Celle di memoria più compatte e minore consumo energetico sono solo alcuni tra i pregi della nota Magnetic RAM (MRAM). La tecnologia non volatile che dovrebbe sostituire DRAM e Flash Memory in campo mobile resta ancora confinata in una nicchia perché non è semplice incrementarne capacità e frequenza senza far levitare i costi di produzione.
Hynix e Toshiba continuano a credere nel potenziale delle Magnetic Random Access Memory e hanno appena deciso di unire le forze per questo. Nel corso degli ultimi 10 anni diverse aziende si sono alleate proprio per dare una spinta alla ricerca e allo sviluppo della MRAM ma l’obiettivo di questa nuova joint-venture è anche quello di “minimizzare i rischi imprenditoriali ed accelerare il ritmo di commercializzazione”.
L’accordo ufficializzato prevede la produzione di memorie MRAM in un’impresa comune, inoltre Hynix e Toshiba hanno esteso la collaborazione ad uno scambio reciproco di tutte le licenze, i brevetti e gli accordi stipulati per la fornitura di prodotti.
Differentemente dalle comuni RAM, le memorie in questione non memorizzano le informazioni come una quantità di carica elettrica ma come un campo magnetico che riesce a mantenere le informazioni anche in assenza di corrente. La tecnologia non volatile combina quindi i vantaggi delle memorie flash e quelle dei dischi rigidi.
Roberto Pulito
-
Conflitto di interesse.
Intendo dei conflitto di interesse dei lettori di PI.Come si fa a parlare male di Apple se è l'unico big che rifiuta la piattaforma unica per il DRM :(TuttoaSaldoRe: Conflitto di interesse.
- Scritto da: TuttoaSaldo> Intendo dei conflitto di interesse dei lettori di> PI.> > Come si fa a parlare male di Apple se è l'unico> big che rifiuta la piattaforma unica per il DRM > :(Una brutta notizia per gli Apple hater!(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Conflitto di interesse.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: TuttoaSaldo> > Intendo dei conflitto di interesse dei> lettori> di> > PI.> > > > Come si fa a parlare male di Apple se è> l'unico> > big che rifiuta la piattaforma unica per il> DRM> > > :(> > Una brutta notizia per gli Apple hater!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)perchè non dovrebbe rifiutarlo se apple stessa ha costruito un enorme drm attorno ai propri clienti? che convenienza potrebbe avere da questo nuovo se già adesso i cliento sono ben scodinzolanti e bene ammaestrati ad eseguire ogni ordine venga loro visualizzato sulla home di itunes?ruppolo stai ridendo perchè la trave ha smesso di graffiarti le natiche? o semplicemente perchè non senti più nulla?lulRe: Conflitto di interesse.
ma è stata anche la prima ad integrare il fritz chip nei suoi dispositiviergo apple rifiuta di seguire il branco e preferisce implementare in casa le proprie tecnologie drmquindi apple non è affatto pro-libertàcollioneRe: Conflitto di interesse.
- Scritto da: collione> ma è stata anche la prima ad integrare il fritz> chip nei suoi> dispositiviSi ma è anche stata la prima a toglierli se non ricordo male > ergo apple rifiuta di seguire il branco e> preferisce implementare in casa le proprie> tecnologie drm> > quindi apple non è affatto pro-libertàQuesto è vero ma, correggetemi se sbaglio, è anche quella che ha distribuito contenuti in versione anche drm free a fronte di un sovraprezzo.In ogni caso i DRM sono la morte, sarà banale quello che sto per dire ma tutti queste associazioni se invece che voler mantenere grasse le mucche da mungere si evolvessero verso quello che è il mercato oggi sarebbe meglio per tutti noi (consumatori in primis).muraRe: Conflitto di interesse.
la Apple non era mai stata entusiasta di usare sti sistemi, non ne ha mai fatto mistero, sin dai primi tempi in cui erano nato itunes store, lo stesso steve jobs ha dovuto fare i salti mortali per tener buone le major che volevano subito rincalare i prezzi dopo il sucXXXXX della piattaforma.La apple è stata forse l'unica ad usare volutamente un sistema di protezione blandissimo, bastava masterizzare i brani in audio cd per levare il DRM.Purtoppo per levare i drm nel comparto musicale ha dovuto lasciar libertà discutibili alle major...SgabbioRe: Conflitto di interesse.
