Alla conferenza di San Francisco in cui si sta discutendo del futuro di Google, quest’anno una buona fetta di attenzione l’ha guadagnata Android Pay , l’atteso (nuovo) servizio per i pagamenti mobile di Big G, che finora aveva fatto parlare di sé per le spese di acquisizione di tecnologie e gli accordi strategici per garantirsi spazi di manovra tra la concorrenza ormai serrata.
Google aveva già chiaramente fatto intendere che avrebbe puntato forte sui pagamenti tramite dispositivi mobile: tale settore appare in fermento dopo l’ingresso sul mercato di Apple Pay e le mobilitazioni nel settore di altri colossi come Samsung e Microsoft , e così Mountain View si è convinta a dare una sterzata all’ambiente creato intorno a Google Wallet, che continuerà a rinnovarsi ma che fino ad ora si è dimostrato incapace di ritagliarsi uno spazio vitale tra i POS e i sistemi alternativi.
L’idea cavalcata ora sembra partire da ciò che c’è, le banche ed i sistemi di pagamento esistenti, creando un sistema ad hoc che sfrutti gli smartphone facilitando al contempo la vita delle persone. Nella rete di Android Pay, Mountain View conta già oltre 700mila catene di negozi , tra cui GameStop, McDonald, Staples, Pespi, CoCaCola e Macy’s, e si avvia all’integrazione con oltre mille app e relativi servizi , tra cui Lyft, Domino’s e Etsy. Inoltre Mountain View sembra aver intrecciato relazioni con diversi altri operatori che vorrebbe legare al suo progetto prima del suo esordio sul mercato.
Nel corso di Google I/O, dunque, Android Pay ha fatto finalmente il suo tanto atteso esordio ufficiale, arrivando subito nelle mani degli osservatori e guadagnandosi così le prime recensioni che per il momento parlano di un’esperienza all’insegna della semplicità.
Praticamente l’utente può collegare Android Pay con l’app della propria banca, in modo tale da associare le proprie carte di credito, e poi gli è chiesto solo di avvicinare il dispositivo al POS e confermare il pagamento con un tap : non c’è neanche bisogno di aprire un’app, la ricevuta di pagamento arriverà direttamente sul dispositivo, caricando anche eventuali punti fedeltà ed applicando sconti ed offerte in automatico. Inoltre il sistema può essere utilizzato per gli acquisti online , per cui memorizza il login e la propria carta di credito facilitando il checkout che passa attraverso un semplice tap sul pulsante “Buy with Android Pay”.
Tecnicamente impiega , come già Google Wallet, la tecnologia NFC che negli Stati Uniti ha visto recentemente una notevole diffusione. Dal lato dei venditori, poi, Google afferma di aver sviluppato la piattaforma ed il sistema dei pagamenti in modo tale da facilitare l’integrazione con qualsiasi dispositivo essi utilizzino.
La sicurezza è garantita da un sistema di token che permette di completare le transazioni senza mai inviare il reale numero della propria carta di credito, ma impiegando un numero di account virtuale che funge da simulacro del proprio conto e crea un ulteriore livello di sicurezza che si aggiunge all’utilizzo dei circuiti impiegati dai principali operatori del settore, tra cui American Express, MasterCard, Visa e Bank of America. Infine, in caso di smarrimento o furto del proprio dispositivo Google mette a disposizione degli utenti Android Device Manager , una piattaforma attraverso cui il proprio device si può istantaneamente bloccare. A tutto questo, nei prossimi mesi, Google conta di aggiungere il riconoscimento delle impronte digitali del proprietario del dispositivo, integrato a livello OS con l’avvento di Android M.
Come altre novità di Big G, Android Pay dovrebbe arrivare nelle mani degli utenti con Android M, ma già pensa al futuro: sempre nella conferenza I/O è stato anticipato il futuro dei pagamenti in un criptico trailer del progetto Hands Free , che promette un sistema nel quale non è neanche necessario estrarre il proprio smarpthone.
