Las Vegas (USA) – Google ha deciso di dare una nuova zampata a Microsoft , presentando la sua prima suite software gratuita. Un pacchetto denominato per l’occasione Google Pack che dovrebbe permettere di disporre di una selezione di applicazioni “fondamentali” per l’uso quotidiano del PC. L’idea del progetto, a detta di Marissa Mayer – vice presidente del dipartimento Google “search products and user experience” – sarebbe il frutto di un’iniziativa degli stessi fondatori Larry Page e Sergey Brin . Alle prese con vecchi computer da risistemare si sarebbero spazientiti nel tentativo di installare tutte le applicazioni gratuite di cui normalmente si ha bisogno per navigare online, archiviare foto, riprodurre file multimediali etc.
Ecco quindi una suite completa che comprende il “meglio” – secondo Google – del gratuito presente online. Tutto ovviamente già disponibile ma reso più facilmente accessibile, sostiene l’azienda. “Disporre del software giusto diventa facile come visitare la pagina principale di Google”, ha dichiarato Larry Page durante l’annuncio presso il Consumer Electronics Show di Las Vegas.
Page, incalzato dai giornalisti, non ha voluto però rispondere alle domande riguardanti l’eventuale avvento di un sistema operativo proprietario. Google Pack è considerato, infatti, un gustoso antipasto per le smanie del gigante statunitense, sempre più vicino allo scontro epocale – in ambiente software – con Microsoft.
Per ora Google Pack, ancora in versione Beta, comprende: Google Earth (browser 3D della Terra), Picasa (photo organizer), Google Pack Screensaver, Google Desktop, Google Toolbar per Internet Explorer, Mozilla Firefox con Google Toolbar, Ad-Aware SE Personal (protezione ad-ware), Norton Antivirus 2005 Special Edition e Adobe Reader 7. Nella pagina Web che permette di selezionare le applicazioni, inoltre, sono presenti altri prodotti, come: Google Talk (VOIP e Instant messenger), Real Player , Trillian (Instant messenger per utenti AIM, ICQ, MSN e Yahoo!) e Gallery Player (archivio immagini HD).
“Questo servizio fa entrare di diritto Google nel mercato dei sistemi di distribuzione software. La potenziale visibilità attirerà senza ombra di dubbio altri sviluppatori software. Tutti desiderosi di entrare a far parte del Google Pack con i loro prodotti”, ha dichiarato Charlene Li, analista presso Forrester Research . “E’ un punto a favore di Google. Non bisogna dimenticare, infatti, che Google Desktop è già sbarcato su Windows e che tutte queste applicazioni sono compatibili solo ed elusivamente con XP”, ha aggiunto Michael Gartenberg, analista presso Jupiter Research .
Gallery Player, inoltre, potrebbe infastidire – sebbene in maniera marginale – alcune funzioni dello stesso Microsoft Media Center, dato che permette il browsing online di immagini ad alta risoluzione da visualizzare su schermi ad alta risoluzione come LCD e Plasma.
Secondo gli analisti, i tempi non sarebbero ancora maturi per un’applicazione Google simile ad Office o un vero e proprio sistema operativo, ma certamente la piattaforma di distribuzione è già realtà. La prossima novità sarà rappresentata da Google Video player , la soluzione di riproduzione multimediale che permetterà di godere di tutti i contenuti presenti sul nuovo Google Video store. Microsoft ed Apple sono avvisate. Il 2006 è “ancora” googlemania.
