Tra poco più di un mese, dopo una lunga attesa da parte degli acquirenti più smaliziati, HTC toglierà finalmente il lucchetto dal bootloader dei suoi dispositivi. Il cambio di politica si tradurrà in un aggiornamento software che aprirà la porta a modding e custom firmware.
I nuovissimi HTC Sensation e HTC Evo 3D saranno i primi smartphone a beneficiare del rivoluzionario update, previsto per settembre. A quanto sembra i modelli meno recenti dovranno attendere l’arrivo di un download apposito perché non esiste una “chiave” unica per rendere open l’intera gamma di prodotti.
L’azienda di Taiwan ha usato la sua pagina Facebook per comunicare la decisione a tutti i clienti, anche se lo sblocco del bootloader, componente fondamentale di un sistema operativo, punta prevalentemente alla comunità degli sviluppatori Android.
Nel frattempo Motorola continua a procedere nella direzione diametralmente opposta. Anche il nuovo smartphone Droid 3 si ritroverà ad avere un bootloader “blindato” come i suoi predecessori. Per il momento la società americana sta ancora limitando le possibilità d’intervento esterno, in nome della sicurezza, ma non esclude l’arrivo di compromesso futuro.
Roberto Pulito
-
GRUNF
Libero <> Gratis.Comunque, almeno in questo caso, gli sperperi della P.A. restano in casa.GTGuybrushRe: GRUNF
- Scritto da: Guybrush> Libero <> Gratis.> Comunque, almeno in questo caso, gli sperperi> della P.A. restano in> casa.L'importante e' che anche la Puglia sia stata demicrosoftizzata!panda rossaRe: GRUNF
e anche DeVendolizzata!!Uno a casoRe: GRUNF
- Scritto da: panda rossa> L'importante e' che anche la Puglia sia stata> demicrosoftizzata!Mah. E' così importante che sia demicrosoftizzata?Lavoro nella PA, Microsoft prende molti soldi da noi, ma moltissime altre multinazionali ne prendono di più.La cosa triste è che la maggior parte dei soldi finiscono ad aziende di software italiane, che lavorano peggio, e sono in mezzo a strani giri politici... questi sono i veri problemi!bboRe: GRUNF
- Scritto da: bbo> - Scritto da: panda rossa> > > L'importante e' che anche la Puglia sia stata> > demicrosoftizzata!> > Mah. E' così importante che sia demicrosoftizzata?Ad un malato di tumore che cosa fai tu? Asporti il tumore mi pare.> Lavoro nella PA, Microsoft prende molti soldi da> noi, ma moltissime altre multinazionali ne> prendono di più.Cominciamo con l'eliminare M$.Una cosa alla volta. > La cosa triste è che la maggior parte dei soldi> finiscono ad aziende di software italiane, che> lavorano peggio, e sono in mezzo a strani giri> politici... questi sono i veri> problemi!Il vero problema e' M$.Gli altri si risolvono.panda rossaRe: GRUNF
- Scritto da: bbo> La cosa triste è che la maggior parte dei soldi> finiscono ad aziende di software italiane, che> lavorano peggio, e sono in mezzo a strani giri> politici... questi sono i veri> problemi!Questo è il problema ITalia, gli appalti e le commesse vanno agli amici degli amici. Ma questo non c'entra nulla con il software libero o proprietario.dont feed the troll/dovellaRe: GRUNF
veroanunnaki from nibiruRe: GRUNF
> L'importante e' che anche la Puglia sia stata> demicrosoftizzata!Non è stata demicroftizzata affatto..c'è solo l'ennesimo progetto per raggiungere questo obiettivo : ti consiglio di esultare una volta che il progetto si sarà trasformato in "obiettivo raggiunto" (cioè mai..)maranricRe: GRUNF
- Scritto da: maranric> Non è stata demicroftizzata affatto..c'è solo> l'ennesimo progetto per raggiungere questo> obiettivo : ti consiglio di esultare una volta> che il progetto si sarà trasformato in "obiettivo> raggiunto"In realtà il progetto è già in moto da un pò, visto che io faccio parte di uno dei due LUG che ha proposto a Vendola un accordo per portare il software libero nelle PA.Adesso è stato solo ufficializzato.> (cioè mai..)Sento una leggera rosicata...Dopo la Russia ora tocca alla Puglia.DarwinRe: GRUNF
- Scritto da: Guybrush> Libero <> Gratis.> Comunque, almeno in questo caso, gli sperperi> della P.A. restano in> casa.> > GTmica tanto. le norme sulle gare di appalto stabiliscono che se si devono acquistare servizi per X, per partecipare alle gare le aziende (o i raggruppamenti temporanei di imprese) devono avere un fatturato comparabile con X.shevathasRe: GRUNF
