Ad Hewlett-Packard Android è sempre piaciuto , e ora quell’interesse si trasforma in un prodotto concreto in forma di tablet da 7 pollici: Slate7 è la prima tavoletta di HP a essere basata sull’OS mobile di Google (Jelly Bean), e si rivolge a un pubblico che guarda soprattutto al risparmio economico.
HP Slate7 costa infatti 169 dollari (negli USA) ed è dotato di un processore dual-core Cortex A9 a 1,6 GHz, schermo da 7 pollici, doppia fotocamera da 3/0,3 Megapixel, tecnologia “Beast Audio” per l’ottimizzazione del comparto sonoro.
La corporation statunitense descrive lo Slate7 come un dispositivo in grado di “fornire l’esperienza Google” in modo completo, con accesso facile e veloce ai servizi telematici di Mountain View e al marketplace delle app (Play). Il tablet è un “invitante punto di ingresso” per i consumatori meno facoltosi, mentre i professionisti potranno trovare un prodotto più adatto alle loro esigenze con il tablet ElitePad basato su Windows 8.
Nella speranza di ottenere – nel settore dei tablet – risultati molto superiori a quanto sin qui fatto con Windows 8 e il flop webOS , HP promette ulteriori novità dopo il lancio di Slate7 e lancia il guanto di sfida ad Apple e al suo apparentemente inarrestabile iPad: HP è la maggior produttrice di computer al mondo e vuole continuare a esserlo anche nelle stime in cui si prendono in considerazione i tablet.
Chi invece pensa a rinforzare un discreto successo sul mercato è Samsung con il Galaxy Note 8.0 , un dispositivo che sfida tutte le leggi della categorizzazione e si presenta al pubblico sotto forma di “phablet” con schermo da 8 pollici di diagonale.
Il nuovo Galaxy Note presentato al Mobile World Congress di Barcellona è poco più grande di un iPad Mini ma serve “anche” per telefonare, visto che Samsung ha previsto una versione del gingillo di connettività HSPA+ e relativa funzionalità per le chiamate vocali.
Galaxy Note 8.0 è provvisto di una stilo S Pen ed è basato su un processore ARM quad-core da 1,6 GHz, 2 Gigabyte di RAM, fotocamera sul retro da 5 Megapixel, batteria da 4.600 mAh. Si tratta della “perfetta fusione tra portabilità e produttività di tutti i giorni”, dice Samsung, compattate in una soluzione ancora una volta pioniera sul mercato.
In attesa di valutare la consistenza delle speranze di HP e quella della fiducia di Samsung, a Barcellona c’era anche gli “altri” protagonisti del mercato dei tablet Android intenzionati a incrementare la loro (sin qui magro) visibilità nel settore: Sony ha presentato il tablet da 10,1 pollici Xperia Tablet Z , impermeabile e con funzionalità da telecomando, mentre Lenovo ha dato il là a un trittico di tavolette da 7 (A1000, A3000) e 10 pollici (S6000).
Alfonso Maruccia
-
Si e no
Sicuramente mi fa ridere che l'incidente sia un "trademarck" di Daytona, cioè a sto punto, via le immagini dell'11 settembre che sono di proprietà del Pentagono/Bin Laden? Oppure via i video del terremoto nelle Marche che sono come copyright dell'Aquila e di quelle cittadine. Dall'altra avrei censurato il video per violenza. Cioè non reputo particolarmente intelligente postare un video in cui si vede gente ferita, sanguinante, il tutto fine a se stesso. Poi chiaramente è solo una mia idea, niente di che.EbmRe: Si e no
- Scritto da: Ebm> Sicuramente mi fa ridere che l'incidente sia un> "trademarck" di Daytona, cioè a sto punto, via le> immagini dell'11 settembre che sono di proprietà> del Pentagono/Bin Laden? Oppure via i video del> terremoto nelle Marche che sono come copyright> dell'Aquila e di quelle cittadine. Se ho ben capito (poi qualcuno può controllare meglio dalle fonti di prima mano) inizialmente la tv era convinta che lo spezzone fosse stato ripreso da una sua trasmissione. Nessuno può accampare diritti su un evento pubblico, ma sulle riprese da una data telecamera sì. Era solo un equivoco, pare, la ripresa messa sul Tubo è stata fatta da un privato.> Dall'altra> avrei censurato il video per violenza. Cioè non> reputo particolarmente intelligente postare un> video in cui si vede gente ferita, sanguinante,> il tutto fine a se stesso. Esistono siti come mentalzero.com che su questi video truculenti vivono. Youtube cerca di rimuoverli, su segnalazione del pubblico, ma non sempre riesce.LeguleioRe: Si e no
