Mountain View (USA) – Google non è solo il più celebre motore di ricerca web o una delle più grandi net company, è anche quella che può vantarsi di avere il più vasto indice di siti e pagine web. A sentire i suoi dirigenti, infatti, la capacità di indicizzazione della grande G ormai mette tutti gli altri in ombra, persino un gigante del settore e diretto competitor come Yahoo! .
Ad avvertire il mondo che Google ce l’ha più grosso di tutti è stato Eric Schmidt, il dinamico CEO dell’azienda, secondo cui l’ultimo anno si è rivelato denso di avvenimenti e innovazioni per la società che ha sparato una caterva di nuovi servizi finendo al centro delle cronache sempre più frequentemente.
In una intervista rilasciata a News.com , il dirigente della società ha spiegato che nonostante tutte le novità introdotte, il focus dell’azienda non si è mai distolto dall’ indice dei contenuti internet sul quale si fondano tutti i sistemi di search di Google. “Ci abbiamo messo grande impegno – ha dichiarato il CEO di Google – ed è sempre stato molto più grosso di quello degli altri”.
La questione non è peregrina: pur dipendendo moltissimo dalle qualità e caratteristiche dei software di ricerca negli indici web, il risultato ottimale delle ricerche degli utenti e quindi la loro soddisfazione dipende, secondo Google, in misura notevolissima anche dalla quantità di materiali indicizzati e, quindi, ricercabili. Una visione che non è condivisa dagli esperti di Yahoo!, secondo i quali invece la soddisfazione è data dalla rilevanza , ossia la rispondenza tra i termini ricercati dagli utenti nel motore e i risultati delle ricerche.
Ma Schmidt è andato oltre: “Annuncio oggi che in termini di pagine uniche, il nostro indice è ora tre volte maggiore di quello di qualsiasi altro motore”. Un’affermazione che va presa sulla fiducia, in quanto Schmidt non ha voluto dichiarare quale sia il numero complessivo delle pagine, indicando così anche un nuovo cambiamento di rotta : Google non scriverà più sul proprio sito quante sono le pagine indicizzate.
Secondo Schmidt non c’è nessun cambiamento: molto semplicemente, ha spiegato, ci sono diverse opinioni nel mondo su come andrebbero calcolati questi numeri. A suo dire, per provare che Google ce l’ha più grosso è sufficiente comparare i risultati delle ricerche sul proprio motore con quello dei suoi diretti concorrenti, da Yahoo!, appunto, a MSN Search fino a AlltheWeb .
-
Quanto ci metteranno...
...stavolta alla crak? Chi dice 3 gg? Via alle scommesse :DXileRe: Quanto ci metteranno...
- Scritto da: Xile> ...stavolta alla crak? Chi dice 3 gg? Via alle scommesse :DSe lo implementano tutti i produttori di player e cellulari sarà dura che finisca in un fallimentoAnonimoRe: Quanto ci metteranno...
Il mio vecchio Walkman funziona a perfezione, ed io le mie cassette, vuote e piene, non le ho mai buttate.Saluti,PiwiAnonimoRe: Quanto ci metteranno...
> Il mio vecchio Walkman funziona a perfezione, ed> io le mie cassette, vuote e piene, non le ho mai> buttate.> > Saluti,> PiwiPure io!! Ah le vecchie cassettine ...AnonimoRe: Quanto ci metteranno...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Xile> > ...stavolta alla crak? Chi dice 3 gg? Via alle> scommesse :D> > Se lo implementano tutti i produttori di player e> cellulari sarà dura che finisca in un fallimentoMa voi ne sentite così tanto la mancanza della musica sul cellulare? Ci mettano i loro chip, e si controlli da solo il suo stesso copirait.AnonimoRe: Quanto ci metteranno...
- Scritto da: Anonimo> Ma voi ne sentite così tanto la mancanza della> musica sul cellulare? Che dici! Sei matto??? Vivere senza la Rana???AnonimoRe: Quanto ci metteranno...
- Scritto da: Anonimo> > Se lo implementano tutti i produttori di player e> > cellulari sarà dura che finisca in un fallimento> > Ma voi ne sentite così tanto la mancanza della> musica sul cellulare? Ci mettano i loro chip, e> si controlli da solo il suo stesso copirait.Si parlava anche di normali playerAnonimoRe: Quanto ci metteranno...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Xile> > ...stavolta alla crak? Chi dice 3 gg? Via alle> scommesse :D> > Se lo implementano tutti i produttori di player e> cellulari sarà dura che finisca in un fallimentoSarà inutile fare le crak perchè NON LE COMPRERA' NESSUNO!!!!Andrà a finire come gli UMD della Sony....ennesimo FLOP!!! :D :D :DAnonimoRe: Quanto ci metteranno...
Sbagliato.Metti che montano 'ste memorie sui cellulari, ad esempio.Sai che ridere? Hai un cellulare fichissimo, bellissimo e cazzutissimo, ma non puoi metterci sopra altra suoneria che quelle stabilite da qualche altro soggetto.Ovviamente alla modica cifra di 3 euro l'una. Metti che vuoi trasferire al player del cellulare i tuoi MP3, legalmente ottenuti tramite i tuoi CD originali.Ciccia.Sinceramente non e' una bella prospettiva, non trovi?E metti che trovi il modo di aggirare la protezione sul cellulare...A chi appartiene il tuo cellulare? Sei sicuro che sia tuo? Molti fornitori H3G in primis, non vendono il cellulare, ma lo forniscono in comodato d'uso.Cosi' se lo modifichi rischi una denuncia per "accesso abusivo e danneggiamento di sistema telematico".Meditate gente, meditate.>GT<GuybrushScemoDisk
Sara uan nuova produzione Made in Naples che permettera' di inserire qualsiasi file senza nessuan protezione, costera' di meno, e sara venduto nelle migliori bancarelle della tua città javascript:void(0);:DAnonimoChe se le tengano
Destinate ai manager della RIAA, quattro gatti sciamannati.Falliranno.AnonimoGrazie PI
Ora so di non dover mai più comprare un prodotto SanDisk. Qualunque esso sia (stavo per fare un errore).AnonimoFate scorta...