ma il vero problema non è tanto MS (ormai le licenze le abbiamo pagate) il problema sono i costi di manutenzione e costi in termini di sicurezza avete idea dei virus che girano nella PA?Linux risolve molti di questi problemi avendo un sistema di permessi più complicato e una gestione degli aggiornamenti...Comunque la vera rivoluzione deve iniziare dalle scuole devono insegnare a usare linux nelle scuole e magari anche windows, ormai linux costa meno è più veloce, più sicuro, e appena lo installi è già pronto con tutto quello che serve...MicholRe: GRUNF
> costi di manutenzione e costi in termini di> sicurezza avete idea dei virus che girano nella> PA?meno di quelli che girano nei pc end user.. In genere ormai anche il piu' niubbo sistemista impone un antivirus centralizzato> Linux risolve molti di questi problemi avendo un> sistema di permessi più complicatoWindows server piu' Active directory..nel dominio puoi scegliere senza problemi i permessi da dare agli utenti> e una gestione> degli> aggiornamenti...anche qui, aggiornamenti centralizzati via wsus> installi è già pronto con tutto quello che> serve...cioè niente di utile per le PA. Per le scuole elementari sono d'accordo con te, è un ambito in cui Linux va benissimo.maranricRe: GRUNF
- Scritto da: maranric> > costi di manutenzione e costi in termini di> > sicurezza avete idea dei virus che girano> nella> > PA?> > meno di quelli che girano nei pc end user.. In> genere ormai anche il piu' niubbo sistemista> impone un antivirus> centralizzatoanche quello costa poche decine di euro?> > Linux risolve molti di questi problemi> avendo> un> > sistema di permessi più complicato> > Windows server piu' Active directory..nel dominio> puoi scegliere senza problemi i permessi da dare> agli> utentianche quello costa poche decine di euro? > > e una gestione> > degli> > aggiornamenti...deregoRe: GRUNF
DOPPIO POST-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 luglio 2011 17.56-----------------------------------------------------------DarwinRe: GRUNF
- Scritto da: maranric> Windows server piu' Active directory..nel dominio> puoi scegliere senza problemi i permessi da dare> agli> utentiGNU/Linux + ZenWorksAlternativa trovata e problema risoltoDarwinRe: GRUNF
- Scritto da: Michol> ma il vero problema non è tanto MS (ormai le> licenze le abbiamo pagate) il problema sono i> costi di manutenzione e costi in termini di> sicurezza avete idea dei virus che girano nella> PA?dare agli utenti permessi minimi e usare un anti virus no ?> Linux risolve molti di questi problemi avendo un> sistema di permessi più complicato e una gestione> degli> aggiornamenti...ROTFL, hai mai visto una rete enterprise basata su AD ?shevathasRe: GRUNF
- Scritto da: Michol> ma il vero problema non è tanto MS (ormai le> licenze le abbiamo pagate) il problema sono i> costi di manutenzione e costi in termini di> sicurezza avete idea dei virus che girano nella> PA?> Linux risolve molti di questi problemi avendo un> sistema di permessi più complicato e una gestione> degli> aggiornamenti...> Comunque la vera rivoluzione deve iniziare dalle> scuole devono insegnare a usare linux nelle> scuole e magari anche windows, ormai linux costa> meno è più veloce, più sicuro, e appena lo> installi è già pronto con tutto quello che> serve...Al solito, il problema sta tra monitor e tastieraDuDeGrande Vendola
Non ci si stupisce pie' credo.La Puglia, insieme alla Sicilia, non era una di quelle regioni fautrici anche della (Green) Energy revolution? http://www.atlantisway.com/articoli/tecnologia/item/188-energy-revolution-italia-il-futuro-nelle-rinnovabiliFrancesco PassanteRe: Grande Vendola
Per favore...- Scritto da: Francesco Passante> Non ci si stupisce pie' credo.> La Puglia, insieme alla Sicilia, non era una di> quelle regioni fautrici anche della (Green)> Energy revolution?> > > http://www.atlantisway.com/articoli/tecnologia/iteEccoRe: Grande Vendola
