Dopo aver da poco acquistato SayNow , startup specializzata in servizi di voice messaging, Google si allea con Twitter per correre in soccorso dei cittadini coinvolti nei disordini in Egitto.
L’idea, nata dalla collaborazione delle due piattaforme, è quella di offrire un servizio speak-to-tweet , ossia la possibilità di twittare usando una connessione voce . “Abbiamo lavorato con un piccolo gruppo di ingegneri di Twitter, Google e SayNow per rendere questa idea una realtà” si legge sul blog di Mountain View.
Il servizio consente, dunque, di poter cinguettare semplicemente lasciando un messaggio su tre numeri internazionali messi a disposizione che, successivamente, il sistema trasforma in tweet adottando l’hashtag #egypt. Non è richiesta la connessione a Internet , e i navigatori potranno anche ascoltare i messaggi digitando i numeri a disposizione o, in caso di connessione, navigare su twitter.com/speak2tweet .
L’intento dichiarato è quello di facilitare i contatti tra e con i manifestanti che in questi giorni stanno protestando duramente contro il presidente Mubarak.
Il nuovo servizio diventa fondamentale dopo che anche Noor Group (unico provider a essere rimasto in piedi dopo il blackout totale di Internet nel paese nordafricano) ha improvvisamente interrotto il proprio servizio . Tale interruzione è stata registrata intorno alle 11:00 serali dello scorso lunedì secondo James Cowie, capo dell’area tecnologica di Renesys, azienda statunitense che si occupa di monitorare il traffico online.
E nonostante l’arresto forzato delle connessioni, risulta evidente il ruolo essenziale dei social media nella diffusione di notizie, immagini e informazioni circa la situazione egiziana. A tale proposito, Sysomos , azienda impegnata nel monitoraggio e analisi dei social media, si è preoccupata di rilevare quanti individui hanno utilizzato Twitter in Egitto, Tunisia e Yemen per raccontare le proteste politiche in corso.
“Abbiamo preso in considerazione 52 milioni di utenti Twitter e scoperto che solo 14.642, pari allo 0,027 per cento, rilevano le proprie ubicazioni in Egitto, Yemen e Tunisia”, afferma Mark Evans, analista di Sysomos. “È importante notare che probabilmente questo numero non riflette il reale numero di utenti Twitter dal momento che molti di loro localizzati in Egitto, Tunisia e Yemen non forniscono la localizzazione per proteggere la propria identità”, aggiunge Evans.
All’impegno di Twitter e Google, si unisce anche quello di YouTube , che ha deciso di evidenziare tutti i video che raccontano delle proteste in Egitto , per far conoscere al mondo cosa sta accadendo in questi giorni a Il Cairo, Alessandria, Suez e in ogni parte del paese mediterraneo.
Cristina Sciannamblo
-
Re: Medici scandalosi..
veramente qui il problema non sono i medici, ma i server dei tuoi comparielli che governano, che sono andati in tilt dopo dieci minuti.infameRe: Medici scandalosi..
questo perchè il brunetta di turno doveva regalare milioni di euro al noto carrozzone spara-bugware chiamato micro$softe meno male che lui era l'uomo dell'efficienza e della trasparenzagoverno buffone!!!!collioneRe: Medici scandalosi..
dove hai letto che i server sono microsoft?urrrRe: Medici scandalosi..
Infatti il server è apache...Franco GozziRe: Medici scandalosi..
- Scritto da: collione> questo perchè il brunetta di turno doveva> regalare milioni di euro al noto carrozzone> spara-bugware chiamato> micro$soft> > e meno male che lui era l'uomo dell'efficienza e> della> trasparenza> > governo buffone!!!!Dipende sempre se le pianificazioni son state effettuate da lui (cosa di cui dubito altamente) o dell'ennesimo ingeGNIere informatico uber-powa che sa tutto lui (perchè son tutti così; classisti e *oglioni fatti con lo stampino e più è famoso il loro ateneo, più se la tirano), ultra paraculato, il quale, non avendo lavorato un giorno in vita sua (già il concetto stesso che sistemistica possa essere studiata solo una volta nella vita, mi fa ridere da un lato, voglia di prendere a calci il tale dall'altro), non ha la più pallida idea del riscontro effettivo risultante dalle sue scelte. Ergo, ha buttato là quattro *uttanate imparate al corso MCSA di turno e poi.. ehhh... sono gli hacker cattivi, ehhh.. è l'affluenza ecc.Figuriamoci. E' proprio vero: nelle mani di un *oglione non scoppia neanche la polvere da sparo.AnonymousRe: Medici scandalosi..
Rossi di vergogna, quelli come te.Il server centrale che dovrebbe gestire la certificazione online è perennemente KO.Quindi il malcapitato ammalato o va a lavorare oppure si accontenta di un certificato manuale, che non sarebbe più valido.Inoltre vedo che molti medici sanno usare il Pc (anche perchè non ci vuole una grande scienza), anche se hanno studiato altri argomenti. Il guaio è che gli amici del brunetta (che invece dovrebbero avere studiato informatica) in molti mesi non sono stati in grado di allestire un sw funzionante.Ah, quando stai male curati sul web, ma stai attendo a non finire su un sito di fanfaroni, che abbondano.Last, but not least: la laurea e conseguente specializzazione in scienze mediche è la più onerosa per la società dal punto di vista economico, quindi mi attendo che chi ha studiato medicina faccia il medico.RoverRe: Medici scandalosi..
quanto scommettiamo che è un server XXXXXsoft shitdows? (rotfl)collioneRe: Medici scandalosi..
Peccato che dove lavoro io usano Apache su Ubuntu ed è sempre down lo stesso !Puoi usare anche una ferrari, ma se alla guida c'è un "Diversamente Abile" di certo vai a sbattere.SIAMO ALLA FRUTTA IN TUTTO !Be&ORe: Medici scandalosi..
Il sito www.inail.it restituisce pagine jsp (java server pages- una tecnologia Sun) ma, spulciando un poco, si trovano facilmente alcune gare d'appalto datate 2009-2010 in cui si richiedono licenze redhat e software antivirus mcafee: il che lascia supporre l'esistenza di una batteria di server linux e un parco client windows. Qualcuno ne sa qualcosa di piu?nickname_TGRe: Medici scandalosi..
