Taipei – Hamlet sta per introdurre in Italia e nel resto d’Europa una linea di dischi a stato solido (SSD) da 2,5 pollici basati su memorie NAND flash e dotati di interfaccia PATA (IDE).
Il connettore IDE rende questi dispositivi compatibili con la stragrande maggioranza dei notebook in circolazione, lasciando però fuori alcuni dei modelli più recenti, che utilizzano invece la più moderna tecnologia SATA. Questa scelta si sposa con la strategia di Hamlet di commercializzare i propri SSD direttamente sul mercato al dettaglio : ciò presuppone che il target dell’azienda taiwanese non siano tanto i produttori di notebook, quanto gli utenti finali, ed in modo particolare coloro che desiderano aggiornare l’hard disk del proprio notebook.
“I dischi a stato solido garantiscono un consumo energetico, una leggerezza ed una robustezza che li rendono ideali anche per l’impiego in dispositivi di tipo mobile, come notebook e subnotebook, dove elevata autonomia operativa e peso ridotto possono fare la differenza”, ha spiegato Hamlet. “Installati al posto dei tradizionali hard disk con cui vengono normalmente equipaggiati i portatili, infatti, assicurano un incremento dell’autonomia complessiva del sistema di circa il 10% durante la visione di un film, mentre nel caso vengano utilizzate applicazioni che fanno un uso intensivo del disco, la maggior durata delle batteria può arrivare al 15%”.
Hamlet afferma che i propri SSD possono resistere ad urti fino a 1000 G e operare a temperature comprese fra i -25 e i + 85 gradi centigradi. Le velocità di trasferimento dati dichiarate dal produttore sono invece di 32 MB/s in scrittura e di 58 MB/s in lettura . Questi dispositivi possono anche essere gestiti come dischi cache dalla tecnologia Ready Boost di Windows Vista.
Gli SSD di Hamlet saranno disponibili in Italia a partire da dicembre in tagli di 16, 32 oppure 64 GB . Il prezzo al pubblico partirà dai 279 euro IVA inclusa per il modello HSSD016S da 16 GB. Come si può vedere, il costo per gigabyte è ancora distantissimo da quello degli hard disk magnetici : ciò rende i dischi flash un’alternativa di nicchia, dedicata soprattutto a professionisti, utenti aziendali e dispositivi che necessitano di operare in condizioni estreme, come point of sale e computer di bordo.
-
se lo avesse fatto MS...
...avreste già fatto esplodere il forum......però Apple è buona e quindi non la si critica......as usual due pesi e due misure...------Re: se lo avesse fatto MS...
- Scritto da: ------> ...avreste già fatto esplodere il forum...> > ...però Apple è buona e quindi non la si> critica...> > ...as usual due pesi e due misure...QuotoAnonimoRe: se lo avesse fatto MS...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: ------> > ...avreste già fatto esplodere il forum...> > > > ...però Apple è buona e quindi non la si> > critica...> > > > ...as usual due pesi e due misure...> > Quotoinvece stranamente siete solo voi 2 a postare in questo modo, come mai?potreste almeno postare informazioni utili a complemento della news, no?^_^Re: se lo avesse fatto MS...
- Scritto da: ^_^> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ------> > > ...avreste già fatto esplodere il forum...> > > > > > ...però Apple è buona e quindi non la si> > > critica...> > > > > > ...as usual due pesi e due misure...> > > > Quoto> > invece stranamente siete solo voi 2 a postare in> questo modo, come> mai?> > potreste almeno postare informazioni utili a> complemento della news,> no?Esistono i motori di ricerca.Usali.PippoRe: se lo avesse fatto MS...
- Scritto da: ^_^> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ------> > > ...avreste già fatto esplodere il forum...> > > > > > ...però Apple è buona e quindi non la si> > > critica...> > > > > > ...as usual due pesi e due misure...> > > > Quoto> > invece stranamente siete solo voi 2 a postare in> questo modo, come> mai?> classica risposta da fanatico apple!google is your friendRe: se lo avesse fatto MS...
- Scritto da: ------> ...avreste già fatto esplodere il forum...> > ...però Apple è buona e quindi non la si> critica...> > ...as usual due pesi e due misure...il buonsenso imporrebbe di vederci chiaro prima di sparare alla cieca indipendentemente da chi ne fosse all'origine di tale problema, no?^_^Re: se lo avesse fatto MS...
- Scritto da: ^_^> - Scritto da: ------> > ...avreste già fatto esplodere il forum...> > > > ...però Apple è buona e quindi non la si> > critica...> > > > ...as usual due pesi e due misure...> > il buonsenso imporrebbe di vederci chiaro prima> di sparare alla cieca indipendentemente da chi ne> fosse all'origine di tale problema,> no?Il buonsenso si applica un po' troppo spesso ad Apple ed un po' troppo poco a Microsoft, IMHO. Sulla notizia che i domini microsoft venivano risolti a prescindere dal file host, cosa buona sotto molti aspetti perchè evita possibili reindirizzamenti degli update da parte di malware, venne scritto di tutto e di più, ad esempio. E questo è un caso tra i tanti.anonimoRe: se lo avesse fatto MS...
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: ^_^> > - Scritto da: ------> > > ...avreste già fatto esplodere il forum...> > > > > > ...però Apple è buona e quindi non la si> > > critica...> > > > > > ...as usual due pesi e due misure...> > > > il buonsenso imporrebbe di vederci chiaro prima> > di sparare alla cieca indipendentemente da chi> ne> > fosse all'origine di tale problema,> > no?> > Il buonsenso si applica un po' troppo spesso ad> Apple ed un po' troppo poco a Microsoft, IMHO.> Sulla notizia che i domini microsoft venivano> risolti a prescindere dal file host, cosa buona> sotto molti aspetti perchè evita possibili> reindirizzamenti degli update da parte di> malware, venne scritto di tutto e di più, ad> esempio. E questo è un caso tra i> tanti.se hai degli esempi da portare benvenga, ma dato che non mi sono per nulla interessato a questa cosa l'interesse rimane relativo.sta di fatto che sinora quei 2 interventi non hanno apportato granché d'informativo se non essere il solito trampolino di lancio per le solite inutili flammate.poi non c'è da lamentarsi se i 3ad diventano quel che diventano.^_^Re: se lo avesse fatto MS...
e' solo questione di saper leggere ed accettare, o meno, un contratto.outkidRe: se lo avesse fatto MS...
