Los Angeles (USA) – Yahoo e Google hanno quasi contemporaneamente presentato i loro futuri progetti nel comparto più strategico del momento: la telefonia mobile. Yahoo, in collaborazione con SBC Communications , si appresta a lanciare un nuovo terminale mobile che permetterà di accedere ai suoi servizi online legati alla musica, la fotografia e il mailing. Il tutto utilizzando il normale account Yahoo, che quindi diventerà una sorta di lasciapassare per servizi multi-device. Google, invece, da ieri ha reso disponibile il suo servizio Google Maps per terminali mobili . Ovvero una soluzione di mapping cartografico che permette la localizzazione e l’individuazione di luoghi di interesse, come Google Maps insomma. Una funzione in più che si aggiunge ai già famosi Froogle Mobile US e UK , Google Web Search e Google Image Search , ormai compatibili con quasi tutti i modelli di cellulari.
Per i due big si tratta dell’ennesimo investimento per avvicinare ulteriormente la telefonia alla dimensione Web. Televisione, Web surfing, riproduzione multimediale, mailing sono diventati servizi facilmente accessibili: i limiti hardware e dei network non esistono più, la corsa ai servizi avanzati è appena iniziata.
“L’idea è di fornire i servizi essenziali di Yahoo, che già offriamo agli utenti PC, agli utenti mobili; questa è diventata una priorità”, ha dichiarato il portavoce di Yahoo, che comunque non ha voluto soffermarsi sulle caratteristiche tecniche del nuovo cellulare.
Negli Stati Uniti il mercato è quanto mai maturo, tanto più che, ad esempio, l’operatore Sprint Nextel ha ammesso che le entrate riguardanti i servizi dati hanno raggiunto i 550 milioni di dollari nel terzo trimestre – il 60% in più rispetto allo stesso periodo del 2004. Ma il fermento continua, perché la stessa Sprint Nextel dalla metà del prossimo anno renderà disponibili nuovi servizi mobili TV, grazie alla partnership con quattro reti televisive via cavo.
SBC, probabilmente per rispondere adeguatamente ai competitor diretti ha deciso di stringere i tempi sul progetto Yahoo: all’inizio del 2006, infatti, sarà già disponibile il nuovo terminale mobile ad un prezzo decisamente concorrenziale, compreso fra i 200 e i 300 dollari. La realizzazione sarà curata direttamente da Nokia , e quindi non mancherà il player MP3 integrato, uno slot per memory card e una camera digitale da 1,3 Megapixel. Il network mobile di riferimento sarà quello di Cingular Wireless , sussidiaria di SBC e BellSouth .
La filosofia commerciale di Yahoo, però, sembra essere piuttosto diversa rispetto a quella di Google, dato che almeno per ora la compatibilità con i nuovi servizi mobili sarà certificata solo ed esclusivamente con il cellulare proprietario. Google, invece, ha scelto di sviluppare una soluzione Java Brew , che è supportata da almeno 100 modelli già presenti sul mercato come quelli forniti da Cingular, Sprint Nextel e T-Mobile. Verizon, invece rimarrà fuori con BlackBerry e Palm, che utilizzano linguaggi di programmazione diversi.
Quindi il servizio sarà totalmente gratuito, se si esclude ovviamente il traffico dati generato sul network del proprio operatore. Gli introiti, in futuro, proverranno totalmente dalla pubblicità. “Sappiamo che le informazioni locali sono molto appetibili per gli utenti”, ha dichiarato Deep Nishar, director of product management presso Google. Il riferimento è evidentemente a servizi di localizzazione geografica con segnalazione di luoghi di interesse, di turismo, di shopping, di ristorazione, di accesso alle WLAN e via dicendo. Greg Sterling, analista presso Kelsey Group, è dell’idea che la pubblicità sui servizi di localizzazione produrrà entro il 2009 un introito di almeno 386 milioni di dollari.
Dario d’Elia
-
Importazione illegale
C'e' nessuno in casa? Ma che vi fumate per dire cose simili?Comprare in paesi del LIBERO mercato europeo non e' evasione, ne' elusione fiscale. Le tasse le pago al paese di origine, come la LEGGE dice.Se compro i DVD in Germania, l'equo compenso lo pago alla SIAE tedesca, che si dimostra di gran lunga meno ingorda di quella italiana, e alla fine tutto il mercato tedesco ne verra' premiato.In italia, per far contenti pochi (siae, che e' ancora commissariata), si preferisce rovinare migliaia di distributori e commercianti.AnonimoRe: Importazione illegale
- Scritto da: Anonimo> C'e' nessuno in casa? Ma che vi fumate per dire> cose simili?> Comprare in paesi del LIBERO mercato europeo non> e' evasione, ne' elusione fiscale. Le tasse le> pago al paese di origine, come la LEGGE dice.> Se compro i DVD in Germania, l'equo compenso lo> pago alla SIAE tedesca, che si dimostra di gran> lunga meno ingorda di quella italiana, e alla> fine tutto il mercato tedesco ne verra' premiato.> In italia, per far contenti pochi (siae, che e'> ancora commissariata), si preferisce rovinare> migliaia di distributori e commercianti.Forse si riferiva ai commercianti italiani che compravano i DVD all'estero e li rivendevano da noi. Se sei privato puoi comprarli in Germani ad esempio, ma se sei commerciante e li rivendi in Italia non puoi farlo senza tassa SIAE.AnonimoRe: Importazione illegale
- Scritto da: Anonimo> Forse si riferiva ai commercianti italiani che> compravano i DVD all'estero e li rivendevano da> noi. Se sei privato puoi comprarli in Germani ad> esempio, ma se sei commerciante e li rivendi in> Italia non puoi farlo senza tassa SIAE.Non ... no anche i commercianti possono comprare all'estero e rivendere in Italia ... anche perche' il mercato non dovrebbe fare distinzione tra comemrciante ed utente finale, dovrebbe solo vedere un acquirente ed un venditore (ahime' pero' le leggi fiscali questa differenza la fanno per cui l'utente finale paga l'IVA e i comemercianti alla fine no).Comunque per essere precisi sull'IVA ci sono delle norme particolari che fanno differenza a seconda che chi acquisti sia un importatore/esportatore abituale o meno. Se non lo e' (indipendentemente che sia un privato o meno) l'iva viene pagata nel paese in cui e' effettuata la vendita (secondo le norme di quel paese e sopratutto i soldi vanno a finire in quel paese)(tra parentesi il fatto che le norme sull'IVA sono uguali in tutta la UE e' una frottola ... perche' cambiano da stato a stato le aliquote e cosa rientra nelle varie categorie ... vi sono stati che mettono nella categira a zero iva quaderni per la scuola, vestiti per bambini, materiale per l'edilizia della prima casa, canone d'affitto epr la prima casa, ecc. e ci sono stati in cui l'unica cosa ad essere nella categoria a iva zero