La costosissima acquisizione di EDS, quasi 14 miliardi di dollari di spesa, e la necessità di competere in particolare con IBM sui servizi informatici sono le due ragioni che vengono addotte per la decisione di Hewlett-Packard di liberarsi di migliaia di lavoratori.
In particolare, l’azienda ha in queste ore confermato che gli esuberi ammontano a quota 24.600, un numero legato anche alla sovrapposizione di alcune divisioni HP/EDS, una sovrapposizione da tempo prevista dagli analisti.
La metà dei tagli colpirà lavoratori statunitensi e sarà orientata in particolare a molti dipendenti EDS: nel complesso HP si libererà del 7,7 per cento della sua forza lavoro nel Mondo, oggi a quota 320mila unità.
Mark Hurd, CEO di HP che nel 2005 aveva già tagliato 15mila posti di lavoro, ha spiegato di ritenere che “la migliore struttura dei costi è collegata direttamente alla nostra capacità di produrre economie di scala e crescere”.
-
Corrono ai ripari
Se Vista è questa meraviglia che decantano tanto, com'è che MS si affretta tanto a sostituirlo?FunzRe: Corrono ai ripari
tanto alla fine è solo una presa in giro.. quello che stanno facendo è solo prendere il windows vista migliorarlo e cambiargli nome chiamandolo windows 7.. perchè pensate che ci mettano cosi poco a sfornare un nuovo sistema operativo??il kernel e tutto il sistema operativo gia cel'hanno gli serve solo migliorare quello che gia hanno e cambiargli il nome visto che in termini commerciali vista si è rovinato prima di nascere... Ciao a tutti ^_^maurizioRe: Corrono ai ripari
- Scritto da: maurizio> tanto alla fine è solo una presa in giro.. quello> che stanno facendo è solo prendere il windows> vista migliorarlo e cambiargli nome chiamandolo> windows 7.. perchè pensate che ci mettano cosi> poco a sfornare un nuovo sistema> operativo??> > il kernel e tutto il sistema operativo gia> cel'hanno gli serve solo migliorare quello che> gia hanno e cambiargli il nome visto che in> termini commerciali vista si è rovinato prima di> nascere...> > > Ciao a tutti ^_^Nonono!!! Non stanno ritoccando svista, ma XP SP3!!!!Svista ha fatto troppo cag....... 8)aaaaRe: Corrono ai ripari
- Scritto da: aaaa> Nonono!!! Non stanno ritoccando svista, ma XP> SP3!!!!> Svista ha fatto troppo cag.......> 8)scherzi a parte è davvero possibile che abbiano tagliato il ramo Vista e ripreso il lavoro dal kernel precedente o magari da Longhorn che fu brutalmente fermato per lasciar posto a quella chiavica chiamata VistapabloskiRe: Corrono ai ripari
- Scritto da: maurizio> windows 7.. perchè pensate che ci mettano cosi> poco a sfornare un nuovo sistema> operativo??> è scontato, non ne hanno il tempo....che Windows 7 parta da Vista, però, non è detto....Vista come kernel fa cagare, il WDDM usato da Vista ha calato le prestazioni, complicato la programmazione e reso più instabile il sistema ( anche se l'intento era quello opposto )> il kernel e tutto il sistema operativo gia> cel'hanno gli serve solo migliorare quello che> gia hanno e cambiargli il nome visto che in> termini commerciali vista si è rovinato prima di> nascere...> > così facendo però creeranno un altro mostro che nessuno vorràgli tocca quanto meno porro rimedio a tutti i casini di Vista, cominciano dalla pesantezza e dalle scarse performance e dallo scheduling scattosopabloskiRe: Corrono ai ripari
molto probabilmente windows 7 sarà un Vista ottimizzato per consumare moooolte mento risorse.SgabbioRe: Corrono ai ripari
- Scritto da: maurizio> quello> che stanno facendo è solo prendere il windows> vista migliorarlo e cambiargli nome nnaaaa...quello che fanno e' prendere Windows XP, cambiargli la GUI, rinominarlo Windows7 e metterlo in vendita a 200 euro..E la gente che corre a comprarlo..andreaRe: Corrono ai ripari