Dario d’Elia
-
riflessione
voglio porre gli utenti e me stesso a una riflessione alquanto scomoda e alquanto "provocatoria"ma e' possibile che stanno, in tutte le salse, cercando di speculare guadagnando tantissimo, sui contenuti?gia il TCPA con il trusted computing mira a farci diventare meno programmatori e piu consumatorima se nessuno produce ricchezza, come puo consumare?se non ci "ribelliamo" protestando attivamente, non comprando queste porcherie per pagare le mazzette ai big, vedremo come le nostre liberta saranno sempre piu ristrette e come alla fine l'intero sistema economico collassera su se stesso...e' assurdo=Blackout=Re: riflessione
Tranquillo, lotteremo eccome.Facciamo tutti più INFORMAZIONE possibile, e quando i prodotti DRM rimarranno invenduti, vedremo chi farà dietrofront.skRe: riflessione
- Scritto da: sk> Tranquillo, lotteremo eccome.> Facciamo tutti più INFORMAZIONE possibile, e> quando i prodotti DRM rimarranno invenduti,> vedremo chi farà dietrofront.hai ragioneconsiglio a chi non lha visto di guardare il filmato su www.no1984.org e di contribuire passando la voce=Blackout=Re: riflessione
La vedo una lotta dura perchè chi non comprerà saremo solo noi utenti un pò esperti ed informati ma l'utonto medio dubito che sappi che sia un DRM. Anche a spiegarlo sencondo me sarà una di quelle cose di cui si dimentica presto e quindi quando il venditore lo avvertirà (se lo farà) de la presenza di DRM nel prodotto lui dirà semplicemente boh.Fino a che ariveremo al punto in cui ci ritroveremo drm palladium tcpa ppda tda e quel che vuoi dappertutto senza poter fare nulla.Eddie_81Re: riflessione
E' proprio un bel video. Fico davvero.Però potevano evitare di dire hce il chip fritz sarebbe finito anche nel ferro da stiro ;) . O forse hanno scoperto un nuovo modello di business per farti pagare ogni stiratura di camicia??Boh, con l'aria che tira potrei anche crederci : : :TurboWillyCara Google il DRM
te lo puoi mettere dove dico io....Mi tengo l'ottimo GMail, ma questa DRM-schifezza proprio no.AnonimoRe: Cara Google il DRM
- Scritto da: Anonimo> te lo puoi mettere dove dico io....> > Mi tengo l'ottimo GMail, ma questa DRM-schifezza> proprio no.A me se il prezzo è molto basso sta bene anche il drm.AnonimoRe: Cara Google il DRM
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > te lo puoi mettere dove dico io....> > > > Mi tengo l'ottimo GMail, ma questa DRM-schifezza> > proprio no.> > A me se il prezzo è molto basso sta bene anche il> drm.a me no se non posso: masterizzarlo, trasferirlo su iPod, vederlo su una TV....so scemi se pensino io paghi per vedere filmati flash sul computer!!!!!AnonimoRe: Cara Google il DRM
> a me no se non posso: masterizzarlo, trasferirlo> su iPod, vederlo su una TV....> > so scemi se pensino io paghi per vedere filmati> flash sul computer!!!!!no forse non avete capitoNON POTETE TRASFERIRLO SUL PCpagate solo per poterlo vedere online .. e sicuramente un tot di volte che vuole googleche schifo=Blackout=Re: Cara Google il DRM
> A me se il prezzo è molto basso sta bene anche il> drm.Certo, per vedere roba del paleolitico come Casper e Mr.Magoo (o "I Love Lucy"!!!) mi sembra giusto farsi spillare dei soldi.Comunque se trovano i polli hanno ragione loro. Vorrà dire che chi non può pagare per ogni starnuto emesso farà un salto indietro nel tempo di 70 anni per poter vedere roba copyright free. Ammesso che non estendano il diritto d'autore a 1500 anni!AnonimoDrm che significa ?
Digital Right Managament ?No, Digital Raffa-araffa e magna-magna Ma tanto il consumatore paga ! (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Drm che significa ?
