Sembra a tutti gli effetti un piccolo restauro quello che Google ha apportato alle sue mappe. Oltre ad aver arricchito di nuovi dati il suo atlante globale, i responsabili del servizio hanno dato vita a un Google Maps più pulito.

Strade di quasi ogni genere d’importanza sono state evidenziate con attenzione, inoltre si è provveduto ad aumentare i dettagli utili come le fermate degli autobus e gli indirizzi significativi.

Particolari più densi e dettagliati affinano uno strumento che nell’ultimo anno ha già subito diversi restyling. Alcuni, come quello per la rilevazione del traffico, avevano attirato le attenzioni di chi già proponeva servizi simili a pagamento: la concorrenza, quando è gratuita e marchiata con la grande G, fa sempre paura.
Giorgio Pontico
-
Perché?
Peccato però, secondo me facendo uno sforzo era possibile aprire il 2010 con USB 3.0.Inoltre non vedo il motivo per non farlo (eccetto la "pigrizia" delle aziende). USB ormai ha una fama alle spalle e ci starà pochissimo ad imporsi, specialmente grazie al fattore retrocompatibilità.Marco RinaldiRe: Perché?
Sta scritto nella notizia:>> Attualmente Linux è il solo sistema operativo mainstream ad includere>> il supporto a SuperSpeed USB. I driver per Windows 7 sono in sviluppo,>> ma verranno probabilmente rilasciati soltanto con il primo service pack.Non vorrai mica avere i pinguinmi che viagginao a mille e i pluripaganti Settici lenti eh??? Che figura ci faresti ??Lo posticiperanno finche' M$ non sara pronta...ObelixRe: Perché?
WINZOZZ 7... appena uscito e gia' fa danni, se non prolassare l'intestino...con dischi da 1 TB l'usb2 gia' da un pezzo ha ceduto il passo, figuriamoci oggi con quelli da 1,5/2 TB, aspettare il 2011 per i porci comodi di billgheiz mi sembra assurdo, peggio per loro, chi aveva una mezza intenzione di upgradare il pc anche per l'incentivo dell'usb3 rimandera' al 2011 ed oltre, manco a dire che siamo in pieno boom economico... mah.osteria numero1000Re: Perché?
- Scritto da: osteria numero1000> WINZOZZ 7... appena uscito e gia' fa danni, se> non prolassare> l'intestino...> con dischi da 1 TB l'usb2 gia' da un pezzo ha> ceduto il passo, figuriamoci oggi con quelli da> 1,5/2 TB, aspettare il 2011 per i porci comodi di> billgheiz mi sembra assurdo, peggio per loro, chi> aveva una mezza intenzione di upgradare il pc> anche per l'incentivo dell'usb3 rimandera' al> 2011 ed oltre, manco a dire che siamo in pieno> boom economico...> mah.Eh in effetti è prorio così: si aspetta solo per permettere a M$ di non rimanere indietro, ivi compresi i produttori satelliti di M$ e relativi distributori. Del resto sarebbe "non opportuno" sfornare PC con la USB3 usabile solo con Linux... :@...Le solite "XXXXXte" del mercato simil monopolistico.ninjaverdeRe: Perché?
- Scritto da: osteria numero1000> WINZOZZ 7... appena uscito e gia' fa danni, se> non prolassare> l'intestino...> con dischi da 1 TB l'usb2 gia' da un pezzo ha> ceduto il passo, figuriamoci oggi con quelli da> 1,5/2 TB, aspettare il 2011 per i porci comodi di> billgheiz mi sembra assurdo, peggio per loro, chi> aveva una mezza intenzione di upgradare il pc> anche per l'incentivo dell'usb3 rimandera' al> 2011 ed oltre, manco a dire che siamo in pieno> boom economico...> mah.[RUPPOLO MODE=ON]Passa firewire 800(rotfl)(rotfl)Se anche windows supportasse USB3.0 mancherebbero tutt'ora le periferiche.L'unico senso attuale di USB 3 sarebbe realmente il trasferimento di dati in massa, ma quel punto non conviene passare a eSata? Esiste già è supportato ovunque ed è espressamente pensato per quello.Se il problema è l'alimentazione esterna, anche firewire non è una cattiva soluzione. Inutile stare li ad aspettare che le aziende si muovano, compra quello che ti serve quando ti serve.DarkSchneiderRe: Perché?
o apple?lellykellyE gli altri ?
