Roma – Hewlett-Packard e Compaq molto presto saranno un’unica azienda: dal voto degli azionisti HP nelle scorse ore, infatti, è giunto un assenso al progettone , assenso inseguito tra mille difficoltà per lunghi mesi dal management dell’azienda e in particolare dal suo dinamico CEO, la 47enne Carly Fiorina.
E mentre nelle stanze affollate di HP si consumava la battaglia all’ultimo voto sulla fusione con Compaq, nel quartier generale di quest’ultima si respirava un’aria di assoluta tranquillità: il CEO di Compaq, Micheal Capellas, ha dato infatti per sicuro l’assenso dei propri azionisti alla fusione con HP.
Le due aziende, insieme, andranno a creare un gruppo capace di produrre fino a 80 miliardi di dollari di entrate l’anno e insidieranno, per dimensione e vastità di interessi, la posizione di leadership del settore detenuta da IBM.
Carly Fiorina ha spiegato che ci vorrà ancora tempo prima di concludere il conteggio di tutti i voti dell’azionariato ma in una nota ha fatto sapere che “sulla base di una stima preliminare” anche da HP è arrivato l’assenso alla fusione. Sembra dunque naufragato il tentativo condotto con estrema determinazione dagli eredi di Hewlett e Packard per impedire l’operazione.
Come si ricorderà Walter Hewlett ha guidato una cordata di azionisti assieme a David Packard per impedire che l’azienda fondata dai loro familiari divenisse una cosa unica con Compaq. Battaglie legali, coup de theatre, siti internet, scontri sulla stampa: in questi mesi nulla è stato risparmiato per impedire che andasse in porto il piano su cui ha scommesso il management di HP, Fiorina in testa. Proprio il CEO dell’azienda, peraltro, si è trovata a giocare su questa mega-fusione la propria carriera. E ora esce come vincitrice di uno scontro senza esclusione di colpi, sebbene Hewlett abbia dichiarato di voler conservare delle speranze fino al conteggio definitivo dei voti.
La fusione porterà con sé nuovi licenziamenti (15mila già sono stati annunciati dalle due grandi aziende dell’ICT) e una seria ristrutturazione che lancerà il super colosso oltre i binari tradizionali della produzione hardware, focus di entrambe le imprese, allargandone i confini verso i servizi avanzati, vero campo di battaglia nel quale HP-Compaq dovrà vedersela, come accennato, con il gigante di sempre: IBM.
-
le tre I
Non sara' la I piu importante ma almeno è qualcosa di molto valido. Bravo Berlusconi.AnonimoRe: le tre I
- Scritto da: antonio> Non sara' la I piu importante ma almeno è> qualcosa di molto valido. Bravo Berlusconi.Bravo decche'?Non si ringrazia per un diritto, e' da servi.Neanche se ci fosse stato D'alema, per dire.AnonimoRe: le tre I
> Bravo decche'?> Non si ringrazia per un diritto, e' da servi.> Neanche se ci fosse stato D'alema, per dire.esatto..se ci fosse stato d'alema, di sicuro non c'era niente da ringraziare sopratutto perchè il governo di sinistra in materia di internet&c non ha mai fatto un tubo e ha fatto solo danni.AnonimoRe: le tre I
> sopratutto> perchè il governo di sinistra in materia di> internet&c non ha mai fatto un tubo e ha> fatto solo danni.a dire il vero ha aumentato di molto l'informatizzazione dell'amministrazione pubblica, che ha permesso a sua volta l'eliminazione di moltissimi certificati.Ma voi di destra vi sieti dimenticati della legge piu` importanti degli ultimi 50 anni....anzi vorreste abolirla.AnonimoRe: le tre I
io non riesco a capire perchè in sto cazzo di paese quando va su la destra si parli solo esclusivamente di "berlusconi".la legge l'ha fatta il governo, che mi pare abbastanza sveglio in materia di internet e tlc. (allora gasparri non è deficiente del tutto :P).Stesso discorso vale per quelli che se bucano una gomma o se gli viene il raffreddore danno la colpa a berlusconi.bahAnonimoRe: le tre I
piove, governo ladro!AnonimoRe: le tre I
io penso che si possa ringraziare Berlusconi di aver scelto persone competenti in ogni campo, non mi interessa delle mafie che faranno tra di loro, in politica non esistono e mai esisteranno santerellini, guardo solo il risultato e se vedo una legge che permette di non favorire gli OLO ai danni degli ISP, bhè dico grazie Silvio! tutto qua! :)AnonimoToh! Ce ne siamo accorti anche in Italia!
