Dopo l’ annuncio al Google I/O di una speciale versione del Samsung Galaxy S4, ora tocca ad HTC: anche il One, autentica fuoriserie del produttore taiwanese, sarà venduto in una particolare configurazione software priva di tutte le modifiche apportate alla versione base di Android, e distribuito attraverso il Play Store come “esperienza Nexus” completa e originale. Niente più interfaccia Sense , sviluppata appositamente da HTC per i propri smartphone, ma la versione completa e priva di personalizzazioni di Android 4.2.2 .
Le capacità hardware di base dell’HTC One restano identiche : chassis in alluminio, CPU quad-core da 1,7GHz Qualcomm Snapdragon 600 (GPU Adreno 320), 2GB di RAM, 32GB di spazio di archiviazione compreso (nessuno slot di espansione), batteria da 2300mAh, schermo da 4,7 pollici con risoluzione 1920×1080. La fotocamera del One è da 4Mpx (ma ha dimensione minima del pixel più ampia della media), e rimane identica: ma a bordo di questo HTC One Nexus manca l’applicazione fotografica che invece è a bordo della versione normale (HTC Zoe), e questo costituisce probabilmente un limite alla funzionalità del terminale . Un altro aspetto analogo e interessante riguarda la gestione del modulo infrarossi: l’HTC One permette di controllare la TV selezionando i programmi e i canali da vedere direttamente dallo schermo dello smartphone, ma la versione base di Android non supporta questo tipo di hardware (e non c’è, anche in questo caso, l’apposita app realizzata da HTC).
Il nuovo HTC One Nexus costerà 599 dollari (50 dollari in meno del Samsung Galaxy S4 Nexus) e si potrà acquistare dal 26 giungo prossimo sul Play Store USA. Per il momento non è prevista la sua distribuzione altrove, per tanto l’unico Nexus attualmente in commercio al di qua dell’Atlantico resta il Nexus 4 prodotto da LG, da poco in vendita in Italia a 499 euro. ( L.A. )
-
Sono d'accordo
gli anni di piombo sono terminatiil chiodo definitivo nella bara di MS l'ha piantato ovviamente Apple con iPad.Perchè è vero che MS continua a dominare nel settore desktop PC, peccato che tale settore sia in crollo verticale da un paio d'anni a questa parte.Senza nulla togliere a tutto ciò che è venuto dopo (vedi android), la rivoluzione è cominciata da iPadbertucciaRe: Sono d'accordo
- Scritto da: bertuccia> gli anni di piombo sono terminati> > il chiodo definitivo nella bara di MS l'ha> piantato ovviamente Apple con> iPad.> Perchè è vero che MS continua a dominare nel> settore desktop PC, peccato che tale settore sia> in crollo verticale da un paio d'anni a questa> parte.> > Senza nulla togliere a tutto ciò che è venuto> dopo (vedi android), la rivoluzione è cominciata> da iPadQuando scrivi questi post, ti masturbi forsettantamente oppure berlusconianamente stipendi una signorina inginocchiata sotto la scrivania?...Re: Sono d'accordo
- Scritto da: ...> - Scritto da: bertuccia> > gli anni di piombo sono terminati> > > > il chiodo definitivo nella bara di MS l'ha> > piantato ovviamente Apple con> > iPad.> > Perchè è vero che MS continua a dominare nel> > settore desktop PC, peccato che tale settore sia> > in crollo verticale da un paio d'anni a questa> > parte.> > > > Senza nulla togliere a tutto ciò che è venuto> > dopo (vedi android), la rivoluzione è cominciata> > da iPad> > Quando scrivi questi post, ti masturbi> forsettantamente oppure berlusconianamente> stipendi una signorina inginocchiata sotto la> scrivania?Se sei stato allo zoo e hai visto una bertuccia conosci già la risposta a questa domanda. ;)tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari>> Se sei stato allo zoo e hai visto una bertuccia> conosci già la risposta a questa> domanda. ;)ottime argomentazioni, ma quello che ho scritto è incontrovertibileforse dovevo scrivere che MS non è più un problema dato che questo è l'anno di linux, così eravamo tutti contentibertucciaRe: Sono d'accordo
"Se sei stato allo zoo e hai visto una bertuccia conosci già la risposta a questa domanda.;-)"Bene, il tucumcari classico è tornato. Nulla da aggiungere.Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
- Scritto da: bertuccia> Perchè è vero che MS continua a dominare nel> settore desktop PC, peccato che tale settore sia> in crollo verticale da un paio d'anni a questa> parte.E continuerà ancora. Si prevede che nel 2015 il mercato dei tablet, in forte crescita, supererà per unità vendute quello dei PC. http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24129713FDGRe: Sono d'accordo
- Scritto da: FDG> - Scritto da: bertuccia> > > Perchè è vero che MS continua a dominare nel> > settore desktop PC, peccato che tale settore> sia> > in crollo verticale da un paio d'anni a> questa> > parte.> > E continuerà ancora. Si prevede che nel 2015 il> mercato dei tablet, in forte crescita, supererà> per unità vendute quello dei PC.Il mercato dei tablet e quello dei PC sono mercati diversi e sono solo in piccola parte sovrapponibili.Sarebbe ora di aprire gli occhi su questo fatto.tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> Il mercato dei tablet e quello dei PC sono> mercati diversi e sono solo in piccola parte> sovrapponibili.> Sarebbe ora di aprire gli occhi su questo fatto.Sono d'accordo. Ma è anche vero che il mercato dei PC ora sta calando, e non solo perché c'è la crisi.FDGRe: Sono d'accordo
>> Si prevede che nel 2015 il>> mercato dei tablet, in forte crescita,>> supererà per unità vendute quello dei PC.> Il mercato dei tablet e quello dei PC sono> mercati diversi e sono solo in piccola parte> sovrapponibili.> Sarebbe ora di aprire gli occhi su questo fatto.Nessuno sta dicendo che i due mercati sono sovrapponibili.Si sta dicendo che sono COMPLEMENTARI, ovvero che la somma di dispositivi informatici [PC + tablet + smartphone] è praticamente l'intero mercato dell'"informatica personal", e in quel mercato Microsoft non ha più la fetta maggiore.E si sta dicendo pure che la vendita di PC è in crollo verticale perchè la vendita degli altri due "pezzi del mercato" è in crescita esponenziale; e che Microsoft, pur mantenendo ancora una quota rilevante della fetta numero 1, ha perso quote di mercato perchè non è presente a sufficienza negli altri settori dell'informatica personal e sta segnando il passo.In pratica sta facendo la fine dei noleggiatori di videocassette VHS dopo l'arrivo dei DVD...SIGLAZYRe: Sono d'accordo