Ma sono rimasti produttori indipendenti in giro ?Che stanno facendo ?Non ditemi che c'era rimasta solo NvidiaguastRe: E gli altri ?
- Scritto da: guast> Ma sono rimasti produttori indipendenti in giro ?> Che stanno facendo ?> Non ditemi che c'era rimasta solo Nvidiaoltre a nVidia (e ai già citati), gli unici altri (grandi) produttori di chipset sono VIA Technologies e SiS. Che però non mi sembra abbiano tutta questa forza commerciale.pippuzchipset
Via ormai non produce + chipsetrimane solo nvidia, amd/ati, intel e sis (roba di secondo livello)aaaaRe: chipset
- Scritto da: aaaa> Via ormai non produce + chipset:(pippuzLight Peak
La tecnologia Light Peak consente di trasferire dati da un dispositivo ad un altro ad una velocità di 10 Gbps e, dunque, il contenuto di un Blu-ray Disc in meno di 30 secondi!Si tratta del frutto della collaborazione tra Intel e Apple! :D (apple)N&CRe: Light Peak
- Scritto da: N&C> La tecnologia Light Peak consente di trasferire> dati da un dispositivo ad un altro ad una> velocità di 10 Gbps e, dunque, il contenuto di un> Blu-ray Disc in meno di 30> secondi!> > Si tratta del frutto della collaborazione tra> Intel e Apple! :D> (apple)Intel ha sviluppato la tecnologia, Apple ha trovato il nome :Dnome e cognomeLight Peak
Non credo, dai. (rotfl)Oltretutto, sembra che in Intel stiano testando questa tecnologia con prototipi sui quali gira Mac OS X.http://www.youtube.com/watch?v=khPx1dEIPnAN&Cmagari USB 3.0 non è sto granchè?
Non è che i dati di targa siano così impressionanti, magari appunto si sta pensando a qualche altra tecnologia con potenzialità di almeno un ordine di grandezza superiore... staremo a vedere!Enjoy with UsRe: magari USB 3.0 non è sto granchè?
cioè una collegamento a 100GB o superiore, mi sembra improbabile l'usb3 ha una banda notevole per oggicsochizzaRe: magari USB 3.0 non è sto granchè?
- Scritto da: csochizza> cioè una collegamento a 100GB o superiore, mi> sembra improbabile l'usb3 ha una banda notevole> per> oggiGurda che la banda utile di USB 3.0 non arriva alla velocità di un eSata, i dati di targa di 5 Gbit al secondo sono una favola così come lo erano i 480Mbit di USB 2.0 che sappiamo benissimo non reggere al trasferimento continuativo di 30-40 Mbyte al secondoEnjoy with UsRe: magari USB 3.0 non è sto granchè?
guarda ceh ti sbagli perche gia oggi le periferiche usate per test sull'usb3 superano i 300mb/s e quest ocon la prima versione dell'hardware e dei driveril protocollo è diverso da quello dall'usb2 e quindo molto piu efficiente perceh non è piu monodirezionalecsochizzaRe: magari USB 3.0 non è sto granchè?
i test mostrati su internet mostrano che un disco usb3 ha gia oggi le stesse performance di quello esataovviamente la versione usb ha il vantaggio di una maggiro alimentazione sul canale e del fatto ceh è possibile collegarlo o scollegarlo in maniera piu comoda senza dover riavviare il pcmarcoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2009Ti potrebbe interessare