...di player MP3... oramai costano poco... 70 euro per un player con 256MByte di memoria, Radio FM e registratore audio. Un giorno saranno usati come preziosa merce di scambio al posto dei gioielli....AnonimoRe: Fate scorta...
- Scritto da: Wakko Warner> ...di player MP3... oramai costano poco... 70> euro per un player con 256MByte di memoria, Radio> FM e registratore audio. Un giorno saranno usati> come preziosa merce di scambio al posto dei> gioielli....Con 15/20 euro in più si trovano quelli da 1 Gb ed i prezzi stanno scendendo!!!!!FORZA CINA!!!!! :p :p :pAnonimoRe: Fate scorta...
- Scritto da: Wakko Warner> ...di player MP3... oramai costano poco... 70> euro per un player con 256MByte di memoria, Radio> FM e registratore audio. Un giorno saranno usati> come preziosa merce di scambio al posto dei> gioielli....Non offenderti, non è mia intenzione, ma sai proprio fare affari! 256 MB, non è che siano troppi?? :) a 70 euro poi.....AnonimoDa oggi...
...compriamo memorie flash solo Kingston. ;)paoloComunque...
...costruire un lettore MP3 è relativamente semplice: http://web.media.mit.edu/~ladyada/make/minty/index.htmlQuindi anche se smettessero di produrli ci sarebbe sempre qualcuno che potrebbe costruirseli a casa sua o magari... perché no... mettere su una bella fabbrichetta made in Italy e diventare un colosso dell'elettronica pronto a sconfiggere i giganti asserviti alla RIAA... un po' come fece la Sony con il Betamax.AnonimoRe: Comunque...
- Scritto da: Wakko Warner> Quindi anche se smettessero di produrli ci> sarebbe sempre qualcuno che potrebbe costruirseli> a casa sua o magari... perché no... mettere su> una bella fabbrichetta made in Italy e diventare> un colosso dell'elettronica pronto a sconfiggere> i giganti asserviti alla RIAA... un po' come fece> la Sony con il Betamax.Sempre che winzozz svista coi suoi drm te li faccia poi funzionareAnonimoRe: Comunque...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Wakko Warner> > > Quindi anche se smettessero di produrli ci> > sarebbe sempre qualcuno che potrebbe> costruirseli> > a casa sua o magari... perché no... mettere su> > una bella fabbrichetta made in Italy e diventare> > un colosso dell'elettronica pronto a sconfiggere> > i giganti asserviti alla RIAA... un po' come> fece> > la Sony con il Betamax.> > Sempre che winzozz svista coi suoi drm te li> faccia poi funzionareLinuzzo senza vista? o un OS fatto ad hoc?AnonimoRe: Comunque...
> Linuzzo senza vista? o un OS fatto ad hoc?Basterebbe anche un semplice DOS.AnonimoLo implementeranno tutti
E' solo questione di tempo. Pian piano tutti i produttori implementeranno tale funzione. La lista del consorzio di Palladium, per fare esempio analogo, è infinita.Il futuro è già tracciato (da altri per noi) ed ogni resistenza è inutile. La maggior parte della gente scarica la Rana e compra suonerie: i bilanci di Telecom e delle socità partner parlano chiaro. Ai nuovi eroi e nuovi pioneri l'arduo compito di solcare nuove strade ed inventare nuove tecnologie che permettano una più equa distribuzione della cultura.Altro che Royksopp a 24.50 euro......AnonimoRe: Lo implementeranno tutti
- Scritto da: Anonimo> Altro che Royksopp a 24.50 euro......E' il prezzo del nuovo cd? :|AnonimoRe: Lo implementeranno tutti
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Altro che Royksopp a 24.50 euro......> > E' il prezzo del nuovo cd? :| Sì :( E non è neanche 'sto granchè rispetto al precedente, IMHO nettamente migliore.A me sembrano tutti matti........AnonimoRe: Lo implementeranno tutti
- Scritto da: Anonimo> > > Altro che Royksopp a 24.50 euro......> > > > E' il prezzo del nuovo cd? :| > > > Sì :( E non è neanche 'sto granchè rispetto al> precedente, IMHO nettamente migliore.> > A me sembrano tutti matti........Con questi CD ti conviene aspettare che escano in prezzo budget, quelli che costano di più poi sono i peggiori; io mi sono mangiato le mani per i 20 euro dei 30 minuti degli Air (ultimo cd di tale cifra che ho comprato), 25 euro è una cifra pazzesca...AnonimoNon Arrendersi MAI
- Scritto da: Anonimo> E' solo questione di tempo. Pian piano tutti i> produttori implementeranno tale funzione. La> lista del consorzio di Palladium, per fare> esempio analogo, è infinita.> Non e` vero, esistono aziende che sono volutamente rimanere fuori dal consorzio, altre, forse non Vi sono state ammesse, altre ancora, sono nate per andarVi contro, quindi, quello che bisogna fare, e` semplicemente Boicottare i prodotti delle aziende della lista del consorzio del TCPA e comperare prodotti di aziende che non appaiono in quella lista.> Il futuro è già tracciato (da altri per noi) ed> ogni resistenza è inutile. La maggior parte della> gente scarica la Rana e compra suonerie: i> bilanci di Telecom e delle socità partner parlano> chiaro. > E` qui che sbagliamo: invece che stare qui inermi, cerchiamo di fare uno sforzo e portare tutta la gente alla conoscienzza di Palladium e spiegare loro perche` rifutarlo Boicottandolo, solo cosi`, potremo tornare ad avere la liberta` di cui abbiamo diritto.> Ai nuovi eroi e nuovi pioneri l'arduo compito di> solcare nuove strade ed inventare nuove> tecnologie che permettano una più equa> distribuzione della cultura.> > Altro che Royksopp a 24.50 euro......> Scusa, ma io e` da svariati anni che non mi compero piu` CD, e non perche` mi scarico tutto, perche` lo ritengo ingiusto, semplicemente, mi accontento della radio, pagare piu` di 10 Euro per un CD e` un Furto, quindi Boicotto, come sto facendo con i rpodotti del TCG> >CrazyRe: Non Arrendersi MAI