- Scritto da: TuttoaSaldo> Intendo dei conflitto di interesse dei lettori di> PI.> > Come si fa a parlare male di Apple se è l'unico> big che rifiuta la piattaforma unica per il DRM > :(Non c'e' da meravigliarsi.Apple sta su un piano diverso.Apple ha il suo bel recinto dorato, dove la gente entra di propria volonta', o seguendo il pifferaio.Chi non vuole e chi non si lascia incantare non entra e viene lasciato stare.Viceversa, nell'altro gruppo e' presente la peggior marmaglia, capitanata da riaa, sony e m$.Gente che PRETENTE i tuoi soldi, che ti piaccia o no.Gente che impone legislazioni atte a poter mettere le mani in tasca alla gente, a minacciare vecchiette o bambini.Apple e' come la domina sadomaso, che la paghi per farti incatenare e frustare.Gli altri invece sono un'orda di barbari sanguinari che caricano a cavallo armati di asce e ammazzano chiunque si trovi sul loro passaggio e dove passano non cresce piu' l'erba.C'e' una bella differenza.panda rossaRe: Conflitto di interesse.
descrizione direi eccellente, i paragoni sono da oscarUno a casoRe: Conflitto di interesse.
GRANDE OT (perdonatemi ma l' occasione e ghiotta)questa frase è mitica"Apple e' come la domina sadomaso, che la paghi per farti incatenare e frustare"Gia mi immagino un Ruppolo a carponi con sopra la sua dominatrice che lo frusta e lui urla "ancora, ancora"Prego tutti i frequentatori del forum di scusare questo grosso OT, ma una battuta simpatica ogni tanto ci sta :-)geppo12Re: Conflitto di interesse.
Immagino la versione tan di apple in stile dominatrice sadomaso... :DSgabbioRe: Conflitto di interesse.
+1 +1 +1 +1 +1 +1 +1 +1 +1 +1 +1 ... un più uno ogni volta che ripenso alla tua interpretazione! ti darei il premio Pulitzer per i commenti se esistesse ed io potessi dartelo!UrukayRe: Conflitto di interesse.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: TuttoaSaldo> > Intendo dei conflitto di interesse dei> lettori> di> > PI.> > > > Come si fa a parlare male di Apple se è> l'unico> > big che rifiuta la piattaforma unica per il> DRM> > > :(> > Non c'e' da meravigliarsi.> Apple sta su un piano diverso.> > Apple ha il suo bel recinto dorato, dove la gente> entra di propria volonta', o seguendo il> pifferaio.> Chi non vuole e chi non si lascia incantare non> entra e viene lasciato> stare.> > Viceversa, nell'altro gruppo e' presente la> peggior marmaglia, capitanata da riaa, sony e> m$.> Gente che PRETENTE i tuoi soldi, che ti piaccia o> no.> Gente che impone legislazioni atte a poter> mettere le mani in tasca alla gente, a minacciare> vecchiette o> bambini.> > Apple e' come la domina sadomaso, che la paghi> per farti incatenare e> frustare.> > Gli altri invece sono un'orda di barbari> sanguinari che caricano a cavallo armati di asce> e ammazzano chiunque si trovi sul loro passaggio> e dove passano non cresce piu'> l'erba.> > C'e' una bella differenza.ottima descrizione..li potremmo ribattezzare "Attila il flagello degli internauti" dove passano loro non ci sono piu' siti...ne liberta'...Frankyora vediamo quanto ci vorra'
