Roma – Il noto esperto di sicurezza Georgi Guninski, perennemente impegnato a scovare bachi nel software proprietario, pare non essersi concesso riposo nemmeno la domenica di Pasqua, giorno in cui ha rilasciato un nuovo avviso di sicurezza riguardante Office XP.
La prima delle due vulnerabilità descritte nel “bollettino pasquale” del celebre bug hunter affligge Outlook XP e rende possibile, secondo quanto riportato da Guninski, l’inserimento, all’interno di una e-mail HTML, di uno script in grado di lanciarsi in automatico non appena un utente risponde alla e-mail o la inoltra verso un altro indirizzo. Il cacciatore di bachi spiega che questa falla potrebbe essere sfruttata per diversi scopi, fra cui l’apertura automatica di una certa pagina Web.
La seconda vulnerabilità riguarda invece una funzione contenuta in un componente che offre alcune funzionalità base di Excel. Secondo l’esperto bulgaro questa funzione, il cui nome è Host() , contiene un baco che può essere sfruttato attraverso la falla descritta in precedenza o, in alternativa, mediante documenti aperti con altre applicazioni di Office.
“Questa funzione bacata – spiega Guninski – permette la creazione di file con nome arbitrario e contenuto vario, solo quello sufficiente per infilare un file eseguibile “.hta” nella directory di avvio dell’utente, cosa che potrebbe portare a prendere il pieno controllo del computer di un utente”.
Guninski, che insieme alla descrizione delle due vulnerabilità ha pubblicato anche il codice per sfruttarle, sostiene di aver avvisato Microsoft il 17 marzo. “Hanno avuto 2 settimane per produrre una patch – scrive Guninski – ma non lo hanno fatto”. Un’accusa pesante che arriva in un momento molto caldo del dibattito sulla pubblicazione dei dettagli delle vulnerabilità del software proprietario, dibattito innescato proprio da Microsoft, che vorrebbe una maggiore “catuela” sulla pubblicazione di certe informazioni.
Per risolvere il problema, Guninski suggerisce agli utenti di “disabilitare qualsiasi cosa contenga la parola Active in IE” e “deregistrare e cancellare il componente del foglio di calcolo di Office”.
-
Il criterio di copertura
Sembra essere chiaro che telecom privilegia le zone + industrializzate.Io ad esempio abito in citta' in una zona con pochissimi negozi,I resto dela citta' e' coperto.Questo non esclude il fatto che ci possano essere utenti interessati ad adsl anche in zone con poca attivita' commercialeAnonimoRe: Il criterio di copertura
Mha non credere che sia cosi' vero quello che dici, manco in zone ad alta copertura di attivita' commerciali e turistiche Telecom si scomoda per dare la connettivita', dove vivo io se arrivassero con ADSL farebbero come minimo un centinaio di abbonamento solo per gli alberghi e attivita' legate al turismo eppure non lo fanno.Non e' per essere malizioso ma non e' che in certi posti non arriva solo per il fatto che gia' e' poco remunerativa la vendita del servizio in funzione degli nvestimenti per un operatore figuriamoci per due, ovviamente siccome nessun concorrente di telecom ha inzione di investire in una zona poco redditizzia manco telecom lo fa' , ache perche' se lo facesse il comitato di controolo antitrust gli salterebbe addosso per il fatto che vederebbero un servizio in una zona senza nessun concorrente.E' gia' capitato cosi' per HDSL e mi sa' che e' cosi' anche per ADSL.come dicevo nel mio post me sa' che sto colpo de vita di telecom ha a che fare leggermente, ma solo ,leggermente con il fatto che tr apoco arrivano le licenze per l'ultimo miglio wirelessAnonimoRe: Il criterio di copertura
Non lo fanno se non hanno almeno un tot di richieste... Vai con un po' di persone ad un negozio telecom, tienili sotto stress per un po', e vedrai che prima o poi arriva...Anonimoleggete bene
"Questa strategia è destinata a dare un forte impulso allo sviluppo del mercato della larga banda in Italia e contribuirà al processo di digitalizzazione del Paese".e' errata,questo e' marketing amici ,io la scomporrei cosi :"Questa strategia è destinata a dare un forte impulso allo sviluppo di telecom italia (e della banda larga in Italia (se le condizioni di merkato saranno mature) e contribuirà al processo di digitalizzazione del Paese (se ci saranno i margini di guadagno adatti) ".AnonimoADSL vs Wireless
Bha saro' uno che pensa male ma non e' che Telecom si lancia in certi annunci per il fatto che tra non molto tempo saranno rilasciate le licenze per l'ultimo miglio Wireless per cui unamiriade di societa' di TCL si stanno preparando perlanciarsi sul mercato con offerte indirizzate proprio a tutte quelle zone come quella in cui risisedo io, in montagn atanto perintenderci, in cui nei piani Telecom non e' mai entrata manco per ipotesi ADSL?Gia' in posto come il paese dove risiedo e' una fortuna avere una conenssione ISDN figuriamoci se mi arriva ADSL in tempi ragionevoli, bhe per lo meno son quasi fortunato nella provincia di Trento sono a disposizione 10 licenze wireless mentre nele altre regioni mi pare che siano 10 per ogni regione, se la compagnia di TCL a partecipazione pubblica ci mette un po' di impegno mi sa' che mi arriva la banda in wireless prima che la ADSL di Telecom a qulli che abito appena fuori la zona di milano servita dalla fibra.AnonimoRe: ADSL vs Wireless
Oops... Rileggendo... forse non intende isp, bisognerebbe leggersi per bene il D.P.R. 447/2001 per capire esattamente di cosa si tratta.AnonimoMah...
