Al Mobile World Congress (MWC) di Barcellona Google ha rilanciato la propria intenzione di voler puntare forte sui pagamenti tramite dispositivi mobile : con una strategia che ufficialmente passa da Google Wallet ad una nuova piattaforma che servirà allo scopo. E che punta a recuperare il terreno perso sulla concorrenza, che però non resta a guardare e che come PayPal aumenta i suoi investimenti.
A parlarne nel corso della conferenza dedicata al mondo mobile organizzata nella città spagnola è stato Sundar Pichai, che ha spiegato la strategia a grandi linee e svelato il nome ufficiale del servizio: Android Pay, questo il nome che ammicca ad Apple e dà il cambio a Wallet, che rimarrà comunque come app.
I pagamenti senza contanti alternativi alle carte di credito sono un’iniziativa di Google che con l’ingresso nel settore di Cupertino con il suo Apple Pay ha ricevuto un nuovo pungolo: a causa del successo del sistema associato ai dispositivi con la Mela, infatti, Mountain View si è convinta a cambiare l’ambiente creato intorno a Google Wallet, evidentemente arido di appeal per gli utenti e gli operatori economici.
Per farlo ha deciso di investire per nuove acquisizioni dedicate al settore e ha puntato su un diverso approccio: pur rimanendo basato sulla tecnologia NFC, con Android Pay lascerà in gran parte il controllo delle app per i pagamenti agli sviluppatori terzi , limitandosi a fornire agli utenti un metodo di immagazzinamento locale delle informazioni di pagamento (basato sui token come il modello introdotto recentemente anche da Samsung), garantendone la condivisione in sicurezza con le diverse app che vorranno offrire servizi ad esse legate.
Android Pay, dunque, punta ad essere uno strumento che mette a disposizione le API , piuttosto che un sistema centralizzato come Apple Pay: in questo modo Google conta di favorirne la diffusione e recuperare quell’effetto di rete che finora ha sancito (almeno relativo al livello di sviluppo di questo mercato) il successo di Cupertino.
Sulla stessa scia anche PayPal, a conferma del fatto che il settore è in fermento, che nessuno vuole esser lasciato per strada e che tutti vogliono giocare le proprie carte: l’azienda che si occupa di pagamenti online per ampliare la sua portata ha annunciato l’acquisizione di Paydiant, azienda che offre una piattaforma per i pagamenti mobile a diverse aziende e che può essere utilizzata sia con NFC che con i codici QR. Tra i suoi clienti, Subway, Harris Teeter, Capital One, ma anche la piattaforma mobile di MCX, utilizzata anche da Walmart, Target e Wendy’s: grazie all’acquisizione di Paydiant – che deve ancora essere approvata dalle autorità – PayPal avrà dunque modo di giocare la partita degli effetti di rete con Apple, Google, Samsung e gli altri operatori del settore.
Claudio Tamburrino
-
Evviva la legalità ?... mah ...
E così Paypal vorrebbe dimostrare che non ammette spazio per l'illegalita. Sarebbe bello però che applicasse lo stesso principio con tutti e soprattutto con i terroristi:http://www.cbsnews.com/news/6-people-charged-in-u-s-with-supporting-isis/Addirittura lo sa anche la CBS, altrimenti potrebbe sorgere il dubbio leggettimo che Paypal si comporti così solo perchè fa affari migliori con i terroristi che con Mega.prova123Probabilmente è così
e il ciccione fa benissimo a contrattaccare.Tra l'altro: grazie allo streaming legale non c'è più tutta 'sta necessità di scaricare files. Quella serve, discreta e silenziosa, a chi deve tenere i contenuti per lo streaming sempre disponibili.GTGuybrushQuì c'è lo zampino della NSA
Evidentemente non è facile scardinare la cifratura End2End di Mega, e il fatto che i server non siano in Usa, non aiuta.Ergo stanno cercando di aggirare il problema, affamando (finanziariamente) il ciccione !Sisko212Re: Quì c'è lo zampino della NSA
- Scritto da: Sisko212> il ciccione !E basta con queste discriminazioni. L'obesità è una malattia, se stavi su una sedia a rotelle e ti dicevo "disabile di XXXXX" il messaggio era già stato censurato.Luco, giudice di linea mancatoRe: Quì c'è lo zampino della NSA
