San Francisco (USA) – Dove, se non negli USA, Google poteva concepire uno strumento da shopping “compulsivo”? Se già Google Froogle è una piattaforma e-commerce tra le più importanti, adesso è il momento di una nuova funzione di localizzazione , Local Shopping , che si propone di rivoluzionare il modo stesso in cui si fanno acquisti.
Fino ad oggi per usare Froogle l’utente inseriva il nome e il prodotto di suo interesse nella stringa di ricerca, ottenendo come risultato un elenco dei siti di e-commerce e i prezzi di listino correlati, con la possibilità di organizzare i risultati con diversi parametri (prezzo, rating negozio etc.). La novità è che con la funzione Local , digitando il nome di una località, non solo si potranno visualizzare gli stessi risultati sopra citati ma anche una mappa cartografica o satellitare che indica l’esatta ubicazione dei negozi che vendono il prodotto.
Cliccando su di essi, si potrà sia accedere al sito ufficiale, per operare l’acquisto, che visualizzare strumenti di navigazione che mostrano il percorso più breve per arrivare allo store. In questo modo, quindi, l’utente/consumatore ha l’opportunità di individuare esattamente dove sia il negozio più vicino che commercializza il prodotto desiderato.
Per cogliere la palla al balzo, Google ha anche integrato per i negozianti e siti di e-commerce il servizio Google Base in modo tale che impatti direttamente su Froogle: se fino ad oggi Google si è affidato a terzi per la gestione delle informazioni dell’inventario di un centinaio fra i più importanti e-tailer, domani il colosso di Mountain View spera di demandare questo lavoro direttamente ai siti di e-commerce. Questi, uploadando su Google Base le loro disponibilità di magazzino, potrebbero mantenere Froogle costantemente aggiornato.
In questo modo gli utenti che decideranno di recarsi fisicamente presso gli store potranno essere sicuri della disponibilità dei prodotti.
Froogle si prepara quindi ad accendere il confronto nel settore e-commerce. Secondo Nielsen/NetRatings , a settembre ha totalizzato ben 6,36 milioni di unique user. La strada per la vetta è lunga, ma gli strumenti ci sono tutti. Shopzilla , di E.W. Scripps e Shopping.com di eBay, per ora dominano con 15 milioni di unique user mensili ciascuno. Oggi. Domani chissà.
Dario d’Elia
-
anche la publicità scroccano
già mi immagino idioti che diranno"Italia unooooooo", ops "Fireeeeefox"Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: anche la publicità scroccano
- Scritto da: Anonimo> mi scommetto un centone che dopo una settimana> dall'inizio della cosa gireranno solo video> idioti come quelli di Italia1. o cominceranno a fare il ballo dello scimmia ballmer...Anonimo9 --
AnonimoRe: anche la publicità scroccano
- Scritto da: Anonimo> già mi immagino idioti che diranno> "Italia unooooooo", ops "Fireeeeefox"Confondi partecipazione (open source) con astroturfing (closed source)RiotRe: anche la publicità scroccano
Offrono un prodotto ottimo gratuitamente mi pare il minimo che gli utenti diano una mano a pubblicizzarlo! :DAnonimoRe: anche la publicità scroccano
il minimo sarebbe dare un pò di soldi a chi ci lavora. Basta scroccare, date soldi a chi lavora - Scritto da: Anonimo> Offrono un prodotto ottimo gratuitamente mi pare> il minimo che gli utenti diano una mano a> pubblicizzarlo! :DAnonimoUn manipolo di ...evangelisti?AppleDocet
Mi pare un dejavù, chissa se faranno lo spottino del webmaster nerd massacratodai bug di IE che spuntano in ogni angolodel web e il figo che gli dice "chettifr.., verificalo con FFox e butta quel coso".Aggiunta: nerd non come offesa, come "tipo"==================================Modificato dall'autore il 24/11/2005 0.33.56maxrainatoSPERIAMO LO FACCIANO, E' LA VERITA' NO?
>o spottino del webmaster nerd massacrato>dai bug di IEnon si vede cosa ci sia di male nel dire la veritàse poi tu preferisci la fuffa markettara deipagliacci di redmond e la verita ti fa schifo,certo non ti invidioAnonimola malattia dell'esibizionismo
La malattia dell'esibizionismo stile "tutti in TV" colpisce anche il mondo dell'open source: che schifo :(Garson PooleRe: la malattia dell'esibizionismo
- Scritto da: Garson Poole> La malattia dell'esibizionismo stile "tutti in> TV" colpisce anche il mondo dell'open source: che> schifo :(Mi sa tanto di un'idea di Joichi Ito...AnonimoRe: la malattia dell'esibizionismo
- Scritto da: Garson Poole> La malattia dell'esibizionismo stile "tutti in> TV" colpisce anche il mondo dell'open source: che> schifo :(non sono d'accordo: un conto è andare in tv a raccontare gli affari proprio pur di dire "ero in tv", un conto è fare un cortometraggio di 30 sec, cercando di vincere un concorso pubblicitario su internet.AnonimoRe: la malattia dell'esibizionismo
Se poi il prodotto e' buono, ben venga, sara' una pubblicita' liberatoria invece che coatta come al solito.> non sono d'accordo: un conto è andare in tv a> raccontare gli affari proprio pur di dire "ero in> tv", un conto è fare un cortometraggio di 30 sec,> cercando di vincere un concorso pubblicitario su> internet.AnonimoMEGLIO DELLA FUFFA TELEVISIVA DI BILLO