prima che il genio di turno si inculi pure questo blocco: 3 anni? 4 anni? vedremo. Intanto, per sicurezza, evitero' di acquistare materiale che integri tale tecnologia.attonitoRe: ora vediamo quanto ci vorra'
- Scritto da: attonito> prima che il genio di turno si inculi pure questo> blocco: 3 anni? 4 anni? vedremo. Intanto, per> sicurezza, evitero' di acquistare materiale che> integri tale> tecnologia.3/4 anni credo sia più plausibile 3/4 mesiageRe: ora vediamo quanto ci vorra'
3/4 Settimane se si è pessimisti e 3/4 giorni se si è ottimisti.Eppoi c'è sempre il buco analogico, che nessuno ha avuto bisogno di sfruttare finora.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 luglio 2011 12.34-----------------------------------------------------------W.O.P.R.Re: ora vediamo quanto ci vorra'
- Scritto da: W.O.P.R.> 3/4 Settimane se si è pessimisti e 3/4 giorni se> si è> ottimisti.> Eppoi c'è sempre il buco analogico, che nessuno> ha avuto bisogno di sfruttare> finora.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 luglio 2011 12.34> --------------------------------------------------Veramente da tempo ci sarebbe anche il "buco digitale"...http://www.tomshardware.com/news/hdcp-master-key-copy-protection,11311.htmlSkywalkerRe: ora vediamo quanto ci vorra'
perchè avercela con questa tecnologia?io piuttosto che pensare a quanto tempo ci vorrà per bucarlo, invierei il link a quest'articolo ai dirigenti di agcom, siae, fimi, ecc....voglio proprio vedere, a fronte di simili tecnologie, come giustificano il bavaglio ad internetben vengano queste tecnologie se è l'unico modo per toglierci dai maroni gli ammazza-internetcollioneRe: ora vediamo quanto ci vorra'
- Scritto da: collione> perchè avercela con questa tecnologia?> > io piuttosto che pensare a quanto tempo ci vorrà> per bucarlo, invierei il link a quest'articolo ai> dirigenti di agcom, siae, fimi,> ecc....> > voglio proprio vedere, a fronte di simili> tecnologie, come giustificano il bavaglio ad> internetal solito modo: "per combattere la cyberpedoXXXXXgrafia" > ben vengano queste tecnologie se è l'unico modo> per toglierci dai maroni gli> ammazza-internetingenuo: non sara' "al posto di" ma "oltre a".attonitoRe: ora vediamo quanto ci vorra'
> > ingenuo: non sara' "al posto di" ma "oltre a".Si potrebbe usare per far accedere gli utenti ad internet solo presentando il codice fiscale.TuttoaSaldoRe: ora vediamo quanto ci vorra'
- Scritto da: attonito> prima che il genio di turno si inculi pure questo> blocco: 3 anni? 4 anni? vedremo. Intanto, per> sicurezza, evitero' di acquistare materiale che> integri tale> tecnologia.3 o 4 anni????Se ci mettono così tanto non sono proprio dei geni.Quaraquaquacotto e mangiato...
