Lexington (USA) – Contrastare i cyber-attacchi su grande scala che, sempre più di frequente, hanno per bersaglio reti private e punti chiave dell’infrastruttura di Internet. Un obiettivo che negli scorsi giorni ha spinto 18 grandi Internet service provider, produttori di dispositivi di networking e università, ad unire le forze nella Fingerprint Sharing Alliance (FSA).
La nuova iniziativa, a cui partecipano società del calibro di British Telecommunications, Deutsche Telekom, Cisco, EarthLink e NTT, si propone in primo luogo di migliorare il modo e la tempestività con cui gli operatori del settore condividono le informazioni sugli attacchi. In particolare, i membri dell’alleanza parlano di “fingerprint” (impronta digitale), ossia di quelle informazioni che permettono di contraddistinguere ciascun attacco e risalire quanto più vicino alla sua fonte. Intercettare l’origine dell’attacco in tempi brevi è fondamentale per limitare i danni causati, ad esempio, dagli attacchi DoS (Denial of Service).
Nel mirino della FSA, infatti, vi sono soprattutto i DDoS (Distributed DoS), una tipologia di attacco sempre più sfruttata dai cracker per mettere in ginocchio server, servizi o intere reti. Un fenomeno divenuto particolarmente temibile con il diffondersi, tra gli utenti consumer, delle connessioni a larga banda (ADSL in primis): sfruttando poche decine di PC compromessi, controllati da remoto per mezzo di programmi malevoli come i bot , i cracker possono infatti disporre di una formidabile potenza di fuoco: potenza misurata nella quantità di traffico che una rete di computer zombie può scagliare contro uno o più bersagli su Internet. L’intento dei DDoS, infatti, è quello di saturare le risorse di rete e di calcolo dei sistemi aggrediti.
“Sempre più criminali del mondo hi-tech fanno leva sui DoS per estorcere denaro ai service provider”, ha affermato Jim Slaby, senior analyst di Yankee Group. “La nuova alleanza può consentire ai fornitori di servizi Internet che ne fanno parte di mitigare tale minaccia e rispondere con più prontezza agli attacchi”.
Oltre a dare maggiore tranquillità ai singoli service provider che ne fanno parte, Slaby sostiene che l’iniziativa può contribuire a proteggere l’intera infrastruttura di Internet. Da notare, a tal proposito, come faccia parte dell’alleanza anche il consorzio Internet2 .
I membri della FSA si scambieranno informazioni su cracker e attacchi utilizzando i software forniti loro da Arbor Networks , società specializzata nello sviluppo di prodotti per la rilevazione delle cyber-minacce e il monitoraggio delle reti. Arbor sostiene che la sua soluzione Peakflow SP consentirà alle società alleate di proteggersi dai DDoS, automatizzare la creazione dei report di sicurezza e condividerli in tempo reale con le altre partner.
Quasi tutti i membri dell’FSA sono aziende o istituti accademici americani: l’unica organizzazione europea è la britannica Energis.
-
Incompetenti
ma perche' dobbiamo avere un governo di incompetenti che fanno un disastro piu' dell'altro?qualcuno me lo spieghi!!AnonimoRe: Incompetenti
- Scritto da: Anonimo> > ma perche' dobbiamo avere un governo di> incompetenti che fanno un disastro piu'> dell'altro?> > qualcuno me lo spieghi!!Perchè li hanno votati.Chi vota Forza Italia fa male anche a te, digli di smettere. Votate quello che ve pare, Follini o Fini o la Lega, ma basta con il nano!AnonimoRe: Incompetenti
Io tutto questo disastro -nel caso in questione- non lo vedo.Se compro su un sito d'aste online dei DVD/CD ad un prezzo ridicolo rispetto quello di listino probabilmente sono ben conscio che sono masterizzati.E non vedo perché i siti d'aste non si debbano responsabilizzare anche loro un po'M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: Incompetenti
Credo perchè e' come se l'omino che ti fa pagare al casello sapesse che in autostrada stanno viaggiando mafiosi, rapitori o clandestini. E' impossibile controllare tutti e poi anche con un minimo di controllo si sa: fatta la legge, trovato l'inganno. Sarebbe praticamente inutile.Ics-piRe: Incompetenti
Se metto all'asta, faccio un esempio, Windows 98 SE ORIGINALE, con prezzo di partenza d'asta di 1 euro, come fai a dedurre se si tratta di un originale o di una copia ?AnonimoRe: Incompetenti
Non credo che la licenza di Windows 98 SE Originale ti consenta di rivenderlo :-/- Scritto da: Anonimo> Se metto all'asta, faccio un esempio, Windows 98> SE ORIGINALE, con prezzo di partenza d'asta di 1> euro, come fai a dedurre se si tratta di un> originale o di una copia ?AnonimoRe: Incompetenti
te lo spiego io. Abbiamo una società di nonni che credono di saperne di più dei giovani. I posti di maggior responsabilità non vengono dati alle persone più capaci ma a quelle che lavorano da più anni. Si finisce quindi che dall'alto delle loro poltrone il vecchio non solo comanda ma orgoglioso ed ignorante, mette bocca su cose di cui non capisce nulla. E l'Italia rimane indietro.I nostri politici sono persone completamente ignoranti in materia di tecnologia ma invece di documentarsi e farsi consigliare preferiscono far vedere quanto ne capiscono..Sfido chiunque a trovare più di un 1% di politici che abbia una dimistichezza minima col computer. Urbani ad esempio non saprà neanche il significato della sigla p2p (sarebbe divertente mandare qualcuno a chiederglielo e fargli fare la figura dell'imbecille, sicuramente non saprà neanche la differenza tra Internet e web).AnonimoRe: Incompetenti
E' cosi'. E' anche quello che rende la politica noiosa ai giovani. Se non sei almeno benestante e non hai una certa età la politica te la puoi scordare. Peccato che stiamo pagando una mostruosa selva di ignoranti che ci sta praticamente distruggendo il paese. E ricordiamoci che in Italia non esiste la meritocrazia ma esiste solo il leccaculismo, il parassitismo e il nepotismo.Ics-piRe: Incompetenti
- Scritto da: Ics-pi E> ricordiamoci che in Italia non esiste la> meritocrazia ma esiste solo il leccaculismo, il> parassitismo e il nepotismo.Ti sei scordato che esistono anche tanti ragazzini che credono si saperne di più dei nonni. Da sempre i giovani credono si sapere tutto e rimangono convinti di ciò finché diventano vecchi.AnonimoRe: Incompetenti
- Scritto da: Anonimo sicuramente non saprà> neanche la differenza tra Internet e web).Perché, c'è differenza? Se c'è non la conosce nemmeno chi realizza siti web, visto che cercando in Google "realizzazione siti web" o "realizzazione siti internet" si trovano pagine che parlano della stessa cosa.AnonimoRe: Incompetenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> sicuramente non saprà> > neanche la differenza tra Internet e web).> > Perché, c'è differenza? Se c'è non la conosce> nemmeno chi realizza siti web, visto che cercando> in Google "realizzazione siti web" o> "realizzazione siti internet" si trovano pagine> che parlano della stessa cosa.???A parte che google (con tutto il rispetto) non è la tavola delle leggi: ma su internet ci sono solo i siti?Tu saresti l'informatico dei siti web o quello dei gestionali in vb?radelBen venga
Ben venga la locuzione "coloro che si adoperano per fare acquistare o ricevere",perchè su Ebay fanno i loro porci comodi vendendo e truffando la gente, spacciando per originale software che invece è copiato. Spero induca EBay a controllare le aste, anche se conoscendo il loro metodo di lavoro, taglieranno alla radice il problema vietando la messa all'asta di software.AnonimoRe: Ben venga
Faranno cosi' probabilmente, mi sembra l'unico modo di risolvere il problema.Ics-piRe: Ben venga
Chiamatemi scema, ma il problema esiste. Su eBay si vendono tranquillamente software, videogiochi e cd musicali contraffatti. Sinceramente non trovo giusto che ci sia gente che guadagni soldi in questo modo.Però è logico che eBay non può controllare tutte le aste. E' umanamente impossibile.LausRe: Ben venga
- Scritto da: Laus> Però è logico che eBay non può controllare tutte> le aste. E' umanamente impossibile.Mettere oggetti in asta costa e quindi non vedo perché non dovrebbero controllare. Certo un controllo preciso è impossibile, ma in quante aste è facilmente individuabile un oggetto contraffatto?Basterebbe dare la possibilità anche agli utenti di improvvisarsi controllori...M.--http://top1000.incuso.altervista.orgincusoRe: Ben venga
- Scritto da: incuso> Basterebbe dare la possibilità anche agli utenti> di improvvisarsi controllori...> > M.Una cosa del genere esiste già. Gli utenti eBay possono segnalare a eBay eventuali oggetti "non regolari" messi in vendita.eBay non credo risolverà il problema vietando di vendere software. Perderebbe parecchio così facendo.LausRe: Ben venga
eBay si arrangia.Non gliel'ha chiesto nessuno di mettere in piedi un sito del genere.E se lo fanno, è solo per soldi.Quindi se tanto mi da tanto, la rsponsabilità è di eBay e di chi deve controllare a priori tutto ciò che passa sul suo sito.LucreziaRe: Ben venga
Ma come stai messa? scusa eh ma stando a questo tuo ragionamento allora anche i provider devono controllare ciò che passa per le loro reti, le compagnie telefoniche devono controllare ciò che si dice sulle loro linee, le imprese che producono armi devono controllare l'uso che se ne fa delle loro armi ecc ecc. Se non lo fanno o se comunque dei loro servizi/prodotti se ne fa un uso sbagliato allora sono colpevoli pure loro e quindi prima o poi chiuderebbero a forza di condanne e relative multe. Se passasse un ragionamento ridicolo come il tuo ci troveremmo a comunicare con i segnali di fumo: almeno l'aria non è imputabile!Se non sai quello di cui parli torna a vederti beautiful va.AnonimoRe: Ben venga