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Ebm> > > Sicuramente mi fa ridere che l'incidente sia un> > "trademarck" di Daytona, cioè a sto punto, via> le> > immagini dell'11 settembre che sono di proprietà> > del Pentagono/Bin Laden? Oppure via i video del> > terremoto nelle Marche che sono come copyright> > dell'Aquila e di quelle cittadine. > > Se ho ben capito (poi qualcuno può controllare> meglio dalle fonti di prima mano) inizialmente la> tv era convinta che lo spezzone fosse stato> ripreso da una sua trasmissione. Nessuno può> accampare diritti su un evento pubblico, ma sulle> riprese da una data telecamera sì. Era solo un> equivoco, pare, la ripresa messa sul Tubo è stata> fatta da un> privato.> > > > > Dall'altra> > avrei censurato il video per violenza. Cioè non> > reputo particolarmente intelligente postare un> > video in cui si vede gente ferita, sanguinante,> > il tutto fine a se stesso. > > Esistono siti come mentalzero.com che su questi> video truculenti vivono. Youtube cerca di> rimuoverli, su segnalazione del pubblico, ma non> sempre> riesce.Grazie delle delucidazioni, non lo sapevo ^^.EbmRe: Si e no
- Scritto da: Leguleio> Se ho ben capito (poi qualcuno può controllare> meglio dalle fonti di prima mano) inizialmente la> tv era convinta che lo spezzone fosse stato> ripreso da una sua trasmissione. Nessuno può> accampare diritti su un evento pubblico, ma sulle> riprese da una data telecamera sì. Era solo un> equivoco, pare, la ripresa messa sul Tubo è stata> fatta da un privato.Benissimo, ma il problema è un altro. Il video è stato rimosso su indicazione di una singola parte (NASCAR) senza che venissero fatte le opportune verifiche, ovvero "sulla parola". Il vero detentore dei diritti, di conseguenza, è stato danneggiato. Tu mi dirai che può sempre rivalersi sulla stessa NASCAR, ma se riuscissimo, per una volta, a evitare a priori il danno, invece di causarlo e riparare dopo ? Non è che ci voglia tanto, basterebbe chiedere a chi effettua la richiesta di rimozione di dimostrare, prove alla mano, la proprietà del filmato. Purtroppo, le cose non funzionano così: è questo il difetto del sistema.webwizardRe: Si e no
> > Benissimo, ma il problema è un altro. Il video è> stato rimosso su indicazione di una singola parte> (NASCAR) senza che venissero fatte le opportune> verifiche, ovvero "sulla parola". Il vero> detentore dei diritti, di conseguenza, è stato> danneggiato. Tu mi dirai che può sempre rivalersi> sulla stessa NASCAR, ma se riuscissimo, per una> volta, a evitare a priori il danno, invece di> causarlo e riparare dopo ? Non è che ci voglia> tanto, basterebbe chiedere a chi effettua la> richiesta di rimozione di dimostrare, prove alla> mano, la proprietà del filmato. Purtroppo, le> cose non funzionano così: è questo il difetto del> sistema.Però dobbiamo ricordarci che youtube è un'azienda privata e che quindi magari preferisce fare in questo modo piuttosto che in un altro.Prova a pensarci: alla fine non credo che abbiano tutte queste richieste di rimozione da parte di soggetti che non detengono i diritti del video, faranno un attimo di controllo e dopo applicano una giustizia "sommaria" che la maggior parte delle volte funziona, altre vlte sbagliano ma poi mettono a posto, altre volte cannano e basta.Del resto youtube è un servizio gratuito, se tu vuoi mettere on line qualcosa di importante con delle garanzie più che minime, ti prendi tuoi server e la tua banda. Diciamo che il servizo è da prendere "as is", non è mica la giustizia suprema.paranoiaOgni scusa e' buona per censurare!
