L’assistente virtuale di iPhone 4S noto come Siri? Per Google è un alibi da sbandierare davanti alle autorità statunitensi, ma anche una minaccia per il futuro del suo business principale: quello della ricerca web e il relativo advertising contestuale spalmato tra i link.
A parlare della “app” commercializzata da Apple su iPhone, ma nata dalle ricerche finanziate dall’agenzia DARPA, è il presidente di Google Eric Schmidt, chiamato a testimoniare davanti al comitato antitrust del Senato USA in merito alle accuse di monopolio sul search online mosse nei confronti di Mountain View.
Schmidt sostiene che “Google ha molti solidi concorrenti” nel mercato apparentemente monopolistico della ricerca Web, e che “a volte” la sua azienda “non riesce ad anticipare la minaccia competitiva posta dai nuovi metodi di accedere alle informazioni” online.
Google avrebbe ad esempio sottovalutato “l’importanza del social networking” in relazione alle nuove esigenze di condivisione delle informazioni manifestate dagli utenti di Internet, e Schmidt cita i commenti di chi ha identificato Siri come il “punto d’entrata” di Apple nel mercato del search o addirittura come un prodotto “ammazza Google”.
Con Siri Cupertino “ha lanciato un approccio completamente nuovo alla tecnologia del search”, concede Schmidt, ed è per questo incorretto “arguire che Google” sia “in qualsiasi modo dominante in un mercato così manifestamente aperto alla concorrenza e alla sperimentazione di nuove strade.
Alfonso Maruccia
-
ma va
tanto non lo capiranno ugualmente...io stesso sul mio telefono scarico le app pirata, le provo e poi o le rimuovo o se vedo che valgono le compro...se non avessi potuto provare prima, molte app non le avrei comprate, quindi nel mio caso ci hanno solo guadagnatoargaarAnche io..
Da quando ho scoperto i prezzi molto bassi di film e libri su Amazon.it, molti film li compro originali dopo averli visti al cinema (se non li perdo per qualche ragione), ho perfino acquistato molti titoli vecchi che già possedevo non originali perchè dopo un pò quelli masterizzati possono rovinarsi (e mi è già capitato), tra l'altro a prezzi tipo 5-8 euro cadauno.Invece i film brutti o che comunque non meritano di essere acquistati, li guardo una volta in streaming per cusiosità e poi basta..Bravo questo giudice, finalmente ha capito che chi ci tiene, li compra e basta..lrobyRe: Anche io..
- Scritto da: lroby> perchè dopo un pò quelli masterizzati> possono rovinarsi (e mi è già capitato)Se non li sai conservare è un tuo problema, quelli che chiami originali (che originali non sono, l'originale è un oggetto UNICO e non qualcosa che esiste in <b> MILIONI DI <u> COPIE </u> IDENTICHE </b> ) si rovinano allo stesso modo.Luco, giudice di linea mancatoRe: Anche io..
> Se non li sai conservare è un tuo problema,> quelli che chiami originali (che originali non> sono, l'originale è un oggetto UNICO e non> qualcosa che esiste in <b> MILIONI DI > <u> COPIE </u> IDENTICHE </b>> ) si rovinano allo stesso> modo.Significato della parola "ORIGINALE" :4 Riferito a un oggetto, un prodotto, non fasullo o contraffatto SIN autentico: stoffa o. scozzese || ricambi o., quelli costruiti dalla stessa casa che produce la parte da sostituiretratto dal sito :http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/O/originale.shtmle per quanto riguarda il non saperli conservare, la sai la principale differenza tra un cd/dvd masterizzato e un'originale?il metodo di incisione, che nel primo caso è eseguito sulla superficie e quindi più soggetto a danneggiarsi con il tempo, mentre il secondo viene inciso in uno strato interno e quindi meno soggetto a tale problema (certo con un coltello o cacciavite lo puoi rovinare comunque)..lrobyRe: Anche io..
Più che altro, un cd "stampato" ha le tracce incise su uno strato di alluminio, mentre i cd masterizzati hanno uno strato costituito da un polimero organico, più facile da incidere ma più soggetto al deterioramento.Tuttavia, spesso anche i cd originali ormai sono cd masterizzati (costa comunque meno rispetto a stamparli, a meno che non ne debbano proprio produrre un numero enorme).uno qualsiasiHa ragione
Grazie al P2P io scarico ascolto e dico "miiii che schifo!". Lo cancello dal disco e la vita continua serena. Oppure se mi piace me lo vado a comprare di qualità migliore e con una bella confezione.Se non potessi fare così succederebbe che: lo compro e lo pago, lo ascolto, dico: "miii che schifo!". E mi viene la depressione per i soldi persi!E non compro più per paura della depressione.Vuoi mettere la differenza? :-)iRobyRe: Ha ragione
- Scritto da: iRoby> Grazie al P2P io scarico ascolto e dico "miiii> che schifo!". Lo cancello dal disco e la vita> continua serena. Oppure se mi piace me lo vado a> comprare di qualità migliore e con una bella> confezione.> > Se non potessi fare così succederebbe che: lo> compro e lo pago, lo ascolto, dico: "miii che> schifo!". E mi viene la depressione per i soldi> persi!> E non compro più per paura della depressione.> > Vuoi mettere la differenza? :-)Troppo complesso!!! Tu devi comprare e basta!!! Devi tutelare i produttori!!! DAlli a me i soldi!!!! Ci penso io a darli a chi se li meritala siaeRe: Ha ragione
Esitono le demo di ogni brano, su Itunes e Zune. Per i film ci sono i trailer che manca solo il finale.SbuoroloyaRe: Ha ragione
- Scritto da: Sbuoroloya> Per i film ci sono i trailer E' da un po' che mi chiedo se le persone che montano i trailer e scrivono le trame si sono presi la briga di guardarlo il film (per non parlare di quelli che "traducono" i titoli). Se in un film di 2 ore ci sono 15 secondi di nudo finiscono interamente nel trailer (es.: Canone inverso), se sulla copertina ci sono delle fiamme nella trama trovi "combattimenti con draghi" (Costantine, per fortuna ho prima visto il film e poi letto la trama)...pippino il breveRe: Ha ragione
IdemN.C.Sono stato in Spagna
recentemente.E' un paese dal punto di vista della civiltà, ci supera di diverse lunghezzedont feed the troll/dovellaRe: Sono stato in Spagna
Cosa ne pensano i bovini?AmonRe: Sono stato in Spagna
- Scritto da: Amon> Cosa ne pensano i bovini?Informati bene: anche per i bovini la situazione sta cambiando.dont feed the troll/dovellaRe: Sono stato in Spagna
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> recentemente.> > E' un paese dal punto di vista della civiltà, ci> supera di diverse> lunghezzeSoprattutto nel calcio.panda rossaRe: Sono stato in Spagna
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > recentemente.> > > > E' un paese dal punto di vista della> civiltà,> ci> > supera di diverse> > lunghezze> > Soprattutto nel calcio.Il calcio è roba da ignoranti.Forza Juve.dont feed the troll/dovellaRe: Sono stato in Spagna
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > > recentemente.> > > > > > E' un paese dal punto di vista della> > civiltà,> > ci> > > supera di diverse> > > lunghezze> > > > Soprattutto nel calcio.> > Il calcio è roba da ignoranti.> Si stava parlando di italiani, infatti.> Forza Juve. :D :(panda rossaRe: Sono stato in Spagna