E` proprio il segno che nel resto del mondo internet e` finalmente di casa...AnonimoCome Mai Telekazz Non fà la flat ?
Come Mai la Telekazz il gestore + forte d' italia non ha un' offerta per le flat ,per 56k o isdn ? Ve lo siete chiesti anche voi? Non Puzza Sta Storia? Ma Gasparri che fà Dorme? Fà solo promesse ma la flat di fatto non esiste ancora perche spingono solo su adsl, ma se uno adsl non gli arriva? e allora una flat decente per 56 k ed isdn la telekazz e' obbligata a farla e se no che siamo in africa? Speriamo Bene....Attendo risposteAnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
- Scritto da: Incazzato> Come Mai la Telekazz il gestore + forte d'> italia non ha un' offerta per le flat ,per> 56k o isdn ? Ve lo siete chiesti anche voi?> Non Puzza Sta Storia? Ma Gasparri che fàHai letto la Legge che introduce la FRIACO ?La trovi nel sito www.agcom.it e nella GazzettaUfficiale (e sicuramente anche in qualche forumarretrato di PI).Sì: allora conosci già la risposta, che è contenuta nel testo della Legge suddetta.No: allora continua a leggere (e la prossimavolta magari informati prima di incazzarti,altrimenti ti rovini il fegato :-)> allora una flat decente per 56 k ed isdn la> telekazz e' obbligata a farla e se no che> siamo in africa?Siccome sono buono, ti fornisco la risposta: laLegge dice che Telecom non può offrire al mercatoconsumer una offerta flat friaco prima che sianotrascorsi 3 o 4 mesi dal momento in cui ha messoin grado gli altri provider di offrirla. La cosami pare corretta.GiuseppeAnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
MI dispiace ma sei tu che non hai capito niente.Lascia stare friaco, che e' una cosa nuova.Parliamo di tutti i mesi e mesi passati,telecom avrebbe avuto tutto il tempo di fare una flat normalissima,PRIMA di friaco, eppure non l'ha mai fatto!A loro interessa solo adsl,stanno cercando di tirare avanti,di guadagnare tempo in modo da cercare ti portare il piu possibile persone verso adsl, fregandosene di quelli che abitano nei paesini di montagna, dove adsl non arrivera' mai.Il business è business, a loro interessa incassare il piu possibile, e se ne fregano dei pochi e meno appetibili clienti di montagna. Mah siamo alle solite, nessuna novita' sotto il sole.AnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
ciao,- Scritto da: ZapMangusta> MI dispiace ma sei tu che non hai capito> niente.Quarda che lo capisco meglio di tanti altri, inquanto ho la necessità di stare collegato circa8-10 ore al giorno, ogni giorno e nella miacentrale (a 8km da Padova) non c'è il minimosegno di copertura.> Parliamo di tutti i mesi e mesi passati,> telecom avrebbe avuto tutto il tempo di fare> una flat normalissima,PRIMA di friaco,> eppure non l'ha mai fatto!> A loro interessa solo adsl,stanno cercandotecnicamente la rete telefonica commutata o ISDNnon è stata concepita per supportare il tipo ditraffico di una flat. Una flat su commutatacostringerebbe Telecom a dimensionare(inutilmente perchè quando arriva ADSL nonserve più) le centrali e le connessioni fra esse.Tecnicamente è corretto proporre la flat solo suADSL. Il problema è che si sono preoccupati dicoprire solo le zone redditizie (come del restotutti gli altri gestori, dato che sono 6-7 anniche in teoria potrebbero cablare).Con la liberalizzazione delle tlc, Telecom nonè più costretta a fornire il servizio universalee gli altri provider non ne vogliono sapere diassumersi la loro parte di costi).