Certo, peccato che queste aste che ho segnalato ad ebay (quindi umanamente controllabili):http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622514http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622530http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622542http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622551http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622561http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622505http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622521http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622568http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622497http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622413http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622424http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622431http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622445http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622452http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622463http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622474http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622481http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622491http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622514http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622530http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622542http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622551http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622561http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622505http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622521http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622568http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8178622497http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8177698479http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8177381203http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=8177377192http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381023830http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381025937http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381033594http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381028904http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380147991http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380111474http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380217437http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6379399783http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6379663515http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380000489http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380000708http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380002010http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380002949http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380104689http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6380136489http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381315568http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381315940http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381317145http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381348715http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381349443http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381349915http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=6381350205 non sono state interrotte, non sono state cancellate e gli utenti non sono stati sospesi.Perche' molto semplicemente il giro di commissioni sulle inserzioni, sulla vendita e sul pagamento (nel caso il venditore abbia un account paypal) e' talmente elevato che ebay ci andrebbe a perdere.Saluti.AnonimoRe: Ben venga
- Scritto da: Anonimo> Certo, peccato che queste aste che ho segnalato> ad ebay (quindi umanamente controllabili):> > [...]> Perche' molto semplicemente il giro di> commissioni sulle inserzioni, sulla vendita e sul> pagamento (nel caso il venditore abbia un account> paypal) e' talmente elevato che ebay ci andrebbe> a perdere.> > Saluti.Scusa, ma tu sai quanto di prende eBay su un'inserzione? :)LausRe: Ben venga
Si...se passa un controllo di questo tipo EBAY finisce per perdere almeno il 50% dei suoi guadagni...addio annunci tipo: "Vendo i miei films, ma non ho più le custodie, ah si nemmeno i DVD...però mi restano le copie di sicurezza...".HAR HAR HAR !!DiegoAnonimoRe: Ben venga
- Scritto da: Anonimo> Spero induca EBay a controllare le aste, anche se> conoscendo il loro metodo di lavoro, taglieranno> alla radice il problema vietando la messa> all'asta di software.Ma così rinunciano anche ai soldi. Più semplicemente si dovrà sottoscrivere una liberatoria!M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: Ben venga
Innalziamoci sopra il decreto legge, non su eBay che e' solo 1 piccolo ramoscello della discussione.Dico solamente che dire "Ben venga" su un decreto cosi' stupido e' improponibile da qualsiasi mente umana con un briciolo di cognizione.Queste leggi vanno fatte consultando gente di settore valida ed aggiornata ed invece vengono fatte in tutta fretta senza consultazioni perche' le case discografiche piangono ricordando i bei guadagni passati e rimpiangendoli fin troppo.E nessuno ha ancora capito di quanto sia vasto ed incontrollabile il mondo virtuale; allo stato attuale e' come se ci fossero 50 poliziotti a controllare il mondo. Il paragone vi posso assicurare che regge e fateci pure sopra un pensierino.......La strada da percorrere e' totalmente differente e quando lo capiranno sara' gia' troppo tardi per recuperare le perdite economiche che hanno ed avranno.CiaoSimonAnonimoRe: Ben venga
non è che per caso ti rode la parte terminale del colon perchè non potrai più vendere la tua roba piratata su Ebay ?AnonimoConsiglio per voto alle regionali
Fra pochi giorni dovrò votare alle elezioni regionali. Ho un solo obiettivo. Esprimere il voto che possa danneggiare maggiormente la coalizione del ministro Urbani. Chi è il nemico più nemico di Urbani? Vorrei votarlo.Vorrei anche porgere le mie scuse per avere votato, alle ulime politiche, Forza Italia. Sono un coglione, me ne rendo conto.AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
Mi associo alla richiesta. Ho bisogno urgente di info. Devo danneggiare il nano ladro e i girogirotondini fancazzisti, possibilmente anche Urbani e le major.Consigliatemi voi, tanto se non decido per tempo non vado a votare come al solito.Ics-piI + grandi nemici del nano ladro sono
(naturalmente) da sempre Antonio Di Pietro http://www.antonidipietro.it ed i comunisti......- Scritto da: Ics-pi> Mi associo alla richiesta. > Ho bisogno urgente di info. > Devo danneggiare il nano ladro e i > girogirotondini fancazzisti, possibilmente anche> Urbani e le major.> Consigliatemi voi, tanto se non decido per> tempo non vado a votare come al solito.AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
non è che la sinistra si sia tanto impegnata per evitare questa legge, c'è stato solo Fiorello che ha fatto un pò di scena per prendere un pò di voti. Io continuo a votare a destra, faranno qualche cazzata ma almeno non mi vedo soffiare il posto di lavoro da raccomandati di politici di sinistra.AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> non è che la sinistra si sia tanto impegnata per> evitare questa legge, c'è stato solo Fiorello che> ha fatto un pò di scena per prendere un pò di> voti. Io continuo a votare a destra, faranno> qualche cazzata ma almeno non mi vedo soffiare il> posto di lavoro da raccomandati di politici di> sinistra.Te li soffieranno raccomandati di politica di destra.Vota radicale, tanto quelli se non li raccomanda nessuno :)AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
La lega? A me serve anche qualcuno che blocchi questo ignobile flusso di immigrati, anche se ormai e' come chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati.Ics-piRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> Te li soffieranno raccomandati di politica di> destra.Mmmmhhhh... no, visto che in Italia lo spoil system non esiste affatto, ci vorranno ancora 10-15 anni di penetrazione profonda e costante nel parastato e negli enti locali prima di vedere dei "raccomandati di politica di destra" che non siano casi sporadici e particolarissimi. Ci sono da sconvolgere inerzie, bradisismi e meccanismi tettonici incancreniti da mezzo secolo... non è cosa così veloce come nei paesi civili tipo UK, dove entro un paio di mesi dal voto cambiano senza storie TUTTI i dirigenti e i quadri più strategici (senza contare che hanno circa dieci volte meno burocrazia e enti inutili degli italiani...). :DAnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> non è che la sinistra si sia tanto impegnata per> evitare questa legge, c'è stato solo Fiorello che> ha fatto un pò di scena per prendere un pò di> voti. Io continuo a votare a destra, faranno> qualche cazzata ma almeno non mi vedo soffiare il> posto di lavoro da raccomandati di politici di> sinistra.Capirai basta vedere cosa ne pensa delle consulenze esterneutilizzate dall'attuale maggioranza la Corte dei contiAnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> non è che la sinistra si sia tanto impegnata per> evitare questa legge, c'è stato solo Fiorello che> ha fatto un pò di scena per prendere un pò di> voti. Io continuo a votare a destra, faranno> qualche cazzata ma almeno non mi vedo soffiare il> posto di lavoro da raccomandati di politici di> sinistra.Te lo vedrai soffiare da raccomandati di politici di destra!AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> non è che la sinistra si sia tanto impegnata per> evitare questa legge, c'è stato solo Fiorello che> ha fatto un pò di scena per prendere un pò di> voti. Io continuo a votare a destra, faranno> qualche cazzata ma almeno non mi vedo soffiare il> posto di lavoro da raccomandati di politici di> sinistra.Cosi' ti becchi Urbani e ti fai soffiare il posto da raccomandati di politici di destra (che sono pure piu' comuni).AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> non è che la sinistra si sia tanto impegnata per> evitare questa legge, c'è stato solo Fiorello che> ha fatto un pò di scena per prendere un pò di> voti. Io continuo a votare a destra, faranno> qualche cazzata ma almeno non mi vedo soffiare il> posto di lavoro da raccomandati di politici di> sinistra.direi che pensare solo ai cassi propri è coerente con la tua dichiarazione di voto. se poi per te distruggere la costutizione è una cazzata...AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non è che la sinistra si sia tanto impegnata per> > evitare questa legge, c'è stato solo Fiorello> che> > ha fatto un pò di scena per prendere un pò di> > voti. Io continuo a votare a destra, faranno> > qualche cazzata ma almeno non mi vedo soffiare> il> > posto di lavoro da raccomandati di politici di> > sinistra.> > direi che pensare solo ai cassi propri è coerente> con la tua dichiarazione di voto. se poi per te> distruggere la costutizione è una cazzata...Che palle con sta costituzione, E che sarà mai?? Un testo sacro?? La costituzione è stata fatta da uomini e quindi altri uomini possono lecitamente modificarla e adattarla ai tempi che cambiano.E' ora di finirla con questa intoccabilità della costituzione.AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> Fra pochi giorni dovrò votare alle elezioni> regionali. Ho un solo obiettivo. Esprimere il> voto che possa danneggiare maggiormente la> coalizione del ministro Urbani. Chi è il nemico> più nemico di Urbani? Vorrei votarlo.> Vorrei anche porgere le mie scuse per avere> votato, alle ulime politiche, Forza Italia. Sono> un coglione, me ne rendo conto.Turati il naso e vota a sx, secondo il sano principio che si vota il meno peggio, poi tra cinque anni se ne riparla.Tanto oramai o voti da una parte o voti dall' altra il resto son voti dispersi ed equivale ad appoggiare chi è al governo. L'unico coerente su questa storia è stato Cortiana Verdi, poi fai tu. :-)AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