Non si smentiscono mai!Ogni scusa e' buona per censurare.Questa volta e' stato negato un SACROSANTO DIRITTO DI CRONACA per un non meglio precisato infrangimento di copyright.E questo e' solo l'aperitivo del futuro che ci aspetta se non si provvedera' ad eliminare per sempre questo assurdo retaggio medievale.D'ora in avanti qualunque notizia scomoda potra' essere tenuta nascosta per infrangimenti di copyright.La foto di un tamponamento non sara' pubblicabile per diffamazione nei confronti delle marche delle auto coinvolte.Una frode alimentare non potra' essere denunciata in modo circoscritto per non infrangere copyright di vari marchi.Un plagio musicale non potra' essere documentato per il divieto assoluto di pubblicare il brano originale come prova.Qualunque cosa sara' censurabile.Strano che non sia ancora stato emesso un provvedimento di arresto a tutti quelli che hanno fotografato il relitto della Concordia all'isola del Giglio.panda rossaRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
- Scritto da: panda rossa> Non si smentiscono mai!> Ogni scusa e' buona per censurare.> > Questa volta e' stato negato un SACROSANTO> DIRITTO DI CRONACA per un non meglio precisato> infrangimento di> copyright.Violazione, Panda rossa, violazione! > E questo e' solo l'aperitivo del futuro che ci> aspetta se non si provvedera' ad eliminare per> sempre questo assurdo retaggio> medievale.Ma no, il video è stato ripristinato poco dopo.Non farla così tragica.> Un plagio musicale non potra' essere documentato> per il divieto assoluto di pubblicare il brano> originale come> prova.Oggi sei lanciatissimo...In questo sito sono raccolti qualcosa come un migliaio di spezzoni di brani:http://www.plagimusicali.net/Ed esiste dal 2004. È ancora in vigore il diritto di citazione, sai?LeguleioRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > > Non si smentiscono mai!> > Ogni scusa e' buona per censurare.> > > > Questa volta e' stato negato un SACROSANTO> > DIRITTO DI CRONACA per un non meglio precisato> > infrangimento di> > copyright.> > Violazione, Panda rossa, violazione!E' uguale.> > E questo e' solo l'aperitivo del futuro che ci> > aspetta se non si provvedera' ad eliminare per> > sempre questo assurdo retaggio> > medievale.> > Ma no, il video è stato ripristinato poco dopo.> Non farla così tragica.Il video e' stato CENSURATO.Il fatto che sia stato poi ripristinato non cambia lo stato delle cose.E' sucXXXXX che qualcuno SENZA AVERNE IL DIRITTO si sia messo a strillare come consuetudine, che il cagnolino ha portato le pantofole.Questo non deve piu' succedere.Niente deve piu' essere oscurato se prima non viene accertata la bonta' della pretesa. <i> In dubio pro reo! </i> All'errore tecnico non ci crede piu' nessuno. > > Un plagio musicale non potra' essere documentato> > per il divieto assoluto di pubblicare il brano> > originale come> > prova.> > Oggi sei lanciatissimo...Certo! Una significativa percentuale di italiani ha stabilito in modo chiaro ed inequivocabile col proprio voto che pretende l'abolizione di copyright e DRM. Quindi sono lanciatissimo!> In questo sito sono raccolti qualcosa come un> migliaio di spezzoni di> brani:> > http://www.plagimusicali.net/> > Ed esiste dal 2004. > È ancora in vigore il diritto di citazione, sai?Grazie della segnalazione.Vado subito a scaricare tutto e ricondividere col mulo.panda rossaRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
> > Certo! Una significativa percentuale di italiani> ha stabilito in modo chiaro ed inequivocabile col> proprio voto che pretende l'abolizione di> copyright e DRM. Quindi sono> lanciatissimo!> Per curiosità, quale partito/coalizione ha fatto queste proposte?paranoiaRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
- Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: panda rossa> > > > > Non si smentiscono mai!> > > Ogni scusa e' buona per censurare.> > > > > > Questa volta e' stato negato un> SACROSANTO> > > DIRITTO DI CRONACA per un non meglio> precisato> > > infrangimento di> > > copyright.> > > > Violazione, Panda rossa, violazione!> > E' uguale.No. È un insulto alla lingua italiana. Quella parola non esiste. > > > E questo e' solo l'aperitivo del futuro> che> ci> > > aspetta se non si provvedera' ad> eliminare> per> > > sempre questo assurdo retaggio> > > medievale.> > > > Ma no, il video è stato ripristinato poco> dopo.> > Non farla così tragica.> > Il video e' stato CENSURATO.> Il fatto che sia stato poi ripristinato non> cambia lo stato delle> cose.L'ho già scritto, oggi sei intrattabile.Adesso anche un video che manca per qualche ora da youtube è un caso da Corte penale internazionale. Ecco dove porta il fanatismo...LeguleioRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: panda rossa> > > > > Non si smentiscono mai!> > > Ogni scusa e' buona per censurare.> > > > > > Questa volta e' stato negato un> SACROSANTO> > > DIRITTO DI CRONACA per un non meglio> precisato> > > infrangimento di> > > copyright.