Non più SUN, ma ORACLEGiuseppeRe: Medici scandalosi..
I server per la telematizzazione delle accise funzionano con http://www-01.ibm.com/software/webservers/httpservers/ su linux se non ricordo male. Probabilmente la telematizzazione delle ricette usa la stessa piattaforma.MementoMoriRe: Medici scandalosi..
Risposta sbagliata.Ma l'amore rende ciechi....RoverRe: Medici scandalosi..
Rossi di vergogna, quelli come te.Il server centrale che dovrebbe gestire la certificazione online è perennemente KO.Quindi il malcapitato ammalato o va a lavorare oppure si accontenta di un certificato manuale, che non sarebbe più valido.Inoltre vedo che molti medici sanno usare il Pc (anche perchè non ci vuole una grande scienza), anche se hanno studiato altri argomenti. Il guaio è che gli amici del brunetta (che invece dovrebbero avere studiato informatica) in molti mesi non sono stati in grado di allestire un sw funzionante.Ah, quando stai male curati sul web, ma stai attendo a non finire su un sito di fanfaroni, che abbondano.Last, but not least: la laurea e conseguente specializzazione in scienze mediche è la più onerosa per la società dal punto di vista economico, quindi mi attendo che chi ha studiato medicina faccia il medico.RoverRe: Medici scandalosi..
- Scritto da: Rover[...] quindi mi attendo che chi ha studiato medicina faccia il medico.Giusto e sacrosanto, ma dato che in quella professione l'uso del computer ricorre sempre: dalla diagnostica alla "semplice" compilazione delle prescrizioni e delle certificazioni, è altrettanto indispensabile che un medico sia in grado di utilizzare al meglio il computer e la rete internet. Nessuno si aspetta che un medico sia in grado di programmare, ma che non sia utonto e che non complichi ulteriormente la vita del cittadino/paziente quando esistono e si inizia ad implementare una serie di strumenti che ci avvicinano un poco agli standard europei.linguistRe: Medici scandalosi..
ma hai mai provato a usare il sistema TS?Io programmo in PHP, MySql, disegno pagine HTML in Notepad++... insomma ci siamo capiti; e sono medico anche io, seppure non nel pubblico.Su quel sito ho onestamente trovato difficoltà persino a trovare il pulsante per il login.Su quel sito ho dovuto avvicinare il naso al monitor per leggere alcune scritte.Su quel sito ho dovuto accettare due volte dei certificati di sicurezza non riconosciuti da firefox senza che prima di quella richiesta il sito mi avesse avvisato che c'era quella necessità.E mi fermo qui.Non è mancata competenza di fronte al pc, il medico a cui ho dovuto, seppur contro voglia, fare il "training", è un medico che controlla autonomamente la posta elettronica, e prenota autonomamente via internet gli alberghi last minute per le vacanze, ma su quel sito, chissà come mai, ha innumerevoli difficoltà.Facilità e immediatezza per il paziente? Ma mi faccia il piacere. Certificato cartaceo, 5 minuti massimo, online un quarto d'ora.Le società appaltatrici dovrebbero vergognarsi e mandare a studiare i propri impiegati, invece si ciucciano chissà quanti milioni di soldi pubblici; gli enti statali hanno dall'altra parte o tante tangenti, oppure un team di controllo della qualità che tutto il giorno lo trascorre giocando alla PSP.ephestioneRe: Medici scandalosi..
- Scritto da: ephestione> Le società appaltatrici dovrebbero vergognarsi e> mandare a studiare i propri impiegati, invece si> ciucciano chissà quanti milioni di soldi> pubblici; gli enti statali hanno dall'altra parte> o tante tangenti, oppure un team di controllo> della qualità che tutto il giorno lo trascorre> giocando alla> PSP.Anche i giochi vanno testati... ;)pippORe: Medici scandalosi..
- Scritto da: ephestione> Non è mancata competenza di fronte al pc, il> medico a cui ho dovuto, seppur contro voglia,> fare il "training", è un medico che controlla> autonomamente la posta elettronica, e prenota> autonomamente via internet gli alberghi last> minute per le vacanze, ma su quel sito, chissà> come mai, ha innumerevoli difficoltà.Non siete tutti uguali. Parlo per esperienza diretta, il medico di base che mi ritrovo è un citrullo informatico ed ha meno di cinquant'anni. Manca poco che il pc lo picchi. Ne so qualcosa di via vai tra farmacia, ASL e studio medico per gli errori di compilazione di quel babbeo che si lamenta che lui vuole fare il medico e non il burocrate. Non spetta a me saperne di cose inerenti il suo lavoro che comporta competenze mediche, informatiche e legislative! Non devo essere io a pagare per la sua incompetenza. Prende i soldi dalla ASL anche per me che sto bene.Siete una casta come le altre. Tra voi ci sono persone per bene che lavorano seriamente, preparate e che considerano il paziente. Ma sono in tanti che fanno danni seri e XXXXXX, le cronache forniscono esempi frequenti.Non difendevo il lavoro di Brunetta! A me interessa che questa XXXXX di paese di XXXXX passi al XXI secolo, lasciando per sempre leggi e procedure burocratiche che rendono la vita impossibile. Che il sito in discussione sia fatto all'italiana non è una novità, visto che siamo in Italia! La responsabilità è nostra dato che rimettiamo al governo sempre gli stessi inetti, tanto da una parte quanto dall'altra.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 febbraio 2011 16.48-----------------------------------------------------------linguistRe: Medici scandalosi..
