Si intitola The War on Drugs e sarà di scena il prossimo 13 marzo in diretta su YouTube e Google Plus. Un hangout fatto per essere assistito dagli utenti della Grande G, dopo quello organizzato dal Presidente statunitense Barack Obama per affrontare i più delicati temi della nuova avventura elettorale.
Sarà Emily Maitlis della britannica BBC a condurre l’incontro tra diversi protagonisti della politica, del giornalismo, dell’industria ai tempi del digitale. Il fondatore di Virgin Group Richard Branson e quello di Wikileaks Julian Assange saranno tra gli illustri ospiti dell’evento in diretta sul social network di BigG.
L’industria della droga, l’uso personale delle sostanze stupefacenti, le pene previste dai vari stati del mondo . Sono i temi del nuovo hangout di Google , a cui parteciperanno anche gli ex-presidenti di Messico e Brasile. Ma soprattutto gli utenti del colosso di Mountain View, che possono già iscriversi al nuovo evento dei dibattiti condivisi. (M.V.)
-
Grande Apple!
La CPU quad-core (K3V2) sviluppata dalla stessa Hauwei, basata su core ARM Cortex A9, lavora alla frequenza di 1,5GHz, sostenuta da 1GB di memoria RAM. La batteria da 1800mAh contrasta l'esuberanza del proXXXXXre con un sistema di gestione energetica brevettato, che dovrebbe consentire un risparmio pari al 30 per cento, rispetto alla media del settore smartphone. Piuttosto contenute anche le dimensioni del device, pari a 64 mm di lunghezza e 8.9 mm di profondità. Mitica, mitica Apple, sempre un passo avanti!!!! Ah, non è della Apple? Vabbeh, probabilmente non sarà neppure un gran cellulare.Macaco FanaticoRe: Grande Apple!
Ma LOL ...Justineesuberanza del proXXXXXre ...
... mille mila funzionalità ... -30% di risparmio energetico: la domanda è sempre la stessa alla quale non c'è mai risposta: qual'è l'autonomia con sistemi wireless attivi tanto per cominciare ... quando non si mette questo dato, molto probabilmente è la solita fogna di dispositivo.prova123Re: esuberanza del proXXXXXre ...
- Scritto da: prova123> ... mille mila funzionalità ... -30% di risparmio> energetico: la domanda è sempre la stessa alla> quale non c'è mai risposta: qual'è l'autonomia> con sistemi wireless attivi tanto per cominciare> ... quando non si mette questo dato, molto> probabilmente è la solita fogna di> dispositivo.ah, peccato che Pulito si e' dimenticato di indagare in quella direzione, ma quando ci si deve limitare al copia e incolla dal sito del produttore, fatalmente si copia solo il bello, mai il cattivo, chissa perche'...iomeRe: esuberanza del proXXXXXre ...
- Scritto da: iome> - Scritto da: prova123> > ... mille mila funzionalità ... -30% di> risparmio> > energetico: la domanda è sempre la stessa alla> > quale non c'è mai risposta: qual'è l'autonomia> > con sistemi wireless attivi tanto per cominciare> > ... quando non si mette questo dato, molto> > probabilmente è la solita fogna di> > dispositivo.> > ah, peccato che Pulito si e' dimenticato di> indagare in quella direzione, ma quando ci si> deve limitare al copia e incolla dal sito del> produttore, fatalmente si copia solo il bello,> mai il cattivo, chissa> perche'...Il comunicato originale non usa il condizionale ("dovrebbe consentire" un risparmio del 30%) ma per il resto questa è la news di un annuncio, non una recensione. Probabilmente ne riparleremo più avanti ;)Roberto PulitoRe: esuberanza del proXXXXXre ...
Ok, siamo d'accordo, però 30% di quanto? ... sono numeri da imbonitore, se ufficialmente è questa l'informazione a questo punto deve essere chi scrive l'articolo a fare filtro. Altrimenti si potrebbe scrivere anche 100% tanto non ha alcun senso logico.prova1234 core per fare che?
ma ne tenessero uno solo di core ma con la batteria che duri almeno 48 ore. rimpiono gli smartphone di XXXXXXXte, displai gigante, sottilissimo e poi l'autonomia sta a 8 ore... patetici.iomeRe: 4 core per fare che?
la penso come te, ma il mercato lo fa la massa e la maggior parte di acquirenti di smartphone lavora in ufficio dove ha una spina della corrente o una porta usb dove ricaricare il suo telefono......... E quindi nell'uso quotidiano supperisce al limite della batteria con ricariche multiple........sgabeRe: 4 core per fare che?
display da 5,3 samsung noteeccezziunale veramentetablet da 10 inch nel XXXXXe 180 grammi vs 3/4 di kgbatteria? 12 ore con wifi acceso e navigazione frequente e mi resta il 30%roverRe: 4 core per fare che?
