Google ha annunciato i risultati finanziari validi per l’ultimo trimestre fiscale, il primo del 2015: il fatturato chiude a 17,3 miliardi di dollari e il guadagno per azione è di 6,57 dollari.
Anche se le aspettative degli analisti di Wall Street sono state – ancora – mancate (puntavano su un fatturato di 17,5 miliardi e un guadagno di 6,61 dollari ad azione), Mountain View ha ancora superato se stessa, dal momento che lo stesso periodo dell’anno scorso si era chiuso con un fatturato di 15,42 miliardi di dollari e 6,27 dollari ad azione. Il tutto subendo anche il colpo delle fluttuazioni del dollaro, che Google dice esserle costato 1,1 miliardi di dollari: senza tale fattore esterno il guadagno anno su anno sarebbe cresciuto di 17 punti percentuali.
Gli investitori della Borsa non hanno accolto comunque male i risultati di Big G, premiata con una crescita di 2 punti percentuali del suo titolo: segno probabilmente dell’ottimismo con cui gli analisti guardano ai conti di Google, sia per i costi che ormai sembrano sotto controllo che soprattutto per il tesoretto accumulato arrivato a 65,436 miliardi di dollari.
Nel dettaglio a crescere sono soprattutto il mobile ed i video, anche se il successo di pubblico di YouTube, come noto , fatica ancora molto ad essere monetizzato, anche per il piazzamento della pubblicità all’interno di video considerata di minor valore dagli inserzionisti.
I click a pagamento dell’advertising sono cresciuti del 13 per cento rispetto all’anno scorso, ma diminuiti di un punto percentuale rispetto all’ultimo trimestre, ed è calato il valore per click pagato a Google dagli inserzionisti (CPC), sceso di 7 punti percentuali. Sui siti di Google, la tendenza è ancora più evidente: la crescita dei clic è pari al 25 per cento, mentre il CPC è calato del 13 per cento: questo sarebbe da imputare soprattutto al programma YouTube TrueView, che prevede advertising che può essere visualizzato facoltativamente dagli utenti, percepito come di minor valore ma in forte crescita, quindi in grado di incidere significativamente sulla media.
A non diminuire sono invece i costi di ricerca e sviluppo, come dimostrato dall’impegno con cui Google sta cercando di riconquistare mercati in cui la concorrenza l’ha superata e di lanciarsi in nuovi possibili settori .
Claudio Tamburrino
-
Diritto d'autore sui tatuaggi.
Quando qualcuno si mettera' a tatuare opere d'ingegno sulle braccia delle persone (vedi foto 1)[img]http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2013/09/TATUAGGIO-EBREO1-Copia.jpg[/img]poi potra' esercitare il suo diritto d'autore su quella persona.Tutto a norma di legge.panda rossaVeramente non è così
" Seguendo le logiche del diritto d'autore, che protegge negli Stati Uniti i software oltre che i brevetti "No, negli Usa, come del resto nel vecchio continente, si tratta di due leggi diverse: per i brevetti il patent act:http://en.wikisource.org/wiki/United_States_Code/Title_35E per il diritto d'autore la copyright law:http://www.copyright.gov/title17/LeguleioGiovanni Cervo?
la marca è John Deere, non Deerpippo cannelungh eRe: Giovanni Cervo?
Si però il logo è effettivamente un cervo (wapiti suppongo)Wapiti GiovanniRe: Giovanni Cervo?
- Scritto da: pippo cannelungh e> la marca è John Deere, non DeerNon era John Beer ? :DEtypeRe: Giovanni Cervo?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: pippo cannelungh e> > la marca è John Deere, non Deer> > Non era John Beer ? :D[img]http://www.reactionface.info/sites/default/files/images/1310502388044.jpg[/img]...Re: Giovanni Cervo?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: pippo cannelungh e> > la marca è John Deere, non Deer> > Non era John Beer ? :D[img]http://www.reactionface.info/sites/default/files/images/1310502388044.jpg[/img]...Re: Giovanni Cervo?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: pippo cannelungh e> > la marca è John Deere, non Deer> > Non era John Beer ? :DNon fa ridere. :-o...iTrattore
Come da titolo.SgarbiORA BASTA!
Non è possibile che tutte le pagine di questo sito si ricaricano ogni tot secondi, facendomi perdere ciò che sto scrivendo! Problema già segnalato più volte. Ora elimino Punto Informatico dalla mia esistenza!Saluti a tutti.ruppoloRe: ORA BASTA!
