La battaglia legale era iniziata nel lontano 2004, quando Google finiva nel mirino di Perfect 10, società specializzata nella distribuzione di contenuti per adulti. Il colosso di Mountain View era stato accusato di aver lucrato sulla proliferazione selvaggia di immagini protette dal copyright, indicizzate attraverso il servizio di ricerca di immagini, con tanto di link a siti terzi .
Condannata in primo grado, la Grande G era stata liberata in appello grazie al principio anglosassone del fair use . L’indicizzazione di almeno 3mila immagini pruriginose sarebbe legittima data la “grande utilità pubblica” del motore di ricerca offerto dall’azienda californiana che non potrebbe essere considerata direttamente responsabile delle attività illecite dei vari siti erotici pirata .
I rappresentanti legali delle due parti in causa hanno ora annunciato la fine del contenzioso, che verrà a cadere senza possibilità di essere riaperto in futuro. Perfect 10 ha infatti rinunciato a “qualsiasi azione futura nei confronti di Google”, ovvero sulla base delle richieste di rimozione inviate a Mountain View secondo i dettami legislativi del Digital Millennium Copyright Act (DMCA).
C’è chi ha sottolineato come si tratti di una rinuncia strategica per i vertici della società statunitense. Il giudice d’appello aveva infatti chiesto a Perfect 10 di aprire i suoi archivi per offrire una panoramica dettagliata su tutte le comunicazioni interne relative al caso contro BigG . Definita da molti un “troll del copyright”, l’azienda di Norman Zada potrebbe così avere qualcosa da nascondere agli occhi dei giudici a stelle e strisce.
Mauro Vecchio
-
malware
Cerchiamo di essere precisi: tutti i furti effettuati fino ad oggi di bitcoin sono riconducibili a server configurati malamente o con vulnerabilità note o che in almeno un caso sono stati bucati dall'interno. E anche tutto questo gran parlare dell'uso illecito dei bitcoin è una mezza bufala: a parte che i bitcoin non sono totalmente anonimi ma proteggono la privacy di chi li usa, avendo però tutte le transazioni pubbliche sono facilmente tracciabili, meglio di qualsiasi altra valuta o sistema di pagamento.Se invece vengono usati per fare loschi traffici (non dico che non ce ne siano anzi esistono siti dedicati solo a questo tipo di transazioni) non sono ne più ne meno che dei contanti.Inoltre calcolando il giro di affari anche solo delle mafie italiana (stimato in 140 miliardi di ) e il totale dei bitcoin circolanti (circa 9Milioni di bitcoin a poco meno di 3,9 l'uno cioè 27 milioni di di valuta circolante e meno di 10 milioni di scambiati al mese nei vari siti di cambio) sarebbe come prendersela con le monete da 0,1 perchè possono essere usate per contrabbandare valuta...Non posso credere che l'FBI non abbia fatto un'analisi simile, secondo me la loro paura è che la gente si accorga che è possibile fare a meno (almeno in parte) del sistema monetario esistente e si sposti su soluzioni alternative (come il baratto o monete legate a metalli preziosi) e sfrutti reti come quelle dei bitcoin (o di altre valute che potrebbero seguirne le orme) per facilitare le transazioni a distanza. La cosa è meno campata in aria di quel che possa sembrare visto che negli USA esistono già decine di valute alternative e di comunità che accettano pagamenti in metalli preziosi.ercolinuxRe: malware
Quindi l'FBI sarebbe il braccio armato del capitalismo? :ocarletto marxRe: malware
No, uno può fare anche il capitalista con i Bitcoin.Solo che il capitalista dei Bitcoin lavorerà in un mercato completamente libero, mentre il vecchio capitalista lavora e cerca di mantenere il suo status in un mercato corrotto e controllato ( da lui & Co ).HostFatRe: malware
- Scritto da: carletto marx> Quindi l'FBI sarebbe il braccio armato del> capitalismo? > :oma perchè chi rappresenta? l'fbi è il braccio armato delle elitè occidentali che sono al potere, ovvero quei signori che creano finte rivoluzioni in medio oriente, per poi giustificare bombardamenti a tappeto dei Paesi coinvolticollioneRe: malware
Ma quella non era la cia? :oPintaIllegalita'?