- Scritto da: Francesco Passante> Non ci si stupisce pie' credo.Quello che Vendola sta rivoluzionando qui in Puglia è soltanto la sanità. Sta chiudendo ospedali a più non posso. Aumentando anche l'IRPEF per far fronte all'ingente spesa sanitaria. Ha anche astutamente aumentato del 7% le tariffe dell'acqua dopo il referendum e alla domanda sul perché non lo aveva annunciato prima del referendum, ha risposto "Nessuno me lo aveva chiesto".petrestovPropaganda
Tanti link nell'articolo, ma nessuno portava al testo della proposta, solo chiacchere.Visto che Vendola é quello che poco tempo fa ha firmato un accordo con Microsoft per riportare Windows nelle scuole sono molto scettico sulla sua serietá.nessunoRe: Propaganda
- Scritto da: nessuno> Tanti link nell'articolo, ma nessuno portava al> testo della proposta, solo> chiacchere.> Visto che Vendola é quello che poco tempo fa ha> firmato un accordo con Microsoft per riportare> Windows nelle scuole sono molto scettico sulla> Non dire XXXXXXX per favore. Ha firmato un protocollo di intesa e NON un accordo, quindi: fuffa.Che poi tu sia scettico, debbo purtroppo darti ragione, perche' quando parlo' con RMS, io ero lì, ma al male purtroppo fu permesso di perdurare :-)jfkRe: Propaganda
- Scritto da: jfk> - Scritto da: nessuno> > Tanti link nell'articolo, ma nessuno portava> al> > testo della proposta, solo> > chiacchere.> > Visto che Vendola é quello che poco tempo fa> ha> > firmato un accordo con Microsoft per> riportare> > Windows nelle scuole sono molto scettico> sulla> > > > Non dire XXXXXXX per favore. Ha firmato un> protocollo di intesa e NON un accordo, quindi:> fuffa.Accordo o protocollo poco importa, Vendola, conoscendo poco l'argomento, ha detto tutto e il contrario di tutto.Poi lo abbiamo subissato di fischi e forse ha fatto un po' di marcia indietro.Hai mai parlato con i "responsabili" di SEL? Gente che si dice "esperta" ma tiene 60 anni e ha tutt'altro tipo di curriculum...dont feed the troll/dovellaRe: Propaganda
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Accordo o protocollo poco importa, Vendola,> conoscendo poco l'argomento, ha detto tutto e il> contrario di> tutto.No, accordo e' una cosa, protocollo, e' un'altra: pura operazione di marketing da parte di microsoft.> Poi lo abbiamo subissato di fischi e forse ha> fatto un po' di marcia> indietro.> Hai mai parlato con i "responsabili" di SEL?> Gente che si dice "esperta" ma tiene 60 anni e ha> tutt'altro tipo di> curriculum...Qui centra anche l'incontro che ha fatto con RMS in regione. Rammento ancora quel giorno. Sembrava abbastanza convinto dopo che Richard gli ha spiegagto la differenza tra free software ed open source. E che diavolo diamogli un po' di credibilita'. PErche' dobbiamo senmpre sparare in anticipo su una persona? aspettiamo e vediamo... In fin dei conti il declino di microsoft e' gia' iniziato...jfkRe: Propaganda
portare windows nelle scuole è una caxxata visto che per cambiare le abitudini bisogna partire da li...Micholtre anni
"tre anni" affinché la proposta si concretizzi = forse con 10 anni di ritardo si comincerà a vedere qualcosa (forse).Applichiamo il tutto al Sud ed in particolare alla Puglia = forse con 30 anni di ritardo si comincerà a vedere qualcosa (forse).sentinelRe: tre anni
- Scritto da: sentinel> "tre anni" affinché la proposta si concretizzi => forse con 10 anni di ritardo si comincerà a> vedere qualcosa> (forse).no no, basteranno 10 giorni ma per vedere i sorci verdi :Dcon quello che è sucXXXXX oggi in borsa, mi sa che i prossimi 10 anni saranno a pane e acqua, altro che open o closedcollioneRe: tre anni
- Scritto da: collione> - Scritto da: sentinel> > "tre anni" affinché la proposta si> concretizzi> => > forse con 10 anni di ritardo si comincerà a> > vedere qualcosa> > (forse).> > no no, basteranno 10 giorni ma per vedere i sorci> verdi> :D> > con quello che è sucXXXXX oggi in borsa, mi sa> che i prossimi 10 anni saranno a pane e acqua,> altro che open o> closedMa Bossi restando al governo non ha salvato le sorti del paese(newbie)Su PI quando si parla di open-source nella pubblica amministrazione sembra che esista solo la Puglia e Vendola, evidentemente almeno lì c'è un dibattito.cesRe: tre anni
