HTC potrebbe essere costretta a “ripiegare” sui tradizionali display TFT LCD per i suoi smartphone di prossima produzione, rinunciando così all’attrattiva che i display AMOLED esercitano su certa parte dell’utenza.
Stando a quanto riportato dal The Korea Herald , Samsung non è più in grado di soddisfare la richiesta di pannelli AMOLED proveniente da HTC: il motivo è che, dopo il lancio del suo nuovo smartphone Galaxy S, il produttore coreano tratterrebbe per sé buona parte della produzione di display AMOLED. E Samsung, è bene precisarlo, ha praticamente il monopolio in questo settore: il 98% di tutti i pannelli AMOLED prodotti nel mondo porta il suo marchio.
La fonte asiatica riporta che gli esemplari di Google Nexus One che verranno prodotti dopo luglio adotteranno uno schermo Super TFT LCD di Sony. Questo cambiamento dovrebbe interessare, completamente o in parte, anche la produzione di HTC Desire e Droid Incredible, che come il Nexus One utilizzano un display AMOLED WVGA da 3,7 pollici.
Basato sulla tecnologia IPS, la stessa alla base del display Retina di iPhone 4, il pannello Super TFT di Sony dovrebbe garantire una qualità visiva praticamente indistinguibile da quella offerta da un AMOLED. C’è chi sostiene del resto che i vantaggi forniti dai display AMOLED, che sulla carta battono i TFT LCD su quasi tutti i fronti (luminosità, contrasto e risparmio energetico), si siano notevolmente ridotti nei confronti dell’ultima generazione di TFT LCD basata sulla tecnologia IPS.
Si vocifera che inizialmente anche Apple avesse optato per l’uso della tecnologia AMOLED sul nuovo iPhone: a farle cambiare idea sarebbero stati, da un lato, i progressi compiuti dalla tecnologia TFT LCD e, dall’altro, il desiderio di non vincolarsi ad un solo produttore (Samsung).
Alessandro Del Rosso
-
bene!
anzi, benissimo.. Chrome è decisamente meglio di Safari (sia sotto mac che sotto win), e giustamente guadagna punti. Un sucXXXXX meritato, direi :)ciccio pasticcioRe: bene!
chrome è davvero un browser eccezionale e se google farà lo stesso miracolo con chromeos, allora ne vedremo delle belle nei prossimi annicollioneRe: bene!
Iron browser = chrome con privacy ;-)DifensoreRe: bene!
- Scritto da: Difensore> Iron browser = chrome con privacy ;-)Quoto!Andyuso chrome su mac
uso mac da circa 3 anni, e safari non mi ha mai convinto del tutto. ho usato per molto tempo camino, poi ff, poi chrome, il migliore per reattività.con l'uscita di safari 5 è stato fatto un bel passo avanti, e in effetti stavo per "riconvertirmi" al browser Apple... senonché ho scoperto che ha un bel malfunzionamento sul sito di tv.repubblica.it, che visito piuttosto di frequente: una bruttissima eco sull'audio (come se partissero due lettori multimediali a pochi istanti uno dall'altro).così sono tornato senza nemmeno rammaricarmene troppo a chrome, che va davvero benissimo. anche la galleria degli addon sta crescendo... speriamo continuino così e lo migliorino! si sente la mancanza del lettore PDF integrato, anche se si può ovviare con un addon che ti apre sia PDF che altri tipi di file direttamente in google docs...sydRe: uso chrome su mac
e te per un sito non usi un programma superiore a tutti gli altri?MarioRe: uso chrome su mac
failcavallozRe: uso chrome su mac
- Scritto da: Mario> e te per un sito non usi un programma superiore a> tutti gli> altri?non vedo alcuna superiorità di safari su chrome. safari mi piace di più esteticamente, ma se non mi consente di fruire bene di un sito che visito regolarmente lo scartosydRe: uso chrome su mac
Ruppolo, vedi che la gente i software li usa per farci le cose, non per vantarsi della loro superiorità con gli altri! :-PG,GRe: uso chrome su mac
