Google sembra stia lavorando ad un modello di cuffie intelligenti da collegare al suo assistente vocale .
Non si fermano quindi le indiscrezioni estive sui prodotti hardware su Mountain View è impegnata: appena ieri hanno iniziato a circolare voci circa il Chromebook Pixel e una versione mini di Google Home.
Il device rappresenterebbe un concorrente degli AirPod di Apple o degli auricolari Dash Pro di Bragi: si tratterebbe delle cuffie che – collegandosi con l’assistente digitale a controllo vocale Google Assistant – aumenterebbero le capacità di controllo dell’utente sul proprio dispositivo senza interagire manualmente con lo schermo.
L’indiscrezione arriva direttamente dal software dell’assistente vocale di Google nell’ultima versione, la 7.10, tra le cui righe alcuni osservatori hanno trovato diversi riferimenti alle cuffie soprannominate “Bisto” che consentirebbero di ascoltare le notifiche ricevute e di usare la propria voce tramite microfono integrato per rispondere senza toccare il dispositivo.
In una delle stringhe si leggerebbe infatti questa frase di Google Assistant: “Le tue cuffie sono dotate di Google Assistant. Fai domande, Digli cose. È il tuo Google personale, è sempre a disposizione per aiutare”. Il tutto accanto alla frase “bisto_magic_pairing”.
Ulteriori indiscrezioni parlano di auricolari e non cuffie, in quanto si legge anche una riga con la frase “tenere premuto il tasto Google Assistant sull’auricolare sinistro mentre parlate”: nel dettaglio si parla di due tasti, uno per attivare l’assistente vocale, l’altro indicato genericamente come “più in alto”.
Claudio Tamburrino
-
Ops....
Impossibile !!!! Nel mondo apple non si fanno certe cose, si saranno sicuramente sbagliati ! :P1) Tutte le app morsicate sono accuratamente testate una ad una, non può esserci alcuna sorpresa !2) I famosi è infallibili controlli di apple avrebbero sicuramente scoperto la cosaNel magico mondo apple nessuno farebbe una cosa del genere, ma scherziamo !!FtypeRe: Ops....
Peraltro su un'app che hanno scaricato 4 gatti (rotfl) (rotfl) (rotfl)gnammoloRe: Ops....
- Scritto da: Ftype> Impossibile !!!! Nel mondo apple non si fanno> certe cose, si saranno sicuramente sbagliati !> :P> > 1) Tutte le app morsicate sono accuratamente> testate una ad una, non può esserci alcuna> sorpresa> !> > 2) I famosi è infallibili controlli di apple> avrebbero sicuramente scoperto la> cosa> > Nel magico mondo apple nessuno farebbe una cosa> del genere, ma scherziamo> !!come fa apple a sapere coosa fa ogni singola applicazione? dovrebbe:A. analizzare il codice sorgenteoppureB. monitorare il comportamento dell'app per un certo periodo di tempo per poi verificarne il comportamento alla luce della policy della app stessa.in entrambi i casi e' un lavoraccio che nessuno (apple, google, microsoft, ecc) si sobbarcherebbe. per caso gli scrittori di virus per windows sottopongono il codice a microsoft per una approvazione formale ? :-)oh, non sto mica difendendo apple, sto solo facendo una disamina di natura tecnica. poi il perculamento ad apple ci sta ben sempre e comunque, pero' non perdiamo di vista la realta'....Re: Ops....
Ma allora come fanno a dire che nell'appstore non esistono virus o malware?blobayRe: Ops....
- Scritto da: blobay> Ma allora come fanno a dire che nell'appstore non> esistono virus o> malware?Si chiama fede :DFtypeRe: Ops....