e' l'oro per investimenti).Esitono tuttavia alcuni ristretti campi in cui precedenti balzelli (accise) continuano ad essere applciati. Questa cosa pero' si applica a settori ben specifici, dove esistono norme precedenti. E' il caso questo di vini, alcoolici e liquori, sigarette e tabacchi, profumi (alcoolici) e poco altro. (sul sito della UE dovrebbe esserci un elenco)La tassa sui CD invecce e' stata inventata dopo la libera circolazione della merce nella UEcomunque tutto questo non fa altro che dimostrare che tale tassa e' assurda.Poi se io ho perfettamente diritto ad avere una copia di un mio CD (di cui ho gia' pagato la tassa) perche' mai dovrei pagare un'altra tassa.E perche' i soldi dovrebbero andare soltanto alla SIAE italiana e agli autori italiani. Chi dice che l'autore della musica che viene scritta sui CD comprati in Italia siano Italiani?e soprattutto perche' mai devo pagare la tassa quanco sul cd non metto musica ma soltanto dati... facciano piutosto come negli USa dove vengono venduti i CD e DVD esattamente identici, ma con copertina diversa per i due usei con tasse differenti (a proposito qualcuno si e' mai chiesto perche' in Italia i negozi vendon quasi esclusivamente CD e DVD marcati come audio e come mai costano di piu'?)AnyFileRe: Importazione illegale
- Scritto da: AnyFile> Non ... no anche i commercianti possono comprare> all'estero e rivendere in Italia ... ancheGrazie, ma io non ho scritto che non possono, ma che se lo fanno non possono rivendere da noi senza tassa SIAE, mentre a quanto pare molti lo fanno.AnonimoRe: Importazione illegale
Lascia perdere contro la SIAE e' inutile continuare a indignarsi e' un'organizzazione di stampo mafioso totalmente legale.AnonimoRe: Importazione illegale
Qualunque finanziere che intervenisse per contestare l'ipotesi di un reato, in caso di acquisti massicci ( leggi decine di chili di CD e DVD )all'estero in paesi dell'area euro, commetterebbe un REATO lui stesso.Ci hanno imposto l'euro con tutto quello che ne consegue, ma bisogna ricordare che il Trattato commerciale prevede appunto il "libero scambio di merci e servizi" tra i paesi della Comunità.Sono curioso di sapere se a qualcuno e successo di avere contestazioni dalla Finanza per la ragione che ho citato...Se la risposta fosse si saremmo alla follia, oltre che dinanzi ad una plateale violazione del Trattato, materia questa che in caso di violazione comporterebbe una denuncia agli organi di controllo della Comunità stessa.AnonimoRe: Importazione illegale
Puoi acquistare tutto quello che vuoi, ma NON RIVENDERLO sul terriotorio italiano senza pagare la tassa. Mi sembra chiaro no?AnonimoRe: Importazione illegale
- Scritto da: Anonimo> Puoi acquistare tutto quello che vuoi, ma NON> RIVENDERLO sul terriotorio italiano senza pagare> la tassa. Mi sembra chiaro no?Affatto. Mi puoi dire la legge che parla di cio'? O lo affermi solo perche' l'ha detta la mafia siae?AnonimoRe: Importazione illegale
se è successo, sarà sicuramente stato ai NEGOZIANTI che evadono l'iva (non facendo l'intrastat) e il balzello siae.Per un privato (beninteso, che i cd se li tiene, non che li rivende in nero o su ebay ;) ) vale la libera circolazione delle merci. Ed è giusto così, c'è una legge che lo dice.La volta che l'europa torna utile, ci fa anche vedere quello che negavano tutti (cioè che all'estero costa tutto meno, parlo anche di macchine fotografiche, robot da cocina, stereo, televisori etc. Ah pure i viaggi ma le agenzie tedesche non trattano con clienti italiani :( )AnonimoRe: Importazione illegale
- Scritto da: Anonimo> se è successo, sarà sicuramente stato ai> NEGOZIANTI che evadono l'iva (non facendo> l'intrastat) e il balzello siae.> Per un privato (beninteso, che i cd se li tiene,> non che li rivende in nero o su ebay ;) ) vale la> libera circolazione delle merci. Ed è giusto> così, c'è una legge che lo dice.> La volta che l'europa torna utile, ci fa anche> vedere quello che negavano tutti (cioè che> all'estero costa tutto meno, parlo anche di> macchine fotografiche, robot da cocina, stereo,> televisori etc. Ah pure i viaggi ma le agenzie> tedesche non trattano con clienti italiani :( )Credo sia vero che all'estero la stessa merce costa meno di qui. Un conoscente svizzero mi diceva che in Svizzera acquistava legalmente per dei suoi amici dei cellulari. Ebbene, NON COSTAVANO NULLA! Pagava solo l'attivazione della sim card. Il telefono era gratis. Almeno così mi ha detto.morescoRe: Importazione illegale
- Scritto da: Anonimo> Per un privato (beninteso, che i cd se li tiene,> non che li rivende in nero o su ebay ;) ) in realtà, c'è un bel po' di negozianti, che per vendere su ebay in nero, si fingono privati...AnonimoRe: Importazione illegale
Se un negoziante acquista un prodotto all'estero (siano CD oppure bicchieri in vetro o posate in accaio) l'IVA la paga nello stato in cui e' effettuato l'acquisto. Inoltre l'IVA la versa allo stato in base a quello (e quando) vende non in base a quello (e quando) compra.Questo perche' si tratta di una tassa indiretta.Il modo in cui un negoziante puo' evadere l'IVA e' quello di non dichiarare una vendita (e a sua volta per fare cio' non deve esserci traccia che quella merce sia stata acquista, ma questa e' una conseguenza).Di nuovo questo discorso vale per qualsiasi prodotto, non e' una cosa specifica dei CD/DVD. E appunto l'IVA e la tassa sui CD sono due cose diverse.AnyFileRe: Importazione illegale
- Scritto da: Anonimo> C'e' nessuno in casa? Ma che vi fumate per dire> cose simili?> Comprare in paesi del LIBERO mercato europeo non> e' evasione, ne' elusione fiscale. Le tasse le> pago al paese di origine, come la LEGGE dice.> Se compro i DVD in Germania, l'equo compenso lo> pago alla SIAE tedesca, che si dimostra di gran> lunga meno ingorda di quella italiana, e alla> fine tutto il mercato tedesco ne verra' premiato.> In italia, per far contenti pochi (siae, che e'> ancora commissariata), si preferisce rovinare> migliaia di distributori e commercianti.Se il mercato E' LIBERO che caxxo vogliono???? La colpa di tutto ciò E' SOLO DI QUEI POLITICI che hanno fatto e approvato quella legge IDIOTA!!!!Perciò i negozianti SE LA PRENDANO CON LORO e si ricordino di questo "regalo" LA PROSSIMA VOLTA CHE VANNO A VOTARE!!!! :@ :@ :@AnonimoFinalmente!
non posso che essere felice!finalmente!quelli della S|AE stanno sempre lì belli felici ad incassare i nostri soldi anche quando su uno stramaledetto cd ci devo mettere le foto di famiglia!!!vabbè che è ormai da tempo che tutti acquistiamo cd da siti esteri!! ;)AnonimoMa che..??
