Seattle (USA) – E’ finalmente finita: Microsoft ha raggiunto un accordo definitivo con il rivale di Mountain View, Google . La diatriba nata dalla defezione del top-manager asiatico Kai Fu Li, migrato dagli uffici amministrativi di MSN Asia a quelli di Google China , è ormai storia.
La vicenda aveva scatenato l’ira d’entrambe le aziende durante la scorsa stagione. I due colossi, inizialmente schierati su posizioni antitetiche in una lunga battaglia legale a più riprese, hanno adesso patteggiato un’intesa bilaterale. “Questa decisione ci rende felici”, hanno fatto sapere i portavoce di Google. A Redmond suona la stessa campana: “L’accordo privato che abbiamo stipulato ha risolto ogni conflittualità”, fa sapere l’azienda fondata da Bill Gates.
Sono state pagate grosse somme di denaro? Microsoft ha vincolato Kai Fu Li a non rivelare assolutamente qualsiasi tipo di segreto appreso durante la sua collaborazione con la software house di Redmond?
Tutti i termini del contratto sono naturalmente confidenziali e Jack Evans, portavoce ufficiale di Microsoft, ha fatto capire alle agenzie stampa internazionali che non c’è altro su cui discutere. Mistero e silenzio anche dalla parte di Google: “Kai Fu Li”, l’uomo dello scandalo, “è contento per la soluzione raggiunta”. Il finale della storia, sicuramente inatteso, ha salvato le due compagnie dal confronto diretto di fronte ad un giudice, altrimenti previsto per il prossimo mese.
T.L.
-
biometria... :|
a me non piace la biometria....mi sembra il primo passo per il grande fratello, ci deve essere sempre una alternativa non biometrica...mi va bene anche un pin di 20 cifreAnonimoRe: biometria... :|
- Scritto da: Anonimo> a me non piace la biometria....mi sembra il primo> passo per il grande fratello, ci deve essere> sempre una alternativa non biometrica...mi va> bene anche un pin di 20 cifreTanto sei schedato uguale.AnonimoRe: biometria... :|
mica tanto, le mie impronte ancora non le ha nessuno, a meno che mi han rapito di notte per prendermele.AnonimoRe: biometria... :|
- Scritto da: Anonimo> mica tanto, le mie impronte ancora non le ha> nessuno, a meno che mi han rapito di notte per> prendermele.non hai fatto i tre giorni del militare?Anonimobiometria in giappone?
biometria in giappone? ma se sono tutti uguali..!! (troll) (troll1) (rotfl) (rotfl)AnonimoChe bravi !
Wow... supersicuro.. così non perderanno quei 3 libri l'anno che gli venivano rubati prima, quando c'erano ancora le tessere. Mi domando quanto gli ci vorrà prima di ammortizzare la spesa :DAnonimoRe: Che bravi !
> quanto gli ci vorrà prima di ammortizzare la> spesa :DNulla... probabilmente è tutta pubblicità per i produttori dell'hw...AnonimoRe: Che bravi !
- Scritto da: Anonimo> > quanto gli ci vorrà prima di ammortizzare la> > spesa :D> > Nulla... probabilmente è tutta pubblicità per i> produttori dell'hw...Infatti, tutta pubblicità, inoltre il modo di sperimentare al massimo la cosa.mdaBiometria lontano dalla mia banca
I dispositivi biometrici si basano su parametri non modificabili: impronte digitali e retina.Non vorrei dover bere un caffè in un bar coi guanti per impedire al cameriere di rilevare le mie impronte e fregarsi i miei soldi. Non una sola volta ma sempre!!!AnonimoRe: Biometria lontano dalla mia banca
- Scritto da: Anonimo> I dispositivi biometrici si basano su parametri> non modificabili: impronte digitali e retina.> > Non vorrei dover bere un caffè in un bar coi> guanti per impedire al cameriere di rilevare le> mie impronte e fregarsi i miei soldi. Non una> sola volta ma sempre!!!Pensa... oggi se ti rapinano al più ti danno qualche schiaffone per farti dire il codice del Bancomat... in futuro.... ZAC !AnonimoCassandra Crossing: +Watermarking
Pensateci: prestito del DVD in biblioteca con biometria; il tipo si fa la sua brava copietta in casa, quindi la immette in un sistema di filesharing.il rappresentante locale o nazionale del Partito Majorista fa un aricerca a caso, scarica il file in questione e lo immette nel sistema di controllo incrociato del Partito, e hop, dopo 20 secondi il signor Pincopalla finisce nelle grinfie di chi, negli anni precedenti, ha avuto modo di mettere le mani sul potere legislativo, elevandosi a detentore di tutti i poteriAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 12 2005
Ti potrebbe interessare