E vaiiiii stasera si trolla parlando di politica un 400 post non li leva nessuno :-)AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
L'importante e' che arrivo ad una conclusione sul CHI votare.Ics-piRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Ics-pi> L'importante e' che arrivo ad una conclusione sul> CHI votare."arrivi" :-) ,poi sarebbe meglio "su" :-). Dai la serata è comunque guadagnata :-)AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
Disperdere il voto non e' utile, quindi i vari partiti minori che corrono autonomamente (radicali, alleanza sociale...) meglio evitarli (anche perche' sono costretti a prostituirsi per far passare qualche legge/emendamento)E questo rimane vero anche per elezioni locali.Il consiglio e' lo schieramento bipolare, possibilmente rischiando su un nome e non genericamente sulla coalizione.Conoscere i candidati e' il primo consiglio, specie in una tornata elettorale di amministrative.I problemi dell'alleanza di destra sono la lega (tutta) e forza italia (principalmente burlesconi ma non solo).a sinistra piu' che i contrasti (la diversita' e vivacita' intellettuale non sono difetti di per se, lo diventano quando immobilizzano la tua azione... ma ora la sx e' opposizione quindi di azione da dimostrare ne ha ben poca ! ) e' il non sapere di preciso come e dove muoversi che mi lascia perplesso. (per la sx va gia' molto meglio a livello di province/regioni)io sono in Lombardia, e sinceramente Forminchioni (perdonatemi il termine, vuole essere affettuoso/tragi-comico e non dispregiativo) non ha conseguiti risultati brillanti.Per un decennio (e se ci mettiamo craxi & co. anche di piu') la dx ha avuto il controllo di: comune di Milano, provincia, regione e a giorni alterni il governo.E tutta sta Montagna ha partorito il topolino !Quelli che avevano finalmente i numeri per intervenire hanno impoverito economicamente, culturalmente e socialmente una delle regioni + ricche/dinamiche di Europa.Dicono che bisognava fare... ma ci sono stati loro a governare in questi anni o chi altro ?Molta propaganda, spettacoli ed un po' di opere di vetrina (nuovo polo fieristico, Scala). Altre messe in opera da anni e solo concluse o in fase di conclusione durante il loro mandato (il che cmq e' un merito).Meriti ? si qualcuno. ma da tanta maggioranza schiacciante, da tanti toni trionfalistici, da cotanti amministratori e capitani d'azienda, mi aspettavo molto ma molto di piu'.E molti meno guai di quelli che hanno provocato.L'antagonista Sarfatti (sx) lo conosco solo indirettamente attraverso mio padre.Finora mi ha dimostrato di essere pacato ed aggressivo quando serve, ragionevole e disposto al confronto.Piu' vicino come uomo ai problemi quotidiani di quanto non siano i vari albertini, la russa, formigoni...Politico per esperienza piu' che per professione, sebbene io non ritenga dispregiativo il termine "politico di professione" a differenza di un certo demagogo populista a capo del governo...Per quanto potrebbe essere la mia preferenza, sto ancora studiandolo e non mi esprimo ulteriormente. ;)Secondo consiglio:votare perche' mi serve che facciano quella tal cosa e' puerile.es.: votare lega xche' contrasta l'immigrazione e' da stupidi (gia' votare chi riconosce pro e contro dell'immigrazione e' piu' saggio).su tutto il resto che promuove la lega come sono disposto ?quali vantaggi complessivi puo' portare la lega che an, ds, fi, margherita... non portano ?insomma... dimenticarsi l'interesse privatistico di bottega e cercare di capire cosa conviene di piu' per tutti e su diverse tematiche.*** Cercare il compromesso. ***In genere una situazione migliore per tutti porta maggior benefici nel tempo rispetto al vantaggio solo personale.Non parlo di utopia, anzi !Gretto e sano materialismo utilitaristico.Chi promuove interessi privati e di settore fa bene se deve pubblicizzare i suoi interessi.Ma se e' un politico difende solo l'interesse di alcuni, e' un politico pericoloso.E' un politico senza visione di insieme, con un solo e rigido punto di vista.Porta squilibrio. Rompe, non unisce, non amministra, non governa.Mentre saper fare un passo indietro, cercare il compromesso, e' molto piu' onerevole del "duro e puro".Salutip.s.questa moda di amministrare poi...tutti che vogliono amministrare e misurare la politica con la stessa metrica dell'azienda...Governare non e' amministrare !E compito del politico e' prima governare, poi amministrare.Governo, Regioni e grandi citta' sottintendono a questo principio, mentre per le altre amministrazioni comunali e' gia meno vero.Ma anche in un piccolo comune concentrarsi solo sul bilancio dimenticando che esistono i cittadini e' un cattivo servizio offerto alla citta'.AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
Grazie per l'intervento. Diciamo che e' stato d'aiuto ma non ha ancora risolto secondo me il problema di chi votare.Non vorrei votare la lega solo per il discorso degli immigrati ma dato che ne ho piene le scatole credo che potrei anche farlo, sono ancora indeciso.Ics-piRe: Consiglio per voto alle regionali
Cosa ha fatto la lega contro gli immigrati?Gli immigrati sono un problema reale, qualsiasi governo avrebbe fatto quello che ha fatto questo, per una questione di sopravvivenza.Il messaggio della lega riguardo agli immigrati è comprensibile (visto che siamo umani e quindi egoisti di natura) ma insostenibile (non si fermano le migrazioni..è qualcosa di impossibile). Se proprio vuoi votarli, considera il piuttosto il tema principale della loro politica, ovvero il federalismo e le conseguenze che potrebbe avere, se ti aggrada la piega che sta prendendo, votali, viceversa no.AnonimoRADICALI, RADICALI, RADICALI
Seguo la politica da molti anni e la conclusione è una sola: cambia poco destra o sinistra (a parte la mostruosità del monopolio TV di Berluscao), in italia sono tutti illiberali, statalisti e proibizionisti (anche sul p2p). Gli unici che hanno a cuore la libertà delle persone, anche economica, e la libertà dell'informazione, sono i radicali. Lo sono al punto che hanno spinto per una riforma elettorale (quella maggioritaria) che, lo sapevano, li avrebbe eliminati dal parlamento.Votate radicale: sarà un messaggio importante per gli altri.Ricordate: se vivete in una società libera, potete scegliere voi se vivere secondo le regole della Chiesa o di Maometto o di Marx. Ma se vivete in una società non libera, non avete scelta, e siete costretti ad obbedire alle leggi dei più forti.ciaoAnonimoRe: RADICALI, RADICALI, RADICALI
- Scritto da: Anonimo> Votate radicale: sarà un messaggio importante per> gli altri.> Ricordate: se vivete in una società libera,> potete scegliere voi se vivere secondo le regole> della Chiesa o di Maometto o di Marx. Ma se> vivete in una società non libera, non avete> scelta, e siete costretti ad obbedire alle leggi> dei più forti.Perfettamente d'accordo su questo tuo post.Bye, LucaAnonimoRe: RADICALI, RADICALI, RADICALI
ma non sono quelli favorevoli all'aborto? se i loro genitori avessero praticato l'aborto non sarebbero così convinti.....VERGOGNA!AnonimoRe: RADICALI, RADICALI, RADICALI
- Scritto da: Anonimo> ma non sono quelli favorevoli all'aborto? se i> loro genitori avessero praticato l'aborto non> sarebbero così convinti.....VERGOGNA!Io invece sono favorevole all'aborto, e non mi vergogno.E allora???!!!!AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> Fra pochi giorni dovrò votare alle elezioni> regionali. Ho un solo obiettivo. Esprimere il> voto che possa danneggiare maggiormente la> coalizione del ministro Urbani. Chi è il nemico> più nemico di Urbani? Vorrei votarlo.> Vorrei anche porgere le mie scuse per avere> votato, alle ulime politiche, Forza Italia. Sono> un coglione, me ne rendo conto.La sinistra avrebbe fatto, e farebbe altrettanto se fossero loro al governo.Bisogna mettersi in testa che ormai non esiste più ne destra ne sinistra , ma solo dei politicastri manovrati dai massoni che controllano le grandi lobby.Riguardo al decreto che sta per uscire se lo possono mettere in quel posto, perchè io come utente non devo, e ne sono tenuto a verificare nulla , quindi finchè ci sarà chi mi vende io comprerò.Sta a loro far si che non vi sia chi vende roba illegale.Adesso vorrrebbero pure punire il cliente ; che facciano pure , io non pagherò mai una lira di multa , io sono nullatenente e quindi da me non avrebbero mai una lira.Ormai oggi in Italia è così ; se vuoi star tranquillo non devi possedere nulla , perchè se possiedi qualcosa stai pur sicuro che prima o poi ti vengono a rompere i coglioni.Io non posiedo nulla per cui mi multino pure.AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> Fra pochi giorni dovrò votare alle elezioni> regionali. Ho un solo obiettivo. Esprimere il> voto che possa danneggiare maggiormente la> coalizione del ministro Urbani. Chi è il nemico> più nemico di Urbani? Vorrei votarlo.> Vorrei anche porgere le mie scuse per avere> votato, alle ulime politiche, Forza Italia. > Sono un coglione, me ne rendo conto.L'ultima frase è sicuramente vera, la penultima sicuramente falsa. Le due cose non possono coesistere.exsinistroIO voto RIFONDAZIONE COMUNISTA