... visto e copiato!Fetentearidaje cor dierreemme
ancora non hanno capito che la "pirateria" si combatte con una politica equa dei prezzi e un sistema di distribuzione che renda comodo per un utente pagare (poco) e scaricare (subito) ?se non ci fosse iTunes, forse (forse) io sarei uno dei 19289387489276394867234987236987236 "mariuoli" che scaricano.P.S. il numero forse è sbagliato per difetto.pocomoltoRe: aridaje cor dierreemme
- Scritto da: pocomolto> ancora non hanno capito che la "pirateria" si> combatte con una politica equa dei prezzi e un> sistema di distribuzione che renda comodo per un> utente pagare (poco) e scaricare (subito)?ancora non hai/avete capito che i pirati sono quelli che si appropriano di beni comuni immateriali indefinitamente riproducibili come originali sottraendoli al pubblico godimento per ricavarne ingiustificate e ributtanti RENDITE?say noRe: aridaje cor dierreemme
- Scritto da: ruppolo[...]> Alcuni si, altri sono ladri dentro, non> comprerebbero nemmeno a 1 centesimo.comprare cosa? arte cultura e conoscenza che in quanto eredità accumulata nei millenni è già patrimonio dell'intera umanità?ladro è chi cerca di sottrarre questo patrimonio comune al pubblico godimento, e chi difende questi ladri parassiti è loro complicee a me fanno schifo tutti: i veri ladri e i loro complici> Infatti, ma questo MAL costume porterà, anzi, sta> portando ad una repressione.bel ragionamento proprio: i sedicenti detentori di diritti inesistenti ti ti derubano e mi vieni a dire che è meglio non protestare perché sennò ti possono pure prendere a schiaffi?quaraquaqua> Concordo, ma ora c'è da risolvere ANCHE il> problema pirateria, ovvero smantellare il mal> costume.i pirati sono colori i quali DERUBANO la collettività dei beni comuni immateriali> > ci sarà pure una> > ragione. Sono tutti fessi quelli (me> compreso)> > che comprano la musica su iTunes?> > Non sono fessi, sono onesti.tanto onesti quanto fessi> 1 euro a brano è un prezzo che si può pagare.col cavolose qualcosa mi piace pago anche 10 o 100 euro, ma perché MI VA DI FARLO, perché il concerto mi è piaciuto e voglio che chi ha suonato lo faccia ancora... ma NON ESISTE alcun diritto "naturale" per cui una qualsiasi opera debba essere "tutelata" o "pagata" in sé, tantomeno se questo cosiddetto diritto pretende di arrogarselo chi NON ha né "creato" né "eseguito" l'opera e si vuole porre come "intermediario" depositario di rendite ingiustificabili> Certo, ma le tasse sono effettivamente alte,> parliamo di migliaia di euro e decine di migliaia> di euro, non di 0,99 o 1,29 euro a brano.le tasse sono alte? il 50-60% bene...ma 0,99 o 1,29 per un brano per cui al MASSIMO ha giustificazione un costo di 0,01 per ciascuna copia (che non altera o distrugge o sottrae alcun "originale") fa quasi il 100%...a prendere per il c..o la gente vai pure da un'altra partegraziesay noRe: aridaje cor dierreemme
- Scritto da: say no> se qualcosa mi piace pago anche 10 o 100 euro, ma> perché MI VA DI FARLO,Infatti nessuno ti costringe: non compri e non ascolti.> perché il concerto mi è> piaciuto e voglio che chi ha suonato lo faccia> ancora... ma NON ESISTE alcun diritto "naturale"> per cui una qualsiasi opera debba essere> "tutelata" o "pagata" in sé, tantomeno se questo> cosiddetto diritto pretende di arrogarselo chi> NON ha né "creato" né "eseguito" l'opera e si> vuole porre come "intermediario" depositario di> rendite> ingiustificabiliIl supermercato non è forse un intermediario?> > Certo, ma le tasse sono effettivamente alte,> > parliamo di migliaia di euro e decine di> migliaia> > di euro, non di 0,99 o 1,29 euro a brano.> > le tasse sono alte? il 50-60% bene...> > ma 0,99 o 1,29 per un brano per cui al MASSIMO ha> giustificazione un costo di 0,01 per ciascuna> copia (che non altera o distrugge o sottrae alcun> "originale") fa quasi il> 100%...Non sei tu a stabilirlo, come non stabilisci le tasse.> a prendere per il c..o la gente vai pure da> un'altra> parte> grazieIo invece ho il diritto a rimanere. TU vai da un'altra parte. TU non hai alcun diritto, lo hai perso dal momento in cui ti sei fatto la legge da solo.ruppoloRe: aridaje cor dierreemme