>"si può quindi comprendere che minaccia rappresenti per le forze >dell'ordine una valuta virtuale e cifrata che si basa sulla stessa >tecnologia: può essere impiegata per scambi di beni illegali come droga, >armi o in generale il trasferimento di denaro sXXXXX"insomma tutte cose che oggi giorno e' possibile fare con la cartamoneta...Perche' fare concorrenza alle valute gia' utilizzate per scopi criminali?Lasciamo che i criminali continuino ad usare la nostra cara vecchia moneta... con tutte le garanzie che questa offre loro...dopotutto un valigetta con cartamoneta all'interno e' senz'altro piu' sicura per un criminale di una transizione online... Forse i rischi per qualcuno sono rappresentati dal fatto che il bitcoin non e' associata alle riserve auree...FrankyRe: Illegalita'?
- Scritto da: Franky> Forse i rischi per qualcuno sono rappresentati> dal fatto che il bitcoin non e' associata alle> riserve> auree...nessuna delle monete più usate è associata alle riserve aureema ognuna di esse è emessa da società private ( le banche centrali ), compartecipate dal cartello delle grosse banche d'affari e quindi si tratta di soldi che "lorsignori" creano dal nulla e prestano a debito ( il famigerato signoraggio ) a privati, aziende e Stati ( quest'ultima è proprio un'abominazione )bitcoin rappresenta un problema per i globalisti che vogliono il controllo delle attività produttive usando cartaccia stampata a sbafo da loro, in quanto è il modo più semplice e diretto per riportare il controllo monetario nelle mani del popolo ( dove sarebbe sempre dovuto stare )collioneRe: Illegalita'?
- Scritto da: collione> - Scritto da: Franky> >> > bitcoin rappresenta un problema per i globalisti> che vogliono il controllo delle attività> produttive usando cartaccia stampata a sbafo da> loro, in quanto è il modo più semplice e diretto> per riportare il controllo monetario nelle mani> del popolo ( dove sarebbe sempre dovuto stare> )perfetto il punto e' proprio questo...percio' gli da' fastidio...(anche se la storia del signoraggio non e' proprio esatta...manca la parte riguardante gli imbrogli in borsa... e gli scandali di cui si e' parlato a livello internazionale...ma il concetto e' giusto...le banche ci fregano con i tassi di interesse si fanno prestare danaro a costi irrisori e c'e' lo riprestano a noi a costi assurdi...quindi c'e' uno "spread" tra i tassi di interesse...che non e' quello fra i titoli tedeschi e quelli italiano...quello e' un'altro spread ancora...ce ne sono tanti...)poi c'e' la faccenda delle obbligazioni emesse con tassi di interesse che fanno aumentare il debito pubblico nel tentativo di tamponarlo...(cosi' il debito aumenta praticamente all'infinito...)cioe' una sorta di follia... ma questo lo saprete gia' se avete dato un'occhiata a qualche video sulla storia del debito italiano...a qualche intervento francese su questi argomenti...ed agli ultimi interventi di Grillo su questi argomenti....FrankyRe: Illegalita'?
A riguardo della carta moneta vorrei ricordare che l'europa ha coniato i 500 euro, sicuramente non l'ha fatto pensando alla spesa dal verduriere, ma per agevolare lo spostamento di notevoli quantità di denaro in valigetta senza avere la necessità di farlo tramite le più comode transazioni bancarie... che purtroppo sono tracciate ... no? Certo poi che se queste banconote fossero eliminate agli spalloni frontalieri che lavoro gli facciamo fare con la mancanza di lavoro a causa della crisi? :DMi sarei aspettato che parimenti l'FBI si sarebbe dovuta preoccupare prima di tutto di questa banconota, no? ;)prova123Re: Illegalita'?