NON è PIù un problema? è ancora un grosso problema:http://www.geektrends.it/2013/05/android-cresce-microsoft-royalty/e questo è un prezzo pagato per nulla dai consumatorignammoloRe: Sono d'accordo
- Scritto da: gnammolo> NON è PIù un problema? è ancora un grosso> problema:> http://www.geektrends.it/2013/05/android-cresce-mi> e questo è un prezzo pagato per nulla dai> consumatori"Il motivo principale è lutilizzo del file system exFAT di proprietà di Microsoft e utilizzato per lottimizzazione delle memorie flash"PurtroppoFDGRe: Sono d'accordo
- Scritto da: FDG> - Scritto da: gnammolo> > > NON è PIù un problema? è ancora un grosso> > problema:> >> http://www.geektrends.it/2013/05/android-cresce-mi> > e questo è un prezzo pagato per nulla dai> > consumatori> > "Il motivo principale è lutilizzo del file> system exFAT di proprietà di Microsoft e> utilizzato per lottimizzazione delle memorie> flash"> > PurtroppoNo. FAT in se non é brevettabile, troppo vecchio e basato su tecnologie precedenti. M$ ha brevettato delle estensioni di FAT come il metodo per gestire nomi con piú di 8 caratteri. Dopo che quel brevetto é venuto fuori nella causa contro TomTom la comunitá ha introdotto nei drivers un workaround per evitare il brevetto.La veritá é che M$ non ha mai detto quali sono i brevetti su Linux. Non si sa nemmeno se stanno bluffando o no. Loro chiedono il pizzo alle varie societá, quelle che se la fanno sotto pagano.qualcunoRe: Sono d'accordo
- Scritto da: FDG> - Scritto da: gnammolo> > > NON è PIù un problema? è ancora un grosso> > problema:> >> http://www.geektrends.it/2013/05/android-cresce-mi> > e questo è un prezzo pagato per nulla dai> > consumatori> > "Il motivo principale è lutilizzo del file> system exFAT di proprietà di Microsoft e> utilizzato per lottimizzazione delle memorie> flash"> > PurtroppoFat è tutto fuori che una "ottimizzazione" nessuno ti obbliga a usarlo su una flash e puoi formattarla in ex4 o qualunque cosa ti aggradi.è un semplice fatto di diffusione tutt'altro che obbligatorio.E inoltre FAT è tutto fuorchè parte del kernel Linux!Oltretutto la stessa MS sta cominciando a abbandonare FAT a favore di altri sistemi (NTFS ecc.) anche sulle flash.tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: bertuccia> gli anni di piombo sono terminatiTrent'anni buttati nel XXXXX.> il chiodo definitivo nella bara di MS l'ha> piantato ovviamente Apple con> iPad.In fondo gli spettava di diritto, fu Apple a inventare il personal computer nel 1977.> Perchè è vero che MS continua a dominare nel> settore desktop PC, peccato che tale settore sia> in crollo verticale da un paio d'anni a questa> parte.Infatti è un settore destinato a morire. > Senza nulla togliere a tutto ciò che è venuto> dopo (vedi android), la rivoluzione è cominciata> da> iPadQuello che è venuto dopo, purtroppo, è sempre farina del diavolo, e farà la fine che gli spetta.Mi spiace che i progetti veri, invece, si sono arenati.ruppoloRe: Sono d'accordo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bertuccia> > gli anni di piombo sono terminati> > Trent'anni buttati nel XXXXX.> > > il chiodo definitivo nella bara di MS l'ha> > piantato ovviamente Apple con> > iPad.> > In fondo gli spettava di diritto, fu Apple a> inventare il personal computer nel> 1977.Peccato che Altair ci fosse dal 1975 e che (guarda caso) apple II fosse equipaggiato della apposita ROM basic....."Applesoft BASIC was supplied by Microsoft and its name is derived from the names of both Apple and Microsoft."Puro caso eh!Magguarda tu cosa si scopre... che il primo Apple usava il Microsoft basic....Ahi ahi ahi ruppolo...Te lo avevo detto che devi limitarti alla pubblicità!Su da bravo scrivi il tuo solito "apple the best" così ti applaudiamo tutti nessuno si sbaglia e siamo tutti felici e contenti!Ok? ;)tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ruppolo> Peccato che Altair ci fosse dal 1975 e che> (guarda caso) apple II fosse equipaggiato della> apposita ROM> basic.....L'Al-che?Ma l'hai mai visto?Consideri quell'affare un COMPUTER general purpose?[img]http://blog.chili-tv.it/wp-content/uploads/2012/12/altair8800.jpg[/img]MacGeekRe: Sono d'accordo
- Scritto da: ruppolo> In fondo gli spettava di diritto, fu Apple a> inventare il personal computer nel 1977.Ma lo sai che i veterani dell'Olivetti potrebbero picchiarti selvaggiamente? ;)FDGRe: Sono d'accordo
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ruppolo> > > In fondo gli spettava di diritto, fu Apple a> > inventare il personal computer nel 1977.> > Ma lo sai che i veterani dell'Olivetti potrebbero> picchiarti selvaggiamente?> ;)Bhe obiettivamente si.tucumcariIo non canterei vittoria troppo presto
Microsoft è grossa... molto grossa... è come un orso.E un vecchio proverbio sugli orsi dice che non si deve mai vendere la pelle dell'orso senza prima averlo fatto fuori.Fossi MattoRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: Fossi Matto>> Microsoft è grossa... molto grossa... è come un> orso.secondo me assomiglia più a una montagna.una montagna di m..rdabertucciaRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: bertuccia> secondo me assomiglia più a una montagna.> > una montagna di m..rdaAllora il mondo è pieno di montagne di questo tipo.È una grossa azienda che ha perso dinamicità.FDGRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: FDG> > Allora il mondo è pieno di montagne di questo> tipo.> > È una grossa azienda che ha perso dinamicità.quindi le pressioni mafiose sugli OEM, gli halloween documents e il boicottaggio della concorrenza con ogni mezzo, tutto sparito tutto perdonato solo perchè adesso MS non costituisce più una minaccia?bertucciaRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: Fossi Matto> Microsoft è grossa... molto grossa... è come un> orso.> E un vecchio proverbio sugli orsi dice che non si> deve mai vendere la pelle dell'orso senza prima> averlo fatto> fuori.Questo è vero ma è anche vero che sta facendo di tutto per farsi male da solo!Nulla è scontato ma la situazione è comunque più aperta di prima.tucumcariRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: Fossi Matto> Microsoft è grossa... molto grossa... è come un> orso.> E un vecchio proverbio sugli orsi dice che non si> deve mai vendere la pelle dell'orso senza prima> averlo fatto> fuori.fino a quando le grandi SW house: Adobe, Autodesk, etc, non inizieranno a produrre SW anche per linux la cosa non è proprio scontata.pietroA Shuttleworth
01/10Mario RossiShuttleworth ha ragione, ma...