Bossi? Ma non doveva essere Berlusconi a Salvare Le Sorti del Paese? Vabbe' che per colpa sua i Comunisti stanno ritornando al potere per farci vivere nelle capanne a mangiare pane e acqua come a Cuba Anzi Peggio considerando che Cuba ha aperto nel suo paese la possibilità di vendere prodotti informatici qui invece stanno portando il mercato ad uno stato di recessione!!!!FranckRe: tre anni
- Scritto da: collione> con quello che è sucXXXXX oggi in borsa, mi sa> che i prossimi 10 anni saranno a pane e acqua,> altro che open o> closedSperiamo, tanto io non ho un solo soldo da parte. Solo un mutuo. Un bel default ed e' tutto risolto :-)rotfltesto ddl
Questo è il link al testo del ddlhttp://www2.consiglio.puglia.it/Giss9/9SagArchivio.nsf/%28InLinea%29/proposta-99A-IX/$File/DDL%2020.pdf?OpenElementLeggiamolo!morena71Re: testo ddl
- Scritto da: morena71> Questo è il link al testo del ddl> http://www2.consiglio.puglia.it/Giss9/9SagArchivio> Leggiamolo!comics sans nel titolo, se il buongiorno si vede dal mattino :shevathasRe: testo ddl
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: morena71 > comics sans nel titolo, se il buongiorno si vede> dal mattino> :In regione usano windows, come in quasi tutta la PA d'Italia...rotflRe: testo ddl
> In regione usano windows, come in quasi tutta la> PA> d'Italia...quasi? perchè dici quasi? non esiste nessuna PA (n.e.s.s.u.n.a) che non usi Windows. Benvengano gli studi di fattibilità...basta che non comportino un eccessivo spreco di risorse.maranricGrande errore da ignoranti.
SI open ma quando si rendereanno conto che quello che risparmiano nelle licenze d'uso verrà speso per l'assistenza informatica e che i dipendenti pubblici renderanno ancora meno, si ritornera a mamma microsoft...D'altrone è successa la stessa cosa in germania col medesimo progetto "pilota"...Andrea LonatiRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: Andrea Lonati> SI open ma quando si rendereanno conto che quello> che risparmiano nelle licenze d'uso verrà speso> per l'assistenza informatica e che i dipendenti> pubblici renderanno ancora meno, si ritornera a> mamma> microsoft...Tra buttare i soldi in inutili licenze e pagare dei sistemisti italiani, e' sempre meglio la seconda soluzione.> D'altrone è successa la stessa cosa in germania> col medesimo progetto> "pilota"...No, non e' proprio la stessa cosa.panda rossaRe: Grande errore da ignoranti.
> Tra buttare i soldi in inutili licenze e pagare> dei sistemisti italiani, e' sempre meglio la> seconda> soluzione.> prima di stabilirlo bisogna vedere le cifre.shevathasRe: Grande errore da ignoranti.
> Tra buttare i soldi in inutili licenze e pagare> dei sistemisti italiani, e' sempre meglio la> seconda> soluzione.perchè i sistemisti devono essere italiani?zizzzRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: zizzz> > Tra buttare i soldi in inutili licenze e> pagare> > dei sistemisti italiani, e' sempre meglio la> > seconda> > soluzione.> > perchè i sistemisti devono essere italiani?Italiani, residenti in italia, gente che poi spenda quei soldi qua in italia, insomma...E' una questione di economia e pil.Se esternalizzi tutto all'estero sono tutti soldi buttati, come per le licenze.Se fai girare il denaro in zona, generi indotto e le cose migliorano per tutti.Dovrebbero imporre per legge alla PA di non avere fornitori stranieri e manodopera non residente.panda rossaRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: Andrea Lonati> SI open ma quando si rendereanno conto che quello> che risparmiano nelle licenze d'uso verrà speso> per l'assistenza informatica e che i dipendenti> pubblici renderanno ancora meno, si ritornera a> mamma> microsoft...Renderanno meno per cosa? Perche' al posto di giocare finalmente inizierannio a lavorare, perche' non si potranno installare il finimondo di programmi che vogliono? E te lo dico per esperienza personale, facevo assistenza...IL fatto poi che ci saranno finalmente sistemisti degni di questo nome, e' una garanzia. Il 90% del loro tempo sul pc, lo passano dentro applicazioni che servono per compiti specifici. > D'altrone è successa la stessa cosa in germania> col medesimo progetto> "pilota"...Ehm, forse hai le idee un po' confuse...jfkRe: Grande errore da ignoranti.