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > recentemente.> > > > E' un paese dal punto di vista della> civiltà,> ci> > supera di diverse> > lunghezze> > Soprattutto nel calcio.I club della Liga hanno accumulato 4 miliardi di euro di debiti. Poco dopo viene il campionato inglese con una cifra simile.Il campionato italiano ha 2 miliardi di euro di debiti. Il totale di tutti i club d'Europa è 15 miliardi di euro di debiti.Barcellona e Real saranno forti, ma non mi sembra una cosa di cui essere molto fieri visto che hanno un rosso spaventoso.Dottor StranamoreLapalissiano
<i> ... i consumatori pirata deciderebbero fin dal principio di non optare per l'acquisto di materiale originale. Non avendo la minima intenzione di spendere 15 o 20 euro per un disco o un film in DVD. Questo assunto porterebbe all'inevitabile <b> annullamento della tesi sbandierata dall'industria dell'entertainment </b> ... </i> Lapalissiano <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTniente di nuovo
Bhé in realtà il giudice non dice niente di nuovo: la tesi è sorretta da numerose analisi e ricerche scientifiche che dimostrano come sia impossibile quantificare i danni della pirateria e come gli effetti di sostituzione al consumo siano nei fatti trascurabili; molte ricerche accademiche sostengono la teoria che i pirati più avidi siano anche quelli che dimostrano alti investimenti monetari in consumi culturali. Insomma, il giudice mi sembra ben informato. Fa notizia che lo sia...yurgRe: niente di nuovo
- Scritto da: yurg> Bhé in realtà il giudice non dice niente di> nuovo: la tesi è sorretta da numerose analisi e> ricerche scientifiche che dimostrano come sia> impossibile quantificare i danni della pirateriaVallo a dire a Mex che è dovuto andare a vivere in Irlanda per colpa della crisi delle vendite dovuta alla pirateria (avvenuta ben prima della crisi economica).Dottor StranamoreRe: niente di nuovo
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: yurg> > Bhé in realtà il giudice non dice niente di> > nuovo: la tesi è sorretta da numerose> analisi> e> > ricerche scientifiche che dimostrano come sia> > impossibile quantificare i danni della> pirateria> > Vallo a dire a Mex che è dovuto andare a vivere> in Irlanda per colpa della crisi delle vendite> dovuta alla pirateria E tu come lo sai che è dovuta alla pirateria? Palla di vetro?dont feed the troll/dovellaRe: niente di nuovo
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: yurg> > > Bhé in realtà il giudice non dice> niente> di> > > nuovo: la tesi è sorretta da numerose> > analisi> > e> > > ricerche scientifiche che dimostrano> come> sia> > > impossibile quantificare i danni della> > pirateria> > > > Vallo a dire a Mex che è dovuto andare a> vivere> > in Irlanda per colpa della crisi delle> vendite> > dovuta alla pirateria > > E tu come lo sai che è dovuta alla pirateria? > Palla di vetro?La colpa e' sempre della pirateria.Non pensare che bastino decine di studi indipendenti e statistiche di mercato a dimostrare il contrario.Se il forum dei videotecari dice che la colpa e' della pirateria, lasciamoglielo credere!panda rossaRe: niente di nuovo
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> E tu come lo sai che è dovuta alla pirateria? > Palla di vetro?Da Napster in poi c'è stato un crollo delle vendite. E ben prima della vendita di musica online un sacco di negozi musicali hanno chiuso.Non il vuole la palla di vetro, basta togliersi il paraocchi.Dottor StranamoreRe: niente di nuovo
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: yurg> > Bhé in realtà il giudice non dice niente di> > nuovo: la tesi è sorretta da numerose> analisi> e> > ricerche scientifiche che dimostrano come sia> > impossibile quantificare i danni della> pirateria> > Vallo a dire a Mex che è dovuto andare a vivere> in Irlanda per colpa della crisi delle vendite> dovuta alla pirateria (avvenuta ben prima della> crisi> economica).Ma non era andato in irlanda perchè la moglie non trovava lavoro in italia? Ma soprattutto... non lavora per apple?sbrotflRe: niente di nuovo
- Scritto da: sbrotfl> Ma non era andato in irlanda perchè la moglie non> trovava lavoro in italia? Ma soprattutto... non> lavora per> apple?E' andato in irlanda perche' la birra e' meglio.E per questo lo invidio.panda rossaRe: niente di nuovo
Appunto!Adesso dimmi, onestamente: aver costretto un fanboy apple come mex ad andarsene dall'italia... ti pare che sia un danno? Ci tieni tanto ad avere in casa uno così?uno qualsiasiRe: niente di nuovo
- Scritto da: Dottor Stranamore> Vallo a dire a Mex che è dovuto andare a vivere> in Irlanda per colpa della crisi delle vendite> dovuta alla pirateria (avvenuta ben prima della> crisi economica).In Irlanda la pirateria non esiste?Ma poi Irlanda del Nord (quindi Regno Unito) o Irlanda del Sud (quindi EIRE)?Luco, giudice di linea mancatoRe: niente di nuovo
> Vallo a dire a Mex che è dovuto andare a vivere> in Irlanda per colpa della crisi delle vendite> dovuta alla pirateria (avvenuta ben prima della> crisi> economica).Colpa? A me non sembra una colpa aver allontanato mex da qui...uno qualsiasiApplausi al giudice
Dice cose ovvie, ma che in un mondo in cui sono i lobbisti a decidere a danno di tutti gli altri, è sacrosanto ribadire e ripetere, per impedire a quei lobbisti di decidere.Se al tribunale di Bergamo, a quello di Napoli e ai tribunali insulari (Sicilia e Sardegna) i magistrati avessero il QI di quel giudice, in Italia si starebbe molto meglio.Viva España, alzad los brazos, hijosdel pueblo español,que vuelve a resurgir.Gloria a la Patria que supo seguir,sobre el azul del mar el caminar del sol.[yt]17W8Ht03rvE[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 novembre 2011 20.52-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoSe voi foste il giudice
A) Vi sentireste dei traditori perché non vi siete sottomessi allo strapotere delle lobby, dei politici, delle corporazioni para-massonicheB) Vi sentireste un videotecaro fallito che viene a scrivere stupidaggini sul forum di punto informatico senza neanche leggere le risposteC) Vi sentireste uno che non capisce perché rispondere in questo modo ad un classico quesito della Settimana EnigmisticaD) Vi sentireste persone migliori per aver fatto qualcosa per l'umanità che lotta contro gli oppressori che vogliono fare profitto su profittoLuco, giudice di linea mancatoVoglio una ferrari
Voglio una ferrari tanto non la comprerei comunque, me la regalate? E fangulo chi invece la compra :D, stupidi miliardari!Non comprerei nemmeno i programmi che uso quotidianamente, chi me li regala? Suite Adobe, Office, e giochi infiniti? Giuro che non li compro originali. Esiste una tessera per avere tutto gratis se giuri che non compreresti mai originale?SbuoroloyaRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: Sbuoroloya> Voglio una ferrari tanto non la comprerei> comunque, me la regalate?Dammi un replicatore capace di replicare la materia a costo zero, te ne faccio diecimila miliardi di miliardi di copie. In questo modo io che compro una ferrari ne faccio diecimilia miliardi di miliardi di copie, tu hai da me la copia ma io posso continuare a guidare la mia ferrari. Se invece ti dessi la mia ferrari, io poi la ferrari non ce l'avrei più. Esattamente come la differenza tra regalarti il CD che ho comprato e fartene una copia: nel primo caso non posso più usufruire di ciò che ho regolarmente pagato, nel secondo caso sì.Quando quelli come te capiranno questa semplice differenza, allora potrete dire di esservi evoluti dallo stadio di parassiti allo stadio di mammiferi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Voglio una ferrari
