Milano – Il quartier generale è in una zona alla moda del capoluogo lombardo (la ex-Ansaldo in riva ai Navigli), l’auspicio è internazionale: il nuovo programma GrowITup di Microsoft, messo in piedi assieme a Fondazione Cariplo e molti altri partner, punta a sostenere per tre anni i giovani imprenditori che decidano di lanciarsi nella creazione di una startup hi-tech. L’Italia è il palcoscenico scelto per questo che è quasi un esperimento : lo aveva anticipato lo scorso novembre il CEO Satya Nadella in visita a Roma, ora il progetto arriva a compimento con il lancio ufficiale a cui ha presenziato il nuovo responsabile corporate di Microsoft Ventures Nagraj Kashyap.
Microsoft ha già in piedi da anni programmi di questo tipo, alcuni anche piuttosto conosciuti e che ricadono sotto l’ombrello di DreamSpark e BizSpark . Lo scorso anno sono state migliaia le piccole aziende nascenti che hanno beneficiato di software e servizi messi a disposizione gratuitamente da Redmond, ma in questo caso l’approccio è un po’ diverso: non ci sarà una semplice distribuzione di software, bensì verrà gettato un ponte tra imprese affermate ed emergenti per cercare di far crescere queste ultime e fornire tecnologia utile alle prime . Particolarità del progetto: non ci saranno equity per le startup incubate, né fee per le entità che entreranno in contatto con l’iniziativa.
Sette i filoni che seguirà GrowITup, scelti per privilegiare le inclinazioni della cultura italiana: Food, Fashion & Design, Manufacturing, Energia, Servizi finanziari, Turismo & Entertainment, Health & Well being . Saranno selezionate una serie di startup che abbiano in mente idee relative a questi settori, e i criteri di valutazione e ammissione al programma saranno legati alla corrispondenza di queste idee con gli effettivi sviluppi in essere e previsti per il settore di riferimento. In altre parole, lo scopo è quello di creare prodotti con concrete possibilità di successo, e impiego diretto anche dagli stessi partner del programma: una spinta alla loro conversione digitale, o alla sua accelerazione se già in corso.
La guida del progetto è decisamente nelle mani di Microsoft: sono stati individuati due nomi che condurranno le startup di GrowITup verso la crescita, quelli di Anders Nillson e di Enrico Noseda, entrambi già nell’organico Microsoft e che ora si dedicheranno esclusivamente a questo programma che si avvarrà di un team dedicato. Questo dovrebbe senz’altro incidere sulla direzione del progetto, permettendo a Big M di influenzarne in modo diretto la riuscita .

L’Italia è stata scelta per avviare questo percorso in quanto patria, ovviamente, del Made in Italy : le peculiarità del Belpaese per quanto riguarda idee e micro-imprenditoria (valori sottolineati sul palco da Elizabeth Robinson di Quadrivio, che ha annunciato un fondo VC per l’Italia da 120 milioni) saranno affiancate da strumenti che di solito si trovano negli acceleratori d’Oltreoceano, come consulenti per il marketing, le vendite, la tecnologia, le risorse umane, e ancora corsi di avviamento dell’impresa in business school, incontri con capitalisti di ventura e un network di comunicazione aperto tra le aziende incubate e i partner del progetto. L’ambizione dichiarata di Carlo Purassanta, AD di Microsoft Italia, è addirittura creare un ecosistema talmente attraente da riuscire a richiamare cervelli in fuga all’estero .

Tra i partner figurano aziende di molti settori: ci sono Barilla, New Holland e Technogym che esportano in tutto il mondo, ci sono Alpitour e Generali che si muovono in comparti molto diversi, ci sono partner della finanza come Intesa San Paolo, Quadrivio e Invitalia Ventures . A bordo di GrowITUP ci sono anche le università LUISS di Roma e Politecnico di Milano, i partner tecnologici Accenture, Avanade ed Hewlett Packard Enterprise , e infine non manca Assolombarda vista anche la collocazione della sede di questo progetto. Altri partner, è stato detto sul palco, si aggiungeranno nei prossimi mesi.

La scelta di Milano è anche votata a richiamare capitali dall’estero : la sua collocazione a Milano dovrebbe servire anche a rendere più semplice ai venture capitalist di oltre le Alpi di avvicinarsi al mercato nostrano che per molti di loro resta ancora una incognita. Le ambizioni, anche in questo caso, sono significative: entro il 2020 il volume d’affari di questo acceleratore dovrebbe raggiungere 1 miliardo di dollari, un traguardo che oggi con 100 milioni l’anno investiti in Italia pare quasi un sogno.
Luca Annunziata
-
La media della minchi*
la morte di Brown è la prima avvenuta dopo 209 milioni di chilometri percorsi da tutte le auto Tesla, mentre la media USA per tutti i veicoli è di un incidente mortale ogni 151 milioni di chilometri. Non ha alcun senso logico confrontare la media relativa ad un centinaio di milioni di veicoli con una media relativa a qualche decina di veicoli. Vista la profonda ignoranza già su queste banalità, penso che non sia un caso che nei progetti di elon mask ci siano già due morti.prova123Re: La media della minchi*
- Scritto da: prova123> <i> la morte di Brown è la prima avvenuta dopo 209> milioni di chilometri percorsi da tutte le auto> Tesla, mentre la media USA per tutti i veicoli è> di un incidente mortale ogni 151 milioni di> chilometri. </i> > > Non ha alcun senso logico confrontare la media> relativa ad un centinaio di milioni di veicoli> con una media relativa a qualche decina di> veicoli. Vista la profonda ignoranza già su> queste banalità, penso che non sia un caso che> nei progetti di elon mask ci siano già due> morti.Guarda che si parla di casistica rispetto al numero di km proprio per svincolarsi dal numero di veicoli, eh!A parità di frequenza di incidenti, se il numero di veicoli raddoppia, raddoppia anche il numero di km, così il rapporto rimane costante.Izio01Re: La media della minchi*
- Scritto da: Izio01> A parità di frequenza di incidenti, se il numero> di veicoli raddoppia, raddoppia anche il numero> di km, così il rapporto rimane> costante.Adesso hai capito la furbata di usare la media ...prova123Re: La media della minchi*
PS: una media senza analisi della varianza non vale una beata minchi*. Ha valore statistico zero.prova123Re: La media della minchi*
Guarda che non c'è alcun calcolo complesso da fare.Ogni quanti chilometri di guida manuale c'è un incidente in auto?Ogni quanti con guida assistita?Semplice.LucaChiavi di lettura...