IO voto RIFONDAZIONE COMUNISTAAnonimoRe: IO voto RIFONDAZIONE COMUNISTA
- Scritto da: Anonimo> IO voto RIFONDAZIONE COMUNISTACosì il tuo paparino dovrà vendere il tuo computerino per pagare la "patrimoniale" del Bertinottino. Cuntént.Cav. BerlùscaAnonimoRe: IO voto RIFONDAZIONE COMUNISTA
Qualche motivazione valida?Ics-piRe: IO voto RIFONDAZIONE COMUNISTA
- Scritto da: Ics-pi> Qualche motivazione valida?Perche' e' l'incubo del Berlusca ;-)AnonimoRe: IO voto RIFONDAZIONE COMUNISTA
Ti rispondo io: a me personalmente, insieme ai Verdi e ai Radicali, sembra essere l'unico partito ad essersi espresso contro il decreto urbani, in modo chiaro e inequivoco. Però è indubbio che c'è un grosso ritardo della politica riguardo al tema in questione, perché viene semplicemente sottovalutato, per non dire ignorato, per cui nemmeno su rifondazione c'è da farsi troppe illusioni.Ma la domanda dovrebbe essere posta in maniera diversa: cosa farebbe questo o qual partito qualora andasse al potere in materia di libertà digitali e p2p? La mia impressione, è che fra i vari partiti il prc sia quello meno repressivo, e che difficilmente si sarebbe cimentato nell'approvazione di quella porcheria come quella del decreto urbani.- Scritto da: Ics-pi> Qualche motivazione valida?AnonimoRe: IO voto RIFONDAZIONE COMUNISTA
Un' altra motivazione: io vorrei votare un partito che se non è daccordo con la politica del suo schieramento, vota contro.Credo che rifondazione lo farebbe (come ha già fatto in passato), mentre nessun partito dell'attuale governo si sognerebbe di votare contro le indicazioni del capo.Magari protestano e minacciano dimissioni, ma sia che ottengano quello che vogliono, sia che si lascino rabbonire da promesse, alla fine non votano mai contro (ovvero conta prima di tutto la coalizione).Secondo me invece devono contare di più gli elettori, soprattutto su argomenti come questi dove gli elettori si sono pronunciati chiaramente...la legge Urbani è fatta, e per quanto sia platealmente sbagliata (addirittura dannosa più di quanto sia utile) ce la terremo a lungo.Ah, ma in fondo cosa contano poche migliaia di internauti (ovvero i diretti interessati) quanto ci sono molte più persone che è più facile convincere?AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> Vorrei anche porgere le mie scuse per avere> votato, alle ulime politiche, Forza Italia.Scuse accettate. Ora vota Rifondazione che, stanne pur certo, non avrebbe MAI votato la merda imposta dalla SIAE.> Sono un coglione, me ne rendo conto.Se te ne rendi conto sei gia' meglio di tanti frequentatori di questo forum.AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
Io personalmente votero' Verdi, perche' banalmente un loro senatore, Cortiana, e' l'unico che si e' battuto contro questo mostro giuridico. Ha perso in Parlamento, ma almeno ha guadagnato il mio voto.Pochi giorni fa c'era qui su PI una sua lettera aperta in cui sosteneva Zammataro in Lazio.Ciao e buon voto, comunque tu scelga (ma non questi proibizionisti maledetti)AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> Io personalmente votero' Verdi, perche'> banalmente un loro senatore, Cortiana, e' l'unico> che si e' battuto contro questo mostro giuridico.> Ha perso in Parlamento, ma almeno ha guadagnato> il mio voto.> Pochi giorni fa c'era qui su PI una sua lettera> aperta in cui sosteneva Zammataro in Lazio.> Ciao e buon voto, comunque tu scelga (ma non> questi proibizionisti maledetti)Quoto in pieno,i Verdi sono stati tra i pochi ad opporsi apertamente al decreto Urbani prima e alle modifiche poi.Certo non è che abbiano avuto molto appoggio dalle altre forze dell'opposizione,ma se dovessero andare al governo nel gruppo di maggioranza credo che le prospettive potrebbero essere diverse.AnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
tanto piu che voti sinistra piu che voti destra e tutto un magna magna generalew l'italiaAnonimoRe: Consiglio per voto alle regionali
- Scritto da: Anonimo> Fra pochi giorni dovrò votare alle elezioni> regionali. Ho un solo obiettivo. Esprimere il> voto che possa danneggiare maggiormente la> coalizione del ministro Urbani. Chi è il nemico> più nemico di Urbani? Vorrei votarlo.> Vorrei anche porgere le mie scuse per avere> votato, alle ulime politiche, Forza Italia. Sono> un coglione, me ne rendo conto.Tu pensa a quelli che votano FI ancora adesso, quelli come dovremmo definirli?AnonimoMa cosa vuol dire ?
Ditemi che non è vero ! Non possono esserci dei simili asini a scrivere queste cose.Non voglio entrare nel merito della pirateria che secondo me tra l'altro deve essere punita entro certi limiti.Ma che legge è questa ? Una legge così non ha alcuna valenza legale e non può essere applicata :- Primo perchè attribuisce ai cittadini dei poteri di controllo e supervisione che solo lo stato (nel corpo della GdF) può verificare (tra l'altro accettazione significa anche "regalo" se non erro).- Secondo perchè scagiona chiunque non potendo verificare non sia "indotto a ritenere" che il diritto d'autore sia stato violato.È talmente generica che non ha applicabilità , non significa nulla, non è una legge ...Con una cosa così possono anche depennare tutti quei pochi diritti che sono rimasti e riesumare il Torquemada .... è la stessa cosa.Ma per piacere ...AnonimoRe: Ma cosa vuol dire ?
Inoltre:spesso i prodotti contraffatti sono palesemente riconoscibili, ma talvolta non lo sono.E intendo tutti i prodotti acquistati presso commercianti (ambulanti e non) con regolare licenza (non abusivi o ambulanti senza licenza) i cui marchi e certificati sono contraffatti. Si richiede quindi al consumatore di saper identificare i marchi contraffatti o cmq qualsiasi indizio che provi la non autenticità del prodotto. Già, perchè potenzialmente lo avrebbe potuto fare (la legge non ammette ignoranza). Si attenderanno sentenze dalla giurisprudenza. Tuttavia se è una sanzione amministrativa (se non c'è reato, così recita) non c'è processo e tu paghi 10000 euro sull'unghia.A titolo esemplificativo riporto un fatto realmente accaduto:jeans di una nota marca contraffatti talmente bene che persino gli ispettori della casa che li produce "ufficialmete" hanno avuto problemi a distinguerli dagli originali. Venduti a metà del prezzo "ufficiale" da ambulanti con regolare licenza.O peggio ancora merce rubata e ricettata (quindi originale in se) rivenduta sempre a metà prezzo.Un'offerta a metà prezzo non è impossibile e la merce è identica all'originale. Ma il consumatore è colpevole stando a questa legge.AnonimoRe: Ma cosa vuol dire ?
Lascia perdere gli ambulanti. Ma da qunado in qua gli ambulanti vendono software?AnonimoRe: Ma cosa vuol dire ?
da sempreAnonimoRe: Ma cosa vuol dire ?
Direi che la parte più interessante è la responsabilità di siti come ebay dove ormai in effetti si trova di tutto e di più.... c'è gente che sta facendo soldi a palate con le copie dei vecchi cartoni animati dei robottoni giappnesi (ebbene si, sono un appassionato, lo ammetto...) e sono tutta roba contraffatta....AnonimoRe: Ma cosa vuol dire ?
Ma cosa significa, che cavolo di legge è questa.......sevogliamo chiamarla "legge". Come faccio a sapere che la tal cosa che mi piace eche acquisto all'asta su e.bay.com, quindi negli USAè in contrasto con le leggi sulla contraffazione, questocompito spetta alla Guardia di Finanza. Se è in vendita,vuol dire che posso comprarlo. Se entro in un negozio e acquisto jeans Wrangler, non posso mettermi a farel'investogatore per appurare se sono originali, facciol'impiegato comunale non lavoro a FBI. Tiro anche in ballo la responsabilità di e.Bay che nonpuò chiamarsi fuori, guadagna lucrosamente sulla percentuale di vendita, per cui è parte attiva nella transazione, di conseguenza responsabile. Ed ha ildovere di impedire la vendita di oggetti non in regolacon le leggi dei paesi in cui opera. SalutoAnonimoPerchè i politici non si interessano...
solo di ristorazione?Tanto si sa', a fine legislatura se tirando le somme l'unica cosa concreta che hanno fatto è mangiare, alsarsi i stipendi ed aumentarsi i privilegi.Anonimoincauto acquisto
ma non esisteva già l'incauto acquisto?se compro un bene a meta prezzo è una svendita e non posso essere punito, anche se poi risulta rubato/contraffatto/contrabbandato/scaricato da internet etcse compro una mercedes, a 2000 euro sono colpevoleche senso ha dover ribadire una legge che già esiste?AnonimoAnche postini e corrieri
Nella categoria di "coloro che si adoperano per fare acquistare o *ricevere* a qualsiasi titolo alcuna delle cose suindicate senza averne prima accertata la legittima provenienza" rientrano anche *postini* e *corrieri espressi* i quali d'ora in poi, per rispettare la legge, dovrebbero aprire la corrispondenza per accertarsi della legittimità del contenuto e così facendo violerebbero un'altra legge!.Anonimogoverno di dilettanti e incompetenti.
Guardate, qui non c'entra la parte politica, l'ideologia o la simpatia.Questi se ne devono andare a casa PERCHE' SONO INCOMPETENTI.Ci hanno prima portato con le pezze al c*lo, poi ci stanno talmente incastrando tra leggi, leggine e divieti che ora e' diventato difficile pure respirare senza violare qualche stupida legge scritta da questi ignoranti.E contemporaneamente i "loro" affari vanno BENISSIMO (vedi mediaset e aziende collegate), gli imbroglioni di professione non vengono piu' puniti (hanno depenalizzato tutto), mentre chi scarica la canzoncina gli mandano la finanza a casa.Ma qualcuno di voi si chiede come mai, in questa crisi, le uniche aziende che vanno bene sono quelle del premier e degli amici suoi?AnonimoEMBE'?
