HP ha acquistato ArchSight , azienda specializzata nel settore della sicurezza, per 1,5 miliardi di dollari, 43,50 dollari ad azione.
HP ha dichiarato che l’acquisto le permetterà di migliorare la sicurezza , ridurre i rischi e rendere più agevoli per l’utente la gestione delle reti. È così che HP risponde idealmente all’acquisto di McAfee da parte di Intel.
Secondo gli analisti , inoltre, le competenze di ArcSight potranno essere utilizzate da HP anche per quanto riguarda i data center, settore ritenuto strategico per la crescita aziendale.
Nel suo ultimo anno fiscale ArcSight aveva registrato entrate per 181,4 milioni di dollari e un profitto di 28,4 milioni. Per essere ufficializzata, la fusione deve attendere i permessi burocratici di rito: nonostante la vicenda Hurd e i clamoroso (almeno nelle cifre) acquisto di 3PAR , HP si conferma aggressiva sul mercato.
Claudio Tamburrino
-
Perfetto
... "innesterà il senso del tatto ai robot" ...... perfetto per bambole di gomma altamente sofisticate...FetenteRe: Perfetto
Love dolls, ora si chiamano love dolls XDAlfonso MarucciaRe: Perfetto
ehi, tienici aggiornati su quando arrivano i primi modelli con la nuova pelle sensibile, ok!FetenteRe: Perfetto
Certo come no. Si accettano donazioni PayPal per ottenerne un sample a scopo di.. uhm.. recensione XDAlfonso MarucciaAspetto il tatuaggio e-ink
aggiornabile via wireless, naturalmente....sai che scherzoni col wardriving ai tamarri! :pFunz2000 cicli?
quindi messa in un punto tipo, ginocchio, gomito, ascelle, collo, il suo ciclo vitale sarebbe di due giorni,5 volt di corrente quindi se si bagnano con qualche goccia cortocicuito?Perchè non spendono i soldi per dare un "cervello" ai robot, almeno quello di una gallina già sarebbe un grosso passo avanti, anche se avessimo un corpo robotico uguale come finzionalità a quello umano, senza cervello sarebbe inutile.V67Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 set 2010Ti potrebbe interessare