Ubuntu non mi pare che si stia affermando come soluzione :DFDGRe: Shuttleworth ha ragione, ma...
- Scritto da: FDG> Ubuntu non mi pare che si stia affermando come> soluzione> :DNon mi pare che sia questo quello che ha detto.tucumcariRe: Shuttleworth ha ragione, ma...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: FDG> > Ubuntu non mi pare che si stia affermando> come> > soluzione> > :D> Non mi pare che sia questo quello che ha detto.Ha parlato del bug numero uno di Ubuntu o ho letto male io?FDGRe: Shuttleworth ha ragione, ma...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: tucumcari> > > - Scritto da: FDG> > > Ubuntu non mi pare che si stia> affermando> > come> > > soluzione> > > :D> > Non mi pare che sia questo quello che ha> detto.> > Ha parlato del bug numero uno di Ubuntu o ho> letto male> io?Hai letto bene ma il senso non è ubuntu è la soluzione n.1Il senso è c'è un "bug in meno sulla nostra strada".Questo (ti piaccia o meno) è quello che dice shuttleworth.Di quanto tu affermi (ripeto) non c'è traccia in alcuna parte del suo discorso.Direi che è abbastanza evidente che "te la canti e te la suoni".tucumcariRe: Shuttleworth ha ragione, ma...
- Scritto da: FDG> Ha parlato del bug numero uno di Ubuntu o ho> letto male io?Mi spiace ma hai letto male... Se leggi meglio vedrai anche che Shuttleworth ha scritto anche che è pur vero che Ubuntu ha avuto un ruolo marginale nello spodestare Microsoft dal suo ruolo di monopolista.Il fatto che Microsoft sia un bug risolto significa anche che d'ora in poi tutte le tecnologie saranno standard e fruibili su più sistemi. Ciò permetterà di fruirle anche con Ubuntu che così non avrà più il freno del monopolio.Poi che la gente scelga Ubuntu piuttosto che qualcos'altro ciò non avverrà per una forzatura di un mercato drogato da un monopolio, ma per libera scelta dell'utente.Quando la gente vede che Microsoft non è più lo standard per il lavoro e la fruizione, potrà guardarsi in giro. Ed oggi secondo me Ubuntu è la migliore alternativa a Windows, insieme al MacOSX, se non danno fastidio la sua chiusura e le sue "storture".iRobyRe: Shuttleworth ha ragione, ma...
Questa è una parafrasi di un vecchio messaggio, inequivocabile:"No sta fantasticando su argomenti che evidentemente non conosce..Che è poi la abituale prassi macaca!"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3431452&m=3431934#p3431934Leguleio senza avatarOk ora sotto con il #2
Unity.Ce la facciamo per il prossimo lustro si?maxsixRe: Ok ora sotto con il #2
- Scritto da: maxsix> Unity.> > Ce la facciamo per il prossimo lustro si?Tu hai qualche problema a più breve termine da risolvere...diciamo a 0 days non a "lustri".E oplà tutto è accessibile!Occhio che forse il tuo amichetto "GIGGI" sa qualcosa che tu non vorresti che sapesse![yt]oKOj0GMf810[/yt]Ormai è roba da youtube non da "grandi hacker" ;)tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: FDG> - Scritto da: tucumcari> > > ...> > La tua mente da fandroid hateboy ti fa sragionare.Francamente ne fandroid ne hateboy al massimo hatemacaco.(rotfl)> > EDIT: direi che l'effetto evidente è che limita> le tue> visioni.Tipo?> > Vorrei riportarti quanto ha scritto bertuccia:> "Senza nulla togliere a tutto ciò che è venuto> dopo (vedi android), la rivoluzione è cominciata> da> iPad"Già letto quindi?> > Mi pare che sappia bene quale sia la situazione.> E aggiungo io che senza l'iPad e l'iPhone il tuo> caro Android/linux starebbe da un'altra parte,> cioè nel limbo dei progetti mai sognati. Questo è un postulato senza alcuna dimostrazione.Quello che io ho scritto invece lo riscontri facilmente basta contare!tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> Questo è un postulato senza alcuna dimostrazione.> Quello che io ho scritto invece lo riscontri> facilmente basta contare![img]http://cdn.iphonehacks.com/images/2011/07/android07.jpg[/img]p.s.: i numeri li conosco pure io e non mi sorprendono. Anzi, me li aspettavo già dall'arrivo sul mercato del primo iPhone, quando dell'Android di oggi non se ne vedeva traccia. Mi sono sbagliato solo su chi avrebbe scavalcato Apple.p.s.2: oggi T1000 sta tagliando a casso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 giugno 2013 11.36-----------------------------------------------------------FDGRe: Sono d'accordo
> > p.s.2: oggi T1000 sta tagliando a casso.Oggi?maxsixRe: Sono d'accordo
- Scritto da: FDG> - Scritto da: tucumcari> > > Questo è un postulato senza alcuna> dimostrazione.> > Quello che io ho scritto invece lo riscontri> > facilmente basta contare!> > [img]http://cdn.iphonehacks.com/images/2011/07/and> > p.s.: i numeri li conosco pure io e non mi> sorprendono. Anzi, me li aspettavo già> dall'arrivo sul mercato del primo iPhone, quando> dell'Android di oggi non se ne vedeva traccia. Mi> sono sbagliato solo su chi avrebbe scavalcato> Apple.è inutile che posti quella immagine che non dice nulla!I primi telefoni con linux (motorola e altri) precedono e non di poco Apple!Che ti piaccia o meno la "parentela" tra Android e iOS è zero!Concept compresi...Sul fatto che Android sia una implementazione di Linux c'è poco da discutere.Nulla di ciò che sta su Android ha la più pallida somiglianza con iOS Non in ciò che è "visibile" da chi lo usa e ancora meno in ciò che "non si vede".A essere onesti c'è una cosa che tutti e due hanno in comune ma non è l'OS ne nulla che ci somigli... La cosa che hanno in comune sta dalla parte dei "servizi" e si chiama (questo è il vero paradosso per te) GOOGLE!Senza il quale il tuo decantato iPHONE (questo si) non sarebbe MAI esistito!Fattene una ragione.Perchè vedi amico mio...Per google un cliente (che sia Apple o sia Android o persino MS) è sempre un cliente in più!Il contrario non è vero!