- Scritto da: ...> - Scritto da: Ftype> > Impossibile !!!! Nel mondo apple non si fanno> > certe cose, si saranno sicuramente sbagliati !> > :P> > > > 1) Tutte le app morsicate sono accuratamente> > testate una ad una, non può esserci alcuna> > sorpresa> > !> > > > 2) I famosi è infallibili controlli di apple> > avrebbero sicuramente scoperto la> > cosa> > > > Nel magico mondo apple nessuno farebbe una cosa> > del genere, ma scherziamo> > !!> > come fa apple a sapere coosa fa ogni singola> applicazione?> dovrebbe:> > A. analizzare il codice sorgente> oppure> B. monitorare il comportamento dell'app per un> certo periodo di tempo per poi verificarne il> comportamento alla luce della policy della app> stessa.> > in entrambi i casi e' un lavoraccio che nessuno> (apple, google, microsoft, ecc) si> sobbarcherebbe.> > > per caso gli scrittori di virus per windows> sottopongono il codice a microsoft per una> approvazione formale ?> :-)> > oh, non sto mica difendendo apple, sto solo> facendo una disamina di natura tecnica. poi il> perculamento ad apple ci sta ben sempre e> comunque, pero' non perdiamo di vista la> realta'.La realtà seppur distorta, ve la mostrerà il fido stendi tappeti della suddetta azienda ??, dategli il tempo di raccogliere qualche link a lui consono da mostrare come la verità assoluta.Anche se non fosse realtà, almeno per potersi auto convincere che la sua amata azienda non le fa certe cose. Deve essere per forza di cose così, non può essere messa in discussione una fede, lui deve adorarla e basta!Credo che non valga la pena fare anche il nome di tale ?? servo degli dei di cupertino. 0)oracoloRe: Ops....
- Scritto da: ...> come fa apple a sapere coosa fa ogni singola> applicazione?> dovrebbe:> > A. analizzare il codice sorgente> oppure> B. monitorare il comportamento dell'app per un> certo periodo di tempo per poi verificarne il> comportamento alla luce della policy della app> stessa.Stai dicendo che apple nno testa un'app prima di metterla sullo store e che quindi si limita a fare controlli superficiali ?> in entrambi i casi e' un lavoraccio che nessuno> (apple, google, microsoft, ecc) si> sobbarcherebbe.Eppure gli applefan hanno una fiducia smisurata nell'ecosotema apple :D> per caso gli scrittori di virus per windows> sottopongono il codice a microsoft per una> approvazione formale ?> :-)Casi a parte, attualmente per Windows non c'è alcun obbligo a passare per il suo store se vuoi installare un programma,da quel punto di vista non c'è alcun controllo. Qui parliamo di applicazioni che puoi scaricare solo dallo store, ora vista l'estrema fiducia che l'applefan ha nell'ecosistema apple e la sua presunta sicurezza la cosa fa un pò ridere :DFtypeRe: Ops....
- Scritto da: Ftype> - Scritto da: ...> > > come fa apple a sapere coosa fa ogni singola> > applicazione?> > dovrebbe:> > > > A. analizzare il codice sorgente> > oppure> > B. monitorare il comportamento dell'app per un> > certo periodo di tempo per poi verificarne il> > comportamento alla luce della policy della app> > stessa.> > Stai dicendo che apple nno testa un'app prima di> metterla sullo store e che quindi si limita a> fare controlli superficiali> ?> > > in entrambi i casi e' un lavoraccio che nessuno> > (apple, google, microsoft, ecc) si> > sobbarcherebbe.> > Eppure gli applefan hanno una fiducia smisurata> nell'ecosotema apple> :D> > > per caso gli scrittori di virus per windows> > sottopongono il codice a microsoft per una> > approvazione formale ?> > :-)> > Casi a parte, attualmente per Windows non c'è> alcun obbligo a passare per il suo store se vuoi> installare un programma,da quel punto di vista> non c'è alcun controllo. Qui parliamo di> applicazioni che puoi scaricare solo dallo store,> ora vista l'estrema fiducia che l'applefan ha> nell'ecosistema apple e la sua presunta sicurezza> la cosa fa un pò ridere> :DCi devono credere PER FORZA, altrimenti è la fine per loro, e di conseguenza anche per la stessa apple.E se così fosse, poi chi altri gli darebbe un oggetto da mostrare e venerare? Si sentirebbero una nullità ad essere gente 'nornale', loro devono trovare qualcosa che dimostri(a loro convinzione)di essere superiori alla gran massa di buoi, anche se poi appartengono al gruppo delle pecore che forse e pure peggio.oracolola patologia di Tamburrino