- Scritto da: ------> ...avreste già fatto esplodere il forum...> > ...però Apple è buona e quindi non la si> critica...> > ...as usual due pesi e due misure...da utente linux (quindi di nessuna delle due parrocchie) vedo solo una clausola contrattuale ben specificata che tu utente accetti quando accetti l'EULA, è scritto, non l'hai letto? azzi tuoi.MS no mi sembra abbia mai apportato clausole simili nei suoi EULA, se si postami l'EULA di windows3.1 in poi e vediamo se c'è qualcosa.. se trovi qualcosa di simile allora anche le passate colpe di MS cadonopenso che Apple abbia preso esempio dalle cacchiate di Redmond ed ha messo le mani avanti123Cosa non si fa...
...per un po' di design...Un utente apple tra qualche tempo: me lo mettono in culo, ma fanno con uno stile... che non gli si può dire di no......Re: Cosa non si fa...
rieccolo a ogni news apple è presente e puntuale come non mai!!!dai facce sognà cazzaroDOC...Infatti, il cazzaro DOCRe: Cosa non si fa...
Perchè non vai a rompere le palle nel topic controcorrente di Grammellini ? Per caso ti silurano con un vibratore più grosso di quello di apple stessa ?...Re: Cosa non si fa...
- Scritto da: ...> Perchè non vai a rompere le palle nel topic> controcorrente di Grammellini ? Per caso ti> silurano con un vibratore più grosso di quello di> apple stessa> ?www.cazzaroDOC.it...Infatti, il cazzaro DOCRe: Cosa non si fa...
LOL. E puntualmente sbagli!(rotfl)(rotfl)(rotfl)E i link??(rotfl)(rotfl)(rotfl)Infatti..Re: Cosa non si fa...
e censurare questo post che non apporta nulla, ma proprio nulla alla discussione?questo personaggio è solito postare in questo modo per scatenare flames.- Scritto da: ...> ...per un po' di design...> > Un utente apple tra qualche tempo: me lo mettono> in culo, ma fanno con uno stile... che non gli si> può dire di> no...x la redazioneMACACHI AL TAPPETO
Apple come Microsoft.E non ve ne state neanche rendendo conto!!!Pinco PallinoUna considerazione
Ma perchè il numero di carta di credito? Cioè, a parte che non mi fido, ma poi controllano tutto quello che compro, quando lo compro e dove lo compro! Per quale motivo?Infatti..Re: Una considerazione
- Scritto da: Infatti..> Ma perchè il numero di carta di credito? Cioè, a> parte che non mi fido, ma poi controllano tutto> quello che compro, quando lo compro e dove lo> compro! Per quale> motivo?profilazione dell'utente.non e' questione di fiducia: al tuo contante sicuro al 100% non succede niente anche perche' ci metteresti pochi secondi a fare una causa e venir risarcito a suon di quattrini.. quindi ti converrebbe anche se ne abusassero.il problema e' la parte legittima ovvero: diventi uno strumento pagato delle loro indagini di mercato, ma acquistando l'iphone hai implicitamente accettato di esserlo.quindi possono farlo.outkidRe: Una considerazione
sbagliato.Perchè lasci il numero di carta di credito nella registrazione dell'account iTunes, per effettuare gli acquisti SU ITUNES senza dover ogni volta immettere il numero della carta di credito... mica profilano OGNI acquisto che fai!!!In più in questo modo possono limitare con efficaccia l'accesso a store che non siano quelli della tua nazione, questo non per volere di Apple ma delle major.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2007 09.01-----------------------------------------------------------MeXRe: Una considerazione
- Scritto da: MeX> sbagliato.> Perchè lasci il numero di carta di credito nella> registrazione dell'account iTunes, per effettuare> gli acquisti SU ITUNES senza dover ogni volta> immettere il numero della carta di credito...> mica profilano OGNI acquisto che> fai!!!> In più in questo modo possono limitare con> efficaccia l'accesso a store che non siano quelli> della tua nazione, questo non per volere di Apple> ma delle> major.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 20 novembre 2007 09.01> --------------------------------------------------sbagli se credi che il surplus di informazioni che possono ricevere da una cosa contingente, come il numero di carta di credito per l'accesso allo store, venga buttato nel cesso.esatto: ogni acquisto e', ragionevolmente, tracciato per avere un'idea non di TE come utente ma della tua regionenazionecontinente ed indirizzare gli investimenti in un senso o in un altro quando si vuol lanciare un nuovo prodotto.questo non me lo sto inventando io: questo e' cio' che e'.outkidRe: Una considerazione
la vendita di database con le abitudini degli utenti è fiorente e viene usata per farti pubblicità, come quelli che ti chiamano ad ora di pranzo a casa per venderti porcate.lellykellyRe: Una considerazione
semplicemente per risalire al tuo nome e profilarti meglioDanieleRe: Una considerazione
- Scritto da: Daniele> semplicemente per risalire al tuo nome e> profilarti> megliosi ma per farlo vuol dire che alla apple devono incrociare il tuo IP con i dati dell'operatore di telefonia, no?la domanda è: a chi interessano tali dati?- da rivendere a qualche società di marketing?- ad apple per tracciare ev iphones desimbloccati?- ai fornitori di telefonia legati all'iphone per il loro marketing?- ev altri terzi?^_^Re: Una considerazione
senz'altro alla apple in primo luogo, non per i telefoni sbloccati (credo), quanto per contattarti all'uscita di nuovi prodotti.In secondo luogo ad eventuali società terze di marketing qualora questi dati vengano venduti.Non c'è nulla di nuovo a mio parere, è una normale profilazione dei clientiDanieleRe: Una considerazione
- Scritto da: Infatti..> Ma perchè il numero di carta di credito? Cioè, a> parte che non mi fido, ma poi controllano tutto> quello che compro, quando lo compro e dove lo> compro! Per quale> motivo?anche la banca che ti ha rilasciato la carta di credito può farlo e fornire le tue abitudini a qualche sua società legata.quid? non vale più la pena di avere la carta di credito? se si allora forse meglio gettare via il cellulare che permette di tracciarci e pure il gps.per non parlare delle metropoli (tipo Singapore o Londra) che applicano il road pricing con apparecchiature montate sulla tua auto o con video camere che monitorano i passaggi.^_^Re: Una considerazione
Quid? Va bene così?InfattiRe: Una considerazione
- Scritto da: Infatti> Quid? Va bene così?quid? dove avrei detto che va bene così?ho solo fatto notare che dovresti preoccuparti di tutto e non del solo iphone che per altro non avrai neppure.^_^La "famiglia"...