> > p.s.2: oggi T1000 sta tagliando a casso.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 giugno 2013 11.36> --------------------------------------------------tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: FDG> > - Scritto da: tucumcari> > > > > Questo è un postulato senza alcuna> > dimostrazione.> > > Quello che io ho scritto invece lo> riscontri> > > facilmente basta contare!> > > >> [img]http://cdn.iphonehacks.com/images/2011/07/and> > > > p.s.: i numeri li conosco pure io e non mi> > sorprendono. Anzi, me li aspettavo già> > dall'arrivo sul mercato del primo iPhone,> quando> > dell'Android di oggi non se ne vedeva> traccia.> Mi> > sono sbagliato solo su chi avrebbe scavalcato> > Apple.> > è inutile che posti quella immagine che non dice> nulla!> I primi telefoni con linux (motorola e altri)> precedono e non di poco> Apple!> Che ti piaccia o meno la "parentela" tra Android> e iOS è> zero!> Concept compresi...Ok abbiamo capito che non sai un enemerito razzo.Pazienza.maxsixRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> è inutile che posti quella immagine che non dice> nulla!A te. Come una radiografia non dice granché ad un ragioniere contabile.p.s.: OpenMoko 5 anni fa...[yt]btY2SFVrOsc[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 giugno 2013 11.30-----------------------------------------------------------FDGRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: Trollollero> Non mi risulta che per gli Halloween documents> (riassumibili in: sabotaggio attivo dei> concorrenti open) si sia mai presa qualcosa di> piu' di uno schiaffetto sulle mani....Puoi pure non pensare che la punizione fosse adeguata. Però non mi pare che questi comportamenti si siano ripetuti, cosa non secondaria.FDGRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Trollollero> > > Non mi risulta che per gli Halloween> documents> > (riassumibili in: sabotaggio attivo dei> > concorrenti open) si sia mai presa qualcosa> di> > piu' di uno schiaffetto sulle mani....> > Puoi pure non pensare che la punizione fosse> adeguata. Però non mi pare che questi> comportamenti si siano ripetuti, cosa non> secondaria.Difficile dirlo dato che si trattava di roba a circolazione interna e riservata.Non ci sono elementi per dire che una pratica abituale sia improvvisamente cessata.tucumcariRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: tucumcari> Difficile dirlo dato che si trattava di roba a> circolazione interna e riservata.> Non ci sono elementi per dire che una pratica> abituale sia improvvisamente> cessata.E non ci sono ragioni per pensare che non sia così. In pratica stai parlando del nulla.FDGRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: tucumcari> > > Difficile dirlo dato che si trattava di roba> a> > circolazione interna e riservata.> > Non ci sono elementi per dire che una pratica> > abituale sia improvvisamente> > cessata.> > E non ci sono ragioni per pensare che non sia> così. In pratica stai parlando del> nulla.Si che ci sono ho detto ABITUALE.E che fosse abituale abbiamo ampie prove.Ciò di cui non ci sono prove è che l'abitudine sia cessata.Ma se è una abitudine... la parola si spiega da se.tucumcariRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Trollollero> > > Non mi risulta che per gli Halloween> documents> > (riassumibili in: sabotaggio attivo dei> > concorrenti open) si sia mai presa qualcosa> di> > piu' di uno schiaffetto sulle mani....> > Puoi pure non pensare che la punizione fosse> adeguata. Però non mi pare che questi> comportamenti si siano ripetuti, cosa non> secondaria.Non si sono mai interrotti, a dir la verita'Vedi Exchange, tanto per fare un esempio "poco diffuso", che fondamentalmente con le RFC ci si spazza il XXXX.TrollolleroRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: Trollollero> Non si sono mai interrotti, a dir la verita'> Vedi Exchange, tanto per fare un esempio "poco> diffuso", che fondamentalmente con le RFC ci si> spazza il XXXX.Si, ma non sono stati condannati per scarsa aderenza agli RFC.FDGRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Trollollero> > > Non si sono mai interrotti, a dir la verita'> > Vedi Exchange, tanto per fare un esempio> "poco> > diffuso", che fondamentalmente con le RFC ci> si> > spazza il XXXX.> > Si, ma non sono stati condannati per scarsa> aderenza agli> RFC.Quale parte di "Non mi risulta che per gli Halloween documents (riassumibili in: sabotaggio attivo dei concorrenti open) si sia mai presa qualcosa di piu' di uno schiaffetto sulle mani...." non era chiara ?TrollolleroRe: Io non canterei vittoria troppo presto
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Trollollero> > > Non si sono mai interrotti, a dir la verita'> > Vedi Exchange, tanto per fare un esempio> "poco> > diffuso", che fondamentalmente con le RFC ci> si> > spazza il XXXX.> > Si, ma non sono stati condannati per scarsa> aderenza agli> RFC.Neppure per gli allowen document in se se è per quello.è semplicemente roba che è venuta fuori in cause in cui MS non era neppure direttamente coinvolta ma solo indirettamente.tucumcariRe: Shuttleworth ha ragione, ma...
