Intervenendo al 56esimo Battery Symposium tenutosi in Giappone, Huawei ha presentato quella che la corporation ha definito una tecnologia per la ricarica rapida di nuova generazione. Una soluzione che, una volta risolti i “vizi” tecnici del primo prototipo, dovrebbe quantomeno alleviare i fastidi derivanti dall’obbligo di ricaricare un gadget mobile almeno una volta al giorno.
La capacità di ricarica “next-gen” è parte integrante della batteria agli ioni di litio sviluppata da Huawei, un prototipo da 3000mAh contenente un anodo rivestito di grafite così da renderlo resistente a cicli di carica estremamente veloci rispetto alla norma.
Il prototipo da 3000mAh si ricarica del 48 per cento in cinque minuti, sostiene il colosso cinese , mentre una batteria di capacità molto inferiori (600mAh) è in grado di ricaricarsi del 68 per cento in due minuti appena. Il problema della soluzione proposta da Huawei? Al momento il prototipo non è esattamente “mobile”, e per di più richiede l’utilizzo di un caricabatteria speciale.
Sia come sia, la ricarica accelerata per le batterie mobile è una strada che molti produttori sono interessati a intraprendere, vedi la recentemente svelata tecnologia Quick Charge 3.0 di Qualcomm apparentemente in grado di ricaricare l’80 per cento della batteria in 35 minuti.
Se a Shenzhen pensano a velocizzare i tempi di ricarica, infine, dalle parti di Microsoft lavorano per ottimizzare (via software) l’uso di un mix di batterie molto diverse tra loro ma tutte basate sulla tradizionale tecnologia agli ioni di litio.
Alfonso Maruccia
-
Simple Mail Transfer Protocol
Qui si sta perdendo di vista la palla, ma di parecchio.La posta di internet, per i tecnici Simple Mail Transfer Protocol, piu' brevemente acronimizzata con SMTP, non vuole essere un protocollo sicuro, non vuole essere un protocollo per trasferimento files, non vuole essere niente di tutto questo.Vuole solo essere un semplice protocollo per inviare brevi messaggi di testo.Non trasformate la mail in cio' che non e' e che non vuole essere.panda rossaRe: Simple Mail Transfer Protocol
Allora anche vietare la vendita delle ps4 ...prova123Re: Simple Mail Transfer Protocol
- Scritto da: prova123> Allora anche vietare la vendita delle ps4 ...In generale dei giochi in multiplayer.PassanteRe: Simple Mail Transfer Protocol
I terroristi hanno usato la ps4 per comunicare.prova123Re: Simple Mail Transfer Protocol
OT: Sai come bloccare il refresh delle pagine con Qupzilla ?è open, molto veloce, adblock e quick to Flash integrato e configurabile.prova123Re: Simple Mail Transfer Protocol
sulla plaistascion?(rotfl)(rotfl)Passante di Mestre 123Cifratura smtp
La cifratura di protocollo (SMTP) non ha molto senso anche perché non protegge (non può farlo) il dato "sorgente destinazione" (giocoforza) per proteggere i contenuti invece ci sono a disposizione s-mime e pgp che garantiscono privacy riservatezza e integrità a prescindere dal/dai server coinvolti. Senza bisogno di "fidarsi" di nessun "servizio sicuro" ....Cheppalle12 3Re: Cifratura smtp
Tu devi essere un petoterroterrorista, come osi nominare gli strumemti del male!!!!! IVOL.sbirro dello occidement el' espertone
Gogol vuole l' esclusiva sul data mining delle SUE emails, della sicurezza degli utenti se ne sba*******, per questo sono interessati a cifrare tutto pagando di tasca propria .Parlare smime pgp/gpg è da ingenui, l' obiettivo è tenere alla porta la concorrenza che origlia sui servizi di big G. Mettetevi nei panni di gogol che campa di advertising. Ecco, adesso tornate nei vostri panni di "utente" e mandateli affff....capitoneRe: l' espertone
LoL! Non ho chiuso il tag bold ed ora è tutto in grasseto.capitoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 11 2015
Ti potrebbe interessare