Mountain View (USA) – Nella propria famiglia di server ultracompatti dedicati alla ricerca di informazioni, Google ha introdotto il modello più piccolo ed economico: Google Mini 50K.
I Google Mini, dedicati alle piccole e medie imprese, sono appliance per la ricerca di informazioni e documenti che sfruttano la stessa tecnologia software alla base del celebre motore di ricerca di big G. I sistemi Google Mini possono essere utilizzati dalle aziende sia per elaborare le query provenienti da siti Web pubblici, sia per creare servizi di ricerca interni alla propria rete. La società californiana afferma che la propria appliance può essere configurata e resa operativa in mendo di un’ora.
Il nuovo modello di Google Mini, il cui costo è di 1995 euro, può cercare fino a 50.000 documenti. Due ulteriori modelli in grado di indicizzare e cercare fino a 200.000 e 300.000 documenti sono stati annunciati poco più di un mese fa. Questi sistemi supportano oltre 220 formati di file diversi, tra cui HTML, PDF e Microsoft Office. Nel prezzo, che per gli ultimi due modelli è rispettivamente di 5.995 e 8.995 euro, è incluso un anno di supporto tecnico.
-
ma ndo va l'oracolo
Oracle Database è una sola da 10 Gb I professionisti utilizzano DB2 o in alternativa un database apache Derby.e poi Google Desktop Search Enteprise fa il culo a strisce grazie all'integrazione con i vari appliance (Google Mini )AnonimoRe: ma ndo va l'oracolo
> Oracle Database è una sola da 10 Gb > I professionisti utilizzano DB2 o in alternativa> un database apache Derby.> e poi Google Desktop Search Enteprise fa il culo> a strisce grazie all'integrazione con i vari> appliance (Google Mini )A leggere questo forum, di software non open-source validi ne esistono pochi, a quanto pare.Se i dbms Oracle non viene usato dai professionisti, chi lo usa?matcionRe: ma ndo va l'oracolo
- Scritto da: matcion> > Oracle Database è una sola da 10 Gb > > I professionisti utilizzano DB2 o in alternativa> > un database apache Derby.> > e poi Google Desktop Search Enteprise fa il culo> > a strisce grazie all'integrazione con i vari> > appliance (Google Mini )> > A leggere questo forum, di software non> open-source validi ne esistono pochi, a quanto> pare.> > Se i dbms Oracle non viene usato dai> professionisti, chi lo usa?QUANTITATIVAMENTE, e non qualitativamente,ci saranno milioni di installazioni di mysql, una oanche piu' per ogni server web apache, una perogni desktop linux, piu' tutte le altre su win32,checertamente lo rendono il piu' diffusocome l'imm di microsoft, ma questo non ne fane il piu' usato, ne il piu' decente.il db Derby non si presenta bene ed e' open sourceda un'anno(?)AnonimoRe: ma ndo va l'oracolo
validità di db2? server web come db? et simila...e dai devi proprio usarlo così l'open publishing?oracle lo usano solo i professionisti, se intendi grossi enti e clienti...per 2 motivi: che come prodotto è molto valido e che è una grossa azienda su cui rivalersi.stessa cosa per db2 (IBM) tranne per il fatto che come prodotto è peggio.altri db (e dico db) come mysql e postreesql meritano discorsi a parte più incentrati su altri valori che cose tipo "professionisti" i mie 2 cent di pensieroAnonimoe mo vediamo la coppa america
i contendenti sono: Microsoft, oracl?, googl? e Yahoo.Vediamo chi la spunterà a livello enterprise.AnonimoRe: e mo vediamo la coppa america
- Scritto da: Anonimo> i contendenti sono: Microsoft, oracl?, googl? e> Yahoo.> > Vediamo chi la spunterà a livello enterprise.La spunterà Google ovviamente Microsoft oramai sta collassando su se stessaI Computer di adesso funzionano meglio senzail loro software ingombranteOracle ha competitors spaccaculo tipo Database ORM Open Source JBoss e chi ne ha più ne mettaYahho ?yahoo è una sola tipo il vecchio jumpy.it ve lo ricordate quell'aborto di portale made in mediaset ? si dai quello col logo di una rana :D .AnonimoRe: e mo vediamo la coppa america