- Scritto da: Anonimo> Ma qualcuno di voi si chiede come mai, in questa> crisi, le uniche aziende che vanno bene sono> quelle del premier e degli amici suoi?embè? è la dimostrazione che il berluscao è un bravo imprenditore.UAH UAH UAHHHHHHAHAHHHAnonimoRe: governo di dilettanti e incompetenti.
- Scritto da: Anonimo> Guardate, qui non c'entra la parte politica,> l'ideologia o la simpatia.> > Questi se ne devono andare a casa PERCHE' SONO> INCOMPETENTI.> > Ci hanno prima portato con le pezze al c*lo, poi> ci stanno talmente incastrando tra leggi, leggine> e divieti che ora e' diventato difficile pure> respirare senza violare qualche stupida legge> scritta da questi ignoranti.> > E contemporaneamente i "loro" affari vanno> BENISSIMO (vedi mediaset e aziende collegate),> gli imbroglioni di professione non vengono piu'> puniti (hanno depenalizzato tutto), mentre chi> scarica la canzoncina gli mandano la finanza a> casa.> > Ma qualcuno di voi si chiede come mai, in questa> crisi, le uniche aziende che vanno bene sono> quelle del premier e degli amici suoi?E' normale,non credevi mica che andando al governo avrebbe fatto gli interessi di qualcun'altro...... :))AnonimoPERCHè LI AVETE VOTATI?
IO VOTO RIFONFDAZIONEAnonimoRe: PERCHè LI AVETE VOTATI?
> IO VOTO RIFONFDAZIONENon credo che sia questione di ideologie ma di persone, esistono ancora persone di buon senso ed incorruttibili magari fedeli al mandato che hanno ricevuto?Io vedo solo persone, pronte a cambiare colore e fede di qualsiasi tipo a seconda di come tira il vento con lo scopo di stare a galla politicamente ed arricchirsi.Che ci crediate o meno il piu' delle volte riscono benissimo nei loro scopi.AnonimoNon si può passare...
il ruolo del poliziotto al cittadino.... chiaro ?Che ci stanno a fare finanza e polizia... e se volete beccare i piratoni non ditemi che è difficileAnonimoBasta con la pirateria musicale !!
è ora di finirla con la questione della pirateria musicale !!!! Volete capire che la pirateria NON uccide la musica e diciamoci la verità una volta per tutte !!! gli artisti più "colpiti" dalla grande pirateria, quella del marocchino che vende cd o i brani trovati facilmente su winmx sono anche gli artisti più popolari... il buon Vasco, Bono & Co, britney e cosi via... non mi sembra proprio non stia facendo la fame !!! egente che quando vuole fa un concertino da 40000 paganti a 60 euro o più a persona !!! e questo non lo chiamate furto !!!E' ora di finirla con questa pagliacciata della pirateria musicale !!! la musica sarà sempre riproducibile e copiabile a basso sforzo lo era vent'anni fa quando si copiavano le canzoni dalla radio sulle cassette e lo è oggi che si copiano da internet... non ho mai visto un musicista famoso essere in crisi per colpa della pirateria !!!! e quelli meno famosi di certo non sono colpiti dalla pirateria perchè la maggior parte della gente non si sbatte a cercare i loro pezzi su Internet... se proprio ci tiene si comprano il cd. Siete d'accordo !!!(scusate la sfogatura)Ciao a tutti RobertoAnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
E' facile parlare quando si sta comodi seduti al proprio pc scaricando centinaia di canzoni a sbafo vero? Vieni a farti un giro qui alla BMG a Roma dove GRAZIE A GENTE COME TE stanno licenziando una cinquantina di persone... pensa a che fine hanno fatto gruppi storici come i litfiba o altri grazie allo scambi peer to peer.... ve lo volete mettere in testa che la crisi c'è ed è legata cronologicamente anzi sincronizzata al diffondersi delle piattaforme peer to peer??? che farsi la cassettina dalla radio o scambiarsi le canzoni a scuola non coinvolgeva ceninaia di milioni di persone come ora? Che pigliano musica (che costa, non esce da sola dagli strumenti come alcuni paiono credere) senza pagare niente? E che non si tratta solo di pochi studenti appassionati ma è ormai un malcostume diffuso anche tra chi non avrebbe problemi a comprarsi un cd all'anno?? (già, perchè di cd in Italia se ne comprano 0,7 procapite all'anno... una delle cifre più basse del pianeta). Già ma tanto questo è il paese dei condoni, del lasciamo fare ... quindi incredibilmente non solo si vuole prendere senza pagare NIENTE ma si pretende anche di avere ragione... un po' come quelli che parcheggiano in seconda fila e si incazzano se, bloccato, cerchi di dirgli che sono dei maleducati....AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
Ma perfavore, le vendite di musica in Italia stanno crollando per due semplici motivi:1) La musica oramai fa schifo.2) I CD costano uno sproposito.Ed i gruppi che spariscono dal mercato musicale, spariscono per queste due ragioni, e non per il P2P.E tanto per chiarire, io NON scarico nulla dal P2P proprio per il primo motivo.Una volta ero un avido acquirente di CD musicali, ma oramai non ascolto piu' manco la radio, tanto la musica che ascolto (sopratutto quella italiana) e' a livelli di qualita' infimi.Se proprio ho voglia di ascoltarmi qualcosa di decente rispolvero il mio vecchio CD di "Brothers In Arms" (Dire Straits) e me lo ascolto.Ultimo CD acquistato : anno 1990 (Alchemy - Dire Straits)Ultimo DVD acquistato: MAI, tanto nel giro di 10 mesi arriva tutto in TV.Conosco almeno altre tre persone che hanno smesso di comperare/regalare CD/DVD. Troppo caro per quello che offrono.Bye.AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
- Scritto da: Anonimo> Ma perfavore, le vendite di musica in Italia> stanno crollando per due semplici motivi:> > 1) La musica oramai fa schifo.Se è così perchè tutti corrono a scaricarsela a sbafo? E' una scusa puerile che non sta in piedi, ma si sa, gli italiani sono maestri nell'autoassolversi... ah, la sana educazione cattolica...> 2) I CD costano uno sproposito.Dimmi cosa non lo costa... una pizza costa dai 5 agli otto euro. I prezzi dei cd sono fermi da prima dell'euro (erano 40 mila ora sono 20euris). In ogni caso anche questa è una scusa puerile, un cd all'anno potrebbero permetterselo tutti ma non lo compra nessuno... meglio sgraffignare....> Ed i gruppi che spariscono dal mercato musicale,> spariscono per queste due ragioni, e non per il> P2P.Si certo, vallo a raccontare a loro... siamo tutti una massa di idioti che hanno fatto a pezzi un business che poteva renderci ricchi e ionvece, per colpa della nostra esosità l'abbiamo fatto fallire... ma che belle teorie ... peccato che la pratica sia l'esatto opposto...> E tanto per chiarire, io NON scarico nulla dal> P2P proprio per il primo motivo.> Una volta ero un avido acquirente di CD musicali,> ma oramai non ascolto piu' manco la radio, tanto> la musica che ascolto (sopratutto quella> italiana) e' a livelli di qualita' infimi.Fantastico, e ti aspetti di essere creduto? Nessun artista ti è mai interessato negli ultimi anni? Non ci credo.> Conosco almeno altre tre persone che hanno smesso> di comperare/regalare CD/DVD. Troppo caro per> quello che offrono. ... specie se ti puoi scaricare quello che vuoi pagando solo mamma telecom....AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
- Scritto da: Anonimo> E' facile parlare quando si sta comodi seduti al> proprio pc scaricando centinaia di canzoni a> sbafo vero? Vieni a farti un giro qui alla BMG a> Roma dove GRAZIE A GENTE COME TE stanno> licenziando una cinquantina di persone... pensa a> che fine hanno fatto gruppi storici come i> litfiba o altri grazie allo scambi peer to> peer.... ve lo volete mettere in testa che la> crisi c'è ed è legata cronologicamente anzi> sincronizzata al diffondersi delle piattaforme> peer to peer??? che farsi la cassettina dalla> radio o scambiarsi le canzoni a scuola non> coinvolgeva ceninaia di milioni di persone come> ora? Che pigliano musica (che costa, non esce da> sola dagli strumenti come alcuni paiono credere)> senza pagare niente? E che non si tratta solo di> pochi studenti appassionati ma è ormai un> malcostume diffuso anche tra chi non avrebbe> problemi a comprarsi un cd all'anno?? (già,> perchè di cd in Italia se ne comprano 0,7> procapite all'anno... una delle cifre più basse> del pianeta). Già ma tanto questo è il paese dei> condoni, del lasciamo fare ... quindi> incredibilmente non solo si vuole prendere senza> pagare NIENTE ma si pretende anche di avere> ragione... un po' come quelli che parcheggiano in> seconda fila e si incazzano se, bloccato, cerchi> di dirgli che sono dei maleducati....Si come no,ancora con questa storia che il fallimento delle case discografiche dipende dal P2P.Le cose sono due,o lavori in questo settore e tiri acqua al tuo mulino oppure Urbani e Mazza ti hanno fatto il lavaggio del cervello.A parte il fatto che non mi sembra che la majors e gli artisti se la passino tanto male,certo se per stare bene hanno bisogno di tre Ferrari o della villa di 500 metri quadrati è un'altro discorso.Ci sono studi che dimostrano che l'incidenza del P2P sul mercato è poco rilevante,lo scorso anno si sono ottenuti ricavi enormi ad esempio nel settore della vendita DVD.Nonostante i prezzi elevati dei prodotti i guadagni ci sono,bisogna anche saperli gestire.E' normale che se si pagano cifre assurde per pagare alcuni artisti e tutta l'organizzazione che c'è dietro di loro prima o poi i soldi finiscono.Certo nessuno vuole rinunciare alla sua fetta,ma è da qui che bisognerebbe partire per modificare il mercato.Finiamola di criminalizzare il P2P.....AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