In effetti non tutti stanno puntando su CPU super-mega. Sony ad esempio è rimasta ancorata ai SoC dual-core ma purtroppo non ha evidenziato che questi la scelta è stata fatta pro-batteria. Qui un resoconto leggero dell'MWC dove ci sono un po' tutte le novità: http://www.bitsandchips.it/13-mobile/591-mobile-world-congress-2012-riassunto-finaleMenestrelloLa potenza di Huawei
Huawei potrebbe avere un impatto dirompente sul mercato della telefonia nei prossimi anni. Può vantare una massa enorme di consumatori nel proprio paese, dove, sì, ci vendono anche marchi mondiali (soprattutto Sony), ma questi hanno un enorme gap per quanto riguarda i prezzi.In un paese dove la maggioranza della popolazione vive con stipendi da paese sovietico, questi telefoni di marchio "mondiale" hanno prezzi allineati ai nostri. Huawei è invece il cellulare del cinese tipico. Tutti i taxisti che ho visto (a Shanghai e a Nanjing) hanno un cellulare Huawei acceso 24h24 in PushToTalk.Considerando poi la possibilità che possono avere per produrre a basso costo... quello che gli mancava era proprio iniziare a produrre supertelefoni per gli occidentali o comunque per clienti ricchi.JosaFatprecisazioni
L'Ascend D quad e l'Ascend D quad xl hanno identiche caratteristiche, anche lo stesso schermo da 4,5 pollici e non 5...I 32bit della gpu si riferiscono alla profondità di colore, altrimenti non sarebbe plausibile che sopra ci piazzino un bus di 64bit. ;-)HuaweiRe: precisazioni
- Scritto da: Huawei> L'Ascend D quad e l'Ascend D quad xl hanno> identiche caratteristiche, anche lo stesso> schermo da 4,5 pollici e non> 5...> > I 32bit della gpu si riferiscono alla profondità> di colore, altrimenti non sarebbe plausibile che> sopra ci piazzino un bus di 64bit.> ;-)Naturalmente é solo la batteria a fare la differenza.Per tutti, la tecnologia sviluppata da Hisilicon permette di far funzionare anche un solo core e spegnere completamente anche i core gpu .L'indicazione della casa madre, quando parla di uso normale, é da considerare come la media di utilizzo tra internet, giochi e multimedia e che quantifica in quasi 2 gg con batteria da 1800 mha.Non parla di standbye.HuaweiRe: precisazioni
- Scritto da: Huawei> > Per tutti, la tecnologia sviluppata da Hisilicon> permette di far funzionare anche un solo core e> spegnere completamente anche i core gpuPer tutti, chi fa l'Hw elimina dalla scheda anche i resistori "0 Ohm" altro che mette più core e poi li spegne ... si può gestire la situazione ma col cavolo che compra più core per poi tenerli spenti.prova123Re: precisazioni
- Scritto da: prova123> - Scritto da: Huawei> > > > Per tutti, la tecnologia sviluppata da> Hisilicon> > permette di far funzionare anche un solo> core> e> > spegnere completamente anche i core gpu> > Per tutti, chi fa l'Hw elimina dalla scheda anche> i resistori "0 Ohm" altro che mette più core e> poi li spegne ... si può gestire la situazione ma> col cavolo che compra più core per poi tenerli> spenti.Se rispondessi allora con standbye, a che cavolo mi servono 16 core gpu attivi.Una semplice risposta può essere tensione.Prova345UTONTI
ma daiii si può chiamare l'assistenza per una cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT SCREEN non posso vivere -___- ma per favore!!!ZioRe: UTONTI
- Scritto da: Zio> ma daiii si può chiamare l'assistenza per una> cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT> SCREEN non posso vivere -___- ma per> favore!!!non e' affatto una cavolata. E' la "soluzione" finale adottata da M$ per rabbonire l'antitrust. ORA e' chiaro anche ai criceti, che l'intero impianto era una farsa[*]... ma che poi M$ rispetti neanche sta cacatina, mi pare la presa in giro finale..[*] l'unica VERA cosa da fare contro il monopolio de facto di M$, e' quella di _impedire_ il preinstallato (con relativo prezzo dell'os "annegato" nel PC... e relative vergognose licenze/os monchi).bubbaRe: UTONTI
- Scritto da: bubba> [*] l'unica VERA cosa da fare contro il monopolio> de facto di M$, e' quella di _impedire_ il> preinstallato (con relativo prezzo dell'os> "annegato" nel PC... e relative vergognose> licenze/os monchi).Corretto, ma per tutti: pc senza windows ne linux, mac senza MacOS, iphone senza IOS, galaxy senza android.... Il device nudo e l'os te lo installi tuNome CognomeRe: UTONTI
- Scritto da: Nome Cognome> - Scritto da: bubba> > [*] l'unica VERA cosa da fare contro il> monopolio> > de facto di M$, e' quella di _impedire_ il> > preinstallato (con relativo prezzo dell'os> > "annegato" nel PC... e relative vergognose> > licenze/os monchi).> > Corretto, ma per tutti: pc senza windows ne> linux, mac senza MacOS, iphone senza IOS, galaxy> senza android....> > Il device nudo e l'os te lo installi tuO paghi qualcuno per farlo !!!Ah, magari !! E la gente farebbe a gara per installartelo al meglio, altro che riempire i pc di bloatware come fanno le marche di portatili !kraneRe: UTONTI
