Risolto il mistero delle guide Frommer, acquistate e vendute da Google in meno di otto mesi. Come anticipato dalla redazione di Skift , l’azienda di Mountain View ha restituito il marchio al suo fondatore, l’anziano scrittore statunitense Arthur Frommer , tenendosi tutti gli account social collegati. Dalla pagina su Facebook al canale YouTube, la Grande G ha escluso milioni di seguaci digitali dall’accordo per la vendita delle famose guide turistiche.
Rilevato nell’agosto 2012 dall’editore John Wiley & Sons , il brand Frommer era stato valutato qualcosa come 22 milioni di dollari. Un’operazione logica per il business di BigG, in particolare dopo l’acquisizione del colosso delle recensioni di ristoranti Zagat e il servizio dedicato alle tariffe aeree ITA . Inizialmente, la notizia della vendita al founder Arthur Frommer aveva creato più di un grattacapo agli osservatori di mercato attenti alle questioni di Mountain View.
È successivamente emersa la fusione tra l’account cinguettante @FrommersTravel e quello controllato da Google @ZagatTravel . In sostanza, l’azienda californiana ha trasferito migliaia di follower, con ovvi benefici nello sfruttamento di dati, itinerari di viaggio, commenti, passioni personali . In parole povere, Google ha passato gli ultimi otto mesi nell’integrazione dei seguaci di Frommer all’interno del suo social network e di altri servizi come appunto Zagat.
Non è chiaro quanto abbia speso il founder per riprendere il controllo del suo marchio. ( M.V. )
-
sul serio?
"vibrante DDoS""violente incursioni"riuscite a scrivere sta roba restando seri?LegumeleioRe: sul serio?
- Scritto da: Legumeleio> "vibrante DDoS"> "violente incursioni"> > riuscite a scrivere sta roba restando seri?E "un must anche per Anonymous"Dietro ogni giornalista c'è un romanziere fallito. E ora sappiamo perché fallito.(Spero che questo commento rimanga, son stato ben attento a non far nomi).LeguleioRe: sul serio?
- Scritto da: Legumeleio> "vibrante DDoS"> "violente incursioni"> > riuscite a scrivere sta roba restando seri?Probabilmente Mauro Vecchio stava guardando qualche film con Jenna o Sasha nel frattempo e s'è fatto, come dire... prendere la mano...Lumaco Scarafonial mio lato lulz un po dispiace
al mio lato lulz un po dispiace :P Cioe, voglio dire, certe cose sono per forza condannabili, ma altre (tipo la rappresaglia a Sony o a quei cialtroni di HBGary) sono state assai gustose e motivate.Vorremmo vedere la stessa celerita' contro criminali "molto piu seri" (developer di malware per botnet, che rubano carte di credito e account bancari, li vendono in shop, assieme a skimmer & attrezzario vario)..bubba...
Non poteva non finire in questo modo, ti va bene mille volte ma prima o poi ti beccano e allora paghi il conto! E molto salato!Aggiorna immagineRe: ...
- Scritto da: Aggiorna immagine> Non poteva non finire in questo modo, ti va bene> mille volte ma prima o poi ti beccano e allora> paghi il conto! E molto salato!Se ti va bene ti fermi a 999 e sei a posto.kraneRe: ...
- Scritto da: Aggiorna immagine> Non poteva non finire in questo modo, ti va bene> mille volte ma prima o poi ti beccano e allora> paghi il conto! E molto> salato!Bastasse quello non ci sarebbero spam botnet e quanto altro!una riflessione su questo "fatto della vita" al posto delle inutili smanie di impossibile controllo da "giustificare" con delle scuse forse non sarebbe poi così male no?Pare che certa gente viva su marte!tucumcariPresi per una carogna
E' vero li hanno presi ma solo perchè quella carogna di Sabu li ha venduti.Se non fosse stato per lui, tutti , soprattutto Kayla non sarebbero mai stati presi.Kayla usava un portatile, su cui girava una versione live di non so quale distro linux, che era presente su una microusb che nel caso poteva mangiarsi.Inoltre per connettersi usavano X vpn (anche qui i service provider di queste vpn hanno dovuto dare acXXXXX ai dati alle autorità)Comunque se Sabu non fosse stato un deficente pregiudicati e disattento non li avrebbero mai presi.LeoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 10 04 2013
Ti potrebbe interessare