> Si come no,ancora con questa storia che il> fallimento delle case discografiche dipende dal> P2P.Le cose sono due,o lavori in questo settoreCerto che lavoro (o meglio lavoro ancora per poco... ) nel settore, ma naturaklmente siccome sono "dentro" a certe cose allora le mie opinioni, pur suffragate dai fatti non valono nulla, meglio le idee generiche e per sentito dire di chiunque altro... > A parte il fatto che non mi sembra che la majors> e gli artisti se la passino tanto male,certo se> per stare bene hanno bisogno di tre Ferrari o> della villa di 500 metri quadrati è un'altro> discorso.Discorso fuori luogo. Ho perso il lavoro e come me altri colleghi e artisti, dirigenti compresi. Prova a pensare il peggio... è ancora poco ripetto a quello che penso per gente come te che fa certe affermazioni sui luoghi comuni.> Ci sono studi che dimostrano che l'incidenza del> P2P sul mercato è poco rilevante,Si, pagati dalle telecom che amano vederti scaricare roba non loro ma pagare religiosamente la bolletta... e se è per questo c'è uno studio di forrester research che dimostra l'esatto contrario... quelli che (non) citi tu sono fatti in casa da due prof nordamericani coi loro studenti... in una pausa per il downloading di un file particolarmente pesante...> Finiamola di criminalizzare il P2P.....Finiamola di dare aria alla bocca... e apriamo gli occhi i FATTI parlano purtroppo molto chiaro...AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
hai risposto come avrei voluto rispondere io .........LOLAnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
- Scritto da: Anonimo> E' facile parlare quando si sta comodi seduti al> proprio pc scaricando centinaia di canzoni a> sbafo vero? Vieni a farti un giro qui alla BMG a> Roma dove GRAZIE A GENTE COME TE stanno> licenziando una cinquantina di persone...Bene. E' ora che cominciate a fare qualche lavoro utile invece di lucrare sul nulla.> pensa a> che fine hanno fatto gruppi storici come i> litfibaClassico esempio di gruppo morto a causa della voglia di fare troppi soldi.AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
- Scritto da: Anonimo> E' facile parlare quando si sta comodi seduti al> proprio pc scaricando centinaia di canzoni a> sbafo vero? Vieni a farti un giro qui alla BMG a> Roma dove GRAZIE A GENTE COME TE stanno> licenziando una cinquantina di persone...E' la stessa BMG che anni fa ha chiuso gli studi RCAdi Roma, quindici anni fa, dopo essersela comprata?Quindici anni fa il peer to peer non esisteva, e se perquesto neanche l'HTTP.> che fine hanno fatto gruppi storici come i> litfiba La cui produzione migliore e` stata fatta con la IRArecords... E sinceramente dopo "El diablo" non homai comprato piu` nulla del gruppo...> anche tra chi non avrebbe> problemi a comprarsi un cd all'anno?? (già,> perchè di cd in Italia se ne comprano 0,7> procapite all'anno... una delle cifre più basse> del pianeta). Il problema e` poi che non sai se quello che compri poie` effettivamente un CD Audio Red Book. Se non c'e` il logo fuori non lo compro.Del resto sul manuale mio vecchio lettore CD (del periodo in cui i Litfiba incidevano per la IRA) c'e' scritto che puo` leggere solo i CD con l'apposito logo :-).AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
> > ooooohhhhh.... poverini..... ma penserai di> > essere meglio dei dipendenti Ferrania, che sono> > un pò più di 50 e stanno per essere mandati> tutti> > a casa???> > però per loro il governo mica fà i decreti....> un> > calcio nel culo e via....> > nemmeno a noi il cgoverno ha fatto i decreti...> mica siamo calciatori... comunque ti auguro di> subire la stessa sorte, così ne potrai parlare> con cognizione di causa...Come non ha fatto decreti,sono state introdotte gabelle su gabelle,multe su multe per cercare di farvi tirare avanti il più a lungo possibile.Quelli della Siae multano pure gli alpini che fischiettano un motivo musicale.........AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
- Scritto da: Anonimo> E' facile parlare quando si sta comodi seduti al> proprio pc scaricando centinaia di canzoni a> sbafo vero? Vieni a farti un giro qui alla BMG a> Roma dove GRAZIE A GENTE COME TE stanno> licenziando una cinquantina di persone... pensa a> che fine hanno fatto gruppi storici come i> litfiba o altri grazie allo scambi peer to> peer.... ve lo volete mettere in testa che la> crisi c'è ed è legata cronologicamente anzi> sincronizzata al diffondersi delle piattaforme> peer to peer??? che farsi la cassettina dalla> radio o scambiarsi le canzoni a scuola non> coinvolgeva ceninaia di milioni di persone come> ora? Che pigliano musica (che costa, non esce da> sola dagli strumenti come alcuni paiono credere)> senza pagare niente? E che non si tratta solo di> pochi studenti appassionati ma è ormai un> malcostume diffuso anche tra chi non avrebbe> problemi a comprarsi un cd all'anno?? (già,> perchè di cd in Italia se ne comprano 0,7> procapite all'anno... una delle cifre più basse> del pianeta). Già ma tanto questo è il paese dei> condoni, del lasciamo fare ... quindi> incredibilmente non solo si vuole prendere senza> pagare NIENTE ma si pretende anche di avere> ragione... un po' come quelli che parcheggiano in> seconda fila e si incazzano se, bloccato, cerchi> di dirgli che sono dei maleducati....Hai dimenticato tre dei motivi più importanti a causa dei quali la gente non compra più musica :1) la musica di oggi fa schifo2) I cd hanno prezzi da strozzinaggio.3) l'arroganza delle major discograficheTi bastano come motivi????AnonimoRe: Basta con la pirateria musicale !!
se non ricordo male si chiama punto di break down e si fa in seconda ragioneria... ci sono i costi e ci sono i ricavi, i costi sono fissi e variabili, tale punto è quello nel quale si incrociano i costi totali coi ricavi. Ovviamente questo punto dipende dal prezzo unitario e dalle quantità vendute. Sopra tale punto si guadagna, sotto si perde.Quindi il probelma ha due variabili i prezzi e le quantità: prezzi bassi e per avere il pareggio tra costi e ricavi si devono vendere un tot di CD. Prezzi alti le quantità sono inferiori.Ora nel campo della musica cos'è successo? Semplice siccome esiste un CARTELLO di produttori più SIAE più GOVERNO più tutti... ci si era abituati a quantità alte con prezzi stratosferici. Quindi ad un MONOPOLIO del disco più che a un mercato del disco.Ovviamente l'intelligenza della dirigenza sta nel capire che il mondo è mutevole, e che nel momento in cui il mercato muta (ma in questo caso si dovrebbe parlare di apertura del mercato e non di mutazione) si devono apportare delle giuste contromisure!!!Non è tanto il P2P illegale che farà crollare tutto, ma il fatto che quando i governi metteranno un bavaglio alla rete questa si sarà già adattata ad altro!!! Al fatto che se l'open source mette paura a un colosso come quello noto a tutti, beh l'open source nella musica cosa può fare?!?Per quanto si potranno chiudere rubinetti?Questa della rete non deve essere spacciata come la frode del secolo, ma come una nuova frontiera del mercato!!! Se prima per produrre un disco ci volevano impianti e pubblicità che solo una major poteva permettersi, domani il sedicenne con un pc linux e un po' di freeware potrà farsi conoscere suonando in uno scantinato. Ovvio c'è tutto il discorso della qualità della musica dietro (e nella quale non entro)... ma permettetemi una domanda: quale percentuale del mercato sa apprezzare la qualità di una canzone dal punto di vista della fedeltà del suono? Quanti fruiscono della musica su impianti di migliaia e migliaia di euro e quanti invece si ascoltano il cd in impianti da centinaia di euro se non addirittura su walkman e PC? Chi porta davvero i soldi alle major assicurandosi una grande quantità di dischi e CD?Questa secondo me era l'analisi che le major dovevano fare del mercato, avere la vista lunga, invece non è stata fatta. Si è pensato che con qualche tassa in più, un paio di leggi imbavaglianti e la solita SIAE si sarebbe messa la solita paura e il MONOPOLIO sarebbe stato salvo. Probabilmente la mossa giusta sarebbe dovuta essere una politica di abbattimento dei costi fissi al fine di ridurre i prezzi finali (io mi occupo di un campo nel quale il mercato è diventato saturo e la competizione si fa sulla riduzione di tempi e costi e quindi so di cosa parlo!!!), quello che prima davi in un mese ad un prezzo x, ora lo dai in 15 giorni ad un prezzo x/100. Nella musica tutto questo sembra un'eresia!!!In una economia di mercato è il mercato a dire quale prezzo è quello giusto. E se le major non ce la fanno devono abbattere i costi.Poi ovvio se uno si impegna e crea una canzone, se uno la mette su un supporto e la distribuisce E' ASSOLUTAMENTE SACROSANTO che ci guadagni e non operi gratis. Ma ovviamente non si può nemmeno passare da un eccesso all'altro... dal richiedere un giusto compenso, al reprimere ogni forma di libertà!!!A.S.AnonimoRe: MA CHI COMPRA SOFTWARE DA EBAY?