Che l'utente sia a conoscenza o no delle reali potenzialità di quella parte del contratto chiamata "eula" non si minimizzano comunque gli effetti di quella che è una palese dichiarazione di mercimonio, se non di cessione totale, della sua privacy ad una industria di nome "Apple" quale che ne siano gli scopi.Accettando quella clausola si regala ad Apple e di riflesso ad altri la propria tracciabilità non solo geografica ma anche squisitamente personale sui propri gusti, sulle proprie scelte, su alcuni dei propri dati "sensibili" che si preferirebbe tenere strettamente personali.Si viene automaticamente annessi alla "Famiglia" (minchia picciotti aahh, una volta entrati accettate di vivere sotto la nostra grande cappella... non ne uscirete mai!) cui si cedono buona parte dei propri diritti in cambio di cosa? Di neanche un misero sconto sull'acquisto dei relativi prodotti o di che altro? Ditemelo voi cosa si riceve in cambio della cessione totale di alcuni tra gli aspetti più importanti e fondamentali della propria privacy!E su questo non v'è bisogno di raccogliere "dati oggettivi" prelevati da commenti o dichiarazioni forniti da o tramite qualunque organo mediatico, basta leggere ciò che è scritto con chiarezza nella "eula" e trarre le proprie, altrettanto chiare ed inequivocabili, oggettive conclusioni.Le mie sono che passerà moooolto tempo ancora prima ch'io acquisti un qualunque prodotto marchiato con una mela morsicata, for sure!GrabberRe: La "famiglia"...
ti quoto a manettaTdQRe: La "famiglia"...
a parte che di un IP senza un nome e un cognome non se ne fanno nulla per cui debbono collaborare col fornitore di telefonia, rimane il fatto che se è vero che è espressamente indicato nel contratto è a discrezione del cliente accettarlo o no, ma soprattutto è sua la consapevolezza di rendersi conto e soprattutto di leggere cosa sta firmando.poi ognuno valuti da se, se è meglio il mercimonio dei dati all'insaputa del cliente o con il suo accordo o se entrambi i casi sono deplorevoli.^_^Re: La "famiglia"...
- Scritto da: ^_^> a parte che di un IP senza un nome e un cognome> non se ne fanno nulla per cui debbono collaborare> col fornitore di telefonia, Nel post si evidenzia che raccolgono l'IMEI dell'utente.Inoltre siccome negli States c'è solo una compagnia autorizzata ad operare su iPhone la compagnia conosce chi sei, con quale numero operi, qual'è il tuo IMEI. Apple conosce il tuo IMEI e cosa guardi con il tuo telefono. La chiave comune c'è... incrociano i database et voilà...> rimane il fatto che> se è vero che è espressamente indicato nel> contratto è a discrezione del cliente accettarlo> o no, ma soprattutto è sua la consapevolezza di> rendersi conto e soprattutto di leggere cosa sta> firmando.E' vero. Salvo che se acquisti un gioco che ti scrive nell'eula "spiamo il tuo computer" puoi:1) fregartene.2) riportarlo al negoziante, che non ti rimborsa perchè per leggere l'EULA hai aperto la confezione3) riporlo sullo scaffale a fare la muffa.Analogamente se compri un iPhone difficilmente leggendo l'EULA lo metterai in un cassetto o lo rivenderai all'asta su ebay...shezan74Re: La "famiglia"...