umh.. direi che il parassita è chi la pensa come te.Il futuro è tutto digitale, se ogni opera replicabile fosse gratis finirebbe l'era del business e tutti mangeremmo la polvere, zero soldi, zero lavoro. L'industria del cinema, del software e della musica crea milioni di posti di lavoro con questo modello, mentre "i servizi" web, che quelli come te millantano essere l'unica forma saggia di guadagno, sono una minoranza non tollerabile per tutti e che non sopporterebbe _MAI_ la mole di lavoro che verrebbe a mancare se le idee filosofiche dei ragazzini di questo "forum" divenissero mai realtà. Ragazzini che non vogliono altro che i giochi dell'xbopx gratis perchè non lavorano da bravi italiani, e non hanno i soldi per comprare nulla.E' che chi non riesce nel lavoro e nella vita, rosica e invidia a morte chi i soldi li fa. Chi i soldi li ha, compra i beni, qualunque essi siano, rispettando il lavoro di altri.Un dipendente non potrà mai capire l'imprenditoria.MillyRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: Milly> umh.. direi che il parassita è chi la pensa come> te.> > Il futuro è tutto digitale, se ogni opera> replicabile fosse gratis finirebbe l'era del> businessIl nostro scopo è <b> ESATTAMENTE QUELLO </b> > e tutti mangeremmo la polvere, zero> soldi, zero lavoro.Lo scopo è proprio <b> RIDURRE LA NECESSITÀ DI LAVORARE </b> > > L'industria del cinema, del software e della> musica crea milioni di posti di lavoro con questo> modelloLavori che non servono più. E di cui dovremmo essere noi a pagare gli stipendi. Quindi, noi non paghiamo.>, mentre "i servizi" web, che quelli come> te millantano essere l'unica forma saggia di> guadagno, sono una minoranzaAppunto: meno bocche da sfamare (visto che dovremmo essere noi a sfamarle, cerchiamo di ridurne il numero)> non tollerabile per> tutti e che non sopporterebbe _MAI_ la mole di> lavoro che verrebbe a mancare se le idee> filosofiche dei ragazzini di questo "forum"> divenissero mai realtà. Ragazzini che non> vogliono altro che i giochi dell'xbopx gratis> perchè non lavorano da bravi italiani, e non> hanno i soldi per comprare> nulla.Ragazzini che hanno capito che non ha senso dare dei soldi per una copia che possono farsi da soli.> > E' che chi non riesce nel lavoro e nella vita,> rosica e invidia a morte chi i soldi li fa. Non preoccuparti, perchè non ne farai più.> Chi i> soldi li ha, compra i beni, qualunque essi siano,> rispettando il lavoro di> altri.Rispettiamo chi lavora. Ma non rispettiamo affatto chi non lavora e vuole vivere di rendita a nostre spese.E non rispettiamo chi fa un lavoro inutile.> > Un dipendente non potrà mai capire> l'imprenditoria.Ma noi non siamo i tuoi dipendenti. Siamo quelli che ti davano i soldi... e che hanno deciso di non dartene più, perchè non ci servono più i tuoi servigi.uno qualsiasiRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: Milly> L'industria del cinema, del software e della> musica crea milioni di posti di lavoro con questo> modelloVedi, il problema dell'industria del copyright è lo stesso della finanza neoliberista: dato che commerciano in prodotti immateriali e quindi senza un valore a prescindere, gli attribuiscono un prezzo stabilito arbitrariamente che in genere corrisponde al massimo che il nocciolo duro degli utenti è disposto a pagare. Il punto è che l'equazione incassi = posti di lavoro addotta dalle multinazionali del copyright a difesa delle loro attività di lobbying è fallace per lo stesso motivo che ha causato la bolla della net economy nel 2000: il valore dei loro prodotti è virtuale e non è detto che l'economia REALE disponga delle risorse per sostenere un mercato che, in definitiva, sottrae risorse ad altri investimenti, che, mi permetto di dire specie in riferimento all'industria dell'intrattenimento, potrebbero avere per l'umanità risvolti più proficui. La differenza è che la finanza emette titoli, a volte tossici, loro invece vendono licenze. QUINDI, concludendo, è più che giusto che le opere protette dal diritto d'autore non siano gratuite, ma sarebbe opportuno che i governi nazionali vigilassero sui vari cartelli che impongono prezzi artificialmente gonfiati, vedi per esempio l'ultima epoca dei CD, sui quali iTunes Store ha avuto un effetto dirompente di crollo dei prezzi, cosa che i produttori cinematografici stanno ora cercando di evitare a tutti i costi. Per la collettività e per il bene della cultura sarebbe più positivo se un prodotto digitale venisse venduto a meno, ma a più persone.Insomma, non occorre essere dei pirati per avere dei motivi per contestare il modello di business di parecchie società del settore, un modello che, ricordati, è costruito a tutto vantaggio delle aziende medesime, con la compiacenza dei politici di tutto il mondo che, anzichè difendere gli interessi della maggioranza dei cittadini, difendono quelli di quella che non può che definirsi un'esigua minoranza.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2011 07.44-----------------------------------------------------------Luke1Re: Voglio una ferrari
> se ogni opera replicabile fosse gratis finirebbe> l'era del businessMai troppo tardi.E aggiungo, il <b> Free Software </b> non esiste, le <b> Creative Commons </b> non esistono...https://www.fsf.orghttp://www.creativecommons.org> se le idee> filosofiche dei ragazzini di questo "forum"> divenissero mai realtà.Dove non arriva il ragionamento, arriva l'offesa... :-O> E' che chi non riesce nel lavoro e nella vita,> rosica e invidia a morte chi i soldi li fa.(rotfl)Ho sempre molta compassione, e lo dico senza ironia, per chi si crede un vincente solo perché ha fatto i soldi. [yt]AZ8mrzSKzQs[/yt]> Un dipendente non potrà mai capire> l'imprenditoria.Oh, lo capiscono, eccome se lo capiscono... <b> Occupy Wall Street </b> http://www.occupywallst.orgP-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Voglio una ferrari
