Il blog corporate della “G Suite” di Google anticipa la distribuzione di un nuovo tool per utenti consumer, che ben presto avranno a disposizione la possibilità di sfruttare il servizio di cloud storage della corporation per operazioni di backup molto più flessibili di quelle disponibili al momento.
La nuova funzionalità si chiama Backup and Sync , andrà a sostituire il client Google Drive per sistemi Windows e Mac OS X e permetterà di selezionare le cartelle e i file da archiviare sul cloud in libertà: piuttosto che copiare i file da archiviare nella cartella propria di Drive, gli utenti potranno dunque indicare al client l’origine dei dati da trasferire online scegliendo tra le cartelle del disco o dei dischi locali.
La nuova applicazione con funzionalità “Backup and Sync” arriverà il 28 giugno prossimo e potrà essere scaricata solo manualmente: Google spiega che al momento non è previsto l’aggiornamento automatico dalla vecchia versione del tool.

Backup and Sync è inoltre pensato soprattutto per i consumatori mainstream, dice ancora Mountain View, mentre ai clienti enterprise di G Suite viene raccomandato di continuare a utilizzare la funzionalità Drive File Stream fino a ordine contrario.
Sia come sia, la possibilità di scegliere liberamente le cartelle o i file da salvare nel cloud rappresenta una novità che con tutta probabilità verrà accolta positivamente da molti, così come dovrebbe spingere la concorrenza – Dropbox e non solo – ad aggiungere la stessa opzione nei rispettivi tool di cloud storage. A non cambiare, purtroppo, sarà il limite dello spazio a disposizione dei singoli utenti, quindi il limite dello storage per gli account gratuiti (15 GB) diventerà ben presto un problema per chi ha molti dati che vuole archiviare online.
Alfonso Maruccia
-
Pirata
Semplicemente ci si sposta in territori non UE e quindi si rinizia da capo, inoltre ogni sito che viene buttato giù verrà sostituito con altri in un paio di giorni, battaglia persa in partenza.Ftypesvuotare il mare con un secchio bucato
tecnicamente, la Rete e' pensata proprio per ovviare ai problemi di irraggiungibilita'. o blindi TUTTA internet oppure niente. perfino i cinesi con la loro grande muraglia digitale hanno sempre qualcuno che riesce ad aggirare le restrizioni....Re: svuotare il mare con un secchio bucato
Ci sei mai stato in Cina?Non funziona un caxxo! L'infrastruttura internet in Cina sembra una parodia dell'Italia. Connessioni a fibra ottica pompatissime che finiscono su un 56k. Il controllo sulla rete è una schedatura totale. Il great firewall funziona benissimo non si riesce a fare niente. Puoi navigare liberamente solo con le VPN delle aziende estere che come si sà non vengono usate dai cinesi ma dai lavoratori occidentali. La censura in Cina funziona eccome. I Cinesi che riescono occasionalmente a superare i filtri saranno al massimo lo 0.0005% della popolazione, che su oltre un miliardo non è molto. Il Great Firewall of China è probabilmente l'unico sistema di censura su internet che funziona alla grande, prenderlo come esempio per dire che è del tutto inutile.... significa non capirne una mazza.TomTomRe: svuotare il mare con un secchio bucato
- Scritto da: TomTom> Ci sei mai stato in Cina?> Non funziona un caxxo! L'infrastruttura internet> in Cina sembra una parodia dell'Italia.> Connessioni a fibra ottica pompatissime che> finiscono su un 56k. Il controllo sulla rete è> una schedatura totale. Il great firewall funziona> benissimo non si riesce a fare niente. Puoi> navigare liberamente solo con le VPN delle> aziende estere che come si sà non vengono usate> dai cinesi ma dai lavoratori occidentali. La> censura in Cina funziona eccome. I Cinesi che> riescono occasionalmente a superare i filtri> saranno al massimo lo 0.0005% della popolazione,> che su oltre un miliardo non è molto. Il Great> Firewall of China è probabilmente l'unico sistema> di censura su internet che funziona alla grande,> prenderlo come esempio per dire che è del tutto> inutile.... significa non capirne una> mazza.0.0005% che su 1.3-1.5 Miliardi fanno 650000-750000 persone.quindi 0.0005% puo' tranquillamente definirsi "qualcuno".e XXXXXXXXXX....Re: svuotare il mare con un secchio bucato
- Scritto da: ...> 0.0005% che su 1.3-1.5 Miliardi fanno> 650000-750000> persone.Ma almeno la matematica delle elementari l'hai fatta? :|lollerRe: svuotare il mare con un secchio bucato
- Scritto da: ...> 0.0005% che su 1.3-1.5 Miliardi fanno> 650000-750000> persone.> > quindi 0.0005% puo' tranquillamente definirsi> "qualcuno".> > e XXXXXXXXXX.e XXXXXXXXXX a te (rotfl)Che tu fossi un XXXXXXXX... lo si era già capito benissimo.Che fossi così XXXXXXXX da non saper usare una calcolatrice.... anche! (rotfl)[code]1.3*10^9/100*0.0005 = 6500[/code]Che figura di XXXXX! neanche hai completato le scuole elementari e pretendi di insegnare (rotfl)TomTomRe: svuotare il mare con un secchio bucato
Non direi che sia una cosa cosi inespugnabile.Sg@bbioChiudete Google!
