Tra un annuncio legato alla prossima versione di Android e l’arrivo di nuove funzionalità per Maps, ciò che è emerso in modo chiaro e netto dall’evento I/O è l’importanza che l’ intelligenza artificiale riveste oggi per Google . È ormai difficile trovare un servizio o una piattaforma del gruppo che ancora non abbia tratto beneficio dall’integrazione di IA e machine learning.
Se in un primo momento gli algoritmi erano stati impiegati per ottimizzare l’indicizzazione dei risultati sul motore di ricerca e per visualizzare inserzioni pubblicitarie mirate, oggi contribuiscono a identificare i volti nelle foto, a interpretare i comandi vocali e persino a gestire il movimento di un veicolo a guida autonoma, solo per fare alcuni esempi. Fra le tante demo mostrate dal palco dello Shoreline Amphitheatre di Mountain View, però, una in particolare ha suscitato interesse e stupore: quella di Duplex .
In estrema sintesi si tratta di una tecnologia che prende vita sotto forma di assistente vocale , ma che a differenza di ciò a cui siamo abituati non si limita a rispondere alle nostre domande, ad avviare una canzone o a fornire informazioni sulle condizioni meteo. È in grado di inoltrare e intrattenere una vera e propria conversazione telefonica , dall’inizio alla fine, parlando con un linguaggio del tutto naturale a chi si trova all’altro capo della comunicazione. Google ha mostrato all’I/O le chiamate effettuate a un salone di bellezza per prenotare un taglio di capelli e a un ristorante per riservare un tavolo. Entrambe si sono concluse senza che l’interlocutore sospettasse dell’interazione con un software.
Il test di Turing è superato, l’intelligenza artificiale è pronta al grande salto. Sorpresa e applausi dal pubblico. Le potenziali applicazioni di un simile sistema sono enormi. Qualcuno si è però chiesto se davvero vogliamo trovarci un giorno al telefono con un sintetizzatore vocale senza esserne consapevoli?
L’evoluzione dell’IA mostra inevitabilmente – e per certi versi fortunatamente – il fianco a discussioni di carattere etico e filosofico ancor prima che tecnologico. La direzione è segnata e non si tornerà indietro: non possiamo permettercelo e infin dei conti nessuno di noi lo vorrebbe. Ci si chiede però quali siano le implicazioni di uno sviluppo tanto rapido di questi sistemi. Nessuno scenario apocalittico si prospetta all’orizzonte, ma la questione può e dev’essere affrontata.
-
Non ho capito una fava!
Che roba e' iliad?Che cosa produce?Che servizi offre?Che cosa vende?Che XXXXXXX e'?panda rossaRe: Non ho capito una fava!
Nuovo operatore mobile, francese. Molti loro ripetitori sono ex WindTre, liberati dalla fusione.LucRe: Non ho capito una fava!
Non è difficile bastava cliccare sul link http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=tag%3a%22iliad%22 e ti sarebbero apparsi una serie di articoli su PI di cosa è Illiad.Non è che ogni articolo dobbiamo ripetere a pappagallo le stesse cose, se tu purtroppo sei un utonto winaro, non te lo puoi prendere con gli altri se non ti è stata fornita la pappa pronta.Panda BluRe: Non ho capito una fava!
- Scritto da: Panda Blu> Non è difficile bastava cliccare sul link> http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=tag%3a%22Si poteva anche cercare su google a quel punto.Ma se io vengo a leggere PI perche' PI e' la FONTE, non capisco perche' devo poi andare ad informarmi su altri siti che non fanno altro che copiare l'articolo di PI e lo traducono nella loro lingua.> Non è che ogni articolo dobbiamo ripetere a> pappagallo le stesse cose,Tu gli articoli del galimba non li hai mai letti vero?I primi tre quarti di ogni articolo li spreca raccontando apple che cos'e', dove opera, che cosa fa, che cosa vende, che cosa vuole vendere, che cosa vendono gli altri che secondo lui e' roba copiata da apple, etc...Faceva troppo schifo scrivere nel sottotitolo "Il nuovo operatore telefonico iliad...", che cosi' uno legge il sottotitolo, capisce che non gliene frega una XXXXXXX e passa oltre?> se tu purtroppo sei un> utonto winaro, non te lo puoi prendere con gli> altri se non ti è stata fornita la pappa> pronta.Questo e' un sito che scrive pappa pronta.Se la pappa pronta non c'e', a che serve PI?panda rossaRe: Non ho capito una fava!