È strano, tre settimane fa ero dal medico e diverse persone uscendo mi hanno assicurato che aveva spedito online all'INPS il certificato di malattia.Io stesso dopo che mi ha fatto le impegnative per le visite sono andato sul sito della regione e le ho trovate tutte online. Selezionandole ho potuto scegliere l'ospedale e il giorno.anonimoi certificati on line sono illegittimi
I certificati medici digitali sono illegittimi! Le procedure di invio dei certificati medici sono, infatti, non allineate con la normativa italiana e sono assolutamente invalide. Lo ha affermato uno dei più importanti esperti di diritto dell'informatica, l'avv. Andrea Lisi, ad un convegno sulla Sanità Digitale a cui ho assistito e il suo giudizio è stato ripreso da molte Associazioni che si occupano della materia. Guardate qui: http://www.anorc.it/notizia/201Leprocedureperlinviotelematicodeicertificatimedicinonrispettanol.html Ovviamente il Ministro continua con ostinazione a far finta di nulla, ma è una situazione assurda, fuori legge e che esploderà presto. Un caro saluto a tutti!Pablo RisoRe: i certificati on line sono illegittimi
[QUOTE] affermato uno dei più importanti esperti di diritto [/QUOTE]IN ITALIA IL DIRITTO NON ESISTE PIU' QUINDI NON VEDO IL PROBLEMAACCETTIAMO ZITTI ZITTI CHE 80 ANNI DI LOTTE SINDACALI VENGANODISTRUTTE PER FAR CONCORRENZA ALLA CINA !Be&ORe: i certificati on line sono illegittimi
Ma anche no.muxRe: i certificati on line sono illegittimi
- Scritto da: mux> Ma anche no.Basta con questo "anche no".Rispondi a dovere, idiota.Con le tue risposte sibilline ci hanno fatto programmi pieni di culi e di veline vogliose di sucXXXXX che hanno fatto ammazzare si seghe gli italiani XXXXXXXXX che rispondevano "ma anche no".Vuole della mortadella?"Ma anche no"....Ma che XXXXX vuoi idiota?qualsiasiRe: i certificati on line sono illegittimi
Un commento ida persone intelligenti. Il tuo non è qualificabile come tale.- Scritto da: qualsiasi> - Scritto da: mux> > Ma anche no.> > Basta con questo "anche no".> Rispondi a dovere, idiota.> Con le tue risposte sibilline ci hanno fatto> programmi pieni di culi e di veline vogliose di> sucXXXXX che hanno fatto ammazzare si seghe gli> italiani XXXXXXXXX che rispondevano "ma anche> no".> > Vuole della mortadella?> "Ma anche no"....> Ma che XXXXX vuoi idiota?LegioneRe: i certificati on line sono illegittimi
Complimentie per il tuo di commento.beh che dire?!Rilassati e tromba un pò di più.- Scritto da: qualsiasi> - Scritto da: mux> > Ma anche no.> > Basta con questo "anche no".> Rispondi a dovere, idiota.> Con le tue risposte sibilline ci hanno fatto> programmi pieni di culi e di veline vogliose di> sucXXXXX che hanno fatto ammazzare si seghe gli> italiani XXXXXXXXX che rispondevano "ma anche> no".> > Vuole della mortadella?> "Ma anche no"....> Ma che XXXXX vuoi idiota?muxRe: i certificati on line sono illegittimi
- Scritto da: Pablo Riso> http://www.anorc.it/notizia/201LeprocedureperlinviNOTA A PIE DI PAGINA: consiglio al responsabile tecnico di quel sito di chiamare urgentemente una societa' che si occupa di sicurezza informatica...bubbaCommento
Prova su strada fallimentare? Ma che strano... e dire che questo governo ci aveva abituato a dei sucXXXXXni. :'(PS: sono ironico, ovviamente. :@cancellare qualsiasi contenutoRe: Commento
dio non capisco... continuano a lanciare servizi ottimi -in linea di principio- online.. ed ogni volta sovraccarichi spaventosi a anche pochi minuti dall'inizio dell'erogazione del servizio. si rendono conto che dovrebbero poter gestire un massimo di magari una o due decine di milioni contemporaneamente? (caso catastrofico, però....)Jacopo MonegatoRe: Commento
Basta vedere come vanno "bene" i click-day per partecipare alle "lotterie" di finaziamenti, agevolazioni o autorizzazioni: ogni volta un bel coro di porc.... da parte di professionisti e imprese esclusi perché i server pubblici sottodimensionati vanno KO, perché nessuno pensa a più connessioni contemporanee. Che genio brunetta, che sapienza, che cultura .. ma va' a pettinare le bambole, va', ministro ...Maestro MiyagiRe: Commento
- Scritto da: cancellare qualsiasi contenuto> Prova su strada fallimentare? Ma che strano... e> dire che questo governo ci aveva abituato a dei> sucXXXXXni.PEC?AMENmica pizza e fichi
anch'io mi unisco allo stupore/disgusto.Saltando a piè pari i commenti su cosa tecnicamente non ha funzionato se è colpa di linux/ms/XXXXX/mazzi perchè sono le solite ciance da fanboy/troll, non mi capacito del fatto che davanti a questo ENORME fallimento di dimensionamento (in senso generale) del progetto seguirà probabilmente una caduta nel vuoto del diritto ad aver un servizio.Lo stato tramite un suo ente/organismo si attiva per risolvere con intelligenza un problema come questo, viene fatto un progetto, viene affidato internamente e/o esternamente la realizzazione, viene messo in test per mesi, viene messo in start-up... e crolla tutto.Può capitare, ma:Qualcuno pagherà? verranno chieste le penali ai fornitori? verrà punito (in senso lavorativ/contibutivo) il responsabile interno del progetto?mi sa proprio di no.ed è in queste cose che l'organizzazione pubblica cade, la gente fa enormi caxxate e poi davanti all'EVIDENTE indadeguatezza delle capacità professionali dimostrate raramente si arriva a ripulire dagli inetti il complesso meccanismo di funzionamento dello Stato.Che tristezza.elg22Re: mica pizza e fichi
QUOTO al 100%, per quanto possa contare...cosavuoi chetidicaRe: mica pizza e fichi
- Scritto da: cosavuoi chetidica> QUOTO al 100%, per quanto possa contare...Sapete il colmo, ieri (01/02/2010) giorno in cui si doveva attivare il servizio, il "sughero" ha affermato che:" Dovranno adeguarsi, il sistema funziona ed è perfetto, chi non lo userà pagherà". Visto che il sitema è il solito "XXXXX" italiota e la figura da tolla ricavata, da altre parti qualcuno si sarebbe, al minimo dimesso, qui invece tutto tace e nessuno paga ...LegioneRe: mica pizza e fichi