Claudio Tamburrino
-
GRANDISSIMA GOOGLE!
Il backup del device in Android M è automaticamente abilitato e connesso al cloud di Google (non esiste opzione per backup su file o su pc connesso!).Vi ruba rubrica, impostazioni, PASSWORD DELLE VOSTRA RETE WI-FI , e tante altre belle cose a vostra insaputa.Le fa uscire dalla UE, le da in pasto agli spioni e ne perderete per sempre il controlloAvanti tutta con Google!...Re: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: ...> Il backup del device in Android M è> <b> automaticamente abilitato e connesso al cloud> di Google </b> (non esiste opzione per backup su> file o su pc> connesso!).> > Vi <b> ruba </b> rubrica, impostazioni, <b> PASSWORD> DELLE VOSTRA RETE WI-FI </b> , e tante altre belle> cose a vostra> insaputa.> Le fa uscire dalla UE, le da in pasto agli spioni> e ne perderete per sempre il> controllo> > Avanti tutta con Google!diglielomcmcmcmcmcRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
Ruba la rubrica?qualsiasi smartphone con qualsiasi sistema operativo backuppa in cloud rubrica ecc..Non è google il problema, se la pensi così non devi utilizzare nessun servizio cloud.....Re: GRANDISSIMA GOOGLE!
Eh si , lo fanno gli altri e partono i soliti commenti .... lo fa Google .... "eh ma succede con tutti". :-oaphex_twinRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: aphex_twin> Eh si , lo fanno gli altri e partono i soliti> commenti .... lo fa Google .... "eh ma succede> con> tutti".> > :-ohttp://gizmodo.com/5885321/how-iphone-apps-steal-your-contact-data-and-why-you-cant-stop-itNo, dico... non ti saranno mica venuti dei dubbi?gazRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
[img]http://4.bp.blogspot.com/-FVr5vx8C0MY/VQtlk4Yr9gI/AAAAAAAAAsg/bXf7szvo71Q/s1600/castorama.jpg[/img]6 giaguarRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: aphex_twin> Eh si , lo fanno gli altri e partono i soliti> commenti .... lo fa Google .... "eh ma succede> con> tutti".> > :-oBuono tu che c'è il messaggino col crash a comando che ti aspetta al varco.http://punto-informatico.it/4249350/PI/News/apple-rimedio-provvisorio-ai-crash-comando.aspx(rotfl)(rotfl)6 giaguarRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: aphex_twin> Eh si , lo fanno gli altri e partono i soliti> commenti .... lo fa Google .... "eh ma succede> con> tutti".> > :-oI commenti partono perché i macachi credono di non essere toccati da simili problemi, credono di essere diversi.FunzRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
Credo che tu abbia qualche problema di imparzialità. Forse:DmocassinoRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: aphex_twin> Eh si , lo fanno gli altri e partono i soliti> commenti .... lo fa Google .... "eh ma succede> con> tutti".> > :-osono tutti XXXXXXX uguale: google apple microsft. salam alikum!...Re: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: ...> Ruba la rubrica?> qualsiasi smartphone con qualsiasi sistema> operativo backuppa in cloud rubrica> ecc..FALSO.lo fa solo se l'utente configura volontariamente.Questo fino ad Adnrodi EMME (comincio a sospettare per cosa stia questa lettera)....Re: GRANDISSIMA GOOGLE!
