L’esperto di sicurezza Kevin Finisterre, anche noto con l’alias LMH, ha annunciato che nel corso del prossimo gennaio pubblicherà sul proprio blog Month of Kernel Bugs ( MoKB ) una vulnerabilità inedita di Mac OS X al giorno.
Nel passato Finisterre ha lanciato iniziative simili dedicate alla divulgazione delle falle di altri sistemi operativi e piattaforme: secondo l’hacker, l’intento è quello di mettere sotto pressione i vendor di software affinché correggano i bug nei propri prodotti.
Finisterre ha pubblicizzato la propria ultima iniziativa in questo articolo apparso sul blog del Washington Post .
-
come dice mia nonna..
.. dai tira fora l'uccell!!AnonimoCrack by MS
Mi sorge un dubbio.MS ha SEMPRE tratto beneficio dalle copie pirata, soprattutto nel mercato casalingo.Con questo crack e con gli accordi con i produttori di PC MS si garantisce:- 100% di installato sul nuovo;- buona possibilità (prima era 0,001%) che su PC non troppo vecchi Vista venga adottato.Risulatato finale: buona diffusione!L'ho sempre detto: in MS non sanno fare programmi, ma le politiche commerciali NON le sbagliano!Saluti.................Enrico (c64)(linux)AnonimoRe: Crack by MS
- Scritto da: > Mi sorge un dubbio.> > MS ha SEMPRE tratto beneficio dalle copie pirata,> soprattutto nel mercato> casalingo.> >Anche a me sorge un dubbio... se le crack non funzionavano erano delle idrovore mangia soldi?se funzionano solo in America dei nazionalisti?se non ci sono crack hanno ucciso tutti gli hacker?se le crack ci sono ma non funzionano allora c'è il TC e ci stanno spiando?insomma, come la metti la metti sempre dei bastardi sono...mi sa che ho un altro dubbio...AnonimoRe: Crack by MS
- Scritto da: > Mi sorge un dubbio.> > MS ha SEMPRE tratto beneficio dalle copie pirata,> soprattutto nel mercato> casalingo.> > Con questo crack e con gli accordi con i> produttori di PC MS si> garantisce:> - 100% di installato sul nuovo;> - buona possibilità (prima era 0,001%) che su PC> non troppo vecchi Vista venga> adottato.> > Risulatato finale: buona diffusione!> > L'ho sempre detto: in MS non sanno fare> programmi, ma le politiche commerciali NON le> sbagliano!> > Saluti...> ..............Enrico (c64)(linux)Mi sa tanto che hai colto nel segno.In M$ saranno quel che saranno, ma non sono suicidi!AnonimoRe: Crack by MS
- Scritto da: > Mi sorge un dubbio.> > MS ha SEMPRE tratto beneficio dalle copie pirata,> soprattutto nel mercato> casalingo.> > Con questo crack e con gli accordi con i> produttori di PC MS si> garantisce:> - 100% di installato sul nuovo;> - buona possibilità (prima era 0,001%) che su PC> non troppo vecchi Vista venga> adottato.> > Risulatato finale: buona diffusione!> Credo tu abbia ragione. Soprattutto se pensiamo alla crescente notorietà di sistemi alternativi (linux), devono evitare che ai loro 'clienti' venga voglia di provare la concorrenza!SalutiilgorgoLe Crack non andranno quando ci sara` TC
CIAO A TUTTInon capisco tutta questa gran corsa alle Crack... per adesso Vista ha il trusted Computing disabilitato, ed OK, ma quando avverra` l'attivazione del Trusted Computing?Quando venderanno Vista con il TC gia` attivo nel nativamente dal CD come farete?Diverra` impossibile, la Crack non e` chiaramente certificata dal TCG e quindi, non vi sara` permesso salvarla nell'HardDisk, sia perche` Vista non la accettera` e sia perche` l'HardDisk con TPM rifiutera` i File non crittati secondo le specifiche del TCG... insomma, Vi troverete costretti a pagare, ma la cosa brutta non e` quetsa.Se il TC fosse solo una limitazione per le copie pirata andrebbe anche bene, ma quando iniziera` a bloccare Programmi regolarmente pagati o scaricati, e ve li blocchera` comunque perche` non certificati, allora, la cosa rompe le scatole, e sopratutto, il portafogli, per questo, Vista, andrebbe boicottato, anzi, VA BOICOTTATO e basta, e` l'unica maniera che abbiamo epr far fallire il Trusted Computing e riappropriarci della liberta` che ci spetta e che spetta alle generazioni future.DISTINTI SALUTICrazyRe: Le Crack non andranno quando ci sara
Se se come no. Le crack ci son semrpe state e sempre ci saranno.E' il TC che non ci sarà perchè è una tecnologia che non puo' funzionare.Ti pare che ogni computer che ha il TC ha modo di collegarsi ad internet e aggiornare il suo FRITZ?Povero illuso e poveri illusi, come uscirà cosi' craccato sarà.Qualsiasi cosa è crackabile. Tempo al tempo.AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: > Se se come no. Le crack ci son semrpe state e> sempre ci> saranno.> > E' il TC che non ci sarà perchè è una tecnologia> che non puo'> funzionare.> > Ti pare che ogni computer che ha il TC ha modo di> collegarsi ad internet e aggiornare il suo> FRITZ?> > Povero illuso e poveri illusi, come uscirà cosi'> craccato> sarà.> > Qualsiasi cosa è crackabile. Tempo al tempo.scusa, dove trovo un crack per NDS o schede DTT?AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se se come no. Le crack ci son semrpe state e> > sempre ci> > saranno.> > > > E' il TC che non ci sarà perchè è una tecnologia> > che non puo'> > funzionare.> > > > Ti pare che ogni computer che ha il TC ha modo> di> > collegarsi ad internet e aggiornare il suo> > FRITZ?> > > > Povero illuso e poveri illusi, come uscirà cosi'> > craccato> > sarà.> > > > Qualsiasi cosa è crackabile. Tempo al tempo.> > scusa, dove trovo un crack per NDS o schede DTT?google rulezAnonimoNon hai capito
- Scritto da: > Se se come no. Le crack ci son semrpe state e> sempre ci> saranno.> > E' il TC che non ci sarà perchè è una tecnologia> che non puo'> funzionare.> > Ti pare che ogni computer che ha il TC ha modo di> collegarsi ad internet e aggiornare il suo> FRITZ?> > Povero illuso e poveri illusi, come uscirà cosi'> craccato> sarà.> > Qualsiasi cosa è crackabile. Tempo al tempo.CIAOsi vede che non hai chiaro il concetto di funzionamento del Trusted Computing... non c'e` nessun bisogno di aggiornare una lista di Programmi approvati e non, e` solo una questione di Codificazioni e Crittazioni.I Computer Trusted accetteranno solo di funzionare con Programmi che riosultano contenere una chiave che e` contenuta solo nei Programmi che sono stati certificati dal TCG, se un programma non e` passato al controllo del TCG, non contiene la chiave, quindi, il TPM lo blocca e tu ti trovi costretto a rivolgerti ad un altro Software che siaCertificato TC.Per quanto concerne il fatto che tu dici che il TC non esiste, sappi che se vai nelal lista di Servizi di Vista troverai tra i vari servizi pure quello del TPM, che per ora e` disabilitato di Default... sara` interessante vedere dopo quanti UpDate lo abiliteranno ad insaputa degli utenti.CORDIALI SALUTICrazyRe: Non hai capito
sei te a non avercelo chiaro affattoAnonimoRe: Non hai capito
CIAO> CIAO> si vede che non hai chiaro il concetto di> funzionamento del Trusted Computing... non c'e`> nessun bisogno di aggiornare una lista di> Programmi approvati e non, e` solo una questione> di Codificazioni e> Crittazioni.Mi sa che sono anni che ne parli ma ne sai sempre meno...> I Computer Trusted accetteranno solo di> funzionare con Programmi che riosultano contenere> una chiave che e` contenuta solo nei Programmi> che sono stati certificati dal TCG, se un> programma non e` passato al controllo del TCG,> non contiene la chiave, quindi, il TPM lo blocca> e tu ti trovi costretto a rivolgerti ad un altro> Software che siaCertificato> TC.Quindi basterebbe fare in modo che il software contenga la chiave che piace al chip, il fatto che ce l'ha messa il TCG o io non avrebbe rilevanza. Se fosse così non vedo il problema.> Per quanto concerne il fatto che tu dici che il> TC non esiste, sappi che se vai nelal lista di> Servizi di Vista troverai tra i vari servizi pure> quello del TPM, che per ora e` disabilitato di> Default... sara` interessante vedere dopo quanti> UpDate lo abiliteranno ad insaputa degli> utenti.E anche qui basterebbe andare nella stessa lista e disabilitarlo.> CORDIALI SALUTICORDIALI SALUTIAnonimoRe: Non hai capito
Scusa ma qual è il problema? Se hai i soldi e ti serve, usi un software a pagamento. Se non li hai, o ti cerchi un lavoro oppure esistono alternative free.Sviluppare software comporta lavoro: tu lavoreresti gratis? Faresti a meno del tuo stipendio? Usciamo dalla solita logica italiana dello scrocco! Se vuoi qualcosa, o la paghi o cerchi alternative gratis (che nell'informatica non mancano).Shadow76Re: Non hai capito