20 ore mensili sono una miseria, in 4 giorni le bruci.2,5Euro all'ora sono uno sproposito.I signori di Telecom sono quelli che potrebber mantenere il canone più basso in assoluto invece se ne escono con queste trovate assolutamente allucinanti!Vorrei proprio vedere chi è il pollo che sottoscrive questo abbonamento, vorrei proprio vedere se ne esiste almeno UNO in tutta Italia.Se le tariffe adsl sono destinate ad aumentare in questo modo significa che prossimamente prolifereranno i fornitori di connessione via wireless wi-fi che stanno andando molto di moda all'estero: economici e molto pratici.Affari loro, appena wi-fi prenderà bene piede anche in Italia tutti i vari fornitori finali si attaccheranno al tram, altro che internet via sat, quello è già morto e sepolto da tempo ormai!Saluti e baci.AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Ciccio>> Se le tariffe adsl sono destinate ad> aumentare in questo modo significa che> prossimamente prolifereranno i fornitori di> connessione via wireless wi-fi che stanno> andando molto di moda all'estero: economici> e molto pratici.Credo che le reti pubbliche wireless siano illegali in italia (a causa di qualche legge sull'uso delle frequenze).Qualcuno conosce meglio la situazione?AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: Ciccio e molto pratici.> Affari loro, appena wi-fi prenderà bene> piede anche in Italia tutti i vari fornitori> finali si attaccheranno al tram, altro che> internet via sat, quello è già morto e> sepolto da tempo ormai!> Saluti e baci.Ne sei sicuro?Qui Telecoma non metterà mai adsl e io sto usando netsystem con l'offerta a 30? mensili. Scarico a 42Kbps e, oltre ad una latenza un pò alta dovuta proprio alla caratteristica satellitare, la velocità dichiarata c'è. Dove non c'è copertura adsl questo servizio, seppur costoso, è una valida alternativa.Anonimoma BBB-Teleconomy?
scusate, ma la BBB Teleconomy allora? la stiamo usando in tanti ed è proprio così: Always on.dunque?AnonimoRe: ma BBB-Teleconomy?
e _HO_ letto che c'è scritto anche nell'articolo.- Scritto da: AO> scusate, ma la BBB Teleconomy allora? la> stiamo usando in tanti ed è proprio così:> Always on.> > dunque?AnonimoRe: ma BBB-Teleconomy?
Se rileggi l'articolo, c'e' una forte critica alle nuove affermazioni e alle nuove formule di Telecom. Quella che citi tu e che viene citata anche nell'articolo e' una formula "vecchia".Condivido pienamente le critiche perche' Telecom ha sempre fatto di tutto per riempirsi di soldi, non certo per digitalizzare il Paese.AnonimoRe: ma BBB-Teleconomy?
ok.allora ho capito.non sputiamo sulla BBB ... ma parliamo di non fare affermazioni demagogiche sulle restanti offerte, giusto?vabbEne- Scritto da: Leto> Se rileggi l'articolo, c'e' una forte> critica alle nuove affermazioni e alle nuove> formule di Telecom. Quella che citi tu e che> viene citata anche nell'articolo e' una> formula "vecchia".> > Condivido pienamente le critiche perche'> Telecom ha sempre fatto di tutto per> riempirsi di soldi, non certo per> digitalizzare il Paese.AnonimoRe: ma BBB-Teleconomy?