La sindrome del Testiculum Minimus implica una seria forma di mancanza di coraggio, che impedisce al soggetto affetto la capacità di dire le cose come stanno. Il sintomo tipico e' l'utilizzo del condizionale (es: "avrebbe", "accederebbe", ecc) e altre forme dubitative dietro le quali il malato si nasconde per non incorrere in alcun tipo di problema inerentemente qualunque tipo di argomento trattato. Gli individui affetti da Testiculum Minimus tendono a riunirsi spontaneamente in gruppi di autosostegno dette "Redazioni" che pero' molto spesso cronicizzano la Sindrome aggravandola nella maggioranza degli individui affetti: e' sperimentato infatti che gli elementi della Redazione inconsciamente si rafforzano reciprocamente la gravità della malattia introducendo difatti un elemento distorsivo nella percezione della realtà. Il gruppo sviluppa una specie di coscienza collettiva che percepisce se stessa come "normale" mentre ad un osservatore esterno appare evidente la situazione patologica del gruppo e dei compartamenti distorti dei singoli membri dello stesso. In letteratura non sono finora riportati casi mortali della sindrome dalla quale e' possibile recuperare completamente. La sindrome e' curabile con spicoterapia (a volte sono necessari cicli di blandi farmaci ansiolitici), fondamentale e' la rimozione del soggetto dal gruppo in modo da isolarlo dalla nefasta ingluinza dello stesso. E inoltre necessaria modifica della attivita' lavorativa impedendo al soggetto la possibilita' di uteriori pubblicazioni. Si riportano eccellenti esempi di totale guarigione dopo l'inserimento del soggetto in ambiti totalmente avulsi dalla sua realta' di tutti i giorni, come per esempio quattro mesi su un motopeschereccio norvegese per la stagione del merluzzo, oppure sei mesi (periodo buio) presso la base internazionale antartica per il monitoraggio degli strumenti di rilevazione meteorologica....la faccia come il XXXX
"raccogliamo dati ma non li utilizziamo" ahahhahahahahahahahala prossima scusa sara' "saccogliamo dati a nostra insaputa" :-)...Re: la faccia come il XXXX
- Scritto da: ...> "raccogliamo dati ma non li utilizziamo"> ahahhahahahahahahaha> > la prossima scusa sara' > > "saccogliamo dati a nostra insaputa" :-)LOL, e quella dopo sarà "Se becco chi mi ha fornito quei dati lo denuncio!"Vuil72Andazzo pericoloso
L'andazzo è pericoloso perché presto le legislazioni saranno aggirate, e dove non saranno aggirate le istituzioni antitrust puniranno sempre con buffetti che non faranno cessare questi comportamenti.Basti pensare alle multine fatte in Italia alle TLC per i 28gg o a Trenitalia per il nascondere i biglietti regionali e altri più economici.iRobyno non ditelo
a quei due o tre dementi che qui difendono senza ritegno e senza vergogna la citata azienda che vive solo per la felicita dei loro fessacchiotti.Le trimestrali, sono solo un modo per felicitare i loro fanboy, e da quanto leggo qui, UNO in particolare, e molto ma molto felice di tale features.Si, anche quella e una features per l'utente a cui piace trastullarsi, altrimenti che senso avrebbe avere un oggetto tanto alla moda, emprostrarsi per giorni su di un marciappiede che a loro dire è un'evento da fare almeno una volta nella vita, già un vero passo avanti per tutta l'umanità stazionare come mentecatti su cartoni, panchine o sul marciappiede da veri boyscout in sacchi a pelo e non.Li invidio fortemente! ;)oracoloRe: no non ditelo
- Scritto da: oracolo> a quei due o tre dementi che qui difendono senza> ritegno e senza vergogna la citata azienda che> vive solo per la felicita dei loro> fessacchiotti.> > Le trimestrali, sono solo un modo per felicitare> i loro fanboy, e da quanto leggo qui, UNO in> particolare, e molto ma molto felice di tale> features.> > Si, anche quella e una features per l'utente a> cui piace trastullarsi, altrimenti che senso> avrebbe avere un oggetto tanto alla moda, e>mprostrarsi per giorni su di un> marciappiede che a loro dire è un'evento da fare> almeno una volta nella vita, già un vero passo> avanti per tutta l'umanità stazionare come> mentecatti su cartoni, panchine o sul> marciappiede da veri boyscout in sacchi a pelo e> non.