Hai ragione, ma Apple lo fa da molto più tempo. Com'è che ora è una tragedia?LucaRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: Luca> Hai ragione, ma Apple lo fa da molto più tempo.> Com'è che ora è una> tragedia?i clienti (adepti) Apple non hanno senso criticoDoomRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: Doom> - Scritto da: Luca> > Hai ragione, ma Apple lo fa da molto più tempo.> > Com'è che ora è una> > tragedia?> > i clienti (adepti) Apple non hanno sensocriticofixed...Re: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: Luca> Hai ragione, ma Apple lo fa da molto più tempo.> Com'è che ora è una> tragedia?Presente la differenza tra doverlo fare e poterlo fare?6 giaguarRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: Luca> Hai ragione, ma Apple lo fa da molto più tempo.> Com'è che ora è una tragedia?ma Apple ha fatto giurin-giuretto di non darli a nessuno e di non leggerli 8)bradipaoRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
Infatti il business si Apple non si basa né sulla profilazione dell'utenza né sulla vendita di spazi pubblicitari.Ti risulta il contrario ?aphex_twinRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
E com'é che ora che lo fa Google é diventata una cosa normale ?aphex_twinRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: aphex_twin> E com'é che ora che lo fa Google é diventata una> cosa normale> ?No la cosa normale è che tu possa decidere di farlo o meno cosa che invece nel tuo caso decide Apple e tu stai zitto e appecorinato che ti piaccia o meno! :D6 giaguarRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: Luca> Hai ragione, ma Apple lo fa da molto più tempo.allora tutto a posto.....MA SVEGLIATEVI E PIANTATELA DI FARE SEMPRE DISCORSI DA BAMBINI...Re: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: ...> MA SVEGLIATEVI E PIANTATELA DI FARE SEMPRE> DISCORSI DA> BAMBINIHai ragione adesso corro subito a comprare un iphogn 6 + in configurazione top 1.059 euro più un bel (si fa per dire design brutto come il peccato) Apple watch in versione sceicco (meglio di no che sennò di resetta tutto) e non faccio l'account Apple così poi li uso proprio al "maximo".... Una salamella costava meno... ma vuoi mettere la soddisfazione!(rotfl)(rotfl)Gigi Da PordenoneRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
E tu non farlo.Semplice.GiaguaroGiu giaroRe: GRANDISSIMA GOOGLE!
- Scritto da: GiaguaroGiu giaro> E tu non farlo.> Semplice.RAGA!E' arrivato il diversamente intelligente!Che famo?...Re: GRANDISSIMA GOOGLE!
Comprati un iPhon.timghe pensa apple
Per tutti quelli che "io uso iF a nbox":http://www.theguardian.com/technology/2014/nov/04/apple-data-privacy-icloudfate prima a cercare su icloud, magari vi hanno anticipato... risparmiate la fatica.wozzyRe: ghe pensa apple
- Scritto da: wozzy> Per tutti quelli che "io uso iF a nbox":> > http://www.theguardian.com/technology/2014/nov/04/> > fate prima a cercare su icloud, magari vi hanno> anticipato... risparmiate la> fatica.feko... han fatto XXXXXXXre pure Matthew Green ...bubbaRe: ghe pensa apple
- Scritto da: wozzy> Per tutti quelli che "io uso iF <u> a </u> nbox":> http://www.theguardian.com/technology/2014/nov/04/> > fate prima a cercare su icloud, magari vi hanno> anticipato... risparmiate la> fatica.1) non vedo riferimenti ad ifunbox nell'articolo, che cosa c'entra la tua frase a riguardo?2) non ho account iCloud, è un po' difficile che ci trovi qualcosa.3) iFunbox lo faccio girare su un netbook offline adibito a giochini e XXXXXXX, previo avvio del servizio Apple, e finito di usarlo, chiudo il servizio e lo imposto come disattivato....Re: ghe pensa apple
allora apple no android no cosa devo comprare?indicatemi un modello che non ti trolla i dati che non sia del 1800 pero'gasRe: ghe pensa apple
- Scritto da: gas> allora > apple no > android no > cosa devo comprare?> indicatemi un modello che non ti trolla i dati> che non sia del 1800> pero'un cyanogenmod senza g.apps.bubbaRe: ghe pensa apple
- Scritto da: bubba> - Scritto da: gas> > allora > > apple no > > android no > > cosa devo comprare?> > indicatemi un modello che non ti trolla i dati> > che non sia del 1800> > pero'> un cyanogenmod senza g.apps.alcuni ti XXXXno le garanzia se fai cosi' samsung ha il knoxgasRe: ghe pensa apple
- Scritto da: gas> allora > apple no > android no > cosa devo comprare?> indicatemi un modello che non ti trolla i dati> che non sia del 1800> pero'android senza app di google o android liscio rootato in cui metti in blacklist gli ip che non vuoi, non è alla portata di tutti, ma chi se ne frega dei niubbi...anumaliaMa soprattutto...