- Scritto da: ruppolo> Non è possibile che tutte le pagine di questo> sito si ricaricano ogni tot secondi, facendomi> perdere ciò che sto scrivendo! Problema già> segnalato più volte.> > Ora elimino Punto Informatico dalla mia esistenza!> Saluti a tutti.lo fanno apposta...Re: ORA BASTA!
> Ora elimino Punto Informatico dalla mia esistenza!> Saluti a tutti.Detto con una frase più convenzionale, che si usa al bar oppure al circolo della bocciofila, "qui non torno più fino alla prossima volta!". :)LeguleioRe: ORA BASTA!
- Scritto da: ruppolo> Non è possibile che tutte le pagine di questo> sito si ricaricano ogni tot secondi, facendomi> perdere ciò che sto scrivendo! Problema già> segnalato più volte.E' un problema lato client.Nel tuo caso e' un problema apple+safari.Con linux+firefox zero pubblicita', zero ricaricamenti, zero problemi.> Ora elimino Punto Informatico dalla mia esistenza!> Saluti a tutti.[img]http://ecologia.guidone.it/wp-content/uploads/2011/12/spumante-italiano-1166.jpg[/img][img]http://notizie.tiscali.it/media_agencies/13/12/29/spumante_web--400x300.jpg[/img]panda rossaRe: ORA BASTA!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > Non è possibile che tutte le pagine di questo> > sito si ricaricano ogni tot secondi,> facendomi> > perdere ciò che sto scrivendo! Problema già> > segnalato più volte.> > E' un problema lato client.> Nel tuo caso e' un problema apple+safari.> > Con linux+firefox zero pubblicita', zero> ricaricamenti, zero> problemi.> > > Ora elimino Punto Informatico dalla mia> esistenza!> > Saluti a tutti.> > [img]http://ecologia.guidone.it/wp-content/uploads> [img]> http://notizie.tiscali.it/media_agencies/13/12/29/sarà ma lo stesso problema ce l'ho con Win7/ChromePietroRe: ORA BASTA!
Si ma questo non toglie che sia una roba esporre al pubblico ludibrio.Il reload messo in questo modo se fosse un sito della mia azienda porterebbe direttamente al licenziamento dello sviluppatore web e senza passare dal via (come a monopoli) con ritiro delle mitiche 20000 lire del monopoli.... anzi a proposito c'è una nuova edizione in euro o è rimasto alle lire?(newbie)Wapiti GiovanniRe: ORA BASTA!
finalmente! grazie p-i!gnammoloRe: ORA BASTA!
perchè tu usi OS Apple ... con i browser microsoft e linux il problema non esiste. Sicuramente il problema è tra la sedia e la tastiera. :Dprova123ecu
anche il firmware delle ecu delle auto ha copyright e tutta la pbblicità di centraline riprogrammate è di una cosa illecita... ma tantè il mondo va avanti cosigianiRe: ecu
Infatti,chi fa modifiche al proprio mezzo se le fa o in proprio o presso centri specializzati,di certo non va alla casa madre,quindi secondo loro dovrebbero chiudere anche questi :DEtypeRe: ecu
- Scritto da: giani> anche il firmware delle ecu delle auto ha> copyright e tutta la pbblicità di centraline> riprogrammate è di una cosa illecita...> > ma tantè il mondo va avanti cosiSì, ma per un altro motivo: le centraline (come i fanali allo xeno) sono parte integrante del proXXXXX di omologazione. Non è illegale modificarle, è illegale circolarci dopo, in quanto la macchina non è più omologata. Non è un problema di copyright...webwizardGenius!
Già me la vedo la scena...Da qualche parte sulla A1...Corsia di sorpasso scena 1:Renault che sorpassa un furgone....Scena 2:La Renault si blocca perchè ti sei dimenticato la rata o la banca ha fatto un errore.Scena 3:Il tir che hai dietro ti sfrittella (te e la Renault) sull'asfalto nei pressi di Roncobilaccio.[img]http://1.bp.blogspot.com/-y7ypNFWmvYU/UKaQz-JGn_I/AAAAAAAACns/Q0Pq6AF-6KQ/s1600/wileecyote.png[/img]Wile coyoteRe: Genius!