Ti posso assicurare che funziona di MERDA!Latenza quasi sempre sopra i 200ms (pingando www.ngi.it), velocità di download mai superiori a 20KB/s se non in multithread, impossibile usare i servizi streaming della RAI !!!I 256K della BBB sono _puramente_ teorici, ALMENO 10 GIORNI AL MESE IL SERVIZIO VA DOWN PER MOTIVI SCONOSCIUTI, per effettuare la connessione ci vogliono anche 5 minuti!AnonimoRe: ma BBB-Teleconomy?
Caro mio, probabilmente devi essere particolarmente sfigato perchè io uso BBB da ottobre ed è sempre andata bene (tranne un paio di interruzioni nel week-end, ma in 6 mesi mi pare il minimo dei mali).Inoltre ho provato proprio ora a pingare su ngi.it e devo smentirti categoricamente perchè:Minimo = 70ms.Massimo = 98ms.Medio = 79ms.Mi spiace per te, forse sei tu che hai il pc e la linea che sono delle carrette o probabilmente sei stato abbastanza sfigato.Io con BBB non sono andato MAI, e sottolineto e ripeto MAI sotto i 30K, semmai li ho spesso e volentieri superati (anche se di poco).AnonimoRe: ma BBB-Teleconomy?
per il resto non so bene che dirti... non so effettuare tutte quelle misurazioni ...ma per la connessione ti assicuro che non ho mai aspettato (MAI) più di 4 secondi (al cronometro).- Scritto da: low.ping per effettuare la> connessione ci vogliono anche 5 minuti!AnonimoRe: ma BBB-Teleconomy?
- Scritto da: low.ping> Ti posso assicurare che funziona di MERDA!> Latenza quasi sempre sopra i 200ms (pingando> www.ngi.it), velocità di download mai> superiori a 20KB/s se non in multithread,> impossibile usare i servizi streaming della> RAI !!!> > I 256K della BBB sono _puramente_ teorici,> ALMENO 10 GIORNI AL MESE IL SERVIZIO VA DOWN> PER MOTIVI SCONOSCIUTI, per effettuare la> connessione ci vogliono anche 5 minuti!Usi ethernet o USB? Nel primo caso e` utile associare un indirizzo alla scheda per migliorare le prestazioni.AnonimoRe: ma BBB-Teleconomy?
io con wolfenstein 3D gioco tutte le sere (si lo ammetto 8)ping 70 minimo, 120 massimo (e il server e' a londra non come con ngi.it)download 30k/s a meno che il server non sia su marte.servizi streaming della RAI mai provati.mi dispiace perche la telekom non mi sta simpatica, ma il servizio funziona e bisogna dirlo.- Scritto da: low.ping> Ti posso assicurare che funziona di MERDA!> Latenza quasi sempre sopra i 200ms (pingando> www.ngi.it), velocità di download mai> superiori a 20KB/s se non in multithread,> impossibile usare i servizi streaming della> RAI !!!> > I 256K della BBB sono _puramente_ teorici,> ALMENO 10 GIORNI AL MESE IL SERVIZIO VA DOWN> PER MOTIVI SCONOSCIUTI, per effettuare la> connessione ci vogliono anche 5 minuti!AnonimoLande sperdute
Ma se non è nemmeno riuscita ancora a portare l' ADSL in riva all' Arno, come qui, figuratevi le lande sperdute.....sullo Stelvio ce la porterà nel 2080........AnonimoCopertura Hemmenthal...
Al di la delle zone non coperte dall'ADSL del tutto, non dimentichiamoci della vergognosa copertura "coi buchi" ovvero di chi abita in comuni ufficialmente coperti ma che a causa di strani eventi paranormali si vede negare inspiegabilmente l'ADSL...Per lo meno chi abita in un comune non ancora coperto può sperare nel futuro, chi come me invece abita in una zona dimenticata da telecom in mezzo al fior fiore della copertura adsl non ha proprio speranza. E non immaginate nemmeno lontanamente quanto sia frustrante avere la disponibilità ADSL a 100 m da casa ma non poterci far nulla...AnonimoRe: Copertura Hemmenthal...
se l'avessi io a 100metri, tirerei un cavo :-)AnonimoRe: Copertura Hemmenthal...