Ma riesci a non postare strunz e a non citare ruppolo anche da non clonato?SungsamRe: uso chrome su mac
- Scritto da: Mario> e te per un sito non usi un programma superiore a> tutti gli> altri?Tu sei solo un:grande...grandissimo...fantascientifico...dick headomarRe: uso chrome su mac
Guarda che quello è l'n-esimo clone di lerdmammer lordreamSungsamRe: uso chrome su mac
- Scritto da: omar> dick headnon esiste in inglese...noneRe: uso chrome su mac
ma che cavolo di commento è?VegaRe: uso chrome su mac
- Scritto da: syd> uso mac da circa 3 anni, e safari non mi ha mai> convinto del tutto. ho usato per molto tempo> camino, poi ff, poi chrome, il migliore per> reattività.chrome secondo me é molto buono, per un annetto l'ho usato quasi come browser principale su mac, ma con safari 5 sono tornato all'ovile perché lo preferisco di gran lunga.> con l'uscita di safari 5 è stato fatto un bel> passo avanti, e in effetti stavo per> "riconvertirmi" al browser Apple... senonché ho> scoperto che ha un bel malfunzionamento sul sito> di tv.repubblica.it, che visito piuttosto di> frequente: una bruttissima eco sull'audio (come> se partissero due lettori multimediali a pochi> istanti uno> dall'altro).Strano.... a me non da quel problema, in compenso a livello video é strepitoso, la sua gestione di youtube html5 é davvero ottimale, tra l'altro esiste un addon per permettere il fullscreen in html5 sfruttando una nuova caratteristicia di safari5 non supportata ancora da youtube.> così sono tornato senza nemmeno rammaricarmene> troppo a chrome, che va davvero benissimo. anche> la galleria degli addon sta crescendo... speriamo> continuino così e lo migliorino! si sente la> mancanza del lettore PDF integrato, anche se si> può ovviare con un addon che ti apre sia PDF che> altri tipi di file direttamente in google> docs...ovviamente di addon per farti il browser come vuoi ne trovi per fortuna di ogni tipo.... cmq viva la concorrenza che sta permettendo al mondo dei brower di evolversimelamarciaRe: uso chrome su mac
su Mac i plugin per browser sono centralizzati, e da sempre, se non vuole quella c****a del plugin acrobat, è disponibile un ottimo plugin free per visualizzare i Pdf. Non so però se chrome sfrutti questa cosa perché è scarsamente integrato nel sistema, anche meno di Firefox, che è poi il motivo per cui lo uso solo per controllo.LaNbertoRe: uso chrome su mac
- Scritto da: LaNberto> su Mac i plugin per browser sono centralizzati,> e da sempre, se non vuole quella c****a del> plugin acrobat, è disponibile un ottimo plugin> free per visualizzare i Pdf. Non so però se> chrome sfrutti questa cosa perché è scarsamente> integrato nel sistema, anche meno di Firefox, che> è poi il motivo per cui lo uso solo per> controllo.chrome non sfrutta niente di tutto questo, fa scaricare il file in download e poi te lo devi aprire a manina.melamarciaRe: uso chrome su mac
Per come la vedo, chrome è un altro browser di un'altra piattaforma adattato alla meglio per macosx.Per di più condivide il motore di Safari, quindi al momento mi rimane in quarta fila (safari, Firefox, camino, chrome)LaNbertoDati diffusione
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspMrTRe: Dati diffusione
quel sito è un sito per sviluppatori, ha dunque un'audience particolare. Informati.E' attendibile come fare un sondaggio elettorale ad una manifestazione delle forze armate.BraccoRe: Dati diffusione
contenuto non disponibileunaDuraLezioneOpera
Per me il browser migliore è Opera ma non riesco proprio a capire perchè lo usino in così pochi. Secondo voi?smartRe: Opera
Opera oftware non ha mai investito per promuoverlo.cerrrrrrtoo ooRe: Opera