Scusami, non capisco..Facciamo che io mi metto li e produco un software, ci lavoro giorno e notte per 6 mesi. Poi non chiedo una Ferrari ma i soldi per mangiare e pagare le bollette (e magari 2 giorni di svago dopo tanto lavoro) li posso chiedere?Secondo la tua logica dovrei proporre il suddetto software a 10/15k così il primo che lo compra mi paga le spese e poi lo regala? A me va bene, ma chi è il primo tonto? Oppure potrei venderlo a 100 sperando di venderne almeno 100/150 copie, ma in questo caso dovrei impedirne la copia. Oppure dire: "il sw te lo regalo però vi faccio assistenza a 50/ora" dopotutto devo rientrare delle spese, però rischio che un altro prenda il mio sw, lo studi per 15 giorni e poi ci faccia l'assistenza a 20/ora (lui non ha 6 mesi di spese da far rientrare) e così mi prende i clienti...Come facciamo? Vivo di aria e amore per l'informatica?Non sono ironico, se mi spieghi questa cosa cambio lavoro e mi do al free software..pippino il breveRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: pippino il breve> Scusami, non capisco..> Facciamo che io mi metto li e produco un> software, ci lavoro giorno e notte per 6 mesi.> Poi non chiedo una Ferrari ma i soldi per> mangiare e pagare le bollette (e magari 2 giorni> di svago dopo tanto lavoro) li posso chiedere?Se il software te l'ho chiesto io, e abbiamo concordato un prezzo, me li puoi chiedere e come.Se il software l'hai scritto tu, trovati prima uno sponsor e poi lo fai, esattamente come fa chiunque voglia compiere un'impresa senza poterselo permettere. Cristoforo Colombo dovette andare dai re di Spagna per farsi dare le tre caravelle. Non è che prima è andato in america e poi ha detto "io sono andato al di là dell'oceano, chi vuole finanziare quello che ho già fatto"?> Secondo la tua logica dovrei proporre il suddetto> software a 10/15k così il primo che lo compra mi> paga le spese e poi lo regala?No. Devi trovare PRIMA qualcuno disposto a darteli quei soldi. Anche se non te li desse subito (visto che non è un lavoro come un viaggio che ha dei costi prima del lavoro stesso) ma che mettesse nero su bianco che quando hai completato il lavoro te li dà.> A me va bene, ma chi è il primo tonto?Dipende dal software. Fai un software di progettazione di aerei e chiedi alla Boeing se è interessata.> Oppure potrei venderlo a> 100 sperando di venderne almeno 100/150 copie,> ma in questo caso dovrei impedirne la copia.E non devi farlo. Altrimenti non solo i 100 euro non te li pago ma farò di tutto affinché nessuno lo faccia: quindi mi procurerò il software in altro modo (ad esempio da uno solo che l'ha comprato) e cercherò di distribuirne gratis quante più copie possibili in modo che tu non veda un euro e capisca di avere sbagliato a pretendere di vendere delle copie.> Oppure dire: "il sw te lo regalo però vi faccio> assistenza a 50/ora" dopotutto devo rientrare> delle spese, però rischio che un altro prenda il> mio sw, lo studi per 15 giorni e poi ci faccia> l'assistenza a 20/ora (lui non ha 6 mesi di> spese da far rientrare) e così mi prende i> clienti...E' un tuo problema se i tuoi costi di assistenza sono fuori mercato. Prova a chiedere a RedHat come fa a campare, da dove li prende i soldi.> Come facciamo? Vivo di aria e amore per> l'informatica?Se il software lo scrivi per te stesso devi fare come quando la musica la scrivo per me e non per qualcuno che me l'ha commissionata: io faccio concerti, tu fai assistenza sul software o trovati uno sponsor (non necessaiamente nel programma, basterebbero gli adware sul sito)> Non sono ironico, se mi spieghi questa cosa> cambio lavoro e mi do al free software..Cambia lavoro e datti al free software, l'intero pianeta te ne sarà grato. Anzi quasi l'intero pianeta, gli unici a non essertene grati saranno gli imprenditori antiquanti e disonesti che pretendono di vendere le copie del software, e che è quindi più che giusto che falliscano.Luco, giudice di linea mancatoRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: pippino il breve> Scusami, non capisco..> Facciamo che io mi metto li e produco un> software, ci lavoro giorno e notte per 6 mesi.> Poi non chiedo una Ferrari ma i soldi per> mangiare e pagare le bollette (e magari 2 giorni> di svago dopo tanto lavoro) li posso> chiedere?A chi li vorresti chiedere?Il tuo software che hai fatto in 6 mesi ti e' stato per caso commissionato?In tal caso paga il committente.Non ti e' stato commissionato?E allora che vuoi?Pensa che io lo scorso weekend ho reimbiancato il plafone del mio soggiorno.Quanto mi paghi?> Secondo la tua logica dovrei proporre il suddetto> software a 10/15k così il primo che lo compra mi> paga le spese e poi lo regala? A me va bene, ma> chi è il primo tonto?Non e' detto che ci sia.> Oppure potrei venderlo a> 100 sperando di venderne almeno 100/150 copie,> ma in questo caso dovrei impedirne la copia.No. Puoi sperare di vendere le copie, ma se provi ad impedire la copia, noi ti toglieremo la protezione, perche' tu impedendo la copia stai di fatto togliendoci un sacrosanto diritto.> Oppure dire: "il sw te lo regalo però vi faccio> assistenza a 50/ora" dopotutto devo rientrare> delle spese, però rischio che un altro prenda il> mio sw, lo studi per 15 giorni e poi ci faccia> l'assistenza a 20/ora (lui non ha 6 mesi di> spese da far rientrare) e così mi prende i> clienti...Quindi dovrai adeguarti al mercato.Del resto, tornando alla riga iniziale, chi te lo ha chiesto? > Come facciamo? Vivo di aria e amore per> l'informatica?Ma mettersi a lavorare e' cosa tanto disdicevole?> Non sono ironico, se mi spieghi questa cosa> cambio lavoro e mi do al free> software..Ecco, cambia lavoro e dedicati al free software.panda rossaRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: pippino il breve> Scusami, non capisco..> Facciamo che io mi metto li e produco un> software, ci lavoro giorno e notte per 6 mesi.> Poi non chiedo una Ferrari ma i soldi per> mangiare e pagare le bollette (e magari 2 giorni> di svago dopo tanto lavoro) li posso> chiedere?> Tu puoi chiedere tutto quello che vuoi. Esiste la libertà di parola.Ma non significa che qualcuno sia tenuto a darti quello che hai chiesto.> Secondo la tua logica dovrei proporre il suddetto> software a 10/15k così il primo che lo compra mi> paga le spese e poi lo regala? A me va bene, ma> chi è il primo tonto?Se non lo sai tu, perchè hai scritto il programma?Di solito, prima di iniziare a fare un lavoro, si va a vedere se c'è qualche richiesta per quel lavoro. Altrimenti rischi di costruire una cattedrale nel deserto (e il software è come una cattedrale; prima si costruisce, poi si prega)> Oppure potrei venderlo a> 100 sperando di venderne almeno 100/150 copie,> ma in questo caso dovrei impedirne la copia.Dal momento che impedirne la copia non è tecnicamente possibile, mi pare evidente che sei costretto a scegliere la prima opzione.> Oppure dire: "il sw te lo regalo però vi faccio> assistenza a 50/ora" dopotutto devo rientrare> delle spesePossibilissimo.>, però rischio che un altro prenda il> mio sw, lo studi per 15 giorni e poi ci faccia> l'assistenza a 20/ora (lui non ha 6 mesi di> spese da far rientrare) e così mi prende i> clienti...Mi dici che in 15 giorni l'altro riesce ad accumulare tutte le conoscenze che tu hai acquisito in 6 mesi, solo leggendo il tuo programma? Se sei così bravo a insegnare, dovevi fare il professore.> Non sono ironico, se mi spieghi questa cosa> cambio lavoro e mi do al free> software..Spero di averti chiarito qualcosa.uno qualsiasiRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: Sbuoroloya> Voglio una ferrari tanto non la comprerei> comunque, me la regalate?Copiatela pure, se ci riesci.> > E fangulo chi invece la compra :D, stupidi> miliardari!> > Non comprerei nemmeno i programmi che uso> quotidianamente, chi me li regala? Suite Adobe,> Office, e giochi infiniti?Scaricateli. Non è difficile.> > Giuro che non li compro originali. Fai bene.> Esiste una tessera per avere tutto gratis se> giuri che non compreresti mai> originale?sì: si chiama rapidshare.uno qualsiasiRe: Voglio una ferrari