- Scritto da: Tasslehoff Burrfoot> Al di la delle zone non coperte dall'ADSL> del tutto, non dimentichiamoci della> vergognosa copertura "coi buchi" ovvero di> chi abita in comuni ufficialmente coperti ma> che a causa di strani eventi paranormali si> vede negare inspiegabilmente l'ADSL...> Per lo meno chi abita in un comune non> ancora coperto può sperare nel futuro, chi> come me invece abita in una zona dimenticata> da telecom in mezzo al fior fiore della> copertura adsl non ha proprio speranza. > E non immaginate nemmeno lontanamente quanto> sia frustrante avere la disponibilità ADSL a> 100 m da casa ma non poterci far nulla...Stessa situazione... ormai aspetto la disponibilità enel su linea elettrica (qualke annetto....) :(((AnonimoRe: Copertura Hemmenthal...
beh, che dirti, io ho cambiato casa per essere "coperto"salutiAnonimo20 ore ???
Al giorno o al mese???Sono ingenuo, lo so, ma in entrambi i casi sono limitazioni che non comprendo. 20 al mese e' ridicolo, 20 al giorno e' quasi inutile.AnonimoL'opinione è questa...
Sembra che Telecom faccia annunci positivi ma non abbia alcun interesse ad allargare ADSL. Forse non esiste un sostanzioso ritorno ecomomico e nessuno fa niente per niente specialmente se nessun altro può anticiparti.La copertura ADSL esistente forse non se ne poteva fare proprio a meno. Le flat non esistono più è il resto per il momento sono parole.AnonimoBASTA TELECOM quando potete cambiate
ogni volta che posso scegliere cerco di dare i miei soldi ai concorrenti di telecom (principalmente wind e mci worldcom ) farò il possibile nel mio piccolo per danneggiarli .abbasso il monopolioAnonimoRe: BASTA TELECOM quando potete cambiate
> ogni volta che posso scegliere cerco di dare> i miei soldi ai concorrenti di telecom> (principalmente wind e mci worldcom ) purtroppo qualsiasi compagnia scegli per telefonare, darai sempre i soldi alla telecom. Wind usa gli stessi cavi e quindi paga la telecom.Il miglior modo per boicottare sarebbe non telefonare nè collegarsi! Ma resisteresti?AnonimoTe la do io la copertura!
Sarei disposto a mettere la firma per vivere tanto a lungo quanto ci impiegheranno la Telecom e il governo (di qualunque colore) a coprire con la banda larga (di qualsiasi tipo) le zone più sperdute di questo disgraziato Paese.Saluti scetticiAnonimoRe: Te la do io la copertura!
- Scritto da: Oblomov> Sarei disposto a mettere la firma per vivere> tanto a lungo quanto ci impiegheranno la> Telecom e il governo (di qualunque colore) a> coprire con la banda larga (di qualsiasi> tipo) le zone più sperdute di questo> disgraziato Paese.allora incomincia a farti chiamare matusalemme :-)AnonimoRe: Te la do io la copertura!