> yahoo è una sola tipo il vecchio jumpy.it ve lo> ricordate quell'aborto di portale made in> mediaset ? si dai quello col logo di una rana :D> .ROTFLDai, aborto è forse troppo?......poco?AnonimoRe: e mo vediamo la coppa america
- Scritto da: Anonimo> > > yahoo è una sola tipo il vecchio jumpy.it ve lo> > ricordate quell'aborto di portale made in> > mediaset ? si dai quello col logo di una rana :D> > .> > > ROTFL> > Dai, aborto è forse troppo?......poco?Pochissimo. :D Naturalmente questo thread verrà tacciato di propaganda comunista. @^AnonimoRe: e mo vediamo la coppa america
http://www.jumpy.mediaset.it/questo? :Dha perso pure il nome mo...e i diritti per il 2006 ? non c'è nemmeno la solita rubrica "sesso"..e le pagine ...shtml -.- e notate i nomi delle pagine e directory..no comment.. - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > i contendenti sono: Microsoft, oracl?, googl? e> > Yahoo.> > > > Vediamo chi la spunterà a livello enterprise.> > La spunterà Google ovviamente > Microsoft oramai sta collassando su se stessa> I Computer di adesso funzionano meglio senza> il loro software ingombrante> > Oracle ha competitors spaccaculo tipo Database> ORM Open Source JBoss e chi ne ha più ne metta> > Yahho ?> yahoo è una sola tipo il vecchio jumpy.it ve lo> ricordate quell'aborto di portale made in> mediaset ? si dai quello col logo di una rana :D> .AnonimoOracle, il peggior sito
Chi ha lavorato con Oracle, sa quale è la qualità del sito della medesima, anni luce lontano dall'usabilità di quelli di IBM o Microsoft. Tanto che chi ci lavora spesso si passa delle URL clandestine per arrivare ai documenti e software utili, e gli stessi pre-sales di Oracle suggeriscono di usare google per cercare i documenti nel sito di Oracle, si fa prima e si trova tutto). Anche Metalink, da questo punto di vista, è un po' una sofferenza.Oltre a questo, Oracle DB è un DB relazionale, mentre la velocità di Google deriva da una struttura file-based e dall'uso di linguaggi funzionali per avere parallelismo massiccio, e un DB relazionale per fare ricerche su testo è un po' così.Direi quindi: tanti cari auguri :)AnonimoRe: Oracle, il peggior sito
sul sito d'accordo, ma sull'analisi dell'architettura oracle vs google nelle ricerche..... se conosci oracle solo come db relazionale nn ti lanciare in analisi tecniche che è meglio.Mai sentito parlare di olap in oracle? sai che oracle fa i soldoni nn sul db relazionale, ma sul datawarehuose? che tutto è tranne che normalizzato e transazionale...PS: parla solo dell'estetica che è meglio....Anonimome too = zero innovation
http://www.oracle.com/technology/products/oses/index.htmlhttp://www.oracle.com/technology/products/oses/index.html in basso c'e' il tasto demo.......mah...come?...e' UGUALE a Google!!! stessi font, stessi colori, stessi..........e' identico.....piccolo pensierino: la strategia del "me too" ha funzionato raramente e Oracle, senza avere algoritmi nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di Google, dove crede di arrivare......bravi bravi continuiamo a copiare..questa si che e' innovazione...Anonimoscusate, ecco il link giusto
http://www.oracle.com/technology/products/oses/index.htmlAnonimoRe: scusate, ecco il link giusto
se non ci vosse scritto Oracle crederei di essere su Google. Penoso!AnonimoRe: scusate, ecco il link giusto
Certo che ci vuole un faccia come il c..o per copiare così spudoratamenteAnonimoRe: scusate, ecco il link giusto
- Scritto da: Anonimo> http://www.oracle.com/technology/products/oses/indGULP!!! :o :o :o :o :o Ma è IDENTICO a Google!!! Stessi colori, stessi link messi nelle stesse posizioni... Capisco che la gente è abituata a google che rappresenta ormai uno standard per le ricerche, ma fino a un certo punto!!!TADTADsince1995Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 mar 2006Ti potrebbe interessare