Microsoft ha decantato Windows Vista come una meraviglia solo durante la campagna pubblicitaria, infatti dopo l'immissione sul mercato Vista è stato un fiasco totale, la stessa Microsoft ha più volte ammesso che Vista è stato messo sul mercato troppo immaturo, anche gli utonti si sono accorti delle grosse incompatibilità e vulnerabilità che con le quali è stato lanciato, dopo quasi 2 anni grazie agli utenti che hann comprato Vista che sono stati usati come tester, sul piano delle compatibilità le cose sono migliorate, ma Vista rimane sempre il sistema più esoso di risorse e quelle poche innovazioni sono tali solo se confrontate con il vecchio Xp, perchè le decantate innovazioni sono presenti danni su Os X e distro Linux.Il bisogno di creare Windows 7, nasce dal fatto che Vista sta facendo migrare verso altri sistemi gli utenti che hanno un minimo di cultura informatica, Vista grazie al preinstallato entro il 2010 secondo me avrà almeno il 30/40% del mercato, ma le quote di Linux e Os x saranno maggiori(rispetto quelle attuali), a Microsoft non aggrada l'idea di avere un sistema che piaccia solo agli utonti.gnulinux86Re: Corrono ai ripari
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Corrono ai ripari
Non è d'obbligo chiamarlo Gnu/Linux.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 settembre 2008 10.12-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Corrono ai ripari
Io ho migrato verso Ubuntu, non perchè stavo male con Windows, ero un utente di quelli che sempre aggiornava il sistema eseguiva il defrag e usava antivirus validi, però sono anche uno di quelli che ha acquistato un pc con Vista all' inizio della commercializzazione, e ne ho lanciate parecchie maledizione a Microsoft, alla fine ho deciso di provare Ubuntu in dual boot con Vista, alla fine Vista lo tenuto fino a 1 mese dopo l'Sp1, successivamente ho optato per l'adozione totale di Ubuntu come sistema, e non ho interesse per futuri sistemi Windows, non ho più fiducia e soldi da buttare.ganziRe: Corrono ai ripari
- Scritto da: ganzi> Io ho migrato verso Ubuntu, non perchè stavo > male con Windows, ero un utente di quelli che> sempre aggiornava il sistema eseguiva il defrag e> usava antivirus validi, però sono anche uno di> quelli che ha acquistato un pc con Vista all'> inizio della commercializzazione, e ne ho> lanciate parecchie maledizione a Microsoft, alla> fine ho deciso di provare Ubuntu in dual boot con> Vista, alla fine Vista lo tenuto fino a 1 mese> dopo l'Sp1, successivamente ho optato per> l'adozione totale di Ubuntu come sistema, e non> ho interesse per futuri sistemi Windows, non ho> più fiducia e soldi da> buttare.io Vista lo uso perchè era preinstallato sul notebook e perchè essendo un programmatore devo per forza testare il software sul sistema targetattualmente ho un Mac, un Dell desktop con Archlinux e XP in virtual machine per testare il software e un portatile con VistaVista effettivamente, e parlo da persona che un pò di informatica se ne intendi non per genialità ma piuttosto per lavoro, fa pena.....dopo Me è forse il peggior OS che Microsoft abbia prodotto, cerca di nascondere le sue deficienze dietro le finestrelle animate ma nemmeno ci riesceper quanto riguarda la sicurezza hai ragione, purtroppo però non ci sono antivirus che tengano, oggi il business del malware è talmente ben oleato che il codice dei worm viene ricompilato ogni 5 minuti e permutato al fine di sfuggire l'analisi antivirale....è un dato di fatto che negli ultimi 3 mesi le botnet siano cresciute del 400%purtroppo è lo stato attuale delle cose, non puoi usare Windows se hai dati sensibili sul computer, il rischio è altissimo e gli antivirus non ti proteggono mai al 100%pabloskiRe: Corrono ai ripari