- Scritto da: Wile coyote> Già me la vedo la scena...> Da qualche parte sulla A1...> Corsia di sorpasso scena 1:> Renault che sorpassa un furgone....> Scena 2:> La Renault si blocca perché:la modifica in stile fast and furious ha un difetto...> Scena 3:> Il tir che hai dietro ti sfrittella (te e la> Renault) sull'asfalto nei pressi di> Roncobilaccio.>HopRe: Genius!
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Wile coyote> > Già me la vedo la scena...> > Da qualche parte sulla A1...> > Corsia di sorpasso scena 1:> > Renault che sorpassa un furgone....> > Scena 2:> > La Renault si blocca perché:> la modifica in stile fast and furious ha un> difetto...Ma almeno sai che sei stato TU l'idiota! Non un impiegato in mezze maniche che non hai mai visto in vita tua!Wile coyoteRe: Genius!
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Wile coyote> > Già me la vedo la scena...> > Da qualche parte sulla A1...> > Corsia di sorpasso scena 1:> > Renault che sorpassa un furgone....> > Scena 2:> > La Renault si blocca perché:> la modifica in stile fast and furious ha un> difetto...Perfetto !Ma almeno sai che è colpa tua non di un impiegato in mezze maniche che non hai mai visto in vita tua!Wile coyoteRe: Genius!
- Scritto da: Wile coyote> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: Wile coyote> > > Già me la vedo la scena...> > > Da qualche parte sulla A1...> > > Corsia di sorpasso scena 1:> > > Renault che sorpassa un furgone....> > > Scena 2:> > > La Renault si blocca perché:> > la modifica in stile fast and furious ha un> > difetto...> Perfetto !> Ma almeno sai che è colpa tua non di un impiegato> in mezze maniche che non hai mai visto in vita> tua!Adesso si che posso farmi passare sopra dal camion contento :DHopCopyright $$$
"il software che li anima non va manipolato dall'utente, che deve limitarsi a fruirne"Una volta che il mezzo esce dal concessionario l'utente ci fa quel che gli pare, i mezzi per farlo non mancano di certo."Accanto a John Deere e General Motors, peraltro, si è schierata l'associazione dei produttori di automobili Automaker's Alliance, che ha cercato di giustificare la rivendicazione con la necessità di monitorare la componente software installata sulle vetture, sempre più legata ad esigenze normative stringenti. Insomma, bisogna impedire agli utenti di aggiungere o rimuovere funzioni e componenti per non rischiare di mettere in pericolo loro stessi o gli altri."E l'utente dovrebbe credere a questa enorme panzana ? (rotfl)La verità è che vogliono il monopolio assoluto sui loro mezzi,così anche per i problemi più stupidi sei costretto a rivolgerti a loro e non ad altre officine,cosa che per altro è già in atto. In questo modo continuano a guadagnare anche dopo averti venduto il mezzo,tanto per ogni cosa dovrai rivolgerti a loro.Mi fanno ridere poi queste giustificazioni un pò ingenue che mettono per far passare pan per focaccia...EtypeRe: Copyright $$$
- Scritto da: Etype> "il software che li anima non va manipolato> dall'utente, che deve limitarsi a> fruirne"> > Una volta che il mezzo esce dal concessionario> l'utente ci fa quel che gli pare, i mezzi per> farlo non mancano di> certo.> > "Accanto a John Deere e General Motors, peraltro,> si è schierata l'associazione dei produttori di> automobili Automaker's Alliance, che ha cercato> di giustificare la rivendicazione con la> necessità di monitorare la componente software> installata sulle vetture, sempre più legata ad> esigenze normative stringenti. Insomma, bisogna> impedire agli utenti di aggiungere o rimuovere> funzioni e componenti per non rischiare di> mettere in pericolo loro stessi o gli> altri."> > E l'utente dovrebbe credere a questa enorme> panzana ?> (rotfl)> La verità è che vogliono il monopolio assoluto> sui loro mezzi,così anche per i problemi più> stupidi sei costretto a rivolgerti a loro e non> ad altre officine,cosa che per altro è già in> atto. In questo modo continuano a guadagnare> anche dopo averti venduto il mezzo,tanto per ogni> cosa dovrai rivolgerti a> loro.> Mi fanno ridere poi queste giustificazioni un pò> ingenue che mettono per far passare pan per> focaccia...che problema c'è? Si installa un SW open source e sono tutti contenti, il produttore del mezzo si scarica la responsabilità di quello che può andar male nel SW, e con le auto che guidano da sole la cosa non è male, e l'utente è libero di far quel che vuole.PietroRe: Copyright $$$