> perche' non si potranno installare il finimondo> di programmi che vogliono? basta togliere loro i diritti...capirai eh> E te lo dico per> esperienza personale, facevo> assistenza...ah, ora si capisce il verbo "passato" ;)> IL fatto poi che ci saranno finalmente sistemisti> degni di questo nome, e' una garanzia. Il 90% del> loro tempo sul pc, lo passano dentro applicazioni> che servono per compiti specifici.un sistemista serio usa già linux per servizi di rete..non occorre che venga Vendola a suggerirlo> Ehm, forse hai le idee un po' confuse...Ehm, le hai tu confuse...tutti i progetti sono precipitati nel vuoto assieme ai milioni di euro. Dal dire "Estirperemo Windows e metteremo Linux e tutto software opensource!!" si è passati al "Abbiamo migrato un 10 % di postazioni a linux..e il restante 90 % di pc windows ha OpenOffice a bordo" -----> piccole differenze eh?maranricRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: maranric> Ehm, le hai tu confuse...tutti i progetti sono> precipitati nel vuoto assieme ai milioni di euro.> Dal dire "Estirperemo Windows e metteremo Linux e> tutto software opensource!!" si è passati al> "Abbiamo migrato un 10 % di postazioni a linux..e> il restante 90 % di pc windows ha OpenOffice a> bordo" -----> piccole differenze> eh?Così di primo acchito mi sembra di poter concordare con la tua posizione.A mio parere quello che conta davvero è l'uso dei formati open (o comunque "standard", documentati), per il resto c'è molta ideologia, credo. L'esperienza di altre iniziative di questo tipo mi sembra stia lì a dimostrarlo.Certo, se poi l'obiettivo è quello di raggiungere il risultato ad ogni costo, magari ci riusciranno (anche il passaggio al fotovoltaico sarebbe anti-economico se non spinto da forti incentivi, che tra l'altro paghiamo tutti quanti in bolletta...)OsvyRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: Andrea Lonati> SI open ma quando si rendereanno conto che quello> che risparmiano nelle licenze d'uso verrà speso> per l'assistenza informaticaCerto...Windows invece non richiede assistenza. (rotfl)> e che i dipendenti> pubblici renderanno ancora meno,A questo c'è rimedio.Non sei competente? A CASA!!!!> si ritornera a> mamma> microsoft...(rotfl)> D'altrone è successa la stessa cosa in germania> col medesimo progetto> "pilota"...Certo.Diglielo ai professionisti della borsa di Londra che sono dovuti migrare di corsa di nuovo a Linux dopo una brevissima parentesi Windowsiana.DarwinRe: Grande errore da ignoranti.
> Certo...Windows invece non richiede assistenza. > (rotfl)E' sicuramente piu' facile ricevere assistenza su Windows, per ovvie ragioni> A questo c'è rimedio.> Non sei competente? A CASA!!!!dipendenti pubblici a casa? ma quando mai..> Diglielo ai professionisti della borsa di Londra> che sono dovuti migrare di corsa di nuovo a Linux> dopo una brevissima parentesi> Windowsiana.Blogwol, 13 ottobre 2010 "Alla Borsa di Londra si userà Linux"tuxjournal: 14 gennaio 2011 "Borsa di Londra e Linux, la migrazione si farà il 14 febbraio"Bene! tutti passati a Linux quindi? ma anche no11/lug/2011 00.00 : Qualche giorno fa, alla London Stock Exchange (ovvero la Borsa di Londra), è stato eseguito un test che aveva lo scopo di sondare il terreno per un cambio di piattaforma nellambito del sistema informatico utilizzato. Finora (ma, si spera, ancora per poco) la piattaforma utilizzata era la TradElect, basata su sistemi Windows.------> ehm, chi è che è tornato di corsa a Linux?maranricRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: maranric> > Certo...Windows invece non richiede> assistenza.> > > (rotfl)> > E' sicuramente piu' facile ricevere assistenza su> Windows, per ovvie> ragioni> > > A questo c'è rimedio.> > Non sei competente? A CASA!!!!> > dipendenti pubblici a casa? ma quando mai..> > > Diglielo ai professionisti della borsa di> Londra> > che sono dovuti migrare di corsa di nuovo a> Linux> > dopo una brevissima parentesi> > Windowsiana.