- Scritto da: prova123> A riguardo della carta moneta vorrei ricordare> che l'europa ha coniato i 500 euro, sicuramente> non l'ha fatto pensando alla spesa dal> verduriere, ma per agevolare lo spostamento di> notevoli quantità di denaro in valigetta senza> avere la necessità di farlo tramite le più comode> transazioni bancarie... che purtroppo sono> tracciate ... no? Certo poi che se queste> banconote fossero eliminate agli spalloni> frontalieri che lavoro gli facciamo fare con la> mancanza di lavoro a causa della crisi? > :D> Mi sarei aspettato che parimenti l'FBI si sarebbe> dovuta preoccupare prima di tutto di questa> banconota, no? > ;)ottima osservazione... questa della banconota da 500 euro mi era sfuggita... in effetti e' proprio cosi'... ma loro non si preoccupano quasi mai dei problemi seri... pensano quasi sempre al protezionismo economico del soggetto di turno...a quanto pare...Frankyil resto del mondo libero teme FBI
L'FB1 ha paura del bitcoin, il resto de mondo libero ha paura di FBI E CIA. Se ne stessero a casa loro a fare le XXXXXte.offensivo calunnioso o diffamanteA prescindere da qualsiasi utilizzo
Un documento interno del Bureau svela l'attenzione nei confronti della criptovaluta, dei suoi possibili utilizzi e dei crimini ad essa correlati : il crimine in questione è il fatto che il sistema finanziario mondiale ne è escluso. Se potessero generare anche loro bitcoin in quantità tale da conservare il potere economico il sistema del bitcoin all'improvviso sarebbe un innovativo sistema alternativo al denaro contante nella nuova era del denaro digitale ... ma che andassero a ca**re... bu**oni. Oramai questa gente ha la credibilità di una pu****a.prova123Re: A prescindere da qualsiasi utilizzo
Quoto in toto e aggiungo che lo fanno anche per spaventare chi incuriosito vorrebbe avvicinarsi a questo sistema. Dei veri terroristi, insomma ...ciuchino...
L'FBI arresterà tutti voi pirati informatici! @^Pianeta Video 2000Re: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> L'FBI arresterà tutti voi pirati informatici! @^punto 1. che le videoteche senza i liberalisti non sarebbero mai esistiti e voi vi ritrovereste a fare qualche altra cosa..Dirai tu...perche'? Perche' gli integralisti del copyright volevano vietare il videoregistratore definito da loro "jack lo squartatore"....quindi se "Jack lo squartatore" meglio noto come videoregistratore non ci fosse mai stato... non ci sarebbe stato manco il videonoleggio... o sbaglio?punto 2. Abbiamo un paio di assi nella manica tra cui il ricorso di Isohunt alla corte Suprema canadese per valutare quanto l'industria del copyright minacci le liberta' civili digitali e costituzionali...:http://torrentfreak.com/record-labels-threaten-the-open-internet-isohunt-tells-court-120229/http://isohunt.com/ed ovviamente non abbiamo solo questo di asso ne abbiamo tanti altri...uno si chiama cambiamento politico... finanche la Le Pen si e' schierata contro ACTA e si e' detta dalla parte degli anonymous in un intervento appassionato...(ed e' di estrema destra...figurati...tu...)in Italia abbiamo il movimento5stelle che viene considerato figlio del partito pirata svedese..."che lo ha battezzato"...ed il proXXXXX a Megaupload si sta trasformando (per fortuna) in un buco nell'acqua... aspettiamo che i tedeschi mandino a casa pure l'ultimo partito conservatore dell'Europa e poi vediamo...uno dei tanti assi nella manica che abbiamo sono gli stessi autori che gradualmente stanno passando dalla nostra parte...a titolo di cronaca ti cito le oltre 20 etichette cinematografiche indipendenti spagnole che rilasciano i film sotto creative commons ed il sito http://vo.do(lo jamendo dei film) che e' il primo sito in cui i filmmaker mettono i loro film in condivisione p2p guadagnandoci e facendo a meno degli intermediari...e non ho esaurito il discorso...solo che non vorrei uscire fuori tema..FrankyRe: ...