- Scritto da: shezan74> - Scritto da: ^_^> > a parte che di un IP senza un nome e un cognome> > non se ne fanno nulla per cui debbono> collaborare> > col fornitore di telefonia, > > Nel post si evidenzia che raccolgono l'IMEI> dell'utente.che è sbagliato, ho postato il testo di un altro articolo nel 3ad leggiloestratto:"[UPDATE 2] The german news site heise wrote an article about the message. They used an sniffer which is forbidden by the german law. This shows that the request is going to the apple server. But still, the imie paramter in the URL is the UUID from the application that makes the request. This ID is identical on all more than one (in the meantime I have results from a dozen) phones I've seen."> Inoltre siccome negli States c'è solo una> compagnia autorizzata ad operare su iPhone la> compagnia conosce chi sei, con quale numero> operi, qual'è il tuo IMEI. Apple conosce il tuo> IMEI e cosa guardi con il tuo telefono. La chiave> comune c'è... incrociano i database et> voilà...> se per quello anche LG può conoscere il mio IMEI del cellulare acquistato presso un operatore di telefonia. e quest'ultimo sa pure do ve sto di casa e il nro di scarpe.quid?Apple does NOT SEND the IMEIhttp://docpool.org/iphone/Apple%20does%20NOT%20SEND%20the%20IMEI.en.htmle fino a prova del contrario dubito si possa sostenerlo senza adeguate prove> > rimane il fatto che> > se è vero che è espressamente indicato nel> > contratto è a discrezione del cliente accettarlo> > o no, ma soprattutto è sua la consapevolezza di> > rendersi conto e soprattutto di leggere cosa sta> > firmando.> > E' vero. Salvo che se acquisti un gioco che ti> scrive nell'eula "spiamo il tuo computer"> puoi:> 1) fregartene.> 2) riportarlo al negoziante, che non ti rimborsa> perchè per leggere l'EULA hai aperto la> confezione> 3) riporlo sullo scaffale a fare la muffa.> immagino tu sia un avvocato americano ;-)perché non ti scandalizzi quando l'imei viene inviato per l'attivazione dell'iphone?http://iphone.fiveforty.net/wiki/index.php/How_Activation_Works> Analogamente se compri un iPhone difficilmente> leggendo l'EULA lo metterai in un cassetto o lo> rivenderai all'asta su> ebay...ti riposto il titolo dell'articolo di uneasysilenceEXCLUSIVE: Apple Secretly Tracking iPhone IMEI and Usage (with proof)se segui il link è stato barrato IMEIhttp://uneasysilence.com/archive/2007/11/12686/capisc?^_^Re: La "famiglia"...
- Scritto da: shezan74> - Scritto da: ^_^> > a parte che di un IP senza un nome e un cognome> > non se ne fanno nulla per cui debbono> collaborare> > col fornitore di telefonia, > > Nel post si evidenzia che raccolgono l'IMEI> dell'utente.In realtà era tutta una bufala...non raccolgono nessun IMEI.Ma anche raccogliessero informazioni, alla Apple, come a chiunque altra impresa, non frega nulla di te in particolare.Se hanno 10 milioni di utenti, non guardano cosa vuole il 7.994.847esimo.Guardano alla media degli interessi. E in quella media ciascuno di noi conta come tutti gli altri (poco).Anche se ci fosse (e non c'è), un profilo di ciascuno di noi, quello sta messo coi dati di altri milioni e milioni di persone e nessuna persona al mondo ha la capacità di ricordare quei datti. Stanno sul computer. Fine della storia. Alle imprese poi servirà il dato finale (un numero che deriva da tutti quelli immessi), non andranno mai a guardare il dato singolo per la singola persona (anche perché non si associa il nome alle sue preferenze, ma solo un numero). E della singola persona alle imprese frega nulla.Vodafone: come pagare di piùRe: La "famiglia"...
Ma l'hai letto l'articolo?Che centra l'IP?Si tratta di un numero che identifica il telefono univocamente, quindo lo compri e quando navighi, quindi, se lo hai comprato con la carta di credito dove c'è scritto il tuo nome quel numerino è collegato al tuo nome.IP un corno! :-)Matteo BRe: La "famiglia"...
- Scritto da: Matteo B> Ma l'hai letto l'articolo?> Che centra l'IP?> Si tratta di un numero che identifica il telefono> univocamente, quindo lo compri e quando navighi,> quindi, se lo hai comprato con la carta di> credito dove c'è scritto il tuo nome quel> numerino è collegato al tuo> nome.> IP un corno! :-)ehm quando navighi e il widget contatta casa secondo te non risalgono al tuo IP e incrociando i dati col fornitore possono risalire a te? rimani assolutamente anonimo vero?nella fattispecie il widget contatta casa...e manda delle info, ma non è l'imei[UPDATE 2] The german news site heise wrote an article about the message. They used an sniffer which is forbidden by the german law. This shows that the request is going to the apple server. But still, the imie paramter in the URL is the UUID from the application that makes the request. This ID is identical on all more than one (in the meantime I have results from a dozen) phones I've seen.^_^sempre in ritardo...
http://www.macitynet.it/macity/aA30182/index.shtml"Contrordine compagni: iPhone no manda il codice Imei ad Apple. A smentire quanto sostenuto ieri da alcuni utenti della comunità Hackintosh è il giornale tedesco Heise, che ha testato le asserzioni degli hackers verificando che esse non sarebbero vere."marotflRe: sempre in ritardo...
ho appena letto anche io questo link qui http://docpool.org/iphone/Apple%20does%20NOT%20SEND%20the%20IMEI.en.htmlalla fine è stato fatto tanto rumore per nulla?20.11.2007 01:28:01Apple does NOT SEND the IMEIThe news from uneasysilence.com (original posted to hackint0sh) is totally wrong.The URL (http://iphone-wu.apple.com/dgw?imei=..&apptype=finance) is not the URL which will be requested if you get the stock or weather informations. This URL comes originally from OSX widgets and is intended to get an update of the corresponding widget. On the iPhone and iPod there is no mechanism to update the widgets online.The used imei parameter means more software vendor. Typically on OSX the value is APPLE.[UPDATE] In the binary code of Stocks.app it looks like the %@ probably reference to the UUID. In Apple speech this is a unique ID of the application itself. More about this UUID. After some research I'm sure that this UUID is identical for the same app on different devices.[UPDATE 2] The german news site heise wrote an article about the message. They used an sniffer which is forbidden by the german law. This shows that the request is going to the apple server. But still, the imie paramter in the URL is the UUID from the application that makes the request. This ID is identical on all more than one (in the meantime I have results from a dozen) phones I've seen.Here is the ID from my stock application: A021D9E9-28F3-4144-AC1D-D1344D703D39 an here from my weather app: EDF47604-CDF8-47D8-9BDF-F0E0E8E9A1D4. Still not clear which informations are coded in there. Cupertino, anybody out thereper chi mastica anche il tedesco ecco qui a complemento d'informazionehttp://www.heise.de/newsticker/meldung/99220^_^Re: sempre in ritardo...