> > > > Violazione, Panda rossa, violazione!> > E' uguale.Autobus, di pendolari, mattino presto.Davanti Panda Rossa, dietro Leguleio, in piedi in mezzo all'autobus.Improvvisamente PR si sente ravanare nei pantaloni, non fa tempo a girarsi e zac! dito nel XXXX!PR: ma che fa, mi mette un dito nel XXXX?L: caro signore, lei e' inpreciso: quale dito? specifichi!PR: ma che ne so, il medio? ma che sto dicendo? mi levi subito il dito dal XXXX!!L: caro signore, lei sbaglia due volte. La prima asserendo che si tratta del medio, la seconda dandomi un perentorio ordine qunato e' totalmente provo dell'autorita' di farlo.PR: ma che sta dicendo?L: lei puo' specificatamente ordianrmi di levarle un "PRECISO" dito dal XXXX, non accetto ordini che non siano precisi. quindi qui si istituisce una commissione parlamentare bicamerale che deve determinare ESATTAMENTE quale dito ie le stia tenendo in XXXX: solo allora potremo discutere se l'ordine di sgombero deve essere impartito dal pretore, prefetto o corte d'appello. O financo la Corte Costituzionale. Se necessario, arrivero' fino alla Corte dell'Aia per difendere il mio sacrosanto diritto di tenerle un dito in XXXX. Nel frattempo abbia la cortesia di non strepitare e se ne stia buono fino al capolinea.PR: ma io scendo tra due fermate!L: lei non scende ne tra due ne tra tre fermate ne altro, lei scende quando lo dico io. Avendole messo un dito in XXXX, e' partito il mio diritto di usucapione del suo sfintere, per cui dobbiamo per lo meno essere d'accordo sui nostri - ormai comuni - spostamenti.ne potrebbe uscire una piece del teatro dell'assurdo... mai letto "il Signor Veneranda" sulla rivista "RELAX"?attonitoRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
- Scritto da: panda rossa> Certo! Una significativa percentuale di italiani> ha stabilito in modo chiaro ed inequivocabile col> proprio voto che pretende l'abolizione di> copyright e DRM. Quindi sono> lanciatissimo!Lanciatissimo .... ho appena scaricato il pdf del movimento 5 stelle.Purtroppo per te mi sa che ti stan prendendo in giro , NON c'é scritto da nessuna parte né abolizione del copyright né del DRM.(rotfl)aphex_twinRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
- Scritto da: panda rossa> Non si smentiscono mai!> Ogni scusa e' buona per censurare.> > Questa volta e' stato negato un SACROSANTO> DIRITTO DI CRONACA per un non meglio precisato> infrangimento di> copyright.> > E questo e' solo l'aperitivo del futuro che ci> aspetta se non si provvedera' ad eliminare per> sempre questo assurdo retaggio> medievale.> > D'ora in avanti qualunque notizia scomoda potra'> essere tenuta nascosta per infrangimenti di> copyright.> > La foto di un tamponamento non sara' pubblicabile> per diffamazione nei confronti delle marche delle> auto> coinvolte.> > Una frode alimentare non potra' essere denunciata> in modo circoscritto per non infrangere copyright> di vari> marchi.> > Un plagio musicale non potra' essere documentato> per il divieto assoluto di pubblicare il brano> originale come> prova.> > Qualunque cosa sara' censurabile.> > Strano che non sia ancora stato emesso un> provvedimento di arresto a tutti quelli che hanno> fotografato il relitto della Concordia all'isola> del> Giglio.Non serve gridare al lupo al lupo ogni volta altrimenti quando il lupo arriva davvero nessuno ti ascolterà più.La notizia c'è e rimane anche senza il video, il video stesso è stato ripristinato a conferma del fatto che non è così semplice "censurare".Rimane poi il buon gusto di pubblicare video di gente ferita o morta (non mi sembra il caso del video in questione), ma qua si richiede un atto di sensibilità che non tutti hanno.paranoiaRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
Hanno usato il copyright per rimuovere un video che non è il loro prima, poi usano la scusa del rispetto dei feriti dopo. Sinceramente fa ridere questa cosa. Mi stupisce la presa di posizione di youtube, che solitamente è sempre prona alle richieste.SgabbioRe: Ogni scusa e' buona per censurare!
- Scritto da: Sgabbio> Hanno usato il copyright per rimuovere un video> che non è il loro prima, poi usano la scusa del> rispetto dei feriti dopo. Sinceramente fa ridere> questa cosa. Mi stupisce la presa di posizione di> youtube, che solitamente è sempre prona alle> richieste.Nessuno sta dicendo che la NASCAR abbia ragione, stiamo solo parlando del fatto che una azienda privata ha fatto una richiesta ad un'altra azienda privata, la richiesta è stata accolta ma poi, ad un controllo successivo, respinta.Cosa ci vedete di male in tutto questo? cosa gridate allo scandalo anche per queste putt..te non si sa. Parlate di censura quando in realtà il filmato originale era pur sempre in mano al proprietario che poteva darlo a giornali e siti a bizzeffe, metterlo nel circuito P2P o aprirsi un suo sito e metterlo. Oppure mandarlo a wikileaks visto che pare lo scandalo del secolo.paranoiaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 02 2013
Ti potrebbe interessare