- Scritto da: ganzi> Io ho migrato verso Ubuntu, non perchè stavo > male con Windows, ero un utente di quelli che> sempre aggiornava il sistema eseguiva il defrag e> usava antivirus validi, però sono anche uno di> quelli che ha acquistato un pc con Vista all'> inizio della commercializzazione, e ne ho> lanciate parecchie maledizione a Microsoft, alla> fine ho deciso di provare Ubuntu in dual boot con> Vista, alla fine Vista lo tenuto fino a 1 mese> dopo l'Sp1, successivamente ho optato per> l'adozione totale di Ubuntu come sistema, e non> ho interesse per futuri sistemi Windows, non ho> più fiducia e soldi da> buttare.Allora sto andando nella direzione giusta. Anch'io devo passare ad Ubuntu e mi sono ritrovato Vista causa acquisto di un pc nuovo (ed essendo la versione basic non me la cambiano con Xp e se anche ci fosse la possibilità, mi sta sui maroni attivare delle procedure burocratiche per cose del genere). Il computer con Vista preinstallato è semplicemente inutilizzabile (e basta), però pensavo di mantenerlo in una partizione perchè il mondo gira ancora intorno a Windows. Il fatto è che assieme alla macchina non mi hanno dato un cazzo di cd di installazione, non c'ho un cazzo di driver che devo recuperare dal sito del produttore che è incasinato da bestia e non riesco a risalire al modello del mio pc . In più non ho neppure il codice di attivazione del mio Vista (regolarmente pagato assieme al computer) che devo recuperare tramite un programmino che non ricordo come cazzo si chiama. Non appena avrò voglia di perdere inutilmente del tempo per recuperare questi pezzi al fine di pararmi un attimino il (_I_) nel caso qualcosa dovesse andare storto, inizierò a partizionare il disco e se il live cd di Ubuntu mi riconoscerà tutto l'hardware, finalmente farò il grande salto.[img]http://guana.files.wordpress.com/2008/03/sexy-ubuntu.jpg[/img]Er PuntaroRe: Corrono ai ripari
Ma finitela per favore sVista ..... io sto usando Vista e mi ritengo in tutto e per tutto soddisfatto perchè non mi da nessun tipo di problemi!!DavideM$ copia sempre.
"Ubuntu sforna nuove release a gogo'? Bene lo facciamo anche noi, così l'utonto non percepisce che la m.... è sempre la stessa ma la confezioniamo in modo diverso ..."Tratto dal frasario segreto di S. Ballllllmer......Ora tocca ai winari.Salutidevil64Re: M$ copia sempre.
- Scritto da: devil64> "Ubuntu sforna nuove release a gogo'? Bene lo> facciamo anche noi, così l'utonto non percepisce> che la m.... è sempre la stessa ma la> confezioniamo in modo diverso> ..."> Tratto dal frasario segreto di S. Ballllllmer.> .> .> .> .> .> Ora tocca ai winari.> Salutidirei che piuttosto MS ha capito di aver messo in vendita un OS in beta e sta correndo ai riparipabloskiRe: M$ copia sempre.
se permetti beta lo è stato per 2 mesi, dal service pack non ho mai avuto un problema.ilmassiRe: M$ copia sempre.
- Scritto da: ilmassi> se permetti beta lo è stato per 2 mesi, dal> service pack non ho mai avuto un> problema.2 mesi? ma se il service pack è arrivato dopo quasi un annoe comunque il SP1 non ha risolto tutti i problemi come purtroppo io posso testimoniarepoi c'è il discorso delle performance e del consumo di risorse ma lì ci vorrà ben più di un banale service packpabloskiSalteranno da XP....
Poveri illusi. Finchè campa XP non si cambia niente! Non si possono buttare soldi come è avvenuto per svista!!!!(rotfl)aaaaRe: Salteranno da XP....