ci sono cose ben peggiori per cui questi cialtroni si sarebbero dovuti far da parte molto prima. Per una volta che tentavano qualcosa di buono.. Peccato, occasione ( per il momento ) persa, un FAIL pari solo al "plis visit itali" di Rutelli ( e al sito italia.it)deactiveRe: mica pizza e fichi
- Scritto da: elg22> anch'io mi unisco allo stupore/disgusto.> Saltando a piè pari i commenti su cosa> tecnicamente non ha funzionato se è colpa di> linux/ms/XXXXX/mazzi perchè sono le solite ciance> da fanboy/troll, non mi capacito del fatto che> davanti a questo ENORME fallimento di> dimensionamento (in senso generale) del progetto> seguirà probabilmente una caduta nel vuoto del> diritto ad aver un> servizio.> Lo stato tramite un suo ente/organismo si attiva> per risolvere con intelligenza un problema come> questo, viene fatto un progetto, viene affidato> internamente e/o esternamente la realizzazione,> viene messo in test per mesi, viene messo in> start-up... e crolla> tutto.> Può capitare, ma:> Qualcuno pagherà? verranno chieste le penali ai> fornitori? verrà punito (in senso> lavorativ/contibutivo) il responsabile interno> del> progetto?> mi sa proprio di no.> ed è in queste cose che l'organizzazione pubblica> cade, la gente fa enormi caxxate e poi davanti> all'EVIDENTE indadeguatezza delle capacità> professionali dimostrate raramente si arriva a> ripulire dagli inetti il complesso meccanismo di> funzionamento dello> Stato.> > Che tristezza.Personalmente aggiungo che stimare il carico in produzione non è per niente facile; potevano eseguire un avvio per gradi.Es si avvia una regione, poi un altra , fino a regime effettuando stime di carico tra un avvio e l' altrovintagepazienza
Un attimo di pazienza che ci prendono le misure.Pensate a quanta carta risparmiata, e soldi in raccomandate... Komunisti!!!redppsma perchè criticare?
Perché criticare? L'idea è bellissima! sono malato, invece di andare in posta per spedire il certificato o andare all'inps, tutto avviene in automatico... l'idea è geniale!L'altro che dice che è incostituzionale e non valida secondo le leggi... le leggi si cambiano. Altrimenti, poichè non scrivi "ossequi al papa" all'inizio del messaggio, la sacra inquisizione potrebbe considerarti una strega anche se di sesso maschile... però boh, le streghe possono anche cambiare sesso!Le modalità ok, non sono buone. Però considerate che è il governo. E chi riceve gli appalti dal governo applicano la politica "magna magna". Se tra un mese sistemano tutto per me rimane un sucXXXXX.Emoticon e videoRe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Emoticon e video> Perché criticare? L'idea è bellissima! sono> malato, invece di andare in posta per spedire il> certificato o andare all'inps, tutto avviene in> automatico... l'idea è> geniale!> > L'altro che dice che è incostituzionale e non> valida secondo le leggi... le leggi si cambiano.> Altrimenti, poichè non scrivi "ossequi al papa"> all'inizio del messaggio, la sacra inquisizione> potrebbe considerarti una strega anche se di> sesso maschile... però boh, le streghe possono> anche cambiare> sesso!> > Le modalità ok, non sono buone. Però considerate> che è il governo. E chi riceve gli appalti dal> governo applicano la politica "magna magna". Se> tra un mese sistemano tutto per me rimane un> sucXXXXX.Tra un mese sarà tutto come adesso (i server non funzionanti e il resto viaggia su carta) e i tuoi certificati continuerai a portarli a maninaLegioneRe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Emoticon e video> L'altro che dice che è incostituzionale e non> valida secondo le leggi... le leggi si cambiano.Appunto! Prima se è il caso si cambiano le leggi, poi si cambiano le procedure. E' la base di ogni attività amministrativa.Costituzione della Repubblica Italiana, art. 97: I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.Legge 241/90 art. 1: L'attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di imparzialità, di pubblicità e di trasparenza...CiaoFai il login o RegistratiRe: ma perchè criticare?
Aspetta, nessuno qui critica l'idea.E' la realizzazione che è stata fatta da schifo!Esattamente come per i permessi di soggiorno o - proprio ieri - per l'opt-out che già prima delle 8 andava in 503Devono solo FARLO BENE. Punto.ValerenRe: ma perchè criticare?
bà, io potrei criticare in quanto un medico generico è utile tanto quanto un paio di ficchi.Vado in rete e trovo la diagnosi in Google.Perchè lo critico? Prende un sacco di soldi e ha un bussolotto di notebook. Non sa utilizzarlo e non intende usare il certificato online in quanto incapace.Ma viaggia in porsche...Quando sto male mi subisco una mattina alle poste..Nome e cognomeRe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Nome e cognome> Perchè lo critico? > Prende un sacco di soldi e ha un bussolotto di> notebook. Non sa utilizzarlo e non intende usare> il certificato online in quanto> incapace.Generalizzi. Il mio medico due settimane fa mi ha fatto il certificato online, mentre la settimana scorsa non c'è riuscito.Vuol dire che il medico è capace ma è il sistema che non funziona.gerryRe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Nome e cognome> bà, io potrei criticare in quanto un medico> generico è utile tanto quanto un paio di> ficchi.> Vado in rete e trovo la diagnosi in Google.Vai pure, e lasciamo la selezione naturale a fare il suo corso :DpippORe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Nome e cognome> bà, io potrei criticare in quanto un medico> generico è utile tanto quanto un paio di> ficchi. Vado in rete e trovo la diagnosi in Google.Si, si, curati in rete, vai....> Ma viaggia in porsche...?? Medico di base in porscheMi sa che vedi troppa Maria de filippiAMENRe: ma perchè criticare?
e chi è? tua madre ?Nome e cognomeRe: ma perchè criticare?