CONCORDO !!!!!AnonimoCastel Di Sangro
i miei migliori auguri agli abitanti di Castel Di Sangro. Sono loro infatti gli ULTIMI che potranno avere in casa propria la linea adsl. Leggete bene il sito della copertura pianificata e noterete che l'espansione della copertura è terminata. Siamo da 4 mesi senza flat, neppure la soap opera più lunga è riuscita a sfornare una moltitudine di eventi grande come la vicenda FRIACO. Poveri noi, a meno che non smettiamo di collegarciAnonimoRe: Castel Di Sangro
- Scritto da: Poldino> i miei migliori auguri agli abitanti di> Castel Di Sangro. Sono loro infatti gli> ULTIMI che potranno avere in casa propria la> linea adsl. Leggete bene il sito della> copertura pianificata e noterete che> l'espansione della copertura è terminata.> Siamo da 4 mesi senza flat, neppure la soap> opera più lunga è riuscita a sfornare una> moltitudine di eventi grande come la vicenda> FRIACO. Poveri noi, a meno che non smettiamo> di collegarciAnche CARTIGLIANO (prov. di Vicenza) aspetta da molto tempo di essere coperto dalla rete xDSL.La Telecom aveva promesso che entro fine giugno 2001 sarebbe stato coperto, in realta' e' stata una pura illusione.Anonimocriterio di tariffazione
ma perché si continua ad usare il tempo come criterio di tariffazione confermando una delle massime che maggiormente responsabili della distruzione del nostro pianeta?cosa gliene frega all'operatore (qualunque sia) di quanto tempo stai connesso se non scambi dati?in fondo un canone fisso lo paghi già, e poi se navighi molto, vorrà dire che pagherai di più (ammesso che questo sia giusto - ma se proprio si deve segmentare le offerte....) senza costringerti a salvarti le pagine che vuoi leggerti senza che nessuno ti corra dietro, come facevo io quando ero dial-up!!! IL TEMPO NON E' DENAROIL TEMPO E' ARTEa tutti suggerisco www.tortuga.combaciFRAAnonimoPERCHE' 20 ore al mese ?? ":-)"
secondo me la risposta sta ANCHE nella concezione che hanno in Telecozz dei "navigatori" ...*********************************************Riccardo Ruggiero, oggi direttore generale di Telecom Italia wireline.http://www.repubblica.it/supplementi/af/2002/03/18/primopiano/002arberuiu.html______________________________________Che cosa intende per internauta?«Uno che sta collegato a Internet almeno 30 minuti al mese».______________________________________AnonimoRe: PERCHE' 20 ore al mese ??
> Che cosa intende per internauta?> «Uno che sta collegato a Internet almeno 30> minuti al mese».Ahahah! Che battutone! :-)))Questo qui è proprio uno che ha capito tutto dalla vita! ;-)E chi, come me, quei 30 minuti se li spara a colazione? Cos'è? Rincoglionauta?! Hihi!Probabilmente si... ;-)Proposta: perchè non proporre come dirigente proprio un "rincoglionauta" che magari avrebbero la possibilità di sviluppare soluzione "vincenti" invece di offrire le solite proposte ridicole?Secondo me con queste sparate Telecom ci perde in immagine, eccome, almeno agli occhi del sottoscritto "rincoglionauta" (fiero di esserlo, hi!)Anonimoadsl + Unreal
ciao a tutti....volevo un parere:nessuno ha mai provato a giocare in rete ad UT con l'adsl?Si riesce a giocare bene oppure no,cosa succede quando sono tanti i giocatori collegati al server? E se invece dell'adsl si usasse la fibra?Grazie.AnonimoRe: adsl + Unreal
io gioco a Wolfenstein 3D con ADSL BBBe schizza da paura, anche con 32 persone collegate. (il max)p.s.=per "tanti giocatori collegati al server?" cosa intendi?- Scritto da: alex> ciao a tutti....volevo un parere:nessuno ha> mai provato a giocare in rete ad UT con> l'adsl?> Si riesce a giocare bene oppure no,cosa> succede quando sono tanti i giocatori> collegati al server? > E se invece dell'adsl si usasse la fibra?> Grazie.AnonimoRe: adsl + Unreal
nn ci credo che con 32 persone collegate a te come server nn pinga un azz !!!!AnonimoRe: Usate la vostra testa, non fatevi abbindolare!
ne voglio aggiungere altre: L'adsl telecom è un disastro. lentissima. praticamente senza assistenza. la connessione che pubblicizzano è quella dal vostro pc alla centrale, poi tutti attaccati...con il risultato che un isdn va spessissimo meglio!e poi c'e' un vagone di persone che la usano senza pagare: fai il contratto-prova, poi disdici. quando ti chiamano dici che devono venire loro a riprendersi le carabattole. loro non vengono e per mesi e mesi continui a navigare senza pagare.questa è una azienda nel caos, gestita con le teste di quando avevano il monopolio, anzi peggio.AnonimoRe: Usate la vostra testa, non fatevi abbindolare!