> > Blogwol, 13 ottobre 2010 "Alla Borsa di Londra si> userà> Linux"> tuxjournal: 14 gennaio 2011 "Borsa di Londra e> Linux, la migrazione si farà il 14> febbraio"> > Bene! tutti passati a Linux quindi? ma anche no> > 11/lug/2011 00.00 : Qualche giorno fa, alla> London Stock Exchange (ovvero la Borsa di> Londra), è stato eseguito un test che aveva lo> scopo di sondare il terreno per un cambio di> piattaforma nellambito del sistema informatico> utilizzato. Finora (ma, si spera, ancora per> poco) la piattaforma utilizzata era la TradElect,> basata su sistemi> Windows.> > ------> ehm, chi è che è tornato di corsa a> Linux?(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: maranric> E' sicuramente piu' facile ricevere assistenza su> Windows, per ovvie> ragioniElenca elenca...Elenca le ovvie ragioni. > dipendenti pubblici a casa? ma quando mai..Appunto.È questo il problema. > Blogwol, 13 ottobre 2010 "Alla Borsa di Londra si> userà> Linux"> tuxjournal: 14 gennaio 2011 "Borsa di Londra e> Linux, la migrazione si farà il 14> febbraio">> Bene! tutti passati a Linux quindi? ma anche no>>> 11/lug/2011 00.00 : Qualche giorno fa, alla> London Stock Exchange (ovvero la Borsa di> Londra), è stato eseguito un test che aveva lo> scopo di sondare il terreno per un cambio di> piattaforma nellambito del sistema informatico> utilizzato. Finora (ma, si spera, ancora per> poco) la piattaforma utilizzata era la TradElect,> basata su sistemi> Windows.> Giacchè hai citato le fonti degli articoli.Cita la finte di quest'ultimo di luglio.Tanto per chiarire se stai dicendo una XXXXXXX.No visto che stando ai fatti, Londra ha migrato a febbraio le sue piattaforme, come lo stesso Punto Informatico ha scritto:http://punto-informatico.it/3089242/PI/News/londra-pinguino-linux-borsa.aspx> ------> ehm, chi è che è tornato di corsa a> Linux?La borsa di Londra.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2011 17.41-----------------------------------------------------------DarwinRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: Andrea Lonati> SI open ma quando si rendereanno conto che quello> che risparmiano nelle licenze d'uso verrà speso> per l'assistenza informatica e che i dipendenti> pubblici renderanno ancora meno, si ritornera a> mamma microsoft...mah... tutto è possibile... resta da vedere...di sicuro però c'è che "da ignoranti" è un approccio come il tuopa paRe: Grande errore da ignoranti.
- Scritto da: pa pa> - Scritto da: Andrea Lonati> > SI open ma quando si rendereanno conto che> quello> > che risparmiano nelle licenze d'uso verrà> speso> > per l'assistenza informatica e che i> dipendenti> > pubblici renderanno ancora meno, si> ritornera> a> > mamma microsoft...> > mah... tutto è possibile... resta da vedere...> > di sicuro però c'è che "da ignoranti" è un> approccio come il> tuoBe non penso proprio dato che mi baso su esperienze personali e report di altri progetti pilota...Poi almeno argomenta i tuoi commenti.Andrea Lonatidue commenti sulla proposta
Art 4 Comma 6: no cloud.Art 6 Comma 2: reggerà fino a quando non si troveranno nella situazione di dover inviare un progetto in autocad.Art 8 comma 1 + Art. 9 in toto = vorremmo open office e linux ma preferiamo tenerci office e windows, per gli ovvi motivi che vi andremmo a descrivere.Insomma: una scopiazzatura del CAD spacciato per chissà che cosa. Che vendola, si sia ispirato allo zio steve ?shevathasRe: due commenti sulla proposta
autocad gira tranquillamente su linux noi lo usiamo (e parlo di autodesk autocad)...MicholRe: due commenti sulla proposta
Comecomecome? Ma quando mai autocad gira su linux? Che versione di autocad? E che versione di Wine? E a stabilità dell'applicazione come siete messi?CiaoFai il login o RegistratiRe: due commenti sulla proposta
Se non si tratta di un fake, credo che questa affermazione interessi tantissimi lettori di PI (e non solo lettori di PI)Puoi dettagliare meglio in merito?Grazie- Scritto da: Michol> autocad gira tranquillamente su linux noi lo> usiamo (e parlo di autodesk> autocad)...pippoloRe: due commenti sulla proposta