Lo puoi fare se vendi assemblati.1 qualsiasiRe: UTONTI
- Scritto da: Nome Cognome> Corretto, ma per tutti: pc senza windows ne> linux, mac senza MacOS, iphone senza IOS, galaxy> senza android....> > Il device nudo e l'os te lo installi tuApprovato!Degli utenti incompetenti non me ne importa nulla: imparino o paghino separatamente licenza + installazione di quello che gli pare.Alternativamente si potrebbe ficcare una tassa esorbitante sui sistemi "integrati", i cui proventi verrebbero destinati alla diffusione del software open source nella pubblica amministrazione.Ma tanto non siamo nel mondo ideale...FunzRe: UTONTI
- Scritto da: Nome Cognome> - Scritto da: bubba> > [*] l'unica VERA cosa da fare contro il> monopolio> > de facto di M$, e' quella di _impedire_ il> > preinstallato (con relativo prezzo dell'os> > "annegato" nel PC... e relative vergognose> > licenze/os monchi).> > Corretto, ma per tutti: pc senza windows ne> linux, mac senza MacOS, iphone senza IOS, galaxy> senza android....Macintosh ed iPhone te li becchi con l'OS preinstallato: se non ti va bene, compri un altro computer/smartphone.Puoi dire lo stesso di tutti gli altri produttori? Compri Samsung, Acer, HP, Sony... e hai Windows. L'unica differenza a livello software i produttori la fanno con la me**a che ci buttano dentro (stessa cosa vale per gli smartphone con Android... in questo campo Microsoft ha scelto una strada diversa)il solito bene informatoRe: UTONTI
- Scritto da: Nome Cognome> - Scritto da: bubba> > [*] l'unica VERA cosa da fare contro il> monopolio> > de facto di M$, e' quella di _impedire_ il> > preinstallato (con relativo prezzo dell'os> > "annegato" nel PC... e relative vergognose> > licenze/os monchi).> > Corretto, ma per tutti: pc senza windows ne> linux, mac senza MacOS, iphone senza IOS, galaxy> senza android....> > Il device nudo e l'os te lo installi tuInutile, antica e sterile provocazione. :) il PC è general purpose. l'iPhone no di certo.Cionondimeno non avrei problemi a seguire questo ragionamento... Apple vende l'iphone con solo il bootloader. E contemporaneamente vende una SD con l'OS (che tanto è l'unico ufficialmente e legalmente supportato)bubbaRe: UTONTI
Idea non male, ma io metterei anche la possibilità di poter scegliere di avere un tanto pc o portatile assemblato senza OS o con OS.Pasta BirateriaRe: UTONTI
- Scritto da: Dottor Stranamore> Preferirei obbligare le aziende di software a> fornire formati file e protocolli aperti non> coperti da brevetti, così per esempio se su Linux> non vogliono sviluppare il loro programma> qualcuno può creare un'alternativa> compatibile.Su questo sono d'accordissimo. Il rischio con il sistema attuale (pensa solo alle dichiarazioni/comunicazioni in modalità telematica a Enti pubblici) è di far aumentare l'esclusione sociale, perché se bisogna utilizzare quel s.o., quel browser, quel tal programma, quel tal formato, chiunque non abbia l'ultimissima versione di Windows è tagliato fuori, ed in uno Stato "moderno" la cosa è inconcepibile!!> I produttori di hardware dovrebbero essere> obbligati a fornire driver open source.Da GNU/Linux-fan dico che questo sarebbe l'ideale, ma si ricadrebbe nel problema opposto: chi continua il supporto al prodotto in uno di questi casi: l'azienda che fallisce? l'azienda che viene incorporata da un'altra? il prodotto esce dal mercato? l'API del s.o. tal dei tali cambia? il driver è un ammasso di bacherozzi ammuffiti?IMHO sarebbe l'ideale se si imponesse la pubblicazione delle specifiche tecniche e funzionali di qualsiasi prodotto hardware al momento dell'immissione sul mercato. Se c'è un interesse la comunità si farà carico in qualche modo di scrivere un driver.Tasta ForesteriaRe: UTONTI
- Scritto da: Tasta Foresteria> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Preferirei obbligare le aziende di software a> > fornire formati file e protocolli aperti non> > coperti da brevetti, così per esempio se su> Linux> > non vogliono sviluppare il loro programma> > qualcuno può creare un'alternativa> > compatibile.> > Su questo sono d'accordissimo. Il rischio con il> sistema attuale (pensa solo alle> dichiarazioni/comunicazioni in modalità> telematica a Enti pubblici) è di far aumentare> l'esclusione sociale, perché se bisogna> utilizzare quel s.o., quel browser, quel tal> programma, quel tal formato, chiunque non abbia> l'ultimissima versione di Windows è tagliato> fuori, ed in uno Stato "moderno" la cosa è> inconcepibile!!basti anche solamente entrare nel sito della RAI con Ubuntu> > I produttori di hardware dovrebbero essere> > obbligati a fornire driver open source.