- Scritto da: ^_^> > Here is the ID from my stock application:> A021D9E9-28F3-4144-AC1D-D1344D703D39 an here from> my weather app:> EDF47604-CDF8-47D8-9BDF-F0E0E8E9A1D4. Still not> clear which informations are coded in there.> Cupertino, anybody out> there> ovvio che il codice non viene mandato in chiaro, ma che differenza fa?certo più giusto fidarsi dei giornalisti che di un gruppo di h4ck3rz, *sicuramente* pagati da qualcuno per mettere in giro certe informazioniPRONTI!Re: sempre in ritardo...
- Scritto da: PRONTI!> - Scritto da: ^_^> > > > Here is the ID from my stock application:> > A021D9E9-28F3-4144-AC1D-D1344D703D39 an here> from> > my weather app:> > EDF47604-CDF8-47D8-9BDF-F0E0E8E9A1D4. Still not> > clear which informations are coded in there.> > Cupertino, anybody out> > there> > > > ovvio che il codice non viene mandato in chiaro,> ma che differenza> fa?> dimmelo tu che sostieni che ci sia una differenza; immagino tu sappia cosa significa quel codice, no?l'articolo dava delle informazioni: ti sei preso il tempo di leggerlo?> certo più giusto fidarsi dei giornalisti che di> un gruppo di h4ck3rz, *sicuramente* pagati da> qualcuno per mettere in giro certe> informazionihai delle certezze o no?se si postale che interessano tutti, se no risparmiami certe uscite poco felici.^_^alla redazione di PI
sarebbe bene scrivere una SMENTITA o aggiornare l'articolo, in quanto come riporta il post "sempre in ritardo" il codice inviato non è l'imei del telefono :)MeXRe: alla redazione di PI
- Scritto da: MeX> sarebbe bene scrivere una SMENTITA o aggiornare> l'articolo, in quanto come riporta il post> "sempre in ritardo" il codice inviato non è> l'imei del telefono> :)ma cosa c'è da smentire?che l'IMEI anzichè essere mandato in chiaro viene codificato?ah be' così allora va bene!PRONTI!Re: alla redazione di PI
- Scritto da: PRONTI!> - Scritto da: MeX> > sarebbe bene scrivere una SMENTITA o aggiornare> > l'articolo, in quanto come riporta il post> > "sempre in ritardo" il codice inviato non è> > l'imei del telefono> > :)> > ma cosa c'è da smentire?> > che l'IMEI anzichè essere mandato in chiaro viene> codificato?> > ah be' così allora va bene!quale parte di "Apple does NOT SEND the IMEI" non hai capito?^_^Re: alla redazione di PI
- Scritto da: ^_^> > quale parte di "Apple does NOT SEND the IMEI" non> hai> capito?alcuni h4ck3rz fanno una scoperta: iPhone invia, tra le altre cose, il codice IMEI del telefono ad Appleun giornale esemina il caso, e scopre che viene inviato un codice, che però non coincide con l'IMEIgiusto per capire se parliamo la stessa lingua, se il mio codice è ABCD e il telefono invia BCDE, il mio codice è stato inviato oppure no?DioRe: alla redazione di PI
Infatti non lo deve spedire, lo riceve......Re: alla redazione di PI
- Scritto da: PRONTI!> che l'IMEI anzichè essere mandato in chiaro viene> codificato?Si, peccato che esce sempre uguale da tutti i telefoni...genioRe: alla redazione di PI
non non è codificatonon è l'IMEIe un identificativo dell'applicazione utilizzato anche nei widget di mac osx per ricevere aggiornamenti etc etc...NON è l'IMEIMeXRe: alla redazione di PI
- Scritto da: PRONTI!> - Scritto da: MeX> > sarebbe bene scrivere una SMENTITA o aggiornare> > l'articolo, in quanto come riporta il post> > "sempre in ritardo" il codice inviato non è> > l'imei del telefono> > :)> > ma cosa c'è da smentire?> > che l'IMEI anzichè essere mandato in chiaro viene> codificato?Non è l'IMEI, non è l'IMEI codificato,non è alcun dato personale codificato,è un identificato delle applicazioni installate (idendiche su ogni iPhone) che cercano aggiornamenti... la vuoi capire o no?marotflRe: alla redazione di PI
Dai però!! Anche un cazzaro come ha capito che non mandano l'IMEI (se è attendibile la notizia)!Certo si prendono altri dati, come il numero di carta di credito, numero di telefono, informazioni sui prodotti Apple da te posseduti, come il loro numero seriale e la data d'acquisto...Probabilmente riescono ad identificarti univocamente lo stesso, ma non si prendono l'IMEIInfattiRe: alla redazione di PI
- Scritto da: Infatti> Probabilmente riescono ad identificarti> univocamente lo stesso, ma non si prendono> l'IMEIInfatti è noto che il touch screen delliPhone ti identifichi tramite impronte digitali ed il sensore di prossimità prende un campione di cerume dallorecchio per analizzare il DNA.Teo_Re: alla redazione di PI
- Scritto da: Infatti> Dai però!! Anche un cazzaro ha capito che> non mandano l'IMEI Luca Annunziata non lo aveva capito...eppure era già chiaro ieri sera nel tardo pomeriggio che le cose non stavano proprio così...Sarebbe stato meglio che l'update: "Tutto falso" fosse inseritoall'inizio dell'articolo al posto di " Update in calce " oppure mettere un link che rimandi all'update...Perché in questo modo c'è una NOTIZIA FALSA in prima pagina e solo in basso a fondo pagina c'è la smentita "Tutto falso". PI, la qualità delle notizie PEGGIORA DI GIORNI IN GIORNO!!! Quelle di Annunziata poi solo le peggiori in assoluto!!! (linux)(apple)FinalCutRe: alla redazione di PI
- Scritto da: MeX> sarebbe bene scrivere una SMENTITA o aggiornare> l'articolo, in quanto come riporta il post> "sempre in ritardo" il codice inviato non è> l'imei del telefono> :)La redazione di PI è più brava a censurare i commenti sul forum ;) resta il fatto che in prima pagina oggi su PI hanno messo UNA NOTIZA FALSA scritta da un sedicente "giornalista" che ha alle spalle una lunga lista di articoli discutibili...e che la rettifica "Tutto falso" si trova solo in fondo all'articolo... (linux)(apple)FinalCutRe: alla redazione di PI