E' chi è ? Tua madre ?Nome e cognomeRe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Nome e cognome> bà, io potrei criticare in quanto un medico> generico è utile tanto quanto un paio di> ficchi.> Vado in rete e trovo la diagnosi in Google.Anche tu?Io ho scoperto che le ho tutte, mi manca solo il gomito del tennista (cit.) :pFunzRe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Nome e cognome> bà, io potrei criticare in quanto un medico> generico è utile tanto quanto un paio di> ficchi.> Vado in rete e trovo la diagnosi in Google.> eccolahttp://www.google.com/search?source=ig&hl=it&rlz=&=&q=selezione+naturale&btnG=Cerca+con+Google&aq=f&oq=shevathasRe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Emoticon e video> Perché criticare? L'idea è bellissima! sono> malato, invece di andare in posta per spedire il> certificato o andare all'inps, tutto avviene in> automatico... l'idea è> geniale!> > L'altro che dice che è incostituzionale e non> valida secondo le leggi... le leggi si cambiano.> Altrimenti, poichè non scrivi "ossequi al papa"> all'inizio del messaggio, la sacra inquisizione> potrebbe considerarti una strega anche se di> sesso maschile... però boh, le streghe possono> anche cambiare> sesso!> > Le modalità ok, non sono buone. Però considerate> che è il governo. E chi riceve gli appalti dal> governo applicano la politica "magna magna". Se> tra un mese sistemano tutto per me rimane un> sucXXXXX.sono d'accordo, ma perchè chi subisce le leggi e i regolamenti non può sgarrare di un giorno, mentre chi organizza la macchina organizzativa può permettersi di non tenere conto delle esigenze e dei diritti dei clienti a cui deve erogare il servizio.questo è lo scandalo! è vero che chi non fa niente non sbaglia mai, ma qui stiamo parlando di progetti che riguardano un'intera nazione, qualche scrupolo in più dovevano farselo.elg22Re: ma perchè criticare?
>Perché criticare? L'idea è bellissima! La politica è fatta di idee, alle volte belle, altre volte pessime, come quelle razziste.Il problema è chi le mette in pratica. L'informatizzazione dei servizi pubblici è una bella idea.Il politico di turno che decide che per questioni di immagine da domani tutto cambia (senza provare a ragionare meglio e creare cambiamenti graduali con tempistiche ragionate) è un problema.Poi non entriamo nella questione di come vengono commissionati questi lavoro.Per quanto riguarda "L'altro che dice che è incostituzionale", probabilmente voleva far capire che nell'attuazione della "bella idea" qualcosa è stato ragionato e implementato male.Le leggi si cambiano, ma se il sistema è logicamente bacato, l'aver cambiato la legge non ti mette al riparo dalle conseguenze degli errori.poiuyRe: ma perchè criticare?
- Scritto da: Emoticon e video> Perché criticare? Perche' chi non ha un certificato ritenuto valido e' considerato assente ingiustificato e quindi o il datore di lavoro di viene in contro mettendoti ferie o ti possono licenziare....a si giusto hai ragione tu ad un politico gli fa na' cippa di tutto queusto...Picchiatell oRe: ma perchè criticare?
L'idea è buona,e prima o poi funziomnerà.Il guaio è che brunetta fa finta che sia tutto OK, mentre la stessa SOGEI ha comunicato che non funziona una cippa.Rovervorrei anfetamina
bhe, alcune innovazioni le hanno fatte.Adesso ci sono le segretarie a rispondere all'ambulatorio.Mentre prima dovevi fare la fila solo per avere una scatole di supposte...Adesso basta che chiami la segretaria e gli chiedi di farti fare la ricetta per le supposte, oppure di capsule di anfetamina, o di qualcos'altro.A lei non frega nulla, neppure al medico.Grazie Brunetta per lo sballo gratis che stai fornendo a tutti gli italiani!Tu sei un mito!(ti sbatterei giu un etto di antibiotici nello stomaco, brutto idiota)Il popolo "delle libertà", cavolo, ma siete dei criminali!qualsiasiRe: vorrei anfetamina
Stop, stop, questa me la sono persa.Che numero e per cosa?Valereninps
quando si parla di facce tosteroberto pittariRe: inps
- Scritto da: roberto pittari> quando si parla di facce tostesi spera sia inps altrimenti i tuoi dati sensibili sono stati dati in subappalto a qualche cooperativa in turkmenistan....Picchiatell odicesi Post-GoLive...
una azienda informatica seria sa che i primi giorni di un sistema informativo sono i peggiori:-tutti accedono contemporaneamente per rimparare e provare la novità, superando le stime di carico medio-saltano fuori bachi non previsti e molti utenti fanno errori gravi-Murphy chiamaNon c'è test di carico che tenga.per questo esiste il concetto di Post-golive, dove bisogna prevedere che il sistema cada più volte e quindi devono essere tutti pronti e tutti disponibili.Ad esempio è successa la stessa cosa con l'EcoPass a Milano qualche anno fa, e dov'era il responsabile dei sisteimi informativi del Comune? In Brasile in vacanza...BoboRe: dicesi Post-GoLive...
sbagliato: sistema TS è in funzione da mesi, letteralmente.Qualche giorno fa è semplicemente stato l'ultimatum per smettere di rilasciare certificati di carta, ed usare esclusivamente quel sito; ma migliaia di medici (dico a caso, ma sicuramente sarà stasto così) lo usavano già per "farci la mano".ephestioneRESPONSABILITA'!
Ma una cosa non capisco mai...Chi prende le responsabilità per questi fault!?!?Chi ha implementato il sistema? Quale società, quali sub appaltatori?Chi ha stimato il budget ed imposto la spesa?Se ha sbagliato il progettista, paghi lui e la sua azienda.Se il budget non era sufficiente x le infrastrutture, si cerchi di capire perchè. Hanno speso milioni in consulenze inutili e sono finiti i soldi per l'h/w? Dove sono i dati, dove sono le inchieste? Deve essere TUTTO PUBBLICATO!Ma la giustizia non funziona, gli appalti non funzionano, la gente non si dimette neanche se colto con le dita nella marmellata.Allora che si fa? Tutti in Svizzera? Mah...pingusRe: RESPONSABILITA'!