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Questa è una parafrasi di un vecchio messaggio,> inequivocabile:> > "No sta fantasticando su argomenti che> evidentemente non> conosce..> Che è poi la abituale prassi macaca!"> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3431452&m=343In tutto questo non si capisce cosa vorresti dimostrare.....Eri un utente inutile quando ti "occupavi" di sintassi, grammatica e giurisprudenza (su un sito di informatica.....), pensi che dandoti allo stalking possa cambiare qualcosa ?TrollolleroRe: Shuttleworth ha ragione, ma...
- Scritto da: Trollollero> In tutto questo non si capisce cosa vorresti> dimostrare.....Capire è una parola grossa dato il soggetto.tucumcariAvevo un sogno
Quello di vedere quell'aziendaccia completamente in rovina e fuori dalle balle.Oggi è quasi realizzato. Trasformata in un inseguitore nel mondo mobile. Si sta trasformando in uno dei tanti competitor anche nel desktop.Tra i server ha giusto la sua fettina e niente più.Che sia la presa di coscienza dell'era dell'acquario, che sia un miracolo planetario, entro pochi anni forse saremo liberi di comprare un PC vuoto e da internet scaricarci il sistema operativo gratuito che preferiamo, compreso anche Windows che per forza di cose dovrà diventare gratuito se vorrà essere scaricato ed usato come base per la vendita dei vari Office e compagnia..Anche se a Microsoft a quel punto non farà differenza se vende una licenza di Office per Windows o Office per Linux e quindi se un utente scaricherà il suo Windows piuttosto che un Linux mainstream. Già oggi le licenze OEM Windows 8 sono quasi regalate.So per certo che ci sono progetti di porting di Office prima per Android e poi anche per Ubuntu e Fedora (deb ed rpm) in base alle previsioni di caduta del mercato Wintel tradizionale nel 2013.iRobyRe: Avevo un sogno
- Scritto da: iRoby.> So per certo che ci sono progetti di porting di> Office prima per Android e poi anche per Ubuntu e> Fedora (deb ed rpm) in base alle previsioni di> caduta del mercato Wintel tradizionale nel> 2013.è una cosa praticamente istantanea esistendo MS Office per mac in versione UNIX, basta sistemare qualcosa qua e là e ricompilare.pietroShuttleworth non ne azzecca una
Siccome con i computer ha fallito totalmente andando sempre in perdita, chiude il baco. Spera di fare i soldi con i tablet e gli smartphone. Ma gli andrà anche peggio. Sia perché Google, Apple e pure Microsoft gli fanno un mazzo tanto.Ma anche perché con il PC almeno potevi infilare il CD, formattare e installare.Ma con lo smartphone può fare solo accordi per avere il suo sistema operativo preinstallato. Ma su quanti apparecchi? Sicuramente sempre una minoranza, una percentuale ridicola. Sarà sempre destinato a essere influente quanto una marca cinese taroccata. Ma poi che tecnologie porta? Unity? il suo store? pffff roba che gli possono copiare quando vogliono e fare anche meglioPer il momento gli unici bachi rimasti aperti sono i suoi fallimenti e la sua fuffa che tira fuori ogni tanto: ubuntu tv, gli smartphone, i tablet ecc...Meno male che Linux e l'open source non è solo Fail-Canonical.Dottor StranamoreRe: Shuttleworth non ne azzecca una
- Scritto da: Dottor Stranamore> ...> > Meno male che Linux e l'open source non è solo> Fail-Canonical.Quoto tutto, in particolare l'ultima frase.Shuttleworth parla per ricordarci che esiste la sua azienda. E così tira fuori la storia del bug numero uno. Ma mi sa che le ragioni della cancellazione di questo bug colpiscono la sua creatura, cioè Ubuntu.FDGRe: Shuttleworth non ne azzecca una
- Scritto da: FDG> Shuttleworth parla per ricordarci che esiste la> sua azienda. Apple e Microsoft invece lo fanno perchè sono altruisti ?> E così tira fuori la storia del bug> numero uno. Ma mi sa che le ragioni della> cancellazione di questo bug colpiscono la sua> creatura, cioè> Ubuntu.Tra un anno ci sarà Ubuntu anche sugli smartphone,moltissimi dei device Android saranno compatibili con quelli che già montano Android.EtypeRe: Shuttleworth non ne azzecca una
- Scritto da: Etype> Tra un anno ci sarà Ubuntu anche sugli> smartphone,moltissimi dei device Android saranno> compatibili con quelli che già montano> Android.Questa è la speranza di Canonical. Ma sono tutti a buttarsi sull'osso... mi sa che qualcuno è di troppo. Vedremo chi.FDGRe: Shuttleworth non ne azzecca una
Ad essere sinceri Ubuntu per smartphone si installa in un attimo su Galaxy Nexus che è uno dei prodotti Android più stabili e apprezzati.L'Hardware ormai ha un costo irrisorio, siamo sui 100 per un tablet da 8" e 150 per uno smartphone cinese di discreta qualità.Ubuntu può avere il suo spazio perché a differenza di Windows8 che è una schifezza, sarebbe il vero sistema operativo universale per mobile e desktop.Se il mondo domani diventa questo, di uno smartphone che ti porti dietro, e quando torni a casa lo metti sulla docking station e diviene il tuo desktop, allora Ubuntu è avanti a tutti gli altri.Il mio smartphone ha il Miracast ed il bluetooth, ed anche la USB OTG che accetta device esterni su hub alimentato.E già oggi lo posso connettere ad un monitor o TV con adattatore wireless Miracast e tastiera bluetooth ed averne il suo display da 5" full hd completamente replicato sul TV.Con Ubuntu Mobile avrei esattamente un desktop Unity anche su monitor o TV.[img]http://cdn.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2013/01/converged-device-440x267.jpg[/img]iRobyRe: Shuttleworth non ne azzecca una