> > Da GNU/Linux-fan dico che questo sarebbe> l'ideale, ma si ricadrebbe nel problema opposto:> chi continua il supporto al prodotto in uno di> questi casi: l'azienda che fallisce? l'azienda> che viene incorporata da un'altra? il prodotto> esce dal mercato? l'API del s.o. tal dei tali> cambia? il driver è un ammasso di bacherozzi> ammuffiti?> > IMHO sarebbe l'ideale se si imponesse la> pubblicazione delle specifiche tecniche e> funzionali di qualsiasi prodotto hardware al> momento dell'immissione sul mercato. Se c'è un> interesse la comunità si farà carico in qualche> modo di scrivere un> driver.gli standard non dovrebbero servire a questo?il solito bene informatoRe: UTONTI
- Scritto da: Tasta Foresteria> Da GNU/Linux-fan dico che questo sarebbe> l'ideale, ma si ricadrebbe nel problema opposto:> chi continua il supporto al prodotto in uno di> questi casi: l'azienda che fallisce? l'azienda> che viene incorporata da un'altra? il prodotto> esce dal mercato? l'API del s.o. tal dei tali> cambia? il driver è un ammasso di bacherozzi> ammuffiti?Resterebbe anzi una possibilità in più rispetto allo stato attuale. Ci sono scanner vecchissimi che ora vanno solo su Linux perché le versioni di windows più recenti non li supportano.OT:Comunque oggi mi hanno detto che la mia lavastoviglie (marca molto nota) forse non si potrà riparare perché l'azienda è stata trasferita in un paese dell'est e i pezzi di ricambio arrivano a singhiozzo. Bellissima questa idea di portare il lavoro all'estero per tagliare i costi, lasciare i prezzi invariati in Italia e darmi un'assistenza peggiore. > > IMHO sarebbe l'ideale se si imponesse la> pubblicazione delle specifiche tecniche e> funzionali di qualsiasi prodotto hardware al> momento dell'immissione sul mercato. Se c'è un> interesse la comunità si farà carico in qualche> modo di scrivere un> driver.Linus Trovalds una volta ha detto che le specifiche vengono scritte così male che molte volte non le guardano neanche. L'ideale è che un'azienda collabori direttamente. Per esempio la Wacom ha messo a disposizione un suo dipendente e ora i driver sono direttamente dentro il kernel, mentre prima venivano creati per hobby dallo stesso dipendente con il benestare dell'azienda, ma in maniera non ufficiale. Anche Windows sarebbe più stabile se i driver fossero open source, niente impedirebbe a Windows di avere un kernel Open come d'altro canto ha fatto in passato la Apple.Dottor StranamoreRe: UTONTI
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Zio> > ma daiii si può chiamare l'assistenza per una> > cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT> > SCREEN non posso vivere -___- ma per> > favore!!!> non e' affatto una cavolata. E' la "soluzione"> finale adottata da M$ per rabbonire l'antitrust.Il fatto che Chrome e Firefox guadagnino quote di mercato anche dove non c'è il ballot screen è la prova definitiva di quanto siano XXXXXXXXX e fuori luogo tutte le argomentazioni antitrust contro IE. E che, quindi, Microsoft aveva ragione.Darth VaderRe: UTONTI
- Scritto da: bubba> e chi ha detto di darlo senza OS? l'OS il> negoziante puo benissimo venderlo (separatamente> - in scatola). A me sembra che dire "A parte che se lo dai senza OS ormai i clienti chiederebbero Windows in ogni caso"(cioè lo chiedono al negoziante) e "il negoziante puo benissimo venderlo" sia la stessa cosa.Dottor StranamoreRe: UTONTI
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: bubba> > e chi ha detto di darlo senza OS? l'OS il> > negoziante puo benissimo venderlo> (separatamente> > - in scatola). > > A me sembra che dire "A parte che se lo dai senza> OS ormai i clienti chiederebbero Windows in ogni> caso"(cioè lo chiedono al negoziante) e "il> negoziante puo benissimo venderlo" sia la stessa> cosa.beh A ME quella frase suggeriva il fatto che "siccome lo chiederebbero in ogni caso" tantovale lasciare le cose (marce) come stanno.... poi magari intendevi diversamente...bubbaRe: UTONTI
- Scritto da: Zio> ma daiii si può chiamare l'assistenza per una> cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT> SCREEN non posso vivere -___- ma per> favore!!!Mi chiedo cosa avrebbe reagito un vero utonto..Credo un commento cosìOccorrono delle discrete conoscenze di informatica, di diritto per offendersi. La libertà ci si guadagna giorno per giorno.TuttoaSaldoRe: UTONTI
- Scritto da: Zio> ma daiii si può chiamare l'assistenza per una> cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT> SCREEN non posso vivere -___- ma per> favore!!!Dicci: ti pagano qualcosa per fare l'avvocato di ufficio di M$ o stai facendo lo zerbino a titolo gratuito?panda rossaRe: UTONTI