"è la prima avvenuta dopo 209 milioni di chilometri percorsi da tutte le auto Tesla" non che tutti i 209 Mkm sono stati percorsi con il semiautomatismo attivato.modifichiamola cosi: "è la prima avvenuta dopo 209 milioni di chilometri percorsi da tutte le auto Tesla, di cui solo una parte con il semiautomatismo attivato."passavo...Re: Chiavi di lettura...
io sono stato troppo buono ... ma se a questo punto confrontano la media di una sola auto con quella di un centinaio di milioni di auto allora sono proprio dei cerebrolesi.prova123Re: Chiavi di lettura...
- Scritto da: prova123> io sono stato troppo buono ... ma se a questo> punto confrontano la media di una sola auto con> quella di un centinaio di milioni di auto allora> sono proprio dei> cerebrolesi.Beh tra i zb>cerebrolesi <b> ci metterei pure quelli che non hanno dimostrato che a "guida manuale" il tizio se la sarebbe cavata.Che fanno buona compagnia a quelli che non hanno notato che la dinamica dell'incidente attribuisce la responsabilità al camion (secondo il codice stradale).Quindi fossero stati ambedue a pilota "umano" il camion risarcisce la vedova dell'automobilista e festa finita.Ma si che vale123 vale una prova123Re: Chiavi di lettura...
Cosa che noi giudichiamo "normale", mentre se a sbagliare è un software diventa notiziona, l'uomo ha morso il cane.Di fatto, almeno secondo me, bisognerebbe fare un confronto/casistica su quante volte una guida umana eviterebbe l'incidente rispetto ad una guida automatica. Oggi credo ci siano pochi dati per farlo, tutto qui, per questo fa notizia.Cambiando lievemente orizzonte, posseggo un'auto con cambio automatico che può essere escluso per cambiare manualmente: tempo addietro volli provare a vedere, da un punto di vista dei consumi, se riuscivo ad esser "più bravo" (consumare meno) dell'automatismo. Non ci sono riuscito, ed in genere guido molto "leggero".SkyVideo interessante
Il video di test è interessante, perché se io fossi stato il conducente dell'autovettura, pur avendo ragione, avrei capito <i> istintivamente </i> che chi guidava il camion era un cretino/aveva sonno/aveva fame e avrei rallentato prima.In ogni caso le regole del traffico danno ragione all'autovettura, quindi i danni per l'eventuale incidente saranno inoltrati alla vedova insieme alle condoglianze.IgorAuto automatica sicurissima :D
Eccola li l'auto automatica per tutti i ficosi che gridavano al miracolo sceso in terra.Doppiamente pericolosa.1) il conducente si distrae e se il pilota automatico per un motivo fallisce rischi la vita.2) L'intero meccanismo non è così a prova di errore come volevano far credere." la morte di Brown è la prima avvenuta dopo 209 milioni di chilometri percorsi da tutte le auto Tesla, mentre la media USA per tutti i veicoli è di un incidente mortale ogni 151 milioni di chilometri."E questa sarebbe una garanzia ? :DLe Tesla con con pilota automatico sono una piccola minoranza e di certo non puoi fare un confronto con l'enormità del parco auto guidate unicamente da umani.Questa è una scusa bella e buona per minimizzare e non perdere la faccia da parte del produttore,anche in altre circostanze avrebbe detto la stessa cosa per allontanare dubbi sul proprio nome.Da notare poi che morte ha fatto il conducente,praticamente è stato quasi decapitato ,ma la cosa più simpatica è che dopo l'impatto l'auto ha pure proseguito.Della serie che se anche per puro miracolo dopo l'impatto il conducente si salvava se c'era una scarpata al posto della recinzione volava pure sotto con morte certa al 300% O_O"con il cielo molto illuminato e la fiancata bianca del camion che hanno impedito l'attivazione dei freni"Ma il cielo illuminato si fonde con il bianco del rimorchio tanto da confonderli ?Ma per favore, questa scusa non regge proprio,poi la macchina non è dotata di radar/sonar per rilevare eventuali ostacoli fisici in mezzo alla strada ?"Le prime dichiarazioni di Tesla suggeriscono la conoscenza, da parte degli ingegneri della corporation, di un problema nei sensori con le particolari condizioni di guida in cui si è trovato Brown"Spero siano solo voci non confermate, erano a conoscenza di problemi ai sensori e non hanno detto nulla ?" si promuove una totale automazione del traffico automobilistico così da affidare alle trasmissioni fra veicoli la garanzia di sicurezza su strada. Se il camion e la Model S avessero comunicato ciascuno la posizione dell'altro, questa l'ipotesi, l'incidente mortale di Brown non sarebbe mai avvenuto."Anche questa è una palla,se ci si trova vicino a fonti elettromagnetiche tali da disturbare il segnale ? Nulla vieterebbe dopo qualche tempo che la comunicazione tra i 2 veicoli venga compromessa,con tanto di diffusione d'informazioni falsate o usare lo stesso canale per trasmettere virus che si diffonderebbe alla velocità della luce.Si è fatto il passo più lungo della gamba,si sta spingendo in questo settore unicamente per puro lucro da parte dei produttori.Ancora non si vuol capire che la strada offre numerosi imprevisti,alcune volte persino bizzarri e non tutti possono essere previsti a tavolino, Questo significa che questo tipo di episodi non saranno gli ultimi.EpyteRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Epyte> Eccola li l'auto automatica per tutti i ficosi> che gridavano al miracolo sceso in> terra.Sul manuale della tesla, sul sito della tesla, su qualsiasi materiale informativo della tesla c'è scritto bello chiaro"Per avere automobili in grado di guidarsi totalmente da sole bisognerà aspettare ancora qualche anno, ma il Pilota automatico Tesla opera secondo il principio utilizzato dai piloti in aviazione quando le condizioni lo consentono. Il guidatore è sempre responsabile di ciò che accade e può prendere il controllo dell'auto in qualsiasi momento"Non c'è nessun miracolo, si tratta di progresso tecnologico. Presto le auto si guideranno da sole e sarà una grandissima conquista: per ora no.nome e cognomeRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: nome e cognome> Presto le auto si guideranno da sole> e sarà una grandissima conquista: per ora> no.un paio di domande:1) se l'auto si trova in una situazione in cui deve decidere tra infrangere il codice stradale e fare un incidente (anche potenzialmente mortale per gli occupanti dell'auto) cosa decide?2) se l'auto si trova in una situazione in cui deve decidere tra un incidente probabilmente mortale per gli occupanti dell'auto e l'uccidere qualcuno violando il codice della strada (ad esempio si trova a percorrere una curva in una strada a due sensi di marcia e una corsia per senso di marcia e da dietro la curva si ritrova di fronte ad un camion contromano a velocità sostenuta, mentre nell'altra corsia c'è uno scooter) cosa decide?zsdfasdfafRe: Auto automatica sicurissima :D