> > Il futuro è già tracciato (da altri per noi) ed> > ogni resistenza è inutile. La maggior parte> della> > gente scarica la Rana e compra suonerie: i> > bilanci di Telecom e delle socità partner> parlano> > chiaro. > > > E` qui che sbagliamo: invece che stare qui> inermi, cerchiamo di fare uno sforzo e portare> tutta la gente alla conoscienzza di Palladium e> spiegare loro perche` rifutarlo Boicottandolo,> solo cosi`, potremo tornare ad avere la liberta`> di cui abbiamo diritto.Lo sforzo si potrebbe fare se non fossimo la repubblica delle banane dove le persone lavorano come degli schiavi per comprarsi i jeans firmati e l'ultimo album di vasco che ascltano tra un grande fratello 12 e una talpa nella fattoria sull'isola dei famosi.... con la De Filippi... e Costantino.. e tutti i loro Amici.. e magari Miss Italia.. o 22 scemi che corrono dietro a un pallone.. Finchè rimarremo capre da acquisto avremo sempre un trattamento da capreAnonimoRe: Non Arrendersi MAI
> Scusa, ma io e` da svariati anni che non mi> compero piu` CD, e non perche` mi scarico tutto,> perche` lo ritengo ingiusto, semplicemente, mi> accontento della radio, pagare piu` di 10 Euro> per un CD e` un Furto, quindi Boicotto, come sto> facendo con i rpodotti del TCG> Che radio ascolti? Come fai ? Dopo 10 minuti devo spegnerla perchè fa vomitare!Sempre le STESSE 50 canzoni a rotazione per tutto il dannato giorno!!Come si fa????AnonimoRe: Non Arrendersi MAI
- Scritto da: Anonimo> > Scusa, ma io e` da svariati anni che non mi> > compero piu` CD, e non perche` mi scarico tutto,> > perche` lo ritengo ingiusto, semplicemente, mi> > accontento della radio, pagare piu` di 10 Euro> > per un CD e` un Furto, quindi Boicotto, come sto> > facendo con i rpodotti del TCG> > > Che radio ascolti? Come fai ? Dopo 10 minuti devo> spegnerla perchè fa vomitare!> Sempre le STESSE 50 canzoni a rotazione per tutto> il dannato giorno!!> Come si fa????http://www.3wk.comBella web radio, un sacco di roba anni '70 e '80 (de gustibus). Streaming in real audio, wmp, shoutcast, ogg :) .AnonimoRe: [OT] Non Arrendersi MAI
> Che radio ascolti? Come fai ? Dopo 10 minuti devo> spegnerla perchè fa vomitare!> Sempre le STESSE 50 canzoni a rotazione per tutto> il dannato giorno!!> Come si fa????Io ascolto sempre e solo Radio DeeJay, mi piace la musica che fanno e le stupidate che dicono che mi fanno sempre ridere; poi dipende sempre dai gusti, comunque a me che piace la musica moderna in generale va piu` che bene, anche perche`, sentire ogni tanto qualcuno che ti fa fare una risata in una giornata dove le incavolature arrivano una dopo l'altra, lo ritengo piu` che buono, ed un po' di musica moderna, magari sul tono allegro, aiuta non poco ad alleggerire la giornata.CrazyRe: Non Arrendersi MAI
> quello che> bisogna fare, e` semplicemente Boicottare i> prodotti delle aziende della lista del consorzio> del TCPA e comperare prodotti di aziende che non> appaiono in quella lista.Spera solo che non emanino una legge che renda illegale produrre e/o importare tutti quei prodotti elettronici che non rientrano nelle specifiche TCPA. Per la nostra sicurezza, è ovvio.... :DAnonimoRe: Non Arrendersi MAI
- Scritto da: Anonimo> > quello che> > bisogna fare, e` semplicemente Boicottare i> > prodotti delle aziende della lista del consorzio> > del TCPA e comperare prodotti di aziende che non> > appaiono in quella lista.> > Spera solo che non emanino una legge che renda> illegale produrre e/o importare tutti quei> prodotti elettronici che non rientrano nelle> specifiche TCPA. > Per la nostra sicurezza, è ovvio.... :DBasta agitare davanti al popolino forcaiolo pedofili, hacker-che-ti-svuotano-il-cc e terroristi-che-ti-fraggano-in-vacanza che poi la strada è tutta in discesaAnonimoRe: Lo implementeranno tutti
> Ai nuovi eroi e nuovi pioneri l'arduo compito di> solcare nuove strade ed inventare nuove> tecnologie che permettano una più equa> distribuzione della cultura.>a parte che non è ancora detto. io credo che il mercato del TCA o palladium o come lo vogliano chiamare si ucciderà da solo appena la gente capirà che l'mp3 che ha acquistato da quel negozio lo può sentire solo su certi lettori e con certe SD di certe marche, mentre il loro bel car-stereo con lettore SD per le MP3 visto che utilizza una tecnologia DRM diversa non te li leggeishitawaRe: Lo implementeranno tutti
- Scritto da: Anonimo> E' solo questione di tempo. Pian piano tutti i> produttori implementeranno tale funzione. La> lista del consorzio di Palladium, per fare> esempio analogo, è infinita.Alla fin della fiera la "lista" la facciamo noi che acquistiamo.E quelli sciamannati del consorzio PALLADIUM non entreranno nella nostra lista.Quindi o si adeguano oppure chiudono baracca e burattini e si danno all' ippica.AnonimoRe: Lo implementeranno tutti
Io credo che questa potrebbe essere la buona occasione di imporsi sul mercato per alcuni produttori di hardware e sistemi operativi alternativi.Credo che alla lunga anche i "pecoroni" si stancheranno di dover chiedere "permesso" tutte le volte che accendono il Pc!Bisognerebbe cominciare a valorizzare su internet chi rimane fuori dal TCPA.Perché non fare una lista di prodotti TCPA Free?ASUS è ancora fra questi, giusto?AnonimoRe: Lo implementeranno tutti
- Scritto da: Anonimo(cut)> Credo che alla lunga anche i "pecoroni" si> stancheranno di dover chiedere "permesso" tutte> le volte che accendono il Pc!(cut)Speriamo che si stanchi prima l'amico smanettone che gli da retta. Allora forse i pecoroni capiranno che drm e tcpa significa fesso, non figoSe non funziona la carota rimane solo il bastoneAnonimoCos'è una sorta di...
