Google indicizza anche i file presenti sulle unità di storage connesse alle reti locali, e la colpa non è di Mountain View quanto piuttosto degli utenti incauti e poco informati sui rischi connessi all’archiviazione di dati che si vorrebbero privati, al riparo da criminali e da occhi indiscreti.
Il nuovo allarme sullo storage disponibile in “cloud” arriva da CSO , che con poche, semplici istruzioni di ricerca ha potuto “scavare” all’interno di HDD, NAS e dischi connessi in rete, accessibili via FTP e non configurati correttamente per tenere fuori dalla porta tutti tranne i legittimi proprietari dei dischi.
Le ricerche di CSO hanno portato all’identificazione di un gran numero di file contenenti dati sensibili e riservati quali password, foto private, diari personali, documenti familiari, email, informazioni relative a passaporti e carte di identità, dichiarazioni dei redditi, dettagli su account finanziari o carte di credito e molto, molto altro.
I casi peggiori di “cloud personale” aperto ai quattro venti coinvolgono secondo CSO sistemi di storage prodotti da Seagate (Personal Cloud, Business NAS), Western Digital (MyCloud), e LaCie (CloudBox). Per ciascuno di questi dispositivi CSO indica i passi necessari a rafforzare la sicurezza, fatto che dovrebbe impedire una volta per tutte ai motori di ricerca pubblici di indicizzare i file privati.
Alfonso Maruccia
-
Scritto in visual basic!!!
C'e' da ridere per non piangere. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rossaRe: Scritto in visual basic!!!
ma dimmi un po, saresti stato piu' soddisfatto dall'assembly o dal C?quando sarai in grado di commentare quello che esattamente una notizia comunica, sara' sempre troppo tardi. e poi, ma cambiala sta panda e pure il colore, e' ormai demode'.assemblyRe: Scritto in visual basic!!!
- Scritto da: assembly> ma dimmi un po, saresti stato piu' soddisfatto> dall'assembly o dal> C?Se era in assembly era sicuramente un tizio dalle capacità fuori dal comune ;) > quando sarai in grado di commentare quello che> esattamente una notizia comunica, sara' sempre> troppo tardi. e poi, ma cambiala sta panda e pure> il colore, e' ormai> demode'.La Panda è sempre la Panda,la parcheggi ovunque,consumi risibili,massima silenziosità del motore,ecc :)Il colore ? Dici che anche la Ferrari dovrà cambiare il colore per le sue auto ?EtypeRe: Scritto in visual basic!!!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: assembly> > ma dimmi un po, saresti stato piu' soddisfatto> > dall'assembly o dal> > C?> > Se era in assembly era sicuramente un tizio dalle> capacità fuori dal comune> ;)> > > quando sarai in grado di commentare quello che> > esattamente una notizia comunica, sara' sempre> > troppo tardi. e poi, ma cambiala sta panda e> pure> > il colore, e' ormai> > demode'.> > La Panda è sempre la Panda,la parcheggi> ovunque,consumi risibili, massima silenziosità del> motore (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)pondoRe: Scritto in visual basic!!!
- Scritto da: Etype> > Se era in assembly era sicuramente un tizio dalle> capacità fuori dal comune> ;)> forse, ma in questo modo, come al solito, il vero senso della notizia viene abilmente manipolato e si deriva a discutere su altro, del tutto ininfluente > > La Panda è sempre la Panda,la parcheggi> ovunque,consumi risibili,massima silenziosità del> motore,ecc> :)ti dovresti aggiornare: quelle sono caratteristiche comuni a tutte le utilitarie di ultima generazione.e' vera pero' una cosa: la panda ha una particolarita', e' l'utilitaria piu' amata dagli elettrauti > Il colore ? Dici che anche la Ferrari dovrà> cambiare il colore per le sue auto> ?hai un po di confusione anche qua: la panda è una fiat/fca. inoltre non confondiamo quella tonalita' con il rosso-ferrari: e' un sacrilegio! inoltre, chi ti ha invitato sull'argomento?cosi' dai modo di riflettere sull'uguaglianza Etype=Panda Rossamolti approverebbero riprovaci, dai.assemblyRe: Scritto in visual basic!!!
una cosa è certa, non hai la minima idea di quale sia il Rosso Ferrari e quale sia la distanza che lo separi dal colore di quella scatolettatzerossomarane lloPolimorfico :)
A suo modo è affascinante il genio umano :) Quelli polimorfici sono i più difficili da creare :)EtypeRe: Polimorfico :)
Proprio xche sono i piu difficili sono affascinanti. Gia dai tempi del DOS studiare cose come il TPE (Trident Polimorphic Engine) era una goduria. Oggi è ovvio che le cose si sono 'ingarbugliate' di piu :Doltrelamentevb sempre avanti
sempre saputo che vb è una bomba, già dalla versione 3 per dosALDOLORe: vb sempre avanti
- Scritto da: ALDOLO> sempre saputo che vb è una bomba, già> dalla versione 3 per dosCerto le sue potenzialità è arrivato a mostrarle con Gambas per linux.Passantedos?
mai esistito vb 3 per dos, solo vb 1.0 che era coevo alla rispettiva versione windows.Oltretutto il vb utilizzato in questo caso non è il classico, ma il .net che di vb mantiene solo il nome.the commenterRe: dos?
- Scritto da: the commenter> mai esistito vb 3 per dos, solo vb 1.0 che era> coevo alla rispettiva versione> windows.> Oltretutto il vb utilizzato in questo caso non è> il classico, ma il .net che di vb mantiene solo> il nome.Per chi vuole un vero VB: Gambas su linux.PassanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 04 2015
Ti potrebbe interessare