Cioè fatemi capire abbassano le tassazioni su cd e dvd ma introdurranno la tassazione sulle memorie flash e drive usb? :@ Però cd/dvd che abbiamo acquistato nell' UE (vedi Germania) l'iva l'abbiamo pagata..eccome se c'e' , costano cos' poco perchè le loro tasse sui supporti sono decisamente inferiori alle nostre... .Tanto per precisare, perchè ihmo un conto è non pagare l'iva (cavoli, se no scenderemmo nell' anarchia) un conto è non pagare una tassa ingiusta fatta da una azienda che ha del criminale che è la SIAE.Alla fine noi continueremo a comprare i cd/dvd fuori, solo che in più compremo anche hd usb, e memorie per le macchine fotografiche. Gli altri che compreranno in Italia un pò meno di lì o po più di là..pagheranno più o meno lo stesso di oggi.AnonimoRe: Ma che..??
- Scritto da: Anonimo> Cioè fatemi capire abbassano le tassazioni su cd> e dvd ma introdurranno la tassazione sulle> memorie flash e drive usb? :@ è già un bel po' che c'è la tassa sulel memorie flash.AnonimoRe: Ma che..??
Nella legge Urbani furono tassati pure gli hard disk applicando un tot al megabyte, tale tassa non fu applicata e poi rimossa definitivamente nelle ultime modifiche alla Urbani, quelle che rimuovono il profitto e introducono il penale per il filesharing per intendersi, tale tassa fu soppressa assieme ad altre mai applicate ai software di masterizzazione, mi domando invece se l'obbligo di deposito delle pagine web alla biblioteca di Bologna o Firenze sia ancora valida.Non ricordo l'entita' della tassa ma siccome ricordo che si diceva che un disco da 200gb avrebbe raddoppiato il prezzo la tassa prevista doveva essere di circa mezzo euro per gigabyte.AnonimoTassa sul macinato
"L'emendamento - conclude ASMI - difende gli aventi diritto: con la modifica proposta infatti si introduce l'assoggettamento ad equo compenso di prodotti quali memory flash e USB drive, prima esenti, che risolve il grave problema della riduzione del gettito SIAE per copia privata"Perche' non mettere una tassa sul macinato...cosi' la SIAE non avra' problemi e potra' continuare a mangiare un sacco di torte!Proprio oggi stavo monitorando la discesa dei prezzi delle memory flash...e prospettavo un acquisto!AnonimoRe: Tassa sul macinato
- Scritto da: Anonimo> > "L'emendamento - conclude ASMI - difende gli> aventi diritto: con la modifica proposta infatti> si introduce l'assoggettamento ad equo compenso> di prodotti quali memory flash e USB drive, prima> esenti, che risolve il grave problema della> riduzione del gettito SIAE per copia privata" Ma non c'era già la tassa sui dispositivi di memoria? Almeno io sapevo per certo che ci fosse almeno sui dischi fissi.Tassa che mi sembra poi folle, visto che se cd e dvd hanno come scopo primario l'archiviazione di contenuti audio-video (che non è poi così vero) gli altri dispositivi hanno questa funzione in luogo assolutamente marginale.Senza contare che con l'introduzione sempre più massiccia del DRM il diritto alla copia privata di fatto è impedito (a meno di violare le protezioni, ma sarebbe illegale). Quindi cosa "equicompensiamo" se la copia privata sta andando a quel paese?Va bhè si migrarà verso altri lidi...il mondo è piccolo, ma finchè sarà abbastanza grande...> Perche' non mettere una tassa sul> macinato...cosi' la SIAE non avra' problemi e> potra' continuare a mangiare un sacco di torte!> > Proprio oggi stavo monitorando la discesa dei> prezzi delle memory flash...e prospettavo un> acquisto!AnonimoIo continuo ad acquistare fuori...
Fino a che non riuscirò a comperare un cd vergine a 15--->25 centesimi io continuo a comperarli in germania.. Quando anche in italia i prezzi saranno allineati li comprerò qui. Mi sa che la germania si prenderà i miei soldi per un bel po'........................................SU, avanti così, facciamo girare l'economia!!! DEGLI ALTRI!!!AnonimoRe: Io continuo ad acquistare fuori...
- Scritto da: Anonimo> Fino a che non riuscirò a comperare un cd vergine> a 15--->25 centesimi io continuo a comperarli in> germania.. Quando anche in italia i prezzi> saranno allineati li comprerò qui. Mi sa che la> germania si prenderà i miei soldi per un bel> po'........................................> SU, avanti così, facciamo girare l'economia!!!> DEGLI ALTRI!!!Guarda che i Princo in Italia li trovi comunemente a 0,24 cents. E ti assicuro che vanno da Dio. Ne brucio si e no 1 su 100.==================================Modificato dall'autore il 08/11/2005 0.57.32morescoRe: Io continuo ad acquistare fuori...
> Guarda che i Princo in Italia li trovi> comunemente a 0,24 cents. E ti assicuro che vanno> da Dio. Ne brucio si e no 1 su 100.> > ==================================> Modificato dall'autore il 08/11/2005 0.57.32Proprio questa mattina alle ore 7.02 Nierle mi ha confermato l'invio dell'ordine che ho fatto venerdi' pomeriggio alle 17 di 300dvd. Grazie alla tassa imposta alla Siae, sto risparmiando un sacco di soldi!! Grazie SIAE, continua cosi' e vedrai che per guadagnarci qualcosa dovrai far alzare la tassa al 35%. (eppoi equo compenso di cosa? Io li uso per lavoro, sono un consulente informatico, a chi dovrei versare l'equo compenso?? Forse a me stesso dato che li uso per backuppare dei software che IO ho creato!!)AnonimoRe: Io continuo ad acquistare fuori...
- Scritto da: moresco> - Scritto da: Anonimo> > Fino a che non riuscirò a comperare un cd> vergine> > a 15--->25 centesimi io continuo a comperarli in> > germania.. Quando anche in italia i prezzi> > saranno allineati li comprerò qui. Mi sa che la> > germania si prenderà i miei soldi per un bel> > po'........................................> > SU, avanti così, facciamo girare l'economia!!!> > DEGLI ALTRI!!!> > > > > Guarda che i Princo in Italia li trovi> comunemente a 0,24 cents. E ti assicuro che vanno> da Dio. Ne brucio si e no 1 su 100.> > ==================================> Modificato dall'autore il 08/11/2005 0.57.32I Princo sono i peggiori che ci siano ed a quel prezzo puoi trovarli solo nelle fiere dell'elettronica (dopo aver pagato 10 ? di biglietto) o da qualcuno che li compra in Germania e li rivende in nero! In Germania trovi i VERBATIM 8x a 0,60 ? (e sono un'altro pianeta!) NEI NEGOZI (!!!!) quando qui in Italia per colpa di quella caxxo di tassa SIAE NON LI TROVI A MENO DI 1,5 ?!!!!Per non parlare dei DVD-RW anche a 1x che in Italia NON LI TROVI A MENO DI 3 ?!!!!GRAZIE SIAE, CHE ANDIATE A FUOCO!!!! :@ :@ :@AnonimoRe: Io continuo ad acquistare fuori...
Beh dai i dvd princo non sono così male (certo non all'altezza dei verbatim) ma diciamo che fanno il loro sporco lavoro .... e poi visto che li pago 22cents uno non mi lamento... :D (ovviamente non in italia)AnonimoNon esistono solo le fiere..............