L'importante è che tutta la vostra vita ci appartenga. (e mobile è meglio perchè monitoriamo anche gli spostamenti oltre a tutti i fatti vostri, la vs. impronta vocale, le vs. impronte digitali, il conto bancario e chi più ne ha più ne metta)AxAxRe: Ma soprattutto...
1Le societa' preistoriche vivevano al massimo 3035 anni ma lavoravano solo 34 ore, oggi vivi fino a 75 anni ma lavori 8/10 ore al giorno, sei completamente stressato e la tua vita non ti appartiene piu', e' sempre in mano ad altri: dallo schiavismo l'uomo non si e' mai affrancato ma si e' sempre evoluto invece in altre mille forme.2Le vere tecnologie (non la fuffa) non hanno mai portato nessun beneficio all'umanita', procurano solo infelicita': in america nazione ultratecnologica un cittadino su due fa uso di psicofarmici, il numero dei suicidi e' aumentato in tutto il mondoecco alcuni esempi: la lavatrice si diceva che avrebbe dato piu' tempo libero alla donna e' veramente sucXXXXX cosi'?l'automobile e i trasporti? sono diventati tutti pendolari, oltre a lavorare 8 ore al giorno si e' costretti a passare magari 2 ore in automobilela luce artificiale? e' arrivato il lavoro notturno e il lavoro a ciclo continuo ricordati che il caffe' e' stato importato in massa dall'america per aiutare i lavoratori a tenersi sveglii soldi inventati per evitare le triangolazioni nei baratti cosa hanno favorito? gli sviluppi della fisica? le testate atomiche? la sua totale autodistruzionegli sviluppi della chimica? un inquinamento senza precedenti, una volta i miei avi potevano tranquillamente fare un bagno nel fiume vicino a casa mia e pescare i pesci con le mani io non posso piu' farlo e i pesci sono un lontano ricordo i sistemi digitali e piu' in generale l'elettronica oltre a tutti i guai che tu citi, una nuova forma di controllo globalizzato: uno a caso ti cancello dal motore di ricerca e tu non esisti piu', non ha aumentato anche a dismisura l'isolamento sociale, la pigrizia fisica e mentale, l'obesita'?gasRe: Ma soprattutto...
Luddismo is over 9000Sg@bbioRe: Ma soprattutto...
E' la storia e sono fatti prendiamo un punto qualsiasi : il fiume e' morto e per tutta la mia vita non potro' ne fare un bagno e neppure bere dalle sue acque a causa di aziende che adesso nemmeno esistono piu',rimanendo in tema con il post con il telefono non sei tracciato 24hr al giorno? google non scansiona tutte le tue email? aggiungiamo un backup automatico direttamente nei loro server con il nuovo programma? perche' mai non posso scegliere dove salvare i miei dati dove piu' mi aggrada senza passare da loro? non darmi motivazioni tecniche la piu' piccola memoria oggi puo' contenere intere enciclopediegaschiariamo una cosa
Non è colpa mia se il grosso del popolino nasce ovino, se dovessi togliere loro il cappio dal collo correrebbero immediatamente alla ricerca di un nuovo padrone.Fra i predatori la partita si gioca su chi ha il cappio più bello :P.Googlehttps://techvalue.gr
Android M! Bravo!George KGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mag 2015Ti potrebbe interessare