Quindi, secondo questa sentenza, anche i motori di ricerca come google sono da bloccare. Fate pure.LucaRe: Chiudete Google!
- Scritto da: Luca> Quindi, secondo questa sentenza, anche i motori> di ricerca come google sono da bloccare. Fate> pure.Considera quanto è intelligente la legge sui cookie e capisci il livello.ebbene yesAbbiamo perso!
Anche l'Europa ci da contro... È finita. :(Addio, internet, ultima speranza di libertà..DespairRe: Abbiamo perso!
L'Unione Europea (telecomandata dagli USA) è stata creata di proposito per controllare in un colpo solo tutti gli stati in Europa che a loro malgrado ne fanno parte.L'Unione Europea è un'unione mercantilista che supporta il capitalismo più estremo e il cui compito è creare degli schiavi europei, impoveriti e sudditi di multinazionali e di governi corrotti controllati dagli USA... Non è un caso che si dica che l'UE è "NATO male".Se avevi delle speranze di libertà riposte nell'Unione Europea sei stato sempre fuoristrada...e vittima della propaganda pro-EU (e anche anti-Russia) che è ha come compito proprio quello di manipolare la gente per fargli credere che buttarsi dalla padella nella brace sia vantaggioso.Dire o pensare che la corte di giustizia europea poteva dare ragione alla baia dei pirati... ... significa dimostrare che la propaganda pro-EU e l'operazione "lavaggio del cervello" ti aveva vinto già molto tempo fa.ben10Re: Abbiamo perso!
Gombloddo!!!! :oCome hanno fatto tutti a non pensarci prima? (newbie)Complimenti al tuo spacciatore.omgogni mese che passa
si rincretiniscono sempre piu' 'sti azzeccagarbugli europei...... :P :ormai davvero non c'e' piu' speranza :Pcmq il PDF e' interessante... e' subdolo nelle sue affermazioni e definizioni... e gia' il titolo e' ambiguo (" may" constitute an infringement of copyright ... ossia non si sa :P )bubbaRe: ogni mese che passa
- Scritto da: bubba> si rincretiniscono sempre piu' 'sti> azzeccagarbugli europei...... :P> :> ormai davvero non c'e' piu' speranza :P> > cmq il PDF e' interessante... e' subdolo nelle> sue affermazioni e definizioni... e gia' ilmi autoquoto perche voglio riportare un pezzo..... per far vedere come sono subdoli < (..) The Pirate Bay. This platform allows users to share and upload, in segments (torrents), works present on their computers [1]The files in question are, for the most part, copyright-protected works in respect of which the rightholders have not given the operators or users of that platform consent to share those works.[1] BitTorrent is a protocol through which users can share files. The files to be shared are divided into segments, which reduces the burden on individual servers during the sharing process. In order to be able to share files, users must first download specific software which allows the creation of torrent files. Torrent files refer to a central server which identifies the users available to share a particular torrent file as well as the underlying media file. Those torrent files are uploaded to the online sharing platform, which then proceeds to index them so that they can be located by users of the online sharing platform and the works to which those torrent files refer can be downloaded onto the users computers.> la 1'frase di per se e' vera (compreso 'upload') MA le simpatiche carogne subito dopo dicono "i file in questione sono per la maggior parte (c) protected works", accumunando le 2 cose. Anche prendendo per vero che gli utenti (non la piattaforma) condivida per la max parte file copyrighted, OVVIAMENTE i torrents non sono copyrighted ma sono METADATI e se certamente risiedono nei pc degli utenti e vengono mandati su TPB che poi li indexa ecc, NON SONO ILLEGALI affatto, come invece vuole fare intendere tutto l'ambaradan, che -di proposito- confonde i DATA CHUNK con il torrent eccE pure la notazione [1] ha speciose ambiguita' ..... senza parlare del resto..bubbaRe: ogni mese che passa