congr.. bell'esempio!AntonelloRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: zsdfasdfaf> 1) se l'auto si trova in una situazione in cui> deve decidere tra infrangere il codice stradale e> fare un incidente (anche potenzialmente mortale> per gli occupanti dell'auto) cosa> decide?Di andare sotto il rimorchio di un cammion e ,ovviamente, proseguire gettando l'occupante in una scarpata se si era salvato.> 2) se l'auto si trova in una situazione in cui> deve decidere tra un incidente probabilmente> mortale per gli occupanti dell'auto e l'uccidere> qualcuno violando il codice della strada (ad> esempio si trova a percorrere una curva in una> strada a due sensi di marcia e una corsia per> senso di marcia e da dietro la curva si ritrova> di fronte ad un camion contromano a velocità> sostenuta, mentre nell'altra corsia c'è uno> scooter) cosa> decide?In questo caso persino BMW è stata molto prudente e per loro stessa ammissione non credono ciecamente nell'auto totalmente automatica.EpyteRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: zsdfasdfaf> - Scritto da: nome e cognome> > Presto le auto si guideranno da sole> > e sarà una grandissima conquista: per ora> > no.> > un paio di domande:> > 1) se l'auto si trova in una situazione in cui> deve decidere tra infrangere il codice stradale e> fare un incidente (anche potenzialmente mortale> per gli occupanti dell'auto) cosa> decide?> 2) se l'auto si trova in una situazione in cui> deve decidere tra un incidente probabilmente> mortale per gli occupanti dell'auto e l'uccidere> qualcuno violando il codice della strada (ad> esempio si trova a percorrere una curva in una> strada a due sensi di marcia e una corsia per> senso di marcia e da dietro la curva si ritrova> di fronte ad un camion contromano a velocità> sostenuta, mentre nell'altra corsia c'è uno> scooter) cosa> decide?Quello che deciderebbe una rete neurale, artificiale o umana che sia.Ovvero andrebbe per esperienza acquisita.Mia moglie invece andrebbe in panico e non deciderebbe nulla. :DAlbedo non loggatoRe: Auto automatica sicurissima :D
> sostenuta, mentre nell'altra corsia c'è uno> scooter) cosa> decide?L'umano alla guida cosa deciderebbe? La macchina deciderà quello che la tecnologia e la legge renderanno possibile fare. Ci aspettiamo la perfezione da macchine che programmiamo noi? Gli autopiloti ridurranno di moltissimo gli incidenti quando saranno diffusi e utilizzati. Elimineranno quasi totalmente gli incidenti "normali" lasciando solo casi limite, su cui inevitabilmente ci si interrogherà senza arrivare a nulla.nome e cognomeRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: zsdfasdfaf> - Scritto da: nome e cognome> > Presto le auto si guideranno da sole> > e sarà una grandissima conquista: per ora> > no.> > un paio di domande:Un paio di risposte (ovvie)> > 1) se l'auto si trova in una situazione in cui> deve decidere tra infrangere il codice stradale e> fare un incidente (anche potenzialmente mortale> per gli occupanti dell'auto) cosa> decide?Facile decide quello che ha deciso (quando lo ha scritto) il programmatore di quel software e lo decide perchè qualcuno gli ha detto quale è la priorità.> 2) se l'auto si trova in una situazione in cui> deve decidere tra un incidente probabilmente> mortale per gli occupanti dell'auto e l'uccidere> qualcuno violando il codice della strada (ad> esempio si trova a percorrere una curva in una> strada a due sensi di marcia e una corsia per> senso di marcia e da dietro la curva si ritrova> di fronte ad un camion contromano a velocità> sostenuta, mentre nell'altra corsia c'è uno> scooter) cosa> decide?Esattamente come sopra.Tu invece cosa decidi?e scusa...giusto per saperlo... chi lo dice che l'esito di un incidente è (parole tue) "potenzialmente mortale" la sfera di cristallo? (nel tuo caso) e sei sicuro che la tua "sfera di cristallo" prevede meglio di un metodo montecarlo?(rotfl)(rotfl)Onestamente dai tuoi post l'unica cosa che si deduce che è meglio (molto meglio) se non decidi tu la "stupidità naturale" non è un buon metro di giudizio. ;)Ma si che vale123 vale una prova123Re: Auto automatica sicurissima :D
> 1) se l'auto si trova in una situazione in cui> deve decidere tra infrangere il codice stradale e> fare un incidente (anche potenzialmente mortale> per gli occupanti dell'auto) cosa> decide?> 2) se l'auto si trova in una situazione in cui> deve decidere tra un incidente probabilmente> mortale per gli occupanti dell'auto e l'uccidere> qualcuno violando il codice della strada (ad> esempio si trova a percorrere una curva in una> strada a due sensi di marcia e una corsia per> senso di marcia e da dietro la curva si ritrova> di fronte ad un camion contromano a velocità> sostenuta, mentre nell'altra corsia c'è uno> scooter) cosa> decide?Tu (in preda al panico) cosa decideresti (in una frazione di secondo)? E le azioni correttive che prenderesti, sarebbero certamente le migliori?FunzRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: nome e cognome> Sul manuale della tesla, sul sito della tesla, su> qualsiasi materiale informativo della tesla c'è> scritto bello> chiaroChe è già mettere le mani avanti,se è ancora in fase di sviluppo non la attivi.> Non c'è nessun miracolo, si tratta di progresso> tecnologico. Presto le auto si guideranno da sole> e sarà una grandissima conquista: per ora> no.Si tipo perdere la vita sotto un rimorchio.EpyteRe: Auto automatica sicurissima :D