Ciao, ma perchè ti avevano censurato? Come ho scritto più in basso, non sempre condivido quello che dici, ma la tua mi sembrava una semplice analisi giornalistica.InfattiRe: alla redazione di PI
- Scritto da: Infatti> Ciao, ma perchè ti avevano censurato? Come ho> scritto più in basso, non sempre condivido quello> che dici, ma la tua mi sembrava una semplice> analisi> giornalistica.anal-isi..?trollieRe: alla redazione di PI
- Scritto da: Infatti> Ciao, ma perchè ti avevano censurato? Come ho> scritto più in basso, non sempre condivido quello> che dici, ma la tua mi sembrava una semplice> analisi> giornalistica.non so che dirti, sarò vittima di un editto Bulgaro pure io...anche se sono ben lungi dal considerarmi al pari di Enzo Biagi ;)(linux)(apple)FinalCutRe: alla redazione di PI
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: MeX> > sarebbe bene scrivere una SMENTITA o aggiornare> > l'articolo, in quanto come riporta il post> > "sempre in ritardo" il codice inviato non è> > l'imei del telefono> > :)> > > La redazione di PI è più brava a censurare i> commenti sul forum > ;)> > resta il fatto che in prima pagina oggi su PI> hanno messo UNA NOTIZA FALSA scritta da un> sedicente "giornalista" che ha alle spalle una> lunga lista di articoli> discutibili...> > e che la rettifica "Tutto falso" si trova solo in> fondo> all'articolo... > > > (linux)(apple)beh in fondo il titolo della news conteneva un punto interrogativo"Il naso di Apple negli affari degli utenti?"^_^Re: alla redazione di PI
quindi se uno scrive: "apple ammazza i bambini?" è giusto fare un articolo pur rimanendo nel dubbio???albanoRe: alla redazione di PI
> "Il naso di Apple negli affari degli utenti?"Oh ma insomma l'articolo non diceva "Apple sta per vincere la fame nel mondo grazie al lancio del suo innovativo iPanino" quindi è un'articolo falso e tendenzioso.nome.cognom eEULA?, io non lo trovo quel test
Sul sito della Apple trovo l'EULA in inglese e dice:--4. Consent to Use of Non-Personal Data. You agree that Apple and its subsidiaries may collect and use technical andrelated information, including but not limited to technical information about your iPhone, computer, system andapplication software, and peripherals, that is gathered periodically to facilitate the provision of software updates, productsupport and other services to you (if any) related to the iPhone Software, and to verify compliance with the terms of thisLicense. Apple may use this information, as long as it is in a form that does not personally identify you, to improve ourproducts or to provide services or technologies to you.---Io quel testo citato non lo trovo!!!Pierino23Re: EULA?, io non lo trovo quel test
Forse a molti non è chiaro cosa è una clausola EULA!EULA non vuol dire che puoi permetterti di fare quello che vuoi!EULA è solo una clausola per togliere le responsabilità, se il programma non dovesse funzionare correttamente. Serve ad esempio a proteggere la ditta che ha scritto il programma, casomai che dovesse rovinarti il computer (solo per sbaglio naturalmente)."Rubare" informazioni non ha niente a che fare con EULA, puoi scriverlo all'interno se ti fa piacere ma non vale niente!AdrianotigerRe: EULA?, io non lo trovo quel test
se tu firmi un contratto dove ti si mette nero su bianco che i tuoi dati non rimarranno secretati, mi spieghi dove è il furto de dai il tuo consenso ad usare quelle informazioni?soprattutto le legislazioni nazionali sono tutte uguali?- Scritto da: Adrianotiger> Forse a molti non è chiaro cosa è una clausola> EULA!> > EULA non vuol dire che puoi permetterti di fare> quello che> vuoi!> > EULA è solo una clausola per togliere le> responsabilità, se il programma non dovesse> funzionare correttamente. Serve ad esempio a> proteggere la ditta che ha scritto il programma,> casomai che dovesse rovinarti il computer (solo> per sbaglio> naturalmente).> > "Rubare" informazioni non ha niente a che fare> con EULA, puoi scriverlo all'interno se ti fa> piacere ma non vale> niente!^_^Re: EULA?, io non lo trovo quel test
Su un contratto devi firmare, non basta scrivere OK.Tu non puoi vendere un programma, dove c'è scritto che appena accedi invierà tutti i codici salvati sul computer.Oppure un programma che ti cancella i dati che hai sul computer.Anche se lo scrivi, non puoi farlo!Dati privati non possono essere toccati! Con o senza EULA. E questo in tutto il mondo.L'EULA serve solo a proteggere chi ha scritto il programma in caso di malfunzionamento di questo.AdrianotigerRe: EULA?, io non lo trovo quel test
poi, quando ti clonano il cellulare/bancomat/chiavi di casa, ti incazzi con apple perchè "non è giusto".Il consenso dei dati s'intendono le generalità, carta di credito e dati più privati non penso proprio che possano essere spediti in giro fuori dal contesto appropriato.se do ad apple il mio numero di carta di credito per comprare su itunes, secondo me, dovrebbe fermarsi li il rapporto di acquisizione dati.se compro i biglietti del teatro via telefono e gli do il numero della carta, mica mi fanno firmare qualcosa, s'intende che il fine è quello di acquistare i biglietti, non di altre cose subdole.albanoNWO
Tutti sanno che Apple e Microsoft sono parti fondamentali per il NWO.Nome e cognomeOvviamente è una Bufala...
http://www.macitynet.it/macity/aA30182/index.shtmlE prima che salti fuori er cojone di prima che dice "è l'IMEI criptato":"Si tratterebbe di una sequenza di numeri SEMPRE IDENTICA indipendentemente dal telefono"genioRe: Ovviamente è una Bufala...