- Scritto da: panda rossa> Si poteva anche cercare su google a quel punto.O su Bing.> Ma se io vengo a leggere PI perche' PI e' la> FONTEPreferisco leggere il Blog del Panda come fonte primaria, tutto il resto è noia.> Questo e' un sito che scrive pappa pronta.> Se la pappa pronta non c'e', a che serve PI?Per leggere i commenti del panda, io non trovo altra utilità.Definito questo, Iliad è un operatore mobile che ha intenzione di conquistare il suolo italico, cerca l'origine del suo stesso nome... anche confermata dal loro AD.L'intenzione è quella di vendere un paio di pacchetti da 3 euro e da 10-15 euro, ma nei fatti credo convenga stare alla larga da questo operatore. Chi cerca qualità già usa Tim o Vodafone, chi cerca prezzi bassi prende offerte winback o passa a Wind/Tre o qualche virtuale.In Italia non abbiamo alcun bisogno di un nuovo operatore francese.Panda AssassinoRe: Non ho capito una fava!
- Scritto da: panda rossa> Questo e' un sito che scrive pappa pronta.> Se la pappa pronta non c'e', a che serve PI?PI non è per gente che vuole la pappa pronta.PI è per i <i> professionisti di settore, coloro che da anni col loro contributo tecnico disinteressato tengono alta la qualita' dei contenuti del forum </i> .PI non è per la massa, <i> la massa e' ignorante per scelta, visto che la conoscenza e' libera e gratuita e l'informatica non ammette ignoranza </i> .Questo è un sito di professionisti dove le persone sanno dove mettere le mani: <i> open source, open device e vai di cacciavite e saldatore.(che e' pure divertente)Non e' un mondo per pecore il mondo libero </i> Se vuoi la pappa pronta smetti di leggere PI e torna nel prato a brucare e belare.puntinatoRe: Non ho capito una fava!
Welcome to the new jungle, boys'n girls.Alfonso MarucciaRe: Non ho capito una fava!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Welcome to the new jungle, boys'n girls.Maro, Maru! ma chi e' quel "La Redazione"? non sara' per caso addirittura il Signor Blazemedia in persona? oppure sei stato nominato direttore responsabile e hai cominicato a mettere sotto 3 o 4 sfigati da pagare con promesse e pacche sulle spalle cosi 'puoi cominciare a firmati "la redazione"? ti terremo d'occhio.PS: tracciami l'IP, per quello che vale......Re: Non ho capito una fava!
Se cercate info su questa "redazione" non chiedete più a me, non sono informato sui fatti...Alfonso MarucciaRe: Non ho capito una fava!
Fantastico. Ma sistemiamo i tempi di aggiornamento pagina ... !Joe TornadoRe: Non ho capito una fava!
- Scritto da: Joe Tornado> Fantastico. Ma sistemiamo i tempi di> aggiornamento pagina ... > !da 300 lo porteranno a 150 secondi, cosi' da raddoppiare le "view".ma adblock e' vivo e lotta con noi!...Re: Non ho capito una fava!
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Welcome to the new jungle, boys'n girls.Sei un mito, leggo questo sito solo per i tuoi articoli. 8)maxsdefinitivo?