C'è un po' di differenza fra "ciccione" e "disabile di XXXXX".Inoltre non ti sei accorto che Sisko212 probabilmente stava facendo un complimento al "ciccione".Forse potresti dirigere la tua rabbia in maniera più costruttiva per te stesso, e quindi per il forum.OttoRe: Quì c'è lo zampino della NSA
> E basta con queste discriminazioni. L'obesità èSi ok, capisco il politically correct, e so che forse non ti interessa,ma intendevo il termine, in modo "amicale"... dato che con i miei 120Kg, ciccione lo sono anch'io...E poi mi stà pure simpatico... sopratutto dopo averlo visto in questa foto:wordpress Punto carthrottle Punto com/wp-content/uploads/2014/04/kim-dotcom-beach.jpg:-D :-D :-DSisko212Re: Quì c'è lo zampino della NSA
A me invece è antipatico ma non per gli stessi motivi per cui è antipatico alle major il cui "zampino" in questo caso è molto ma molto più evidente di quello NSA il resto del mondo infatti è pieno di transazioni cifrate end-to-end senza che paypal batta ciglio.Il problema sono le major in questo specifico caso.NSA ha ben altre colpe (e ben altro da fare che prendersela col simpatico o antipatico kim dot com) ciò detto il fatto che ti sia simpatico o antipatico è una questione di "gusti personali" non credo proprio di "ciccia"...Anche io non è che sia proprio un "peso piuma"...Capitan OvvioRe: Quì c'è lo zampino della NSA
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Sisko212> > il ciccione !> > E basta con queste discriminazioni. L'obesità è> una malattia, se stavi su una sedia a rotelle e> ti dicevo "disabile di XXXXX" il messaggio era> già stato censurato.l'obesita' e' una "carenza" di second'ordine, vuoi la prova? ecco qui: "tim cock e' XXXXXo". Ora conta quanto tempo ci mette a sparire il post..XXXXX e argomenti apple qui sono particolarmaente curati....Paycaz
Il ciccione dà fastidio a molti potenti.Sarebbe ora di aiutarlo, perché l'interesse del cittadino E' ESATTAMENTE L'OPPOSTO dell'interesse dei potenti...ZoddoRe: Paycaz
- Scritto da: Zoddo> Il ciccione dà fastidio a molti potenti.> Sarebbe ora di aiutarlo, perché l'interesse del> cittadino E' ESATTAMENTE L'OPPOSTO dell'interesse> dei potenti...Ottimo: come ?PassanteRe: Paycaz
- Scritto da: Passante> - Scritto da: Zoddo> > Il ciccione dà fastidio a molti potenti.> > Sarebbe ora di aiutarlo, perché l'interesse> del> > cittadino E' ESATTAMENTE L'OPPOSTO> dell'interesse> > dei potenti...> > Ottimo: come ?Comprando droga da lui? :DHopRe: Paycaz
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Passante> > - Scritto da: Zoddo> > > Il ciccione dà fastidio a molti potenti.> > > Sarebbe ora di aiutarlo, perché> l'interesse> > del> > > cittadino E' ESATTAMENTE L'OPPOSTO> > dell'interesse> > > dei potenti...> > > > Ottimo: come ?> Comprando droga da lui? :DSe è buona...PassanteRe: Paycaz
- Scritto da: Passante> - Scritto da: Zoddo> > Il ciccione dà fastidio a molti potenti.> > Sarebbe ora di aiutarlo, perché l'interesse> del> > cittadino E' ESATTAMENTE L'OPPOSTO> dell'interesse> > dei potenti...> > Ottimo: come ?con la feature 'donazione' di paypal?:DbubbaLa crittografia è illegale ?
Mi sa che qui la questione è un po` più importante del semplice DMCA e di quelle quattro canzoni o filmacci stupidi, che si vantano di proteggere.Se l'istanza dice che è illegale, o può essere potenzialmente illegale crittografare un pacchetto di dati per inviarlo ad altri, è una ingerenza mica male nella vita della gente.Chissà se si pongono lo stesso problema per esempio, quando coprono le transizioni su una vendita di coltelli da macellaio, perchè potenzialmente potrebbero essere usati per compiere un crimine. Sulle pistole sono sicuro di no, perché la NRA ci ha già spiegato che sono innocue. Vietare la crittografia, è un bell'inizio, poi magari aboliranno definitivamente il contante e per evitare i delitti che si svolgono dietro le porte di casa, aboliranno le porte di casa.Tanto ormai per ste cose non si lamenta più nessuno, gli utenti di Internet sono troppo impegnati a sXXXXXXXrsi su Facebook, almeno finchè riusciranno ancora a percepire la differenza tra le due cose.LuppoloRe: La crittografia è illegale ?