- Scritto da: genio> http://www.macitynet.it/macity/aA30182/index.shtml> > E prima che salti fuori er cojone di prima che> dice "è l'IMEI> criptato":> > "Si tratterebbe di una sequenza di numeri SEMPRE> IDENTICA indipendentemente dal> telefono"Non sei nemmeno andato a leggere l'articolo che si conclude in questo modo:But without further background information, it remains unclear whether the ID transmitted really contains personal data. In general, speculation about whether Apple is using this information to monitor the stock interests of their customers is somewhat far-fetched. More likely, Apple collates general usage statistics and underestimated the importance of privacy issues involved when a request that documents interest in certain stock prices could possibly be traced back to individuals.nome.cognom eRe: Ovviamente è una Bufala...
- Scritto da: nome.cognom e> - Scritto da: genio> >> http://www.macitynet.it/macity/aA30182/index.shtml> > > > E prima che salti fuori er cojone di prima che> > dice "è l'IMEI> > criptato":> > > > "Si tratterebbe di una sequenza di numeri SEMPRE> > IDENTICA indipendentemente dal> > telefono"> > Non sei nemmeno andato a leggere l'articolo che> si conclude in questo> modo:> > But without further background information, it> remains unclear whether the ID transmitted really> contains personal data. In general, speculation> about whether Apple is using this information to> monitor the stock interests of their customers is> somewhat far-fetched. More likely, Apple collates> general usage statistics and underestimated the> importance of privacy issues involved when a> request that documents interest in certain stock> prices could possibly be traced back to> individuals.beh ma non dimentichiamo neppure questo alloraThe german news site heise wrote an article about the message. They used an sniffer which is forbidden by the german law. This shows that the request is going to the apple server. But still, the imie paramter in the URL is the UUID from the application that makes the request. This ID is identical on more than one (in the meantime I have results from a dozen) phones I've seen.http://docpool.org/iphone/Apple%20does%20NOT%20SEND%20the%20IMEI.en.html^_^Re: Ovviamente è una Bufala...
Non diciamo sciocchezze sugli sniffer proibiti dalla German Laws... ma quando ci svegliamoUn idiota si alza la mattina, legge il nome di un parametro di POST HTTP e si immagina, SENZA VERIFICARLO IN ALCUN MODO - anzi omettendo i controlli PIU' BANALI come controllare con un secondo device... SIGH! - che vengano spedite informazioni personali - come se non dovessi per forza ATTIVARE L'IPHONE COL GESTORE quindi HANNO DA MO' il tuo IMEI...E ovviamente, P.I. spara la notizia in prima pagina senza verificarla a sua voltaTutto questo serve solo a generare traffico sui banner e gli annunci di AdSense, ma quando è che ce ne rendiamo conto?Cordiali salutimarkoerRe: alla redazione di PI
Da quando l'informatica è diventata di uso comune è aumentato notevolmente il numero di persone che si autodefiniscono giornalisti solo perché copiano le notizie pubblicate da qualche altra persona che si è autodefinita giornalista, ovviamente le copiano senza capirle e soprattutto senza prima verificare se sono notizie vere o false.mac userAdesso no però!
Per quanto possa non condividere molti dei post di Final Cut (e di conseguenza il mio che gli rispondevo) non mi sembra proprio giusto aver tolto il suo post!!Questa è proprio censura dispotica!!Vabbè, tanto toglierete anche questo!Infattievviva la censura
PUNTO CENSURATICOcensuraevviva la censura
PUNTO CENSURATICOcensuraevviva la censura
PUNTO CENSURATICOcensuraAccuse sfaldate
Ma a parte Heise? Qualcun altro ha provato? Non che abbia contro Heise nulla ma a pensar male...KoalaRe: Accuse sfaldate
- Scritto da: Koala> Ma a parte Heise? Qualcun altro ha provato? Non> che abbia contro Heise nulla ma a pensar> male...prova tu così non potrai pensar male di te stesso...^_^Re: Accuse sfaldate
è ora di prendere un moment rosa...albanoRe: Accuse sfaldate
- Scritto da: albano> è ora di prendere un moment rosa...e mozzarsi le dita no?^_^Re: Accuse sfaldate
- Scritto da: albano> è ora di prendere un moment rosa...certo...visto quanto posti^_^Re: Accuse sfaldate
- Scritto da: Koala> Ma a parte Heise? Qualcun altro ha provato? Non> che abbia contro Heise nulla ma a pensar> male...Se qualcuno si fosse preso la briga di leggere per intero l'articolo pubblicato da heise avrebbe capito che loro sostengono che il codice trasmesso NON è l'IMEI ma non si sentono di affermare che il codice non sia univoco.nome.cognom eRe: Accuse sfaldate