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Etype> > "il software che li anima non va manipolato> > dall'utente, che deve limitarsi a> > fruirne"> > > > Una volta che il mezzo esce dal> concessionario> > l'utente ci fa quel che gli pare, i mezzi per> > farlo non mancano di> > certo.> > > > "Accanto a John Deere e General Motors,> peraltro,> > si è schierata l'associazione dei produttori> di> > automobili Automaker's Alliance, che ha> cercato> > di giustificare la rivendicazione con la> > necessità di monitorare la componente> software> > installata sulle vetture, sempre più legata> ad> > esigenze normative stringenti. Insomma,> bisogna> > impedire agli utenti di aggiungere o> rimuovere> > funzioni e componenti per non rischiare di> > mettere in pericolo loro stessi o gli> > altri."> > > > E l'utente dovrebbe credere a questa enorme> > panzana ?> > (rotfl)> > La verità è che vogliono il monopolio> assoluto> > sui loro mezzi,così anche per i problemi più> > stupidi sei costretto a rivolgerti a loro e> non> > ad altre officine,cosa che per altro è già in> > atto. In questo modo continuano a guadagnare> > anche dopo averti venduto il mezzo,tanto per> ogni> > cosa dovrai rivolgerti a> > loro.> > Mi fanno ridere poi queste giustificazioni> un> pò> > ingenue che mettono per far passare pan per> > focaccia...> > che problema c'è? Si installa un SW open source e> sono tutti contenti, il produttore del mezzo si> scarica la responsabilità di quello che può andar> male nel SW, e con le auto che guidano da sole la> cosa non è male, e l'utente è libero di far quel> che> vuole.Dopo aver ricompilato il kernel prima di accendere... :DHopRe: Copyright $$$
Si potrebbe anche metterci dentro un icoso, solo per il gusto dei vederlo crashare :D.HipRe: Copyright $$$
> che problema c'è? Si installa un SW open source e> sono tutti contenti, il produttore del mezzo si> scarica la responsabilità di quello che può andar> male nel SW, e con le auto che guidano da sole la> cosa non è male, Le auto che si guidano da sole non hanno il permesso di circolare.LeguleioRe: Copyright $$$
- Scritto da: Leguleio> > che problema c'è? Si installa un SW open> source> e> > sono tutti contenti, il produttore del mezzo> si> > scarica la responsabilità di quello che può> andar> > male nel SW, e con le auto che guidano da> sole> la> > cosa non è male, > > Le auto che si guidano da sole non hanno il> permesso di> circolare.http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/in_viaggio_tra_italia_e_cina_senza_conducentePietroRe: Copyright $$$
- Scritto da: Etype> "il software che li anima non va manipolato> dall'utente, che deve limitarsi a> fruirne"> > Una volta che il mezzo esce dal concessionario> l'utente ci fa quel che gli pare, i mezzi per> farlo non mancano di certo.> > "Accanto a John Deere e General Motors, peraltro,> si è schierata l'associazione dei produttori di> automobili Automaker's Alliance, che ha cercato> di giustificare la rivendicazione con la> necessità di monitorare la componente software> installata sulle vetture, sempre più legata ad> esigenze normative stringenti. Insomma, bisogna> impedire agli utenti di aggiungere o rimuovere> funzioni e componenti per non rischiare di> mettere in pericolo loro stessi o gli> altri."> > E l'utente dovrebbe credere a questa enorme> panzana ?> (rotfl)> La verità è che vogliono il monopolio assoluto> sui loro mezzi,così anche per i problemi più> stupidi sei costretto a rivolgerti a loro e non> ad altre officine,cosa che per altro è già in> atto. In questo modo continuano a guadagnare> anche dopo averti venduto il mezzo,tanto per ogni> cosa dovrai rivolgerti a loro.