- Scritto da: iRoby> Ad essere sinceri Ubuntu per smartphone si> installa in un attimo su Galaxy Nexus che è uno> dei prodotti Android più stabili e> apprezzati.Quando uscirà sarà compatibile con molti device Android,quindi oltre che i vari Nexus lo si potrà provare anche quelli di altri produttori.EtypeRe: Shuttleworth non ne azzecca una
- Scritto da: Etype> - Scritto da: iRoby> > Ad essere sinceri Ubuntu per smartphone si> > installa in un attimo su Galaxy Nexus che è uno> > dei prodotti Android più stabili e> > apprezzati.> > Quando uscirà sarà compatibile con molti device> Android,quindi oltre che i vari Nexus lo si potrà> provare anche quelli di altri> produttori.Si, qualche geek mettera Ubuntu sul proprio smartphone ed esclamerà: WOW, CHE FIIIGOOO!FDGil punto è
Che ormai non essiste più solo windows e la gente lo sa...iOS, Android, Linux, Ubuntu, Firefox, Chrome sono nomi abbastanza comuni...Unity fa XXXXXX tanto quanto metro... la differenza è che su ubuntu con 2 click puoi sceglire l'interfaccia che vuoi, nessuno ti impone niente!!!E' solo l'inizio, ma Microsoft non fa più paura a nessuno... Questo grazie a tutti quei progetti open che hanno aperto gli occhi alla gente, partendo da Firefox che è riuscito ad abbattere IE.Lato server Linux continua a farla da padrone.Su dispositivi Mobile abbiamo Android e ios...e il mobile è il futuro.CrazyNoctur neRe: il punto è
> > Lato server Linux continua a farla da padrone.> Su dispositivi Mobile abbiamo Android e ios...e> il mobile è il> <b> presente e </b> futuro.Fixed.maxsixRe: il punto è
fail.Sg@bbioRe: il punto è
Ma perché sempre questa XXXXXXX dell'Unity che fa XXXXXX. Io ci lavoro anche e la trovo molto semplice e immediata.Bisogna fare cose semplicissime per renderla versatile e produttiva:installare Ubuntu Classic Menu Indicator e il clipboard manager Diodon;ridurre la dimensione della dock laterale e metterla con l'autohide, che compare e riappare avvicinando il mouse al bordo;se danno fastidio togliere le pubblicità Amazon inserite nell'ultima versione.A quel punto hai un desktop pulito con la sola barretta superiore. Il menu classico tipo Start lo da il Classic Menu Indicator. E la dock non ti ruba più spazio e appare solo quando devi lanciare un programma o aprirne uno iconificato.Veramente basta una mezzora di ricerca su Internet.iRobyRe: il punto è
La stravolgi? La stravolgi?Scusa una cosa, su Windows per poterlo usare non installi un antivirus e una utility per zippare più altre cose utili o necessarie?Bene io in Unity ho parlato solo di installare 2 utility e personalizzare il comportamento del dock.Perché tu parli di stravolgere?iRobyRe: il punto è
- Scritto da: iRoby> Ma perché sempre questa XXXXXXX dell'Unity che fa> XXXXXX. Io ci lavoro anche e la trovo molto> semplice e> immediata.> > Bisogna fare cose semplicissime per renderla> versatile e> produttiva:> > installare Ubuntu Classic Menu Indicator e il> clipboard manager> Diodon;> > ridurre la dimensione della dock laterale e> metterla con l'autohide, che compare e riappare> avvicinando il mouse al> bordo;> > se danno fastidio togliere le pubblicità Amazon> inserite nell'ultima> versione.> > A quel punto hai un desktop pulito con la sola> barretta superiore. Il menu classico tipo Start> lo da il Classic Menu Indicator. E la dock non ti> ruba più spazio e appare solo quando devi> lanciare un programma o aprirne uno> iconificato.> > Veramente basta una mezzora di ricerca su> Internet.Io ho fatto ancora prima... Ho installato xubuntu :panverone99Re: il punto è
- Scritto da: iRoby> Ma perché sempre questa XXXXXXX dell'Unity che fa> XXXXXX. Io ci lavoro anche e la trovo molto> semplice e> immediata.è una questione di gusti e di lavoro che svolgi sui gusti nessuno può dire nulla e per il lavoro uno vede a conti fatti con quali strumenti è più produttivo.A me non piace... ma è irrilevante il bello è appunto che uno è libero di usare tutte le alternative che vuole da xfce a kde a gnome e via elencando unity è una di queste, punto!Non trovo intelligente focalizzarsi su una interfaccia piuttosto che su un altra mi sembrano discorsi da fanboy macachizzato... la sciarpina coi colori del "club" gliela lascio più che volentieri.tucumcariRe: il punto è