- Scritto da: enrico> ne voglio aggiungere altre: L'adsl telecom è> un disastro. lentissima.Smentisco tutto.Ho l'abbonamento base di Telecom e molto raramente ho scaricato a meno di 28K/sec con Kazaa (considerate che 32K è il massimo che posso raggiungere).> praticamente senza> assistenza.L'assistenza tecnica ancora non l'ho sperimentata ma di certo qualche problemino c'è di sicuro, visto che quest'ultimo periodo ho delle grosse difficoltà a connettermi.> la connessione che pubblicizzano> è quella dal vostro pc alla centrale, poi> tutti attaccati...E' chiaro, mica possono garantirti una banda elevata fino alle dorsali. Non lo fa Telecom e non lo fa nessun altro.> con il risultato che un> isdn va spessissimo meglio!Ne dubito assai.mARCOsAnonimoE intanto....
io aspetto la mia ADSL 640 flat ad ip fisso (mica virgilioTIN ma Telecom Italia Business) da 2 MESI!!!!!Bell'upgrade del cacchio, ho fatto...Menomale che "mi hanno prospettato la soluzione piu consona alle mie esigenze di allaccio rapido"Alla fine sono 2 mesi che Virgilio e Telecom litigano su chi puo' o no far passare ADSL sul mio numero di telefono e io, IL DEFICENTE, passo 3 ore al telefono con le loro stronze musichette, mi faccio un fegato cosi, litigo con la serie piu incredibile di "tecnici assistenza" del mondo (router ko, la signorina esordisce, dopo 10 minuti di mia spiegazione del caso, con "cosa vede sullo schermo?")...E SONO GIa' 5 GIORNATE CHE FELICE FELICE MI ATTRAVERSO L'ITALIA PER RAGGIUNGERE DI PERSONA LA SALA SERVER!!!Comunque ora ho TUTTI i numeri PERSONALI di TUTTI i responsabili (i top, quelli che alzano le cornette e scatta il mondo) ADSL sia Virgilio sia Telecom Italia...Finisce che se sta storia continua cosi io faccio un bel post con il mio elenchino cosi li chiamiamo TUTTI per farli scattare un po'!! ;-))Anonimoedisontel la tariffa fantasma
sono tre mesi che ho chiesto l'attivazione delle tariffa unica di edisontel, con l'unico risultato che gl ioperatori mi dicono che sarà disponibile a breve ma non sanno quando, l'ultima volta uno di essi mi ha assicurato una risposta, chi l'ha visto? non è serio sbandierare i servizi e dopo far languire gli utentiAnonimoScusatemi ma son confuso!!!!
Salve a tutti...mi chiamo ferdinando e vorrei porvi un dilemma che mi assilla dal mese di novembre...e cioè anche quando l'ultima delle Flat...era ancora in vita!!!Da quel mese son rimasto per così dire appiedato e per collegarmi uso la classica linea analogica...ma ora, venendo a conoscenza che la telecom sta per immettere sul mercato delle nuove offerte ADSL....inizio a credere che forse per risparmiare sul telefono mi convenga passare alle nuove tecnologie!!leggendo però diversi post (anche in altri forum) mi sorge il dubbio se in termini economici e di nervi mi convenga davvero passare all'ADSL...oppure aspettare che il Buon ministro Gasparri dia il via libera per il ritorno delle nuove tariffe Friaco!!Se potete indirizzatemi...vi prego!!!Saluti!!AnonimoRe: Scusatemi ma son confuso!!!!
il consiglio che ti dò è di continuare al leggere i form per informarti.io da parte mia ho l'ADSL con telecom (BBB).-problemi zero-installazione in 30 mins.-linea di casa sempre libera (sul serio)-connessione in rete in tempo zero.-zero scatti (risposta, ecc.)-e download fisso a 32 k al secondo...(mica male)il prezzo non e' bassissimo ma se in rete vuoi volare mantiene quello che promette.almeno a me e' andata cosi.- Scritto da: Nando> Salve a tutti...mi chiamo ferdinando e> vorrei porvi un dilemma che mi assilla dal> mese di novembre...e cioè anche quando> l'ultima delle Flat...era ancora in vita!!!> Da quel mese son rimasto per così dire> appiedato e per collegarmi uso la classica> linea analogica...ma ora, venendo a> conoscenza che la telecom sta per immettere> sul mercato delle nuove offerte> ADSL....inizio a credere che forse per> risparmiare sul telefono mi convenga passare> alle nuove tecnologie!!> leggendo però diversi post (anche in altri> forum) mi sorge il dubbio se in termini> economici e di nervi mi convenga davvero> passare all'ADSL...oppure aspettare che il> Buon ministro Gasparri dia il via libera per> il ritorno delle nuove tariffe Friaco!!> Se potete indirizzatemi...vi prego!!!> Saluti!!AnonimoBBB grossa delusione