A me piace collezionare videogiochi "vintage", come le vecchie avventure della Infocom, della Sierra o della Lucas. E mi piace averle complete di istruzioni e scatola: in particolare quelle della Infocom, che sono magnifiche.AnonimoClima da repressione
non entro nel merito del Decreto, però quello che emerge da tutta una serie di provvedimenti legislativi che si accavallano, è il clima di repressione delle libertà che si respira, particolarmente nel settore dell'entertainment multimediale.La paura farà si che la gente comune compri dai canali tradizionali, negozi e centri commerciali, e si allontani dai canali innovativi.che tristezza !AnonimoRe: Clima da repressione
beh, ora che puoi scaricare il singolo brano a 90 cent....dove vuoi, non si può + dire che la musica costa cara.i pirati siamo noi, non loro..!byAnonimoRe: Clima da repressione
E' vero che un brano costa 90 eurocents, - ammesso che siano pochi per una sequenza di bit riproducibile (dal detentore dei diritti) all'infinito a costo zero - però è anche vero che in molti casi i sistemi DRM creano forti limitazioni alla fruizione e in più creano un clima di incertezza.Intendo dire che con tutte queste leggi e leggiucole, anche chi ha brani regolarmente acquistati potrebbe, dico potrebbe, avere problemi a dimostrare che li detiene legalmente.Se invece io ho un bel CD originale, non ci piove.Perciò dico che l'utente "comune" è scoraggiato, mentre l'utente smaliziato continuerà a fare i suoi (porci) comodi.AnonimoScaricabarile
Come al solito dimostrano di non essere minimamente capaci di fare il proprio mestiere e scaricano tutto sulle spalle dei cittadini....... come per il fumo nei locali, dove tocca avere lo "sceriffo" che si prende una trave in quel posto se gli sfugge qualcosa, anche qui scaricano tutti i problemi sulla gente e via.Chissà poi perché i problemi riguardano le aste online, le trattative tra privati e le compravendite di usato......... sarà forse perché questo tipo di transazioni riduce gli introiti dell'IVA?Saranno forse manie di complotto, ma sinceramente io NON mi fido di questi incapaci e preferisco pensare male di loro a priori per autodifesa.Welcome to Italy, lobotomized banana republic!Anonimocose?
Non essendo un leguleio mi viene un dubbio: l'art. / parla di "cose". Il termine intende solo oggetti materiali o anche oggetti immateriali? Ovvero un "documento" di internet è una "cosa" o sono informazioni quindi immateriali?Credo che il problema sia nato per tutelare prodotti griffati e come al solito hanno combinato un bel pasticciaccio.Esiste poi la frase " Salvo che il fatto costituisca reato, ", che non riesco a spiegarmi. Ovvero se è un reato, sarà puntio secondo la normativa, altrimenti non centra nulla, il che vuol dire che prima bisogna dimostrare il reato ( e qui probabilmente vale la buona fede, la regola del "in dubio pro reo") e _poi_ si dovrebbe applicare l'aggravante.Oppure l'articolo consentirebbe di trasformare in reato l'aggravante?Boh!gregorilLegge?
ma è possibile che non si possa leggere qualcosa di oggettivo in una legge? come si fa a scrivere cose come "cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per l'entità del prezzo, inducano a ritenere che siano state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti ed in materia di proprietà intellettuale"?LA CONDIZIONE DI CHI LE OFFRE? L'ENTITA' DEL PREZZO? Che casso vuol dire????????????????AnonimoRe: Legge?
- Scritto da: Anonimo> ma è possibile che non si possa leggere qualcosa> di oggettivo in una legge? Forse non studi giurisprudenza.......se la studiassi, sapresti che nessuna legge può essere oggettiva, altrimenti non si porrebbe il problema dell'interpretazione, che -di fatto- è il lavoro del giudice...Ah! Beata ignoranza.........AnonimoRe: Legge?
rivoglio la legge del taglione...AnonimoRe: Legge?
quindi, per dar lavoro a quelli che studiano legge, non si DEVE mettere il cittadino in condizione di sapere se sta violando una legge?AnonimoRe: Legge?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma è possibile che non si possa leggere qualcosa> > di oggettivo in una legge? > > Forse non studi giurisprudenza....> ...se la studiassi, sapresti che nessuna legge> può essere oggettiva, altrimenti non si porrebbe> il problema dell'interpretazione, che -di fatto-> è il lavoro del giudice...è proprio per questo che così si possono ribaltare le sentenze da un giudizio all'altro, è proprio per questo che lo stesso IDENTICO reato può essere "interpretato" da due giudici in modo diametralmente opposto.... così che non possa esistere la certezza del diritto in modo tale da creare una situazione di insicurezza nel cittadino....sta di fatto che nei paesi davvero evoluti le sentenze fanno giurisprudenza, mentre da noi imperano gli azzeccagarbugli di manzoniana memoria.> > Ah! Beata ignoranza.........certo, certo..... come no.....AnonimoRe: Legge?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma è possibile che non si possa leggere qualcosa> > di oggettivo in una legge? > > Forse non studi giurisprudenza....> ...se la studiassi, sapresti che nessuna legge> può essere oggettiva, altrimenti non si porrebbe> il problema dell'interpretazione, che -di fatto-> è il lavoro del giudice...> > Ah! Beata ignoranza.........E' proprio così che un nano maledetto invece di scappare ad Hammamet e togliersi finalmente dalle balle, la fa franca ogni volta: perchè ha i soldi per pagarsi gli interpreti migliori.AnonimoQuanto manca al 2006?!?!?!
Ragà, ve lo chiedo per favore, mandiamoli a casa appena ci viene data la possibilità!Non vi dico di rinnegare la vostra fede politica (ci mancherebbe altro), ma almeno di riconoscere che quello attuale è un governo fatto di incompetenti e di opportunisti, in cui le leggi vengono fatte 'ad-minchiam' (vedi decreto Urbani, o quello contro la pornografia infantile) oppure 'ad-personam', con tutti i conflitti d'interesse che ci sono (tipo Lunardi che mi viene a dire che la Salerno-Reggio Calabria va bene com'è).Non ripetiamo più lo stesso errore...AnonimoRe: Quanto manca al 2006?!?!?!
- Scritto da: Anonimo> Ragà, ve lo chiedo per favore, mandiamoli a casa> appena ci viene data la possibilità!> > Non vi dico di rinnegare la vostra fede politica> (ci mancherebbe altro), ma almeno di riconoscere> che quello attuale è un governo fatto di> incompetenti e di opportunisti, in cui le leggi> vengono fatte 'ad-minchiam' (vedi decreto Urbani,> o quello contro la pornografia infantile) oppure> 'ad-personam', con tutti i conflitti d'interesse> che ci sono (tipo Lunardi che mi viene a dire che> la Salerno-Reggio Calabria va bene com'è).> > Non ripetiamo più lo stesso errore...Se non mi mandano le camice nere a casa, io voto a sinistra di sicuro.AnonimoCASA DELLE REPRESSIONI
Per cosa stava CDL che non ricordo??? Qui mi sembra che sfornino solo leggi repressive per i più deboli che non hanno soldi per difendersi....si si....le famose 3 I:IN INTERNET INCHIAPPETTIAMO!Auguri gente!AnonimoRe: CASA DELLE REPRESSIONI
intendi scaricare gratis tutto quello che gli altri pagano?e tu lo puoi fare solo xchè non hai i soldi?niente male come ragionamento... :=((AnonimoRe: CASA DELLE REPRESSIONI
- Scritto da: Anonimo> intendi scaricare gratis tutto quello che gli> altri pagano?> e tu lo puoi fare solo xchè non hai i soldi?> niente male come ragionamento... :=((forse, lui usa il p2p per valutare eventuali acquisti.AnonimoRe: CASA DELLE REPRESSIONI
Smettila (troll3)- Scritto da: Anonimo> intendi scaricare gratis tutto quello che gli> altri pagano?> e tu lo puoi fare solo xchè non hai i soldi?> niente male come ragionamento... :=((AnonimoRe: CASA DELLE REPRESSIONI
- Scritto da: Anonimo> intendi scaricare gratis tutto quello che gli> altri pagano?> e tu lo puoi fare solo xchè non hai i soldi?> niente male come ragionamento... :=((NO, assolutamente!Intendo dire che di LIBERTA' ce ne stanno dando ben poca visto che per ogni possibile ed assurda ipotesi di reato commissibile via internet vengono create LEGGI AD HOC che dire repressive e di parte è dire poco!E non venirmi a dire che il P2P è solo download illegale perchè ci trovi normative, immagini, e file legalissimi ed utilissimi!Aspetto solo la legge che proibisca il P2P in quanto tale, poi ci troviamo ancora qua a discuterne e mi farai sapere!Ancora buonissima giornata.AnonimoRe: CASA DELLE REPRESSIONI
- Scritto da: Anonimo> intendi scaricare gratis tutto quello che gli> altri pagano?> e tu lo puoi fare solo xchè non hai i soldi?> niente male come ragionamento... :=((Secondo me l'amico intendeva dire che sarebbe meglio arrestare qualche mafioso e non farsi prendere per il culo da unabomber, invece che pensare a queste fregnacce perchè le major di turno sennò non gli passano più il vitalizio. La casa del nazismo dovrebbe pensare a quei poveracci che li hanno votati, invece di ingabbiarli. Ci vediamo alle elezioni, a casa li voglio vedere, ma a fare la fame.AnonimoCi vuole una via di mezzo