> si vede che non hai chiaro il concetto di> funzionamento del Trusted Computing... non c'e`> nessun bisogno di aggiornare una lista di> Programmi approvati e non, e` solo una questione> di Codificazioni e Crittazioni.Sei proprio tu a non aver chiaro di come funzionerebbe il tutto.Fritz HA BISOGNO e sottolineo BISOGNO di una connessione ad internet praticamente permanente per avere i suoi aggiornamenti.Se non ce l'ha potenzialmente blocca tutto.Quindi va da solo che il gioco si bloccherà, se mai entrerà in funzione, dopo poche ore che sarà iniziato. Non ho dubbi su questo ma solo certezze.Tu a suon di parlarne, ne capisci e comprendi sempre meno. Sei accecato dalla battaglia, ma non guardi il lato tecnico della cosa.> Per quanto concerne il fatto che tu dici che il> TC non esiste, sappi che se vai nelal lista di> Servizi di Vista troverai tra i vari servizi pure> quello del TPM, che per ora e` disabilitato di> Default... sara` interessante vedere dopo quanti> UpDate lo abiliteranno ad insaputa degli> utenti.Staremo a vedere signor saputo. E vedremo una volta attivato, quanto tempo impiegheranno le case a far quanto necessario per disattivarlo perchè il castello non regge.E li riderò, e si come riderò. Sia contro chi ha fatto sta cretinata, si chi come te, si ostina pedantemente a dire cose che non sono vere e incuitere paura alle persone in maniera ingiustificata.AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: > Se se come no. Le crack ci son semrpe state e> sempre ci> saranno.> > E' il TC che non ci sarà perchè è una tecnologia> che non puo'> funzionare.> > Ti pare che ogni computer che ha il TC ha modo di> collegarsi ad internet e aggiornare il suo> FRITZ?> > Povero illuso e poveri illusi, come uscirà cosi'> craccato> sarà.> > Qualsiasi cosa è crackabile. Tempo al tempo.Si si trollate... Voi che state a dare sempre del palloso a Crazy saranno i primi che si ricrederanno appena il grande fratello sul VOSTRO PC sarà attivo... Il giorno che vi fate il primo SP e al riavvio non vi fa più fare un caxxo sarò io il primo a ridere... Allora si che vi vedrò nei forum di sperati con discussioni tipo "aiuto vista non funziona" LOL Ma allora sarà troppo tardi... MuaaaaaaaaaaaaaQuesto Vista sarà la vostra rovina...AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se se come no. Le crack ci son semrpe state e> > sempre ci> > saranno.> > > > E' il TC che non ci sarà perchè è una tecnologia> > che non puo'> > funzionare.> > > > Ti pare che ogni computer che ha il TC ha modo> di> > collegarsi ad internet e aggiornare il suo> > FRITZ?> > > > Povero illuso e poveri illusi, come uscirà cosi'> > craccato> > sarà.> > > > Qualsiasi cosa è crackabile. Tempo al tempo.> > Si si trollate... Voi che state a dare sempre del> palloso a Crazy saranno i primi che si> ricrederanno appena il grande fratello sul VOSTRO> PC sarà attivo... Il giorno che vi fate il primo> SP e al riavvio non vi fa più fare un caxxo sarò> io il primo a ridere... Allora si che vi vedrò> nei forum di sperati con discussioni tipo "aiuto> vista non funziona" LOL Ma allora sarà troppo> tardi...> Muaaaaaaaaaaaaa> > Questo Vista sarà la vostra rovina...No, sarà la rovina delle finanze delle loro nonne...i piagnucolosi troveranno sempre il modo di spillare quattrini là dove sanno.AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
Ovvio! Basterà trovare un crack per il TCG no? :PAnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> non capisco tutta questa gran corsa alle Crack...> per adesso Vista ha il trusted Computing> disabilitato, ed OK, ma quando avverra`> l'attivazione del Trusted> Computing?È per questo che DEVONO diffonderlo anche sul quasi-vecchio!Poi basterà un aggiornamento automatico per "rimettere tutto a posto"!> [cut] Se il TC fosse solo una limitazione> per le copie pirata andrebbe anche bene,> ma quando iniziera` a> bloccare Programmi regolarmente pagati o> scaricati, e ve li blocchera` comunque> perche`> non certificati, allora, la cosa rompe le> scatole, e sopratutto, il portafogli, per> questo,> Vista, andrebbe boicottato, anzi, VA> BOICOTTATO e> basta, e` l'unica maniera che abbiamo epr > far> fallire il Trusted Computing e> riappropriarci> della liberta` che ci spetta e che spetta> alle> generazioni> future.> DISTINTI SALUTICiao...............Enrico (c64)(linux)AnonimoDomanda per Crazy
sono un programmatore. Scrivo software.Ma il tcp lo blocca secondo la tua tesi.Io allora come programmo?Devo chiedere una chiave per ogni hello world che scrivo?Cosa mi dici? Girerebbe solo sul pc dove è compilato?Lavoro da anni ed il software che scrivo, anche semplice utility, girano da pc a pc nell'azienda e fuori per farlo provare ai clienti finali. Poi magari lo porto sul pc di casa, perchè domani ho la presentazione e voglio testarlo meglio. Poi lo porto su un pc appena formattato, per vedere se dà problemi.Di questi software ne realizzo almeno 3 grandi ogni anno ed almeno 1 piccolo ogni settimana.E penso come me la stragrande maggioranza dei programmatori. Come facciamo?AnonimoRe: Domanda per Crazy
- Scritto da: > sono un programmatore. Scrivo software.> Ma il tcp lo blocca secondo la tua tesi.> Io allora come programmo?> Devo chiedere una chiave per ogni hello world che> scrivo?> Cosa mi dici? Girerebbe solo sul pc dove è> compilato?> Lavoro da anni ed il software che scrivo, anche> semplice utility, girano da pc a pc nell'azienda> e fuori per farlo provare ai clienti finali. Poi> magari lo porto sul pc di casa, perchè domani ho> la presentazione e voglio testarlo meglio. Poi lo> porto su un pc appena formattato, per vedere se> dà> problemi.> Di questi software ne realizzo almeno 3 grandi> ogni anno ed almeno 1 piccolo ogni> settimana.> E penso come me la stragrande maggioranza dei> programmatori.> > Come facciamo?Ma tu gli dai davvero ascolto? Quelle che racconta sono le solite storielle da bar all'italiana...AnonimoRe: Domanda per Crazy
> Ma tu gli dai davvero ascolto? Quelle che> racconta sono le solite storielle da bar> all'italiana...mi ci voglio divertire e spero la smetta. Ci sono amici cretini a cui devo spiegare la storiella perchè sui forum sentono questa cazzata.AnonimoRe: Domanda per Crazy
- Scritto da: > sono un programmatore. Scrivo software.> Ma il tcp lo blocca secondo la tua tesi.> Io allora come programmo?> Devo chiedere una chiave per ogni hello world che> scrivo?> Cosa mi dici? Girerebbe solo sul pc dove è> compilato?> Lavoro da anni ed il software che scrivo, anche> semplice utility, girano da pc a pc nell'azienda> e fuori per farlo provare ai clienti finali. Poi> magari lo porto sul pc di casa, perchè domani ho> la presentazione e voglio testarlo meglio. Poi lo> porto su un pc appena formattato, per vedere se> dà> problemi.> Di questi software ne realizzo almeno 3 grandi> ogni anno ed almeno 1 piccolo ogni> settimana.> E penso come me la stragrande maggioranza dei> programmatori.> > Come facciamo?provato con la prostituzione? da me va forte..AnonimoRe: Domanda per Crazy
ci sono ancora mignotte sottopagabili in giro ?AnonimoRisposta
- Scritto da: > sono un programmatore. Scrivo software.> Ma il tcp lo blocca secondo la tua tesi.> Io allora come programmo?> Devo chiedere una chiave per ogni hello world che> scrivo?> Cosa mi dici? Girerebbe solo sul pc dove è> compilato?> Lavoro da anni ed il software che scrivo, anche> semplice utility, girano da pc a pc nell'azienda> e fuori per farlo provare ai clienti finali. Poi> magari lo porto sul pc di casa, perchè domani ho> la presentazione e voglio testarlo meglio. Poi lo> porto su un pc appena formattato, per vedere se> dà> problemi.> Di questi software ne realizzo almeno 3 grandi> ogni anno ed almeno 1 piccolo ogni> settimana.> E penso come me la stragrande maggioranza dei> programmatori.> > Come facciamo?CIAOallora, come da te detto, basta compilare il Sorgente sul Computer perche` questo possa girare, quindi, tutto quello che ti bastera` fare per provare il tuo Programma in Ufficio ed a Casa sara` semplicemente mettere il sorgente su una chiavetta USB che ti porti dall'Ufficio a Casa, la inserisci sul tuo PC di casa, estrai il Sorgente e te lo compili, e tutto funziona.Se vuoi dare in giro le tue piccole utility ai tuoi clienti perche` le provino, dovrai passare loro il sorgente, e spiegare loro come compilarselo, altrimenti, dovrai far certificare il tuo File compilato in maniera che il TCG inserisca le chiavi universali che gli permetteranno di girare su qualunque PC Trusted.La piccola Utility settimanale che magari ti diverti a mettere On-Line a nessun prezzo, non potra` piu` funzionare a nessuno, a meno che non la fai certificare.Ora, fammiti porre una domanda: per certificare una di queste Utility spendi, diciamo una cifra indicativa: 100 Euro... metteresti ancora questa Utility On-Line a prezzo nullo o ci metteresti un prezzo?E se Si, che a che prezzo la venderesti???CORDIALI SALUTICrazyRe: Risposta