Se tutti si occupano di Ruby, dove pensi che resti il tempo per occuparsi di veri problemi?Forse la Bocassini dovrebbe tirarsi su le maniche...MaffeiRe: RESPONSABILITA'!
O forse tanti "politici" dovrebbero tirarsi su la lampo o magari le braghe...pippoRe: RESPONSABILITA'!
- Scritto da: pippo> O forse tanti "politici" dovrebbero tirarsi su la> lampo o magari le> braghe...questa e' bella...Picchiatell oRe: RESPONSABILITA'!
ma lasciali XXXXXXX sti porci che si fanno li iniezioni sulla cappella far star dritto l'uccello... quello si che dovrebbero vergognarsi, dio fa, quando il XXXXX non tira più dovrebberlo smetterla di farsi le puttanelleskizzo pazzoRe: RESPONSABILITA'!
- Scritto da: Maffei> Se tutti si occupano di Ruby, dove pensi che> resti il tempo per occuparsi di veri> problemi?> Forse la Bocassini dovrebbe tirarsi su le> maniche...Forse sarebbe il caso di dare una mano ai giudici che non hanno avuto il tempo (!) e sono scaduti i termini della carcerazione preventiva ai vari mafiosi....Giorgio46Re: RESPONSABILITA'!
- Scritto da: pingus> la gente non si dimette neanche se> colto con le dita nella> marmellata.nel caso del ns premier è più corretto dire "col XXXXX nella fika minorenne"skizzo pazzoRe: RESPONSABILITA'!
- Scritto da: pingus> Ma una cosa non capisco mai...> > Chi prende le responsabilità per questi fault!?!?> Chi ha implementato il sistema? Quale società,> quali sub> appaltatori?> Chi ha stimato il budget ed imposto la spesa?> Se ha sbagliato il progettista, paghi lui e la> sua> azienda.> Se il budget non era sufficiente x le> infrastrutture, si cerchi di capire perchè. Hanno> speso milioni in consulenze inutili e sono finiti> i soldi per l'h/w?> > Dove sono i dati, dove sono le inchieste? Deve> essere TUTTO> PUBBLICATO!> Ma la giustizia non funziona, gli appalti non> funzionano, la gente non si dimette neanche se> colto con le dita nella> marmellata.> Allora che si fa? Tutti in Svizzera? Mah...Ma in che mondo vivi, in Svezia? :pFunzdimensionamento progetto
Si parla di 50 milioni di certificati l'anno, quindi facendo un rapido calcolo sono circa 1.5 certificati al secondo. Volendo anche dimensionare le richieste per picchi che sono 100 volte superiori alla media, si ottengono 150 richieste al secondo. Ogni richiesta non è molto di più che la trasmissione di alcuni Kbyte (suppongo cifrati) che rappresentano il contenuto del certificato e la firma digitale del medico. Basterebbe un piccolo server senza nessuna pretesa per gestirle. Come è possibile che il sistema sia andato in tilt?tuneleRe: dimensionamento progetto
Non è la dimensione dei dati a mettere in crisi. Non esiste solo quella.150 richieste al secondo, come da te ipotizzato, richiedono più server in parallelo, altro che un serverino!Certo, niente di infattibile, ma visto come lavorano mediamente le società informatiche in Italia, direi che era facilmente prevedibile il collasso.Se ci aggiungi che questa società è parastatale, capirai che è già tanto se il sistema funziona in alcuni casi.poiuyRe: dimensionamento progetto
150 richieste al secondo possono essere gestite da un server solo e nemmeno corazzato, basta che sia ben configurato. Almeno per la mia esperienza. Dipende dalla richiesta chiaramente, ma trasferire un semplice certificato digitale non credo richieda grandi risorse.Anche ipotizzando che, come dici tu, servano decine di server, non mi pare comunque un progetto tanto complesso visti i numeri in gioco. Il fatto che sia collassato è inspiegabile, anche per l'amministrazione pubblica italiana.tuneleRe: dimensionamento progetto
>Trasferire un semplice certificato digitale non credo richieda grandi risorse.Dipende dalla logica che ci sta dietro. Non è che devono salvare un file in una directory.Il certificato per esempio farà riferimento al paziente, quindi ci sarà una anagrafe e delle query da fare.Ci saranno anche altri dati da verificare.Sicuramente 150 richieste al secondo non sono un carico grosso, ma dubito che un serverino possa gestire il tutto.Rimane vero quello che scrivi dopo, anche se servissero 10 server, apache (o tomcat o jboss o chi per lui) sono facilmente scalabili. I database pure.poiuyRe: dimensionamento progetto
seee serverino..l.150 richieste al secondo su grossi database con milioni di record, più la crittazione/decrittazione, XXXXX e mazzi vari.Un serverino non basta!Questo fail è dovuto probabilmente ad incompetenti come te che pensano che un serverino ben configurato possa gestire tutto questo.urrrRe: dimensionamento progetto
- Scritto da: urrr> seee serverino..l.> > 150 richieste al secondo su grossi database con> milioni di record, più la> crittazione/decrittazione, XXXXX e mazzi> vari.> > Un serverino non basta!> > Questo fail è dovuto probabilmente ad> incompetenti come te che pensano che un serverino> ben configurato possa gestire tutto> questo.O da vannabe "software architects" con supersXXXXXla prematurata :DpippORe: dimensionamento progetto
per te un database con milioni di record è un grande database? torna a lavorare con access vatuneleRe: dimensionamento progetto
