Google ha acquisito Quest Visual, società sviluppatrice della app mobile Word Lens dedicata alle traduzioni testuali in realtà aumentata. La app viene ora offerta gratuitamente sulle piattaforme supportate (iOS, Android, Google Glass), mentre si attende la fine del periodo di transizione per diventare parte integrante di Mountain View.
Word Lens è in grado di leggere i contenuti testuali inquadrati con la videocamera del cellulare e di tradurli, in tempo reale, in una delle lingue supportate; la velocità di analisi e traduzione è garantita dal fatto che l’app funziona completamente in locale e non necessita di alcuna connessione a Internet o di alcuna fantomatica infrastruttura “cloud”.
Il vantaggio che Google potrà trarre dall’acquisizione di Quest Visual è evidente, e già si prospetta una futura versione di Google Translate – app comunque molto più ricca di Word Lens per quanto riguarda il numero di lingue supportate – con integrata la stessa funzionalità che in questi due anni ha reso popolare la startup.
Resta ora da stabilire quale sarà il destino finale di Word Lens sulla piattaforma concorrente (Apple iOS): per il momento l’app è stata resa disponibile gratuitamente per tutti gli utenti ma dovrebbe sparire (nella sua forma attuale) una volta completata la fase di acquisizione.
Alfonso Maruccia
-
da quando il legno sarebbe di lusso ?
ma lo chassis non deve essere per forza in metallo in modo da costituire una gabbia di faraday? se lo fanno in legno le radiazioni vengono fuori,per non parlare del pericolo tarli, legno che assorbe umidita ( in paesi tipo malesia ) etc..etc..capitan farlockRe: da quando il legno sarebbe di lusso ?
Quando ho visto SW+HW open source pensavo che i prezzi fossero come minimo sotto i 1000 dollari invece si parla di 5000 dollari , "che però vanterà anche un originale e unico chassis di legno in stile Apple I" (rotfl)Meno male che nessuno é ancora venuto qui ad osannare questo XXXXX iperprezzato, mentre posso facilmente immaginare la reazione di certi personaggi sensibili al soldo (PR ed Enjoy in primis) se avesse avuto la mela stampata sopra.15-inch MacBook Pro with Retina display2.6GHz Quad-core Intel Core i7, Turbo Boost up to 3.8GHz16GB 1600MHz DDR3L SDRAM1TB PCIe-based Flash StorageIntel Iris Pro GraphicsNVIDIA GeForce GT 750Mwith 2GB GDDR5 memory <b> Prezzo $3,299.00 </b> Ho provato ad arrivare a 5000 dollari ma dovrei aggiungere un TimeCapsule, uno schermo esterno da 27, i vari cavetti adattatore, software professionali ed altro ancora. :Daphex_twinRe: da quando il legno sarebbe di lusso ?
- Scritto da: aphex_twin> Quando ho visto SW+HW open source pensavo che i> prezzi fossero come minimo sotto i 1000 dollari> invece si parla di 5000 dollari , "che però> vanterà anche un originale e unico chassis di> legno in stile Apple I"> (rotfl)> come essere Macachi e vantarsene. Si parte da $500. E c'e' il dettaglio del sw di contorno.bubbaRe: da quando il legno sarebbe di lusso ?
- Scritto da: aphex_twin> Quando ho visto SW+HW open source pensavo che i> prezzi fossero come minimo sotto i 1000 dollari> invece si parla di 5000 dollari , "che però> vanterà anche un originale e unico chassis di> legno in stile Apple I"> (rotfl)> > Meno male che nessuno é ancora venuto qui ad> osannare questo XXXXX iperprezzato, mentre posso> facilmente immaginare la reazione di certi> personaggi sensibili al soldo (PR ed Enjoy in> primis) se avesse avuto la mela stampata> sopra.> > 15-inch MacBook Pro with Retina display> 2.6GHz Quad-core Intel Core i7, Turbo Boost up to> 3.8GHz> 16GB 1600MHz DDR3L SDRAM> 1TB PCIe-based Flash Storage> Intel Iris Pro Graphics> NVIDIA GeForce GT 750M> with 2GB GDDR5 memory> <b> Prezzo $3,299.00 </b> > > Ho provato ad arrivare a 5000 dollari ma dovrei> aggiungere un TimeCapsule, uno schermo esterno da> 27, i vari cavetti adattatore, software> professionali ed altro ancora. > :DQuello che ha fatto alzare il prezzo e' stata la distro Linux personalizzataanverone99Re: da quando il legno sarebbe di lusso ?
- Scritto da: capitan farlock> ma lo chassis non deve essere per forza in> metallo in modo da costituire una gabbia di> faraday? se lo fanno in legno le radiazioni> vengono fuori,> per non parlare del pericolo tarli, legno che> assorbe umidita ( in paesi tipo malesia )> etc..etc..In qualche modo devono intercettarti no ? Poveracci...kraneOTTIMA cosa
... However, there are elements of the i.MX6 SoC that lie dormant, due to a lack of open source drivers. In particular, the 2D/3D graphics accelerator in the i.MX6 has closed-source drivers. While we don't force you to use these closed-source drivers, a major impediment to us being "libre" is the lack of open source drivers for these components.We're excited to announce a partnership with Jon Nettleton, an expert on Linux graphics drivers, to enable this crucial piece of the libre puzzle.bubbaIl computer (ARM) per hacker
Se un computer non utilizza il SO di Apple o Microsft diventa per hacker ? ... non è il computer che fa l'hacker, essere hacker è uno stato della mente.prova123Re: Il computer (ARM) per hacker
- Scritto da: prova123> Se un computer non utilizza il SO di Apple o> Microsft diventa per hacker ? ... non è il> computer che fa l'hacker, essere hacker è uno> stato della> mente.leggere anche cosa sarebbe "un computer per hacker" aiuterebbe.Per es dubito che il piazzista Genius maxsix se ne farebbe qualcosa di un FPGA , di GPIO accessibili , di un flash rom snooper , di una serial EEPROM accessibile ecc.bubbaMa guarda
Curioso, i progettisti usano un Mac (minuto 00.35)piezo8Re: Ma guarda
- Scritto da: piezo8> Curioso, i progettisti usano un Mac (minuto 00.35)se per progettisti intendi Huang... quello ha usato ogni ira di dio... dalla xbox a un modulatore fotonico embeddato in un CMOS di tipo SOI..bubbaRe: Ma guarda
- Scritto da: piezo8> Curioso, i progettisti usano un Mac (minuto 00.35)Beh, non è strano visto il programma che ci sta girando (e poi MAC è un posix con annessi e connessi).Quasi tutto ciò che c'è in giro è comunque una Debian, a occhio una wheezy con desktop standard, che ovviamente è disponibile in versione ARM, per cui la customizzazione gli viene anche semplice.QueloRe: Ma guarda
- Scritto da: Quelo> - Scritto da: piezo8> > Curioso, i progettisti usano un Mac (minuto> 00.35)> > Beh, non è strano visto il programma che ci sta> girando (e poi MAC è un posix con annessi e> connessi).Giá curioso: il posix in un apple... l'unico standard in un PC proprietario!Con meUn computer per hacker...
...in versione extra lusso in legno.Anche gli hacker vogliono fare i fighetti?ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mag 2014Ti potrebbe interessare