secondo te è uno scenario possibile?direi proprio di no.Non si può dare il sorgente al cliente.Non si può dover compilare il software ogni voltahai dimostrato la tua ignoranzaAnonimoRe: Domanda per Crazy
- Scritto da: > sono un programmatore. Scrivo software.> Ma il tcp lo blocca secondo la tua tesi.> Io allora come programmo?> Devo chiedere una chiave per ogni hello world che> scrivo?> Cosa mi dici? Girerebbe solo sul pc dove è> compilato?> Lavoro da anni ed il software che scrivo, anche> semplice utility, girano da pc a pc nell'azienda> e fuori per farlo provare ai clienti finali. Poi> magari lo porto sul pc di casa, perchè domani ho> la presentazione e voglio testarlo meglio. Poi lo> porto su un pc appena formattato, per vedere se> dà> problemi.> Di questi software ne realizzo almeno 3 grandi> ogni anno ed almeno 1 piccolo ogni> settimana.> E penso come me la stragrande maggioranza dei> programmatori.> > Come facciamo?Per carità, funzionerà tutto, sul tuo ed altri PC, basta che sia disabilitato il TCP, il che sarà uno stato temporaneo del tuo e di altri computer, perchè alla fine dovrete rientrare nel mondo "ufficiale" voluto dai nostri carissimi oppressori.Quando avrai un buon numero di realizzazioni pronte, ti dovrai preoccupare di farle autenticare, e sarai a posto.Se ti piace questo mondo, goditelo pure.AnonimoRe: Domanda per Crazy
- Scritto da: > sono un programmatore. Scrivo software.> Ma il tcp lo blocca secondo la tua tesi.> Io allora come programmo?> Devo chiedere una chiave per ogni hello world che> scrivo?> Cosa mi dici? Girerebbe solo sul pc dove è> compilato?> Lavoro da anni ed il software che scrivo, anche> semplice utility, girano da pc a pc nell'azienda> e fuori per farlo provare ai clienti finali. Poi> magari lo porto sul pc di casa, perchè domani ho> la presentazione e voglio testarlo meglio. Poi lo> porto su un pc appena formattato, per vedere se> dà> problemi.> Di questi software ne realizzo almeno 3 grandi> ogni anno ed almeno 1 piccolo ogni> settimana.> E penso come me la stragrande maggioranza dei> programmatori.> > Come facciamo?andate a fare gli operai!AnonimoRe: Domanda per Crazy
- Scritto da: > > - Scritto da: > > sono un programmatore. Scrivo software.> > Ma il tcp lo blocca secondo la tua tesi.> > Io allora come programmo?> > Devo chiedere una chiave per ogni hello world> che> > scrivo?> > Cosa mi dici? Girerebbe solo sul pc dove è> > compilato?> > Lavoro da anni ed il software che scrivo, anche> > semplice utility, girano da pc a pc nell'azienda> > e fuori per farlo provare ai clienti finali. Poi> > magari lo porto sul pc di casa, perchè domani ho> > la presentazione e voglio testarlo meglio. Poi> lo> > porto su un pc appena formattato, per vedere se> > dà> > problemi.> > Di questi software ne realizzo almeno 3 grandi> > ogni anno ed almeno 1 piccolo ogni> > settimana.> > E penso come me la stragrande maggioranza dei> > programmatori.> > > > Come facciamo?> > andate a fare gli operai!Bello avere mamma e sorella zoccole, eh?A te basta dar fuoco a 2 copertoni e attendere....AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> non capisco tutta questa gran corsa alle Crack...> per adesso Vista ha il trusted Computing> disabilitato, ed OK, ma quando avverra`> l'attivazione del Trusted> Computing?> Quando venderanno Vista con il TC gia` attivo nel> nativamente dal CD come> farete?> Diverra` impossibile, la Crack non e` chiaramente> certificata dal TCG e quindi, non vi sara`> permesso salvarla nell'HardDisk, sia perche`> Vista non la accettera` e sia perche` l'HardDisk> con TPM rifiutera` i File non crittati secondo le> specifiche del TCG... insomma, Vi troverete> costretti a pagare, ma la cosa brutta non e`> quetsa.> Se il TC fosse solo una limitazione per le copie> pirata andrebbe anche bene, ma quando iniziera` a> bloccare Programmi regolarmente pagati o> scaricati, e ve li blocchera` comunque perche`> non certificati, allora, la cosa rompe le> scatole, e sopratutto, il portafogli, per questo,> Vista, andrebbe boicottato, anzi, VA BOICOTTATO e> basta, e` l'unica maniera che abbiamo epr far> fallire il Trusted Computing e riappropriarci> della liberta` che ci spetta e che spetta alle> generazioni> future.> DISTINTI SALUTIMa se Vista imporrà queste limitazioni assurde, quanto credi tirerà avanti??? Credi che la gente e le aziende continueranno comunque a comprare Vista e non cercheranno alternative???AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
SI. La gente in italia sa solo lamentarsi ma poi accetta tutto quello che le viene propinato.AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: > SI. La gente in italia sa solo lamentarsi ma poi> accetta tutto quello che le viene> propinato.Beeeeee'... beeeee'!AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> non capisco tutta questa gran corsa alle Crack...> per adesso Vista ha il trusted Computing> disabilitato, ed OK, ma quando avverra`> l'attivazione del Trusted> Computing?> Quando venderanno Vista con il TC gia` attivo nel> nativamente dal CD come> farete?> Diverra` impossibile, la Crack non e` chiaramente> certificata dal TCG e quindi, non vi sara`> permesso salvarla nell'HardDisk, sia perche`> Vista non la accettera` e sia perche` l'HardDisk> con TPM rifiutera` i File non crittati secondo le> specifiche del TCG... insomma, Vi troverete> costretti a pagare, ma la cosa brutta non e`> quetsa.> Se il TC fosse solo una limitazione per le copie> pirata andrebbe anche bene, ma quando iniziera` a> bloccare Programmi regolarmente pagati o> scaricati, e ve li blocchera` comunque perche`> non certificati, allora, la cosa rompe le> scatole, e sopratutto, il portafogli, per questo,> Vista, andrebbe boicottato, anzi, VA BOICOTTATO e> basta, e` l'unica maniera che abbiamo epr far> fallire il Trusted Computing e riappropriarci> della liberta` che ci spetta e che spetta alle> generazioni> future.> DISTINTI SALUTIDai... ci credi davvero? E' uno scenario impossibile! Credi che l'antitrust starà a guardare? Guarda anche solo l'unione europea quanto non sta rompendo le scatole a microsoft..... e pensi che nel caso succeda una cosa come quella da te preannunciata quelli non facciano nulla? Ma siamo seri! Fare ciò che dici sarebbe la rovina economica di microsoft... e siccome il loro obbiettivo è ancora quello di far soldi... stai tranquillo che se ne guarderanno!AnonimoChissà se Crazy mi risponderà
CIAOsono diversi mesi che seguo questi forum e tra post di bontemponi, ignoranti e cosidetti "troll" ne ho lette di tutti i colori. Tu, invece, mi hai letteralmente stupito. Hai avviato una campagna personale contro il TCG basata totalmente su voci di corridoio e considerazioni individuali esortando tutti a boicottare a destra e a manca. Invito tutti gli interessati a visitare il sito del TCG (https://www.trustedcomputinggroup.org/home) ed a leggere le specifiche (almeno quella di overview) nella quale non si citano affatto le questioni da te sempre sollevate. Potresti argomentare meglio le tue paure indicandomi dove, nelle specifiche del TCG, c'è scritto che non potrò usare codice se non compilato sul mio PC o non avente l'approvazione del TCG? Probabilmente sono stato superficiale nella loro lettura ma non mi sembra d'aver letto quanto tu professi da mesi.DISTINTI SALUTIAnonimoRe: Chissà se Crazy mi risponderà
uno dei motivi dell'esistenza del trusted computing sarebbe la lotta ai virused il modo per bloccare i virus e' proprio quello di non permettere a programmi non autorizzati di girare sul sistemae secondo te come si fa per dire quali sono i programmi autorizzati e quelli no???AnonimoRe: Chissà se Crazy mi risponderà
> uno dei motivi dell'esistenza del trusted> computing sarebbe la lotta ai> virusE mi sta bene. > ed il modo per bloccare i virus e' proprio quello> di non permettere a programmi non autorizzati di> girare sul> sistemaE anche questo è ok. > e secondo te come si fa per dire quali sono i> programmi autorizzati e quelli> no???E secondo te? Secondo tuo zio?Mio nonno pensa che monteranno una lampada sul processore che sarà accesa puntata sui processi sospetti stile interrogatorio poliziesco.Mio fratello sostiene che i virus avranno tutti una maglietta con la scritta "Sono un virus" ed il chip TPM li riconoscerà da li. Come dicevo io, tutte voci di corridoio, congetture e deduzioni. Dove sono i riferimenti nella specifica? Dov'è scritto che il software girerà solo se certificato da TCG? Attenzione, parlo di applicazioni non driver di periferica.AnonimoRe: Chissà se Crazy mi risponderà