Palladium?AnonimoRe: Cos'è una sorta di...
- Scritto da: Anonimo> Palladium?Ja !AnonimoNON COMPERIAMOLE, in nome della liberta`
CIAO A TUTTIecco a voi un'altra prova dell'esistenza di Palladium, ci siamo, il mostro avanza.Tengo a sottolineare che io sono contro la pirateria, ma questo sistema Anti-Pirateria invadera` troppo la liberta` degli utenti:" http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp "Come spiegato tempo fa, i sistemi TCP prevedono di essere compatibili solo con altri Software ed Hardware TCP, quindi, non saremo piu` libero di scegliere i programmi da installare sui nostri Computer, ed i primi programmi a subire questo tipo di limitazione in Windows Vista, saranno proprio i Player Multimediali: se un Player non supporta i DRM e quindi non e` approvato dal TCG, Windows Vista ne blocchera` l'installlazione.Perche`?Semplice: perche` se il Player in questione non ha i codici DRM potrebbe permettere la visione di qualcosa di non regolarmente pagato.Domanda: e se a me piace quel particolare Player e voglio vedermi o ascoltarmi qualcosa che ho regolarmente pagato?... ti attacchi!" http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp " (ringrazio nuovamente colui che ha gentilmente pubblicato questo articolo esplicativo del TCPA)NO! NO! NO!Gente, io non ci sto, io rifiuto di non poter scegliere i programmi che voglio installare sul mio Computer, Palladium va fermato, e l'unico modo per fermarlo e` BOICOTTANDOLO, quindi: NON COMPERATE ASSOLUTAMENTE QUESTE NUOVE CARD TC Boicottiamole assieme a Windows Vista ed a Pentium D, BOICOTTIAMO TUTTI QUESTI PRODOTTI CHE SONO APPROVATI DAL TCPA O CHE CONTENGONO DRM, lasciamoli marcire sugli scaffali.DISTINTI SALUTI==================================Modificato dall'autore il 28/09/2005 4.41.32CrazyRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
fino a che ci sarà un' uscita analogica (in cuffia), tutto sarà copiabile.paomiRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
non e' il copabile che mi preoccupa ma e' i dati che ho gia che mi prudeAnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: paomi> fino a che ci sarà un' uscita analogica (in> cuffia), tutto sarà copiabile.No...se non ci sarà più un ingresso analogico....ho se il trasduttore analogico/digitale avrà incorporato il nostro "amico" chip fritz !!AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: paomi> fino a che ci sarà un' uscita analogica (in> cuffia), tutto sarà copiabile.E tu sei seriamente convinto che ci rimarrà a lungo?ovvio, la prima generazione sarà blanda, ma da qua al 2010 vedi se ci sarà ancora qualche convertitore DA non DRMAnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: paomi> > fino a che ci sarà un' uscita analogica (in> > cuffia), tutto sarà copiabile.> > E tu sei seriamente convinto che ci rimarrà a> lungo?> ovvio, la prima generazione sarà blanda, ma da> qua al 2010 vedi se ci sarà ancora qualche> convertitore DA non DRME quindi?Vedremo se nel 2010 ci sarà qualcuno disposto a spendere 30/40 euro per le scemate di Britney Spears.....AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: paomi> > fino a che ci sarà un' uscita analogica (in> > cuffia), tutto sarà copiabile.> > E tu sei seriamente convinto che ci rimarrà a> lungo?> ovvio, la prima generazione sarà blanda, ma da> qua al 2010 vedi se ci sarà ancora qualche> convertitore DA non DRMscusa se un contenuto audio è analogico non vi è modo di proteggerlo in maniera efficace, e il nostro orecchio sente ancora in analogico... quindi vedo un pò difficile quello che ipotizzi...AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
> fino a che ci sarà un' uscita analogica (in cuffia), tutto sarà copiabile.Sbagliato. Aggiungendo del rumore alla musica (cerca watermark, watermarking) riconoscibile dal computer, la scheda audio Palladium si rifiuterà di registrare. Inoltre, se fai la registrazione con una scheda audio normale e poi provi a suonarla su un dispositivo Palladium, non suonerà.AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: Anonimo> > fino a che ci sarà un' uscita analogica (in> cuffia), tutto sarà copiabile.> > Sbagliato. Aggiungendo del rumore alla musica> (cerca watermark, watermarking) riconoscibile dal> computer, la scheda audio Palladium si rifiuterà> di registrare. Inoltre, se fai la registrazione> con una scheda audio normale e poi provi a> suonarla su un dispositivo Palladium, non> suonerà.Si, come no!Chissà come possano funzionare i campionatori, in questo modo che hai detto tu.A parte che un ADC lo si trova praticamente dappertutto, e non è così difficile montarne uno e collegarlo, chessò, alla presa USB (appena 30? di componenti elettronici).AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
Ringrazio te, Crazy, visto che l'articolo l'ho preso unendo i tuoi post qui su PI di qualche tempo fa...Ritengo la visione nell'articolo un po' esagerata, ma devo dire che è un ottimo modo per far presa sulla gente che altrimenti resta indifferente a quello che succede...Mauro--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