- Scritto da: Franky> - Scritto da: Pianeta Video 2000> > L'FBI arresterà tutti voi pirati informatici! > @^> > punto 1. che le videoteche senza i liberalisti> non sarebbero mai esistiti e voi vi ritrovereste> a fare qualche altra> cosa..Oggi mi è venuto in mente che in The Lost Boys alla fine si scopre che il capo dei vampiri è il padrone di una videoteca sulla spiaggia.Dottor StranamoreRe: ...
O gli ufficiali giudiziari arriveranno da voi a pignorarvi tutto per via dei debiti?uno qualsiasiRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video 2000> L'FBI arresterà tutti voi pirati informatici! @^invece per voi videotechini basta la guardia di finanza (rotfl)collioneCIA <3 bitcoin
l'fbi 'teme' bitcoin.ma la CIA convocò il capo sviluppatore di Bitcoin, ancora agli inizi quando Bitcoin stava diventando famoso.Sul forum di bitcoin il tizio dice d'essere stato convocato dalla CIA, la quale è interessata agli aspetti tecnici delle valuta virtuale e al funzionamento del sistema p2p bitcoin.quindi? che succede? all'FBI bitcoin non piace ma alla CIA sì?che si mettano d'accordo ecXXXXXXvolo!nelsonRe: CIA <3 bitcoin
- Scritto da: nelson> quindi? che succede? all'FBI bitcoin non piace ma> alla CIA> sì?se è per questo, TOR è stato inventato dall'US navypensare al governo USA come un grande monolito è sbagliatissimoad esempio è di qualche mese fa la notizia che Obama ha affermato di non sapere nulla dell'operazione di contrabbando di armi americane in messicane, gestita da alcune parti del governoil governo è una grossa Idra con tantissime teste e non tutti marciano nella stessa direzionechiaramente alla CIA bitcoin piace, perchè gli consente di contrabbandare, mettere su operazioni clandestine, finanziare spie all'estero, gruppi eversivi, ecc...ovviamente finchè questo non va contro gli interessi degli USA, che è la cosa di cui invece si occupa il controspionaggio dell'FBIcioè, usate bitcoin contro l'Iran ma non contro gli USAè questo genere di asimmetrie che genera squilibri, odi, terrorismi, ricchissimi e poverissimi, equitalia ed imprenditori suicidi, ecc...collioneRe: CIA <3 bitcoin
- Scritto da: collione> - Scritto da: nelson> > > quindi? che succede? all'FBI bitcoin non piace> ma> > alla CIA> > sì?> > se è per questo, TOR è stato inventato dall'US> navyma che c'entra?ho solo fatto notare che, mentre l' FBI si lamenta, sul forum di Bitcoin s'è discusso del fatto che il creatore di bitcoin era stato convocato dalla CIA per illustrare il progetto.Stando a quello che ha detto pare che la CIA sia molto interessata agli sviluppi di bitcoin , poichè fornirebbe un buo metodo per far circolare clandestinamente il denaro (ad esempio per finanziare eserciti irregolari in paesi "nemici" degli USA)> > pensare al governo USA come un grande monolito è> sbagliatissimo> > ad esempio è di qualche mese fa la notizia che> Obama ha affermato di non sapere nulla> dell'operazione di contrabbando di armi americane> in messicane, gestita da alcune parti del> governo> ma quello è , con buona probabilità, semplice *paraculismo*.Immagino che, anche nel caso svelato dal celebre giornalista Gary Webb (che è poi "stato suicidato nel 2004" da "2 colpi di pistola alla testa .... ) il governo negò tutto.quando la stampa scoperchia un tombino fognario di operazioni clandestine di CIA/pentagono finanziate da traffico di droga (XXXXXXX, mentre - altra vicenda simile - nel caso della guerra fra Afghanistan e URSS la CIA intervenne solo fornendo armi agli Afghani di Osama Bin Laden in cambio di oppio, la CIA s'occupava della distribuzione e i soldi ottenuti li utilizzava per comprare clandestinamente armi da dare agli afghani, il tutto per evitare che dell'operazione clandestina potessero rimanere tracce in bilanci pubblici)[..]Webb investigated Nicaraguans linked to the *CIA-backed Contras who had allegedly smuggled cocaine into the U.S.