- Scritto da: tunele> Si parla di 50 milioni di certificati l'anno,> quindi facendo un rapido calcolo sono circa 1.5> certificati al secondo. Volendo anche> dimensionare le richieste per picchi che sono 100> volte superiori alla media, si ottengono 150> richieste al secondo. Ogni richiesta non è molto> di più che la trasmissione di alcuni Kbyte> (suppongo cifrati) che rappresentano il contenuto> del certificato e la firma digitale del medico.> Basterebbe un piccolo server senza nessuna> pretesa per gestirle. Come è possibile che il> sistema sia andato in> tilt?Da quello che mi par di avere capito due mesi fa quando il sistema era ancora in beta e' che i dottori devono connettersi al server ( con la loro pennetta attiva) per avere i dati utente, compilare tutti i campi con diagnosi ect ect ect e poi spedire il tutto . Praticamente un buon dottore sveglio ci impiegava dai 5-7 minuti per compilare ( data la velocità di risposta del server) e poi al momento dell'invio non funzionava un tubo....Dai racconti di questi giorni mi pare che i problemi siano gli stessi....Picchiatell oRe: dimensionamento progetto
- Scritto da: Picchiatell o> Da quello che mi par di avere capito due mesi fa> quando il sistema era ancora in beta e' che i> dottori devono connettersi al server ( con la> loro pennetta attiva) per avere i dati utente,Una semplice query al DB, possono esserci anche miliardi di utenti registrati, il tempo di acXXXXX al dato indicizzato è cmq trascurabile> compilare tutti i campi con diagnosi ect ect ectQuesto lo fa sul suo pc in locale quindi il server nel frattempo non è impiegato dal dottore in questione> e poi spedire il tutto . Il famoso trasferimento di pochi KB cifratiPraticamente un buon> dottore sveglio ci impiegava dai 5-7 minuti per> compilare ( data la velocità di risposta del> server) e poi al momento dell'invio non> funzionava un> tubo....> Dai racconti di questi giorni mi pare che i> problemi siano gli> stessi....Continuo a trovarlo insepiegabiletuneleRe: dimensionamento progetto
Sei un consulente SOGEI?Adesso mi spiego....roverRe: dimensionamento progetto
- Scritto da: tunele> Si parla di 50 milioni di certificati l'anno,> quindi facendo un rapido calcolo sono circa 1.5> certificati al secondo. Volendo anche> dimensionare le richieste per picchi che sono 100> volte superiori alla media, si ottengono 150> richieste al secondo. Ogni richiesta non è molto> di più che la trasmissione di alcuni Kbyte> (suppongo cifrati) che rappresentano il contenuto> del certificato e la firma digitale del medico.No, no l'avranno fatta con procedura semplificata all'italiana: :)Il medico stampa un modulo in pdf, lo compila con la famosa matita copiativa, poi lo passa nello scanner a 300dpi ovviamente...Crea un'immagine da almeno 2Mb con i dati del paziente, nel nome del file, la spedisce via email.Il server la scarta perchè l'intestazione non contiene la stringa di riconoscimento segreta antispam: "tanto va la gatta al lardo".Il medico rispedisce l'email, finalmente viene accettata, quindi il server (l'unico funzionante) fa un ocr sui campi del modulo, rispedisce un'email per la conferma dei dati che ha riconosciuto, il 60% circa, che viene puntalmente scartata dal medico come spam etc etc...pippORe: Medici scandalosi..
entrambe le leggi, quella sul fumo e questa, sono buone nelle intezioni ma pessime nell'implementazionePippo LacocaRe: Medici scandalosi..
che problemi da quella del fumo ?SgabbioSolita logica binaria
Ecco un esempio di incompetenza legata al pensiero riduttivo di bianco/nero, desta/sinistra, 1/0.Si crea un sistema per informatizzare i certificati medici. Chiaramente se non lo incentivi tutti lo ignoreranno.Soluzione: dal giorno tot è obbligatorio usarlo per tutti. Niente di più stupido.... caro Brunetta.Non era più intelligente una soluzione più graduale? Dove era il problema nello stabilire che dal giorno tot per tot mesi almeno X% dei certificati che un medico emette devono essere digitali?Dove era il problema nel creare un periodo transitorio di test selezionando un gruppo di medici volontari che usassero il sistema?Dove era il problema nell'estendere gradualmente il servizio?Se il servizio ha un bug serio, questo si moltiplica per le N milioni di richieste!Ma per questioni di immagine, Brunetta ha scelto di "punire" invece che ragionare.poiuyRe: Solita logica binaria
C'è una branchia della consulenza informatica (e non solo) chiamata Change Management.Possibile che tutti la paghino ma nessuno la applichi? :-)pingusRe: Solita logica binaria
Forse una branca, perché l'altra credo sia rimasta ai pesci :-)unNickRe: Solita logica binaria
- Scritto da: unNick> Forse una branca, perché l'altra credo sia> rimasta ai pesci> :-)forse intendeva sottilmente dire che alla Sogei e nel ministero ci sono parecchi boccaloni :)bubbaBRAVI, BRAVI, USATE MICROSHIT
E POI SI VEDONO I RISULTATI, I SISTEMI MICROSHIT VANNO BENE PER IL SITO DEL MACELLAIO CHE VENDE I SALAMI ON-LINE A 4 GATTI, NON PER UN SERVIZIO CON MIGLIAIA DI ACCESSI.UPPERCASERe: BRAVI, BRAVI, USATE MICROSHIT
Infatti sono basati su UbuntuGasogenEmail dell'autore
E' possibile avere la mail del dottor. Mauro Vecchio? Avrei una segnalazione da fare per quanto riguarda lo stesso portale.GrazieEmanueleRe: Email dell'autore
mauro.vecchio@XXXXXXXXXXXX.itskizzo pazzotutto ha un prezzo
ad esempio voi quanto vi fareste dare per farvelo piantare nel XXXX da un XXXXXne sudato? io penso per 500.000skizzo pazzoRe: Medici scandalosi..
Sei o un grosso troll, o un grosso chiacchierone.Ti rispondo da medico privato che di informatica probabilmente ha una comprensione molto più ampia della tua, con parenti medici che hanno a che fare con questo becero sistema di certificazione fatto letteralmente coi piedi, o comunque con altre parti del corpo non dotate di intelletto... da parte di persone prive di intelletto a prescindere.Non comincio neppure ad elencare gli interminabili punti bui del "sistema TS".Per la serie, armiamoci e partite. Ma ci faccino il piacere!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 febbraio 2011 18.02-----------------------------------------------------------ephestioneRe: Medici scandalosi..