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zio> > ma daiii si può chiamare l'assistenza per una> > cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT> > SCREEN non posso vivere -___- ma per> > favore!!!> > Dicci: ti pagano qualcosa per fare l'avvocato di> ufficio di M$ o stai facendo lo zerbino a titolo> gratuito?però come avvocato mi ricorda molto Ghedini...il solito bene informatoRe: UTONTI
- Scritto da: Zio> ma daiii si può chiamare l'assistenza per una> cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT> SCREEN non posso vivere -___- ma per> favore!!!Quoto. Ma oramai in internet si trovano anche notizia del genere!(e caprone me stesso che lo leggo)PaoloRe: UTONTI
- Scritto da: Paolo> Quoto. Ma oramai in internet si trovano anche> notizia del> genere!> (e caprone me stesso che lo leggo)Anche tu a furia di leggere questi forum hai iniziato a scrivere come Sgabbio?Dottor StranamoreRe: UTONTI
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lolPasta BirateriaRe: UTONTI
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Anche tu a furia di leggere questi forum hai> iniziato a scrivere come> Sgabbio?Io credo che sgabbio sia straniero (albanese o rumeno): non me lo spiego altrimenti.Ogni volta mi lascia basito. :|ba sitoRe: UTONTI
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: Zio> > ma daiii si può chiamare l'assistenza per una> > cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT> > SCREEN non posso vivere -___- ma per> > favore!!!> > Quoto. Ma oramai in internet si trovano anche> notizia del> genere!> (e caprone me stesso che lo leggo)Non ti preoccuppare non leggerle più e sopratutto non commentare più nessuno in rete sente la necessità di un utonto con il prurito da testieraNome e cognomeRe: UTONTI
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: Zio> > ma daiii si può chiamare l'assistenza per una> > cavolata del genere? AIUTO NON HO IL BALLOT> > SCREEN non posso vivere -___- ma per> > favore!!!> > Quoto. Ma oramai in internet si trovano anche> notizia del> genere!> (e caprone me stesso che lo leggo)be se leggi la lettera chi ha tirato su tutta sta manfrina è un utente linuz, ma io non riesco a capire usi linuz, ma perche non ti fai gli affari tuoi, al massimo potevo capire un utente win.Altra cosa visto che sei un utente linuz non potevi consigliare a tuo zio di usare questo sistema operativo, e installarglielo.Il furbone non lo ha fatto perchè ben sapeva che cosi si tirava la zappa sui piedi, ogni due minuti era li dal parente a installare fargli capire come compilare e alla fine dopo dun mese di fuoco, gli piallava la macchina e su ein 7 e da li in poi non lo sentiva piùmarioRe: UTONTI
- Scritto da: mario> be se leggi la lettera chi ha tirato su tutta sta> manfrina è un utente linuz, ma io non riesco a> capire usi linuz, ma perche non ti fai gli affari> tuoi, al massimo potevo capire un utente> win.Te lo spiego io: un cittadino vede una cosa irregolare e la segnala. E non: "ma ci guadagno qualcosa a segnalarla? Ma che me frega ahahah ma stiXXXXX"Dottor StranamoreRe: UTONTI
> Altra cosa visto che sei un utente linuz non> potevi consigliare a tuo zio di usare questo> sistema operativo, e installarglielo.In effetti... Meno problemi.> Il furbone non lo ha fatto perchè ben sapeva che> cosi si tirava la zappa sui piedi, ogni due> minuti era li dal parente a installare fargli> capire come compilare Puoi spiegare meglio questo ultimo pezzo ?kraneballot screen
In data 14-10-2010 Windiws update ha provveduto ad installre il bollettino di aggiornamento KB976002.francesco mazzuccoRe: ballot screen
Non dovrebbe essere incluso con il SP1 ?Pasta BirateriaRe: ballot screen
Ma windows lo sa? >;>Tasta Foresteriautonti
quoto con l'utente Zio, ma sempre a piangere ed attaccare le multinazionali, non comprate i loro prodotti e sicuramente li rovinere più di una ridicola causa che vinceranno o perderanno ma tanto per loro l'importante e vendere e farsi pubblicità ;)mario maroniRe: utonti
- Scritto da: mario maroni> quoto con l'utente Zio, ma sempre a piangere ed> attaccare le multinazionali, non comprate i loro> prodotti e sicuramente li rovinere più di una> ridicola causa che vinceranno o perderanno ma> tanto per loro l'importante e vendere e farsi> pubblicità> ;)Riscrivilo in italiano e ne parliamo.dont feed the troll/dovellaRe: utonti
Non hai ancora capito il senso della notizia ?Pasta Biraterianon importa, IE ha già perso da un pezzo
MS è scorretta per l'n-esima volta, ma non importa!IE ha già perso da un pezzo!ormai sta al 30% di share, sia a livello mondiale che europeo..in America sta ancora al 40%, in ogni caso la posizione di predominio è persa e non tornerà mai piùadesso tocca a windows, le vendite di PC sono in picchiata già da mesi, chi ha un pc con XP o win7 se lo terrà ancora per secoli, l'utente consumer è ben felice di fare col tablet tutto ciò che prima faceva col PCbertucciaRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