miliardi buttati nel cesso per pubblicizzare unaserie di prodotti di bassa qualità invece diimpiegare risorse nel loro miglioramentefarfalline e sciocchezze varie per truffarela gente a prescindere dal bassissimo livellodi qualità e sicurezza, da veri e proprivenditori di pentolameben vengano iniziative che dicano la veritàalla faccia di quei tanti che sulla fetecchieriadi redmond ci campanoAnonimoRe: MEGLIO DELLA FUFFA TELEVISIVA DI BIL
- Scritto da: Anonimo> miliardi buttati nel cesso per pubblicizzare una> serie di prodotti di bassa qualità invece di> impiegare risorse nel loro miglioramente> farfalline e sciocchezze varie per truffare> la gente a prescindere dal bassissimo livello> di qualità e sicurezza, da veri e propri> venditori di pentolame> > ben vengano iniziative che dicano la verità> alla faccia di quei tanti che sulla fetecchieria> di redmond ci campanoQuando TU sarai in grado di fare prodotti come quelli della Microsoft allora facci sapere.Sono per caso caxxi il fatto che M$ pubblicizzi i suoi prodotti?Se non ti comoda M$ non fai altro che andare in cantina e installarti linux con Firefox che nessuno te lo impedisce (anche se poi i primni a frignae e lamentarsi solitamente sono quelli che usano copie pirata dei prodotti di zio Bill).AnonimoRe: MEGLIO DELLA FUFFA TELEVISIVA DI BIL
- Scritto da: Anonimo> >> Quando TU sarai in grado di fare prodotti come> quelli della Microsoft allora facci sapere.> > Sono per caso caxxi il fatto che M$ pubblicizzi i> suoi prodotti?> > Se non ti comoda M$ non fai altro che andare in> cantina e installarti linux con Firefox che> nessuno te lo impedisce (anche se poi i primni a> frignae e lamentarsi solitamente sono quelli che> usano copie pirata dei prodotti di zio Bill).Spero che nessuno prenda da esempio il lavoro di MS !Inca..... vedo, che questo tocca il punto dolente.Veramente chi non frigna sono solo quelli che vengono pagati da MSmdaRe: MEGLIO DELLA FUFFA TELEVISIVA DI BIL
> Spero che nessuno prenda da esempio il lavoro di> MS !> Inca..... vedo, che questo tocca il punto dolente.> Veramente chi non frigna sono solo quelli che> vengono pagati da MSQuesto spara ancora più boiate di quello che ha aperto il topic.Che ve frega di come Gates spende i soldi per la pubblicità? saranno caxxi suoi o deve andare un linaro cantinaro spiegargli come si fanno i soldi??Se a te non comoda M$ stattene a cuccia in cantina e nessuno ti chiede niente, e per coerenza smettetela di venire qui a lamentarvi perchè il governo contrasta lo sharing di files coperti da copyr (ma nooo, sano tutti che sul P2P gira solo materiale free...).Anonimoinesattezze
1) Firefox non è alternativa a IE, sarebbe come paragonare la Ferrari (Firefox) con una lumaca.2) Firefox oramai 20% come minimo, attiva ad essere anche un 40% (solo Firefox)3) L'idea è vecchia ma vogliono organizzarla meglio.CiaomdaRe: inesattezze
- Scritto da: mda> 1) Firefox non è alternativa a IE, sarebbe come> paragonare la Ferrari (Firefox) con una lumaca.> 2) Firefox oramai 20% come minimo, attiva ad> essere anche un 40% (solo Firefox)> 3) L'idea è vecchia ma vogliono organizzarla> meglio.> > CiaoBeh io utilizzo FF da tempo e ormai ho proprio tolto i collegamenti a IE dal mio desktop, nonostante questo due o tre pecche le ha ancora, a meno che non ci sia qualche config che non ho capito:1) se salvi intensivamente immagini da pagine web diventa progressivamente più lento, in generale in questo IE è più efficiente e costante nella prestazione: che sia un problema di gestione della cache?2) ha problemi a rappresentare correttamente caratteri non rigorosamente conformi (ad esempio "ò" invece di "& o grave"); questo peraltro in modo stranamente saltuario, sullo stesso sito alle volte sì alle volte no.3) i link interni alle pagine del tipo " non funzionano.Che voi sappiate sono problemi effettivi o ci sono dei config che li risolvono?Grazie!AnonimoRe: inesattezze
intendevo dire (PI si è mangiato la stringa)3) i link interni alle pagine del tipoa href=pagina.htm#puntoAAnonimoLa pubblicità è FUFFA per DEFINIZIONE!
Sveglia gente, stiamo parlando di pubblicità, mica è la VERITA'! Così come - non avete il computer che sputa farfalline e fiorellini colorati- non siete più fighi se bevete un liquore- nessuna ragazza vi fa la fila se avete un paio di jeans o l'altro (sigh!)E' SOLO PUBBLICITA', e quindi FUFFA, da chiunque la faccia... Perchè invece non trovate qualche idea divertente?? Questa è la vera sfida! ciao, iced==================================Modificato dall'autore il 24/11/2005 15.31.34icedRe: La pubblicità è FUFFA per DEFINIZION
Leggo solo ora ma concordo- Scritto da: iced> Sveglia gente, stiamo parlando di pubblicità,> mica è la VERITA'! > > Così come > - non avete il computer che sputa farfalline e> fiorellini colorati> - non siete più fighi se bevete un liquore> - nessuna ragazza vi fa la fila se avete un paio> di jeans o l'altro (sigh!)> > E' SOLO PUBBLICITA', e quindi FUFFA, da chiunque> la faccia... > Perchè invece non trovate qualche idea> divertente?? Questa è la vera sfida! > > ciao, iced> > ==================================> Modificato dall'autore il 24/11/2005 15.31.34Garson Poole5 --
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 11 2005
Ti potrebbe interessare