- Scritto da: ephestione> Sei o un grosso troll, o un grosso chiacchierone.> Ti rispondo da medico privato che di informatica> probabilmente ha una comprensione molto più ampia> della tua, con parenti medici che hanno a che> fare con questo becero sistema di certificazione> fatto letteralmente coi piedi, o comunque con> altre parti del corpo non dotate di intelletto...> da parte di persone prive di intelletto a> prescindere.> Non comincio neppure ad elencare gli> interminabili punti bui del "sistema> TS".> Per la serie, armiamoci e partite. Ma ci faccino> il> piacere!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 febbraio 2011 18.02> --------------------------------------------------comunque anche tu ,se sei serio, dovresti confermare che parecchi medici di base (e segretarie annesse) sono abbastanza restii a voler usare il computer.Che non significa solo tentare di usarlo come una Lettera22. E non mi riferisco solo ovviamente allo schifo dei certificati malattia (dove il progetto e' evidentemente fatto col XXXX)E' probabile anche che incida il fattore eta' (qui ho un medico sui 55/60anni e la pseudo-segretaria-assistente quasi).bubbaRe: Medici scandalosi..
ma chi dice il contrario... i medici sono una categoria di lavoratori in cui oltre una certa età, col pc, si rivelano totali CAPRE! Da prenderli e sbattergli la testa contro il muro :D Soprattutto se devi spiegargli qualcosa e hai pazienza 0 come me.Appunto per questo "sistema TS" fa pena... non serve mica stefano giacobbe per disegnare un'interfaccia più fluida usufruibile da quella categoria di persone. Metti dei pulsantoni più grandi e più colorati, simula il workflow inserendoli nell'ordine logico in cui servono, magari con qualche popup div in hover per spiegare a cosa servono... sono cose elementari. Vai invece a guardare il sorgente HTML di quelle pagine... :Magari poi implementare un protocollo aperto, in modo da poter usare dei client invece che per forza un browser... ma che parlo a fare, è un progetto pubblico made in italy.ephestionemedico della mutua
Per sfiga proprio ieri avendo la febbre a 38 e mal di gola ho dovuto usufruire del mio medico di famiglia. 2 ore di attesa perchè è arrivato tardi, in sala di aspetto il riscldamento spento da puzzar di freddo che con l'influenza non è proprio il massimo. Finalmente quando arriva entro in studio mi visita e alla fine vedo che mi fa il certificato a mano. Al che gli chiedo se non doveva inviarla all'inps per via telematica. Lui ridendo e scherznado con tono di superiorita :"E' ma non mi hanno ancora inviato il PIN per autenticarmi, al massimo che vuoi che mi facciano mi licenziano?"Morale, ho fatto alla vecchia maniera, ho mandato un famigliare ad imbucare il certificato all'inps del mio comune sperando che sia comunque validoalefraTutto e subito
Mai visto un imponente sistema informatico partire al primo colpo. Per esempio vi ricordate del sofferto portale italia.it iniziato da Rutelli. Abbiate quindi un poco di pazienza e dopo ne vedrete concretamente i benefici. L'importante è iniziare, perchè "chi non comincia mai finisce". Di persone che a parole sanno fare tutto e subito ne abbiamo fin troppe, anche se ammetto che le critiche costruttive sono benefiche. Vi prego, nelle risposte non siate troppo crudeli, "sono molto sensibile". Scherzo.silvanRe: Tutto e subito
- Scritto da: silvan> Mai visto un imponente sistema informatico> partire al primo colpo.Io si.AMENRe: Tutto e subito
come ho risposto ad altri, sistema TS è attivo da mesi e funziona da mesi, l'altro ieri è semplicemente stato reso obbligatorio per tutti...ephestioneChapeau
Unick sei un grande, non avrei avuto la presenza di spirito per trovare un tal modo elegante ed ironico per siffatta cosa. :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 febbraio 2011 01.42-----------------------------------------------------------linguistSOGEI
che strano... eppure la sogei ci ha deliziato con i fantastici applicativi per catasto e gestione del territorio... funzionalità ed interfacce neanche fossero state fatte dalle scimmie di Krusty il clowncafelabRe: SOGEI
Ma no dai... dove Sogei brilla è il software per Unico e quello degli studi di settore, con cui fino a poco tempo fa eri costretto a installare una speciale versione di Java VM, perché se per sbaglio avevi già installata sul sistema la versione di un punto decimale successiva, si rifiutava di partire.Ma una volta che scaricavi QUELLA versione di VM, venivi ricompensato da quei pulsanti e form vintage :PephestioneRe: SOGEI
E dalla logica di un malato di menteroverennesima porcheria
non bastava la PEC (non conforme alle direttive europee, tecnicamente pietosa, inutilmente costosa per fare un mega regalo agli azionisti di poste italiane e telecom), non bastava la CEC-PAC (una ridicola presa in giro)... ecco adesso l'ennesima porcheria: un sistema proprietario (= taaaaanti soldi all'anno regalati a qualche improvvisata software house nonché alla solita multinazionale "amica") tanto malfatto quanto farraginoso e con gravissime falle di sicurezza e privacy... al primo certificato li denuncio tutti PENALMENTE per EVIDENTE violazione della privacy e delle misure di sicurezza minime previste dal CAD...libre freeSOGEI
sono un medico di famiglia che alla fine degli anni 80 si costruiva i programmi in gwbasic e che ora si sente "preso i fondelli" da Sogei quando pubblica sul suo sito "contrariamente a quanto asserito, l'architettura del sistema è stabile e consolidata, in grado di sostenere accessi e traffico in misura molto più rilevante sia di quello registrato nella fase sperimentale che di quello previsto a regime per la trasmissione dei certificati di malatti" Chiedo: nessuno di voi sa qualcosa di preciso sull'architettettura del sistema ? Non credo sia solo un problema di accessi simultanei (persaltro ad 1 solo server Apache) ma di deficit progettuali ben più gravi . GraziemarmaluotGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 feb 2011Ti potrebbe interessare