- Scritto da: Luppolo> Mi sa che qui la questione è un po` più> importante del semplice DMCA e di quelle quattro> canzoni o filmacci stupidi, che si vantano di> proteggere.> > Se l'istanza dice che è illegale, o può essere> potenzialmente illegale crittografare un> pacchetto di dati per inviarlo ad altri, è una> ingerenza mica male nella vita della> gente.> > Chissà se si pongono lo stesso problema per> esempio, quando coprono le transizioni su una> vendita di coltelli da macellaio, perchè> potenzialmente potrebbero essere usati per> compiere un crimine.> > > Sulle pistole sono sicuro di no, perché la NRA ci> ha già spiegato che sono innocue. > > > Vietare la crittografia, è un bell'inizio, poi> magari aboliranno definitivamente il contante e> per evitare i delitti che si svolgono dietro le> porte di casa, aboliranno le porte di> casa.> > Tanto ormai per ste cose non si lamenta più> nessuno, gli utenti di Internet sono troppo> impegnati a sXXXXXXXrsi su Facebook, almeno> finchè riusciranno ancora a percepire la> differenza tra le due cose.O a scivere nei forum...PassanteRe: La crittografia è illegale ?
- Scritto da: Luppolo> Mi sa che qui la questione è un po` più> importante del semplice DMCA e di quelle quattro> canzoni o filmacci stupidi, che si vantano di> proteggere.> > Se l'istanza dice che è illegale, o può essere> potenzialmente illegale crittografare un> pacchetto di dati per inviarlo ad altri, è una> ingerenza mica male nella vita della> gente.> Già.Anni fa la crittografia forte non era esportabile per la legge USA, addirittura - se ricordo bene - MS forniva solo cifrature debole agli utenti Windows europei.Adesso la gente ha capito che questa cosa è un abuso, per di più la crittografia è disponibile a tutti perché non puoi vietare gli algoritmi, e allora ecco che saltano fuori mezzi alternativi per il controllo.Intendiamoci, in questo caso credo che ci sia semplicemente lo zampino delle major più che della NSA, ma il principio che hai enunciato rimane valido. Un motivo in più per sbertucciare PayPal!Izio01Re: La crittografia è illegale ?
- Scritto da: Luppolo> > Se l'istanza dice che è illegale, o può essere> > potenzialmente illegale crittografare un> > pacchetto di dati per inviarlo ad altri, è> > una ingerenza mica male nella vita della gente.- Scritto da: Izio01> Già.> Anni fa la crittografia forte non era esportabile> per la legge USA, addirittura - se ricordo bene -> MS forniva solo cifrature debole agli utenti> Windows europei.> Adesso la gente ha capito che questa cosa è un> abuso, per di più la crittografia è disponibile a> tutti perché non puoi vietare gli algoritmi, e> allora ecco che saltano fuori mezzi alternativi> per il controllo.In realtà la questione è molto più semplice di quel che appare: la crittografia non addomesticata è mal tollerata perché mina le basi del controllo dei governi sugli individui ed impedisce lo spionaggio politico, diplomatico ed industriale. Ecco perché il concetto di sicurezza digitale è tagliata in due in maniera chirurgica: da una parte i servizi addomesticati Cloud/email/social + software con backdoor multiple incluse in omaggio nel pacchetto, dall'altra i servizi non allineati e tra questi spicca il Cloud con crittografia forte su server non americani ed i programmi di cifratura senza sorpresine all'interno...una vera spina nel fianco, anche se l'intelligence americana per descrivere questa situazione userebbe un gergo molto, molto più colorito...I servizi ed i software allineati non solo devono continuare ad esistere ma anzi vanno incoraggiati e sostenuti, in modo da farli prosperare mentre quelli non allineati devono morire. Se non ti possono accusare di tradimento o di aver violato la legge sull'esportazione della crittografia forte (equiparata alle leggi che regolano l'esportazione delle armi da guerra) si inventeranno qualcos'altro pur di neutralizzarti...magari cercheranno di metterti paura (lavabit) o di corromperti con un bel mucchio di $$$ (e qui l'elenco dei conniventi sarebbe troppo lungo...) o, non riuscendoci, c'è sempre il buon vecchio metodo dello strangolamento economico (WikiLeaks, Mega) conseguente alla presunta illegalità del servizio fornito, ma al limite anche lo sXXXXXXXmento mediatico ottenuto su più fronti in modo da ingenerare confusione nell'utente finale e spingerlo ad abbandonare prodotti più che validi (TrueCrypt).vrioexoRe: La crittografia è illegale ?
La normativa da te citata si chiamava ITAR e considerava in sostanza la esportazione di prodotti crittografici come la esportazione di armi (letteralmente).Tuttavia l'uso per i cittadini americani era legale (primo emendamento).L'uso della argomentazione da parte di Paypal è <b> ovviamente </b> del tutto strumentale.Capitan OvvioRe: La crittografia è illegale ?