- Scritto da: > uno dei motivi dell'esistenza del trusted> computing sarebbe la lotta ai> virus> > ed il modo per bloccare i virus e' proprio quello> di non permettere a programmi non autorizzati di> girare sul> sistema> > e secondo te come si fa per dire quali sono i> programmi autorizzati e quelli> no???Hmm, ok però ci sono altri metodi per impedire la diffusione dei virus, basta osservare il funzionamento degli altri sistemi operativi.Più che impedire il funzionamento di programmi non riconosciuti (perché sprovvisti di chiave di identificazione) il sistema avviserà l'utente, che avrà la facoltà di utilizzarlo o meno. Un po' come fa adesso quando cerchiamo di installare un driver non firmato, o quando un programma non autorizzato cerca di collegarsi e il sistema ci avvisa.Il sistema che vogliono mettere in piedi, secondo me, vuole impedire che un programma possa essere crackato. Il certificato generato dal TC, una volta incluso nel programma compilato e venduto dalle software house, impedirà a programmi esterni di interagire con l'applicazione.Esempio:Scarico una copia di Photoshop, cerco di crackarla ma non riesco. Questo perché il crack quando modifica l'eseguibile modifica il certificato di quest'ultimo e ne impedisce il funzionamento. Un po' come quando modifichiamo un file di cui abbiamo l'hash md5 originale, dopo la modifica cambia anche il suo hash.Il TC fra le sue funzioni include qualcosa di concettualmente simile al meccanismo di cui ti parlavo. Ma non è la sola funzione.PROS: sarà più difficile danneggiare un'applicazioneCONS: se sei un programmatore probabilmente avrai difficoltà a compiere operazioni di debug, quindi niente debugger, il che è negativo per chi è in buona fedeIl metodo TC appare inattaccabile per due motivi, il primo la chiave di cifratura a 2048 bit usata per generare i 'certificati'; il secondo perché si basa sull'hardware, non solamente sul software, il meccanismo si trova in aree di memoria in cui il sistema operativo non può intervenire (almeno apparentemente). Non è soltanto Microsoft a volerlo in funzione questo sistema, nel cestino bisogna mettere anche Adobe, Sun, Intel, AMD, IBM.Il loro obiettivo principale è la protezione del proprio codice. L'open source non ha di questi problemi perché lì non c'è necessità di crackare un programma. Come ho letto in un paio di interventi, in precedenza, stanno cercando di alzare un muro di protezione..Tempo fa, avevo letto che Microsoft aveva intenzione di realizzare una serie di applicazioni web-based, accessibili cioè via browser, questo per non dover installare i programmi sul computer. Un sistema simile dovrebbe bloccare o comunque limitare il crack dei programmi. Credo che per adesso l'abbiano accantonato per attendere una diffusione ulteriore della banda larga.Sarei curioso di sapere se con TC attivo sia possibile usare Vista in emulazione su VMware Server ^_^ (linux)AnonimoRe: Chissà se Crazy mi risponderà
- Scritto da: > CIAO> sono diversi mesi che seguo questi forum e tra> post di bontemponi, ignoranti e cosidetti "troll"> ne ho lette di tutti i colori. Tu, invece, mi hai> letteralmente stupito. Hai avviato una campagna> personale contro il TCG basata totalmente su voci> di corridoio e considerazioni individuali> esortando tutti a boicottare a destra e a manca.> Invito tutti gli interessati a visitare il sito> del TCG> (https://www.trustedcomputinggroup.org/home) ed a> leggere le specifiche (almeno quella di overview)> nella quale non si citano affatto le questioni da> te sempre sollevate. Potresti argomentare meglio> le tue paure indicandomi dove, nelle specifiche> del TCG, c'è scritto che non potrò usare codice> se non compilato sul mio PC o non avente> l'approvazione del TCG? Probabilmente sono stato> superficiale nella loro lettura ma non mi sembra> d'aver letto quanto tu professi da> mesi.> DISTINTI SALUTIIn effetti tratto dalle faq del sito segnalato si legge:Was TCG formed to specify Digital Rights Management (DRM) technologies?TCG specifications do not provide all the necessary technical elements required for DRM. It is conceivable that developers could build their own DRM solutions that would operate on systems with Trusted Platform Modules, but TCG specifications alone are not DRM solutions.AnonimoRe: Chissà se Crazy mi risponderà
Non avete capito... il TC per forza di cosa dovrà sempre essere disattivabile dall'utente... altrimenti si creerebbero dei paradossi dell'informatica come quelli citati da chi dice che sparirebbero tutte le software house e non si venderebbe più visual studio.Dopotutto a me starebbe anche bene che sul PC dell'utonto di turno non si avviassero più virus e programmi non certificati, in modo da evitare problemi, ma chi ha la password di amministratore dovrà poter far tutto ciò che si fa adesso, altrimenti sarebbe la fine dell'informatica, e di tutte le aziende che ci lucrano sopra.Se poi esistessero PC solo trusted, sarebbe come avere un Xbox 360. La puoi comprare per giocarci o per scriverci (non la 360, ma il pc TC), ma chi ci deve fare qualcosa di un po' più serio comprerà comunque un PC su cui si può disabilitare il TC in quanto è necssario per sviluppare / usare software free / smanettare etc.Dopotutto non cambia poi molto. Magari ci saranno solo meno PC zombie, e questo non credo sia un male!Ricapitolando: PC con TC fisso per l'utenza generalista, che deve usare Office, andare su interet e non fare casini.PC con TC opzionale per "sviluppatori e integratori"... che poi siamo tutti i lettori di PI e gli smanettoni. Magari questi costeranno di +, ma sono le leggi del mercato.Poi è chiaro.. che se i PC con TC diventano il 99% non ci sarà + tanto incentivo a condividere warez in p2p in quanto solo l'1% dei PC potrebbe usarla, ma noi saremo quell'1% e ci divertiremo come prima!frkPer gli ottimisti
Scusate, ma....se dite che MS non attiverà mai il blocco, perchè ha speso milioni di dollaroni per studiarlo e realizzarlo? Per metterlo in cantina ?E' questo che mi rende pensieroso.....martinascoRe: Per gli ottimisti
- Scritto da: martinasco> Scusate, ma....> se dite che MS non attiverà mai il blocco, perchè> ha speso milioni di dollaroni per studiarlo e> realizzarlo?> > Per metterlo in cantina ?> E' questo che mi rende pensieroso.....Scusa ma... li leggi i post prima di quotarli?Chi ha detto che MS non attiverà mai il "blocco"?Cos'è questo "blocco" di cui parli?Qui si sta parlando di TC e TPM che è una tecnologia che non ha nulla a che fare con Microsoft. Crazy sostiene che quando il TPM sarà stato adottato (da Microsoft o altri), il sole si oscurerà, appariranno i cavalieri dell'apocalisse ed il pianeta collasserà sul sole...Peccato che le specifiche del TC dicano altro e servano a fare tutt'altro!AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
senti ora ci hai rotto gli zebedei con questo TC... ma vaffanc....AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
Sai che non leggo piu' i post quando vedo il tuo avatar?AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
bene, continui nella tua campagna di disinformazione, mi domando chi è che ti paga, vabbe che sarai un ragazzino, dato che manco sai scrivere in italiano...detto questo, come disse una volta uno al concerto di Virgil Donati (il più bravo batterista al mondo)"fatte na sc..ata na vorta ogni tanto"AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
- Scritto da: > bene, continui nella tua campagna di> disinformazionetutto quel che dice è vero !sei tu che sei pagato per far credere che il tc non limiterà le nostre libertà !AnonimoRe: Le Crack non andranno quando ci sara
quali libertà? la libertà di scaricare materiale illegale dalla rete?ti sfugge ancora che il tc servirà SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per evitare il diffondersi di audio e video pirata, e nient'altro, certo questo può dare fastidio a chi deve assolutamente avere sul pc l'ultimo pezzo di britney spears, ma chi ascolta musica leggermente migliore e compra magari 2-3 cd all'anno non gli cambia nienteAnonimoMa quale crack...
Questo fantomatico "crack" che è in giro fin dal rilascio di vista serve solo a far sparire il countdown alla data di attivazione. Peccato che poi l'OS dopo i 30 giorni scada uguale e vada attivato... che utilità...AnonimoRe: Ma quale crack...
che caz** dici? blocca il countdown dei 30 giorni..rimarrà una evaluation totalmente funzionante finchè microsoft non ci mette la pezzaAnonimoRe: Ma quale crack...
- Scritto da: > che caz** dici? blocca il countdown dei 30> giorni..rimarrà una evaluation totalmente> funzionante finchè microsoft non ci mette la> pezzaNo, non lo blocca: il countdown c'è sempre solo che all'utente non viene mostrato finchè windows un bel giorno scade.Questa soluzione è già stata mostrata come inutile da un bel pezzo.AnonimoRe: Ma quale crack...