Ma con Windows8 risorgerà! O no?Mela avvelenataRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
- Scritto da: Mela avvelenata>> Ma con Windows8 risorgerà! O no?come un missile! :DbertucciaRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mela avvelenata> >> > Ma con Windows8 risorgerà! O no?> > come un missile! :Dappena viene fuori win 8 per pc e arm non ci sara più spazio per nessuno, altro che la finestrella che non viene fuori.Dai su MS come al solito hai toppato le previsioni(sui tablet), ma appenna ti rifai altro che ipad non ci sarà più storia per nessuno.marioRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
> adesso tocca a windows, le vendite di PC sono in> picchiata già da mesi, chi ha un pc con XP o win7> se lo terrà ancora per secoli, l'utente consumer> è ben felice di fare col tablet tutto ciò che> prima faceva col> PCsarà ma scrivere documenti o usare un foglio di calcolo con uno schermo da 10'' lo vedo alquanto scomodo.shevathasRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
Ma sai come sono quelli che pensano che i tablet sostiuisca il pc.Pasta BirateriaRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
- Scritto da: shevathas> > adesso tocca a windows, le vendite di PC> sono> in> > picchiata già da mesi, chi ha un pc con XP o> win7> > se lo terrà ancora per secoli, l'utente> consumer> > è ben felice di fare col tablet tutto ciò che> > prima faceva col> > PC> > sarà ma scrivere documenti o usare un foglio di> calcolo con uno schermo da 10'' lo vedo alquanto> scomodo.Per i lavori di ufficio i PC rimarranno. Per il cazzeggio casalingo, invece, è più comodo un tablet. Poi non è escluso che il vecchio PC a casa si tiene per quando serve. Ma non ci sarà più la corsa ad aggiornarlo spesso. I giocattoli nuovi, dove c'è l'evoluzione e si sposteranno gli acquisti, sono i tablet.MacGeekRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: shevathas> > > adesso tocca a windows, le vendite di PC> > sono> > in> > > picchiata già da mesi, chi ha un pc con> XP> o> > win7> > > se lo terrà ancora per secoli, l'utente> > consumer> > > è ben felice di fare col tablet tutto> ciò> che> > > prima faceva col> > > PC> > > > sarà ma scrivere documenti o usare un foglio> di> > calcolo con uno schermo da 10'' lo vedo> alquanto> > scomodo.> > Per i lavori di ufficio i PC rimarranno. Per il> cazzeggio casalingo, invece, è più comodo un> tablet. Poi non è escluso che il vecchio PC a> casa si tiene per quando serve. Ma non ci sarà> più la corsa ad aggiornarlo spesso. I giocattoli> nuovi, dove c'è l'evoluzione e si sposteranno gli> acquisti, sono i> tablet.Peccato che gli attuali sistemi sono limitati, io se non posso scaricare in locale un sito, fare screenshot ed altre cosi interessanti, il tablet non lo userà mai.SgabbioRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
figurati quando quel tablet c'avrà windows 8 e una sfilza di programmi pensati per gli schermi grandi dei pc :DcollioneRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
l'utente consumer> è ben felice di fare col tablet tutto ciò che> prima faceva col> PCSe è felice è solo perchè usava il PC come visualizzatore di fotografie, filmatini e altre XXXXXXX !Joe TornadoRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
- Scritto da: Joe Tornado> > Se è felice è solo perchè usava il PC come> visualizzatore di fotografie, filmatini e altre> XXXXXXX!bravo, hai descritto il 90%+ degli utenti PCsolo che con l'iPad puoi fare molto più che visualizzare,tu forse parlavi del Fire di AmazonbertucciaRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
- Scritto da: bertuccial'utente consumer> è ben felice di fare col tablet tutto ciò che> prima faceva col> PCQuindi nulla.Darth VaderRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
Ma sull'ipadella a te tanto caro c'è la possibilità di scegliere il broser al primo avvio?RoverRe: non importa, IE ha già perso da un pezzo
- Scritto da: Rover>> Ma sull'ipadella a te tanto caro c'è la> possibilità di scegliere il broser al primo avvio?qualcuno ha imposto a Apple tale regola?A me basta che ci sia un browser all'avanguardia.bertucciaconfigurazione consigliata
intel i7, 8 giga di ram, scheda dedicata... ma dove lavora suo suocero, alla nasa? che consiglio da bimboXXXXXXX.pedroRe: configurazione consigliata
- Scritto da: pedro> intel i7, 8 giga di ram, scheda dedicata... ma> dove lavora suo suocero, alla nasa? che consiglio> da bimboXXXXXXX.Infatti: bimboXXXXXXX videogamer... Per quei soggetti e' il pc perfetto...kranema chip cinesi al 100% esistono?