Ma se nessuno compra, l'azienda come paga i dipendenti, e come paga il progresso del software? :DMa non vi rendete conto che tale filosofia è condivisa solo da cinesi, messicani ( tutti alla soglia della fame e che non possono comprare ) ed italiani (ed annessa razza spagnola, notoriamente indisciplinata)? Qualche altro pazzo che proclama il tuttogratis o ha le chiappe parate tipo Stallman, e cerca notorietà per pianare i suoi complessi di inferiorità in altri ambiti, o è un ragazzino squattrinato.Nel resto del mondo occidentale si paga tutto, ed il senso civile è altissimo.L'unica spiegazione è che l'italia è appunto un paese povero, quale appunto è.Eh verrà il giorno in cui tutto si pagherà ( si spera poco grazie alla sana concorrenza ) ed anche voi ragazzini che credete di essere furbi, dovrete lavorare, pagare e desiderare ciò che non potete comprarvi, e TIRARE FUORI I SOLDI rispettando e preservando il lavoro altrui come fanno tutti gli altri nel mondo.Tale analogia mi ricorda quella dell'italiano furbetto che NON paga le tasse, mentre in tutto il resto del mondo il 99% pagano e ringraziano.SbuoroloyaRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: Sbuoroloya> Ma se nessuno compra, l'azienda come paga i> dipendenti, e come paga il progresso del> software?> :DNon lo paga. Semplice.Se a noi interessa una versione nuova, te la commissioniamo e te la paghiamo noi. Se invece non ci interessa (perchè quella attuale ci va bene)... non c'è proprio bisogno di svilupparla.> > Ma non vi rendete conto che tale filosofia è> condivisa solo da cinesiChe infatti stanno conquistando l'economia mondiale. Quindi, vuol dire che tale filosofia è giusta.>, messicani ( tutti alla> soglia della fame e che non possono comprare )Non possono comprare, ma non ne hanno nemmeno la necessità, potendo avere gratis.> Qualche altro pazzo che proclama il tuttogratis o> ha le chiappe parate tipo Stallman, e cerca> notorietà per pianare i suoi complessi di> inferiorità in altri ambiti, o è un ragazzino> squattrinato.Nè l'uno, nè l'altro.> > Nel resto del mondo occidentale si paga tutto, ed> il senso civile è> altissimo.E cosa hanno ottenuto? L'iphone e altre ca6ate.> > L'unica spiegazione è che l'italia è appunto un> paese povero, quale appunto> è.Chiamala come vuoi...> > Eh verrà il giorno in cui tutto si pagherà ( si> spera poco grazie alla sana concorrenza ) La sana concorrenza c'è già: si chiama P2P, rapidshare e condivisione.Per i beni digitali si andrà al tutto-gratis-sempre-e-comunque.>ed> anche voi ragazzini che credete di essere furbi,> dovrete lavorare, pagare e desiderare ciò che> non potete comprarvi, e TIRARE FUORI I SOLDI> rispettando e preservando il lavoro altrui come> fanno tutti gli altri nel> mondo.O attaccarci al P2P e prenderci tutto gratis, e usare i soldi per produrre e comprare beni materiali. E quando tu vorrai comprare beni materiali (ad esempio, il cibo) da noi, scoprirai che non hai i soldi perchè non hai incassato nulla... e sarai tu a trovarti nei guai.> Tale analogia mi ricorda quella dell'italiano> furbetto che NON paga le tasse, mentre in tutto> il resto del mondo il 99% pagano e> ringraziano.Allora vorrà dire che pagherai tu per noi.uno qualsiasiRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: Sbuoroloya> Ma se nessuno compra, l'azienda come paga i> dipendenti, e come paga il progresso del> software? :DIl progresso del software, guardacaso, è venuto tutto dal software libero, dove è la CONDIVISIONE DEL CODICE la vera conoscenza. Questi che vivono col software libero che fanno progressi, guadagnano tanto e gli utenti non gli pagano i programmi. Ma anche al di fuori del software libero, ci sono altri modelli di business. Google è una delle aziende più ricche del pianeta. Facebook segue a ruota. Tu paghi Google o paghi Facebook?Perché questi PARASSITI (perché TALI SONO) non si comportano come Google e come Facebook, NON FACENDO PAGARE I CLIENTI ma sfruttando quegli stessi modelli di business.Utenti che GIUSTAMENTE li mandano a quel paese: io perdo il mio tempo ad usare il tuo software per il quale tu dici in quella roba che chiami licenza d'uso "non ti dò alcuna garanzia sul mio prodotto, se ti cancella dei dati non puoi farmi nessuna causa e non puoi richiedermi nessun risarcimento" e dovrei pure darti i miei soldi? E' come se la Barilla dicesse "se dopo aver cucinato questa pasta andate in ospedale in fin di vita con forti contrazioni allo stomaco e dovete fare una lavanda gastrica noi non siamo responsabili, e non potete farci causa"... è roba da sequestro da parte dei NAS e invece per il software sta bene, e allora perché dare soldi a queste aziende? Perché pagarle e farle proliferare su queste licenze ILLEGITTIME NEI CONFRONTI DEI CONSUMATORI?Semmai dovrai essere TU programmatore a PAGARE ME per farti da betatester di un prodotto che tu non sei in grado di garantirti.Perché dare soldi alle major che fissano monopoli sulle opere (ma non dovevano essere degli autori)? Perché non posso comprare il film STAR WARS dalla CECCHI GORI piuttosto che dalla 01 DISTRIBUTION e devo dare per forza i soldi alla Fox? Questo è un monopolio ed è ILLEGALE.> Ma non vi rendete conto che tale filosofia è> condivisa solo da cinesi, messicani ( tutti alla> soglia della fame e che non possono comprare ) ed> italiani (ed annessa razza spagnola, notoriamente> indisciplinata)?[img]http://kinialohaguy.files.wordpress.com/2009/08/ferengi-ethics.jpg[/img]> Qualche altro pazzo che proclama il tuttogratis o> ha le chiappe parate tipo Stallman, e cerca> notorietà per pianare i suoi complessi di> inferiorità in altri ambiti, o è un ragazzino> squattrinato.Pensa te quanti seguono Stallman...[yt]DUeZatq2exg[/yt]> Nel resto del mondo occidentale si paga tutto, ed> il senso civile è altissimo.Ci tolgono il diritto alla vita, ci tolgono l'aria? E' COSA 'E NIENTE!!![yt]yM5pLY0ggzo[/yt]> L'unica spiegazione è che l'italia è appunto un> paese povero, quale appunto è.Allora emigra.> Eh verrà il giorno in cui tutto si pagherà ( si> spera poco grazie alla sana concorrenza ) ed> anche voi ragazzini che credete di essere furbi,> dovrete lavorare, pagare e desiderare ciò che> non potete comprarvi, e TIRARE FUORI I SOLDI> rispettando e preservando il lavoro altrui come> fanno tutti gli altri nel mondo.E' più facile che arriveranno replicatore e teletrasporto e finalmente il denaro scomparirà per sempre, perdendo totalmente di significato visto che tutto quello che si comprava si potrà replicare.> Tale analogia mi ricorda quella dell'italiano> furbetto che NON paga le tasse, mentre in tutto> il resto del mondo il 99% pagano e ringraziano.Sì infatti dove nasce il capitalismo? Negli Stati Uniti! Dove devi pagare tutto, anche l'assistenza medica. E se non hai i soldi ti attacchi. Vattene là, vedi come starai bene. E' proprio contro questo modello del "bisogna pagare tutto" che combattiamo. O almeno che combatto io. Siamo stufi che dall'altro ci impongano di pagare tutto. Compresa l'aria (perché la musica altro non è che onde sonore che fluttuano nell'aria) e compresa l'acqua.E' finita la pacchia per te: i referendum hanno dimostrato che gli italiani stanno cambiando, e il tuo ducetto sta per andarsene per sempre, speriamo sparisca dalla faccia della terra e non solo dal parlamento...Luco, giudice di linea mancatoRe: Voglio una ferrari