Scrivo da Pisa.E' una settimana che e' venuto a installarmi a casa BBB un "tecnico" telecom. In realta' non conosceva neanche il significato di tcp/ip, ma di fatto aveva un modem in mano e l'ho fatto entrare in casa. E' una settimana che ADSL non funziona, se non qualche volta al giorno per non piu' di 5 minuti, poi staccano il flusso di dati e io carico 'sta ceppa. I restanti minuti li ho passati attaccato al telefono con gli "operatori", adesso li conosco tutti, avro' parlato con una cinquantina di loro.Il servizio e' in prova, ma se avessi pagato sono sicuro che avrei avuto gli stessi problemi; credo proprio di comprare l'offerta telecom, in fondo e' gente simpatica, ma meno male che esiste sempre libero@sogno.AnonimoRe: BBB grossa delusione
Anch'io ho fatto installare BBB. Dopo 20 giorni l'h0 fatta toglire perchè era uno schifo! Non parliamo, poi, del "tecnico" che è venuto per installarla: di una incompetenza allarmante!Mah...AnonimoRe: BBB grossa delusione
A me va tutto alla grande da ottobre, tecnico competente quanto basta (non deve saper programmare in assembler, ma solo installarmi il modem, anzi, basta che me lo lasci) e assenza di servizio per non più del 2% di tutti i mesi trascorsi.Sono soddisfattissimo e la velocità è sempre al messimo.Sarà un caso, sarà la mia zona, ma la situaizone è questa.Ed è giusto dirloAnonimoRe: BBB grossa delusione
idem...zona verona nessun problemae download fisso a 32k al secondo.- Scritto da: Igor> A me va tutto alla grande da ottobre,> tecnico competente quanto basta (non deve> saper programmare in assembler, ma solo> installarmi il modem, anzi, basta che me lo> lasci) e assenza di servizio per non più del> 2% di tutti i mesi trascorsi.> Sono soddisfattissimo e la velocità è sempre> al messimo.> Sarà un caso, sarà la mia zona, ma la> situaizone è questa.> Ed è giusto dirloAnonimoRe: BBB grossa delusione
che vi devo dire?a me non funziona ancora niente dopo numerosi solleciti, numeri di pratica ecc. ecc., sto ancora aspettando, ma c'e ancora un mese e mezzo di tempo... ho capito perche ti danno 2 mesi in prova, perche' e' il tempo medio di installazione del servizio. buon per voi che vi va, io se avevo una mezza intenzione di fare l'abbonamento m'e' passata.Anonimo2 mesi o 10 gg per la disdetta di ADSL????
siamo sicuri che siano veramente 2 mesi l'ormai famoso periodo di prova gratuita x ADSL!????..nel contratto che si firma al momento della consegna/installazione dei prodotti e che tra l'altro nn ne viene lasciata copia all'utente si cita il diritto di recesso ai sensi del D. lgs. 185/99:"...potrà esercitare il diritto di recesso previsto dall'art. 5... ecc... Dovrà esercitare tale diritto entro il termine di 10 gg. lavorativi dalla data di ricevimento del prodotto, dandone comunicazione telefonica... ecc... "Contrariamente dalle informazioni che trapelano da tecnici e centraliniste del 187 risulta che si può disdire circa 1 o 2 sett dalla fine della prova gratuita!Chi ha ragione? Le parole o ciò che è scritto e firmato?C'è qualcuno che ha già finito il periodo di prova gratuita e ha disdetto dopo o molto dopo i 10 gg??CiaoAnonimoRe: 2 mesi o 10 gg per la disdetta di ADSL????
dopo la prova gratuita c'e' per silenzio assenso la firma del contratto per 12 mesidalla fine del periodo di prova hai tempo 10 giorni per non farti inculareAnonimoBASTA SCENDERE DI VELOCITA' !!!!!!!
NON NE POSSO PIU' !!!!!!!!!!!!!PRIMA DAVANO L'ADSL A 640 K...POI A 300 K...ADESSO A 256...E POI ????? ...CI OFFRIRANNO L'ADSL A 56K ?????AL POSTO DI SALIRE DI VELOCITA', NEL TEMPO, QUI NON FANNO CHE SCENDERE...SCENDERE...SCENDERE !!NON SI CAPISCE SE E' PERCHE' AVEVANO SBAGLIATO TUTTI I LORO CALCOLI ALL'INIZIO E ORA STANNO RIMEDIANDO O COSA........E COMUNQUE....A--D--E--S--S--O B--A--S--T--A !!!!!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 04 2002
Ti potrebbe interessare