> Che è già mettere le mani avanti,se è ancora in> fase di sviluppo non la> attivi.Che diavolo vuol dire? Tutto viene migliorato continuamente in ambito tecnologico. Ogni volta che si schianta un aereo le autorità indagano per capire cosa è andato storto e correggere in modo che non succeda di nuovo, non è che siccome ogni tanto un aereo si schianta allora non facciamo volare nessuno. > Si tipo perdere la vita sotto un rimorchio.Giusto, non fidarti delle macchine perché si possono rompere.nome e cognomeRe: Auto automatica sicurissima :D
Sono d'accordo con quanto scrivi.Però ti faccio notare che la tua citazione " Il guidatore è sempre responsabile di ciò che accade e può prendere il controllo dell'auto in qualsiasi momento " è una questione legale e non funzionale.E' cioè una ipocrisia tipica del legalese e dei legulei, in quanto nel mondo degli umani di cui spero anche tu faccia parte, se c'è un sistema automatico in azione è inevitabile un certo rilassamento, che dipende dalla persona e dal momento.Il mondo legale e quello reale sono spesso molto distanti fra di loro e questo è un grandissimo problema, perché quando si muore questo accade nel mondo reale, mentre le responsabilità vengono stabilite nel mondo legale.rataplanRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Epyte> Eccola li l'auto automatica per tutti i ficosi> che gridavano al miracolo sceso in> terra.> > Doppiamente pericolosa.> > 1) il conducente si distraeQuesto succede già :DHopRe: Auto automatica sicurissima :D
Si ma in questo caso specifico il conducente si è distratto perchè faceva affidamento sul pilota automatico.La cosa grave è che non ha neanche frenato quando si è trovata vicino al mezzo pesante.EpyteRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Epyte> Si ma in questo caso specifico il conducente si è> distratto perchè faceva affidamento sul pilota> automatico.Se invece si distraeva perché ubriaco o guardava un paio di tette, andava bene?HopRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Epyte> Si ma in questo caso specifico il conducente si è> distratto perchè faceva affidamento sul pilota> automatico.Ed è stato un idiota, al pari di quelli che si accendono una sigaretta mentre fanno benzina. > La cosa grave è che non ha neanche frenato quando> si è trovata vicino al mezzo> pesante.La cosa grave è che il tipo invece di guardare la strada stava guardando un film.nome e cognomeRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Epyte> Eccola li l'auto automatica per tutti i ficosi> che gridavano al miracolo sceso in> terra.Eccolo che come al solito confonde la driveless-car con la Tesla. E non sto neanche li a perder tempo a spiegarti la differenza, tanto non capiresti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2016 17.04-----------------------------------------------------------aphex_twinRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: aphex_twin> Eccolo che come al solito confonde la> driveless-car con la Tesla.Eccolo che come al solito nega la verità.Il fatto è che l'auto non ha neanche frenato, che guida assistita è ?> E non sto neanche li a perder tempo a spiegarti> la differenza, tanto non> capiresti.Ma sparisci buffone :DEpyteRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Epyte> " la morte di Brown è la prima avvenuta dopo 209> milioni di chilometri percorsi da tutte le auto> Tesla, mentre la media USA per tutti i veicoli è> di un incidente mortale ogni 151 milioni di> chilometri."> > E questa sarebbe una garanzia ? :D> Le Tesla con con pilota automatico sono una> piccola minoranza e di certo non puoi fare un> confronto con l'enormità del parco auto guidate> unicamente da> umani.Non ho capito come giudichi questi numeri: sono statistiche ancora troppo povere di dati, oppure sono risultati deludenti?sevenRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: seven> Non ho capito come giudichi questi numeri: sono> statistiche ancora troppo povere di dati, oppure> sono risultati> deludenti?Come le giudico ?Come pubblicità del costruttore per attirare i polli a comprare le sue auto ;)EpyteRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Epyte> - Scritto da: seven> > > Non ho capito come giudichi questi numeri:> sono> > statistiche ancora troppo povere di dati,> oppure> > sono risultati> > deludenti?> > Come le giudico ?> > Come pubblicità del costruttore per attirare i> polli a comprare le sue auto> ;)Ho capito, non ti piacciono i numeri.sevenRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Epyte> Eccola li l'auto automatica per tutti i ficosi> che gridavano al miracolo sceso in> terra.> > Doppiamente pericolosa.> > 1) il conducente si distrae e se il pilota> automatico per un motivo fallisce rischi la> vita.Perché, se un umano si distrae mentre guida non rischia la vita sua e di altri?> > 2) L'intero meccanismo non è così a prova di> errore come volevano far> credere.> Questo lo hai creduto solo tu e probabilmente il proprietario oggetto dell'incidente.Ci sono un miliardo di variabili oggi che rendono un pilota automatico non affidabile al 100%, ed una su tutte: gli altri conducenti umani, che fanno cose non prevedibili da un sistema, è impossibile prevedere qualsiasi XXXXXXX faccia un XXXXXXXXXX al volante.> " la morte di Brown è la prima avvenuta dopo 209> milioni di chilometri percorsi da tutte le auto> Tesla, mentre la media USA per tutti i veicoli è> di un incidente mortale ogni 151 milioni di> chilometri."> > E questa sarebbe una garanzia ? :D> Le Tesla con con pilota automatico sono una> piccola minoranza e di certo non puoi fare un> confronto con l'enormità del parco auto guidate> unicamente da> umani.> Questa è una scusa bella e buona per minimizzare> e non perdere la faccia da parte del> produttore,anche in altre circostanze avrebbe> detto la stessa cosa per allontanare dubbi sul> proprio> nome.