Ma per favore............!Microsoft pubblicizza Vista, come del resto tutti i precedenti OS come "invulnerabili".E sai perchè o bel mio caro anonimo? Semplicemente per vendere ai "pollazzi" questo nuovo """gioiellino""".Non esisterà mai un sistema non crackabile 8)e in primis a non volerlo è proprio il vecchio caro Bill e la sua banda.cortoRe: Ma quale crack...
- Scritto da: corto> Non esisterà mai un sistema non crackabile 8)> e in primis a non volerlo è proprio il vecchio> caro Bill e la sua> banda.STRAQUOTISSIMOjetkidRe: Ma quale crack...
Di questo fantomatico crack basta seguire solo leindicazioni e per il seriale usare direttamente quello fornito dalla Microsoft per la prova della RC1 e Vista si attiva come prodotto GENUINO.Che volete di più...ti danno tutto loro :DOra l'ho disinstallato...era solo per un test del prodotto finale.PS:Provato, aggiornato senza problemi.L'unica pecca è l'esosità di risorse che mangia questo OS, senza lanciare programmi si prende 400MB di RAM e CPU al 16%.Per il resto davvero un gran lavorone per il motore grafico e la velocità nell'aprire le applicazioni come photoshop o autocad è notevole.Merry Christmas and Happy NewYearAnonimoRe: Ma quale crack...
genio il tuo prodotto genuino scade il primo di luglio!AnonimoRe: Ma quale crack...
A parte il fatto che ero solo curioso di vedere Vista e il suo sistema di antipirateria...Mi spieghi come mai se non l'attivi ti mette un timer a 30 giorni e se l'attivo scadrebbe a Luglio?Genio...fallito.AnonimoRe: Ma quale crack...
- Scritto da: > Questo fantomatico "crack" che è in giro fin dal> rilascio di vista serve solo a far sparire il> countdown alla data di attivazione. Peccato che> poi l'OS dopo i 30 giorni scada uguale e vada> attivato... che> utilità...BLAH BLAH BLAH ...Taci che e' meglio.AnonimoMicrosoft lascia apposta porte aperte
O protezioni facilmente aggirabili. Fa parte della sua politica di espansione.AnonimoRe: Microsoft lascia apposta porte apert
Ultimate Goal : WORLD DOMINATION...AnonimoRe: Microsoft lascia apposta porte aperte
- Scritto da: > O protezioni facilmente aggirabili. Fa parte> della sua politica di> espansione.Si e' gia' espansa, ora e' il momento di proteggere i territori conquistati.Stanno cercando di chiudere le porte, ma i confini dell'impero sono immensi e non basteranno certo le grandi muraglie di protezione a tenere lontani gli agguerriti mongolutenti.AnonimoRe: Microsoft lascia apposta porte apert
- Scritto da: > > - Scritto da: > > O protezioni facilmente aggirabili. Fa parte> > della sua politica di> > espansione.> > Si e' gia' espansa, ora e' il momento di> proteggere i territori> conquistati.> Stanno cercando di chiudere le porte, ma i> confini dell'impero sono immensi e non basteranno> certo le grandi muraglie di protezione a tenere> lontani gli agguerriti> mongolutenti.Caduta dell'Impero Romano docet :DAnonimoRe: Microsoft lascia apposta porte apert
> Caduta dell'Impero Romano docet :DSpero solo non dover aspettare 1000 anni per veder la sua caduta :)AnonimoRe: Microsoft lascia apposta porte apert
Ma guardi, tutte le aziende di un certo peso si comportano così, sony con psx, ps2 e psp ti dice niente ?Guarda caso ogni versione della psp dura un mesetto poi stranamente salta fuori il downgrader...AnonimoRe: Microsoft lascia apposta porte apert
Più che daccordo, o questo oppure quelli di Redmond sono degli imbecilli, e non credo lo siano.AnonimoAllora mi compro WIN magazine?
ao!..so 7,90 euro di investimento ...c'e il dvd di Vsita..valido fino al gennaio 2007.....garantito che il crack funziona?chissa se con nlite riesco a farlo andare sul mio celeron 500 mhz...AnonimoRe: Allora mi compro WIN magazine?
- Scritto da: > ao!..so 7,90 euro di investimento ...c'e il dvd> di Vsita..valido fino al gennaio> 2007.....> garantito che il crack funziona?> chissa se con nlite riesco a farlo andare sul mio> celeron 500> mhz...Provar non nuoce, è tutta esperienza, ma non stare a crackare (o per lo meno non dirlo), e non ti preoccupare: sono certo che, se mai riuscirai a farlo entrare sul tu Celeron, lo disinstallerai mo..olto prima di fine gennaio ..., per ovvi motivi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2006 06.16-----------------------------------------------------------rockrollRe: Allora mi compro WIN magazine?
...ma non ci riuscirà, i requisiti hardware sono pazzeschi.... o se ci riuscisse concordo sul fatto che lo eliminerà subito!AnonimoRe: Allora mi compro WIN magazine?
ma come si chiama esattamente sto file?AnonimoAntiWPA ( origine crack )
Per la verità la crack ancora in sviluppo dalla comunità AntiWPA.Quella che vedete fuori è il risultato della copia per sviluppatori distribuita dalla sopracitata.In questo momento stanno poi ancora lavorando alla versione per Vista 64bit ( c'è un problema per cui i driver pare debbano essere firmati )Per di più c'è il rischio che la crack venga bloccata al prossimo aggiornamento per il fatto che il nome dei driver rimane sempre lo stesso.Stanno quindi pensando di creare un installazione che crei a random appunto il nome :)Se volete rimanere ben informati seguite il forum ufficiale di AntiWPA ( che purtroppo non posso linkarvi :D )Google è vostro amico ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2006 01.28-----------------------------------------------------------HostFatRe: AntiWPA ( origine crack )
- Scritto da: HostFat> Per la verità la crack ancora in sviluppo dalla> comunità> AntiWPA.> Quella che vedete fuori è il risultato della> copia per sviluppatori distribuita dalla> sopracitata.> In questo momento stanno poi ancora lavorando> alla versione per Vista 64bit ( c'è un problema> per cui i driver pare debbano essere firmati> )> Per di più c'è il rischio che la crack venga> bloccata al prossimo aggiornamento per il fatto> che il nome dei driver rimane sempre lo> stesso.> Stanno quindi pensando di creare un installazione> che crei a random appunto il nome> :)> Se volete rimanere ben informati seguite il forum> ufficiale di AntiWPA ( che purtroppo non posso> linkarvi :D> )> Google è vostro amico ;)> Mi sta benissimo e apprezzo quanto dici, perchè mi sta benissimo ed apprezzo tutto quanto riesca ad ostacolare i perversi disegni dei nostri subdoli oppressori.Ma il problema andrebbe comunque risolto alla base, in modo molto più semplice: NON USARE VISTA, del quale non abbiamo alcun bisogno, ci basta ed avanza un Win XP sp2 non updatato o anche un Win 2000 sp4, magari pro, magari su un normalissimo Sempron 3300+), e rifiutare acquisto di qualunque prodotto HardWare, SoftWare, MultiMedia, Consumer, sul quale ci sia il minimo sospetto di accrocchi antiutenza e meccanismi liberticidi.Prima o poi dovranno cedere questi "padroni del nuovo millennio", e se non vogliono fallire dovranno fornirci prodotti di cui i padroni saremo noi e non loro!Bye.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 dicembre 2006 06.06-----------------------------------------------------------rockrollRe: AntiWPA ( origine crack )
> Ma il problema andrebbe comunque risolto alla> base, in modo molto più semplice: NON USARE> VISTA, del quale non abbiamo alcun bisogno, ci> basta ed avanza un Win XP sp2 non updatato o> anche un Win 2000 sp4, magari pro, magari su unnon so se hai idea di quante siano le vulnerabilità win xp sp2 non aggiornato o peggio windows 2000 sp4 non aggiornato...tenere un sistem non aggiornato non è mai una bella idea...AnonimoRe: AntiWPA ( origine crack )
visto le unaptched id IE, io metterei openBSD e non se ne parla piu' ...AnonimoRe: AntiWPA ( origine crack )
- Scritto da: > > > Ma il problema andrebbe comunque risolto alla> > base, in modo molto più semplice: NON USARE> > VISTA, del quale non abbiamo alcun bisogno, ci> > basta ed avanza un Win XP sp2 non updatato o> > anche un Win 2000 sp4, magari pro, magari su un> > non so se hai idea di quante siano le> vulnerabilità win xp sp2 non aggiornato o peggio> windows 2000 sp4 non> aggiornato...> tenere un sistem non aggiornato non è mai una> bella> idea...Beh, il senso messaggio che intendevo dare era chiaro, al limite cancelliamo quel "non updatato", ma per il resto dovremmo concordare tutti sull'atteggiamento da prendere.Quanto alle patch, proposte per mantenere il sistema up-to-date, so anch'io che sono moltissime, ma so anche che la maggior parte sono a difesa della "loro" sicurezza e non della tua, anzi alcune (WGA et similia) sono nettamente contrarie ai tuoi interessi anche se sei in perfetta regola. Quel che intendevo dire è non essere schiavi dei "nuovi padroni", ma svincolarci il più possibile, e quel che avrei dovuto dire è che dovremmo passare a sistemi Open appena ne abbiamo la facoltà! Le patches a noi veramente utili si contano sulla punta delle dita, basterebbe saper scegliere. Pensa a quanti Updates sono a difesa di quell'elefante traballante volutamente limitato e pieno di DRM chiamato Windows Media Player, che io manco uso (a meno che qualche sito non me lo lanci in automatico), vista la snellezza e la potenza di Videolan VLC, che mi permette di fare mo..olto di più senza nessuna cura particolare (legge di tutto, anche files in costruzione, superando anche alcune protezioni, ti comprime direttamente in DivX e se vuoi spara direttamente su WEB come Server Broadcasting...).E ti fanno credere che gli aggiornamenti ad un Player, che è solo un player e ovviamente accede a WEB solo come input dati multimedia, servono per evitare che "malintenzionati assumano il controllo del tuo computer", invece di dirti che stanno aggiornando le "loro" protezioni, i tanto discussi DRM!In più ho da dirti che ho due HD ognuno col lo stesso SO Win XP sp2 Pro, uno perfettamente aggiornato e l'altro no (scelta obbligata, in quanto l'ineffabile WGA mi dichiarerebbe invalida la seconda installazione non foss'altro che per diverso serial dell'HD di sistema), tutte queste falle non mi hanno creato il minimo problema sul sistema non updatato... anzi se dovessi dirti, piccole irregolarità di funzionamento le ho solo sul sistema updatato... Su ambedue ho le stesse installazioni, e su ambedue uso Protector Plus Antivirus, Kerio FireWall e SPY S&D, questi si aggiornatissimi, e ne ho d'avanzo.Bye.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 dicembre 2006 06.37-----------------------------------------------------------rockrollRe: AntiWPA ( origine crack )