- Scritto da: Anonimo> Digital > Right > Managament ?> No, Digital Raffa-araffa e magna-magna Ma tanto> il consumatore paga ! (rotfl)(rotfl)dimenticavo il (rotfl)(rotfl) è da leggersi come (muhahahaha)AnonimoMetodi di lotta contro Trusted Computing
http://laspinanelfianco.wordpress.com/2006/01/06/metodi-di-lotta/AnonimoRe: Metodi di lotta contro Trusted Compu
- Scritto da: Anonimo> http://laspinanelfianco.wordpress.com/2006/01/06/mMa che c'entra il trusted computing con i video di google? Siete paranoici!AnonimoRe: Metodi di lotta contro Trusted Compu
Meglio essere paranoici oggi e attrezzarsi, piuttosto che prenderlo in quel posto domani senza aver, oltretutto, fatto niente per meritarlo! :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@Anonimo3,95$ per una partita!!!
"Le partite NBA, invece, disponibili nelle 24 ore dopo il real time, saranno commercializzate con una tariffa di 3,95 dollari" ci vuole coraggio a offrirle :) già dopo un ora non valgono nulla... comunque il consumatore ha sempre ragione :sAnonimoRe: 3,95$ per una partita!!!
appunto 4 dollari dopo 24 ore!!!! :@ cacchio.. e' un furto bello e buonovoglio vedere chi le comprera ste partitema come si vede che tutti vogliono mangiarci xD=Blackout=Re: 3,95$ per una partita!!!
- Scritto da: =Blackout=> appunto 4 dollari dopo 24 ore!!!! :@ > cacchio.. e' un furto bello e buono> > voglio vedere chi le comprera ste partite> > ma come si vede che tutti vogliono mangiarci xDse avrà successo allora probabilmente aprirò qualcosa in USA :)AnonimoRe: 3,95$ per una partita!!!
- Scritto da: =Blackout=> appunto 4 dollari dopo 24 ore!!!! :@ > cacchio.. e' un furto bello e buono> > voglio vedere chi le comprera ste partite> > ma come si vede che tutti vogliono mangiarci xDnegli stati uniti guardare una partita in PPV in diretta costa molto (se ti va bene una ventina di dollari).... vederla 24 ore dopo a 4 dollari è un passo in avanti ;-)AnonimoRe: 3,95$ per una partita!!!
- Scritto da: Anonimo> "Le partite NBA, invece, disponibili nelle 24 ore> dopo il real time, saranno commercializzate con> una tariffa di 3,95 dollari" ci vuole coraggio a> offrirle :) già dopo un ora non valgono nulla... > > comunque il consumatore ha sempre ragione :sSi chiama rapina...bugybugyRe: 3,95$ per una partita!!!
Ammetto che non è la NBA però rossoalice fa vedere la Lega A in diretta a 2 euro a partita (compresi i fuori onda prepartita zeppi di parolacce dei commentatori ;) )AnonimoRe: 3,95$ per una partita!!!
> "Le partite NBA, invece, disponibili nelle 24 ore> dopo il real time, saranno commercializzate con> una tariffa di 3,95 dollari" ci vuole coraggio a> offrirle :) già dopo un ora non valgono nulla... stento a crederciè una società malata la nostra.AkiroRe: 3,95$ per una partita!!!