> di tirare avanti,di guadagnare tempo in modo> da cercare ti portare il piu possibile> persone verso adsl, fregandosene di quelli> che abitano nei paesini di montagna, dove> adsl non arrivera' mai.Tecnicamente è giusto spingere ADSL. Quello chenon è giusto è fare una Italia di serie B,composta dalle zone periferiche (è indifferentese esse siano al nord o al sud, questo perevitare discorsi perditempo).> dei pochi e meno appetibili clienti di> montagnaNe abbiamo parlato due anni or sono su Bruco.nete dopo due anni la situazione è la stessa...http://www.bruco.net/SCRIPT/varticolo.php3?codart=78328643234977655523333ciao, Giuseppe (uno che ogni giorno si sfogliainutilmente la mappa di copertura ADSL prevista)AnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
la flat di telecom non è documentata sennò scoppia la rivolta.Prova ad attivare Teleconomy No Stop (Isdn o Analogico) e rimani connesso 24ore al giorno.Nella bolletta non ti verrà addebitato una lira in + oltre le 89.000+iva al mese (fate il calcolo in euro :P ).SE NON E' FLAT QUESTA !!!!Codiali Saluti ...utente telecom disgustatoAnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
> la flat di telecom non è documentata sennò> scoppia la rivolta.> Prova ad attivare Teleconomy No Stop (Isdn o> Analogico) e rimani connesso 24ore al> giorno.> Nella bolletta non ti verrà addebitato una> lira in + oltre le 89.000+iva al mese (fate> il calcolo in euro :P ).> SE NON E' FLAT QUESTA !!!!leggo testualmente dal sito telecom (http://wireline.telecomitalia.it/187/gen187/0,13147,14074,00.html) che per quanto riguarda la fonia è veroi quanto dici, ma per internet il discorso cambia.... siamo sicuri di non avere sorprese sulla bolletta ;))ciaoAnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
Si, puoi chiamare il 187 e chiedi conferma.Alcuni ti diranno: "si...è un nostro problema..temporaneo..non distinguiamo le chiamate dati da quelle voce..quindi per ora si può connettere"quanlcuno piu' "esperto" ti dirà:"eheh..eheh..si come lei ben sa telecom ha il monopolio in italia se pubblicizzasse l'offerta dicendo ...compreso anche internet no stop..l'autority ci salirebbe addosso"-Basato sulla mia esperienza personale-NO COMMENTAnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
Diciamo che la "pseudoflat" è a vostro rischio e pericolo, cioè non siete sicuri di nulla, da un giorno all'altro può arrivarvi una bolletta di milioni ... Per me non vale la pena correre simili rischi, poi fate voi.Un ex teleconomista nostop che si è dato una regolata.AnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
Da quello che so io, non funziona con tutti i provider ma solo con uno... Non chiedetemi quale, vi dico solo che è uno grosso.......Non l'hai detto ma è meglio specificare: quando fate la teleconomy vi chiedono un numero internet per poterlo considerare come tale.Bene, dategli quello di un provider che NON utilizzate, altrimenti siete a rischio di fatturazione ore eccedenti le canoniche 20.CiaoAnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
Bah... io ho la tariffa "tempo 0" di Infostrada: non pago urbane e interurbane, e internet è gratis se uso come provider "Libero" di Infostrada, che in velocità se la cava molto bene. A 95 mila + iva al mese, con contratto bimestrale. Di Telecom non mi fido abbastanza, preferisco spendere 6000 iva inclusa in più, ma avere un servizio che possa definirsi tale. E con Infostrada sinora non ho avuto niente di cui lamentarmi.AnonimoRe: Come Mai Telekazz Non fà la flat ?