- Scritto da: Michol> autocad gira tranquillamente su linux noi lo> usiamo (e parlo di autodesk> autocad)...autocad è in ogni caso un software non open source che usa un formato dwg non aperto. Che giri su linux è indifferente.shevathasRe: due commenti sulla proposta
dwg è attualmente importabile tramite libredwg e infatti praticamente tutti i cad sono in grado di usare questo formatocollioneRe: due commenti sulla proposta
Con la sottile differenza che di mezzo ci sta Wine, con tutte le conseguenze del caso -.-ClaRe: due commenti sulla proposta
immagino una mappa topografica di parecchi megabyte e con ampio utilizzo di foto aree e oggetti da librerire standard dwg la stabilità e prestazione dell'accrocchio...CraccoloRe: due commenti sulla proposta
aggiungo una cosa:la soluzione NON è cercare di fare degli accrocchi per far girare su dei sistemi liberi un software proprietario che usa un formato proprietario...la soluzione è a monte: eliminare i software proprietari dalla faccia della terra...pa paRe: due commenti sulla proposta
> la soluzione è a monte: eliminare i software> proprietari dalla faccia della> terra...vallo a dire a quelli che in questo stesso thread hanno citato con applausi software proprietario che gira su Linux mettendolo nel calderone del software liberomaranricRe: due commenti sulla proposta
autocad non gira su linux, ma i cad in generale ci girano eccomema in ogni caso la pa e autocad che hanno da spartire? l'ultima volta che ho guardato, mi pare che la pa si occupi di ben altre attivitàcollioneRe: due commenti sulla proposta
- Scritto da: collione> ma in ogni caso la pa e autocad che hanno da> spartire? l'ultima volta che ho guardato, mi pare> che la pa si occupi di ben altre attivitàhai guardato malepiani urbanisticistradeviabilitàpatrimonio edilizioedilizia privataecc.ecc.ecc.ecc.ecc.pa paautocad
Uso GNU/Linux ma non uso software cad, sul sito di wine la migliore versione di autocad è la 2004.http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=application&iId=86valixRe: autocad
- Scritto da: valix> Uso GNU/Linux ma non uso software cad, sul sito> di wine la migliore versione di autocad è la> 2004.> > http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=awine è la tipica "medicina" che è peggiore della malattiapa paRe: autocad
bah, autocad lo tirano ogni volta in ballo per screditare linux, come se il 90% dell'utenza usasse autocadla realtà che autocad non rappresenta nemmeno lo 0.00000000000001% dell'intero mercato pc e workstationcollioneRe: autocad
Tra l'altro di CAD ne è arrivato un altro su Linux...Fresco frescohttp://smillamagazine.com/legge/www.ubuntu-linux.it/autocad-per-linux-draftsight-aprire-dwg/DarwinRe: autocad
perchè autocad è gratis?il punto è capire se ci sono cad competitivi per linux e la risposta è un SI a tutto tondocollioneRe: autocad
- Scritto da: Darwin> Tra l'altro di CAD ne è arrivato un altro su> Linux...> > Fresco fresco> http://smillamagazine.com/legge/www.ubuntu-linux.igrazie per la segnalazione, approfondirò il prima possibile.pippo75Re: autocad
AutoCAD non è affatto il Photoshop che vorresti far credere.Quindi il tuo criticare gli altri CAD solo per partito preso è del tutto inutile.DarwinRe: autocad
> La zappa non e' uno strumento per dentisti.e nemmeno mspaint è uno strumento per chi fa fotoritocco> Lo sai che entrambi sono perfettamente in grado> di curarti i> denti?No, il medico di base senza strumenti ti fa un'impegnativa e ti manda dal dentista, che ha gli attrezzi. > E da questo possiamo tranquillamente concludere> che tu non hai mai lavorato in vita tua, pertanto> ogni ulteriore discussione sull'argomento e'> perfertamente> inutile.Lavoro nella PA da diversi anni ormai..io non parlo per sentito dire (io)maranricRe: autocad
Basta una semplice ricerca per trovare qualche alternativa.http://alternativeto.net/software/autocad/?platform=linux&license=freeA quanto ne so il piú usato e QCad, ma non so com'é paragonato ad AutocadnessunoRe: falliranno, L?IT italiano e' incompetent