a parte il LongSoon ci sono chip cinesi al 100 % ??riccardo stalliereResponsabilità
La lettera del lettore, pur linaro (e quindi con buoni motivi per essere anti Microsoft) è correttamente impostata. Anche la sua iniziativa di contattare il produttore della macchina e non il produttore del sistema operativo. Alcuni commenti invece mi paiono viziati dal solito estremismo anti-Redmond. Se il ballot screen è stato eliminato da un'installazione OEM, la responsabilità è dell'OEM. Poi ovviamente _potrebbero_ esserci intese sottobanco con il produttore del sistema operativo, per aggirare gli obblighi europei, ma senza prove affermarlo è pura dietrologia. Vediamo cosa salta fuori dall'indagine di PI.FridayChildRe: Responsabilità
- Scritto da: FridayChild> Vediamo cosa salta fuori> dall'indagine di PI.Dall'indagine di PI ??????(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)kraneRe: Responsabilità
- Scritto da: krane> - Scritto da: FridayChild> > Vediamo cosa salta fuori> > dall'indagine di PI.> > Dall'indagine di PI ??????> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)([img]http://1.bp.blogspot.com/_CCv1M7uQK-Y/TAQlwZPJxgI/AAAAAAAAA2U/NzxbZeC0Icc/s400/clint+eastwood+callaghan.JPG[/img]Dottor StranamoreRe: Responsabilità
- Scritto da: FridayChild>> Poi ovviamente> _potrebbero_ esserci intese sottobanco con il> produttore del sistema operativo, per aggirare> gli obblighi europei, ma senza prove affermarlo è> pura dietrologia.impossibile trovare delle prove su questa cosa senza un'indagine ufficiale, al momento si può solo speculare ponendoci la domanda: <i> gli OEM personalizzano l'OS sulla base delle richieste ricevute dai soggetti interessati: aggiunta di programmi trial, di strumenti nelle toolbar, ecc..quali soggetti possono essere interessati alla rimozione del ballot screen? </i> imho la semplicità della risposta è piuttosto imbarazzantebertucciaRe: Responsabilità
in realtà la cosa è piuttosto semplice: l'installatore (in questo caso samsung, hp o chi vi pare) ha bisogno di installare la sua XXXXXXX-bar piena di porcherie inutili, e per far questo ha bisogno di un browser, indi sceglie al posto dell'utente finale e ovviamente sceglie quello microsoft.. per non incorrere in guai di varia natura.Il sistema operativo preinstallato va bene per la stragrande maggioranza degli utenti, e inutile negarlo, ma almeno che sia fornito libero da mille inutilità (antivirus che scade domani, programma proprietario di gestione dischi backup, webcam, link a giochini inutili, office trial.. ecc ecc).pedroRe: Responsabilità
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: FridayChild> >> > Poi ovviamente> > _potrebbero_ esserci intese sottobanco con il> > produttore del sistema operativo, per> aggirare> > gli obblighi europei, ma senza prove> affermarlo> è> > pura dietrologia.> > impossibile trovare delle prove su questa cosa> senza un'indagine ufficiale, al momento si può> solo speculare ponendoci la> domanda:> > <i> gli OEM personalizzano l'OS sulla base> delle richieste ricevute dai soggetti> interessati: aggiunta di programmi trial, di> strumenti nelle toolbar,> ecc..> > quali soggetti possono essere interessati alla> rimozione del ballot screen? </i>> > > imho la semplicità della risposta è piuttosto> imbarazzantese inoltre si tiene conto (e si deve tenerne conto) dei trascorsi, delle innumerevoli e sfacciate p*rca.te anticoncorrenziali alle quali ci ha abituato "il soggetto"... direi che la risposta diventa ovvia.Insomma, avendo a che fare con un pluripregiudicato per gli stessi reati mi sembra normale che alle persone venga in mente per prima cosa: "a rieccolo..."Comunque, come già scritto da altri, con o senza ballot screen Interdet ExploDer è già piuttosto in affanno e il suo uso scende costantemente da mesidoc allegato velenosoRe: Responsabilità
- Scritto da: doc allegato velenoso> - Scritto da: bertuccia> > - Scritto da: FridayChild> > >> > > Poi ovviamente> > > _potrebbero_ esserci intese sottobanco> con> il> > > produttore del sistema operativo, per> > aggirare> > > gli obblighi europei, ma senza prove> > affermarlo> > è> > > pura dietrologia.> > > > impossibile trovare delle prove su questa> cosa> > senza un'indagine ufficiale, al momento si> può> > solo speculare ponendoci la> > domanda:> > > > <i> gli OEM personalizzano l'OS sulla> base> > delle richieste ricevute dai soggetti> > interessati: aggiunta di programmi trial, di> > strumenti nelle toolbar,> > ecc..> > > > quali soggetti possono essere interessati> alla> > rimozione del ballot screen? </i>> > > > > > imho la semplicità della risposta è piuttosto> > imbarazzante> > se inoltre si tiene conto (e si deve tenerne> conto) dei trascorsi, delle innumerevoli e> sfacciate p*rca.te anticoncorrenziali alle quali> ci ha abituato "il soggetto"... direi che la> risposta diventa> ovvia.> Insomma, avendo a che fare con un> pluripregiudicato per gli stessi reati mi sembra> normale che alle persone venga in mente per prima> cosa: "a> rieccolo..."Attento a parlare di pluripregiudicato: ci sono sempre stati degli accordi e quindi nessuna condanna definitiva.Darth Vaderma perchè non gli hai installato linuz