Hai mai sentito parlare di ISDN ?Sai, ce l'hanno i lebbrosi, quelli che nessun flattaro che si rispetti vuole...AnonimoAntonello Falomi....
"All'approvazione della legge ha contribuito anche l'opposizione. Secondo Antonello Falomi, senatore diessino..."peccato che quando c'erano "loro" al governo non hanno fatto un cazzo (per la causa internet/tlc)bahAnonimoSito interessante
www.tailot.cjb.net sito che fa per teAnonimoRe: [spam]Sito interessante - X i censori
malo spamming non è proibito dalla policy?AnonimoRe: [spam]Sito interessante - X i censori
> malo spamming non è proibito dalla policy?Assolutamente si'. Proviamo a starci dietro. Pant pant ;)AnonimoScusate qualcuno ha notizie di For Flat?! :-(
Come da oggetto...Qualcuno ha notizie di For Flat by Open line da me ribattezzata Open truffa...??? :-( Spero solo che le notizie o risposte che mi arrivino siano positive, vale a dire che qualcuno mi dica che siano sul lastrico!!! Che peste li colga!!! :-(AnonimoNovità importante: Flat tutto il giorno!!! :)
Eh si regà novità importantissime finalmente cominciano a vedersi dal mondo della flat!!! Io ho scoperto una flat portentosa a N. di pop e non ai soliti N. verdi da presa in giro perennemente occupati... Ed inoltre economicissima!!! Hai linea sempre libera nel connetterti xcui entri all'istante essendo connessione verso pop di proprio distretto, in piu hai telefonate urbane gratis illimitate ad un prezzo BOMBA!!! Solo L. 24 euro al mese iva inclusa pari a L. 46.471 iva inclusa e nel pacchetto ti racchiudono connessione internet illimitata senza disconnessione automatica dopo 2 ore come le varie flat, xcui 7 giorni su 7, 24 ore su 24, feriali e festivi, in piu tutte le urbane che vuoi gratis a sole 24 euro iva inclusa pari a L. 46.471 iva inclusa!!!Unico handicap x cosi dire, che si stanno estendendo in tutt'Italia, xcui x ora attivano solo nelle principali maggiori 4 città d'Italia, vale a dire Napoli, Roma, Milano e Torino, ma assicurano che presto saranno presenti in tutt'Italia con questa promozione assolutamente eccezzionale! X maggiori informazioni scrivetemi al mio indirizzo e-mail: MauroB@email.it oppure visitate il mio sito Web personale dove troverete tutti i miei contatti x potermi contattare e saperne di piu... La società si chiama aexis Telecom, nulla a che vedere con Telecom Italia x fortuna, società nata a Dallas, ed estesa in tutta Italia, con filiali sparse e con sede principale a Roma! REGààà AL DIAVOLO TUTTE LE FLAT A N. VERDE, IO LA MIA FLAT L'HO TROVATA...URKA CHE FLATTTTT!!! P.S. NON LAVORO X LORO, CI TENEVO A DIRLO!!! SON SOLO UN LORO NUOVO CLIENTE ESTREMAMENTE SODDISFATTO DEL SERVIZIO CHE OFFRONO A PREZZI SENZA CONFRONTI!!! CIAOOOOO :) MBAnonimoRe: Novità importante: Flat tutto il giorno!!! :)
anche io ho la flat di aexis, ma non è tutto rose e fiori come sembra! per ora va bene, ma in varie occasioni ci son stati diservizi non irrilevanti. a gennaio ad esempio so ceh il server di napoli è stato out per quasi 10 giorni! ora sembra che però vada abbastanza bene! certo è la migliore offerta sul'attuale mercato!AnonimoRe: Novità importante: Flat tutto il giorno!!! :)
Aspettate gente a cantare ricordate che i prezzi per i provider sono uguali per tutti, chi ci guadagna meno fa il sacco prima.Ricordate Edi&Son ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 03 2002
Ti potrebbe interessare