Scaricare = Rubare ?FFFFPer il resto, la apple dovrebbe non rendere obbligatorio l'uso della carta di credito per registrarsi a quel servizio, visto che fa già le gift card, taglia fuori un bel pò di persone.SgabbioRe: aridaje cor dierreemme
- Scritto da: Sgabbio> Scaricare = Rubare ?> > FFFF> > Per il resto, la apple dovrebbe non rendere> obbligatorio l'uso della carta di credito per> registrarsi a quel servizio, Non è obbligatorio, infatti.> visto che fa già le> gift card, taglia fuori un bel pò di> persone.Non taglia fuori nessuno. Come Apple stessa suggerisce, inizi scaricando un'app gratuita e il sistema ti permette di registrarti senza carta di credito.ruppoloRe: aridaje cor dierreemme
- Scritto da: uno qualsiasi> > Infatti, ma questo MAL costume porterà,> anzi,> sta> > portando ad una> > repressione.> ....> > > Concordo, ma ora c'è da risolvere ANCHE il> > problema pirateria, ovvero smantellare il mal> > costume.> > Troppo tardi, e lo sai anche tu. Un cucciolo si> può addestrare (e se sbaglia, può essere> schiaffeggiato). Ma prova a schiaffeggiare un> pitbull adulto... e la tua mano diventa il suo> pranzo.E allora si prende un pallottola in testa.A mali estremi, estremi rimedi. Ti ricordo che un paio di secoli fa scarsi c'erano le taglie "vivo o morto", in un certo paese.> > > ci sarà pure una> > > ragione. Sono tutti fessi quelli (me> > compreso)> > > che comprano la musica su iTunes?> > > > Non sono fessi, sono onesti.> > Sono ingenui, diciamo.COL XXXXX! I pirati sono ingenui, non si rendono conto delle conseguenze che già ora sono CHIARE. E non c'è limite alla lunga mano della legge, come non c'è limite al prezzo della benzina.> > Se così fosse, ormai ti avrebbero depredato di> tutto, lasciandoti in mezzo a una> strada.Gioca pure con le parole, tanto di più non puoi fare.> > > > 1 euro a brano è un prezzo che si può pagare.> > Balle. Anche perchè è più o meno il prezzo di un> brano su cd (il cd costa caro, ma ha 18-20> brani)E quindi? Il dottore ti ha prescritto 10 brani nuovi al giorno?ruppoloRe: aridaje cor dierreemme
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: aridaje cor dierreemme
- Scritto da: Sgabbio> (rotfl)(rotfl)(rotfl)sembra anche a te talmente stupido da non sapere come rispondergli? LULlulRe: aridaje cor dierreemme
> > il punto è che NON esiste alcuna valida> ragione> > perché possa esistere il cosiddetto diritto> di> > sfruttamento economico di un ingiusto e> > ingiustificabile "copyright" o> > "brevetto"...> > Esiste eccome, si chiama RISPETTO DEL PROSSIMO.Chi vuole continuare a spremere soldi non è il PROSSIMO, è un PARASSITA, e non merita RISPETTO, ma DISPREZZO.> > potere/dominio e di controllo sociale come il> > diritto d'autore e/o i brevetti... rivisto,> nel> > senso di> > ELIMINATO> > Ma certo, in modo che i parassiti stiano comodi.I pasassiti sono quelli che vogliono essere pagati senza produrre nulla (anzi, vogliono rendere la vita più difficile creando sistemi come il DRM per rompere le scatole agli altri). Se tale gente fa la fame, sarà un bene per tutti.uno qualsiasiRe: aridaje cor dierreemme
> ancora non hai/avete capito che i pirati sono> quelli che si appropriano di beni comuni> immateriali indefinitamente riproducibili come> originali sottraendoli al pubblico godimento per> ricavarne ingiustificate e ributtanti> RENDITE?Ah ma stai parlando degli EDITORI? no, perche calza a pennello...bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 15 07 2011
Ti potrebbe interessare