> Mi fanno ridere poi queste giustificazioni un pò> ingenue che mettono per far passare pan per> focaccia...Già. Il rispetto delle varie normative è solo una scusa poco credibile, tant'è vero che non conosco molte macchine con limitatore inescludibile a 130 km/h.Se vado a 160 in autostrada infrango la legge, è vero, ma è un problema dello stato e non del costruttore, la responsabilità è mia. Stessa cosa per possibili ritocchi alla centralina. Molto probabile che questi puntino a ciò che hai descritto tu :)Izio01Re: Copyright $$$
A maggior ragione su un mezzo come il trattore che in molte realtà agricole americane non vedrà mai un pezzo di asfalto, e pertanto non necessita nemmeno di una reale omologazione.Molto facile che vogliano impedire l' aggiramento della obsolescenza programmata nella centralina per segnalare malfunzionamenti e obbligarti a sostituire pezzi.Landini testa caldaRe: Copyright $$$
Hai ragione ma ci si arriva anche con una testa normale non serve la "testa calda" e poi il vecchio Landini non aveva certo questi problemi.. per fermarlo ti ci voleva un bazooka più semplice di come era fatto il Landini proprio non si poteva farlo. :)Wile coyoteRe: Copyright $$$
e il Lamborghini no ?EtypeRe: Copyright $$$
Troppi ne ho visti di trattori che trainavano rimorchi dei camion o rimorchi autocostruiti,privi di luci,ecc...anche sull'asfalto,tanto chi ti vede nelle strade di campagna ?EtypeRe: Copyright $$$
- Scritto da: Izio01> Già. Il rispetto delle varie normative è solo una> scusa poco credibile, tant'è vero che non conosco> molte macchine con limitatore inescludibile a 130> km/h.Un pò qundo hai un'auto da 300 Km/h però ti dicono che è autolimitata a 250Km/h e che la puoi usare con quella velocità solo in pista (rotfl)Fanno auto da 300 orari e poi si aspettano il rispetto dei limiti di velocità ? Allora fai auto la cui velocità massima sia 130Km/h> Se vado a 160 in autostrada infrango la legge, è> vero, ma è un problema dello stato e non del> costruttore, la responsabilità è mia.Già che poi è anche l'infrazione più comune,sulle autostrade persino i TIR non rispettano la velocità e chi più chi meno sono tutti fuoriscala.> Stessa cosa per possibili ritocchi alla centralina. Molto> probabile che questi puntino a ciò che hai> descritto tu> :)Guarda già se ti fai un giro su Ebay capisci che dietro c'è un mercato enorme con il tuning,centraline aggiuntive e link di officine specializzate nelle modifiche più disparate.Alcune poi sono talmente spinte che si ha difficoltà a riconoscere il modello originario...https://www.google.it/search?q=tuning+auto&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&prmd=ivns&ei=zj5CVZnkFciP7AaMloHIDw&start=0&sa=NEtypeRe: Copyright $$$
e c'è anche il modello "parigi-dakar" per il nostro amico P.R.....Naturalmente rossa! [img]http://static.blogo.it/motorsportblog/104_01.jpg[/img]Wile coyoteRe: Copyright $$$
- Scritto da: Etype> Fanno auto da 300 orari e poi si aspettano il> rispetto dei limiti di velocità ? Allora fai auto> la cui velocità massima sia 130Km/h... Che poi diventerebbe inutile (o almeno controproducente) su molte autostrade tedesche (dove non c'è alcun limite).Fai un'auto che può circolare solo in Italia?Luco, giudice di linea mancatoAttenzione
io posso farci quello che voglio ma se poi devo riomologare il mezzo?se l'assicurazione non ti copre piu'? sono tutte cosa da mettere sul piatto ehPiu' intelligente sarebbe fare un software modulare oppure separare le coseSpinaroloRe: Attenzione
- Scritto da: Spinarolo> io posso farci quello che voglio ma se poi devo> riomologare il mezzo?se l'assicurazione non ti> copre piu'? sono tutte cosa da mettere sul piatto> eh> Piu' intelligente sarebbe fare un software> modulare oppure separare le> cosedopo ogni modifica il mezzo va sempre riomologato, una casa automobilistica spalma il costo della omologazione su tutte le auto di quel modello un privato lo deve pagare per intero su una sola autoPietroRe: Attenzione