Forase è ora che capisci che non ci sono opressori, ma solo ladri.> Mi sta benissimo e apprezzo quanto dici, perchè> mi sta benissimo ed apprezzo tutto quanto riesca> ad ostacolare i perversi disegni dei nostri> subdoli> oppressori.> Ma il problema andrebbe comunque risolto alla> base, in modo molto più semplice: NON USARE> VISTA, del quale non abbiamo alcun bisogno, ci> basta ed avanza un Win XP sp2 non updatato o> anche un Win 2000 sp4, magari pro, magari su un> normalissimo Sempron 3300+), e rifiutare acquisto> di qualunque prodotto HardWare, SoftWare,> MultiMedia, Consumer, sul quale ci sia il minimo> sospetto di accrocchi antiutenza e meccanismi> liberticidi.> > Prima o poi dovranno cedere questi "padroni del> nuovo millennio", e se non vogliono fallire> dovranno fornirci prodotti di cui i padroni> saremo noi e non> loro!> > Bye.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 dicembre 2006 06.06> --------------------------------------------------AnonimoRe: AntiWPA ( origine crack )
Forase è ora che capisci che non ci sono opressori, ma solo ladri. Corretto in A mio parere, piuttosto che di oppressori parlerei di ladri. Va benissimo, per par condicio parliamo di Oppressori & Ladri. L'importante non è il termine a carico di questi signori, ma il concetto espresso: l'importante è che te ed altri siate d'accordo sul punto di vista in oggetto, e qualora non lo siate, esprimiate correttamente le vostre divergenze.Bye.rockrollRe: AntiWPA ( origine crack )
Ah, un'altra cosa: vuoi essere padrone di ciò che usi? Fabbricatelo! Ma se vuoi sfruttare il lavoro di altri, paga, perché altrimenti se solo un ladruncolo comune da strada.> Mi sta benissimo e apprezzo quanto dici, perchè> mi sta benissimo ed apprezzo tutto quanto riesca> ad ostacolare i perversi disegni dei nostri> subdoli> oppressori.> Ma il problema andrebbe comunque risolto alla> base, in modo molto più semplice: NON USARE> VISTA, del quale non abbiamo alcun bisogno, ci> basta ed avanza un Win XP sp2 non updatato o> anche un Win 2000 sp4, magari pro, magari su un> normalissimo Sempron 3300+), e rifiutare acquisto> di qualunque prodotto HardWare, SoftWare,> MultiMedia, Consumer, sul quale ci sia il minimo> sospetto di accrocchi antiutenza e meccanismi> liberticidi.> > Prima o poi dovranno cedere questi "padroni del> nuovo millennio", e se non vogliono fallire> dovranno fornirci prodotti di cui i padroni> saremo noi e non> loro!> > Bye.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 dicembre 2006 06.06> --------------------------------------------------AnonimoRe: AntiWPA ( origine crack )
- Scritto da: > Ah, un'altra cosa: vuoi essere padrone di ciò che> usi? Fabbricatelo! Ma se vuoi sfruttare il lavoro> di altri, paga, perché altrimenti se solo un> ladruncolo comune da> strada.> > Tutto ok infatti ho la licenza. Ma pagare per uno schifo mi sa di truffa.E non mi dire allora usa altro perché il monopolio si fa sentire eccome.AnonimoRe: AntiWPA ( origine crack )
Ah, un'altra cosa: vuoi essere padrone di ciò che usi? Fabbricatelo! Ma se vuoi sfruttare il lavoro di altri, paga, perché altrimenti se solo un ladruncolo comune da strada. Voglio essere padrone di ciò che acquisto !Quel che posso lo "fabbrico" da me quando sussistono le condizioni (a volte basta un niente per aggirare comportamenti ostili), ma non ho un laboratorio elettronico ed un'equipe qualificata a mia disposizione. Se leggi bene quanto ho scritto, non ho fatto alcun riferimento all'utilizzo di beni frutto di altrui lavoro senza pagarli un giusto corrispettivo, ove esso sia richiesto. E non voglio infierire su quanto sia "giusto" tale corrispettivo. Al limite dimmi che sto usando, a scopo di indagini tecniche, un Win Xp duplicato, oltretutto sullo stesso computer, per cui non li posso utilizzare in contemporanea (e secondo te avrei dovuto acquistare una seconda licenza?): se questo è piratare vuol dire che non ci capiremo mai! Bye-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 dicembre 2006 13.40-----------------------------------------------------------rockrollRe: AntiWPA ( origine crack )
Ecco i Link:http://antiwpa.myfastforum.org/sutra215.phphttp://antiwpa.crack.to/http://antiwpa-forum.crack.to/Tutti funzionanti.AnonimoAdoro CORE
Sempre un gradino più in alto... e che musica ragazziAnonimosto vista manco è uscito
e gia ha rotto.Mi è passata del tutto la voglia anche solo di provarlo.AnonimoRe: sto vista manco è uscito
- Scritto da: > e gia ha rotto.> Mi è passata del tutto la voglia anche solo di> provarlo.Ekkissene...???AnonimoRe: sto vista manco è uscito
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e gia ha rotto.> > Mi è passata del tutto la voglia anche solo di> > provarlo.> Ekkissene...??? :oAnonimoRe: sto vista manco è uscito
- Scritto da: > e gia ha rotto.> Mi è passata del tutto la voglia anche solo di> provarlo.Perchè non riesci a craccarlo?AnonimoPunto informatico fa conoscere i crack
se punto informatico evitasse di pubblicizzare che windows viene craccato, forse la gente eviterebbe di andare pure a cercarli sti crack.no?LennyAnonimoRe: Punto informatico fa conoscere i cra
fare giornalismo significa dire tutto, anche ciò che può essere "scomodo" per alcunicosa che molti media tradizionali oramai non fanno più, perchè al soldo di politici o multinazionaliper fortuna che c'e' ancora internet!ciaoAnonimoRe: Punto informatico fa conoscere i cra
- Scritto da: > se punto informatico evitasse di pubblicizzare> che windows viene craccato, forse la gente> eviterebbe di andare pure a cercarli sti> crack.> no?- Se la Microsoft evitasse di pubblicizzare Windows forse la gente eviterebbe di comprarlo.- Se si abolissero i giornali non ci sarebbero più brutte notizie e tutto andrebbe a meraviglia.- Se il telegiornale non parlasse dei pax tutti sarebbero eterosessuali.Ecco, ti ho dato delle nuove idee.Continua così, ricercando la via più facile e scontata per aggirare un problema che farai strada nella vita, darai un senso al mondo e sarai ricordato negli annali e nei libri di storia come i nostri politici.AnonimoRe: Punto informatico fa conoscere i cra
- Scritto da: > se punto informatico evitasse di pubblicizzare> che windows viene craccato, forse la gente> eviterebbe di andare pure a cercarli sti> crack.> no?È il segreto di pulcinella, non ha senso fare gli struzzi.AnonimoRe: Punto informatico fa conoscere i cra
- Scritto da: > se punto informatico evitasse di pubblicizzare> che windows viene craccato, forse la gente> eviterebbe di andare pure a cercarli sti> crack.> no?> > Lennyebbravo il nostro censoregerarcafascista versione natale '06AnonimoRe: Punto informatico fa conoscere i cra
- Scritto da: > se punto informatico evitasse di pubblicizzare> che windows viene craccato, forse la gente> eviterebbe di andare pure a cercarli sti> crack.> no?> > LennyGiusto, figurati che non sapevo nemmeno esitessero una roba informatica chiamata crack.Windows crakkato poi.Ma dimmi, si possono crakkare anche programmi?The AnimalRe: Punto informatico fa conoscere i cra
- Scritto da: The Animal> > - Scritto da: > > se punto informatico evitasse di pubblicizzare> > che windows viene craccato, forse la gente> > eviterebbe di andare pure a cercarli sti> > crack.> > no?> > > > Lenny> > Giusto, figurati che non sapevo nemmeno> esitessero una roba informatica chiamata> crack.> Windows crakkato poi.> Ma dimmi, si possono crakkare anche programmi?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Punto informatico fa conoscere i cra
Pensa io non sapevo che un senegalese che si mette in una piazza della mia città avesse anche i videogiochi copiati.Quando l'ho saputo e ci sono andato aveva già venduto tutto.Qualcuno più informato di me aveva fatto piazza pulita. E del senegalese non lo aveva detto la TV e manco Punto Informatico.AnonimoRe: Punto informatico fa conoscere i cra
- Scritto da: > se punto informatico evitasse di pubblicizzare> che windows viene craccato, forse la gente> eviterebbe di andare pure a cercarli sti> crack.> no?> > Lenny(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mia figlia di 8 anni i crack li trova già da sola e non legge neanche Punto Informatico.Buon sangue non mente!AnonimoRe: Punto informatico fa conoscere i cra
- Scritto da: > Mia figlia di 8 anni i crack li trova già da solaPoveraccia.AnonimoMa poi funziona?