- Scritto da: Anonimo> > I Princo sono i peggiori che ci siano ed a quel> prezzo puoi trovarli solo nelle fiere> dell'elettronica (dopo aver pagato 10 ? di> biglietto) o da qualcuno che li compra in> Germania e li rivende in nero! In Germania trovi> i VERBATIM 8x a 0,60 ? (e sono un'altro pianeta!)> NEI NEGOZI (!!!!) quando qui in Italia per colpa> di quella caxxo di tassa SIAE NON LI TROVI A MENO> DI 1,5 ?!!!!> Per non parlare dei DVD-RW anche a 1x che in> Italia NON LI TROVI A MENO DI 3 ?!!!!> GRAZIE SIAE, CHE ANDIATE A FUOCO!!!!> :@ :@ :@I Princo sono ottimi. Altre marche erano incompatibili coi miei lettori, ma questi sono letti da qualunque lettore o masterizzatore. E posso garantire che vanno da Dio. Come ho già ripetuto, ne brucio (si e no) 1 su 100 (se va male).Per quanto riguarda invece il prezzo:http://www.dretschler.com/catalog/product_info.php/cPath/3_19/products_id/516 (e senza spendere " 10 ? di biglietto" a qualsivoglia fiera!!! Anzi, standosene bene spaparanzati a casuccia propria...) :D :D :D :DmorescoRe: Io continuo ad acquistare fuori...
Anch'io continuo a comprare all'estero e lo farò finché lo sconcio pizzo SIAE non sarà abbassato come promesso, ci hanno fregato già troppe volte con le promesse non mantenute.AnonimoRe: Io continuo ad acquistare fuori...
Tanto per fare numeri, in 30 abbiamo fatto una spesetta comune e preso circa 3mila dvd;ripetiamo la spesa periodicamente ogni 3 mesi, alcuni prendono discrete qualita' perche' presuppongo rivendano qualcosa agli amici degli amici.Dato che le tasse vengono regolarmente pagate al negoziante che ci fornisce (che applica anche un 5% ulteriori di integrazione iva italiana), quest'operazione e' del tutto regolare poiche' ogni singolo supporto ha pagato le tasse necessarie.I problemi sull'entita' di questi ordini semmai sono diversi, le carte di credito spesso hanno limiti e si e' costretti a spezzare piu' ordini differenti in cui piu' persone pagano con le rispettive carte, tuttavia a parte queste difficolta' minori il sistema finora ha sempre funzionato.AnonimoSIAE?
Può benissimo FALLIRE con tutti i suoi protetti e protettori.Ma guarda un pò se dobbiamo esser obbligati a mantenere cani e porci per il solo fatto che compriamo ciddi, dvd, e memorie vergini!Assurdo e SQUALLIDO!FALLISCANO pure!!AnonimoRe: SIAE?
tra l'altro loro ridistribuiscono l'equo compenso a fallo di cane... e poi che è sta storia che rischiamo multe se ci adeguiamo all'equo compenso di paesi come la germania? non mi risulta che a loro abbiamo fatto multe, e anche quando, intanto ci riguadagna l'iva lo stato italianoAnonimoRe: SIAE?
- Scritto da: Anonimo> tra l'altro loro ridistribuiscono l'equo compenso> a fallo di cane... e poi che è sta storia che> rischiamo multe se ci adeguiamo all'equo compenso> di paesi come la germania? non mi risulta che a> loro abbiamo fatto multe, e anche quando, intanto> ci riguadagna l'iva lo stato italianoMa SIAMO SICURI CHE RIDISTRIBUISCANO O SE LO FOTTONO LORO (GLI INGORDI)?????Per me è fortemente probabile la secona ipotesi!!!!!AnonimoRe: SIAE?
> Ma SIAMO SICURI CHE RIDISTRIBUISCANO O SE LO> FOTTONO LORO (GLI INGORDI)?????> Per me è fortemente probabile la secona> ipotesi!!!!!la seconda che hai detto e qui e' scritto anche il metodo che usano:http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82AnonimoRe: SIAE?
- Scritto da: Anonimo> tra l'altro loro ridistribuiscono l'equo compenso> a fallo di cane... e poi che è sta storia che> rischiamo multe se ci adeguiamo all'equo compenso> di paesi come la germania? non mi risulta che a> loro abbiamo fatto multe, e anche quando, intanto> ci riguadagna l'iva lo stato italianoMa SIAMO SICURI CHE RIDISTRIBUISCANO O SE LO FOTTONO LORO (GLI INGORDI)?????Per me è fortemente probabile la seconda ipotesi!!!!!AnonimoACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
Non regalate soldi alla siae!!!DEVE FALLIRE!!!!!!AnonimoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
il brutto è che, per far fallire gli ingordi della siae, ti porti dietro le aziende di onesti rivenditori italiani...se abbassassero le tasse e i cd costassero meno qui che altrove farebbero la fila I RICCHI TEDESCHI per comprare da noi... e l'economia italiana girerebbe!Ma non mi pare che importi a nessuno :'(AnonimoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> il brutto è che, per far fallire gli ingordi> della siae, ti porti dietro le aziende di onesti> rivenditori italiani...> se abbassassero le tasse e i cd costassero meno> qui che altrove farebbero la fila I RICCHI> TEDESCHI per comprare da noi... e l'economia> italiana girerebbe!> Ma non mi pare che importi a nessuno :'(24 cent per un DVD-R mi pare tutto sommato un buon prezzo. Sono quasi 500 lire per un DVD vergine. Ma vi ricordate quando compravamo le cassette audio da 60 o da 90 minuti quanto costavano in proporzione???morescoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
- Scritto da: moresco> > - Scritto da: Anonimo> > il brutto è che, per far fallire gli ingordi> > della siae, ti porti dietro le aziende di onesti> > rivenditori italiani...> > se abbassassero le tasse e i cd costassero meno> > qui che altrove farebbero la fila I RICCHI> > TEDESCHI per comprare da noi... e l'economia> > italiana girerebbe!> > Ma non mi pare che importi a nessuno :'(> > > 24 cent per un DVD-R mi pare tutto sommato un> buon prezzo. Sono quasi 500 lire per un DVD> vergine. Ma vi ricordate quando compravamo le> cassette audio da 60 o da 90 minuti quanto> costavano in proporzione???24 cent???? MA DOVE????? In Italia grazie al rifiuto urbano 1 DVD-R non costa meno di 1 EURO e nemmeno di marca!!!!!I negozianti FALLISCONO???? E chi caxxo se ne fotte???? Io devo badare PRIMA DI TUTTO ALLA MIA TASCA!!!! Vuol dire che se la prenderenno col governaccio che ha fatto sta legge di mxrda LA PROSSIMA VOLTA CHE VANNO A VOTARE!!!! :@AnonimoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> se abbassassero le tasse e i cd costassero meno> qui che altrove farebbero la fila I RICCHI> TEDESCHI per comprare da noi... e l'economia> italiana girerebbe!> Ma non mi pare che importi a nessuno :'(Se siamo in Europa, non vedo quale sia il problema. L'importante che giri l'economia EUROPEA, visto il valore delle monete che abbiamo in tasca, dipende da come va l'economia di *tutti* i paesi, soprattutto i più importanti, Germania in testa.AnonimoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