Fammi capire un attimino :s Secondo voi piratini, rubare il lavoro altrui sarebbe Libertà ???Quindi, sempre secondo il vostro ragionamento, i produttori di porte e serrature per casa minaccerebbero la libertà dei poveri Ladri d'appartamento, noti Paladini della Libertà ;) semprechè naturalmente la casa nn sia la vostra :D :DMa x favur, andè a lavurà che lè megl :)AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: Anonimo> Fammi capire un attimino :s Secondo voi piratini,> rubare il lavoro altrui sarebbe Libertà ???> Quindi, sempre secondo il vostro ragionamento, i> produttori di porte e serrature per casa> minaccerebbero la libertà dei poveri Ladri> d'appartamento, noti Paladini della Libertà ;)> semprechè naturalmente la casa nn sia la vostra> :D :D> Ma x favur, andè a lavurà che lè megl :)(troll)AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Fammi capire un attimino :s Secondo voi> piratini,> > rubare il lavoro altrui sarebbe Libertà ???> > Quindi, sempre secondo il vostro ragionamento, i> > produttori di porte e serrature per casa> > minaccerebbero la libertà dei poveri Ladri> > d'appartamento, noti Paladini della Libertà ;)> > semprechè naturalmente la casa nn sia la vostra> > :D :D> > Ma x favur, andè a lavurà che lè megl :)> > (troll)Se lui è un troll, tu sei uno str0nz0.O un topo d'appartamento.O voti rifondazione.O, probabilmente, tutte e tre le cose.AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: Anonimo> Quindi, sempre secondo il vostro ragionamento, i> produttori di porte e serrature per casa> minaccerebbero la libertà dei poveri Ladri> d'appartamento, noti Paladini della Libertà ;)Un produttore di serrature, quando ti vende la serratura, di solito ti da anche le chiavi per aprirla e chiuderla.Il paragone non regge.gerryRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Anonimo> > > Quindi, sempre secondo il vostro ragionamento, i> > produttori di porte e serrature per casa> > minaccerebbero la libertà dei poveri Ladri> > d'appartamento, noti Paladini della Libertà ;)> > Un produttore di serrature, quando ti vende la> serratura, di solito ti da anche le chiavi per> aprirla e chiuderla.> > Il paragone non regge.Ehm... :$Veramente il produttore di serrature le chiavi le fornisce al "legittimo proprietario" ;) e nn a chicchessia :DQuindi il paragone regge eccome 8)Anonimo9 --
MA PERCHè NON SE LA FANNO SCARICARE NEL SACRO DERETANO STI PRODUTTORI DI PENTOLE A PRESSIONE?AnonimoRe: NON COMPERIAMOLE, in nome della libe
Io sono daccordo ma se poi vendono solo quelle dove ce li mettiamo gli mp3 ? :'( Speriamo che durino a produrre quelli che boicottano questa tecnologia e che gli altri marciscano.AnonimoHara(ki)ri!!!!
Non c'è che dire nel nome del suo CEO la fine della SanDisk!!!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!! :D :D :D :D BOICOTTATELI!!!!! 8)AnonimoVediamo quante ne vendete...
prima di capire che non hanno mercatoAnonimoRe: Vediamo quante ne vendete...
- Scritto da: Anonimo> prima di capire che non hanno mercatoquoto! :DAnonimoRe: Vediamo quante ne vendete...
sottovaluti le capacità del consumatore pecorone medioAnonimoRe: Vediamo quante ne vendete...
- Scritto da: Anonimo> sottovaluti le capacità del consumatore pecorone> medioE magari il player con il DRM fa pure figo ;) .AnonimoRe: Vediamo quante ne vendete...
- Scritto da: Anonimo> prima di capire che non hanno mercatonon voglio abbatterti il morale ma... il 99,9999 periodico % dei consumatori non immagina nemmeno lontanamente dell'esistenza di DRM e sua sorella TCPA. E, peggio, non ha nemmeno le conoscenze tecniche di base per capire.AnonimoRe: Vediamo quante ne vendete...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > prima di capire che non hanno mercato> > non voglio abbatterti il morale ma... il 99,9999> periodico % dei consumatori non immagina nemmeno> lontanamente dell'esistenza di DRM e sua sorella> TCPA. E, peggio, non ha nemmeno le conoscenze> tecniche di base per capire.E spesso non vuole capire perchè la tv (diggitale) ha detto che (tcpa + drm + winsvista) = figoAnonimoRe: Vediamo quante ne vendete...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > prima di capire che non hanno mercato> > non voglio abbatterti il morale ma... il 99,9999> periodico % dei consumatori non immagina nemmeno> lontanamente dell'esistenza di DRM e sua sorella> TCPA. E, peggio, non ha nemmeno le conoscenze> tecniche di base per capire.Non occorre scendere sul piano tecnico, te digli solo che i suoi cd e dvd masterizzati o del marocco non fungono su una porcheria del genere, basta solo quello per farli desistere dall'acquisto!!!! 8)AnonimoRe: Vediamo quante ne vendete...
> Non occorre scendere sul piano tecnico, te digli> solo che i suoi cd e dvd masterizzati o del> marocco non fungono su una porcheria del genere,> basta solo quello per farli desistere> dall'acquisto!!!!> 8)Penso anch'io che in questo modo capiscono al volo.Bravo! Tu si che sai essere incisivo! Da oggi di occuperai del nostro ufficio marketing NO-TCPA!Anonimo5 --
pppprrrrrrrRRRRRrrrrrrrrrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrrrrrRRRRrrrrrrrrrrr...........AnonimoInutile boicottare...
