Google si impegna nel rafforzare i propri strumenti investigativi utili a scovare i malware che disturbano la navigazione degli utenti. Mountain View ha annunciato l’introduzione di un sistema di analisi dati allo scopo di individuare i virus presenti nel PC . I risultati provenienti da Google Search saranno dunque utilizzati per monitorare le attività dei netizen che saranno avvisati in caso di presenze sospette.
“Recentemente, abbiamo rilevato – si legge sul blog ufficiale – un traffico inusuale durante le normali attività di manutenzione in uno dei nostri data center. Dopo esserci consultati con gli ingegneri della sicurezza di diverse aziende che avevano individuato il traffico modificato, abbiamo capito che i computer che presentavano un tale comportamento erano colpiti da software malevoli”.
Il risultato di tale operazione è stata, dunque, l’idea di inserire una notifica nella parte alta della pagina di ricerca di BigG qualora il PC risulti “infetto”. ( C.S. )
-
pazzia collettiva
Tra poco sarà reato essere autodidattaFetenteRe: pazzia collettiva
Se uno entra in casa tua, seppur senza intenzione di rubare, commette un reato. E non cambia le cose il motivo per cui l'ha fatto.LuLuRe: pazzia collettiva
- Scritto da: LuLu> Se uno entra in casa tua, seppur senza intenzione> di rubare, commette un reato. E non cambia le> cose il motivo per cui l'ha> fatto.Concordo con te,ma non ti danno 35 anni di carcere, al massimo 3...FabRe: pazzia collettiva
- Scritto da: Fab> Concordo con te,> ma non ti danno 35 anni di carcere, al massimo 3...no no te li danno 35 annise cominciano a darti i "futili motivi" e se poi "si cercano complici" non ti dicod'altrocanto poi troveranno sul tuo pc delle immagini pedoXXXXXgrafiche (cartonianimati giapponesi), accerteranno che fai parte di quelli di anonymous (hai un link tra i preferiti), poi vedranno che usi proxy (x navigare in sicurezza) favoreggiatori per aggirare i blocchi imposti da un pm verso i siti torrentiani e infine vedranno che hai la mania di cancellare (x sicurezza) la cache del browser (cos'hai da nascondere ?) e perchè non usi ie ? ummm sospetto...per non parlare di tutti quei file mp3, mkv, avi e compagnia (rippati da cd/dvd di tua proprietà che li tieni così per comodità)ecco come si arriva ai 35 anni, ma anche di piùMertyrcRe: pazzia collettiva
l'analogia non calza al 100%.Se uno entra in casa tua *con la chiave che tu gli hai dato* (utente guest)... cosa può fare? È questa la domanda.Penso che sarà un caso molto interessante da seguire...cordialmenteLammyRe: pazzia collettiva
cito dall'articolo:L'acXXXXX al sistema informatico del MIT, tuttavia, non è avvenuto attraverso la violazione dei codici di protezione, bensì mediante un account "guest".Nome e cognomeRe: pazzia collettiva
- Scritto da: Nome e cognome> cito dall'articolo:> L'acXXXXX al sistema informatico del MIT,> tuttavia, non è avvenuto attraverso la violazione> dei codici di protezione, bensì mediante un> account> "guest".si ma un account' guest' cioè ospite, può averlo rubatoRisposta alla notiziail nome...
chiamiamo le cose col loro nome...questa è repressione di stampo fascistasay noRe: il nome...
tra un po andare in biblioteca sarà reato passibile di arresto, roghi di libri... un copione già visto, sarà mica che torniamo al medioevo? :LucadiverRe: il nome...
- Scritto da: Lucadiver> tra un po andare in biblioteca sarà reato> passibile di arresto, roghi di libri... un> copione già visto, sarà mica che torniamo al> medioevo? > :mi sa che già ci siamo... o ci stiamo avvicinando di gran fretta... anche perché il medioevo, al di là di quanto si pensi comunemente, non è mica stato un "periodo" così brutto...say noRe: il nome...