> Iliad è ormai pronta allo sbarco ufficiale e definitivo in ItaliaMi sembra un po' presto per definirlo "definitivo"danyloIliad promette verità
[img]http://blog.invoiceberry.com/wp-content/uploads/2015/07/small_business_customer_service_promises.jpg[/img]...Verita'? qui c'e' puzza di violazione c
Verita'? qui c'e' puzza di violazione di copyright! :D[img]http://www.agoramagazine.it/media/k2/items/cache/63ff6de3c9114221658beff13a281da3_XL.jpg[/img]bubbaPI ridotto alle marchette
Questo "articolo" puzza di marchetta pubblicitaria da chilometri di distanza. Se questo è lo stato di PI, tanto vale che chiudiate....cosa mi piacerebbe avere da iliad
cosa mi piacerebbe avere:A. mensilita' "vere", non le 4 settimane.B. telefonate illimitate (non che telefono a chissa chi, ma infastidisce sapere che ci sono limiti). Nel caso di contratto a minutaggio, un meccanimo che mostri facilmente quanti minuti avanzano e un "allarme" quando ti avvicini alla fine, assolutamente no a "sei a corto di soldi? ti diamo 2 euro subito ma poi che ne rimborsi 5, #timfiglidiXXXXX)C. SMS inclusi nel prezzo (gratuito, i figli di XXXXX d i TIM ti fanno pagare. Non non ce l'ho e non lo voglio avere uozzap)D. messaggio gratuito di avviso col NUMERO di chi mi ha chiamato quando non ero raggiungigile (i figli di XXXXX d i TIM ti fanno pagare)E. acXXXXX gratuito alla segreteria nel caso di messaggi lasciati quando non ero raggiungibile o ero impegnato in altra conversazione (i figli di XXXXXXX di tim fanno pagare 1.50 euro per accedere alla segreteria, LADRI!!!)F. costo mensile uguale o inferiore a 10 Euro.G. traffico internet 10 GiBi/mese"carino da avere":H. il sito iliad.it fatto bene, quello che c'e' adesso sembra fatto da mio nipote.I. comunicazioni presenti anche sul lotro sito, non solo comunicazione "gggiovane" tramite twitter (a molti di noi vecchi twitter sta sul XXXX, fanXXXX ai social!) datemi 'ste cose e avrete pronti 4 passaggi immediati da TIM e clienti fedeli....Re: cosa mi piacerebbe avere da iliad
- Scritto da: ...> cosa mi piacerebbe avere:> .........Quoto in toto e aggiungo:L. reddito di cittadinanzaM. flat taxN. fòra di balldatemi ste tre cose per un costo inferiore ai 10 euro al mese e avrete subito il passaggio mio e di milioni di italiani.Giustino PorcariRe: cosa mi piacerebbe avere da iliad
mi sembra di capire che tu sia un utente TIM. l'ottima domanda che segue, dopo il tuo elenco, è: "perché?"domandinoRe: cosa mi piacerebbe avere da iliad
- Scritto da: domandino> mi sembra di capire che tu sia un utente TIM.> l'ottima domanda che segue, dopo il tuo elenco,> è: "perché?"perche sono stato poco attento, nell'offerta non erano citati gli sms e io ho dato per scontato (grosso errore!) che fossero compresi.stesso discorso per i costi nascosti della segreteria. ormai ho capito che la regola e': "se non dicono che e' compreso, vuol dire che e' a pagamento."...Re: cosa mi piacerebbe avere da iliad
> ormai ho capito che la regola e': "se non dicono> che e' compreso, vuol dire che e' a> pagamento."Ben svegliato dal tuo torpore...E io che credevo che quando si aderisce ad un'offerta è tutto incluso tranne quello che escludono!Tim ha ottime offerte a prezzi molto bassi, dai 7 euri.Basta essere capaci di informarsi, altrimenti ci sono Kena, Fastweb e CoopVoce.Panda AssassinoBah...
Sono sei mesi che "è ormai pronta allo sbarco", tra poco finisce come col nuovo Half Life...ColdzeroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiacomo Dotta 10 05 2018
Ti potrebbe interessare