> > Da notare poi che morte ha fatto il> conducente,praticamente è stato quasi decapitato> ,ma la cosa più simpatica è che dopo l'impatto> l'auto ha pure> proseguito.Domanda: ma questo dormiva? No perché i casi sono due: o dormiva, e l'impatto poteva essere evitato dall'intervento umano, oppure la dinamica è stata talmente rapida che non ha nemmeno potuto intervenire. E se così fosse l'incidente sarebbe avvenuto a prescindere dal pilota automatico. > Della serie che se anche per puro miracolo dopo> l'impatto il conducente si salvava se c'era una> scarpata al posto della recinzione volava pure> sotto con morte certa al 300%> O_O> > "con il cielo molto illuminato e la fiancata> bianca del camion che hanno impedito> l'attivazione dei> freni"> > Ma il cielo illuminato si fonde con il bianco del> rimorchio tanto da confonderli> ?> Ma per favore, questa scusa non regge proprio,poi> la macchina non è dotata di radar/sonar per> rilevare eventuali ostacoli fisici in mezzo alla> strada> ?Non so come siano i sensori della Tesla, ma quelli che ci sono su altre macchine, per esempio per l'Adaptive Cruise Control, non rilevano oggetti fermi, o meglio li ignorano, ma rilevano solo oggetti in movimento che danno quindi una differenza di velocità inferiore alla tua in quel momento. Ed è anche ovvio che sia così, altrimenti su curve strette picchierebbero giu inchiodate a tempesta a causa del guard rail che gli si para davanti durante la curva. Non vorrei che anche in questo caso, anche se mi sembra strano a causa del differente scopo dei sensori, essi non lo abbiano rilevato o lo abbiano ignorato per qualche motivo.> > "Le prime dichiarazioni di Tesla suggeriscono la> conoscenza, da parte degli ingegneri della> corporation, di un problema nei sensori con le> particolari condizioni di guida in cui si è> trovato> Brown"> No suggeriscono che oggi non puoi delegare il controllo totale di un veicolo ad una tecnologia. Non lo fanno nei cieli, dove lo spazio utilizzabile dalle rotte è su tre dimensioni, e ci sono regole ben precise, figurati su una strada dove ognuno fa quello che vuole, anche appunto una inversione con un bilico in mezzo ad una strada.> Spero siano solo voci non confermate, erano a> conoscenza di problemi ai sensori e non hanno> detto nulla> ?> > " si promuove una totale automazione del traffico> automobilistico così da affidare alle> trasmissioni fra veicoli la garanzia di sicurezza> su strada. Se il camion e la Model S avessero> comunicato ciascuno la posizione dell'altro,> questa l'ipotesi, l'incidente mortale di Brown> non sarebbe mai> avvenuto."> Appunto, la garanzia di affidabilità si avrà (forse) solo quando la maggior parte dei veicoli userà sistemi automatici, eliminando la variabile impazzita, ossia l'uomo.> Anche questa è una palla,se ci si trova vicino a> fonti elettromagnetiche tali da disturbare il> segnale ? Nulla vieterebbe dopo qualche tempo che> la comunicazione tra i 2 veicoli venga> compromessa,con tanto di diffusione> d'informazioni falsate o usare lo stesso canale> per trasmettere virus che si diffonderebbe alla> velocità della> luce.> Si presume che chi progetta certe cose sia conscio di alcune problematiche. Non credo stiano aspettando te che gliele illustri... ;)> Si è fatto il passo più lungo della gamba,si sta> spingendo in questo settore unicamente per puro> lucro da parte dei> produttori.> > Ancora non si vuol capire che la strada offre> numerosi imprevisti,alcune volte persino bizzarri> e non tutti possono essere previsti a tavolino,> Questo significa che questo tipo di episodi non> saranno gli> ultimi.Ma lo sanno, ed infatti ti dicono che autopilot non significa che puoi dormire mentre l'auto va da sola. Se poi tu lo fai e finisci male te la sei anche cercata...MaxRe: Auto automatica sicurissima :D
Ma XXXXXXXXXXXX, XXXXX.Unica risposta possibileRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Max> > Ma lo sanno, ed infatti ti dicono che autopilot> non significa che puoi dormire mentre l'auto va> da sola. Se poi tu lo fai e finisci male te la> sei anche> cercata...Allora è un dispositivo completamente inutile. O guido io o guida il dispositivo, non faccio da balia.prova123Re: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: prova123> - Scritto da: Max> > > > > Ma lo sanno, ed infatti ti dicono che> autopilot> > non significa che puoi dormire mentre l'auto> va> > da sola. Se poi tu lo fai e finisci male te> la> > sei anche> > cercata...> > Allora è un dispositivo completamente inutile. O> guido io o guida il dispositivo, non faccio da> balia.Ma non è assolutamente vero, perché anche solo l'Adaptive Cruise Control nei viaggi lunghi ti fa stancare molto meno. Ovvio, in città non serve molto...MaxRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Max> Perché, se un umano si distrae mentre guida non> rischia la vita sua e di> altri?Certo ma sai che è colpa tua.> Questo lo hai creduto solo tu e probabilmente il> proprietario oggetto> dell'incidente.Veramente non c'ho mai creduto, l'auto automatica per me è solo marketing.> Ci sono un miliardo di variabili oggi che rendono> un pilota automatico non affidabile al 100%Appunto ,tu rischieresti la vita per qualcosa di nno contemplato dal programma o per un avaria al sistema ?> ed una su tutte: gli altri conducenti umani, che> fanno cose non prevedibili da un sistema, è> impossibile prevedere qualsiasi XXXXXXX faccia un> XXXXXXXXXX al> volante.Ma è anche vero che in caso di necessità l'uomo si affida all'istinto,amgari anche trovandosi per la prima volta in uan situazione.In questo caso l'auto neanche si è accorta di un veicolo bello grande in mezzo alla strada,ha fatto cilecca, perdipiù dopo l'impatto ha proseguito pure la sua corsa.> Domanda: ma questo dormiva? No perché i casi sono> due: o dormiva, e l'impatto poteva essere evitato> dall'intervento umano, oppure la dinamica è stata> talmente rapida che non ha nemmeno potuto> intervenire. E se così fosse l'incidente sarebbe> avvenuto a prescindere dal pilota automatico. La guida di Tesla è assistita, quindi come minimo doveva frenare,qui invece neanche ha rilevato l'ostacolo bello grande in mezzo alla strada e dopo l'impatto ha pure proseguito.