- Scritto da: aaaa> Poveri illusi. Finchè campa XP non si cambia> niente! Non si possono buttare soldi come è> avvenuto per> svista!!!!> (rotfl)Quoto, XP ha ancora una lunga vita davanti a sé (se si vuole, fino al 2014, se non sbaglio), casomai questa è una buona notizia per chi ha Win 2000 e quando a Luglio 2010 ne cesserà il supporto esteso, chi non vuole Vista avrà più scelta anche in campo MS oltre a quella di passare alla concorrenza (e magari tenersi il vetusto Win 2000 adeguatamente protetto e/o su una VM per le applicazioni legacy).CategoricoNuovo Windows per non parlare di Vista
Siccome con la campagna Badvista.org tutto il mondo si e' accorto delle forti limitazioni che Vista impone all'utente loro non ne parlano piu'.Corrono ai ripari con un altro sistema operativo. Se Vista con tutti gli anni richiesti dal suo sviluppo e' venuto fuori cosi' ho paura del nuovo Windows 7 che arriva a cosi' breve distanza dal precedente.Direi che e' ora di smettere di usare un sistema operativo proprietario, insicuro, instabile che viola la nostra privacy:www.badvista.orge iniziare a usare un sistema operativo VERO, libero, gratuito, stabile e performante che riporta il controllo del computer nelle NOSTRE mani e non in quelle di qualche multinazionale.Come GNU/Linux gNewSense: www.gnewsense.orgMeglio cambiare no? :DGrazianoRe: Nuovo Windows per non parlare di Vista
forse è solo che MS si è accorta di aver prodotto un mostro con Vista e stanno lavorando finalmente ad una versione che non sia una beta perpetuapabloskiRe: Nuovo Windows per non parlare di Vista
Già m'immagino il tipico linux boy:"Ah, una distro Ubuntu totally opensource, figo! Adesso ci faccio girare compiz... Urka, ma mancano i driver propritari per la mia GeForce, ma che schifo! E il plug-in Flash, perché non l'hanno messo? Ma sono scemi?"PolemikRe: Nuovo Windows per non parlare di Vista
- Scritto da: Polemik> Già m'immagino il tipico linux boy:> > "Ah, una distro Ubuntu totally opensource, figo!> Adesso ci faccio girare compiz... Urka, ma> mancano i driver propritari per la mia GeForce,> ma che schifo! E il plug-in Flash, perché non> l'hanno messo? Ma sono> scemi?"Figliuolo, questo non è un linaro, è un winaro catapultato alla corte di RMS e colpito da shock anafilattico.Vai con Deus.DeusRe: Nuovo Windows per non parlare di Vista
[...]> e iniziare a usare un sistema operativo VERO,> libero, gratuito, stabile e performante che> riporta il controllo del computer nelle NOSTRE> mani e non in quelle di qualche> multinazionale.sarebbe fantastico trovarne uno...(e sono uno che ha cercato e provato)frankyA parte gli irriducibili ballmer-boyz...
...tutto il resto del mondo può a ragione dire "Io l'avevo detto"! (geek) O) :pCategoricoRe: A parte gli irriducibili ballmer-boyz...
che "forse" esce 6 mesi prima del previsto? Non si sa nemmeno se si parla della gold o di altro....Renji AbaraiRe: A parte gli irriducibili ballmer-boyz...
- Scritto da: Renji Abarai> che "forse" esce 6 mesi prima del previsto? > Non si sa nemmeno se si parla della gold o di> altro....None, mi riferivo al fatto che gli utenti che attualmente utilizzano 2000 o XP avranno ancora più solidi motivi per saltare Vista, gli utenti di Win 2000,la cui data limite è la scadenza del supporto esteso a Luglio 2010, in più, avrebbero, se la notizia fosse confermata , un tempo meno ristretto per l'upgrade, a tutto vantaggio di una scelta più calma anche del nuovo HW che sarà ovviamente necessario. Saltare Vista, per chi avrebbe dovuto anche cambiare HW per farlo, sarà un risparmio maggiore del semplice costo di licenza, cioè una migrazione in meno, la spesa per l'HW posticipata e probabilmente inferiore o al peggio uguale, ma in cambio di nuovo HW più potente di quello che si acquisterebbe ora, insomma, per chi NON ha l'esigenza immediata di cambiare HW e/o SO, avere più scelta e più tempo per scegliere non è certo una cattiva notizia, no?L'altra cosa a cui mi riferisco è che quasi tutti hanno previsto che Vista non riuscirà ad avere una quota di mercato paragonabile ad XP, un accorciamento della sua vita commerciale rende la previsione ancora più facile da realizzarsi.CategoricoRe: A parte gli irriducibili ballmer-boyz...