> Qualche altro pazzo che proclama il tuttogratis <b> Free Software </b> e <b> Creative Commons </b> sono sempre più diffusi, rassegnati... <b> https://www.fsf.org </b> <b> http://www.creativecommons.org </b> > Nel resto del mondo occidentale si paga tuttoBalle.Sai cos'è il volontariato e quanto incide sul welfare?Paghi per usare il teorema di Pitagora?L'Umanità paga qualcuno per tutte le risorse che consuma sul pianeta Terra?D'altra parte, da uno che ragiona solo in termini finanziari, non è che ci si possa aspettare molto... > Eh verrà il giorno in cui tutto si pagheràFosse per te dovrebbero far pagare anche l'aria.Immagino che tu sia molto triste per l'esito del Referendum sull'Acqua.Posso immaginare i tuoi pensieri: Ma come si permettono questi di dire <i> Acqua Bene <b> Comune </b> </i> ? Una cosa è male per definizione se qualcuno non ci può lucrare sopra... <b> http://www.acquabenecomune.org </b> P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Voglio una ferrari
> Voglio una ferrari tanto non la comprerei> comunque, me la regalate?Se esistesse un duplicatore di beni fisici a costo zero, te la regalerebbero volentieri.Per ora ti possono regalare solo Informazione che con il file sharing può essere duplicata a costo zero. <b> Piracy is NOT Theft: Problems of a Nonsense Metaphor </b> https://www.torrentfreak.com/piracy-is-not-theft-111104P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Voglio una ferrari
- Scritto da: Sbuoroloya> Voglio una ferrari tanto non la comprerei> comunque, me la regalate?> > E fangulo chi invece la compra :D, stupidi> miliardari!> > Non comprerei nemmeno i programmi che uso> quotidianamente, chi me li regala? Suite Adobe,> Office, e giochi infiniti?> > Giuro che non li compro originali. > Esiste una tessera per avere tutto gratis se> giuri che non compreresti mai> originale?ecco un altro che guarda il dito..se leggessi l'articolo invece di passare direttamente ai commenti (ok, su PI è una prassi..) potresti addirittura capire che il ragionamento è:caso A: non comprerò lo stesso una ferraric'è qualcuno che me la fa guidare gratis quando mi pare? beneno? pazienzacaso B: sto pensando di comprare una ferrariposso provarla? se mi piace poi la compro, altrimenti nonon posso provarla? col razzo che ci spendo millemila europ4bl0L'ITALIA
è l'unico paese civilizzato in cima alle classifiche della pirateria al 3 posto dietro cina e messico, e questo è un fatto. Un popolo perlopiù di scrocconi morti di fame senza lavoro che stanno fino a 40 anni a casa dei genitori, e che pretendono perchè desiderano ma non possono/vogliono comprare.E' questo il motivo, oltre alla politica misera, del declino del paese: la propria gente, la meschinità e l'ignoranza.Ciao Ciao.gheggegRe: L'ITALIA
Avvisate lo zoo, s'è rotta la teca con le piattole...Luco, giudice di linea mancatoRe: L'ITALIA
Cioè, TU scarichi e vai contro la legge ed io sarei un parassita? :D ahahahah assurdo, la tua saccenza è davvero inquietante.Tu non hai la minima idea ( sei un dipendente a mille euro/mese o sei disoccupato immagino) di cosa sia il "parassitismo".Come dicono sopra, chi non paga le tasse è un parassita, non chi investe in un prodotto che può andare bene o andare male e guadagna sulle vendite. Il rischio di impresa che è molto alto giustifica il guadagno successivo. La tua è mera invidiagheggegRe: L'ITALIA
- Scritto da: gheggeg> Cioè, TU scarichi e vai contro la legge ed io> sarei un parassita?> Quale legge avrebbe infranto?E comunque: sì, tu sei un parassita, perchè vuoi mangiare senza produrre nulla.> > :D ahahahah assurdo, la tua saccenza è davvero> inquietante.> Tu non hai la minima idea ( sei un dipendente a> mille euro/mese o sei disoccupato immagino) di> cosa sia il> "parassitismo".Tu sì, a quanto pare, visto che lo pratichi da sempre.> Come dicono sopra, chi non paga le tasse è un> parassita, non chi investe in un prodotto che può> andare bene o andare male e guadagna sulle> vendite.Le vendite ci sono solo se qualcuno è interessato a comprare.> Il rischio di impresa che è molto alto> giustifica il guadagno successivo. La tua è mera> invidiaNon invidiamo certo il tuo livore e la tua disperazione.uno qualsiasiRe: L'ITALIA
- Scritto da: gheggeg> Cioè, TU scarichi e vai contro la legge ed io> sarei un parassita?Certo: tu lavori UNA VOLTA e pretendi di essere pagato MILIONI DI VOLTE PER LA STESSA COSA quindi sei un parassita.> :D ahahahah assurdo, la tua saccenza è davvero> inquietante.La tua totale ignoranza lo è molto di più.> Tu non hai la minima idea ( sei un dipendente a> mille euro/mese o sei disoccupato immagino) di> cosa sia il "parassitismo".Faccio il musicista, quindi non sono dipendente di nessuno. Ne so molto più di te di chi siano i parassiti: sono i discografici, sono la SIAE, sono quelli che pretendono di fare soldi con copie della mia musica invece di lasciarla libera di circolare liberamente a tutti in modo da darmi la massima visibilità e farmi guadagnare più soldi (più commesse per fare composizioni, più concerti dal vivo, più gente che ci viene).> Come dicono sopra, chi non paga le tasse è un> parassita,Certo. E infatti guardacaso i maggiori evasori sono imprenditori e professionisti, quelli che guadagnano molto più dei mille euro al mese. Non certo i dipendenti, che le tasse se le trovano già detratte in busta paga.> non chi investe in un prodotto che può> andare bene o andare male e guadagna sulle> vendite.Le vendite di che? Delle COPIE di un disco o di un programma? Lo trovo assolutamente scorretto dal punto di vista etico, visto che è per colpa di questo sistema se la Disney guadagna con un film del 1937 (Biancaneve e i sette nani) o se i nipoti di Cesare Andrea Bixio continuano a prendere soldi per "Mamma solo per te la mia canzone vola".> Il rischio di impresa che è molto alto> giustifica il guadagno successivo. La tua è mera> invidiaIl guadagno deve essere ad libitum? Ma poi chi le vuole queste imprese? Che vadano a lavorare davvero, invece di girarsi i pollici per decidere quante copie devono fare di un disco. Quante copie voglio ci siano di un mio brano? Sette miliardi, una per ogni abitante del pianeta. E' possibile fare in modo che tutti i sette miliardi abbiano acXXXXX ad uguali condizioni alla mia musica? Sì ed è possibile soltanto se il costo di ogni copia è pari a zero in modo da dare lo stesso diritto di ascolto tanto alla mamma africana con quindici figli a carico quanto al riccastro statunitense. ZERO è l'unica cifra che possono permettersi entrambi. E io voglio che la mia arte raggiunga entrambi.Luco, giudice di linea mancatoRe: L'ITALIA
- Scritto da: gheggeg> è l'unico paese civilizzato in cima alle> classifiche della pirateria al 3 posto dietro> cina e messico, e questo è un fatto.Meno male: così i parassiti che vogliono vivere di rendita sul copyright se ne andranno da qui e non torneranno.uno qualsiasiRe: L'ITALIA
> Ciao Ciao.Te ne vai (dall'Italia) ? Buona cosa (per chi resta)!Joe TornadoRe: L'ITALIA