- Scritto da: Anonimo> "Le partite NBA, invece, disponibili nelle 24 ore> dopo il real time, saranno commercializzate con> una tariffa di 3,95 dollari" ci vuole coraggio a> offrirle :) già dopo un ora non valgono nulla... > > comunque il consumatore ha sempre ragione :sOh be... Da noi c'è chi paga 3 euro per una partita di calcio...AnonimoSemplicemente BOICOTTATE questi servizi
CIAO A TUTTISe vogliamo rimanere padroni dei nostri COmputer, dobbiamo impegnarci a boicottare tutti questo Prodotti DRM perche` non sono altro che l'AntiCamera del TC, quindi, se noi li Boicottiamo, i DRM spariranno e con essi i TC.Io sono contrario alla Pirateria, ma cio` che i DRM causano nella vita degli utenti, va ben oltre il controllo sul rispetto dei CopyRight, quindi... melgio starne alla larga.DISTINTI SALUTICrazyRe: Semplicemente BOICOTTATE questi serv
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> Se vogliamo rimanere padroni dei nostri COmputer,> dobbiamo impegnarci a boicottare tutti questo> Prodotti DRM perche` non sono altro che> l'AntiCamera del TC, quindi, se noi li> Boicottiamo, i DRM spariranno e con essi i TC.> Io sono contrario alla Pirateria, ma cio` che i> DRM causano nella vita degli utenti, va ben oltre> il controllo sul rispetto dei CopyRight,> quindi... melgio starne alla larga.> DISTINTI SALUTIE perché dovresti boicottare il DRM tout court? Il DRM è una soluzione per avere una specie di noleggio online per i film. In alcuni casi è giustificabile, ovviamente in proporzione ai prezzi. Mi impedisci di tenere il file per più di 1-2 giorni però me lo offri a cifre allettanti, che c'è di male?Il DRM al massimo andrebbe tolto dai contenuti che si sono comprati per essere posseduti per sempre, perché una volta comprati sono miei e ci faccio quello che voglio.AnonimoRe: Semplicemente BOICOTTATE questi serv
- Scritto da: Anonimo> E perché dovresti boicottare il DRM tout court?> Il DRM è una soluzione per avere una specie di> noleggio online per i film. In alcuni casi è> giustificabile, ovviamente in proporzione ai> prezzi. Mi impedisci di tenere il file per più di> 1-2 giorni però me lo offri a cifre allettanti,> che c'è di male?> Il DRM al massimo andrebbe tolto dai contenuti> che si sono comprati per essere posseduti per> sempre, perché una volta comprati sono miei e ci> faccio quello che voglio.Sbagliato: tu non compri i contenuti, ma il diritto a fruirne.Se tu perdessi il file ad esempio dovresti ricomprartelo. Non e' che te ne danno gratis una seconda copia...StephanRe: Semplicemente BOICOTTATE questi serv
- Scritto da: Stephan> Sbagliato: tu non compri i contenuti, ma il> diritto a fruirne.> Se tu perdessi il file ad esempio dovresti> ricomprartelo. Non e' che te ne danno gratis una> seconda copia...Sbagliato cosa? Se ti compri il vino e ti si rompe la bottiglia dovresti ricomprartela. Non te ne danno gratis una seconda.Razza di rimbambiti a furia di sentire i discorsi delle majors iniziate a convincervi che sia giusto quello che dicono.AnonimoRe: Semplicemente BOICOTTATE questi serv
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > CIAO A TUTTI> > Se vogliamo rimanere padroni dei nostri> COmputer,> > dobbiamo impegnarci a boicottare tutti questo> > Prodotti DRM perche` non sono altro che> > l'AntiCamera del TC, quindi, se noi li> > Boicottiamo, i DRM spariranno e con essi i TC.> > Io sono contrario alla Pirateria, ma cio` che i> > DRM causano nella vita degli utenti, va ben> oltre> > il controllo sul rispetto dei CopyRight,> > quindi... melgio starne alla larga.> > DISTINTI SALUTI> > E perché dovresti boicottare il DRM tout court?> Il DRM è una soluzione per avere una specie di> noleggio online per i film. In alcuni casi è> giustificabile, ovviamente in proporzione ai> prezzi. Mi impedisci di tenere il file per più di> 1-2 giorni però me lo offri a cifre allettanti,> che c'è di male?> Il DRM al massimo andrebbe tolto dai contenuti> che si sono comprati per essere posseduti per> sempre, perché una volta comprati sono miei e ci> faccio quello che voglio.No il DRM andrebbe proprio eliminato, perchè è grazie a quello, specie se inserito nell'hw del tuo pc che permette loro di decidere come tu possa usufruire di ciò che hai pagatopikappaRe: Semplicemente BOICOTTATE questi serv