mmm basta la parola falliranno, non serve incompetente :Dtra poco avranno la borsa rotta ( si c'è il doppio senso ) e non potranno più comprare nemmeno le spillatrici :DcollioneRe: ms vs gnu/linux in ambito pa enterprise
come non quotarti, sopratutto l'ultima frase, ma adesso sdrammatizziamo, tanto arriva ruppolo e ti dice che la cosa migliore è mettere dei macmini come server e degli imac come client e tutti contenti continueremo tutti ad insultarlo, tanto a lui piace cosìlulRe: ms vs gnu/linux in ambito pa enterprise
- Scritto da: lul> come non quotarti, sopratutto l'ultima frase, ;-) (tristemente)> ma> adesso sdrammatizziamo, tanto arriva ruppolo e ti> dice che la cosa migliore è mettere dei macmini> come server e degli imac come client e tutti> contenti continueremo tutti ad insultarlo, tanto> a lui piace cosìgià... ma come vedi, né ruppolo nè altri rispondono a questo post: quando si entra davvero nel merito delle cose eo quando si tratta di ragionare davvero magari anche su cose complesse, allora c'è subito il deserto...pa paRe: ms vs gnu/linux in ambito pa enterprise
Di cosa vuoi che si discuta?Hai scritto la verità.Ma a questa situazione ci siamo arrivati a causa della politica M$ sulle licenze Windows.La sua diffusione è fraudolenta ma reale, e di conseguenza servizi e software vengono scritti per la piattaforma più diffusa.Finché ci sarà il preinstallato non si diffonderanno altri sistemi operativi e relativo software.Intanto però la comunità può concentrarsi nel portare su GNU/Linux la facilità di Active Directory.Ma lì come hai detto, brevetti e copyright come quelli sul software vengono immediatamente impugnati per bloccare qualsiasi tentativo di creare alternative a quelle tecnologie proprietarie.Microsoft è un'azienda che notoriamente cavalca sul monopolio, e per questo è stata pluricondannata e continua ad essere recidiva.iRobyRe: ms vs gnu/linux in ambito pa enterprise
> Intanto però la comunità può concentrarsi nel> portare su GNU/Linux la facilità di Active> Directory.> Ma lì come hai detto, brevetti e copyright come> quelli sul software vengono immediatamente> impugnati per bloccare qualsiasi tentativo di> creare alternative a quelle tecnologie> proprietarie.> E Zenworks allora ?shevathasè una bufala
la politica vive di slogan, in questo vendola è bravissimo ed è un re del marketing. Dopo tutti questi anni scopre l'open source (in ritardo, basta vedere cosa ha fatto il comune di Bologna su imput del movimento 5 stelle) fa uno slogan in conferenza stampa, ma intanto il provvedimento effettivo non c'è. E quando arriverà sarà edulcorato... fino ad essere inutile.gio effePDF/A - ODF
PDF/A e ODFsarebbe già importante per le PAPoi se decidono di usare software open sorce ancora meglio ma è importantissimo che usino per scambiare documenti PDF/A e ODFi moduli compilabili on-line siano html5 oppure java per produrre xml o PDF/A che contiene un glifo dove c'è un file da rilevare con lo scanner o software di riconoscimento ma al bando moduli proprietari in pdfpippoRe: PDF/A - ODF
> PDF/A e ODFFormati gestiti perfettamente da <b> Writer </b> di <b> LibreOffice </b> <b> http://www.libreoffice.org/features/writer </b>LibreOfficeRe: PDF/A - ODF
- Scritto da: pippo> PDF/A e ODF> > sarebbe già importante per le PA> > Poi se decidono di usare software open sorce> ancora meglio ma è importantissimo che usino per> scambiare documenti PDF/A e> ODF> > i moduli compilabili on-line siano html5 oppure> java per produrre xml o PDF/A che contiene un> glifo dove c'è un file da rilevare con lo scanner> o software di riconoscimento ma al bando moduli> proprietari in> pdfFinalmente un ragionamento serio su questi forum spesso inutili.La standardizzazione dei formati è il primo, fondamentale tassello cui bisognerebbe tendereUovo QualunqueGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 12 07 2011
Ti potrebbe interessare