Auguri e voi ed al vostro governo stabile, sinistra destra sopra o sotto che sia! :D avete il futuro assicurato, soprattutto i vostri figli ( se riuscirete a nutrirli ) che resteranno con voi fino a 35 anni così la famiglia è più unita :D ( per poi dopo prendere , con due lauree, precariamente 800 euro al mese per 10 ore di lavoro al giorno ) Salutatemi gli immigrati cinesi, albanesi, romeni, tunisini, africani e ucraini che tranquillamente stanno colonizzando le città soppiantando il povero spirito italiano ! ( l'unico paese dove se mostri la bandiera e sei patriottico, o sei fascista/nazista o ci sono i mondiali di calcio )Il paese delle provole e della pizza, oltrechè degli scariconi scrocconi che sono contro il capitalismo,di chi non paga le tasse perchè troppo alte e del governo che non offre servizi perchè non ci sono soldi e mette più tasse.Mafia, camorra, ndrangheta, sbrangheta e sbrunghete.Contenti voi, contenti tuttiiiiiiiiiiiiii! Ora vado che devo lasciare la banda al mulo!gheggegRe: L'ITALIA
- Scritto da: gheggeg> Auguri e voi ed al vostro governo stabile,> sinistra destra sopra o sotto che sia! :D> Odio chi cerca di buttarla in politica perchè non ha nulla da dire.> > avete il futuro assicurato, soprattutto i vostri> figliCerto: non vogliamo che i nostri figli crescano in una società mostruosa come quella che auspichi tu, dove si paga anche solo per il pensiero.E perciò vogliamo assicurarci che ciò non possa accadere, stroncando sul nascere ogni possibilità di costruire una società del genere.> ( se riuscirete a nutrirli ) che resteranno> con voi fino a 35 anni così la famiglia è più> unitaComplimenti a te, che in una famiglia costituita da due genitori e un solo figlio vuoi avere tre case (due per i genitori separati, una per il figlio), così poi vi ritroverete pieni di mutui da pagare. Lo sai, vero, che la crisi è partita proprio da gente così, che si è indebitata per i mutui (eh, ma loro volevano andarsene di casa presto... mica erano italiani), e poi è andata in bancarotta trascinandosi con sè le banche.> Il paese delle provole e della pizza, oltrechè> degli scariconiSono fiero di farne parte. Mi vergognerei ad essere uno come te, uno schiavetto pronto a comprare a ogni pubblicità.uno qualsiasiRe: L'ITALIA
Sembri essere ben lontano da tutto ciò: continua così ... un problema in meno !Joe TornadoRe: L'ITALIA
- Scritto da: gheggeg> Salutatemi gli immigrati cinesi, albanesi,> romeni, tunisini, africani e ucraini che> tranquillamente stanno colonizzando le città> soppiantando il povero spirito italiano ! (> l'unico paese dove se mostri la bandiera e sei> patriottico, o sei fascista/nazista o ci sono i> mondiali di calcio )Se ti danno del fascista non è per la bandiera ma perché parli di "spirito italiano". Qualcosa che non è mai esistita se non nella mente di quello che <b> giustamente </b> hanno appeso a piazzale Loreto.L'Italia è sempre stata al centro del Mediterraneo e per questo abbiamo la fama di commercianti, navigatori e scopritori. Abbiamo LA <b> FORTUNA </b> di avere la possibilità di scambio culturale con popoli così diversi e ci lamentiamo dello spirito italiano? Solo Bossi e i suoi seguaci potrebbero pensarla così. Per fortuna da queste parti non hanno alcun seguito. Visto che lui parla di superiorità della Padania, beh, io sono sicuro che la mia gente è superiore: noi l'immigrato lo accogliamo lo stesso persino se venisse dalla Padania. Vi ispirate a Francia e Germania, bene hanno molti difetti ma andate a vedere cosa hanno fatto loro in materia di immigrazione... e mentre la nazionale francese ha dentro tutti fuorché francesi, da noi un italiano di colore viene fischiato solo per il fatto di essere di colore...> Il paese delle provole e della pizza, oltrechè> degli scariconi scrocconi che sono contro il> capitalismo,di chi non paga le tasse perchè> troppo alte e del governo che non offre servizi> perchè non ci sono soldi e mette più> tasse.Sì è esattamente così. Se non ti piace puoi sempre andartene.> Mafia, camorra, ndrangheta, sbrangheta e> sbrunghete.> Contenti voi, contenti tuttiiiiiiiiiiiiii!Guarda che se noi vogliamo scaricare da internet è proprio per NON rifinanziare la camorra che sulla pirateria COMMERCIALE ci guadagna tanti soldi. Ma se lo stato ci impedisce di scaricare da internet, l'unica azienda che guadagnerà sarà la camorra. E' questo il modo di combattere la criminalità organizzata? Ridirigendole addosso un fiume di soldi dovuti al bisogno primario di cultura della popolazione? E' come imporre all'acqua del rubinetto prezzi da 20 euro al litro (molto più di quella in bottiglia), mettere le acque minerali in mano alle mafie e poi venirci a dire "se andate alla sorgente del TORRENTe con le vostre bottiglie a prendere la nostra acqua commettete un reato". Secondo te che succede?A) La gente non beve piùB) La gente non va alla sorgente e compra l'acqua imbottigliata dalla mafiaC) La gente se ne sbatte del divieto e va alla sorgente del TORRENTeOvviamente la C. Ma se a tutti quelli che vanno alla sorgente del TORRENTe poi li arrestano, cosa succederà tra la A e la B?> Ora vado che devo lasciare la banda al mulo!Peccato che non lo faccia davvero.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2011 02.48-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: L'ITALIA
- Scritto da: gheggeg> è l'unico paese civilizzato in cima alle> classifiche della pirateria al 3 posto dietro> cina e messico, e questo è un fatto.> > > Un popolo perlopiù di scrocconi morti di fame> senza lavoro che stanno fino a 40 anni a casa dei> genitori, e che pretendono perchè desiderano ma> non possono/vogliono> comprare.> E' questo il motivo, oltre alla politica misera,> del declino del paese: la propria gente, la> meschinità e> l'ignoranza.> > Ciao Ciao."E delluomo desiderare che anche gli altri gioiscano del bene di cui noi godiamo, non di costringere gli altri a vivere secondo il nostro modo di pensare Baruch SpinozaDistribuire un film con il p2p = desiderare che anche gli altri gioiscano del bene di cui noi godiamo.Impedire il p2p = costringere gli altri a vivere secondo il nostro modo di pensare.Pallo PincoRe: L'ITALIA
- Scritto da: Pallo Pinco> "E delluomo desiderare che anche gli altri> gioiscano del bene di cui noi godiamo, non di> costringere gli altri a vivere secondo il nostro> modo di pensare Baruch> SpinozaMica ti vietano di godere del bene, basta pagarlo. Non è mica un bene di lusso che pochi si possono permettere.Anzi se non vuoi pagarlo si può ribaltare il ragionamento di Spinoza contro chi scarica a sbafo. Si vuol godere del bene, ma senza dare niente in cambio (all'autore) imponendo il vostro modo di pensare: la retorica del p2p in cui voi dite agli altri come devono guadagnare.Dottor StranamoreRe: L'ITALIA
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Pallo Pinco> > "E delluomo desiderare che anche gli altri> > gioiscano del bene di cui noi godiamo, non di> > costringere gli altri a vivere secondo il> nostro> > modo di pensare Baruch> > Spinoza> > Mica ti vietano di godere del bene, basta> pagarlo. Non è mica un bene di lusso che pochi si> possono> permettere.Se lo pago, è mio, però. Siamo d'accordo?E se è mio, poi posso farne ciò che voglio, giusto?> Anzi se non vuoi pagarlo si può ribaltare il> ragionamento di Spinoza contro chi scarica a> sbafo. Si vuol godere del bene, ma senza dare> niente in cambio (all'autore)Ovvio: non gli ho tolto niente, non gli do niente.uno qualsiasiRe: L'ITALIA