- Scritto da: pikappa> No il DRM andrebbe proprio eliminato, perchè è> grazie a quello, specie se inserito nell'hw del> tuo pc che permette loro di decidere come tu> possa usufruire di ciò che hai pagatoSe ti fanno pagare una cosa una cifra irrisoria, proprio perché ti permettono di vederla in un breve lasso di tempo, è irragionevole pretendere di volerne usufruire per sempre. Senza DRM la differenza tra un contenuto 'tuo per sempre' e uno diciamo a 'a noleggio' non potrebbe essere fatta. Quindi non esageriamo, eliminare il DRM ovunque e comunque è irragionevole.AnonimoRe: Semplicemente BOICOTTATE questi serv
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > CIAO A TUTTI> > Se vogliamo rimanere padroni dei nostri> COmputer,> > dobbiamo impegnarci a boicottare tutti questo> > Prodotti DRM perche` non sono altro che> > l'AntiCamera del TC, quindi, se noi li> > Boicottiamo, i DRM spariranno e con essi i TC.> > Io sono contrario alla Pirateria, ma cio` che i> > DRM causano nella vita degli utenti, va ben> oltre> > il controllo sul rispetto dei CopyRight,> > quindi... melgio starne alla larga.> > DISTINTI SALUTI> > E perché dovresti boicottare il DRM tout court?> Il DRM è una soluzione per avere una specie di> noleggio online per i film. In alcuni casi è> giustificabile, ovviamente in proporzione ai> prezzi. Mi impedisci di tenere il file per più di> 1-2 giorni però me lo offri a cifre allettanti,> che c'è di male?> Il DRM al massimo andrebbe tolto dai contenuti> che si sono comprati per essere posseduti per> sempre, perché una volta comprati sono miei e ci> faccio quello che voglio.Il problema è che il DRM non starà solo nel film che noleggi per 1-2 giorni. Sta anche in quello che compri per tenerti per sempre. Serve ad evitare che tu lo copi o addirittura lo PRESTI (eh si, è vietato anche quello). Col TC sarà possibile associare un certo film a un certo dispositivo esecutore. Il problema è: se io ho un lettore DVD sotto la TV del salotto, potrò usare il DVD che compro solo con con quel lettore. Se io mi compro un TV con DVD incorporato da mettere in camera da letto, il DVD 'battezzato' in salotto non potrà essere eseguito in camera da letto. O nel computer. Come tu capisci questa è una limitazione assurda: nell'utilizzare il prodotto con un dispositivo piuttosto che con l'altro NON cometti un atto di pirateria! Così come non lo è il riversare su cassetta un CD per ascoltarlo con l'autoradio a cassette della PROPRIA auto! ma il TC te lo renderà impossibile. Come dici? Non oseranno arrivare a tanto? Guarda un po' cosa ha fatto Sony ai suoi utenti. Ti fidi davvero di loro ciecamente?? A chi ha già dimostrato di farti questo?Anonimo9 --
Anonimovolantini nei centri commerciali
http://www.midimarcus.com/component/option,com_docman/task,doc_download/gid,30/Itemid,64/sul sito no1984.org è presente questo volantino, sarebbe interessante stamparlo e poi andare ad attaccarlo nel reparto computer, magari proprio di fianco a pc tcpa compliant, dei vari carrefour,mediaworld,unieuro, trony, etc etc forse verranno strappati in fretta e furia, ma qualcuno leggerà, e forse gli resterà in mente che le sigle tcpa e tpm sono un pericolo, tentar non nuocepikappaRe: volantini nei centri commerciali