estratto:Somit lässt sich ohne weitere Hintergrundinformationen keine Aussage darüber treffen, ob die übertragene ID personenbezogene Daten enthält. Überhaupt sind Spekulationen, Apple überwache gezielt das Interesse für spezielle Börsenkurse, sehr weit hergeholt. Wahrscheinlicher ist es da schon, dass Apple allgemeinere Nutzungstatistiken führt und die Brisanz der Kombination einer möglicherweise auf Personen zurückführbaren ID und dem Interesse für bestimmte Börsenkurse unterschätzt hat.mentre su http://docpool.org/iphone/Apple%20does%20NOT%20SEND%20the%20IMEI.en.htmlsi legge questo:[UPDATE 2] The german news site heise wrote an article about the message. They used an sniffer which is forbidden by the german law. This shows that the request is going to the apple server. But still, the imie paramter in the URL is the UUID from the application that makes the request. This ID is identical on all more than one (in the meantime I have results from a dozen) phones I've seen.Here is the ID from my stock application: A021D9E9-28F3-4144-AC1D-D1344D703D39 an here from my weather app: EDF47604-CDF8-47D8-9BDF-F0E0E8E9A1D4. Still not clear which informations are coded in there. Cupertino, anybody out there?delle certezze ce le devono dare quelli di cupertino a questo punto.^_^Re: Accuse sfaldate
> Here is the ID from my stock application:> A021D9E9-28F3-4144-AC1D-D1344D703D39 an here from> my weather app:> EDF47604-CDF8-47D8-9BDF-F0E0E8E9A1D4. Still not> clear which informations are coded in there.> Cupertino, anybody out> there?> > > delle certezze ce le devono dare quelli di> cupertino a questo> punto.sembrano molto degli hash a 256 bit e gli hash non sono invertibili, quindi niente info personali, al limite dati da collazionare per profiling statisticologicaMenteRe: Accuse sfaldate
> delle certezze ce le devono dare quelli di> cupertino a questo> punto.SHHHHHHHse ti sentono!!zitto!!clocheMaledette aziende
Non so se la notizia sia vera e se la smentita è affidabile o meno... Ma dalla Apple una cosa del genere ce la si può tranquillamente aspettare! non è che siano meglio loro della microsoft! (o della Sun, o della Oracle o di qualunque altra azienda) :@OutOfBoundsIllusi...
E' sempre stato così anche con la carta e adesso è amplificato con i mezzi tecnologici.Qualsiasi cosa scriviate su internet diventa un informazione per qualcuno. (Ad eccezione della lotta fra Dio e ^-^ qualche commento più su)Codice della carta di credito? Società grosse non possono permettersi di perdere questi codici o di prendervi i soldi, ne vale la loro stessa sopravvivenza.UN SISTEMA DEL GENERE E' ALLUCINANTE, ma finchè la legge glielo permette lo faranno tutti.Termini e condizioni possono cambiare ogni volta. Qualcuno li ha mai letti?E' la legge che deve dire: è contro ogni etica e ne è vietato l'uso. Solo allora vi potete incazzare così tanto. Per ora potete decidere solo di non comprare prodotti di una determinata azienda che ha questi comportamenti, ma sarebbe come tentare di non prendere roba made in China.Saluti!Pie.Re: Illusi...
- Scritto da: Pie.> Qualsiasi cosa scriviate su internet diventa un> informazione per qualcuno. (Ad eccezione della> lotta fra Dio e ^-^ qualche commento più> su)> dato che hai perso tempo per leggera...implicitamente ha attirato il tuo interesse per qualche nanosecondo;-)per il resto quoto quanto dici^_^Re: Illusi...
- Scritto da: Pie.> Per ora potete decidere> solo di non comprare prodotti di una determinata> azienda che ha questi comportamentiMa è proprio questo il punto!! Quando compri l'iPhone, non sai che avranno tutti i tuoi dati! Lo sai dopo, quando attivi il contratto con AT&T ti dicono: "ah guarda che da oggi in poi Apple saprà tutto di te"Va bene, ma almeno dimmelo prima!!Per il resto quoto anche io.InfattiRe: Illusi...
- Scritto da: Infatti> - Scritto da: Pie.> > Per ora potete decidere> > solo di non comprare prodotti di una determinata> > azienda che ha questi comportamenti> > Ma è proprio questo il punto!! Quando compri> l'iPhone, non sai che avranno tutti i tuoi dati!> Lo sai dopo, quando attivi il contratto con AT&T> ti dicono: "ah guarda che da oggi in poi Apple> saprà tutto di> te"> Va bene, ma almeno dimmelo prima!!> leggiti PI prima di comprare l'iphone, semplice. ;-)> Per il resto quoto anche io.riquotiamoci che fa sempre bene^_^Re: Illusi...
- Scritto da: ^_^> leggiti PI prima di comprare l'iphone, semplice.> ;-).......> > Per il resto quoto anche io.> > riquotiamoci che fa sempre beneSi però intanto l'esperimento sul layout di P.I. è andato in fumo perchè hanno chiuso l'argomento!! :@ :DInfattiRe: Illusi...
Può essere verò, non lo sai. Ma un motivo c'è: iphone, per ora, lo puoi usare solo con AT&T, per cui è normale che lo leggi solo all'attivazione del cellulare con l'operatore.Come vedi fatta la legge trovato l'inghippo. Subito che tu ti possa lamentare dei dati inviati utilizzando un iPhone sbloccato (e per il quale non sei passato dall'attivazione)Ci vogliono leggi serie per tutto e soprattutto applicateP.S Ovvio che ho lettto tutto lo scontro ;)Pie.lol - sfidone niubbi
ho letto tutta la catena... molto lol :Dcomplimenti ai due portatori sani di Tempo da Perdere, sarete anche degli sfaccendati ma se faceste (che schifo di verbo...ma è giusto (newbie)) coppia sbaragliereste i botteghini! :)saluti(love)ah ps: Dio rileggi molto bene il mio post...dov'è che parlo di "inviare" dati? dovete leggere quello che c'è scritto, non leggere quel che credete sia scritto ;)ps2:replicate, se proprio proprio dovete farlo, in fretta perchè questo post mi sa che durerà poco...anonimo01Ma non è giusto!!!
Avete continuato senza di me!!!:'( :'((rotfl)Infatti..Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 11 2007
Ti potrebbe interessare