Scusami ma visto che sei l'utilizzatore der meglio so der mondo non potevi consigliare a tuo zio di usare questo sistema operativo, e installarglielo.Il furbone non lo ha fatto perchè ben sapeva che cosi si tirava la zappa sui piedi, ogni due minuti era li dal parente a installare fargli capire come compilare e alla fine dopo un mese di fuoco, gli piallava la macchina e su win 7 e da li in poi non lo sentiva più.E dai pe na finestrella tra l'altro rompina che non viene fuori fai na manfrina che non finisce piùmarioRe: ma perchè non gli hai installato linuz
- Scritto da: mario> Scusami ma visto che sei l'utilizzatore der> meglio so der mondo non potevi consigliare a tuo> zio di usare questo sistema operativo, e> installarglielo.> > Il furbone non lo ha fatto perchè ben sapeva che> cosi si tirava la zappa sui piedi, ogni due> minuti era li dal parente a installare fargli> capire come compilare e alla fine dopo un mese di> fuoco, gli piallava la macchina e su win 7 e da> li in poi non lo sentiva> più.> > E dai pe na finestrella tra l'altro rompina che> non viene fuori fai na manfrina che non finisce> piùhttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3462513&m=3466271#p3466271kraneRe: ma perchè non gli hai installato linuz
- Scritto da: mario> cosi si tirava la zappa sui piedi, ogni due> minuti era li dal parente a installare fargliogni 2 settimane, sarà lì, dal parente, per il formattone generale> capire come compilare e alla fine dopo un mese dicompilare? cosa? lo zio fa il programmatore?> fuoco, gli piallava la macchina e su win 7 e da> li in poi non lo sentiva> più.>e il formattone generale?collioneRe: ma perchè non gli hai installato linuz
Ieri sera sono stato in una aziendina, 4 PC ed un server, a fare più che una consulenza un favore ad un amico di un amico.Il proprietario era disperato perché gli hanno detto che l'unico sistema per risolvere i suoi continui guai informatici era passare a linux, ma il suo programma di contabilità funziona solo sotto windows.Il "consulente" che voleva farlo passare a linux, e che comunque gli gestisce la rete windows, lo faceva lavorare come postazione utente utente administartor sul server W2008 e per evitare che i dipendenti navigassero gli aveva bloccato tutto tranne POP3/SMTP, quindi anche gli aggiornamenti dell'antivirus.Chi è questo genio di linuz? Secondo me un delinquente (e glielo dirò in faccia giovedì).Se questi sono i mezzi con cui linux si diffone... bha.FrancescoAl Sig. Alessio Cecchin
Perche' non ha scritto a qualche testata informatica credibile? al limite, andava bene "Striscia la Notizia" o "Le Iene", quelli si che sono tosti....Re: UTONTI
pensa quello che vuoi io ho rinominato il disco"C" in "(A)SISTEMA",la partizione dati in"(M)METALLIMAX" e non ho dovuto reinstallare niente e ripeto niente!!!AAAAAAAAAAA AARGGHattento che...
se continui così, presto lo zio si rivolgerà al cugggino...Cavallo PazzoRe: attento che...
- Scritto da: Cavallo Pazzo> se continui così, presto lo zio si rivolgerà al> cuggino...http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Mio_cuggino#MiracoliCavallo PazzoSul mio Samsung
Un portatile vecchiotto, brutto e poco funzionante (mai più Samsung...).Nasce con Vista, Seven in regalo (ma ho pagato le spese di spedizione).Il Ballot Screen (inutile per me) era presente.JazzRe: Sul mio Samsung
- Scritto da: Jazz> Il Ballot Screen (inutile per me) era presente.E quale browser usi adesso?Dottor StranamoreRe: Sul mio Samsung
Anche sul mio netbook Samsung (dotato di Win7 Started Edition) comprato un anno e mezzo fa, il ballot screen era presente.Joliet JakeCerto che ne ha diritto
Se è il produttore di hardware che deve supportare il cliente una volta che ha scelto il browser, sono convinto che abbia tutto il diritto di togliere il ballot screen per evitare di dover avere (e pagare) personale preparato su tutti i browser.Darth VaderRe: Certo che ne ha diritto
No, non può. Se costa di più può far ricadere il costo sull'utente finale, oppure può decidere di non vendere il prodotto e occuparsi di altro.AndroideRe: Certo che ne ha diritto
- Scritto da: Androide> No, non può. Se costa di più può far ricadere il> costo sull'utente finale, oppure può decidere di> non vendere il prodotto e occuparsi di> altro.è comunque una colpa/azione del produttore.se installi win7 da zero (quello con il sp1 oppure il primo uscito dopo il primo giro di aggiornamenti) il ballot screen compare.p4bl0Re: Certo che ne ha diritto
- Scritto da: p4bl0> - Scritto da: Androide> > No, non può. Se costa di più può > > far ricadere il costo sull'utente > > finale, oppure può decidere di> > non vendere il prodotto e occuparsi > > di altro.> è comunque una colpa/azione del produttore.> se installi win7 da zero (quello con il sp1> oppure il primo uscito dopo il primo giro di> aggiornamenti) il ballot screen compare.Scusa riassumo che non sono sicuro di aver capito bene:L'antitrust condanna M$ a mettere il ballot screen.Nei pc che acquisti con windows7 installato non c'e' il ballot.E tu dici ah, ma se installi la relise immediatamente dopo la condanna c'e'...E se installi la relase dopo non c'e' piu' ? E potevano dirlo che era una condanna all'italiana a tarallucci e vino...kranecomplimenti!
Alessio sei un grande, davvero stima da parte mia.. si mi ricordo che mi avevi chiesto del ballot screen, tuttavia ho reinstallato seven nel mio a cerino proprio oggi ma niente!fabio macriGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 mar 2012Ti potrebbe interessare