> > Li invidio fortemente! ;)che palle, argomenti triti e ritriti.riassumiamo:A. e' fashion: quindi donne.B. e' un feticcio, quindi omossessuali necessitanti di un riferimentoC. e' il migliore (una balla ma vabbeh), quindi ignorantiD. e' immagine, quindi tutti i web designewr, parrucchieri, stilisti, eccE. e' un riferimento, quindi tutti quelli che non sono ma vorrei essereecc eccse da me venisse un rappresentrante e per fare il figo tirasse fuori il mac solo per farmi vedere il catalogo io penso che i suoi prodotti mi constano una X% in piu solo perche' *io* devo pagare il *suo* mac. al che "no, grazie. Buon giorno"....Re: no non ditelo
Senti sono un pochino preoccupato è da un po' che non sentiamo Pinuccio. Tu che lo conosci bene sai mica se per caso è caduto nella tazza o è stato sopraffatto da un attacco di dissenteria?...Re: no non ditelo
- Scritto da: oracolo> Le trimestrali, sono solo un modo per felicitare> i loro fanboy, e da quanto leggo qui, UNO in> particolare, e molto ma molto felice di tale> features.Infatti ultimamente si vedono solo quando si parla di soldi di Apple, che sinceramente... boh, lo sapranno loro.ShibaRe: no non ditelo
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: oracolo> > Le trimestrali, sono solo un modo per> felicitare> > i loro fanboy, e da quanto leggo qui, UNO in> > particolare, e molto ma molto felice di tale> > features.> > Infatti ultimamente si vedono solo quando si> parla di soldi di Apple, che sinceramente... boh,> lo sapranno> loro.No no. Ci sono.Postano con altri nick non registrati per trollare, i loro nick registrati li mettono in risalto solo quando sanno di poter attaccare su qualcosa di sicuro, che comunque è sempre monnezza, in confronto alla loro fede incondizionata e svergognata. :)oracoloRe: no non ditelo
- Scritto da: oracolo> No no. Ci sono.> > Postano con altri nick non registrati per> trollare, i loro nick registrati li mettono in> risalto solo quando sanno di poter attaccare su> qualcosa di sicuro, che comunque è sempre> monnezza, in confronto alla loro fede> incondizionata e svergognata. :)Ad essere sincero per quanto lo "conosco" considero bertuccia una persona onesta nelle proprie opinioni, anche se non ne condivido la maggior parte. Dubito che abbia qualche interesse a fare trollate di basso livello con altri nickname, semplicemente non mi da questa idea. Non ho inquadrato abbastanza maxsix per esprimere un'opinione, quindi boh.ShibaMa che fine ha fatto
Il tizio "si vende ferro qui" (aka maxsix)?E l'ineffabile bertuccetta sarà in ferie? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Si vendono balleHa ha ha
Ecco l'ennesima notizia che fa tanto ridere, dai saltate nelle gabbie per far ridere noi del pubblico su, macachi dimXXXXX (rotfl)Dagli al macacoQuando paghi poco le app
non puoi aspettarti miracoli. Comunque mettere app da 4 soldi su un telefono da 900 e passa euro ...prova123omfg
Inutili strati "protettivi" per evitare la marea di monnezza proprietaria, che ovviamente vuole tenerti nascosto cosa fa realmente, idee che probabilmente nascono nel gabinetto dello psichiatra. Ridicoli bambini con uno schermo in mano che sanno solo gridare «MA IO LO VOGLIO!» e poi hanno la faccia tosta di lamentarsi quando vengono a galla queste cose. Patetico.ShibaRe: omfg
[img]http://media.bebeblog.it/p/pia/pianto.jpg[/img]...Re: omfg
[img]http://i.ytimg.com/vi/G9PyW259YWY/hqdefault.jpg[/img]tre pallini iphonatiRe: omfg
Peri patetitco...buzz urroRe: omfg
- Scritto da: buzz urro> Peri patetitco...[img]http://i.imgur.com/Ufkk109.jpg[/img]Shibai bilanci apple negano
"avrebbe raccolto dati sulla geolocalizzazione dei macachi per poi rivenderli a un'azienda terza che monetizza." Ahhhhhhhhhhh! Il walled garden o meglio: la walled slaughterhouse.Quindi le appz del papplez store vi ravanano il qlo. Senti senti. Eppure nei bilanci aziendali non c'è scritto, chissà come mai :o.Su bertuccia dì qualcosa, lo so che ci stai leggendo, facce sognà (rotfl)....dimmi con chi vai...
Già, sono quelli dalle previsioni a un mese...Da un mangement così, niente di strano quello che si racconta...accumulator eGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2017Ti potrebbe interessare