Inutile il boicottaggio, funzionerebbe se si trattasse di prodotti di una manciata di societa' ma qui si parla di tutti i big player dell'industria e al seguito di tutti gli altri che non vogliono restare fuori dal mercato.Inoltre la convergenza portera' alla diffusione dei chip DRM non solo tra computer, router, sistemi informatici, televisori, player multimediali etc. ma anche in cellulari, automobili, elettrodomestici, e' un vero cambio di paradigma, si completa in pratica la rivoluzione informatica della societa'. Non e' un caso che tutto questo avvenga in concomitanza con l'estensione e il potenziamento delle infrastrutture di rete. Se ci pensate rapidamente ci si avvia verso la connettivita' totale (cablature, wimax, g3...) e senza un supporto drm ci sarebbe il collasso economico di chi operava secondo il vecchio paradigma.A questo punto pero' dovrebbero immediatamente abbattersi i prezzi di ogni contenuto, dalle decine di euro ai centesimi!!AnonimoRe: Inutile boicottare...
> A questo punto pero' dovrebbero immediatamente> abbattersi i prezzi di ogni contenuto, dalle> decine di euro ai centesimi!!Ma sappiamo tutti che succederà il contrario.E' un vecchio sistema che non vuole saperne di togliersi dai coglioni tagliando le ali ad una rivoluzione che avanza. L'unico modo per non darla loro vinta è di non appoggiare questo tentativo di "blindare l'informatica".L'unica arma a disposizione del consumatore è non comprare (Pc blindati, musica e film in formato elettronico, ecc).AnonimoRe: Inutile boicottare...
- Scritto da: Anonimo> > > A questo punto pero' dovrebbero immediatamente> > abbattersi i prezzi di ogni contenuto, dalle> > decine di euro ai centesimi!!> > Ma sappiamo tutti che succederà il contrario.> E' un vecchio sistema che non vuole saperne di> togliersi dai coglioni tagliando le ali ad una> rivoluzione che avanza. > > L'unico modo per non darla loro vinta è di non> appoggiare questo tentativo di "blindare> l'informatica".> > L'unica arma a disposizione del consumatore è non> comprare (Pc blindati, musica e film in formato> elettronico, ecc).Se riesci a farlo capire al pecorone medio ....AnonimoRe: Inutile boicottare...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > > A questo punto pero' dovrebbero immediatamente> > > abbattersi i prezzi di ogni contenuto, dalle> > > decine di euro ai centesimi!!> > > > Ma sappiamo tutti che succederà il contrario.> > E' un vecchio sistema che non vuole saperne di> > togliersi dai coglioni tagliando le ali ad una> > rivoluzione che avanza. > > > > L'unico modo per non darla loro vinta è di non> > appoggiare questo tentativo di "blindare> > l'informatica".> > > > L'unica arma a disposizione del consumatore è> non> > comprare (Pc blindati, musica e film in formato> > elettronico, ecc).> > Se riesci a farlo capire al pecorone medio ....Tu comincia ad informare quanta più gente possibile e fagli una gran pubblicità NEGATIVA!!!!AnonimoRe: Inutile boicottare...
> Se riesci a farlo capire al pecorone medio ....Il pecorone medio a chi chiede consiglio quando deve acquistare? Ovviamente a noi esperti. Incominciamo ad educare i nostri pecoroni.AnonimoRe: Inutile boicottare...
- Scritto da: Anonimo> > Ma sappiamo tutti che succederà il contrario.> E' un vecchio sistema che non vuole saperne di> togliersi dai coglioni tagliando le ali ad una> rivoluzione che avanza. Mi sa tanto che la rivoluzione non avanza più e che ora ci sia una vera e propria controrivoluzione digitale... J.AnonimoRe: Inutile boicottare...
- Scritto da: Anonimo> Inutile il boicottaggio, funzionerebbe se si> trattasse di prodotti di una manciata di societa'> ma qui si parla di tutti i big player> dell'industria e al seguito di tutti gli altri> che non vogliono restare fuori dal mercato.E' possibile, ma potrebbe anche svilupparsi una generazione di autori contrari a questo paradigma che distribuiscano liberamente i loro prodotti sfruttando l'infrastruttura che si verrebbe a creare.gerrySI puo` e si Deve Boicottare
- Scritto da: Anonimo> Inutile il boicottaggio, funzionerebbe se si> trattasse di prodotti di una manciata di societa'> ma qui si parla di tutti i big player> dell'industria e al seguito di tutti gli altri> che non vogliono restare fuori dal mercato.> > Inoltre la convergenza portera' alla diffusione> dei chip DRM non solo tra computer, router,> sistemi informatici, televisori, player> multimediali etc. ma anche in cellulari,> automobili, elettrodomestici, e' un vero cambio> di paradigma, si completa in pratica la> rivoluzione informatica della societa'. Non e' un> caso che tutto questo avvenga in concomitanza con> l'estensione e il potenziamento delle> infrastrutture di rete. Se ci pensate rapidamente> ci si avvia verso la connettivita' totale> (cablature, wimax, g3...) e senza un supporto drm> ci sarebbe il collasso economico di chi operava> secondo il vecchio paradigma.> > A questo punto pero' dovrebbero immediatamente> abbattersi i prezzi di ogni contenuto, dalle> decine di euro ai centesimi!!> > Scusa, ma esistono aziende molto buone che non fanno parte del TCPA, anzi, addirittura ne sono nate alcune espressamente contrarie al TCPA.Se ne vuoi un esempio, c'e` la DreamMultimedia che piu` NON TCPA di quella non so cosa esista, ma se vuoi anche il nome di un'altra azienda che non e` dentro al gruppo che fa degli ottimi prodotti, c'e` la Pioneer che e` fuori dal TCG.Insomma, si puo` Boicottare, facendoq ualche rinuncia, si puo` rimanere liberi da PalladiumCrazyRe: SI puo` e si Deve Boicottare
- Scritto da: Crazy> c'e` la Pioneer che e` fuori dal TCG.Strano... ha forse intenzione di fallire? :p Rimanere fuori dal TCG può voler dire che i suoi lettori non potranno riprodurre i futuri HD DVD intrisi di DRM. O forse mi sbaglio? I babbazzi che si compreranno i film ultimo grido made in hollywood da vedersi in salotto come faranno? E penso che i grandi volumi di vendita nell'home cinema alla fine li facciano loro... Per non parlare delle autoradio mp3 che non potranno riprodurre l'ultima fatica di Britnei appena acquistata dallo store online!barottoRischiano di blindarsi anche loro ...