- Scritto da: say no> - Scritto da: Lucadiver> > tra un po andare in biblioteca sarà reato> > passibile di arresto, roghi di libri... un> > copione già visto, sarà mica che torniamo al> > medioevo? > > :> > mi sa che già ci siamo... o ci stiamo avvicinando> di gran fretta... anche perché il medioevo, al di> là di quanto si pensi comunemente, non è mica> stato un "periodo" così> brutto...Davvero? la cosa mi interessa.Nessuno è mai riuscito a convincermi che durante il medioevo ci sia stato qualcosa di buono (neanche il mio prof. di storia alle superiori)il solito bene informatoRe: il nome...
Bhe i lavori forzati mi sembrano una esagerazione...SgabbioRe: il nome...
ma stai zitto, stai, coglioncello, che fai più bella figura. vai a dirlo a mia nonna, che il fascismo vero l'ha vissuto davvero, poi vediamo se hai ancora voglia di fare il partigiano da poltrona...nununuRe: il nome...
Complimenti per la cultura e la buona educazione.Sono proprio quelli come te che stanno "sistemando" per bene il mondo di oggi.LocutusRe: il nome...
- Scritto da: say no> chiamiamo le cose col loro nome...> questa è <s> repressione di stampo fascista </s> <b> giustizialismo all'ammerigana </b> fixed :pil solito bene informatoLe pubblicazioni devono essere pubbliche
<i> ...molte istituzioni universitarie (come il MIT) pagano una tassa annuale ai portali che raccolgono pubblicazioni accademiche e scientifiche (come JSTOR)... </i> ... e che poi tengono chiuse in archivi non accessibili pubblicamente... una vera <b> ASSURDITA' </b> !!!Che imparino da <b> arXiv </b> <b> http://www.arxiv.org </b> <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Le pubblicazioni devono essere pubbliche
Condivido appieno quanto dici e aggiungo che le nostre università sono ormai un totale disastro, tutt'altro che luoghi dediti alla diffusione delle conoscenze.Grazie infinite del link, un vero tesoro.redirisRe: Le pubblicazioni devono essere pubbliche
CHI SEI?ThEnOraRe: Le pubblicazioni devono essere pubbliche
http://public.resource.org/> <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> questo sempre :)bubbaRe: Le pubblicazioni devono essere pubbliche
o usare il copyleft!Non Meun gran bel crimine!
No, sinceramente, duplicare documenti "pubblici" e riviste tecniche accessibili da dentro i network universitari, e LIBERARLE, mi sembra un bellissimo "crimine".Io personalmente ODIO le specs a pagamento. Parlo di specifiche che descrivono standard internazionali (o che mirano a essere tali) pubblicate da ETSI, ISO, IEC, 3GPP ecc. *Secoli* fa ricordo che volevo specs sulla telefonia (in mano a etsi)... con un account gigiogigio ne pigliai parecchi, e poi li diffusi :P il mulo mi sa che non esisteva ancora.. qualche ftp e puodarsiforse napster..bubbaRe: un gran bel crimine!
- Scritto da: bubba> No, sinceramente, duplicare documenti "pubblici"> e riviste tecniche accessibili da dentro i> network universitari, e LIBERARLE, mi sembra un> bellissimo> "crimine".> Io personalmente ODIO le specs a pagamento. Parlo> di specifiche che descrivono standard> internazionali (o che mirano a essere tali)> pubblicate da ETSI, ISO, IEC, 3GPP ecc. *Secoli*> fa ricordo che volevo specs sulla telefonia (in> mano a etsi)... con un account gigiogigio ne> pigliai parecchi, e poi li diffusi :P il mulo mi> sa che non esisteva ancora.. qualche ftp e> puodarsiforse> napster..Quotone...KamuiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 20 07 2011
Ti potrebbe interessare