- Scritto da: smart>> Secondo voi?secondo me è perchè fa XXXXXX a spruzzopompa a energia fotonicaRe: Opera
Anche secondo me e lo uso dal 1998! E' vero, secondo me è un peccato che sia così poco diffuso...DanRe: Opera
- Scritto da: Dan> Anche secondo me e lo uso dal 1998! E' vero,> secondo me è un peccato che sia così poco> diffuso...Usi la stessa versione del 1998 e ancora va bene?HA HA HAomarRe: Opera
Io uso Firefox come browser principale, ma come secondo uso Opera. In effetti non capisco il sucXXXXX di Chrome, io uso tutti i servizi di Google ma Chrome è pessimo, a parte la semplice navigazione, non è in grado di offrire altro. La gestione dei bookmarks è ridicola, il fast dial è pessimo, l'occupazione di memoria straborda. Mi si dirà: è 500 millisecondi più veloce di Firefox. E sai che ci faccio con 500 millisecondi.BraccoRe: Opera
Quello che hai detto su Chrome mi sembra giustissimo. Opera oltre ad essere realmente velocissimo lo trovo anche il più completo per quanto riguarda funzionalità e personalizzazione. Il sucXXXXX di Chrome proprio non lo capisco, solo perchè si chiama Google.Provate Opera e vedrete la vera differenza.- Scritto da: Bracco> Io uso Firefox come browser principale, ma come> secondo uso Opera. In effetti non capisco il> sucXXXXX di Chrome, io uso tutti i servizi di> Google ma Chrome è pessimo, a parte la semplice> navigazione, non è in grado di offrire altro. La> gestione dei bookmarks è ridicola, il fast dial è> pessimo, l'occupazione di memoria straborda. Mi> si dirà: è 500 millisecondi più veloce di> Firefox. E sai che ci faccio con 500> millisecondi.smartRe: Opera
Io sono anche un Operaro (;-) o si dice Operaio, vabbeh), l'unica pecca sulla quale CHrome/Iron vince, e' la velocita di avvioDifensoreRe: Opera
Perché dici che la gestione dei bookmarks è "ridicola"?syntarisRe: Opera
- Scritto da: smart> Per me il browser migliore è Opera ma non riesco> proprio a capire perchè lo usino in così pochi.> Secondo> voi?no, non lo è.Basta vedere come esegue gli effetti javascript,fino a poco tempo fa andava a scatti pure il tag marquee,per non parlare di come si vedono i font quando si applica una trasparenza al nodo che li contiene...Chrome è veloce,facile e da quell'apparenza di leggerezza che basta per farlo diventare un browser accettabile.Non ho ancora trovato qualcosa che non vada fluido o che si veda male su chrome, al contrario di opera appunto.noneRe: Opera
Hai detto bene: "APPARENZA di leggerezza". In realtà se non hai almeno 1000GiB di RAM col quarzo che funziona.giacomololoRe: Opera
- Scritto da: giacomololo> Hai detto bene: "APPARENZA di leggerezza". In> realtà se non hai almeno 1000GiB di RAM col> quarzo che> funziona.lo so che ho detto bene,io cmq ho 2 gb di ram :)noneRe: Opera
anche io sono un utente di Opera sin dalla versione 5.5 e l'ho sempre promosso in giro ad amici e conoscenti che si lamentavano della lentezza di IE....tutti erano convinti non esistessero altri browser.Fino all'arrivo di Firefox usavo Opera come browser primario (ed IE come secondario). Ora son passato a Firefox come primario e Opera come secondario.IE (8.0) lo uso solo come strumento di sviluppo quando lavoro...intendiamoci: non che sia uno schifo,come il 6.0, ma è ancora troppo indietro rispetto alla concorrenza.AxelRe: Opera
- Scritto da: smart> Secondo voi?Tutte le versioni che ho provato negli anni erano decisamente instabili e avevano problemi di vario tipo, una aveva persino uno spyware trovato e cancellato da Spybot.Ipotesi: o io sono particolarmente sfigato e non ho mai trovato una versione stabile, oppure Opera ci ha sempre utilizzati come cavie inconsapevoli per migliorare le versioni mature da mettere nei dispositivi mobili.SfiduciatoRe: Opera