... nei confronti del consumatore che non credo nei prossimi anni avrà soldi da spendere in sciocchezze e che potrebbe prendere molto a male questa invasione delle major nella sua vita privata.Non comprare la "loro" musica o i "loro" film sarà l'unica arma di difesa quando tutto, viste le parti in gioco, diventerà inevitabilmente TCPA.http://www.complessita.it/tcpaAnonimoRe: Rischiano di blindarsi anche loro ..
- Scritto da: Anonimo> ... nei confronti del consumatore che non credo> nei prossimi anni avrà soldi da spendere in> sciocchezze e che potrebbe prendere molto a male> questa invasione delle major nella sua vita> privata.> Non comprare la "loro" musica o i "loro" film> sarà l'unica arma di difesa quando tutto, viste> le parti in gioco, diventerà inevitabilmente> TCPA.> > http://www.complessita.it/tcpaPurtroppo la maggior parte dei consumatori sono dei pecoroni decerebrati che, come se non bastasse, sono disposti pure a fare debiti per essere i più fighi della propria conventicola di appartenenza.E' triste, ma è così :( .AnonimoRe: Rischiano di blindarsi anche loro ..
> Purtroppo la maggior parte dei consumatori sono> dei pecoroni decerebrati che, come se non> bastasse, sono disposti pure a fare debiti per> essere i più fighi della propria conventicola di> appartenenza.> > E' triste, ma è così :( .Straquoto.Conosco direttamente due persone che hanno chiesto un prestito alla propria banca per comprarsi il cellulare nuovo! :o Ora, io dico, non hai 8-900 euri per prenderti l'ultima novità cellulosa per vantarti con gli amici... che cavolo accendi un mutuo, ma allora sei proprio babbo :s I pecoroni ci sono e sono tanti, ed è proprio a loro che i colossi dell'intrattenimento indirizzano i loro prodotti.AnonimoRe: Rischiano di blindarsi anche loro ..
> Purtroppo la maggior parte dei consumatori sono> dei pecoroni decerebrati che, come se non> bastasse, sono disposti pure a fare debiti per> essere i più fighi della propria conventicola di> appartenenza.> > E' triste, ma è così :( .Beh, qualcuno potrebbe anche farci i soldi con le minoranze (soprattutto qualcuno che non ha soldi da pagare in licenze per far parte del mercato TCPA):http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1146374&tid=1146049&r=PI&p=1AnonimoRe: Rischiano di blindarsi anche loro ..
Io spengo il pc e mando a c*gare tutti. Così blindato non mi interessa più. :@AnonimoLista di prodotti TCPA Free
Bisognerebbe cominciare a valorizzare su internet chi rimane fuori dal TCPA.Perché non fare una lista di prodotti TCPA Free (ovvero chi non ha aderito al consorzio) da pubblicare nei siti dove si fa informazione sulle implicazioni di questa tecnologia?Che ne pensate? (newbie)AnonimoRe: Lista di prodotti TCPA Free
- Scritto da: Anonimo> Bisognerebbe cominciare a valorizzare su internet> chi rimane fuori dal TCPA.> Perché non fare una lista di prodotti TCPA Free> (ovvero chi non ha aderito al consorzio) da> pubblicare nei siti dove si fa informazione sulle> implicazioni di questa tecnologia?> Che ne pensate?> (newbie) Io farei informazione su drm & co anche su siti che non trattano di temi informatici.Attrae più gente un sito di macchine e motori che uno di informatica?Alla fine saranno le persone che vanno a vedersi le macchinine a rischiare di cadere nella trappolaIo ci stoAnonimoRe: Lista di prodotti TCPA Free
> Io farei informazione su drm & co anche su siti> che non trattano di temi informatici.> Attrae più gente un sito di macchine e motori che> uno di informatica?> Alla fine saranno le persone che vanno a vedersi> le macchinine a rischiare di cadere nella> trappola> > Io ci stoAssolutamente! Banner ovunque (su tutti i siti, visto che questa cosa riguarda chiunque utilizza un computer) che riportino a siti di informazione come questo:http://www.againsttcpa.com/tcpa-banner.htmlE una lista per evitare di comprare anche per sbaglio un prodotto che implementa il TCPA!AnonimoRe: Lista di prodotti TCPA Free
Ah, questa è la pagina tradotta in italiano:http://www.againsttcpa.com/tcpa-faq-it.htmlA cui collegare questo banner qui:http://www.againsttcpa.com/tcpa-banner.htmlAnonimoRe: Lista di prodotti TCPA Free
> Perché non fare una lista di prodotti TCPA Free> (ovvero chi non ha aderito al consorzio) da> pubblicare nei siti dove si fa informazione sulle> implicazioni di questa tecnologia?Perché ci sono dentro tutti. O arrivano i cinesi con roba senza tcpa oppure non comprae un casso e spera che il mercato crolli!AnonimoBasta non farsi riconoscere (credo)
Prima di copiare il file sulla chiavetta si criptano.Voglio proprio vedere come riconosce che è un WMV,AVI o vattelapesca...SergiusAnonimoRe: Basta non farsi riconoscere (credo)
- Scritto da: Anonimo> Prima di copiare il file sulla chiavetta si> criptano.> Voglio proprio vedere come riconosce che è un> WMV,AVI o vattelapesca...> > SergiusE come avresti intenzione di ascoltarli?AnonimoRe: Basta non farsi riconoscere (credo)
> E come avresti intenzione di ascoltarli?Beh, uno se li tiene criptati. Sai, ho quell'mp3 ma ho paura che il Pc me lo spazzi via se lo decripto!AnonimoRe: Basta non farsi riconoscere (credo)
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Prima di copiare il file sulla chiavetta si> > criptano.> > Voglio proprio vedere come riconosce > > che è un WMV,AVI o vattelapesca...> E come avresti intenzione di ascoltarli?Scrivi un plughin o scarichi l'algoritmo e ti fai il lettore che legga gli zippati, o aspetti che qualcuno lo faccia.AnonimoTi Sei Dimenticato una cosina