Secondo me non bisogna vietare il filesharing, bisognerebbe regolamentarlo meglio, anche per quanto riguarda i diritti d'autore. Inoltre credo che tutto stia anche in mano alla coscienza di chi usa le piattaforme p2p, io tramite una di esse ho conosciuto diversi gruppi musicali di cui ho acquistatp gli album originali, e di altri di cui ne ho intenzione (fino a una settimana fa per me Dave Weckl era un perfetto sconosciuto). Non li avrei mai acquistati perché troppo spesso accade di rimanere delusi e doversi tenere un album scabroso e 20 euro (quando va bene) in meno in tasca. Mi seccherebbe molto dover tornare a sperimentare musica altrui pagando fior di quattrini, ben inteso che ho intenzione di acquistare gli originali dei cd che apprezzo (che spesso sono difficili da reperire in italia come i Mago De Oz una band spagnola) . Non mi sento "criminale" per questo, anzi tutt'altro. Il punto è che il consumatore viene visto sempre più come sola fonte di guadagno e va spremuto come un limone, non si mira a soddisfarlo, ma a intimorirlo e a indurlo a comprare per forza.AnonimoI tempi stanno cambiando
Probabilmente 15, 20 anni fà la musica poteva avere uno spazio maggiore nella vita di un ragazzo.Oggi l'industria dell'entertainment ci ha portati ad avere cose che un tempo mancavano, come i dvd, le Playstation, le radio e i canali musicali via satellite... Perciò immagino che i ragazzi di oggi abbiano molte alternative per passare il tempo, piuttosto che consumare i solchi di un disco di Lucio Battisti.Alla fine degli anni '80, quando frequentavo le superiori, era un "must" avere un buon impianto Hi-Fi, acquistare cd o vinile rari (i bootleg), tantissimi di noi suonavano, si trovavano tantissime riviste musicali, Springsteen era il Boss, Madonna era da buttare, compravi l'ultimo Cd di Zucchero a 17.000 lire (ho ancora il prezzo attaccato, sigh :-)Oggi non solo i Cd costano 22 Euro, ma la qualità in molti casi è scaduta.Ho frequentato gli studi di registrazione e so che oggi si tende a mixare i brani con il solo fine che suonino bene sul radione e su Radio Deejay, perchè pochi ormai sanno cosa è la fedeltà. I multitraccia costavano 80 milioni l'uno, il mixer arrivava al miliardo, i fonici guadagnavano milioni al mese...Oggi Mylo tira fuori "Drop the pressure" con un Mac G3 usato e programmi scaricati dalla rete (ben inteso, tanto di cappello).Tutta la vita è più veloce, chi di noi talvolta non si rompe gli amenicoli nell' ascoltare 15 canzoni di seguito dello stesso cantante, sempre che ci sia il tempo per farlo?Il concetto di disco forse poteva andare bene in passato, e sono state fatte cose eccezionali, ma i ragazzi (e non solo) privilegiano le compilation.Perciò perchè non rendersi conto che il P2P è solo una parte di un problema più vasto. Che poi non è un problema, stanno semplicemente cambiando i tempi e qualcuno vuole a tutti i costi rimanere attaccato con tutti i mezzi ad un passato che non funziona più.Onestamente non penso che eliminando completamente la pirateria o la condivisione si riuscirebbe ad aumentare le vendite. Anzi, ritengo che di questi tempi un P2P intelligente possa essere un ottimo mezzo per farsi conoscere e per invogliare all'acquisto di un Cd, purchè sia a prezzi ragionevoli.Ovviamente tutto IMHO, poi il discorso richiederebbe ore di discussione...==================================Modificato dall'autore il 30/03/2005 13.02.49XnusaSoulseek
> Onestamente non penso che eliminando> completamente la pirateria o la condivisione si> riuscirebbe ad aumentare le vendite. Anzi,> ritengo che di questi tempi un P2P intelligente> possa essere un ottimo mezzo per farsi conoscere> e per invogliare all'acquisto di un Cdhai scritto molte cose che non capisco e trovo troppo facili, ma con questo sono d'accordo. per quello che ho sperimentato il p2p che si pratica con un programma come Soulseek fa il bene del 'mercato' musicale.per un'alchimia rara e fortunata gli utenti di questa piattaforma costituiscono una comunità di soggetti che semplicemente amano la musica, la conoscono, la fanno. Lo scambio di dischi è uno stimolo a conoscere nuove realtà musicali (arstisti, etichette, generi di cui si ignora l'esistenza), ad andare ai concerti e a COMPRARE i dischi che si sono potuti apprezzare. incredibile eh?soprattuto soulseek sta contribuendo alla diffusione delle licenze Creative Commons, ed è diventato un aggregante e un terreno fertilissimo per la nascita delle Netlabel (etichette 'virtuali' che distribuiscono online le loro release in formato mp3 o ogg o altro sotto licenza Creative Commons).. anche solo su questo ci sarebbero da scrivere pagine e pagine...in nome di cosa si ha il diritto di azzerrare un luogo come Soulseek? PukakAnonimoRe: Soulseek
inoltre soulseek è un formidabile serbatoio di musica legata alle etichette indipendenti. Se io scarico un disco di un gruppo indie, lo faccio conoscere ai miei amici, e magari vado al loro concerto quando passano per la mia città, ho fatto forse del male alla musica? Ho forse danneggiato l'artista in questione? Anche se "indirettamente" (e "iilegalmente" qualcuno aggiungerebbe) ho contribuito nel mio piccolo alla notorietà di musicisti che spesso hanno molto, ma molto più talento di certi zoticoni che vengono prodotti dalle grandi case discografiche. Il p2p per questo tipo di realtà è un formidabile canale di diffusione delle proprie opere, altrimenti destinate a rimanere sconosciute, magari scartate e ignorate dai grandi distributori ed emittenti radiotelevisive, tutto a vantaggio delle britney spears di turno. Come si può vedere quindi anche per il p2p occorre fare i dovuti distinguo.... A riguardo vi consiglio didare un'occhiata al sito RIAA Radar ----> www.magnetbox.com/riaa/ per farvi un'idea della mole di prodotti discografici non legati alle majors. E' anche un modo per contrastare il cartello messo in piedi dai soliti monopolisti...AnonimoRe: I tempi stanno cambiando
....> Onestamente non penso che eliminando> completamente la pirateria o la condivisione si> riuscirebbe ad aumentare le vendite. .....Sicuramente no, ma avrai ottenuto l'autorizzazione al controllo di tutte le connessioni telematiche esistenti: che e' una cosa che vale MOLTO di piu' di qualche disco venduto. Aumma Aumma.S.AnonimoRe: I tempi stanno cambiando
> > Onestamente non penso che eliminando> > completamente la pirateria o la condivisione si> > riuscirebbe ad aumentare le vendite. > Sicuramente no, ma avrai ottenuto> l'autorizzazione al controllo di tutte le> connessioni telematiche esistenti: che e' una> cosa che vale MOLTO di piu' di qualche disco> venduto. spero tu abbia scritto questo con una nota di amara ironia...perchè -a meno che tu non sia un agente della polizia postale- non capisco come si possa trovare auspicabile una forma di controllo sociale così assoluta. il futuro che immagini è già stato un passato .. e si chiamava Terzo ReichPukakAnonimoMeno male! Finalmente! Evviva!
Ci sentivamo tutti soli e abbandonati senza sentirci sul collo l'alito benevolo dello Stato, che veglia giorno e notte sul nostro benessere con grande spirito di sacrificio. I nostri rappresentanti, eletti democraticamente, sono esperti in qualsiasi cosa ed è giusto che possano creare nuove leggi ogni giorno. Se non lo facessero, qualcuno li accuserebbe di scaldare la poltrona: ben vengano quindi nuove norme, nuove leggi, nuovi regolamenti e nuova responsabilità per l'inutile cittadino, ovvero il ladro (fino a prova contraria, ovviamente!) che vive unicamente per truffare il fisco e gli artisti, spina dorsale della nostra bella cultura.YangChenpingsei impazzito???
sei impazzito???AnonimoRe: sei impazzito???
- Scritto da: Anonimo> sei impazzito???il mio intuito femminile mi dice che era ironico ^^OperaBe', su ebay...
400.000 basi midi a 10 euro (tanto per dirne una), che fanno 0,000025euro a base.Ora non so quale sia la percentuale di obolo che la siae dovrebbe percepire per ogni base midi, ma sicuramente qualcosa vuole, e non credo proprio che sia una frazione di 0,000025euro.AnonimoE' vero che..
anche quello che si compra normalmente nei negozi potrebbe essere sotto il mirino della legge perchè nessuno garantisce che sia genuino?Allora per essere sicuri non bisogna comprare neppure quello che viene definito originale ma che potrebbe non esserlo.AnonimoMa se cambiassero target?
L'unica soluzione che vedo senza complicare la vita a ministri/giudici/cittadini/associazionideiconsumatori/major/mafia, ecc è quella di cambiare il target della musica.La stragrandissima maggioranza della musica che passa in radio e in TV, ha come target ragazzi di una età per la quale ogni euro è prezioso. Gente che fa grandi sforzi per tirare fuori 20 e passa euro per l'acquisto di un CD.Invece c'è una schiera di appassionati che ha fame di novità, a cui piace la cantante brutta, grassa, e ricciolona, e il chitarrista sessantenne che suona stando seduto. Gente che ne spenderebbe anche 500 di Euro se le nuove proposte musicali fossero di suo gradimento.Dov'è finito il Rock Progressivo dei Genesis? Il Jazz dei Weather Report? La psichedelia dei Pink Floyd?Ci sono ancora ottimi gruppi che fanno questi generi, ma sembra che alle major non interessi sviluppare questi discorsi preferendo pruomovere i soliti noti ai quali un "cultore della musica" non darebbe nemmeno 10 centesimi.Allora le soluzioni sono varie:1) Gogna per tutti2) Rendere la musica che piace "ai gggiovani" fruibile dai gggiovani3) Lasciar perdere "i ggiovani" e dedicarsi ai vecchi.Visto che la 1 non è praticabile, e la 2 non vuole essere praticata, la 3 mi sembra la più semplice....o no?