Guarda un po' chi s'è sentito tirato in causa... :DBastard InsideABORTO SPONTANEO
la gente ripudiera' win dows 7 come ha giua fatto con svista. La liberta' di linux non puo' che trionfare sul software chiuso.LINUX 4everstrano non li vedo
dove sono gli irriducibili di windows?ho letto molti post linari ma nessun flame winaro.....dov'è il tipo che scrive sempre LINUX AL TAPPETO???pabloskiTroppo poco tempo
Troppo poco tempo per realizzare un sistema nuovo, quindi hanno preso quello vecchio (vista o xp) e lo hanno modificato in qualche cosa. Resta solo da capire: vista o xp? Secondo me si tratta di Vista perchè ormai la microsoft è un'azienda di marketing non di software e quindi dopo aver tentato la campagna Mojave senza alcun esito se non quello di una figuraccia provano davvero a cambiare nome a Vista. Ormai sono alla frutta. (geek)aljericoRe: Troppo poco tempo
- Scritto da: aljerico> Troppo poco tempo per realizzare un sistema> nuovo, quindi hanno preso quello vecchio (vista o> xp) e lo hanno modificato in qualche cosa. Resta> solo da capire: vista o xp? Secondo me si tratta> di Vista perchè ormai la microsoft è un'azienda> di marketing non di software e quindi dopo aver> tentato la campagna Mojave senza alcun esito se> non quello di una figuraccia provano davvero a> cambiare nome a Vista. Ormai sono alla frutta.> (geek)per questo grosse società come HP stanno meditando di creare delle proprie distribuzioni linux, evidentemente Vista gli ha creato parecchi problemidel resto proprio HP l'ha detto senza mezzi termini che Vista è una ciofecapabloskiVista è sicuro?
La domanda fondamentale è: ci si può fidare di Windows Vista? Acquistando una licenza o trovandoselo preinstallato sul pc appena acquistato si pensa subito che sia normale utilizzarlo ed affidargli tutti i propri dati perchè dietro c'è quella che sembra(va) essere una grande azienda di software... dopo i tanti passi falsi si è capito che quell'azienda non è poi cosi tanto grande e che i prodotti di quell'azienda non sono poi tanto cosi sicuri e affidabili.. Ho acquistato un pc e vorrei che funzionasse a dovere, invece rischia di diventare succube del proprio sistema operativo divora risorse. Non mi posso più fidare di quel blasonato sistema chiamato Windows. Non è più lo standard o se lo è è uno standard pessimo, in giro c'è di meglio. E allora perchè non usarlo.aljericoRe: Vista è sicuro?
microsoft era blasonata? cioè adesso win xp senza service pack era più sicuro di vista???? ma se bastava connetterlo a internet per prendere un virus..ma non scherziamo vista è un sistema completo e richiede una macchina recente per funzionare a dovere, ma non inventiamoci cavolate.ilmassiRe: Vista è sicuro?
- Scritto da: ilmassi> microsoft era blasonata? cioè adesso win xp senza> service pack era più sicuro di vista???? ma se> bastava connetterlo a internet per prendere un> virus..> > ma non scherziamo vista è un sistema completo e> richiede una macchina recente per funzionare a> dovere, ma non inventiamoci> cavolate.Dai, sii più obiettivo! Che Vista sia un sistema completo (e dopo un anno e mezzo + un service pack sarebbe gravissimo il contrario) non lo metto in dubbio, che con il tempo si siano risolti la gran parte dei problemi di incompatibilità e di driver, anche. Ma il fatto che richieda una macchina recente per funzionare a dovere è una cavolata abnorme!La verità è che il consumo di risorse è eccessivo!Nessuno si aspettava che girasse sui pentium III con 256MB di ram (almeno fino al SP1 XP se la cavava), ma non puoi dire che basti avere una macchina recente, anche con un pc su cui Vista gira bene non ti puoi ritenere soddisfatto, le risorse devono restare libere per le applicazioni e tutto il resto. Il lavoro del sistema operativo è gestire le risorse (memorie e periferiche) in maniera ottimale! Di certo non occuparle perchè, poverine, se non le usi si deprimono! La memoria libera non è sprecata, è utile per poter aprire un'altra (o più) applicazioni/task! Che ci fai con un dual/tri/quad core se poi puoi eseguire una sola applicazione per volta perchè la ram è occupata? Tanto valeva restare al DOS monotask.Ovviamente il mio esempio è esagerato, non vengo certo a dire che con vista si apre solo un applicazione altriementi esplode (oddio se prendi la starter edition antivirus, antispyware, firewall e non apri nemmeno la prima XD). Il succo è che il sistema operativo è solo il mezzo per poter usare quel pezzo di ferraglia e silicio che è il pc e non il mezzo!DarkSchneiderRe: Vista è sicuro?
che ci fai con un quad core se usi un sistema obsoleto come xp? vista occupa più ram perchè precarica e indicizza le operazioni più frequenti e permette una migliore risposta in fase di utilizzo. Quando apro un programma peso questa ram viene liberata per far posto al programmone...a me sta molto bene così.ilmassiRe: Vista è sicuro?