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Prima di copiare il file sulla chiavetta si> > > criptano.> > > Voglio proprio vedere come riconosce > > > che è un WMV,AVI o vattelapesca...> > > E come avresti intenzione di ascoltarli?> > Scrivi un plughin o scarichi l'algoritmo e ti fai> il lettore che legga gli zippati, o aspetti che> qualcuno lo faccia.Scusa, e speri che un Computer TCPA accetti di installarlo?Se il Programma non e` approvato, il Windows Vista di turno ne blocca direttamente l'installazione...CrazyRe: Basta non farsi riconoscere (credo)
Quello è il secondo problema, ma il primo, cioe quello dell immagazinamento/trasporto dovrei avero superato :)SergiusRe: Basta non farsi riconoscere (credo)
- Scritto da: Anonimo> Prima di copiare il file sulla chiavetta si> criptano.> Voglio proprio vedere come riconosce che è un> WMV,AVI o vattelapesca...> > Sergiuso magari basta rinonimarli...o aggiungerci 1byte all'inizio e/o alla coda...o magari cambi l'ordine: da big endian a little endian [e viceversa]...ce ne sono d sistemi....shdxAnonimoRe: Basta non farsi riconoscere (credo)
> o magari basta rinonimarli...> o aggiungerci 1byte all'inizio e/o alla coda...> o magari cambi l'ordine: da big endian a little> endian [e viceversa]... > ce ne sono d sistemi.... > shdx ;) O contattare una ditta cinese che faccia ancora mp3 player senza porcherie aggiuntiveCiaoSergiusSergiusNon e` cosi` semplice
> > O contattare una ditta cinese che faccia ancora> mp3 player senza porcherie aggiuntive> Ciao> SergiusI Player non TCPA non potranno essere installati sui prossimi Sistemi Operativi, come Windows Vista o Mac OS, e se un Player e` approvato dal TCG, vuol dire che e` intriso di DRM.La cosa non e` semplice come pensi, ma il modo di dtarne fuori esiste: basta avere il COmputer composto da componenti Palladium Free ed averci installato un Sistema Operativo non TCPA, a quel punto, potrai installare Player TCP FreeCrazyVincerà la libertà
Sono ormai diversi anni che le Major dell'intrattenimento, in accordo con Microsoft, tentano di imporre il DRM (Digital Rights Management) ma non mi sembra che - a parte alcuni casi negli Usa - il sistema sia decollato.La complicazione insita in un sistema che riconosce l'hardware sul quale risiede, non permettendo la fruizione dei contenuti multimediali ad utenti o a sistemi DIVERSI da quelli che ne hanno ottenuto l'autorizzazione, è veramente penalizzante in termini di praticità, ed è comunque superabile con un minimo d'intelligenza e di conoscenze: difatti tutto quello che posso riprodurre, lo posso anche in qualche modo memorizzare.Il risultato oggi è sotto gli occhi di tutti: massima diffusione di lettori mp3 e di player "liberi"; se n'è accorta anche la Sony, che ha dovuto modificare i suoi standard, adottando mp3 nei suoi lettori.Se - come sembra da questa notizia - la convergenza tra hw e sw si farà sempre più stretta, in parallelo il mondo degli utenti si sposterà naturalmente verso quei formati e quei sistemi che ne garantiscano la fruizione libera dei contenuti, senza "lacci elettronici" e con buona pace di quei produttori di hardware che avranno voluto sottostare (magari per interesse) ai diktat della RIA e delle Major.Guido P.gpi56A prova di pirata ??? mah!
Non credo che i materiali multimediali possano essere bloccati dalla copia....salvo usi solo con apparati che in tempo reale sono collegati ad internet....e anche qui se le cose non sono fatte con certe cautele la copia ci scapperà sempre.In quanto la caratteristica multimediale è di essere vista e ascoltata dall'uomo.....e qualsiasi cosa che può essere vista e ascoltata può attualmente essere registrata.Cosi il drm di Microsoft..... lancio la canzone con il player ufficiale poi la registro con un registratore di suoni dalla scheda audio...e poi la scambio con qualcos'altro in internet.così i film ....collego al'uscita vga(s video, video, o hdtv) ad un registratore e poi la trasformo in un normale file.Come faranno ad evitare le copie del flusso multimediale che comunque dovra essere fruibile all'occhio e all'udito???Magari sarà più complicato, ma sempre possibileCi saranno dei segnatori, ma potranno essere eliminati, cosi come sono stati inseritil'unico modo .... e sara sempre l'unico modo.. è di non vendere i supporti registrabili e/o gli apparati di registrazione (che oramai sono in circolazione)....ma questo non sara mai accettato ...... ne rispettato.Una volta pensai ad un sistema (come alcuni virus) che potesse mandare in overflow i programmi di riproduzione audio/video.,,, alla lunga il sistema sarebbe stato sbloccato solo se.... le CPU (come accade adesso) non fossero state dotate di sistemi di riscontro di tali overflow e i programmi di registrazione fossero tutti omologati.........la minaccia palldium è quindi teoricamente possibile, ma non credo realizzabile per la molteplicità di aziende e sistemi preesistenti......che necessitano di un accordo mondiale di tutti i costruttori e di tutte le nazioni...e quindi di tutte le persone del mondo...che per fortuna non tutte pensano allo stesso modoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 09 2005
Ti potrebbe interessare