* Their smuggled cocaine was distributed as crack cocaine in Los Angeles, with the profits funneled back to the Contras. [..]https://en.wikipedia.org/wiki/Gary_Webbgli articoli documentarono agenti CIA che scaricavano la coca... XDpazzesco! anche la CIA dovrebbe portare un distintivo con su scritto "to Protect and to *SERVE*" (rotfl)la mia era giusto una precisazione :-)concordo con quel che segue ...> il governo è una grossa Idra con tantissime teste> e non tutti marciano nella stessa> direzione> > chiaramente alla CIA bitcoin piace, perchè gli> consente di contrabbandare, mettere su operazioni> clandestine, finanziare spie all'estero, gruppi> eversivi,> ecc...> > ovviamente finchè questo non va contro gli> interessi degli USA, che è la cosa di cui invece> si occupa il controspionaggio> dell'FBI> > cioè, usate bitcoin contro l'Iran ma non contro> gli> USA> > è questo genere di asimmetrie che genera> squilibri, odi, terrorismi, ricchissimi e> poverissimi, equitalia ed imprenditori suicidi,> ecc...bada però che FBI non sono "i buoni" ...anche loro hanno le loro magagne e fanno robe sporche come la CIA ...di fatto l'FBI è una sorta di "polizia politica interna" , mentre la CIA è una "polizia politica internazionale" ...ma questo è un altro discorso, che richiederebbe libri interi per esser approfondito ..ne1sonRe: CIA <3 bitcoin
tieni presente inoltre che il pentagono ha fatto TOR principalmente per operazioni segrete volte a rovesciare governi che sono in disaccordo con la politica estera USA.ricorda inoltre che prima di rilasciare strumenti del genere si accertano per bene di poter annullare l'effetto di anonimizzazione quando serve.Questo in caso in cui TOR venga usato contro di loro.Se uno rivela segreti di Stato USA e usa TOR , loro possono sgamarlo tranquillamente.Se uno fa lo stesso ma i segreti rivelati sono della Cina, in quel caso la Cina non può fare nulla.Ovviamente non sto parlando di backdoors software o backdoors criptografiche. Semplicemente mi riferisco al fatto che gran parte delle infrastrutture della rete Internet sono in mano agli USA o a paesi e/o aziende che collaborano "XXXX e camicia" con "echelon" (o NSA, se preferisci chiamarla così), aziende tipo Ford, Microsoft, Xerox, Apple, e tutti i principali ISP mondiali (fra cui Telecom Italia ecc ecc ), e gli IXP.La Cina invece non può nulla, visto che può solo controllare le sue infrastrutture di rete.Al massimo la Cina può spuntarla se un cittadino si collega alla rete Tor dalla Cina per collegarsi a un sito situato IN Cina. In quel caso è intercettabile e la sua identità viene tranquillamente svelata visto che fonte e destinazione sono entrambe monitorabili dal governo Cinese.ne1sonRe: CIA <3 bitcoin
> ricorda inoltre che prima di rilasciare strumenti> del genere si accertano per bene di poter> annullare l'effetto di anonimizzazione quando> serve.> Questo in caso in cui TOR venga usato contro di> loro.Link prego, altrimenti sono i soliti deliri complottisti.> > Se uno rivela segreti di Stato USA e usa TOR ,> loro possono sgamarlo> tranquillamente.> Se uno fa lo stesso ma i segreti rivelati sono> della Cina, in quel caso la Cina non può fare> nulla.Ma lo sai si che TOR è opensource?Se ci fosse un modo per bypassare a piacimento l'anonimizzazione da parte della CIA, FBI o simili, ma non pensi che qualcuno se ne sarebbe accorto studiando il codice sorgente?Che pazienza che ci vuole con voi...CriptainerRe: CIA <3 bitcoin
Concordo, non è la prima volta che Agenzie federali diverse hanno obiettivi differenti e non sono il massimo della collaborazione reciproca ;)StruttoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mag 2012Ti potrebbe interessare