Qualcuno dirà che era solo questione di tempo: Hewlett-Packard ha annunciato un “riallineamento organizzativo” che porterà all’accorpamento della divisione stampanti (IPG) e personal computer (PSG) in un comparto unico chiamato Printing and Personal Systems Group .
Il business delle stampanti è in discesa, quello dei PC soffre la stagnazione , e per meglio prepararsi alle sfide del prossimo futuro il management del colosso statunitense decide di semplificare la struttura aziendale mettendo assieme due business che da soli rappresentano circa la metà dei 30 miliardi di ricavi trimestrali dell’azienda.
A guidare il nuovo gruppo ci sarà Todd Bradley – già vicepresidente del gruppo PSG dal 2005 – mentre il responsabile di IPG Vyomesh Joshi è sulla via della pensione dopo 31 anni passati con HP. L’azienda dice che l’accorpamento delle due entità prima separate “razionalizzerà la strategia go-to-market, il branding, la catena dei fornitori e il supporto clienti in tutto il mondo”.
Press release a parte, la verità sullo stato delle cose aveva già avuto modo di dirla il nuovo CEO Meg Whitman, il terzo amministratore delegato assunto da HP in meno di tre anni: “Non abbiamo fatto gli investimento che avremmo dovuto fare nel corso degli anni passati per rispondere alle aspettative dei clienti e ai trend di mercato – aveva detto Whitman – E come risultato, oggi assistiamo all’erosione nei ricavi e nei profitti”.
Alfonso Maruccia
-
Android è proprio open
Tutti entrano e si fanno i XXXXX loro (rotfl)ruppoloRe: Android è proprio open
Hai letto l'articolo?(ok, scusa, era una domanda stupida, siamo su PI)si tratta di un semplice tool di amministrazione remota: l'utente lo apre, e fa entrare il tecnico di cui si fida.Allo stesso modo, sul mio cellulare ho kies air, che permette di accedere via wifi a tutti i dati contenuti: ma non è un problema di sicurezza, perchè funziona solo quando io decido di aprirlo.uno qualsiasiRe: Android è proprio open
Ma allora non conosci l'obiezione classica dell'Applefan: e se lo apri?Meglio un giardino murato piuttosto che un giardino murato con ponte levatoio, così non si rischia di aprirlo e vedere cosa c'è fuori. Protetto anche da te stesso.Meglio non potere proprio trasferire i files, che tanto quelli che ci ha messo dentro la buon'anima di Jobs, o che vende Apple tramite iTunes, bastano per chiunque. Se non ti bastano, se vuoi altri files che non hanno il marchio della mela, meglio essere puniti subito per la trasgressione che rischiare di scaricare un'App eretica.Meglio non avere la possibilità di fare qualcosa che averla e rischiare di usarla male. E' una feature.Talking HeadRe: Android è proprio open
> Meglio non potere proprio trasferire i filesFiles? Sui giocattoli apple non ci sono i files: ci sono le foto, i brani di musica, ecc...Perchè il concetto di files è troppo astratto per l'utonto apple.uno qualsiasiRe: Android è proprio open
- Scritto da: uno qualsiasi> Hai letto l'articolo?> (ok, scusa, era una domanda stupida, siamo su PI)> > si tratta di un semplice tool di amministrazione> remota: l'utente lo apre, e fa entrare il tecnico> di cui si> fida.Si fida? Perché, lo conosce?Se io porto a riparare l'iPhone, prima (se possibile) cancello tutti i dati!> > Allo stesso modo, sul mio cellulare ho kies air,> che permette di accedere via wifi a tutti i dati> contenuti: ma non è un problema di sicurezza,> perchè funziona solo quando io decido di> aprirlo.E tu lo decidi su che base? Qui è come aprire la porta all'idraulico e uscire di casa!ruppoloRe: Android è proprio open
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: uno qualsiasi> > Hai letto l'articolo?> > (ok, scusa, era una domanda stupida, siamo su> PI)> > > > si tratta di un semplice tool di amministrazione> > remota: l'utente lo apre, e fa entrare il> tecnico> > di cui si> > fida.> > Si fida? Perché, lo conosce?> Se io porto a riparare l'iPhone, prima (se> possibile) cancello tutti i> dati!Nessuno mi vieta di fare lo stesso prima di attivare tale funzione. Non è sempre attica, la attivo io solo se mi serve.E comunque, su molti computer (mac inclusi) sono disponibiki tools per la gestione remota.> > > > > Allo stesso modo, sul mio cellulare ho kies air,> > che permette di accedere via wifi a tutti i dati> > contenuti: ma non è un problema di sicurezza,> > perchè funziona solo quando io decido di> > aprirlo.> > E tu lo decidi su che base? Qui è come aprire la> porta all'idraulico e uscire di> casa!No: io sono in casa, perchè ho il telefono in mano, e posso scollegarlo in qualunque momento.uno qualsiasiRe: Android è proprio open
- Scritto da: ruppolo> E tu lo decidi su che base? Qui è come aprire la> porta all'idraulico e uscire di casa!Ma sei davvero così ingenuo?Hai mai sentito parlare di aziende che danno ai propri dipendenti o collaboratori uno smartphone e che magari ogni tanto lo vorrebbero aggiornare?Non pensare solo a tua moglie che chiama l'idraulico...giaccheRe: Android è proprio open
- Scritto da: ruppolo> > di cui si> > fida.> > Si fida? Perché, lo conosce?> Se io porto a riparare l'iPhone, prima (se> possibile) cancello tutti i> dati!No pippolo, tu li cancelli solo se hai acXXXXX alla cacchina, se si schianta e non ci accedi più fai un atto di fede e basta.LegioneRe: Android è proprio open
- Scritto da: ruppolo> Si fida? Perché, lo conosce?> Se io porto a riparare l'iPhone, prima (se> possibile) cancello tutti i> dati!è la priam frase che ti ho mai sentito dire in cui non incensi Apple in tutti i suoi aspetti! Tutto bene?Nome e cognomeRe: Android è proprio open
Mica è iOS.HermanHesse Quello TOSTO!Re: Android è proprio open
robe', sei proprio un poraccio...=)mirkoOk, ma per utilizzare l'assistente ...
il telefono deve funzionare, ma se ho bisogno dell'assistente probabilmente non funzionerà, se funziona allora al 90% sarà un servizio dedicato agli utonti (rotfl)prova123alt
provate questo http://www.ammyy.com/itPer esempio, Ammyy Admin non richiede installazioni o cambiamenti di impostazioni specifiche.E possibile accedere ai desktop remoti dei computer oltre i gateway NAT senza mappatura delle porte.EugeneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mar 2012Ti potrebbe interessare