beh converrai che se gli euro "girano" da un paese all'altro è solo un bene. Ora come ora al massimo escono di qui e non rientrano :( è quello il punto.Che abbiamo noi italiani da vendere al resto d'europa?AnonimoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Se siamo in Europa, non vedo quale sia il> problema. L'importante che giri l'economia> EUROPEA, visto il valore delle monete che abbiamo> in tasca, dipende da come va l'economia di> *tutti* i paesi, soprattutto i più importanti,> Germania in testa. Ma quanto sei pagato tu e quanto venda la tua azienda (sia che tu sia il proprietario che dipendente questo incide sul tuo guadagno) dipende fortemente dall'economia che sta intorno a te.Tempo addietro c'era stato chi, tra l'altro con un metodo curioso, analizzando quanto si mischiavano le monete dei vari stati, ha concluso che l'economia e i movimenti di capitali sono molto fortemente localizzati.AnyFileRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> il brutto è che, per far fallire gli ingordi> della siae, ti porti dietro le aziende di onesti> rivenditori italiani...> se abbassassero le tasse e i cd costassero meno> qui che altrove farebbero la fila I RICCHI> TEDESCHI per comprare da noi... e l'economia> italiana girerebbe!Eh. Il problema e' che i tedeschi sono ricchi perche' sono piu' seri di noi e non hanno mafie legali o meno a fare da zavorra alla gran massa di gente che per tirare avanti si rompe il culo.AnonimoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> il brutto è che, per far fallire gli ingordi> della siae, ti porti dietro le aziende di onesti> rivenditori italiani...> se abbassassero le tasse e i cd costassero meno> qui che altrove farebbero la fila I RICCHI> TEDESCHI per comprare da noi... e l'economia> italiana girerebbe!> Ma non mi pare che importi a nessuno :'(E' vero hai ragione.TheMad77Re: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
meglio far fallire un italiano che un tedescoAnonimoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Non regalate soldi alla siae!!!> > > DEVE FALLIRE!!!!!!La Siae non potrà mai fallire, perchè ha fonti di introiti inesauribili e ineludibili.Ad esempio TV, radio, locali pubblici da ballo e non, concerti, ecc.Per farla fallire dovrebbe essere abolita la legge che le garantisce il monopolio legale in materia. Ma non sarà mai fatto.Stanti così le cose ripeto non può fallire...perlomeno se non ce la mette tutta di suo con una gestione dissennata peggio dell'attuale.AnonimoRe: ACQUISTATE ALL'ESTERO!!!!!!!
Si' chiedere il fallimento e' una cosa impossibile.La cosa seria da fare e' cambiare la legge...ma chissa' cosa fanno invece i nostri parlamentari . ..ce ne fosse uno (dico almento uno) che rendesse pubblico quello che fa durante la sua "lunghissma" giornata di lavoro.Ma avete visto l'elenco delle leggi appriovate a setembre? Una manciata e tutte conversioni di decreti ....AnyFileMenti ottenebrate
Non mi capacito di come ragioni certa gente.abbassano le tasse (ingiuste ed elevatissime) su CD/DVD e le alzano su memory card e pen drive...E' ovvio che tutti quelli (me compreso) che già comprano supporti all'estero, da questo momento compreranno fuori anche pendrive e memory card :D Rusultato:oltre a perdere l'iva sui supporti ottici la si perderà anche sugli altri supporti di storage!!! :| :| CASPITA CHE MENTI ILLUMINATE, e vengono pure pagati.... (idea) (idea) (idea)AnonimoC'è una cosa che non capisco
Io da sempre acquisto da www.nierle.it , i prezzi non sono nemmeno paragonabili a quelli che si trovano i Italia, i motivi li sappiamo tutti.C'è una cosa che mi sfugge però: se io acquisto una automobile straniera pago comunque le tasse di circolazione e tutte le altre eventuali secondo le normative italiane, non del paese di origine.Perchè se compro dei beni in Germania come ad esempio i CD pago le tasse alla "siae" tedesca e non a quella italiana?AnonimoRe: C'è una cosa che non capisco
Perche' sono due paesi dell'UNIONE EUROPEA, quindi vige il trattato sul mercato unico che in pratica fa si che per te cittadino italiano che compri chesso' in olanda e' come se comprassi sotto casa. Per il negozio che a comprare sia un tedesco o un italiano nulla cambia. Questo e' il motivo per cui molte aziende italiane stanno traslocando oltreconfine. Meno male che c'e' L'EUROPAhulioRe: C'è una cosa che non capisco
- Scritto da: Anonimo> Io da sempre acquisto da www.nierle.it , i prezzi> non sono nemmeno paragonabili a quelli che si> trovano i Italia, i motivi li sappiamo tutti.> > C'è una cosa che mi sfugge però: se io acquisto> una automobile straniera pago comunque le tasse> di circolazione e tutte le altre eventuali> secondo le normative italiane, non del paese di> origine.> > Perchè se compro dei beni in Germania come ad> esempio i CD pago le tasse alla "siae" tedesca e> non a quella italiana?Le automobili sono mobili "registrati" e per ora devono essere immatricolate in italia, non so se in futuro sara' diverso (e in caso: FIAT prepara il culetto).I CD invece non sono registrati, ovunque nella CE li produci poi te li porti "ndo te pare".>A<Guybrushse ne sono accorti finalmente
che fare prezzi da rapina su CD e DVD in nome della coppia privata serve solo ad arrichire i rivenditori degli altri paesi dell'euro, e che se nessuno compra CD in italia alla SIAE non arriva un cent.Era oraAnonimoEcco i risultati dell'urbano!
Lo ricordo per chi non lo sapesse che tutto è iniziato col discusso decreto urbani! L'ex ministro per motivi oscuri "o quasi" diede questa mazzata ai commercianti in favore del colosso SIAE e ora si vedono i normali e prevedibili risultati di una manovra disastrosa e disonesta. Sempre lui ha portato il carcere e multe salate anche per 1 solo mp3 scaricato dalla rete o condiviso sulla stessa. GRAZIE ANCORA MINISTRO PER IL SUO LAVORO COSI' INTELIGENTE, I SOLDI DEL SUO STIPENDIO PAGATO DA NOI CITTADINI SE LI E' MERITATI TUTTI!!!!!!DjVincenTRe: Ecco i risultati dell'urbano!
- Scritto da: DjVincenT> Lo ricordo per chi non lo sapesse che tutto è> iniziato col discusso decreto urbani! L'ex> ministro per motivi oscuri "o quasi" diede questa> mazzata ai commercianti in favore del colosso> SIAE e ora si vedono i normali e prevedibili> risultati di una manovra disastrosa e disonesta.> Sempre lui ha portato il carcere e multe salate> anche per 1 solo mp3 scaricato dalla rete o> condiviso sulla stessa. GRAZIE ANCORA MINISTRO> PER IL SUO LAVORO COSI' INTELIGENTE, I SOLDI DEL> SUO STIPENDIO PAGATO DA NOI CITTADINI SE LI E'> MERITATI TUTTI!!!!!!SPERIAMO SE LI SPENDA TUTTI IN MEDICINE!!!!!! :@AnonimoRe: Ecco i risultati dell'urbano!
