Dopo la recente parentesi dei chip per i droni commerciali , Qualcomm è tornata a parlare di tecnologia per i gadget mobile in occasione del summit 3G LTE di Hong Kong presentando i prossimi SoC per la fascia media, un sistema di ricarica veloce e l’ennesimo nuovo componente della piattaforma Snapdragon 820 .
I nuovi SoC, quindi, sono Snapdragon 617 e Snapdragon 430 , due chip per i gadget mobile economici ma dotati di “funzionalità high-end”: entrambi i SoC impiegheranno una CPU ARM a otto core con clock fino a 1,5GHz, DSP Hexagon (546 per il 617 e 536 per il 430), GPU Adreno (405 sul 617 e 505 sul 430), doppio chip per il processing delle immagini (ISP) per foto con risoluzione massima di 21 megapixel.
Di particolare rilievo i modem integrati sui nuovi chip , X8 LTE (617) e X6 LTE (430), dispositivi LTE rispettivamente di Categoria 7 e Categoria 4 capaci di raggiungere una velocità massima di 300/150 Mbps in downstream e 100/75 Mbps in upstream.
Snapdragon 617 e 430 rappresentano degli upgrade incrementali ai SoC di fascia media già presentati in passato da Qualcomm , e segneranno tra l’altro il debutto della tecnologia Quick Charge 3.0 per la ricarica veloce del terminale mobile: il sistema permette di dosare in maniera intelligente il voltaggio sul cavo USB per ricaricare l’80 per cento della batteria in appena 35 minuti, promette la corporation .
Dopo la fascia media e la ricarica rapida, a Hong Kong è stato infine il momento di Snapdragon 820, o per meglio dire della presentazione di un altro elemento costitutivo del SoC che Qualcomm ha deciso di svelare un pezzo alla volta fino al debutto dei primi terminali il prossimo anno.
Anche nel caso del SoC di fascia alta si tratta di una novità inerente le reti LTE/4G e la connettività nel suo complesso, con il modem X12 integrato sul chip capace di supportare anche le porzioni di banda elettromagnetica non ancora fornite in licenza (LTE-U) per una velocità di banda massima di 600 Mbps in downstream e 150 Mbps in upstream; con Snapdragon 820, le connessioni WiFi possono infine raggiungere velocità a più gigabit grazie al supporto per lo standard 802.11ad.
Alfonso Maruccia
-
Non ho capito.
Non ho capito quale strana congiunzione occorre per testare questa vulnerabilità.Lockscreen bloccato da cosa? PIN no, sblocco vocale nemmeno... quindi da cosa?JaggguarRe: Non ho capito.
- Scritto da: Jaggguar> Non ho capito quale strana congiunzione occorre> per testare questa> vulnerabilità.> > Lockscreen bloccato da cosa? PIN no, sblocco> vocale nemmeno... quindi da> cosa?i bananas dicono "User must have a password set (pattern / pin configurations do not appear to be exploitable)"bubbaRe: Non ho capito.
- Scritto da: Jaggguar> Non ho capito quale strana congiunzione occorre> per testare questa vulnerabilità.Sinceramente sul mio vecchio prestigio (android 4.1.2):- il dialer di emergenza non consente il copia e incolla- il lockscreen non mi apre la fotocamera se non sblocco il deviceJackRe: Non ho capito.
- Scritto da: Jack> - Scritto da: Jaggguar> > Non ho capito quale strana congiunzione> occorre> > per testare questa vulnerabilità.> > Sinceramente sul mio vecchio prestigio (android> 4.1.2):> - il dialer di emergenza non consente il copia e> incolla> - il lockscreen non mi apre la fotocamera se non> sblocco il> devicee' la magia del 5.0 questa :)bubbaRe: Non ho capito.
Beh! Io ne ho sbloccato uno ad un collega che ha perso la password!4.1.2! Tutti quelli precedenti con vari metodi lo permettevano!Comunque in caso di furto anche se la password non fosse sbloccabile i dati risulterebbero accessibili. Basterebbe un CWM modificato per accedere a tutti i dati del malcapitato!Bisogna mettersi in testa che una password NON PROTEGGE I DATI!nettunoRe: Non ho capito.
- Scritto da: Jaggguar>> Non ho capito quale strana congiunzione occorre> per testare questa vulnerabilità.> > Lockscreen bloccato da cosa? PIN no, sblocco> vocale nemmeno... quindi da cosa?che tenero che sei (love)ma non devi affaticarti in queste difese a oltranza, perchè la gente ormai ha imparato ad accettarlo: il cielo è blu, la terra è tonda, e Android fa XXXXXX (cit.)bacibertucciaRe: Non ho capito.
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Jaggguar> >> > Non ho capito quale strana congiunzione> occorre> > per testare questa vulnerabilità.> > > > Lockscreen bloccato da cosa? PIN no, sblocco> > vocale nemmeno... quindi da cosa?> > che tenero che sei (love)> > ma non devi affaticarti in queste difese a> oltranza, perchè la gente ormai ha imparato ad> accettarlo: il cielo è blu, la terra è tonda, e> Android fa XXXXXX> (cit.)> > baciEh, finalmente androXXXXX ha eguagliato IOS, saranno orgoglioni i fan di gogol.zzo_diciRe: Non ho capito.
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Jaggguar> >> > Non ho capito quale strana congiunzione> occorre> > per testare questa vulnerabilità.> > > > Lockscreen bloccato da cosa? PIN no, sblocco> > vocale nemmeno... quindi da cosa?(..)> Android fa XXXXXX> (cit.)> > baciper ora quello che fa XXXXXX e' AirDrop. buon fappening.bubbaRe: Non ho capito.
Disse colui che usa un sistema che fino a qualche tempo fa si sbloccava in due minuti, al quale bastava ancora meno tempo fa dire "ehi siri! Mostrami la rubrica vah!" per saltare il blocco, un terminale jailbrekkato da una pagina web, un terminal con un browser che si schianta (chiudendosi) sui siti appena un po' più pesantini (ma anche no)... Devo veramente continuare? O devo postarti anche i link delle foto di qualche celebrità (magari svestita) elargite gratuitamente dal modernissimo iCloud?JaggguarRe: Non ho capito.
Dimenticavo inoltre il periodo durante il quale bastava collegarlo ad Ubuntu per vederne i contenuti... e senza troppe password.JaggguarRe: Non ho capito.
- Scritto da: Jaggguar> Devo veramente continuare?Nel solo mese di settembre 2015:http://punto-informatico.it/4269675/PI/News/ransomware-android-al-cambio-del-pin.aspxhttp://punto-informatico.it/4269527/PI/News/stagefright-pubblicato-codice-attacco.aspxhttp://punto-informatico.it/4268877/PI/News/android-XXXXXapp-riscatto.aspxOra puoi continuare se vuoi. :Daphex_twinMa la Gaia Fioraia...
... colleziona articoli su Android?JaggguarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 09 2015
Ti potrebbe interessare