Ciao a tutti,mi chiedo se la Microsoft è poi riuscita a fare un sistema operativo che funzioni. Sento parlare molto di Aero e delle cose stupende che fa ma le icone dei file .htm ed .html riesce a visualizzarle? No perchè l'interfaccia grafica classica non ci riesce! Per risolvere questo complicatissimo problema di alta ingegneria (visualizzare un icona) devo attendere l'interfaccia grafica multidimensionale autoteletrasportante con doppioclick in curvatura e scudi ionici? Perchè alla Microsoft non pensano prima a risolvere i problemi che anno e poi a creare i nuovi? Scherzi a parte, qualcuno sa come risolvere il problema delle icone dei file .htm ed .html? Io ho cercato nella rete e provato di tutto ma non le visualizza lo stesso. Prego astenersi "superesperti" e lamer.AnonimoRe: Ma poi funziona?
- Scritto da: > Ciao a tutti,> mi chiedo se la Microsoft è poi riuscita a fare> un sistema operativo che funzioni. Sento parlare> molto di Aero e delle cose stupende che fa ma le> icone dei file .htm ed .html riesce a> visualizzarle? No perchè l'interfaccia grafica> classica non ci riesce! Per risolvere questo> complicatissimo problema di alta ingegneria> (visualizzare un icona) devo attendere> l'interfaccia grafica multidimensionale> autoteletrasportante con doppioclick in curvatura> e scudi ionici? Perchè alla Microsoft non pensano> prima a risolvere i problemi che anno e poi a> creare i nuovi? Scherzi a parte, qualcuno sa come> risolvere il problema delle icone dei file .htm> ed .html? Io ho cercato nella rete e provato di> tutto ma non le visualizza lo stesso. Prego> astenersi "superesperti" e> lamer.Che vuol dire? Non ho capito il problema.AnonimoRe: Ma poi funziona?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ciao a tutti,> > mi chiedo se la Microsoft è poi riuscita a fare> > un sistema operativo che funzioni. Sento parlare> > molto di Aero e delle cose stupende che fa ma le> > icone dei file .htm ed .html riesce a> > visualizzarle? No perchè l'interfaccia grafica> > classica non ci riesce! Per risolvere questo> > complicatissimo problema di alta ingegneria> > (visualizzare un icona) devo attendere> > l'interfaccia grafica multidimensionale> > autoteletrasportante con doppioclick in> curvatura> > e scudi ionici? Perchè alla Microsoft non> pensano> > prima a risolvere i problemi che anno e poi a> > creare i nuovi? Scherzi a parte, qualcuno sa> come> > risolvere il problema delle icone dei file .htm> > ed .html? Io ho cercato nella rete e provato di> > tutto ma non le visualizza lo stesso. Prego> > astenersi "superesperti" e> > lamer.> > Che vuol dire? Non ho capito il problema.Ah no aspetta forse ho capito hai installato firefox? Perchè firefox non si integra bene come browser predefinito su vista e quindi impiastra le icone. A me attualmente (con firefox non installato) le icone degli html le mostra giuste.AnonimoRe: Ma poi funziona?
> Qui mi funziona tutto perfettamente sia su XP che> su Vista, con> IE7Quindi se funziona a te, funziona a tutti, giusto?AnonimoRe: Ma poi funziona?
- Scritto da: > Ciao a tutti,> mi chiedo se la Microsoft è poi riuscita a fare> un sistema operativo che funzioni. Sento parlare> molto di Aero e delle cose stupende che fa ma le> icone dei file .htm ed .html riesce a> visualizzarle? hai associato correttamente i file html al tuo browser? Io uso IE7 e tutto funziona a meravigliaAnonimoRe: Ma poi funziona?
> hai associato correttamente i file html al tuo> browser? Io uso IE7 e tutto funziona a> meravigliaA parte il fatto che è IE7 che associa i file e non io. Comunque ho provato di tutto, modifiche al registro comprese. Il problema non è solo mio infatti cercando su google c'è più di qualcuno che lo solleva, soprattutto dopo aver rimosso Office o Word. Alcuni hanno risolto facendo delle strane operazioni, io non ci riesco nemmeno con quelle.E poi dicono che GNU/Linux è complicato...AnonimoRe: Ma poi funziona?
- Scritto da: > > Ciao a tutti,> > mi chiedo se la Microsoft è poi riuscita a > > fare un sistema operativo che funzioni. > > Sento parlare molto di Aero e delle cose > > stupende che fa ma le icone dei file .htm > > ed .html riesce a visualizzarle? > hai associato correttamente i file html al tuo> browser? Io uso IE7 e tutto funziona a> meravigliaE' un problema di FF : e pensare che gli sviluppatori sono anche stati invitati ad uno stage per evitare che accadessero questi problemi.E nelle beta tutto funzionava; a microsoft devono aver fatto qualche cambiamento dell'ultimo minuto senza avvertirli.Che strano, eppure in microsoft di solito sono cosi' attenti a tutelare i programmatori dei software che girano su windows !!!AnonimoRe: Ma poi funziona?
> E' un problema di FF : e pensare che gli> sviluppatori sono anche stati invitati ad uno> stage per evitare che accadessero questi> problemi.Grazie per avermelo detto!Come risolvo il mio problema su XP e IE7, oggetto di questo post, con questa meravigliosa e preziosissima informazione?> E nelle beta tutto funzionava; a microsoft devono> aver fatto qualche cambiamento dell'ultimo minuto> senza> avvertirli.Si, di solito mandano una raccomandata quando cambiano qualcosa.> Che strano, eppure in microsoft di solito sono> cosi' attenti a tutelare i programmatori dei> software che girano su windows> !!!Certo!AnonimoRe: Ma poi funziona?
- Scritto da: > Ciao a tutti,> mi chiedo se la Microsoft è poi riuscita a fare> un sistema operativo che funzioni. Sento parlare> molto di Aero e delle cose stupende che fa ma le> icone dei file .htm ed .html riesce a> visualizzarle? No perchè l'interfaccia grafica> classica non ci riesce! Per risolvere questo> complicatissimo problema di alta ingegneria> (visualizzare un icona) devo attendere> l'interfaccia grafica multidimensionale> autoteletrasportante con doppioclick in curvatura> e scudi ionici? Ho installato Vista contenuto nel DVD di PC World e dopo non riuscivo a visualizzare le pagine htm, tanto che ho dovuto installarci Firefox 2.0 (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoNON si può andare avanti coi crack
compratevi Vista originale e smettetela di passare la vita a sbattervi per crackarlo igni mese, perchè prima o poi vi fregano e vi inseriscono un bel virus o trojan.AnonimoRe: NON si può andare avanti coi crack
Manco morto...AnonimoRe: NON si può andare avanti coi crack
- Scritto da: > Manco morto...Manco vivo..AnonimoRe: NON si può andare avanti coi crack
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Manco morto...> Manco vivo..Manco morto vivente. Ho vinto.AnonimoRe: NON si può andare avanti coi crack
- Scritto da: > compratevi Vista originale e smettetela di> passare la vita a sbattervi per crackarlo igni> mese, perchè prima o poi vi fregano e vi> inseriscono un bel virus o> trojan.in italia? la patria dei pirati e degli scrocconi?Ho visto cose.... altro che crackAnonimoRe: NON si può andare avanti coi crack
...poi dicono che gli scrocconi e i morti di fame sono quelli che usano linux...ma va da via e ciap!andrea hermesAnonimoRe: NON si può andare avanti coi crack
Compratevi Windows 2000 e mettetelo in dual-boot con linux o *BSD.AnonimoTante seghe, cracks, patchs etc etc !