- Scritto da: iRoby> Ma perché sempre questa XXXXXXX dell'Unity che fa> XXXXXX. Io ci lavoro anche e la trovo molto> semplice e> immediata.> > Bisogna fare cose semplicissime per renderla> versatile e> produttiva:> > installare Ubuntu Classic Menu Indicator e il> clipboard manager> Diodon;> > ridurre la dimensione della dock laterale e> metterla con l'autohide, che compare e riappare> avvicinando il mouse al> bordo;> > se danno fastidio togliere le pubblicità Amazon> inserite nell'ultima> versione.> > A quel punto hai un desktop pulito con la sola> barretta superiore. Il menu classico tipo Start> lo da il Classic Menu Indicator. E la dock non ti> ruba più spazio e appare solo quando devi> lanciare un programma o aprirne uno> iconificato.> > Veramente basta una mezzora di ricerca su> Internet.Quoto, ero diffidente all'inizio ma mi sono dovuto ricredere. Con due accorgimenti (quelli da te indicati) si lavora benissimo (almeno per quanto rigurda la programmazione con ide/debugger), specialmente con due schermi...ogekuryRe: il punto è
Io l'ho messa a scomparsa e le ho unito la cairodock.Quando ho fretta uso cairo, quando non ricordo qualcosa faccio super e digito il nome oppure uso le lens per tweetter & c (gwibber) oppure per cercare contenuti.Unity non è da buttare per niente nemmeno secondo me.BarbaQuesti oncecitá
M$ sta abusando della sua posizione dominante nel segmento desktop per costringere gli utonti ad abituarsi all'interfaccia metro.Tra qualche anno molti inizieranno a comprare dispositivi mobili basati su metro perché é quella che conoscono meglio.Shuttleworth sta nettamente sottovalutando una societá che ha giá una lunga storia di scontri con l'antitrust, che continua a non farsi scrupoli e che ancora domina un intero segmento. Per quanto il segmento desktop sia in calo é sempre un robusto grimaldello visto che in ufficio é lo strumento di lavoro principale.qualcunoRe: cecitá
- Scritto da: qualcuno> ufficio é lo strumento di lavoro principale.Quale lavoro, dato che in Europa e tutto l'occidente sta fallendo tutto e si sta de-industrializzando?iRobyRe: cecitá
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: qualcuno> > ufficio é lo strumento di lavoro principale.> > Quale lavoro, dato che in Europa e tutto> l'occidente sta fallendo tutto e si sta> de-industrializzando?Perché trolli per distogliero il discorso da un argomento un po scomodo? Sei diventato winaro pure te? Comunque il tasso medio di disoccupazione in tutta europa é del 12%. Quindi l'88% dell popolazione attiva in europa ha un lavoro.qualcunoRe: cecitá
Alza la media la Germania che in realtà sta nascondendo oltre il 30% della sua disoccupazione obbligando i disoccupati ad accettare lavoria sociali a 2 l'ora pena la perdita dei contributi previdenziali.Il lavoro è destinato a finire a causa della robotizzazione ed automazione.Io stesso in General Electric ho partecipato ad un progetto software che creasse software di pianificazione per fare a meno delle figure dei Planner presso tutte le sedi europee.In ogni settore sarà automatizzato tutto per cui il lavoro si ridurrà ulteriormente in tutto il mondo.iRobyRe: cecitá
> 3. rifare i programmi (magari con tecnologia open> e facendo pagare solo le consulenze) costa un> sacco ed in Italia soldi non ce ne sono (nemmeno> per progetti> innovativi)4. Il 90% dei gestionali in circolazione sono accrocchi in VB tenuti insieme con lo sputo scritti da programmatori autodidatti, rifarli tutti costa troppo.gracchioRe: cecitá
- Scritto da: gracchio> > 3. rifare i programmi (magari con tecnologia> open> > e facendo pagare solo le consulenze) costa un> > sacco ed in Italia soldi non ce ne sono (nemmeno> > per progetti> > innovativi)> > 4. Il 90% dei gestionali in circolazione sono> accrocchi in VB tenuti insieme con lo sputo> scritti da programmatori autodidatti, rifarli> tutti costa> troppo.Hmmm.Ne conosci pochetti di gestionali eh.maxsixRe: cecitá
> 4. Il 90% dei gestionali in circolazione sono> accrocchi in VB tenuti insieme con lo sputo> scritti da programmatori autodidatti, rifarli> tutti costa> troppo.ROTFL. Prendi un dizionario e cerca di capire cosa vuol dire gestionale prima di spararle cosi' grosse.nome e cognomeE ora che l'ha detto Shuttleworth
E adesso che l'ha detto anche Shuttleworth che non c'è più la posizione dominante, rimangiatevi le vostre accuse del presunto abuso di posizione dominante per la patetica ballot screen!Steve BallmerRe: E ora che l'ha detto Shuttleworth
- Scritto da: Steve Ballmer> E adesso che l'ha detto anche Shuttleworth che> non c'è più la posizione dominante, rimangiatevi> le vostre accuse del presunto abuso di posizione> dominante per la patetica ballot> screen!il ballot screen lo vogliamo *prima* di comprare il PC!Va bene anche un foglietto di carta con su il prezzo di Windows, da (non) prendere eventualmente separato.Funzubuntu?
(rotfl)I miei più sentiti complimenti a chi ha il coraggio di usare siffatta porcheria. Avete tutta la mia compassione per le vostre tristissime vite.(rotfl)ubuntu fanMs....................