> è l'unico paese civilizzato in cima alle> classifiche della pirateria al 3 posto:-)> Un popolo perlopiù di scrocconi morti di fame:-OABOLIRE IL COPYRIGHTcarlucci berlusca e compagni
Qui, in Italia, paese stuprato da cavalieri senza cavallo e subrette siliconati, si pensa solo a far pagare per qualsiasi cosa, compresi i trailers (che non li caga nessuno e comunque li si puo trovare in lingua inglese).berlusca, Carlucci di gomma, imparate qualcosa dai nostri confinanti, non pensate solo ai soldi.Ma un calcio nel vostro XXXX secco ve lo darei volentieri, datemi solo una opportunità.Ma con le scarpe da cantiere: con la punta di ferro.Parassiti.cognomeRe: carlucci berlusca e compagni
- Scritto da: cognome> cavalieri senza cavalloQuesta è meravigliosa (rotfl) ma lui aveva pure lo stalliere, un certo Vittorio Mangano...Luco, giudice di linea mancatoRe: carlucci berlusca e compagni
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: cognome> > cavalieri senza cavallo> > Questa è meravigliosa (rotfl) ma lui aveva pure> lo stalliere, un certo Vittorio> Mangano...Aveva anche un "cavallo e mezzo" comprato in un albergo!!!dont feed the troll/dovellaSe voi foste il giudice 2
Un'azienda scoprì che un suo dipendente aveva fatto copia dei file al lavoro portandoseli a casa. Il dipendente sostenne che avendone fatto copia l'azienda non aveva subito alcun danno per la mancanza di quei file e che, non trattandosi di file riservati, non poteva trattarsi di segreto industriale. L'azienda ribadì che l'uomo non poteva comunque copiare i file e lo denunciò per furto. La cosa finì in tribunale.Per il dipendente prese la difesa l'avvocato Rossi:Avvocato Rossi: "Il mio cliente è innocente! L'azienda sa bene che quando un file viene copiato esso non viene affatto sottratto dall'hard disk aziendale ma ne viene creata una sua copia, in modo non diverso da quando viene creata una fotocopia di un documento, lasciando quindi il documento al suo posto! Chiedo quindi che il mio cliente venga assolto dal reato di cui all'articolo 624 c.p. perché il fatto non sussiste! Chiedo inoltre a questa illustrissima Corte che venga addebitato il pagamento delle spese processuali e del mio onorario a carico della controparte. Grazie ho finito"Il giudice diede quindi la parola all'avvocato Verdi, che difendeva gli interessi dell'azienda:Avvocato Verdi: "L'azienda che rappresento, e che ha mosso causa contro il cliente del mio collega Rossi, sostiene che non vi è necessità di impedire al proprietario di un bene l'acXXXXX a quel bene, ma basta che l'agente se ne impossessi, sia pure in copia, perché si configuri il reato di cui all'articolo 624. Questo perché è, proprio come dice il collega, esattamente come una fotocopia: quando volete fare una fotocopia, il documento viene comunque rimosso dal raccoglitore per essere fotocopiato, e questo basta, di per sé, a configurare il reato di furto. Orbene, trattandosi di <i> files </i> informatici, è chiaro che il dipendente non abbia diritto di appropriarsene, anche se non si tratta di documenti riservati: avrebbe dovuto, come minimo, chiedere il permesso al suo superiore, e solo dopo eventuale risposta affermativa avrebbe potuto farne copia, con la responsabilità della stessa che ricadeva sul superiore che l'avesse autorizzata. Così non è stato, e chiedo quindi che la controparte venga condannata per il reato di cui all'articolo 624 c.p. e voglia questa Corte condannarla anche al pagamento delle spese processuali e degli onorari. Grazie ho finito" <b> SE VOI FOSTE IL GIUDICE, A CHI AVRESTE DATO RAGIONE? </b> (la soluzione nella risposta a questo messaggio)Luco, giudice di linea mancatoRe: Se voi foste il giudice 2
Soluzione (dopo spoiler):Il dipendente venne assolto. La Corte di Cassazione sentenziò infatti: «Deve ritenersi la insussistenza del contestato reato di furto, condividendo il Collegio il principio già espresso da questa Corte secondo cui è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura non autorizzata di "files" contenuti in un supporto informatico altrui, non comportando tale attività la perdita del possesso della "res" da parte del legittimo detentore... (omissis)... i dati e le informazioni non sono compresi nel concetto, pur ampio, di "cosa mobile"... (omissis) la sottrazione di dati quando non si estenda ai supporti materiali su cui i dati sono impressi altro non è che una "presa di conoscenza" di notizie, ossia un fatto intellettivo, rientrante, se del caso, nella violazione dei segreti» (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 26 ottobre 2010 (dep. 21 dicembre 2010), n. 44840)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 novembre 2011 02.31-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Se voi foste il giudice 2
maaaa il materiale della settimana engmistica, non è soggetto a copyright?E la frase "se voi foste il giudice"?dont feed the troll/dovellaRe: Se voi foste il giudice 2
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> maaaa il materiale della settimana engmistica,> non è soggetto a copyright?Non è materiale della settimana enigmistica ;) e le sentenze di Cassazione no, non sono soggette a copyright (come non lo sono le leggi).> E la frase "se voi foste il giudice"?E' una normale frase d'uso comune della lingua italiana, non un marchio registrato. E' come se tu usassi la locuzione "Punto di vista" e io ti dicessi che stai violando il copyright di qualche rivista o giornale che sicuramente lo userà come titolo per qualche editoriale...Luco, giudice di linea mancatoRe: Se voi foste il giudice 2
<b> Piracy is NOT Theft: Problems of a Nonsense Metaphor </b> https://www.torrentfreak.com/piracy-is-not-theft-111104P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTE se gli editori...
...invece di spingere qualsiasi cosa sia stata prodotta il giorno prima si occupassero di mantenere visibilita' e disponibilita' per opere di nicchia che (dicono) fanno poco mercato, anziche' blindare diritti in quantita' industriale senza stampare piu' niente (quindi senza farli effettivamente rendere)?C'e', qui e ora, chi e' disposto a sganciare moneta, a poche e semplici condizioni:1) che l'articolo cercato sia disponibile per davvero; il problema dei libri, dischi e film rari e' ben noto: chi se ne occupava e' rimasto letteralmente stritolato dalla cosiddetta nuova economia della musica2) che sia fruibile indipendentemente dal player (no DRM) quando il player c'e'3) che ci sia, sempre e comunque, l'opzione dell'acquisto della copia fisica: soprattutto non degradata, non compressa (belli gli MP3, ma i CD veri sono tutta un'altra cosa); anche con un sovrapprezzo, se necessario; anche con una copertina che piu' "bulk" non si puo' (qualcuno conosce i Green Label della KPM?) ma originale, ufficiale/ufficializzata, legale una volta per tutte (e dimostrabile tale). Gli audiofili, in particolar modo, ringrazieranno, buttando via quegli insulsi cradle per iCosi rimasti attaccati a molto piu' veri impianti audio. Dopotutto, se si paga per qualcosa, ci si aspetta di pagare per qualcosa di meglio di un download. O no?R.DamonGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 07 11 2011
Ti potrebbe interessare