> Non so come siano i sensori della Tesla, ma> quelli che ci sono su altre macchine, per esempio> per l'Adaptive Cruise Control, non rilevano> oggetti fermi, o meglio li ignorano, ma rilevano> solo oggetti in movimento che danno quindi una> differenza di velocità inferiore alla tua in quel> momento. Ed è anche ovvio che sia così,> altrimenti su curve strette picchierebbero giu> inchiodate a tempesta a causa del guard rail che> gli si para davanti durante la curva. Non vorrei> che anche in questo caso, anche se mi sembra> strano a causa del differente scopo dei sensori,> essi non lo abbiano rilevato o lo abbiano> ignorato per qualche> motivo.Ma non penso proprio, se c'è un auto in panne ci va addosso ?che cavolo di guida assistita è ?No,quella del guardrail non regge,l'auto tiene il margine dalla strada.> No suggeriscono che oggi non puoi delegare il> controllo totale di un veicolo ad una tecnologia.> Non lo fanno nei cieli, dove lo spazio> utilizzabile dalle rotte è su tre dimensioni, e> ci sono regole ben precise, figurati su una> strada dove ognuno fa quello che vuole, anche> appunto una inversione con un bilico in mezzo ad> una> strada.Quello è l'articolo non l'ho scritto io. > Appunto, la garanzia di affidabilità si avrà> (forse) solo quando la maggior parte dei veicoli> userà sistemi automatici, eliminando la variabile> impazzita, ossia> l'uomo.Come sopra.> Si presume che chi progetta certe cose sia> conscio di alcune problematiche. Non credo stiano> aspettando te che gliele illustri...> ;)Certo come con i veicolo hackerati :D> Ma lo sanno, ed infatti ti dicono che autopilot> non significa che puoi dormire mentre l'auto va> da sola. Se poi tu lo fai e finisci male te la> sei anche> cercata...Io posso anche stare attento,ma se io non noto un ostacolo dovrebbe comunque intervenire il pilota automatico,almeno per una frenata d'emergenza.Se non è così non ha senso questo tipo di automazione.EpyteRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Max> Non so come siano i sensori della Tesla, ma> quelli che ci sono su altre macchine, per esempio> per l'Adaptive Cruise Control, non rilevano> oggetti fermi, o meglio li ignorano, ma rilevano> solo oggetti in movimento che danno quindi una> differenza di velocità inferiore alla tua in quel> momento. Ed è anche ovvio che sia così,> altrimenti su curve strette picchierebbero giu> inchiodate a tempesta a causa del guard rail che> gli si para davanti durante la curva. Non vorrei> che anche in questo caso, anche se mi sembra> strano a causa del differente scopo dei sensori,> essi non lo abbiano rilevato o lo abbiano> ignorato per qualche> motivo.Quindi una macchina ferma in mezzo alla carreggiata viene ignorata? Beh non mi sembra tanto ovvio che debba essere così.sevenRe: Auto automatica sicurissima :D
Si è cosi, le macchine (ripeto, non con autopilot, quello non so come funziona, non ho mai avuto modo di provarlo) se una macchina è ferma non la rilevano, o meglio la ignorano. La rilevano solo se è in movimento davanti a te e poi rallenta o si ferma. Allora intervengono e fanno frenare la tua macchina. Ma è ovvio se ci pensi, perché una frenata del genere, magari a causa di un ostacolo non particolarmente pericoloso, o evitabile, o in caso di falso positivo, per esempio come può accadere in condizioni meteo molto avverse (ad esempio in caso di neve forte si disinseriscono), causerebbe danni peggiori agli altri automobilisti.Potrebbero farlo se tutte le auto avessero un sistema di controllo analogo, ma con sistemi misti intervenire così diventa pericoloso.MaxRe: Auto automatica sicurissima :D
Si è cosi, le macchine (ripeto, non con autopilot, quello non so come funziona, non ho mai avuto modo di provarlo) se una macchina è ferma non la rilevano, o meglio la ignorano. La rilevano solo se è in movimento davanti a te e poi rallenta o si ferma. Allora intervengono e fanno frenare la tua macchina. Ma è ovvio se ci pensi, perché una frenata del genere, magari a causa di un ostacolo non particolarmente pericoloso, o evitabile, o in caso di falso positivo, per esempio come può accadere in condizioni meteo molto avverse (ad esempio in caso di neve forte si disinseriscono), causerebbe danni peggiori agli altri automobilisti.Potrebbero farlo se tutte le auto avessero un sistema di controllo analogo, ma con sistemi misti intervenire così diventa pericoloso.MaxRe: Auto automatica sicurissima :D
- Scritto da: Max>> Ci sono un miliardo di variabili oggi che rendono> un pilota automatico non affidabile al 100%, ed> una su tutte: gli altri conducenti umani, che> fanno cose non prevedibili da un sistema, è> impossibile prevedere qualsiasi XXXXXXX faccia un> XXXXXXXXXX al volante.> > > Domanda: ma questo dormiva? No perché i casi sono> due: o dormiva, e l'impatto poteva essere evitato> dall'intervento umano, oppure la dinamica è stata> talmente rapida che non ha nemmeno potuto> intervenire. E se così fosse l'incidente sarebbe> avvenuto a prescindere dal pilota automatico. > > > No suggeriscono che oggi non puoi delegare il> controllo totale di un veicolo ad una tecnologia.> Non lo fanno nei cieli, dove lo spazio> utilizzabile dalle rotte è su tre dimensioni, e> ci sono regole ben precise, figurati su una> strada dove ognuno fa quello che vuole, anche> appunto una inversione con un bilico in mezzo ad> una strada.> > > Appunto, la garanzia di affidabilità si avrà> (forse) solo quando la maggior parte dei veicoli> userà sistemi automatici, eliminando la variabile> impazzita, ossia l'uomo.> > > Si presume che chi progetta certe cose sia> conscio di alcune problematiche. Non credo stiano> aspettando te che gliele illustri...> ;)> > > Ma lo sanno, ed infatti ti dicono che autopilot> non significa che puoi dormire mentre l'auto va> da sola. Se poi tu lo fai e finisci male te la> sei anche cercata...Ecco, sottoscrivo pienamente tutto quello che ho quotato, pienamente d'accordo con te.Izio01Ma non erano sicure?