Ti hanno mai chiesto di aprire il cofano del motore e controllare la matricola del telaio o del motore stesso ?Puoi avere un 1.6 originario sul libretto ma avere sotto il cofano un 2.0 pompato a dovere chi ti andrà mai a controllare ?EtypeRe: Attenzione
> Puoi avere un 1.6 originario sul libretto ma> avere sotto il cofano un 2.0 pompato a dovere chi> ti andrà mai a controllare> ?I controlli in Italia arrivano generalmente con i guai e poi stai fresco.SpinaroloTuning :D
toh un trattore :Dhttps://www.youtube.com/watch?v=9yHl24QynOMuno SCANIAhttps://www.youtube.com/watch?v=WM3nno1-LyUQualche auto ....https://www.youtube.com/watch?v=DwiNkiBjfckhttps://www.youtube.com/watch?v=y2yeMGGijCohttps://www.youtube.com/watch?v=KujCUCgn6TYhttps://www.youtube.com/watch?v=3gERMe6bvK0(rotfl)EtypeRe: Tuning :D
- Scritto da: Etype> toh un trattore :D> > https://www.youtube.com/watch?v=9yHl24QynOMNaahhhh anche se fosse di mio cuggino io a guidare quel trattore non ci vado poi mi tocca cambiare al volo mutande e pantaloni! :DWile coyoteRe: Tuning :D
- Scritto da: Wile coyote> - Scritto da: Etype> > toh un trattore :D> > > > https://www.youtube.com/watch?v=9yHl24QynOM> Naahhhh anche se fosse di mio cuggino io a> guidare quel trattore non ci vado poi mi tocca> cambiare al volo mutande e pantaloni!> :DLamad... quello è completamente PAZZO! :ONon credo che pneumatici per uso agricolo possano sopportare a lungo quel trattamento, e se guardi le statistiche dei morti sul lavoro, tanti sono proprio nell'agricoltura, il che mi fa pensare che qualche rischio ci sia già di base, figuriamoci con un coso così!Bè, ammetto che però mi piacerebbe provare a guidarlo, giusto per sentire come va :)Izio01Re: Tuning :D
- Scritto da: Izio01> Lamad... quello è completamente PAZZO! :Oha un bel sound :D> Non credo che pneumatici per uso agricolo possano> sopportare a lungo quel trattamentoPerchè mai ? Dimentichi che i trattori hanno gli itagli sui pneumatici molto più profondi rispetto ad un'auto,al limite se lo fai spesso ti si consumano prima....Da notare comunque quanto può essere potente il motore per far sgommare un veicolo di quella stazza e con tanta facilità.> e se guardi le statistiche dei morti sul lavoro, tanti sono> proprio nell'agricolturanon per quel motivo,ma per negligenza e perchè spesso l'operatore sottovaluta il pericolo di ciò che sta usando e la forza in gioco con cui ha a che fare.> il che mi fa pensare> che qualche rischio ci sia già di baseno,questo è falso....Per dirti che ci sono in giro ancora vecchi trattori degli anni 70-80 che ancora fanno il loro dovere.> figuriamoci con un coso> così!Non mi sembra che si sia ribaltato o sia esploso :)> Bè, ammetto che però mi piacerebbe provare a> guidarlo, giusto per sentire come va > :)Questi no ? :Dhttps://www.youtube.com/watch?v=5y5RPoXG_yUhttps://www.youtube.com/watch?v=VspQFxuaSbAhttps://www.youtube.com/watch?v=ZHqoNiQ2e10EtypeTrattore
Aspetti per certi versi inqietanti. Confido nella durata del mio vecchio FiatAgri.ContadinoRe: Trattore
e chi te lo demolisce quello ;)EtypeGiusto
Giusto! Un contadino qualsiasi se mette mano al mezzo può solo far danni! Le aziende devono proteggere i loro prodotti dai loro maldestri acquirenti! @^Pianeta VideoRe: Giusto
- Scritto da: Pianeta Video> Giusto! Un contadino qualsiasi se mette mano al> mezzo può solo far danni! Le aziende devono> proteggere i loro prodotti dai loro maldestri> acquirenti! > @^Chiedo a P.I.Protezione dai tuoi maldestri post. :DProtettoreRe: Giusto
- Scritto da: Pianeta Video> Giusto! Un contadino qualsiasi se mette mano al> mezzo può solo far danni! Le aziende devono> proteggere i loro prodotti dai loro maldestri> acquirenti! > @^dimmi dove abiti che vengo a <s> passarti sopra </s> trovarti col trattore :pFunzTractor :D
https://www.youtube.com/watch?v=uS6yIBVzRio:DEtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 04 2015
Ti potrebbe interessare