Dopo Mozilla Foundation, che ha rilasciato il progetto Common Voice il mese scorso, anche Google ha recentemente dato un suo contributo per la creazione di intelligenze artificiali sempre più efficaci nelle operazioni di riconoscimento vocale ( speech-to-text ).
Con un articolo sul proprio blog , i team di TensorFlow e AIY hanno annunciato la pubblicazione dello Speech Commands Dataset : un dataset, appunto, contenente 65.000 registrazioni vocali di 30 semplici parole, pronunciate da volontari provenienti da tutto il mondo.
Il dataset, disponibile per il download , è stato rilasciato sotto licenza Creative Commons BY 4.0 ; le applicazioni Web ed Android utilizzate per la sua creazione, invece, sono state rilasciate sotto licenza Apache 2.0 , la quale consente, a differenza della prima, di imporre limitazioni all’utilizzo di eventuali versioni modificate.
È possibile contribuire alla crescita del dataset inviando fino a 135 registrazioni, attraverso l’applicazione Web disponibile sul sito di Google AIY .

Sono inoltre disponibili, oltre all’immagine Docker del framework TensorFlow , una serie di applicazioni di esempio che sfruttano le capacità del framework, oltre a dei tutorial per il training dei propri modelli di riconoscimento vocale.
Elia Tufarolo
-
ma dai
E' il solito problema ma nessuno lo capisce: se mi devo portare dietro anche il cellulare non serve a nulla anzi ho i doppioni come il gpsmehRe: ma dai
- Scritto da: meh> E' il solito problema ma nessuno lo capisce: se> mi devo portare dietro anche il cellulare non> serve a nulla anzi ho i doppioni come il> gpsLo capiscono, lo capiscono... il problema è che non hanno la tecnologia per far stare uno smartphone nelle dimensioni di un orologio da polso, quindi cercano di venderti questa roba tarocca. :Dho volatoRe: ma dai
- Scritto da: meh> E' il solito problema ma nessuno lo capisce: se> mi devo portare dietro anche il cellulare non> serve a nulla anzi ho i doppioni come il> gpsInvece la mutanda sotto ai pantaloni ti serve!?O quella non è un doppione?azzorologi
Ancora con ste XXXXXXX....Re: orologi
- Scritto da: ...> Ancora con ste XXXXXXX.Nessuno ti obbliga a comperarle e lo stesso vale per i tuoi inutili commentiIl FuddaroRe: orologi
Senti chi parla di "inutili commenti", uno che passa le giornate qui da anni e non ha MAI scritto nulla che non fossero frasi fatte, aria fritta o insulti.il fomarosapete perchè .....
sapete perchè ..... quando si parla di fitbit non si sente volareuna moscaun macaco? facile....[img]http://infographic.statista.com/normal/chartoftheday_8420_wearable_device_shipments_n.jpg[/img]...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiElia Tufarolo 30 08 2017
Ti potrebbe interessare