- Scritto da: smart> Per me il browser migliore è Opera ma non riesco> proprio a capire perchè lo usino in così pochi.> Secondo> voi?non so io opera non lo sopporto proprio... ad esempio il fatto che non abbia una barra dei preferiti... c'è la barra personale, sopra la barra delle schede, larghissima. secondo me sta proprio male. e i pannelli non mi piacciono.parlo della versione per mac. in genere chi sceglie macos lo fa anche per la pulizia e semplicità dell'interfaccia. opera mi sembra macchinoso, non mi dà l'idea di avere tutte le cose essenziali in un clicksydRe: Opera
Perché quello che offre in più non ha appeal sul grande pubblicoLaNbertoRe: Opera
Non ne sarei così convinto, dato che: la navigazione a schede, lo speed dial, i motori di ricerca direttamente nella barra url, la ricerca nella cronologia dalla barra dell'url, il wand, etc. etc. Firefox, Chrome e Safari li hanno copiati proprio da Opera!giacomololoRe: Opera
allora vuol dire che Opera rimane sulle scatole a tuttiLaNbertoRe: Opera
io ho provato opera mini su symbian... un disastro. 100 volte meglio il browser della nokia...Poi sul pc uso firefox perchè è l'unico che ha un parco di estensioni all'altezza. Opera non si diffonde perchè non piace.Anche Firefox, oltre al passaparola, non era stato pubblicizzato, ma ha avuto sucXXXXX perchè migliore di IE... Opera evidentemente NON è migliore di Firefox o Chrome... almeno la maggioranza la pensa cosi', i dati non mentono.xxxRe: Opera
infatti, secondo la tua logica sarebbe internet explorer il migliore?jesstesRe: Opera
Secondo me ci sono due motivi principali:1) Fino a pochi anni fa Opera era a pagamento2) Offre una marea di funzionalità, ma la maggior parte utili solo a web master.giacomololouser agent
Questi dati sono falsificati perchè il mio user agent segnala IE 5 come browser per la navigazione. La stessa cosa fanno i miei amichetti nerd dell'università del DTI di Crema (sicurezza informatica)ClisteneRe: user agent
Basta fare un controllo analizzando via JavaScript (http://api.jquery.com/jQuery.support/) cosa effettivamente il browser supporta e questo giochetto smette di funzionare.Nome e cognomeRe: user agent
- Scritto da: Nome e cognome> Basta fare un controllo analizzando via> JavaScript> (http://api.jquery.com/jQuery.support/) cosa> effettivamente il browser supporta e questo> giochetto smette di> funzionare.Perche' secondo te io lascio eseguire javascript ad un sito che so che vuole sapere che browser utilizzo?panda rossaRe: user agent
contenuto non disponibileunaDuraLezioneoggi scopro le estensioni chrome
che sia questo giorno ricordato nei secoli!!chrome e l'estensione adblock è il browser definitivo.inoltre le extension si caricano on the fly mi ha rego ancora piu gasato!firefox termina qui e smazzi soliti... chrome oriented is here!safari non l'ho mai considerato un browser, quindi non fa testo! mi spiace per loro!salutipsmi raccomando se flammate e trollate è robazza vostra ... la mia l'ho detta ;)Alessandro ModicaRe: oggi scopro le estensioni chrome
se ti piace chrome e ci tieni alla privacy ti piacerà ancor di più questohttp://www.srware.net/en/software_srware_iron.phpiGonzoloRe: oggi scopro le estensioni chrome
- Scritto da: iGonzolo> se ti piace chrome e ci tieni alla privacy ti> piacerà ancor di più> questo> http://www.srware.net/en/software_srware_iron.phpok thanks li darò un'occhiata!in parole veloci che ha di particolare questo browser? piu tardi ritornato a casa dò un occhio meglio al sitoAlessandro ModicaRe: oggi scopro le estensioni chrome
- Scritto da: Alessandro Modica> la mia l'ho detta> ;)contento tu....melamarciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 29 06 2010
Ti potrebbe interessare