((mi aggiungo da solo che, tra l'altro TPB (afaik) non ha nemmeno piu' i torrent, ma solo i magnet, quindi non si uppa nemmeno piu' un tubo :P ))bubbaLa pirateria non morirà
Forse (ma molto forse) morirà l'avidità di voler tutto, soprattutto i best seller del momento, ma la pirateria di nicchia rimarrà perché tanto son numeri piccoli. In altre parole: non troverete più l'ultimo cinepanettone ma roba tipo "lanterne rosse" si.Sokiun passo verso la legalità
un passo verso la legalità,giustizia e il rispetto dei diritti altrui per chi si fa il mazzo per produrre i contenuti e non vederseli depredati da orde di barbari parassitiavanti tuttaRe: un passo verso la legalità
- Scritto da: avanti tutta> un passo verso la legalità,giustizia e il> rispetto dei diritti altrui per chi si fa il> mazzo per produrre i contenuti e non vederseli> depredati da orde di barbari> parassitimaddeche'? qua si tratta di continuare a piegare la legge (a costo di far danni sparsi) per venire incontro alle esigenze di Disney e i suoi cugini... ma le hai lette le XXXXXXX che hanno scritto sul pdf? sia tecniche che "di concetto"bubbaRe: un passo verso la legalità
- Scritto da: avanti tutta> un passo verso la legalità,giustizia e il> rispetto dei diritti altrui per chi si fa il> mazzo per produrre i contenuti e non vederseli> depredati da orde di barbari> parassitiSi ma non e detto che chi non scarica compra. L'equazione bacata delle majors e questa.Personalmente vorrei che per un periodo non si potesse scaricare niente, giusto per vedere se gli utenti scariconi non comprano, dove punteranno il dito i ladroni delle majors.Così giusto per curiosità.MoneyRe: un passo verso la legalità
- Scritto da: avanti tutta> un passo verso la legalità,giustizia e il> rispetto dei diritti altrui per chi si fa il> mazzo per produrre i contenuti e non vederseli> depredati da orde di barbari> parassitiSante parole.Qui siamo tutti sostenitori degli artisti e delle loro opere e contro quel medievale privilegio degli intermediari parassiti che pretendono di lucrarci senza alcun merito.L'artista deve essere remunerato quando si esibisce.Ma l'intermediario parassita che pretende di depredare gli artisti facendo mercimonio sulle copie merita solo l'estinzione.panda rossaRe: un passo verso la legalità
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: avanti tutta> > un passo verso la legalità,giustizia e il> > rispetto dei diritti altrui per chi si fa il> > mazzo per produrre i contenuti e non> vederseli> > depredati da orde di barbari> > parassiti> > Sante parole.> > Qui siamo tutti sostenitori degli artisti e delle> loro opere e contro quel medievale privilegio> degli intermediari parassiti che pretendono di> lucrarci senza alcun> merito.> > L'artista deve essere remunerato quando si> esibisce.> Ma l'intermediario parassita che pretende di> depredare gli artisti facendo mercimonio sulle> copie merita solo> l'estinzione.come fa ad esibirsi uno che disegna cartoni animati?......
Ottima iniziativa! La pirateria ormai sta crollando come un castello di carte! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Ottima iniziativa! La pirateria ormai sta> crollando come un castello di carte! > @^Di piu'!Sta crollando come una videoteca fallita![img]http://deadhomersociety.files.wordpress.com/2011/03/blockbusterhurrr.png[/img]panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 giu 2017Ti potrebbe interessare