(rotfl)Se mi lasci non vale se mi lasci non valRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: Se mi lasci non vale se mi lasci non val> (rotfl)Fammi un esempio di una cosa sicurasevenRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: seven> - Scritto da: Se mi lasci non vale se mi lasci> non> val> > (rotfl)> > Fammi un esempio di una cosa sicuraTi faccio un esempio di una cosa NON sicurahttp://www.freep.com/story/money/cars/2016/07/01/tesla-driver-harry-potter-crash/86596856/"[b]when his cars cameras failed to distinguish the white side of a turning tractor-trailer from a brightly lit sky and didnt automatically activate its brakes[/b]"AHAHAHAHAH!!! Ma ci rendiamo conto di quanto siano ciofeca?Se mi lasci non vale se mi lasci non valRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: Se mi lasci non vale se mi lasci non val> Ti faccio un esempio di una cosa NON sicura> > http://www.freep.com/story/money/cars/2016/07/01/t> > "[b]when his cars cameras failed to distinguish> the white side of a turning tractor-trailer from> a brightly lit sky and didnt automatically> activate its> brakes[/b]"> > AHAHAHAHAH!!! Ma ci rendiamo conto di quanto> siano> ciofeca?Invece un esempio di una cosa sicura?sevenRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: seven> - Scritto da: Se mi lasci non vale se mi lasci> non> val> > (rotfl)> > Fammi un esempio di una cosa sicurate ne do due.la morte e le tasse (cit.) ;)bubbaRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: seven> > - Scritto da: Se mi lasci non vale se mi lasci> > non> > val> > > (rotfl)> > > > Fammi un esempio di una cosa sicura> te ne do due.> > la morte e le tasse (cit.) ;)In Qatar mi risulta che non si paghino le tasse.La morte.. mah, finora è stato così, in futuro...sevenRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: bubba> > la morte e le tasse (cit.) ;)Ma solo la morte è un NMI :Dprova123Re: Ma non erano sicure?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: seven> > - Scritto da: Se mi lasci non vale se mi lasci> > non> > val> > > (rotfl)> > > > Fammi un esempio di una cosa sicura> te ne do due.> > la morte e le tasse (cit.) ;)E gli XXXXXXXXXalmeno treRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: seven> - Scritto da: Se mi lasci non vale se mi lasci> non> val> > (rotfl)> > Fammi un esempio di una cosa sicuraNON le auto che si guidano da solehttp://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/La-google-car-ha-i-vizi-degli-umani-supera-da-destra-e-va-a-sbattere-contro-un-autobus-6fb841b0-210d-4e13-9152-e8f9c1efa759.htmlcicciopasti ccioRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: cicciopasti ccio> - Scritto da: seven> > - Scritto da: Se mi lasci non vale se mi> lasci> > non> > val> > > (rotfl)> > > > Fammi un esempio di una cosa sicura> > NON le auto che si guidano da sole> http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/La-googlah e quindi siamo sicuri che nessuna auto guidata da umano ha mai sbattuto in un autobus? (rotfl)(rotfl)son scemo pasticcioRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: cicciopasti ccio> > Fammi un esempio di una cosa sicura> > NON le auto che si guidano da sole> http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/La-googlFigo, 1 tamponamento da poco su parecchi milioni di km guidati in automatico.Io di km ne ho guidati molti meno, e di incidenti (lievi per fortuna) ne ho avuti ben di più...FunzRe: Ma non erano sicure?
Il problema è mischiare traffico automatico con quello tradizionale a guida umana.Per le auto automatiche hanno senso sulle loro strade, che comunicano tra loro e sanno instradarsi come il traffico di rete.Così funzionerebbe. Ma va rivista tutta l'urbanistica.iRobyRe: Ma non erano sicure?
- Scritto da: Se mi lasci non vale se mi lasci non val> (rotfl)è la dimostrazione che la stupidità naturale batte l'intelligenza naturale 7 a zero!è evidente che il cretino ha deciso di affidare la propria vita a una normale telecamera assistita da un software non progettata realmente per quello scopo ma solo per "assistere" il pilota.E il PREVEDIBILE risultato è arrivato puntuale.C'è un sacco di gente qui che per "stupidità naturale" ha professato in un mare di post XXXXXXXXX la propria fede nella "intelligenza artificiale".e tu eri uno dei campioni.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Adesso raccontaci che era il programma di guida assistita era "intelligenza artificiale". 8)Ma si che valeRe: Ma non erano sicure?
Ma che XXXXX stai blaterando, XXXXXXXX....Sistema di guida proprio scarso
<i> problema nei sensori ... con il cielo molto illuminato e la fiancata bianca del camion </i> Immagino che un lidar sul tetto della macchina sarebbe stato troppo antiestetico per una tesla. Ma che sensore aveva? Una telecamera? Non è un po' poco? <i> infilata sotto il rimorchio del camion, ... continuando a procedere verso est </i> Quindi le tesla non hanno un sensore inerziale per rilevare gli urti. Spero abbiano almeno uno straccio di sensore nei paraurti (rimane il dubbio visto che in questo caso il paraurti non ha colpito).In pratica la guida assistita di queste macchine è una vera ciofeca. <i> la morte di Brown è la prima avvenuta dopo 209 milioni di chilometri percorsi da tutte le auto Tesla, </i> Già in tanti hanno fatto notare che è un dato inutile per le statistiche visto che non dice quanti chilomeri sono stati percorsi col sistema acceso.Ma si può aggiungere che per queste vetture i conducenti accendono il sistema quando le condizioni sono particolarmente facili. Quindi non si può fare nessun confronto con le altre statistiche.xdcsRe: Sistema di guida proprio scarso
Già in tanti dovrebbero informarsi prima di lanciarsi in commenti insensati."Tesla says Autopilot has been used for more than 130 million miles, noting that, on average, a fatality occurs every 94 million miles in the US and every 60 million miles worldwide."Dr.HouseRe: Sistema di guida proprio scarso
Infatti il tuo commento è uno di quelli insensati. Complimenti!prova123Re: Sistema di guida proprio scarso
Il "fail" dell'autista del camion dove lo mettiamo?Perchè se si ammette che un autista (umano o no) può tagliare la strada al veicolo che segue non c'è alcun sistema (umano o no) a "prova di errore". :Dsi mahRe: Sistema di guida proprio scarso
Vuoi che te lo traduca in italiano o torni a commentare gli articoli di apple così sei più a tuo agio fra le XXXXXXXte ?Dr.HouseRe: Sistema di guida proprio scarso