Io uso Linux. Non mi serve crack, patch, serials e roba simile. Sono perfettamente nella legalità, non ho schermate blu, non ho virus, malware e merdate varie e godo come un mandrillo!!!!Salutiiiiiii (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc
- Scritto da: > Io uso Linux. Non mi serve crack, patch, serials> e roba simile. Sono perfettamente nella legalità,> non ho schermate blu, non ho virus, malware e> merdate varie e godo come un> mandrillo!!!!> > Salutiiiiiii > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :Danche tu con la Lesbian?[img]http://pr0n.encyclopediadramatica.com/images/f/f6/Lesbian7mc.png[/img]brav! ti quoto!Anonimo[ot] - sistema di votazione...
> brav! ti quoto!il post è considerato "troll"... :( detesto questo sistema di votazione, non funziona affatto bene.(nolove)AnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc !
- Scritto da: > Io uso Linux. a certo usi la solita distro di linux formata da un kernel + una accozzaglia di software pescato qua e la per internet, tutto disomogeneo e poco cooperante. No grazie.> Non mi serve crack, patch, serials> e roba simile. Sono perfettamente nella legalità,Anche io a gennaio sarò in perfetta legalità quando mi comprerò Vista Home Basic (costa circa 150Euro e mi dura 5 anni o più)> non ho schermate blubeh certo in linux si chiamano kernel panic. Cambia solo la terminologia ma il succo è quello. Qualunque OS ha crash.>, non ho virus, malware e> merdate variesei proprio sicuro di quanto dici?e queste pagine di virus per linux che cosa sono?http://search.mcafee.com/search?q=linux&site=VirusThreats&num=100&sort=date:D:L:d1&output=xml_no_dtd&proxystylesheet=default_frontend&client=default_frontend&getFields=description&ie=UTF-8&oe=UTF-8&filter=0&partialfields=type%3aVirus%7ctype%3aTrojan%7ctype%3aInternet+Worm%7ctype%3aMalware> e godo come un> mandrillo!!!!io godo di più con VistaAnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc !
- Scritto da: > a certo usi la solita distro di linux formata da> un kernel + una accozzaglia di software pescato> qua e la per internet, tutto disomogeneo e poco> cooperante. No> grazie.Hmmm... XP + Nero Express + driver ATI + software di gestione del telefonino Nokia, in pratica, il software che ho sul mio PC con un s.o. MS (a parte Sacred, Imperium e pochi altri giochi). Vedi che interfacce grafiche hanno, se ce n'è una che somigli alle altre, e poi parliamo di disomogeneità e poca cooperazione, volendo essere obiettivi :PConcordo che anche Linux non brilli in questo.Ah, le vecchie Style Guide per l'interfaccia di Amiga... purtroppo non hanno fatto scuola :(> > non ho schermate blu> > beh certo in linux si chiamano kernel panic.> Cambia solo la terminologia ma il succo è Qualsiasi cosa abbia un S.O. più avanzato di quello dello ZX Spectrum è soggetta a crash.> > e godo come un> > mandrillo!!!!> > io godo di più con VistaIo invece godo di più con la mia tipa per cui abbandono volentieri queste flame war e vi saluto :)Buon Natale e buon anno nuovo a tuttiAnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc !
- Scritto da: > Hmmm... XP + Nero Express + driver ATI + software> di gestione del telefonino Nokiaio uso linux e windows...linux non è perfetto ma pian piano si sta raffinando...un grosso problema è che non ci gira tutto...io nonostante una buona capacità, non sono riuscito tanto facilmente a far girare la mia scheda tv su linux e quando ci sono riuscito, funziona ma senza telecomando....il software che uso per il telefono non funziona su linuxmolte periferiche richiedono purtroppo delle lunghe procedure per funzionare quasi come con windows...la chiave è solo questa, se le varie distribuzioni riusciranno adiventare più omogenee e più utenti useranno linux, forse ci saranno più driver...a quel punto io della nuova barra strumenti di vista me ne fregherei...AnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc
Grande!!!Personalmente era da un po che non vedevo una risposta si azzeccata :D !AnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc !
- Scritto da: > > - Scritto da: > > a certo usi la solita distro di linux formata da> > un kernel + una accozzaglia di software pescato> > qua e la per internet, tutto disomogeneo e poco> > cooperante. No> > grazie.> > Hmmm... XP + Nero Express + driver ATI + software> di gestione del telefonino Nokia, in pratica, il> software che ho sul mio PC con un s.o. MS (a> parte Sacred, Imperium e pochi altri giochi).> Vedi che interfacce grafiche hanno, se ce n'è una> che somigli alle altre, e poi parliamo di> disomogeneità e poca cooperazione, volendo essere> obiettivi> :P> Concordo che anche Linux non brilli in questo.> Ah, le vecchie Style Guide per l'interfaccia di> Amiga... purtroppo non hanno fatto scuola> :(> > > > non ho schermate blu> > > > beh certo in linux si chiamano kernel panic.> > Cambia solo la terminologia ma il succo è > > Qualsiasi cosa abbia un S.O. più avanzato di> quello dello ZX Spectrum è soggetta a> crash.> > > > e godo come un> > > mandrillo!!!!> > > > io godo di più con Vista> > Io invece godo di più con la mia tipa per cui> abbandono volentieri queste flame war e vi saluto> :)> > Buon Natale e buon anno nuovo a tutti(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Tu si che hai capito la vita! Dacci dentro ! Tutti questi fessi che litigano per Vista o Linux... burattini nelle mani di M$ o dell'Open Source. E' meglio la f..a di SOAnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Io uso Linux. > > a certo usi la solita distro di linux formata da> un kernel + una accozzaglia di software pescato> qua e la per internet, tutto disomogeneo e poco> cooperante. No> grazie.> Poco cooperante? ma sai quello che dici o parli dei problemi di incompatibilità di MSQL tra 2000,2003, e vista?o parli di MSword? o parli delle tonnelate di nuove incmpatibilità tra i device drivers che vista ha introdotto?Scegli pure te!Tutte cose che non ti capitano certo con Linux! > > Non mi serve crack, patch, serials> > e roba simile. Sono perfettamente nella> legalità,> > Anche io a gennaio sarò in perfetta legalità> quando mi comprerò Vista Home Basic (costa circa> 150Euro e mi dura 5 anni o> più)Io invece GRATIS e dal 1994! eper tutto il prossimo futuro a venire!> > > non ho schermate blu> > beh certo in linux si chiamano kernel panic.> Cambia solo la terminologia ma il succo è quello.> Qualunque OS ha> crash.Certo basta paragonare su netcraft gli uptime dei server Linux con quelli windoze!... rosica pure!> > >, non ho virus, malware e> > merdate varie> > sei proprio sicuro di quanto dici?> e queste pagine di virus per linux che cosa sono?> http://search.mcafee.com/search?q=linux&site=Virus> Tutta roba che non funziona da un pezzo! iper patchata e di nessuna efficacia pratica...A differenza che su win (botnets e spam a gogo!)> > e godo come un> > mandrillo!!!!> > io godo di più con VistaC'è gente che gode in molti modi.. persino i masochisti! ;)AnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc
- Scritto da: > Tutta roba che non funziona da un pezzo! iper> patchata e di nessuna efficacia> pratica...Un pò come apache!!Apache 2.0 su secunia ha 33 advisoriesIIS 6 solo 3!Viva l'opensource (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Io uso Linux. > > > > a certo usi la solita distro di linux formata da> > un kernel + una accozzaglia di software pescato> > qua e la per internet, tutto disomogeneo e poco> > cooperante. No> > grazie.> > > > Poco cooperante? ma sai quello che dici o parli> dei problemi di incompatibilità di MSQL tra> 2000,2003, e> vista?> o parli di MSword? o parli delle tonnelate di> nuove incmpatibilità tra i device drivers che> vista ha> introdotto?> Scegli pure te!> Tutte cose che non ti capitano certo con Linux!Eh sì perchè i drivers del kernel 2.4 girano tutti sul kernel 2.6. Tutti :(> Certo basta paragonare su netcraft gli uptime dei> server Linux con quelli> windoze!> ... rosica pure!ahahahhahhahaahhahttp://uptime.netcraft.com/perf/reports/Hostersguarda il terzo!!! Essendoci un win2003 tra i primi 3 direi proprio che win2003 non ha nulla da invidiare al tuo bel linux.http://uptime.netcraft.com/up/today/top.avg.htmlGUARDA I SITI CON L'UPTIME + LUNGO! I primi 3 sono windows!!!AHahahhahahahaha!!!Ora cos'hai da dire tesoro?AnonimoRe: Tante seghe, cracks, patchs etc etc
- Scritto da: > Io uso Linux. Non mi serve crack, patch, serials> e roba simile. Sono perfettamente nella legalità,> non ho schermate blu, non ho virus, malware e> merdate varie e godo come un> mandrillo!!!!Uso XP, ho la licenza, non ho mai visto una schermata blu, mai preso un maleware e posso usare con facilità le periferiche USB, trovo programmi che funzionane solo per windows quindi non ho bisogno di usare Wine come gli utenti Linux.DISTINTI SALUTI