- Scritto da: pikappa> http://www.midimarcus.com/component/option,com_doc> sul sito no1984.org è presente questo volantino,> sarebbe interessante stamparlo e poi andare ad> attaccarlo nel reparto computer, magari proprio> di fianco a pc tcpa compliant, dei vari> carrefour,mediaworld,unieuro, trony, etc etc> forse verranno strappati in fretta e furia, ma> qualcuno leggerà, e forse gli resterà in mente> che le sigle tcpa e tpm sono un pericolo, tentar> non nuoceche succederebbe se qualcuno li distribuisse all'ingresso, invece?AnonimoRe: volantini nei centri commerciali
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> >> http://www.midimarcus.com/component/option,com_doc> > sul sito no1984.org è presente questo volantino,> > sarebbe interessante stamparlo e poi andare ad> > attaccarlo nel reparto computer, magari proprio> > di fianco a pc tcpa compliant, dei vari> > carrefour,mediaworld,unieuro, trony, etc etc> > forse verranno strappati in fretta e furia, ma> > qualcuno leggerà, e forse gli resterà in mente> > che le sigle tcpa e tpm sono un pericolo, tentar> > non nuoce> > che succederebbe se qualcuno li distribuisse> all'ingresso, invece?primo, probabilmente ti caccerebbero via in 30 sec, secondo la gente da quando è arrivata al reparto computer si è già scordata o ha già buttato il volantino, no no, meglio appiccicarlo di fianco all'offerta della settimana (magari proprio un laptop sony o toshiba tcpa compliant :-D )AnonimoTitolo populista
Google Video Store e cosa mi sottolineano?...che ha il drm!Come se domani esce la nuova ferrari e nel titolo mettono: "Esce la nuova Ferrari, purtroppo ha l'antifurto"AnonimoRe: Titolo populista
- Scritto da: Anonimo> Google Video Store e cosa mi sottolineano?> ...che ha il drm!> > Come se domani esce la nuova ferrari e nel titolo> mettono: "Esce la nuova Ferrari, purtroppo ha> l'antifurto"Eh, purtroppo sarebbe così:"Esce la nuova Ferrari con una nuovo accessorio di serie: dalla fabbrica decideranno in che ore la puoi usare, su quali strade puoi andare e se potrai portare o no un passeggero."RiotRe: Titolo populista
- Scritto da: Riot> Eh, purtroppo sarebbe così:> "Esce la nuova Ferrari con una nuovo accessorio> di serie: dalla fabbrica decideranno in che ore> la puoi usare, su quali strade puoi andare e se> potrai portare o no un passeggero."Qualche limite c'è già. Ad esempio i motorini mi pare che per legge escano fuori dalle case con dei limitatori di velocità. E' un limite imposto per legge per ragioni di sicurezza, però limita l'uso del mezzo un po' come fa il DRM.Riguardo agli orari: quando compri il biglietto al cinema mica pretendi di rimanere lì un'intera stagione a guardare il film.AnonimoRe: Titolo populista
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Riot> > > Eh, purtroppo sarebbe così:> > "Esce la nuova Ferrari con una nuovo accessorio> > di serie: dalla fabbrica decideranno in che ore> > la puoi usare, su quali strade puoi andare e se> > potrai portare o no un passeggero."> > Qualche limite c'è già. Ad esempio i motorini mi> pare che per legge escano fuori dalle case con> dei limitatori di velocità. E' un limite imposto> per legge per ragioni di sicurezza, però limita> l'uso del mezzo un po' come fa il DRM.> Riguardo agli orari: quando compri il biglietto> al cinema mica pretendi di rimanere lì un'intera> stagione a guardare il film.A parte che su un motorino ti ci puoi ammazzare anche a 50 all'ora se non stai attento, il DRM purtroppo è pensato per limitare anche usi leciti. Quando compro il biglietto al cinema mi viene offerto anche un servizio legato alla visione del film: la sala, il grande schermo, l'audio di ottima qualità, le emozioni condivise con gli altri spettatori (chi di noi non si è sentito trascinare da una risata collettiva, o da un sussulto di fronte a un'immagine violenta, o un'urlo improvviso?).Anonimogià crackato
http://www.usatoday.com/tech/news/computersecurity/hacking/2005-06-29-dvd-jon-google_x.htmAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 01 2006
Ti potrebbe interessare