- Scritto da: Dr.House> "Tesla says Autopilot has been used for more than> 130 million miles, noting that, on average, a> fatality occurs every 94 million miles in the US> and every 60 million miles> worldwide."toh leggi https://www.amazon.it/Mentire-statistiche-Huff-Darrel/dp/8889479094collioneera inevitabile
prima o poi sarebbe sucXXXXX, ora occorre gestire la situazione e metterla tacere il piu velocemente possibile. Punterei dare la colpa alla ditta del camion che lo ha dipinto di bianco, scatenategli contro Ghidini....Re: era inevitabile
- Scritto da: ...> prima o poi sarebbe sucXXXXX, ora occorre gestire> la situazione e metterla tacere il piu> velocemente possibile. Punterei dare la colpa> alla ditta del camion che lo ha dipinto di> bianco, scatenategli contro> Ghidini.Magari invece punterei al fatto che è sua la responsabilità dell'incidente (codice stradale alla mano) dato che è stato lui a "tagliare la strada" all'auto non il contrario.Resta poi da dimostrare anche che un umano avrebbe evitato l'incidente e avrebbe reagito meglio della tesla.E non sembra scontato dato che di incidenti analoghi con umani alla guida se ne sono visti a bizzeffe.Ma si che vale123 vale una prova123Re: era inevitabile
allora fai una cosa utile: comprati una tesla, così poi ti commenteremo....Re: era inevitabile
- Scritto da: ...> allora fai una cosa utile: comprati una tesla,> così poi ti> commenteremo.Che XXXXX dici scemo?Se compro una tesla cambia il fatto che è il caminista ad avere tagliato la strada?IDIOTA!son scemo123Re: era inevitabile
- Scritto da: Ma si che vale123 vale una prova123> Magari invece punterei al fatto che è sua la> responsabilità dell'incidente (codice stradale> alla mano) dato che è stato lui a "tagliare la> strada" all'auto non il> contrario.Forse stava facendo manovra ?La colpa è del sistema di Tesla che ha fatto cilecca e del conducente che si è fidato troppo.> Resta poi da dimostrare anche che un umano> avrebbe evitato l'incidente e avrebbe reagito> meglio della> tesla.Certo che si.> E non sembra scontato dato che di incidenti> analoghi con umani alla guida se ne sono visti a> bizzeffe.Ma quella automatica/assistita non doveva evitarli ? :DEpyteRe: era inevitabile
- Scritto da: Epyte> - Scritto da: Ma si che vale123 vale una prova123> > > Magari invece punterei al fatto che è sua la> > responsabilità dell'incidente (codice> stradale> > alla mano) dato che è stato lui a "tagliare> la> > strada" all'auto non il> > contrario.> > Forse stava facendo manovra ?> Nel codice della strada del piccolo epyte fare manovra ti da la precedenza ? (rotfl)(rotfl)> > E non sembra scontato dato che di incidenti> > analoghi con umani alla guida se ne sono> visti> a> > bizzeffe.> > Ma quella automatica/assistita non doveva> evitarli ?> :DDi fronte ad un camion che ti taglia la strada ?Dai su basta con le XXXXXXX.aphex_twinRe: era inevitabile
- Scritto da: ...> prima o poi sarebbe sucXXXXX, ora occorre gestire la situazione e metterla tacere > il piu velocemente possibile. > Punterei dare la colpa alla ditta del camion che lo ha dipinto di bianco, > scatenategli contro Ghidini.Camion bianchi senza "pilota" sono già al vaglio sulle ROAD statunitensi.(Huston abbiamo un problema, anzi ce l' hanno loro, anzi gli altri, anzi tutti!!)xcasoRe: era inevitabile
- Scritto da: xcaso> - Scritto da: ...> > prima o poi sarebbe sucXXXXX, ora occorre> gestire la situazione e metterla tacere> > > il piu velocemente possibile. > > Punterei dare la colpa alla ditta del camion> che lo ha dipinto di bianco,> > > scatenategli contro Ghidini.Senti scemo xcaso se i camion sono neri e tagliano la strada come quelli bianchi la passano liscia in USA?No giusto per sapereson scemo XCASORe: era inevitabile
- Scritto da: son scemo XCASO> Senti scemo xcaso se i camion sono neri e tagliano la strada > come quelli bianchi la passano liscia in USA?> No giusto per sapere((Stavo semplicemente volendo far notare la "quesqua" del far fare le cose alle cose))Se non erro, lì in America qualcuno sta testando Trak (camioni) auto pilotati in autostrada.Ma io sono XCEMO e non ho capito nulla della "quesqua auto pilozza" come dici tu...xcasoRe: era inevitabile
quando per la guida di un mezzo si disquisisce sul suo colore la guida automatica è ancora troppo lontana da utilizzare sulle strade usuali. è meglio che facciano prove significative in pista, per un progettista la cosa principale è il worst cases, non il best case ...prova123Re: era inevitabile
Concordo...EpyteRe: era inevitabile
- Scritto da: prova123> quando per la guida di un mezzo si disquisisce> sul suo colore la guida automatica è ancora> troppo lontana da utilizzare sulle strade usuali.> è meglio che facciano prove significative in> pista, per un progettista la cosa principale è il> worst cases, non il best case> ...il worst case oggi sono i 70 morti al giorno solo in Europa.Se volessimo ragionare in termini di massima sicurezza, andrebbe fermato il traffico veicolare in attesa di avere sistemi automatici affidabili...Funz_________________
ELON MUSK è un XXXXXXXXLinkZAggiornamento
aggiorniamo il proverbioGuida automatica al volante pericolo costanteCastellanoBen diversa dalle Google Cars
Il pilota automatico di questa auto fa XXXXXX, non ha niente a che vedere con quello delle auto Google.Con un lidar non ci sarebbero stati problemi di luce.Punto.GiaconoRe: Ben diversa dalle Google Cars
They are quite different.Google's system uses an expensive 64-beam LIDAR to localize itself to within 10cm on a detailed pre-existing map. It's incredibly precise. It also uses the LIDAR data to build a 360 degree world model that tracks and predicts movements for all nearby vehicles, pedestrians, and other obstacles, so it's able to plan intelligent paths through complex highway or urban environments.Tesla's system is reportedly based on monocular forward-looking camera technology from Mobileye. This means it's very unlikely that Tesla's system can localize itself on a map, at least to the degree needed to accomplish lane keeping (GPS isn't reliable enough). However, the forward-looking camera can pick up the location and curvature of highway lane makers, which is more than enough to simply keep the car in its lane and accomplish basic lane change maneuvers.GiaconoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 lug 2016Ti potrebbe interessare