Microsoft è sempre il problema...lo è stato per i pc con i loro sistemi preinstallati,per il comportamento parassitaria con Android,per i vecchi navigatori GPS,per il secure boot,ecc,ecc ...Ho i miei dubbi se sfonderà mai sul mobile....in particolare sui tablet.EtypeHa ragione
Ci pensano da soli ad autosabotarsi... (windows 8,xboxone)alupoRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Verranno tempi di estro migliori. Oggi è così.Già come ti ho spiegato chi decide sono io.tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Leguleio senza avatar> > Verranno tempi di estro migliori. Oggi è> così.> Già come ti ho spiegato chi decide sono io.che potere soprannaturale che haispettatoreRe: Sono d'accordo
- Scritto da: spettatore> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: Leguleio senza avatar> > > Verranno tempi di estro migliori. Oggi è> > così.> > Già come ti ho spiegato chi decide sono io.> > che potere soprannaturale che haiTroll mining.tucumcariRe: Sono d'accordo
Ecco, questa mi piace. Un troll che dà del troll ha sempre un effetto esilarante.Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
Il tucumcari assertivo, sempre lascivo.Era meglio il tucumcari puntuto, però.Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Il tucumcari assertivo, sempre lascivo.> Era meglio il tucumcari puntuto, però.ahahah :D :Dbravo datti alla poesia che l'informatica non è roba per te!!!tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Leguleio senza avatar> > Il tucumcari assertivo, sempre lascivo.> > Era meglio il tucumcari puntuto, però.> > ahahah :D :D> > bravo datti alla poesia che l'informatica non è> roba per> te!!!e tanto ti faccio cancellare anche questo :D :DtucumcariRe: Sono d'accordo
Due faccine. Meglio che niente, in periodo di magra...Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Il tucumcari assertivoèggiàc'è chi puòtucumcariRe: Sono d'accordo
Questa era bella.To', nocciolina.Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
Poi dici "Sei lento".Tre ore per rispondermi. Alla faccia.Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Poi dici "Sei lento".> Tre ore per rispondermi. Alla faccia.Scherzi?Guarda quanti arretrati hai!tucumcariRe: Sono d'accordo
Sono di più i tuoi.Vediamo se il revival ti ringalluzzisce:"Se ci riesci se non ci riesci a cuccia e pulisciti il moccio!"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3755833&m=3755972#p3755972Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Poi dici "Sei lento".> Tre ore per rispondermi. Alla faccia.che ci vuoi fare :) :) :)c'è chi può e chi rosika !!! :) :) :)tucumcariRe: Sono d'accordo
Bene, almeno qui le faccine ci sono. Ti fai riconoscere, perlomeno.Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Bene, almeno qui le faccine ci sono. Ti fai> riconoscere,> perlomeno.mai come te!!!lo hanno capito tutti su questo forum che ormai sei alla frutta ;) ;) ;)tucumcariRe: Sono d'accordo
Sì, non era male. Quasi al livello di "Non faccio lo spiritoso, lo sono"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3431452&m=3431953#p3431953Leguleio senza avatarRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Sì, non era male. Quasi al livello di "Non faccio> lo spiritoso, lo> sono"> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3431452&m=343perche invece te ti ritieni divertente??? ;D ;Dnon ti accorgi di quanto invece sia patetico ? Se ne sono accorti tutti, magari se eri meno imbranato a quest'ora ti svegliavi anche te, che oltre a non capirci na mazza di informatica manco sai come si sta al mondo mi pare ;D ;D ;DtucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Sei in ritardo di tre ore. Sveglia!Io?ma ti sei guardato attorno?tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Leguleio senza avatar> > - Scritto da: tucumcari> > > - Scritto da: Leguleio senza avatar> > > > Giusto. Il clone del clone del> clone.> > > > Magari un giorno il gioco mi verrà> a> > noia.> > > Per> > > > ora è spassosissimo.> > > > :-)> > > (rotfl)(rotfl)(rotfl) @^ @^ @^> > @^(newbie)(newbie)> > > p)(rotfl)> > spassoso una nocciolina per ogni faccina> > non ti conviente (rotfl) (rotfl) (rotfl)> ho più faccine io che noccioline tu !!!> studia studia, un giorno ce la farai!!!> (rotfl) (rotfl) (rotfl)Prima che finisco le noccioline collassi e non puoi più mettere faccine:'(Uno che si spaccia per LeguleioRe: Sono d'accordo
- Scritto da: Uno che si spaccia per Leguleio> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: Leguleio senza avatar> > > - Scritto da: tucumcari> > > > - Scritto da: Leguleio senza avatar> > > > > Giusto. Il clone del clone del> > clone.> > > > > Magari un giorno il gioco mi> verrà> > a> > > noia.> > > > Per> > > > > ora è spassosissimo.> > > > > :-)> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl) @^ @^ @^> > > @^(newbie)(newbie)> > > > p)(rotfl)> > > spassoso una nocciolina per ogni faccina> > > > non ti conviente (rotfl) (rotfl) (rotfl)> > ho più faccine io che noccioline tu !!!> > studia studia, un giorno ce la farai!!!> > (rotfl) (rotfl) (rotfl)> Prima che finisco le noccioline collassi e non> puoi più mettere> faccine:'(segnalato !!!!(rotfl) (rotfl) (rotfl)tucumcariRe: Sono d'accordo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Uno che si spaccia per Leguleio> > - Scritto da: tucumcari> > > - Scritto da: Leguleio senza avatar> > > > - Scritto da: tucumcari> > > > > - Scritto da: Leguleio senza> avatar> > > > > > Giusto. Il clone del> clone> del> > > clone.> > > > > > Magari un giorno il> gioco> mi> > verrà> > > a> > > > noia.> > > > > Per> > > > > > ora è spassosissimo.> > > > > > :-)> > > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl) @^ @^ @^> > > > @^(newbie)(newbie)> > > > > p)(rotfl)> > > > spassoso una nocciolina per ogni> faccina> > > > > > non ti conviente (rotfl) (rotfl) (rotfl)> > > ho più faccine io che noccioline tu !!!> > > studia studia, un giorno ce la farai!!!> > > (rotfl) (rotfl) (rotfl)> > Prima che finisco le noccioline collassi e> non> > puoi più mettere> > faccine:'(> > segnalato !!!!> (rotfl) (rotfl) (rotfl)Inutile è scoppiato.grazie per la collaborazione.tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 03 06 2013
Ti potrebbe interessare