Vista un sistema completo?? potresti specificare cosa intendi?Vista necessita di risorse hardware senza precedenti, pensi che sia normale tutto quel consumo di Ram e Cpu e di spazio nell'hardisk?ilminIO mi tengo stretto win ME
ho win ME e ho saltato quella merda di xp mangiarisorse che sul mi PII non gira un cavolo, ora salterò anche vista e passo direttamente a windows 12.ilmassiRe: IO mi tengo stretto win ME
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: IO mi tengo stretto win ME
- Scritto da: ilmassi> ho win ME e ho saltato quella merda di xp> mangiarisorse che sul mi PII non gira un cavolo,PII? Seh vabbè... A windows 12 pensi di arrivarci sempre con quel pc?IceRe: IO mi tengo stretto win ME
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: IO mi tengo stretto win ME
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Ice> > > PII? Seh vabbè... A windows 12 pensi di> arrivarci> > sempre con quel> > pc?> > quoto all'83,333%invece di copiare il quotatore perche' non ti crei qualche tormentone tuo?vistabuntu. wordpress. comRe: IO mi tengo stretto win ME
- Scritto da: ilmassi> ho win ME e ho saltato quella merda di xp> mangiarisorse che sul mi PII non gira un cavolo,> ora salterò anche vista e passo direttamente a> windows> 12.Bravo, ma c'e' il dettaglio che su quel PC Windows non ci girerà mai più, mentre Linux ai minimi termini si. :pFunzRe: IO mi tengo stretto win ME
- Scritto da: ilmassi> ho win ME e ho saltato quella merda di xp> mangiarisorse che sul mi PII non gira un cavolo,> ora salterò anche vista e passo direttamente a> windows> 12.Quotissimo, Win ME non si batte, è lui il "Vista Light" che tutti i saggi tirch..., ehm, economi, vorrebbero!Catone il CensoreRe: IO mi tengo stretto win ME
mazza oh tu si che 6 un esperto buaaahahhahahaah....ma fammi il favore ma se win ME era ed è tutto un baco!!XP è il miglior sistema operativo della microsoft!Fabio86Re: IO mi tengo stretto win ME
- Scritto da: Fabio86> mazza oh tu si che 6 un esperto> buaaahahhahahaah....ma fammi il favore ma se win> ME era ed è tutto un> baco!!> > XP è il miglior sistema operativo della microsoft!Quoto. Finalmente si era arrivati ad un s.o. decente (rispetto agli altri s.o. della MS) ed ecco che ci propina Vista più pesante, più complicato. Ricordo le centinaia di format c: per reinstallare win 95/98/Me ecc, con Xp non ho mai formattato (incredibile con un sistema MS)IceRe: IO mi tengo stretto win ME
Io sto usando Vista e non mi lamento per niente...anzi sul mio PC gira piu' velocemente di XP :) quindi cari finitela di dire che Vista fa schifo :)DavideRe: IO mi tengo stretto win ME
Nooo, Windows Me e' stato il peggior sistema operativo di Microsoft... Passa almeno a Windows 2000...IakkoFinalmente Windows 7
Vuol dire che finalmente hanno completato il lavoro e possono abbandonare quel work in progress di Vista uscito solo perché ci stavano mettendo troppo tempo e non volevano sembrare incapaci. Chissà se ci hanno almeno guadagnato qualcosa a soldi perché a immagine è stata un'azione fallimentare.Caribe 1999Re: Finalmente Windows 7
- Scritto da: Caribe 1999> Vuol dire che finalmente hanno completato il> lavoro e possono abbandonare quel work in> progress di Vista uscito solo perché ci stavano> mettendo troppo tempo e non volevano sembrare> incapaci. Chissà se ci hanno almeno guadagnato> qualcosa a soldi perché a immagine è stata> un'azione> fallimentare.si si i soldi li hanno fatti e ci mancherebbe, col monopolio che c'hannoperò mi preoccupa il poco tempo che sta richiedendo Windows 7 per essere sviluppato....obiettivamente Vista ha ancora parecchi spigoli e loro con Windows 7 stanno modificando molte parti del kernel, stanno lavorando di nuovo sul WDDM, insomma non è roba che si fa in pochi mesi, non vorrei che ne uscisse un altro sistema operativo fatto a metàpabloskiRe: Finalmente Windows 7
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: Caribe 1999> > Vuol dire che finalmente hanno completato il> > lavoro e possono abbandonare quel work in> > progress di Vista uscito solo perché ci stavano> > mettendo troppo tempo e non volevano sembrare> > incapaci. Chissà se ci hanno almeno guadagnato> > qualcosa a soldi perché a immagine è stata> > un'azione> > fallimentare.> > si si i soldi li hanno fatti e ci mancherebbe,> col monopolio che> c'hanno> > però mi preoccupa il poco tempo che sta> richiedendo Windows 7 per essere> sviluppato....obiettivamente Vista ha ancora> parecchi spigoli e loro con Windows 7 stanno> modificando molte parti del kernel, stanno> lavorando di nuovo sul WDDM, insomma non è roba> che si fa in pochi mesi, non vorrei che ne> uscisse un altro sistema operativo fatto a> metàI vantaggi se li godranno di più quelli che aspetteranno almeno un annetto prima di prenderlo, lasciando agli early adopters il completamento del beta testing... Ma dove sarebbe la novità rispetto al solito, coi prodotti MS? (idea) O) :p (rotfl)Bastard Insidems al tappeto .....