- Scritto da: Capitan Ovvio> La normativa da te citata si chiamava ITAR e> considerava in sostanza la esportazione di> prodotti crittografici come la esportazione di> armi (letteralmente).> Tuttavia l'uso per i cittadini americani era> legale (primo emendamento).> L'uso della argomentazione da parte di Paypal è > <b> ovviamente </b> del tutto strumentale.Se permetti vorrei aggiungere qualche altra considerazione: la legge è stata rielaborata nel 2000 (*) per consentire alle Aziende USA di entrare nel lucroso business della crittografia. Si tratta di Società che hanno lavorato o lavorano a stretto contatto con il Ministero della Difesa americano o con Enti equipollenti e nei cui software si trovano non solo vulnerabilità appositamente non fixate ma anche vere e proprie backdoor per consentire l'acXXXXX ai dati protetti. Ed è tuttora un'utopia per le Società con sede legale in America distribuire a livello mondiale un software di crittografia senza l'approvazione implicita del Governo, cioè senza l'inserimento di backdoor o vulnerabilità by-design ed (*) è tuttora illegale esportare software di crittografia - anche commerciale - nei cosiddetti Stati Canaglia.vrioexoRe: La crittografia è illegale ?
Spunto di riflessione estremamente interessante, se poi ci mettiamo MegaNet...http://thehackernews.com/2015/02/meganet-decentralized-internet.htmlAceRe: La crittografia è illegale ?
- Scritto da: Luppolo> magari aboliranno definitivamente il contanteAnche lo facessero, rimarrebbe comunque il baratto, e quello come fai a vietarlo?Luco, giudice di linea mancatoRe: La crittografia è illegale ?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Anche lo facessero, rimarrebbe comunque il> baratto, e quello come fai a> vietarlo?DRM su ogni oggetti fisico.connesso all'account dell'utilizzatore.Dico utilizzatore perché il proprietario rimarrebbe il produttore, ovviamente....Re: La crittografia è illegale ?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Luppolo> > magari aboliranno definitivamente il contante> > Anche lo facessero, rimarrebbe comunque il> baratto, e quello come fai a> vietarlo?Il baratto è scomodo, devi portarti in giro una mucca per le piccole spese quotidiane, e tenerti un cesto di uova e una gallina come spiccioli.Poi se devi comprare un coniglio e ti costa una gallina e mezza, è un problema, più che per te, per la gallina.LuppoloNessun problema
Non usate più pay pal e il problema è risolto.Sig. OvvioBitcoin
Usate i bitcoin e potete fare quello che volete, usate paypal e fate solo quello che il Governo USA vuole; è semplice.coinbitRe: Bitcoin
- Scritto da: coinbit> Usate i bitcoin e potete fare quello che volete,> usate paypal e fate solo quello che il Governo> USA vuole; è> semplice.quando diverra' una moneta. per ora e' una bistrattata unita' di cambio...bubbaRe: Bitcoin
- Scritto da: bubba> - Scritto da: coinbit> > Usate i bitcoin e potete fare quello che volete,> > usate paypal e fate solo quello che il Governo> > USA vuole; è> > semplice.> quando diverra' una moneta. per ora e' una> bistrattata unita' di cambio...Anche parecchio instabile, aggiungo io. Oggi hai in bitcoin l'equivalente di 100 domani non puoi sapere se saranno l'equivalente di 1000 o se sarà meno di 1 .Premesso questo, l'idea che c'è dietro è splendida, ho un bel po' di dubbi sulla sua implementazione e sul sistema di mining che ha arricchito a dismisura i primi lasciando le briciole agli ultimi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Bitcoin
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: coinbit> > > Usate i bitcoin e potete fare quello> che> volete,> > > usate paypal e fate solo quello che il> Governo> > > USA vuole; è> > > semplice.> > quando diverra' una moneta. per ora e' una> > bistrattata unita' di cambio...> > Anche parecchio instabile, aggiungo io. Oggi hai> in bitcoin l'equivalente di 100 domani non puoi> sapere se saranno l'equivalente di 1000 o se> sarà meno di 1> .Ma tu perche' devi aspettare domani?Si possono convertire i Bitcoin in moneta sonante all'istante.> Premesso questo, l'idea che c'è dietro è> splendida, ho un bel po' di dubbi sulla sua> implementazione e sul sistema di mining che ha> arricchito a dismisura i primi lasciando le> briciole agli> ultimi.Un po' come nel Klondike. I primi che sono arrivati hanno fatto fortuna, mentre adesso se vuoi andare a picconare tu, puoi farlo ma troverai miniere completamente spolpate.panda rossae' tempo di una nuova PayPal
mega non ha abbastanza forza per mettere in piedi un suo servizio di pagamenti?...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 04 03 2015
Ti potrebbe interessare