- Scritto da: DjVincenT> Lo ricordo per chi non lo sapesse che tutto è> iniziato col discusso decreto urbani! L'ex> ministro per motivi oscuri "o quasi" diede questa> mazzata ai commercianti in favore del colosso> SIAE e ora si vedono i normali e prevedibili> risultati di una manovra disastrosa e disonesta.> Sempre lui ha portato il carcere e multe salate> anche per 1 solo mp3 scaricato dalla rete o> condiviso sulla stessa. GRAZIE ANCORA MINISTRO> PER IL SUO LAVORO COSI' INTELIGENTE, I SOLDI DEL> SUO STIPENDIO PAGATO DA NOI CITTADINI SE LI E'> MERITATI TUTTI!!!!!!Guarda che sbagli proprio.La tassa SIAE sui supporti è stata introdotta dai governi precedenti ( 2 legislature di centrosinistra... ricordi??).Urbani ha "solo" ritoccato al rialzo tale tassa ( neanche poi tanto in confronto a prima).Il caro ministro è famoso per la questione file sharing.Quindi quando dici qualcosa cerca almeno di essere ben informato.Comunque sia il problema non è la tassa SIAE sui supporti..... ma la SIAE stessa.Questa società prende soldi da tutto e da tutti, non solo dai supporti ma anche dai libri, dalle feste ( parrocchiali, di quartiere dell'unità )etc etc etc.Pensa che perfino superare il numero di 20 persone che si mangiano una pizza assieme fà si che bisognerebbe pagare la SIAE; perchè si suppone che 20 persone non si limitino a mangiare e chiaccherare ma debbano "per forza" ascoltare della musica, per cui la pizzata diventa automaticamente nella loro mente di ladri una festa musicale su cui devi pagare i diritti per brani musicali neanche ascoltati.Adesso poi la SIAE è stata anche delegata dal CONI al controllo delle associazioni sportive dilettantistiche, il chè vuol dire che pretenderanno dei soldi anche dalle squadrette di calcio degli oratori.Come vedi non esiste solo il problema "supporti di memorizzazione"; esiste solo il problema SIAE... società di furto legalizzata dallo stato 8 ma non da questo governo te lo ricordo).CiaoAnonimoRe: Ecco i risultati dell'urbano!
Scusa, com'è la storia della pizza ? Danno per scontato che se si è in più di 20 s'ascolta musica ???Saluti,PiwiAnonimoRe: Ecco i risultati dell'urbano!
"Adesso poi la SIAE è stata anche delegata dal CONI al controllo delle associazioni sportive dilettantistiche, il chè vuol dire che pretenderanno dei soldi anche dalle squadrette dicalcio degli oratori."Cosa intendi, scusa? Chiedo delucidazioni, che già tremo, visto che faccio da arbitro per una di qeuste associazioni. GrazieAnonimoRe: Ecco i risultati dell'urbano!
stai scherzando vero?AnonimoRe: Ecco i risultati dell'urbano!
ahime' dubito ... l'assurdo e' che loro agiscono nella presunzione di colpevolezza ... e quello che e' peggio ancora che non vale piu' il diritto all'innocenza fino a prova contraria (quello pero' continua a valere per certi politici che trovano tutti i modi per rinviare i processi fino a qunado non riescono a far depenalizzare i reati da lotro commessi).Se ti contestano qualcosa prima devi pagare e poi fare ricorso.Ottenere, come ad esempio avviene in inghilterra, che perfino una multa per eccesso di velocita' sia decisa da un magistrato e non da un poliziotto e' una cosa impossibile?AnyFileRe: Ecco i risultati dell'urbano!
- Scritto da: Anonimo> La tassa SIAE sui supporti è stata introdotta > dai governi precedenti ( 2 legislature di> centrosinistra... ricordi??).> Urbani ha "solo" ritoccato al rialzo tale tassa (> neanche poi tanto in confronto a prima).Concordo perfettamente, oltretutto il problema e' gravissimo se si pensa che la SIAE e' un'organizzazione associativa di privati (autori ed editori), ma grazie a leggi datate, di recente confermate dai "sinistri" e dai "destri", gode di una posizione di privilegio come se fosse un ente pubblico ... e la cosa e' vergognosa e non ha eguali in altri Paesi!AnonimoRe: Ecco i risultati dell'urbano!
> Guarda che sbagli proprio.> La tassa SIAE sui supporti è stata introdotta dai> governi precedenti ( 2 legislature di> centrosinistra... ricordi??).> Urbani ha "solo" ritoccato al rialzo tale tassa (> neanche poi tanto in confronto a prima).> Il caro ministro è famoso per la questione file> sharing.> Quindi quando dici qualcosa cerca almeno di> essere ben informato.Nono mi ricordo bene quali erano i prezzi del pre-urbani e del post-urbani. I prezzi dei cd-dvd vergini si sono raddoppiati e anche triplicati. Non è stato solo un "ritocco al rialzo" come dici tu. La gabella c'èra già prima ma poi è diventata una gabellona!DjVincenTTe pareva ...
Ciao a Tutti !Leggo l' articolo e sono contento ... poi arrivo in fonde e... "L'emendamento - conclude ASMI - difende gli aventi diritto: con la modifica proposta infatti si introduce l'assoggettamento ad equo compenso di prodotti quali memory flash e USB drive, prima esenti, che risolve il grave problema della riduzione del gettito SIAE Ecco ...Ma allora in Italia fare una cosa che sia "completamente" giusta è proprio vietato ?Siccome si vuole ristabilire il mercato dei CD/DVD vergini allora bisogna fare un danno da qualche altra parte ... ad esempio in quello delle memorie ?Ah, e il fatto che la SIAE (ente PRIVATO) si veda, giustamente, togliere i soldi derivati da una bella appropriazione indebita sarebbe un "problema da risolvere" ? A me sebra che questa sia la "Soluzione ad un problema" e non il contrario.Poi ci sarebbe da dire qualche cosa anche sulla, da loro definita, "importazione illegale" ...The_GEZRe: Te pareva ...
Perfettamente d'accordo.C'è da considerare che se già sembra assurdo dover pagare una tassa sui cd per farsi i propri backup, l'assurdo si raddoppia quando si parla di pen-drive e memory card, dove -almeno per la mia esperienza- nella stragrande maggioranza di casi finiscono unicamente le produzioni proprie (il backup del proprio sito, il database del forum, i logs, o molto più semplicemente le fotografie scattate in vacanza).A quanto pare finiremo a chiedere il bollino alla siae anche per distribuire agli amici le foto dell'ultima gita a Ostia.... : A questo punto proporrei agli organi competenti di cominciare a tassare anche i 2,5 giga di spazio presenti in ogni account gmail che ci si crea. Tanto per amore della coerenza.AnonimoRe: Te pareva ...
e così il mercato di chiavette e altro si sposta in germania....certo che sono dei geniacci... la gente è stanca di pagare per tutte le leggi fuffa che vengono fatte, la gente si sta informando come risparmiare...personalmente fin che posso compro sempre dove trovo il miglior rapporto qualità prezzo.. raramente in italiaAnonimoRe: Te pareva ...
Alla fine hanno rovinato il mercato dei cd, penso che ormai la maggior parte li compri all'estero ... e ora si apprestano a rovinare il mercato delle flash memory ..... ora 256 mb costavano sui 30 euro ... andremo a prezzi sui 60?La SIAE è un'azienda privata, allora perchè versare dei soldi per una cosa che molti non fanno?Una tassa iniqua e assurda?Come dire che per gli incidenti che si fanno in italia ora faremo pagare una tassa .... sugli incidenti.Ops, spero di non aver dato una nuova idea...Ma poi cosa c'entrano le flash memory con la pirateria?Di solito vengono usate spesso per le macchine digitali ... o adesso si pirata con una macchina digitale?Sembra la storia del canone rai, col digitale parlavano di toglierlo e nell'ultima finanziaria volevano aumentarlo ....AnonimoRe: Te pareva ...
- Scritto da: Anonimo> Come dire che per gli incidenti che si fanno in> italia ora faremo pagare una tassa .... sugli> incidenti.> Ops, spero di non aver dato una nuova idea...Guarda che gia' sei obbligato a faer l'assicurazione RCA. Non solo parte dei costi dell'assicurazione finiscono in tasse ma vi e' anche una specifica tassa che va a finanziare il sistema sanitario nazionale.> Ma poi cosa c'entrano le flash memory con la> pirateria?Gia' se io acquisto un Cd e nel far cio' ho pagato i diritti d'autore, perche' mai dovrei pagarne altri per poter far passare la musica dal cd alla penna usb?AnyFileRe: Te pareva ...
> A questo punto proporrei agli organi competenti> di cominciare a tassare anche i 2,5 giga di> spazio presenti in ogni account gmail che ci si> crea. Tanto per amore della coerenza.HAHAHA LOL LOL :D :D :D Hi perfettamente ragione... in effetti la frase tradotta in italiano spicciolo significa:"Noi vi facciamo contenti e fregati perchè tanto siamo noi che decidiamo quello che ci pare e voi nn avete speranza di ottenere nulla..."AnonimoRe: Te pareva ...
Basterà comprare la usb pen all'estero come per i cd! W l'Europa!AnonimoRIDUZIONE????
Il "pizzo" SIAE lo DEVONO ELIMINARE!!!!! Basta pagare gli strozzini!!!! Non è possibile che in Italia ci sia questa tassa illegale che grava anche su un supporto su cui metto LE MIE FOTO o su cui CI REGISTRO 1 ORA DI BESTEMMIE CHE SONO MIE E PER CUI NON C'E' DIRITTO D'AUTORE!!!!Quelli della SIAE se vogliono continuare a vivere DEVONO IMPARARE COME GLI ALTRI A FARSI IL M@ZZO E A LAVORARE SERIAMENTE!!!!Anche la proposta di mettere tasse su "prodotti quali memory flash e USB drive" E' ILLEGALE!!!!!ALTRIMENTI: W LA GERMANIA!!!!!!! :@ :@ :@AnonimoMa sono voti anche questi...
Quante persone lavorano in SIAE? A me risulta svariate decine di migliaia!!!Forse il governo a fatto un bilancio del tipo:No. venditori di CD/DVD italiani = XNo. dipendenti SIAE = X+1Meglio sostenere SIAEAnonimoRe: Ma sono voti anche questi...
- Scritto da: Anonimo> Quante persone lavorano in SIAE? A me risulta> svariate decine di migliaia!!!> > Forse il governo a fatto un bilancio del tipo:> > No. venditori di CD/DVD italiani = X> No. dipendenti SIAE = X+1> > Meglio sostenere SIAEInfatti!!!! Il nano se l'è presa in cxlo anche A BOLZANO perché la gente HA VOTATO A SINISTRA!!!!Se continua così Barabba ed i suoi "amici" la prossima volta SE NE VANNO A CASA!!!!! 8)AnonimoRe: Ma sono voti anche questi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Quante persone lavorano in SIAE? A me risulta> > svariate decine di migliaia!!!> > > > Forse il governo a fatto un bilancio del tipo:> > > > No. venditori di CD/DVD italiani = X> > No. dipendenti SIAE = X+1> > > > Meglio sostenere SIAE> > Infatti!!!! Il nano se l'è presa in cxlo anche A> BOLZANO perché la gente HA VOTATO A SINISTRA!!!!> Se continua così Barabba ed i suoi "amici" la> prossima volta SE NE VANNO A CASA!!!!!> 8) .Qualcuno di quei galantuomini potrebbe finire in galera. A casa ci passerà accompagnato dalla pula per prendere un po' di biancheria :D .AnonimoRe: Ma sono voti anche questi...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Quante persone lavorano in SIAE? A me risulta> > > svariate decine di migliaia!!!> > > > > > Forse il governo a fatto un bilancio del tipo:> > > > > > No. venditori di CD/DVD italiani = X> > > No. dipendenti SIAE = X+1> > > > > > Meglio sostenere SIAE> > > > Infatti!!!! Il nano se l'è presa in cxlo anche A> > BOLZANO perché la gente HA VOTATO A SINISTRA!!!!> > Se continua così Barabba ed i suoi "amici" la> > prossima volta SE NE VANNO A CASA!!!!!> > 8) .> > Qualcuno di quei galantuomini potrebbe finire in> galera. A casa ci passerà accompagnato dalla pula> per prendere un po' di biancheria :D .Purtroppo non FINIRANNO IN GALERA PERCHE' SI SON FATTI LA LEGGE PER PARARSI IL CXLO!!!! :@AnonimoRe: Ma sono voti anche questi...
Ehi guarda che Bolzano è un caso molto legato alla realtà locale.AnonimoSIAE vede solo quello che vuole
E male, pure.Dice che saremmo obbligati a tenere altissima la supertassa su CD e DVD dall'Europa e NON E' VERO, l'Europa ci impone sì la supertassa, ma quelle più basse di Germania, Lussemburgo, Austria, etc. sono perfettamente in regola.Invece dimentica allegramente ed evidentemente fa anche pressioni illecite sui mezzi di informazione perché se ne parli meno possibile, che rischiamo una procedura di infrazione dalla UE proprio per colpa sua, perché per motivi inspiegabili, o fin troppo spiegabili, i nostri legislatori non ABOLISCONO il MONOPOLIO SIAE come ci verrebbe IMPOSTO DALLE LEGGI EUROPEE.AnonimoPer la redazione
Scusatemi, è un refuso o la frase è esatta?Cito testualmente:Rigettata da ASMI anche l'affermazione della SIAE secondo cui in tutti i Paesi UE sono praticati livelli di compenso per diritto d'autore simili o inferiori a quelli oggi praticati in Italia.Hanno davvero detto questo ? In una sede istituzionale?MarlenusRe: Per la redazione
audizione in commissione ma non ho il linkAnonimoEsistono....
Esistono negozi on-line che (pur essendo italiani) hanno sede all'estero e vi spediscono a casa CD e DVD a prezzi stracciati.... non pagando credo nessuna tassa al governo italiano.E magari è anche tutto legale...Poveri i nostri venditori che devono versare pure l'obolo alla SIAE.....AnonimoQUINDI...
....abbassano le tasse su cd e dvd e ne introducono una su memorie flash...IO SINCERAMENTE MI SONO STUFATO DI ESSER PRESO PER I FONDELLI!!!Sono indignato e sarebbbe il caso che tutte le persone che hanno potere decisionale si diano una svegliata... se cercano sempre di arricchirsi su noi poveracci prima o poi i suddetti morti di fame (di cui io sono un fiero esponente) nn avranno più soldi da spendere... e a quel punto le nostre care SIAE, RIAA, etc etc... dove cavolo attingeranno pur solo per andare in pareggio nel bilancio? Prima o poi il sistema imploderà ed allora saremo TUTTI dei morti di fame!AnonimoRe: QUINDI...
tra l'altro nn sia mai detto che in italia si faccia davero qualcosa a favore del consumatore e, più estensivamente, a favore del cittadino!AnonimoRe: QUINDI...
beh in effetti una cosa di leggemente coerente c'e'.Ora che i prezzi dei CD e DVD si sono abbassati rispetto ad un tempo anche la tassa si e' abbassata.Ora ad essere "cari" sono le memorie flash. Su di esse si puo' mettere una tassa senza aumentare del 100% il prezzo.Comunque la cosa e' assurda. Si paga gia' l'IVA su questi prodotti. Lo stato la smetta di mettere tasse doppioni. ... a proprosito tutti (specie al governo) si sono dimenticati che devono abolire l'IRAP?AnyFileRe: QUINDI...
Ciao AnyFile !> Comunque la cosa e' assurda. Si paga gia' l'IVA> su questi prodotti. Lo stato la smetta di mettere> tasse doppioni. ALT !La SIAE non è lo stato e quello che si paga alla SIAE non è TASSA !!!Sono soldi che dalle nostre tasche vanno in quelle di soggetti PRIVATI che a fronte del non fare ASSOLUTAMENTE NULLA (un rapinatore, almeno, la banca la deve prima rapinare ...) intascano cifre con 6 zeri, in euro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!The_GEZRe: QUINDI...
E' vero cavolo almeno il rapinatore un po' si da fare ... e poi spende i soldi delle armi e del passamontagna... e paga la benzina per andare alla banca ... paga pure la benzina di quello che fa il palo e che deve tenere accesa la macchina tutto il tempo pronto a ripartire (costa un occhio!!)...Diamine la siae riesce a far passare come poverelli anche i rapinatori di banca da quanto loro sono ladroni.... :|AnonimoRe: QUINDI...
Lo so che non c'entra nulla con l'IVA. Ma l'IVa gia' la paghiamo (ed anche parecchia cara), perche' dover pagare dell'altro?Forse il nocciolo del problema e' che non andrebbe chiamata TASSA ma REGALO alla SIAEah .. gia' ma i regali sono atti liberali (cioe' facoltativi) per cui si perderebbe il senso ... :@AnyFileAnche il cervello
Ha una memoria che conserva canzoni sentire anche solo per radio, quindi è un qualcosa di illegale visto che non ha pagato per conservare in memoria tracce che non possiede, vediamo di tassare il cervello a peso...Che idea !!!!Anonimoa che serve, basta comprare nelle FIERE!
Nelle fiere dell'elettronica che sono frequentemente un po' dappertutto, si trovano facilmente cd e dvd a 20-30 centesimi l'uno, quindi figurati se uno ci paga l'odiato (e iniquo) balzello alla siae!!Oppure un semplice ordine cumulativo online a un negozio estero, e il gioco è fatto...Ormai bisogna essere un po' sprovveduti per comprare certe cose nei negozi (e pagarci la tassa) eh... :PAnonimoRe: a che serve, basta comprare nelle FI
- Scritto da: Anonimo> Nelle fiere dell'elettronica che sono> frequentemente un po' dappertutto, si trovano> facilmente cd e dvd a 20-30 centesimi l'uno,> quindi figurati se uno ci paga l'odiato (e> iniquo) balzello alla siae!!> Oppure un semplice ordine cumulativo online a un> negozio estero, e il gioco è fatto...> Ormai bisogna essere un po' sprovveduti per> comprare certe cose nei negozi (e pagarci la> tassa) eh... :Pperchè te li vendono in nero, facile cosìAnonimoRe: a che serve, basta comprare nelle FI
- Scritto da: Anonimo> Nelle fiere dell'elettronica che sono> frequentemente un po' dappertutto, si trovano> facilmente cd e dvd a 20-30 centesimi l'uno,> quindi figurati se uno ci paga l'odiato (e> iniquo) balzello alla siae!!> Oppure un semplice ordine cumulativo online a un> negozio estero, e il gioco è fatto...> Ormai bisogna essere un po' sprovveduti per> comprare certe cose nei negozi (e pagarci la> tassa) eh... :PAnche in Internet e in italiano. Se poi compri quelli a 0,22 cent., anche se aggiungi le spese di spedizione non arrivi certo ai prezzi dei negozi.http://www.dretschler.com/catalog/default.phpmorescoPRINCO a 0,24 cent.
E risolvete ogni problema!http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1192541&tid=1191063&p=1&r=PI#1192541Non capisco perchè si voglia fare un dramma quando la soluzione è così semplice e alla portata di tutti. E posso garantire in tutta onestà che la qualità è ottima. Tanto è vero che ne compro pacchi da cento a botta.==================================Modificato dall'autore il 09/11/2005 2.47.18morescoRe: PRINCO a 0,24 cent.
- Scritto da: moresco> E risolvete ogni problema!> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1192> > Non capisco perchè si voglia fare un dramma> quando la soluzione è così semplice e alla> portata di tutti. E posso garantire in tutta> onestà che la qualità è ottima. Tanto è vero che> ne compro pacchi da cento a botta.> > ==================================> Modificato dall'autore il 09/11/2005 2.47.18che palle tu e la tua mania di autovotarti con un 5ma chi ti credi di essere? tornatene nel forum a tema libero a fare il filosofo !AnonimoRe: PRINCO a 0,24 cent.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: moresco> > E risolvete ogni problema!> > > >> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1192> > > > Non capisco perchè si voglia fare un dramma> > quando la soluzione è così semplice e alla> > portata di tutti. E posso garantire in tutta> > onestà che la qualità è ottima. Tanto è vero che> > ne compro pacchi da cento a botta.> > > > ==================================> > Modificato dall'autore il 09/11/2005 2.47.18> > che palle tu e la tua mania di autovotarti con un> 5Non sono solo io a votare...;) ;) ;) > ma chi ti credi di essere? Semplicemente quello che sono.:D :D :Dtornatene nel forum a> tema libero a fare il filosofo !Quando tu tornerai al forum dei troll a trollare.:D :D :Dmoresco5 --
BRAVO, una stronzata dietro l'altraAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 nov 2005Ti potrebbe interessare