come volevasi dimostrarenulla di nuovo i cialtroni di sempre.....sono in crisi la gente nuon vuole vistacambieranno solo l'etichettaet voila' windows 7.... stessa caccams funboyRe: ms al tappeto .....
- Scritto da: ms funboy> sono in crisi la gente nuon vuole vistaEh, purtroppo l'ignoranza e il pregiudizio sono ancora molto diffusi...LinaroE' Vista Se
da oggettopaolo1Cosa sara' win7
Semplicemente "vista se"paolo1Windows 7 = Windows XP
Quello che M$ sta facendo e' buttare via Vista, riprendere in mano XP, cambiargli l'interfaccia grafica, rinominarlo Windows 7 e metterlo in vendita per 200 euro.E la gente che corre a comprarlo.. aaaaaahhh..Bambascioni...andreaRe: Windows 7 = Windows XP
Certo tu non stai postando da un LINUZ!!!fai parte anche tu del gruppo !!! ;)ehehehehares99Re: Windows 7 = Windows XP
Maledetti Linuxari. -.-Vendicator3Re: Windows 7 = Windows XP
i linuxari sono degli alternativoni del menga ;)Paolosi ma...
se per vedere un video o ascoltare un mp3 serve un server, se lo possono tenere!!!cloud_strif e84Re: si ma...
- Scritto da: cloud_strif e84> se per vedere un video o ascoltare un mp3 serve> un server, se lo possono> tenere!!!Don uorri, bi tranqi! La nuova vision della mission MS ha stabilito che la solution ottimale per l'utente, ma soprattutto per il vendor, richiederà solo una snella macchina client come postazione di lavoro, mentre il server quadriprocessore con SO proprietario da soli 3547 a licenza (prezzo dell'HW non compreso) derivato cambiando tre righe al sempre simpatico e mai virale FreeBSD per la gestione del DRM (indispensabile per utilizzare il SW dopo i 17 giorni che verranno concessi come periodo di prova) sarà acquistabile separatamente e in comode rate mensili con ipoteca sulla casa. O) (cylon)Ranzo PaperojMa...
Se Snow Leopard dovrebbe uscire verso giugno, come faranno in Microsoft a tirar fuori Windows 7 nello stesso periodo?O faranno magia per fare l'ennesima copia di Mac OS X, oppure lo copieranno con la SP1 di Windows 7, oppure significa, più semplicemente, che Snow Leopard uscirà prima, almeno gennaio (così avranno 5 mesi di tempo...)Spero di non aver acceso un flame... O)alexjennRe: Ma...
- Scritto da: alexjenn> Se Snow Leopard dovrebbe uscire verso giugno,> come faranno in Microsoft a tirar fuori Windows 7> nello stesso> periodo?> > O faranno magia per fare l'ennesima copia di Mac> OS X, oppure lo copieranno con la SP1 di Windows> 7, oppure significa, più semplicemente, che Snow> Leopard uscirà prima, almeno gennaio (così> avranno 5 mesi di> tempo...)> > Spero di non aver acceso un flame... O) Lei non è informato, MS tiene sommamente a sicurezza e stabilità (parola d'onore di ballmer scout!), per questo motivo copi... pardon, prende sempre ispirazione non dall'ultimo e sempre instabile SO Apple, ma da una versione precedente e accuratamente testata! (geek)Ranzo PaperojGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare