Londra – Sono milioni gli utenti internet che con vari mezzi, peer-to-peer in testa, per anni hanno scambiato in rete i file con la musica dei Beatles, probabilmente la più celebre band di tutti i tempi, ma presto quelle canzoni che hanno segnato la storia musicale da decenni a questa parte saranno disponibili in vendita, diffusi attraverso jukebox legali.
Ad affermare che saranno presto disponibili tutti i classici dei Beatles, dalla scatenata “Helter Skelter” fino alla melanconica “Yesterday”, è stato il direttore di Apple Corps, la società che gestisce i diritti su quella musica e che, come noto, è alle prese con Apple in un agguerrito scontro legale . E proprio durante il processo che vede le due società battagliare su precedenti accordi commerciali, Apple Corps ha annunciato la novità.
“Stiamo rimasterizzando digitalmente l’intero repertorio dei Beatles, così da renderlo ancora più cristallino.”, ha detto Neil Aspinall, “Al più presto inizieremo a vendere gli album direttamente su Internet, così da offrire le nuove edizioni rimasterizzate per il download a pagamento”.
Sarebbe davvero ironico se la musica dei Beatles finisse nel catalogo di Apple iTunes , sebbene questo è proprio quanto prevedano alcuni osservatori. Aspinall ha comunque messo le mani avanti e proprio a questo proposito ha specificato che Apple Corps “non ha ancora deciso con quali aziende stringere accordi” e quindi “date e nomi non sono attualmente disponibili”.
I Beatles, fino ad adesso, sono stati i grandi esclusi dal boom del mercato della musica digitale legale.
-
Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipstatico
Basta con tutta questa velocità!Basta con le ADSL 4Mbit con banga garantita 20Kbit!Il miglio taglio ADSL a mio avviso è 2048/512 con IP Statico ed 800Kbit di banda minima garantita!Il prezzo, i soliti vecchi 36,95 euro al mese e sarebbe da farci la firma SUBITO.ANZI SUBITISSIMO!!!20Mbit? Davvero vi serve tutta questa velocità? (IPTV a parte) ma quant'è la banda minima garantita? Chi raggiungerà effettivamente i 20Mbit pieni? Avete presente in che stato sono molti doppini telefonici degli Italiani?AnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
Molto meglio l'IP dinamico!!AnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> Molto meglio l'IP dinamico!!maggiore sicurezza e privacyAnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Molto meglio l'IP dinamico!!> > maggiore sicurezza e privacyCome? Credi che se l'IP è dinamico tu stia navigando in modo più sicuro e protetto?Ma lo sai bello che ogni qualvolta che si naviga ci viene assegnato un IP CHE RIMANE REGISTRATO e se si vuol sapere chi, quando, come e da dove BASTA GUARDARE CHI AVEVA QUELL'IP A TALE ORA E DATA?Se non lo sapevi né immaginavi, allora amico mio comincia a cancellare tutto il materiale strano che ti ritrovi.AnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> Basta con tutta questa velocità!> Basta con le ADSL 4Mbit con banga garantita> 20Kbit!> > Il miglio taglio ADSL a mio avviso è 2048/512 con> IP Statico ed 800Kbit di banda minima garantita!> > Il prezzo, i soliti vecchi 36,95 euro al mese e> sarebbe da farci la firma SUBITO.ANZI> SUBITISSIMO!!!> > 20Mbit? Davvero vi serve tutta questa velocità?> (IPTV a parte) ma quant'è la banda minima> garantita? Chi raggiungerà effettivamente i> 20Mbit pieni? Avete presente in che stato sono> molti doppini telefonici degli Italiani?> Ma certo, fai richiesta alla telecom e vedrai che te la farà su misura per te. A me bastano 320 Kbit ma non credo che telecom me la fornirà.AnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> Basta con tutta questa velocità!> Basta con le ADSL 4Mbit con banga garantita> 20Kbit!> > Il miglio taglio ADSL a mio avviso è 2048/512 con> IP Statico ed 800Kbit di banda minima garantita!> > Il prezzo, i soliti vecchi 36,95 euro al mese e> sarebbe da farci la firma SUBITO.ANZI> SUBITISSIMO!!!> > 20Mbit? Davvero vi serve tutta questa velocità?> (IPTV a parte) ma quant'è la banda minima> garantita? Chi raggiungerà effettivamente i> 20Mbit pieni? Avete presente in che stato sono> molti doppini telefonici degli Italiani?2Mbps ... per l' IP statico ? E che te ne fai di 2Mbps ?In Francia ed altri paesi dell' Europa le ADSL vanno a 8Mbps/768Kbps da anni per 10 euro al mese con IP dinamico pubblico.AnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
Ma che te frega, 2 Mbit di Download sono più che abbondantemente sufficenti...Parliamoci chiaro, dove raggiungi più di 250 Kb/s in download me lo spieghi?Che ti cambia scaricare una disto di linux (server permettendo) a 250 Kb/s o a 400 Kb/s qualche minuto di differenza?Nel P2P non ci andrai mai oltre i 200 anche perchè noi italiani, se non te ne eri accorto non uploaddiamo a più di 256 Kb/s.Inoltre con questo tipo di connessione, sicuramente, ci sarebbero meno problemi di banda, visto che ne verrebbe data la meta a ciascun user.Raddoppiate l'upload, e dimezzate il download, ci metterei la firma..Per quanto riguarda l'IP statico, x me è una cavolata, se mi bannano da Donkey Server 1, come ci rientro? Ora riavvio il router, con l'ip statico? :)Meditate gente, meditate :DAnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
Veramente con ADSL 4Mbps Telecom in P2P faccio comodamente 450KB/s ... Con Fastweb se pago i 4 euro folli per IP dinamico pubblico arrivo a 800KB/s in P2P... perchè Fastweb disabilita tutti i filtri sui catalyst Cisco se paghi quel pizzo.- Scritto da: Anonimo> Ma che te frega, 2 Mbit di Download sono più che> abbondantemente sufficenti...> > Parliamoci chiaro, dove raggiungi più di 250 Kb/s> in download me lo spieghi?> > Che ti cambia scaricare una disto di linux> (server permettendo) a 250 Kb/s o a 400 Kb/s> qualche minuto di differenza?> > Nel P2P non ci andrai mai oltre i 200 anche> perchè noi italiani, se non te ne eri accorto non> uploaddiamo a più di 256 Kb/s.> > Inoltre con questo tipo di connessione,> sicuramente, ci sarebbero meno problemi di banda,> visto che ne verrebbe data la meta a ciascun> user.> > Raddoppiate l'upload, e dimezzate il download, ci> metterei la firma..> > Per quanto riguarda l'IP statico, x me è una> cavolata, se mi bannano da Donkey Server 1, come> ci rientro? Ora riavvio il router, con l'ip> statico? :)> > Meditate gente, meditate :DAnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> Per quanto riguarda l'IP statico, x me è una> cavolata, se mi bannano da Donkey Server 1, come> ci rientro? Ora riavvio il router, con l'ip> statico? :)Se ti bannano perche' sei un lamer, ben ti sta. :pAnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> Basta con tutta questa velocità!> Basta con le ADSL 4Mbit con banga garantita> 20Kbit!> > Il miglio taglio ADSL a mio avviso è 2048/512 con> IP Statico ed 800Kbit di banda minima garantita!> > Il prezzo, i soliti vecchi 36,95 euro al mese e> sarebbe da farci la firma SUBITO.ANZI> SUBITISSIMO!!!> > 20Mbit? Davvero vi serve tutta questa velocità?> (IPTV a parte) ma quant'è la banda minima> garantita? Chi raggiungerà effettivamente i> 20Mbit pieni? Avete presente in che stato sono> molti doppini telefonici degli Italiani?> Io voglio un ip di classe A a 10 euro/mese.Voglio, voglio voglio.(btw: A quando la transizione a ip v6?)avvelenatoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> Basta con tutta questa velocità!> Basta con le ADSL 4Mbit con banga garantita> 20Kbit!> > Il miglio taglio ADSL a mio avviso è 2048/512 con> IP Statico ed 800Kbit di banda minima garantita!Forse è un errore di battitura, hai idea di quanto costa 800K di MCR??? > Il prezzo, i soliti vecchi 36,95 euro al mese e> sarebbe da farci la firma SUBITO.ANZI> SUBITISSIMO!!!Perchè non gratis?> 20Mbit? Davvero vi serve tutta questa velocità?> (IPTV a parte) ma quant'è la banda minima> garantita? Chi raggiungerà effettivamente i> 20Mbit pieni? Avete presente in che stato sono> molti doppini telefonici degli Italiani?Qui quotoAranBanjoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> Basta con tutta questa velocità!> Basta con le ADSL 4Mbit con banga garantita> 20Kbit!> > Il miglio taglio ADSL a mio avviso è 2048/512 con> IP Statico ed 800Kbit di banda minima garantita!> > Il prezzo, i soliti vecchi 36,95 euro al mese e> sarebbe da farci la firma SUBITO.ANZI> SUBITISSIMO!!!e chi lo fa?AnonimoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
http://www.digitelitalia.com/italiano/main.asp?p=power&l=internetguarda qua non sono 36? peròzumoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
http://www.digitelitalia.com/italiano/facileofferta.asp?p=facileofferta&l=telefoniaoppure questazumoRe: Miglior taglio ADSL 2048/512 + ipsta
- Scritto da: Anonimo> Il miglio taglio ADSL a mio avviso è 2048/512 con> IP Statico ed 800Kbit di banda minima garantita!IP statico? Che schifo!AnonimoRe: Taglio ADSL 2048/512 GARANTITI!
- Scritto da: Anonimo> Basta con tutta questa velocità!> Basta con le ADSL 4Mbit con banga garantita> 20Kbit!> > Il miglio taglio ADSL a mio avviso è 2048/512 con> IP Statico ed 800Kbit di banda minima garantita!> Piacerebbe anche a me, anche perché fare videoconferenza con Libero 4 mega mi è impossibile?Il mio probramma (http://www.apple.com/it/macosx/features/ichat/) richiede 100 Kbps in upstream e pur avendone 256 dichiarati non li ho mai raggiunti.Sto puntando a NGI http://www.ngi.it/f5/F5.2048512.asp ma costa ancora troppo per il mio utilizzo.Anonimoa mia sorella arriva il 27 aprile
Ma come è possibile che dicano che arriva a maggio quando la telecom ha chiamato ciorni fà mia sorella (che ha anche lei da molti anni alice adsl flat) per proporgli l'UPGRADE ad alice 20 mega a zero spese con istallazione il 27 APRILE ?Sarà fortunata?Cmq per quanto mi riguarda dato che FASTWEB è da pochi giorni arrivato nella mia citta penso proprio che diventerò un suo clienteAnonimoRe: a mia sorella arriva il 27 aprile
- Scritto da: Anonimo> Cmq per quanto mi riguarda dato che FASTWEB è da> pochi giorni arrivato nella mia citta penso> proprio che diventerò un suo clienteè arrivata la ADSL Fastweb nella tua città non la linea Ottica Fastweb, cosa ben diversaperchè non cablano più in fibra (quei fetenti)AnonimoRe: a mia sorella arriva il 27 aprile
- Scritto da: Anonimo> Ma come è possibile che dicano che arriva a> maggio quando la telecom ha chiamato ciorni fà> mia sorella (che ha anche lei da molti anni alice> adsl flat) per proporgli l'UPGRADE ad alice 20> mega a zero spese con istallazione il 27 APRILE ?> > Sarà fortunata?> > Cmq per quanto mi riguarda dato che FASTWEB è da> pochi giorni arrivato nella mia citta penso> proprio che diventerò un suo clienteCon Fastweb spendi di più e non hai l' IP dinamico pubblico. Te lo sconsiglio. Sono abbonato in fibra da quando hanno aperto, fra i primi abbonati a Milano, e se non si decidono a dare IP dinamico pubblico ed abbassare i prezzi prendo e disdico per tornare a Telecom facendo ADSL2+, spendo meno e posso farmi una VPN.AnonimoRe: a mia sorella arriva il 27 aprile
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma come è possibile che dicano che arriva a> > maggio quando la telecom ha chiamato ciorni fà> > mia sorella (che ha anche lei da molti anni> alice> > adsl flat) per proporgli l'UPGRADE ad alice 20> > mega a zero spese con istallazione il 27 APRILE> ?> > > > Sarà fortunata?> > > > Cmq per quanto mi riguarda dato che FASTWEB è da> > pochi giorni arrivato nella mia citta penso> > proprio che diventerò un suo cliente> > Con Fastweb spendi di più e non hai l' IP> dinamico pubblico. > Te lo sconsiglio. Sono abbonato in fibra da> quando hanno aperto, fra i primi abbonati a> Milano, e se non si decidono a dare IP dinamico> pubblico ed abbassare i prezzi prendo e disdico> per tornare a Telecom facendo ADSL2+, spendo meno> e posso farmi una VPN.> l'ip pubblico non serve a nulla a meno che non devi contattare il tuo pc da remoto, i programmi p2p fungono bene lo stesso(vedi adunanza) e si che ormai è da una cifra che è cosi e non cambieranno sicuramente per quei pochi(e siete pochi) che vogliono ip pubblicole vpn la puoi fare lo stesso, informati al 192 194 servizio tecnico(non per residenziali).per il costo si è vero è alto ma meglio qualita e pagare che cacca e risparmiare.se vuoi tornare a telecom non posso che augurti buonafortuna :)attackmentRe: a mia sorella arriva il 27 aprile
- Scritto da: attackment> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma come è possibile che dicano che arriva a> > > maggio quando la telecom ha chiamato ciorni fà> > > mia sorella (che ha anche lei da molti anni> > alice> > > adsl flat) per proporgli l'UPGRADE ad alice 20> > > mega a zero spese con istallazione il 27> APRILE> > ?> > > > > > Sarà fortunata?> > > > > > Cmq per quanto mi riguarda dato che FASTWEB è> da> > > pochi giorni arrivato nella mia citta penso> > > proprio che diventerò un suo cliente> > > > Con Fastweb spendi di più e non hai l' IP> > dinamico pubblico. > > Te lo sconsiglio. Sono abbonato in fibra da> > quando hanno aperto, fra i primi abbonati a> > Milano, e se non si decidono a dare IP dinamico> > pubblico ed abbassare i prezzi prendo e disdico> > per tornare a Telecom facendo ADSL2+, spendo> meno> > e posso farmi una VPN.> > > > l'ip pubblico non serve a nulla a meno che non> devi contattare il tuo pc da remoto, i programmi> p2p fungono bene lo stesso(vedi adunanza) e si> che ormai è da una cifra che è cosi e non> cambieranno sicuramente per quei pochi(e siete> pochi) che vogliono ip pubblico> > le vpn la puoi fare lo stesso, informati al 192> 194 servizio tecnico(non per residenziali).> > per il costo si è vero è alto ma meglio qualita e> pagare che cacca e risparmiare.> > se vuoi tornare a telecom non posso che augurti> buonafortuna :)Con Telecom su ADSL 4Mbps ho 500KB/s fissi sempre ed IP dinamico pubblico. Le VPN senza IP pubblico non le fai. Non dire cavolate.Il P2P .. Adunanza .. ? Eh, certo.. resti dentro la MAN a vita.. ma che accesso Internet sarebbe ? Fuori dalle MAN di Fastweb Internet non funziona, va peggio di una ADSL 640Kbps Telecom oramai.AnonimoRe: a mia sorella arriva il 27 aprile
Strano ... prima era prevista per il 20 aprile ... poi ora per il 12 maggio e a tua sorella dicono il 27 aprile ...AnonimoRe: a mia sorella arriva il 27 aprile
ma vi fidate ancora degli operatori 187? ovviamente si tratta di un errore :) vedrai che gliel'attiveranno in giugno :PAnonimoRe: a mia sorella arriva il 27 aprile
quandè che la gente capirà che la linea veloce non serve solo al p2p...e che l'upload serve, e anche il fastpath non lo schiferei...AnonimoL'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
Non ho capito se l'attuale 4M (non effettivi)l'abbasseranno di prezzo, che fine farà la 640 etc...AnonimoRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
altro che abbassare, dovrebbero rimborsarci !!La mia connessione va 2 minuti sì e 5 no per 24 ore al giorno...e non sono in un paesino sperduto, ma a Milano !!pago 39 euro al mese !!! VERGOGNA !!!!AnonimoRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
- Scritto da: Anonimo> altro che abbassare, dovrebbero rimborsarci !!> > La mia connessione va 2 minuti sì e 5 no per 24> ore al giorno...e non sono in un paesino> sperduto, ma a Milano !!> > pago 39 euro al mese !!! VERGOGNA !!!!Forse è proprio quello...Su PI tutti si lamentano dell'ADSL, io vivo invece in un paese di 15000 abitanti, molti hanno l'adsl. La mia di Alice a 4M va sempre bene, non si disconnette mai, sempre alla massima velocità..AnonimoRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
Concordo: paesino di 7000 abitanti, adsl 640, sempre alla massima velocità... è per il numero di collegamenti al nodo...DavzRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
> > La mia connessione va 2 minuti sì e 5 no per 24> > ore al giorno...e non sono in un paesino> > sperduto, ma a Milano !!> > > > pago 39 euro al mese !!! VERGOGNA !!!!> > Forse è proprio quello...> > Su PI tutti si lamentano dell'ADSL, io vivo> invece in un paese di 15000 abitanti, molti hanno> l'adsl. > La mia di Alice a 4M va sempre bene, non si> disconnette mai, sempre alla massima velocità..> Quoto e concordo in pieno... dipende dal numero di utenti collegati e gestiti da una centrale.. e' cmq una nota di demerito per Telecom che non ha sistemi sufficientemente efficienti per gestire il traffico che offre..Capisco non andare esattamente a 4Mb.. ma far sconnettere utenti per numero eccessivo di connessioni mi sembra proprio una cavolata.Cmq ... anche nella mia citta' ci sono quartieri in cui la gente si lamenta delle pessime connessioni (e sconnessioni) di telecom.. mentre io finora non ho avuto alcun problema... (x fortuna)!!!Mah!?!?! (newbie)AnonimoRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
- Scritto da: Anonimo> La mia di Alice a 4M va sempre bene, non si> disconnette mai, sempre alla massima velocità..anche la mia Alice è sempre andata bene. E' più di 4 anni che ce l'ho, non mi ha mai lasciata a piedi e sempre alla massima velocità.AnonimoRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
- Scritto da: Anonimo> Non ho capito se l'attuale 4M (non> effettivi)l'abbasseranno di prezzo, che fine farà> la 640 etc...soprattutto, garantiranno banda?e poi, daranno banda in upload?se mi dai 20 in down, voglio almeno 10 in UP!AnonimoRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ho capito se l'attuale 4M (non> > effettivi)l'abbasseranno di prezzo, che fine> farà> > la 640 etc...> > soprattutto, garantiranno banda?> > e poi, daranno banda in upload?> > se mi dai 20 in down, voglio almeno 10 in UP!Col cavolo te lo davvo una 10M in UP!!!!Ma se fino ad ora ho pagato per una 4M/256k allora il giusto rapporto nel passaggio DEVE essere MINIMO 20M/1,2M.Se non vogliono (perche' possono) darmelo, allora tenetevelo pure e non provate nemmeno a contattare me o altra gente per l' "offerta".Vi riderebbe in faccia.Se invece fosse maggiore di 1M in UP allora potrei anche prendere in considerazione di abbonarmi a qualche "cosetta" in piu'.Ma sto facendo della fantascienza, lo so.AnonimoRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
azz allora posso ritenermi fortunato dovrei aver una 4mb ma mi ritrovo da 5 mesi con una 2mb e 512 in up......che dite continuo a rompere i maroni a telecom x la 4 mb o stò zitto?AnonimoRe: L'attuale 4M l'abbassano di prezzo ?
- Scritto da: anti12> azz allora posso ritenermi fortunato dovrei aver> una 4mb ma mi ritrovo da 5 mesi con una 2mb e 512> in up......che dite continuo a rompere i maroni a> telecom x la 4 mb o stò zitto?stai zitto che e' meglio va lolAnonimoE intanto noi paghiamo.
L'ultimo miglio, noi poveri esclusi dall'ADSL l'avremo pagato ormai 100 volte per intero e continuiamo a pagarne il "noleggio" avendo servizi infimi rispetto ad altre aree dell'Italia.Se non ci portano ADSL almeno che non ci facciano pagare l'assurdo canone telecom!Non possono volere "la botte piena e la moglie ubriaca".Possibile che chi è coperto da ADSL possa scegliere liberamente di non pagare il canone telecom rivolgendosi ad un altro operatore ed a noi questo non sia concesso?(la domanda è ovviamente retorica/polemica)AnonimoRe: E intanto noi paghiamo.
- Scritto da: Anonimo> L'ultimo miglio, noi poveri esclusi dall'ADSL> l'avremo pagato ormai 100 volte per intero e> continuiamo a pagarne il "noleggio" avendo> servizi infimi rispetto ad altre aree> dell'Italia.> > Se non ci portano ADSL almeno che non ci facciano> pagare l'assurdo canone telecom!> Non possono volere "la botte piena e la moglie> ubriaca".> Possibile che chi è coperto da ADSL possa> scegliere liberamente di non pagare il canone> telecom rivolgendosi ad un altro operatore ed a> noi questo non sia concesso?(la domanda è> ovviamente retorica/polemica)Bombe sulle centraline, ci avete pensato? Così, quando le sostituiscono, ripararle per ripararle, mettono quelle abilitate all'adsl più moderna. 8) (ovviamente si tratta solo di una battuta!)avvelenatoRe: E intanto noi paghiamo.
> Bombe sulle centraline, ci avete pensato? Così,> quando le sostituiscono, ripararle per ripararle,> mettono quelle abilitate all'adsl più moderna. 8)> > > (ovviamente si tratta solo di una battuta!)non è che non aggiornano le centraline per non spendere i soldi del dslam. il problema è che agli utenti poi bisogna fornire la banda. quindi bisogna aggiornare i proxy e le impostazioni dell'intera rete, per prevenire problemi di congestione.e l'intera operazione può non essere economica, visto che in luoghi molto isolati spesso ci si trova con poche persone che chiedono l'uso dell'adslAnonimoRe: E intanto noi paghiamo.
> non è che non aggiornano le centraline per non> spendere i soldi del dslam. il problema è che> agli utenti poi bisogna fornire la banda. quindi> bisogna aggiornare i proxy e le impostazioni> dell'intera rete, per prevenire problemi di> congestione.Mi sa che devi rivedere un pò i tuoi concetti sulle reti... a parte che i proxy non centrano nulla... ma poi sapessi quanto gli costa a Telecom fornire banda non garantita... non dicamo fesserie... il costo sta tutto nel dover buttar via centranile del '2 con MUX e altri schifi e rifarle portandoci connettività per quelle a cui non può arrivare il segnale ADSL per problemi di distanzeShivazRe: E intanto noi paghiamo.
:) :) :) mi sembra di aver già sentito una risposta del genere un po di tempo fa... su argomento simile.... ma allora...ma allora....ma allora... nente è cambiato !!!!!AnonimoRe: E intanto noi paghiamo.
- Scritto da: Anonimo> :) :) :) mi sembra di aver già sentito> una risposta del genere un po di tempo fa... su> argomento simile.... ma allora...ma allora....ma> allora... nente è cambiato !!!!!Vuoi che mi metta a fare il rivoluzionario pei cazzeli tua? Puppa! Io l'aidsl cell'ho! :DavvelenatoATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truffa!
Per chi si fosse perso la discussione avvenuta qui su PI qualche giorno fa:TELECM HA REALIZZATO CON QUESTA OFFERTA UNA VERA E PROPRIA CONNESSIONE ADSL UNIDIREZIONALE PER VENDERE I SUOI CONTENUTI. LA BANDA IN UPLOAD E' GRAVEMENTE INSUFFICIENTE.Brevemente. Quando riceviamo o inviamo dei dati da / su Internet, oltre ai dati veri e propri riceviamo / inviamo anche una certa quantità di meta-dati (dati dei dati) necessari affinchè la comunicazione possa avvenire. Ad.es. il protocollo TCP impacchetta i dati in segmenti di lunghezza fissa in cui, oltre ai dati veri e propri che possono occupare ad.es. il 90% totale della lunghezza, ce ne sono altri, tipo l'indirizzo ip della sorgente e della destinazione, i flag (SYN, ACK e via dicendo) per il three-way handshake ecc...ecc... che occupano il restante 10%. Il nodo cruciale è proprio nel 3-way handshake. Ogni volta che ricevete un segmento di dati dovete comunicare alla sorgente che il ricevimento è andato a buon fine e che chiedete il pezzo successivo. Tutto questo vi occupa banda in upload. A 20 Mbps di DL, 384 Kbps di upload sono esattamente IL MINIMO NECESSARIO. Ciò vuol dire che se scaricherete al massimo della vostra velocità, occuperete quasi per intero la banda in upload o che, viceversa, ogni uso della vostra banda in upload, anche il minimo, potrebbe rallentare vistosamente il vostro download, in maniera molto più significativa di quanto accaduto fin'ora con le altre adsl. 20 Mbps in DL *** NON *** possono avere solo 384 Kbps in upload, a meno che queste nuove offerte non siano rivolte esclusivamente ad un pubblico IPTV-dipendente. Aspettate la 20 mb di Fastweb, che offre 1mb in upload.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
> Aspettate la 20 mb di Fastweb, che offre 1mb in> upload.per me è ridicolo lo stesso. non dico avere 20/20, ma almeno un rapporto 2:1 sarebbe più umano.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
- Scritto da: Anonimo> > Aspettate la 20 mb di Fastweb, che offre 1mb in> > upload.> > per me è ridicolo lo stesso. non dico avere> 20/20, ma almeno un rapporto 2:1 sarebbe più> umano.ADSL = Asymmetric Digital Subscriber LineAsimmetrico... chiaro ? Quando inizieranno ad offrire SDSL che offre banda simmetrica 25Mbps/25Mbps , allora non ci sarà più il problema fra upstream e downstream.Le ADSL sono asimmetriche, punto. ADSL2+ è fortemente asimmetrica. E' solo un palliativo in attesa della diffusione di SDSL che costa molto di più al momento alle telco da implementare. Dal 2007 dovrebbe iniziare a diffondersi massicciamente SDSL2, quindi nel 2008 forse in Italia avremo SDSL2 o SDSL3. Tale tecnologia è prevista almeno fino a 100Mbps/100Mbps, almeno.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
[stracut]Tale tecnologia è> prevista almeno fino a 100Mbps/100Mbps, almeno.Ecco, io attendo questo per fare un rete tra sedi di aziende diverse.Nel frattempo per scaricare la posta basta un megabit e se non c'e' urgenza i dati li preparo in DVD e li spedisco.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
Interessante, era qualcosa che non sapevo ma immaginavo.Grazie della tua informazione, già so da chi NON rivolgermi.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
- Scritto da: Anonimo> > Per chi si fosse perso la discussione avvenuta> qui su PI qualche giorno fa:> > TELECM HA REALIZZATO CON QUESTA OFFERTA UNA VERA> E PROPRIA CONNESSIONE ADSL UNIDIREZIONALE PER> VENDERE I SUOI CONTENUTI. LA BANDA IN UPLOAD E'> GRAVEMENTE INSUFFICIENTE.> > Brevemente. Quando riceviamo o inviamo dei dati> da / su Internet, oltre ai dati veri e propri> riceviamo / inviamo anche una certa quantità di> meta-dati (dati dei dati) necessari affinchè la> comunicazione possa avvenire. Ad.es. il> protocollo TCP impacchetta i dati in segmenti di> lunghezza fissavariabile> in cui, oltre ai dati veri e> propri che possono occupare ad.es. il 90% totale> della lunghezza, ce ne sono altri, tipo> l'indirizzo ip della sorgente e della> destinazione, i flag (SYN, ACK e via dicendo) per> il three-way handshakenon solo per il three-way handshakeogni patcchetto tcp necessita di un ack> ecc...ecc... che occupano> il restante 10%. Il nodo cruciale è proprio nel> 3-way handshake. Ogni volta che ricevete un> segmento di dati dovete comunicare alla sorgente> che il ricevimento è andato a buon fine e che> chiedete il pezzo successivo. Tutto questo vi> occupa banda in upload.perché non è limitato solo al 3-way handshake ma a ogni pacchetto tcp inviatoAnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
Lavori per Fastweb ? Perchè così si direbbe visto la cavolata che scrivi. 384Kbps di upstream sono sicuramente una schifezza rispetto ai 768Kbps che la stessa Telecom Italia offre in Francia su ADSL 8Mbps da anni a 10 euro/mese...Tuttavia... Mi vieni a parlare di Fastweb ??Fastweb sì che è una truffa ! Sono gli unici a non dare un IP dinamico pubblico, rendendo inutilizzabili la maggioranza dei programmi su internet. Che diavolo te ne fai di 1Mbps di upstream su Fastweb se non hai l' IP dinamico pubblico ? O vuoi pagarlo 4euro/giorno a quegli strozzini di Fastweb ? In questo paese ci sono autorità di questo e quello ma nessuno che ha ancora denunciato Fastweb per una cosa del genere, avrebbe dovuto fallire oramai visto come trattano i clienti !!- Scritto da: Anonimo> > Per chi si fosse perso la discussione avvenuta> qui su PI qualche giorno fa:> > TELECM HA REALIZZATO CON QUESTA OFFERTA UNA VERA> E PROPRIA CONNESSIONE ADSL UNIDIREZIONALE PER> VENDERE I SUOI CONTENUTI. LA BANDA IN UPLOAD E'> GRAVEMENTE INSUFFICIENTE.> > Brevemente. Quando riceviamo o inviamo dei dati> da / su Internet, oltre ai dati veri e propri> riceviamo / inviamo anche una certa quantità di> meta-dati (dati dei dati) necessari affinchè la> comunicazione possa avvenire. Ad.es. il> protocollo TCP impacchetta i dati in segmenti di> lunghezza fissa in cui, oltre ai dati veri e> propri che possono occupare ad.es. il 90% totale> della lunghezza, ce ne sono altri, tipo> l'indirizzo ip della sorgente e della> destinazione, i flag (SYN, ACK e via dicendo) per> il three-way handshake ecc...ecc... che occupano> il restante 10%. Il nodo cruciale è proprio nel> 3-way handshake. Ogni volta che ricevete un> segmento di dati dovete comunicare alla sorgente> che il ricevimento è andato a buon fine e che> chiedete il pezzo successivo. Tutto questo vi> occupa banda in upload. A 20 Mbps di DL, 384 Kbps> di upload sono esattamente IL MINIMO NECESSARIO.> Ciò vuol dire che se scaricherete al massimo> della vostra velocità, occuperete quasi per> intero la banda in upload o che, viceversa, ogni> uso della vostra banda in upload, anche il> minimo, potrebbe rallentare vistosamente il> vostro download, in maniera molto più> significativa di quanto accaduto fin'ora con le> altre adsl. > > 20 Mbps in DL *** NON *** possono avere solo 384> Kbps in upload, a meno che queste nuove offerte> non siano rivolte esclusivamente ad un pubblico> IPTV-dipendente. > > Aspettate la 20 mb di Fastweb, che offre 1mb in> upload.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
Appunto, Fastweb è il peggio del peggio.Il problema sta nel fatto che il 90% dei sui utilizzatori nemmeno sanno cosè un IP pubblico, cos'è un NAT e quali limitazioni hanno gli User di Fastweb...A mio avviso è pubblicità illecita chiamarlo "collegamento a internet", era più giusto "collegamento alla VPN di Fastweb"... :D Comunque ragazzi, tralasciando lo schifo di fastweb, ci sono degli ISP che offrono delle ottime offerte...Ad esempio, la tiscali offre la 4 Mbit-512Kb/s , si avete capito bene, con 512 Kb/s in upload a soli 19,95 ? al mese.Peccato che solo pochi possono usufruire di questa connessione, perchè unbuilding di tiscali è riservato a pochi..Sempre da questo ISP la 12 Mbit ha 1 Mbit di Upload (e ci voleva fastweb per offrire tale upload eh?), il tutto a 29,95 ? al mese...E anche la lIbero (filtri P2P permettendo) offre tale Upload a 29,95 ? al mese...Quindi, concordo con voi che telecom son dei ladri, la 20 Mbit è completamente inutile...Speriamo almeno in una riduzione del prezzo della 4 Mbit che è già anche troppo... Adrebbe benissimo una 2 Mbit/512 Kb/sRiccardo Oppure, laAnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
MA, io non sono fastweb sono telecozz, pero tutti sti problemi di fw questo famoso ip pubblico da quel che so è stato by-passato tramite programmi tipo pomodoro e prezzemolo e sinceramente vedo quelli che hanno fw hanno un ottima banda in up senza tanti problemi.io sono inesperto su tutto cio pero criticare fw sulla banda in up mahhh ho i miei dubbiAnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
> La cosa incredibile è che ci sono due categorie> di utenti: quelli che sono esperti e che sanno> che ci sono facili metodi per superare il NAT,> e quelli meno esperti che non hanno proprio> mai bisogno di porsi il problema perchè il NAT> di Fastweb è totalmente invisibile all'utente> normale,> portandogli solo vantaggi di cui non si rende> neanche conto, come la protezione da attacchi> esterni o il monitoraggio del suo ip.Quella dell'anonimato dell'ip è una pia illusione, fastweb di sicuro tiene traccia del tuo ip privato e delle traslation dei firewall centrali. E' obbligata a farlo dal decreto antiterrorismo. In ogni caso considerare una feature una cosa che debba essere aggirata mi sembra un po' forzato come concetto. A mio parere con una comunicazione più chiara da parte di fastweb si risolverebbe il problema.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
> Facili metodi per superare il NAT ? Non lo superi> il NAT, si superava anni fa prima che Cisco> blindasse IOS con filtri per impedire di> bypassarlo. Ma che dici? Ci sono tonnellate di utility dentro i siti fastweb per bypassare il NAT dalla comunità utenti, e per i VPN programmi come Hamachi si trovano ovunque. Chi ha un minimo di esperienza il problema del NAT lo supera in un attimo. Inoltre c'è una comunità interna a Fastweb che mette a disposizone di tutto, da software open source per bypassare il NAT a veri e proprie liste di siti proxy a cui appoggiarsi. Se c'è una cosa di cui si può stare certi, è che il problema del NAT in fastweb è roba del passato ormai. > I disservizi ed i rallentamenti su Fastweb sono> all'ordine del giorno. Ma quando? Ma la finisci di fare disinformazione per pubblicizzare telecom? Io e molti come me siamo scappati da Telecom proprio per i continui rallentamenti e disservizi, e arrivati in fastweb stentavamo a credere che potesse esistere un servizio di tale qualità in italia. Ripeto: stento a crederlo anche oggi. Anzi, sono certo che appena Fastweb si stabilizzerà sul mercato, abbasserà tale livello qualitativo perchè non credo che nessuno se lo possa permettere a lungo. Fastweb è un oasi felice che purtroppo durerà poco.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
- Scritto da: Anonimo> Nelle MAN di Fastweb puoi avere tutta la banda> che ti pare ma io non pago 60 euro al mese su> fibra per avere un accesso alla MAN Ma che dici? Scarichi a 650k fissi anche dall'esterno di Fastweb, sempre e senza mai problemi (a meno di limiti imposti dai server esterni, ma basta usare un download manager e ritorni a 650k).> E comunque videoconferenza non funziona (e chi> dice che funziona perchè usa server HTTP per> farla non sa di cosa parla, a 1fps non è> videoconferenza !) Io faccio videoconferenza con Skype con gente in USA e vedo le immagini fluide e di certo non ad 1 fps. Ma sai di cosa stai parlando o ti inventi le cose? >, non è possibile stabilire> connessioni VPN in software o hardware che sia> senza IP dinamico pubblico, e tanti altri> problemi. Connessioni VPN le puoi stabilire eccome, ci sono i metodi nelle faq di Fastweb e tonnellate di utility create dalla comunità. Devo dire che non ne ho mai avuto bisogno (come penso il 99% degli utenti normali).AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Nelle MAN di Fastweb puoi avere tutta la banda> > che ti pare ma io non pago 60 euro al mese su> > fibra per avere un accesso alla MAN> > Ma che dici?> Scarichi a 650k fissi anche dall'esterno di> Fastweb,> sempre e senza mai problemi (a meno di limiti> imposti dai server esterni, ma basta usare> un download manager e ritorni a 650k).Sì, vabbè. Sei un dipendente Fastweb evidentemente.> > E comunque videoconferenza non funziona (e chi> > dice che funziona perchè usa server HTTP per> > farla non sa di cosa parla, a 1fps non è> > videoconferenza !)> > Io faccio videoconferenza con Skype con gente> in USA e vedo le immagini fluide e di certo non> ad > 1 fps. Ma sai di cosa stai parlando o ti inventi> le> cose?Sì, sicuro. Come no. Ma dove ? Ma per favore ! > >, non è possibile stabilire> > connessioni VPN in software o hardware che sia> > senza IP dinamico pubblico, e tanti altri> > problemi.> > Connessioni VPN le puoi stabilire eccome, ci> sono i metodi nelle faq di Fastweb e > tonnellate di utility create dalla comunità.> Devo dire> che non ne ho mai avuto bisogno (come penso> il 99% degli utenti normali).Sì, vabbè. Ecco, sul VPN ti sei qualificato come dipendente di Fastweb. O proprio non sai di cosa parli. Come dipendente non sapresti lo stesso di cosa parli visto che dici cavolate impossibili che non esistono proprio.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
> > Ma che dici?> > Scarichi a 650k fissi anche dall'esterno di> > Fastweb,> > sempre e senza mai problemi (a meno di limiti> > imposti dai server esterni, ma basta usare> > un download manager e ritorni a 650k).> > Sì, vabbè. Sei un dipendente Fastweb> evidentemente. Non si scarica a 650kbyte da esterni con fastweb? AHAHAH! Ma l'hai mai provata fastweb? Mi sa che qui il dipendente Telecom sei tu... vai a fare pubblicità da qualche altra parte. Sta storia dell'ip-pubblico se la vai a dire a qualsiasi utente Fastweb ti ride in faccia. Non se ne sente assolutamente la mancanza, ma voi della telecom avete solo quello a cui attaccarvi per criticare l'unico provider in italia che fornisce veramente il servizio per cui paghi...AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
non sono quello di prima, scrivo adesso per la prima volta.dico anche io che fastweb e' ottima, veramente il meglio che si possa avere. per dimostrarti che non ci lavoro ti dico anche che e' molto cara e che sicuramente cambiero' provider. per me ora 75 euro per la flat 6MBit e tutte le telefonate sono troppe. ma chi cerca qualita' e si puo' permettere di pagare leggermente di piu' IMHO fa bene a fare FWAnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
Ok allora diciamo le cose come stanno:FW al di fuori della rete VPN di sua stessa proprietà non è all'altezza degli altri provider.Non per la sua velocità (della quale potremmo discutere per ore) ma perchè filtrata appunto dai sever di FW nell'accesso ad internet. Questo comporta l'ipossibilità o la forte limitazione ad accedere a molti servizi che richiedono la raggiungibilità dell'utente dall'area internet (tra cui ad esempio e-mule, è vero c'è adunanza ma se ti servono file più particolari non di larga diffusione e soprattutto non italiani su adunanza te li sogni, alcuni servizi in multicast o in broadcast, la creazione di VPN "reali", etc.). Il fatto di essere dietro il filtraggio dei server FW comporta inoltre l'impossibilità di creare qualsiasi servizio sulla propria macchina ( come ad esempio FTP, Telnet, controllo remoto etc.), si potrebbe obbiettare che con un IP dinamico tali servizi sono impossibili, ma basta creare o recuperare in rete, dei semplici script che spediscano tramite e-mail l'indirzzo IP attuale della macchina per ovviare al problema della "dinamicità" dell'indirizzo IP. Per riassumere si potrebbe dire, come altri in questo thread hanno già fatto, che la connessione a FW non è una connessione ad intenet a tutti gli effetti ma una connessione ad una grossa Wan a sua volta collegata alla rete globale attraverso router. Questo deve essere chiaro a chi sottoscrive un abbonamento a Fw e soprattutto deve essere ben evidenziato da chi propone FW ai clienti, perchè le limitazioni che comporta non sono tracurabili e devono poter essere valutate.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
> Sì, certo, e sui torrent fai 500KB/s vero ? Ma> quando ? Ma dove ? Senza IP pubblico attivo non> esiste, non li puoi fare. AHHAH! Ma l'hai mai usato un client bittorrent che buca i NAT come uTorrent? E' chiaro che se usi il client di Bram originale non li fai i 500k, ma prova ad installarti un client decente come uTorrent o BitComet, e non vai a 500k, ma a 650Kbyte... tanto che spesso devo bloccare il client mentre scarico perchè mi frulla l'hd per quanto scarica veloce e non riesco a lavorare. E' ora che PROVIATE fastweb prima di criticarlo. Forse imparereste un poco di umiltà.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
- Scritto da: Anonimo> E' una falsità dire che fastweb fa schifo.FALSITA' VE LO DICE IL PRESIDENTE (EX) DEL CONSIGLIO.Menzogne delle toghe rosse di telecom italia!AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
caro amico con alice 4 mega scarico il tuo stesso file a 540 e non sono sceso a meno di 480,questo significa a piena banda,invece si puo' dire che adsl su rame varia per vari motivi distanza centrale,rame in perfetto ordine,ecc,io non ho mai avuto nessun problema,se faccio dei test sulla mia 4 mega rilevo un bel 3880/270 e non mi ha mai lasciato un minuto senza banda o altro.AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
> Brevemente. Quando riceviamo o inviamo dei dati> da / su Internet, oltre ai dati veri e propri> riceviamo / inviamo anche una certa quantità di> meta-dati (dati dei dati) necessari affinchè la> comunicazione possa avvenire. Ad.es. il> protocollo TCP impacchetta i dati in segmenti di> lunghezza fissa La lunghezza non è affatto fissa, la dimensione dei pacchetti varia da 40bytes fino al valore di MTU>in cui, oltre ai dati veri e> propri che possono occupare ad.es. il 90% totale> della lunghezza, ce ne sono altri, tipo> l'indirizzo ip della sorgente e della> destinazione, i flag (SYN, ACK e via dicendo) per> il three-way handshake ecc...ecc... che occupano> il restante 10%. L'header del pacchetto occupa sempre 40 bytes mediamente meno del 3% di un pacchetto "normale">Il nodo cruciale è proprio nel> 3-way handshake. Ogni volta che ricevete un> segmento di dati dovete comunicare alla sorgente> che il ricevimento è andato a buon fine e che> chiedete il pezzo successivo.Non è esatto, il pacchetto di conferma non va inviato per ogni pacchetto ricevuto ma solo ogni n pacchetti.(se dovesse essere inviato un pacchetto di conferma ogni pacchetto ricevuto servirebbero 536Kbps in upload)> Tutto questo vi> occupa banda in upload. A 20 Mbps di DL, 384 Kbps> di upload sono esattamente IL MINIMO NECESSARIO.Non è esatto, dipende dal valore di rwin. Semplificando oltremodo: se tu imposti un rwin pari a 100 volte la dimensione dell'MTU per fare un download a 20megabit ti serve un upload inferiore a 10kilobit.> Ciò vuol dire che se scaricherete al massimo> della vostra velocità, occuperete quasi per> intero la banda in upload o che, viceversa, ogni> uso della vostra banda in upload, anche il> minimo, potrebbe rallentare vistosamente il> vostro download, in maniera molto più> significativa di quanto accaduto fin'ora con le> altre adsl. > > 20 Mbps in DL *** NON *** possono avere solo 384> Kbps in upload, a meno che queste nuove offerte> non siano rivolte esclusivamente ad un pubblico> IPTV-dipendente. Che 384k in up siano indecenti sono d'accordo ma tecnicamente sono +++ che sufficienti (dipende dalla configurazione)> > Aspettate la 20 mb di Fastweb, che offre 1mb in> upload.Fastweb NON è una connessione ad internet. Anche se avesse 20mb in up non servirebbero a nulla visto che non puoi fare da server di alcun genere (anche utilizzando qualsiasi software al mondo) .AnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
Ma quelli che denigrano FastWeb hanno mai provato a scaricarsi un film di 700 MB in 10 minuti esatti? Io si, ovviamente con FW Fibra. Onestamente per raggiungere queste velocità a piena banda occorre fare downstream da chi ha banda di upstream analoga, cioè 10Mbps, cioè FW fibra. Certo se si fa scambio in contemporanea i tempi raddoppiano: 10 Mbps è garantito da FW a FW in halfduplex). E costoro hanno mai provato ad entrare in immediato in rete Internet su tre PC in contemporanea senza alcun modem ed alcuna configurazione, oltretutto avendo ognuno dei tre PC pieno accesso ai dati degli altri? Oppure a ricevere perfettamente in piena qualità televisiva su PC (gratis, oltre che su TV tramite VideoBox) le trasmissioni Televisive in stream UDP di FastWeb? E potrei aggiungere altro, come costanza di prestazioni ed affidabilità totale del servizi. Se poi qualcuno ha esigenze che comportino IP pubblico e non intenda pagarne il costo ne' adottare soluzioni di bypass, non scelga FW, nessuno lo obbliga, ma si scordi questo livello di prestazioni e di affidabilità. In più vorrei far notare che le leggi della fisica non le sovverte ne' ADSL Alice ne' Tronchetti Provera o chi per lui: Come farà mai Telecom a far giungere il segnale a 20 o più Mbps in casa vostra? Sul vostro vecchio e malandato doppino telefonico? Avete presente quanto le leggi della fisica accreditino alla fibra ottica piuttosto che al cavetto di rame? Avete mai sentito parlare del problema dell'ultimo KM? E lo sapete che basta anche l'ultimo metro a fregarvi? Preciso che non sono dipendente FW, ma sono soddisfattissimo di essere uscito dal monopolio di matrigna Telecom. Poichè tutto quel che ho detto è vero, sacrosanto e toccato con mano, non intendo subire arroganti accuse di ignoranza al limite dell'insulto da parte di schiavi .. pardon ... sostenitori Telecom, per cui ignorerò qualsiasi riferimento in merito, ed invito a fare altrettanto da parte di chi è stato in tal modo trattato!rockrollRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
Non entro nel merito della discussione sulla qualità dei servizi Fastweb, perchè non ne ho conoscenza diretta. Dando per scontato che Fastweb garantisca un buon livello di servizio per l'uso 'medio' che si fa di Internet, vorrei capire meglio la questione dei 'programmini' che permetterebbero di bypassare i limiti imposti dal NAT e dalla mancanza di IP pubblico. Non conosco questi programmi e non so cosa facciano. Però le mie (non approfonditissime) conoscenze di TCP/IP mi suggerirebbero che è impossibile offrire un servizio al pubblico (un server di posta, ad esempio, o un server web), senza avere a disposizione un IP pubblico oppure senza realizzare un NAT inverso sui dispositivi di proprietà ( e sotto il controllo di) Fastweb. Siamo tutti daccordo su questo, o c'è qualcuno che sostiene il contrario? Potrei avere, in tal caso, qualche link vhe spieghi tecnicamente il funzionamento dei 'programmini' di cui sopra?Sia chiaro che non si tratta di un intervento polemico (solo di curiosità tecnica), e che sono a conoscenza del fatto che la pubblicazione di server non è attività che interessi la gran parte degli utenti FastwebAnonimoRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
non quoto nemmeno, hai un po' troppa confusione in testa.Stai facendo solo fudAnonymousAnonymousRe: ATTENTI: La 20Mbit Alice e' una truf
- Scritto da: Anonimo> > Per chi si fosse perso la discussione avvenuta> qui su PI qualche giorno fa:> > TELECM HA REALIZZATO CON QUESTA OFFERTA UNA VERA> E PROPRIA CONNESSIONE ADSL UNIDIREZIONALE PER> VENDERE I SUOI CONTENUTI. LA BANDA IN UPLOAD E'> GRAVEMENTE INSUFFICIENTE.> > Brevemente. Quando riceviamo o inviamo dei dati> da / su Internet, oltre ai dati veri e propri> riceviamo / inviamo anche una certa quantità di> meta-dati (dati dei dati) necessari affinchè la> comunicazione possa avvenire. Ad.es. il> protocollo TCP impacchetta i dati in segmenti di> lunghezza fissa in cui, oltre ai dati veri e> propri che possono occupare ad.es. il 90% totale> della lunghezza, ce ne sono altri, tipo> l'indirizzo ip della sorgente e della> destinazione, i flag (SYN, ACK e via dicendo) per> il three-way handshake ecc...ecc... che occupano> il restante 10%. Il nodo cruciale è proprio nel> 3-way handshake. Ogni volta che ricevete un> segmento di dati dovete comunicare alla sorgente> che il ricevimento è andato a buon fine e che> chiedete il pezzo successivo. Tutto questo vi> occupa banda in upload. A 20 Mbps di DL, 384 Kbps> di upload sono esattamente IL MINIMO NECESSARIO.> Ciò vuol dire che se scaricherete al massimo> della vostra velocità, occuperete quasi per> intero la banda in upload o che, viceversa, ogni> uso della vostra banda in upload, anche il> minimo, potrebbe rallentare vistosamente il> vostro download, in maniera molto più> significativa di quanto accaduto fin'ora con le> altre adsl. > > 20 Mbps in DL *** NON *** possono avere solo 384> Kbps in upload, a meno che queste nuove offerte> non siano rivolte esclusivamente ad un pubblico> IPTV-dipendente. > > Aspettate la 20 mb di Fastweb, che offre 1mb in> upload.A occhio e croce hai sbagliato i calcoli. E' vero che TCP/IP richiede l'acknoledge di tutti i dati, ma dire che per X banda in download generi il 10% di X in upstream mi sembra eccessivo.La TCP/IP window (la quantita' di dati che ricevi prima di genereare un ACKnoledge in upstream) cresce se la connessione e' stabile e non ha errori, si riduce se la connessione ha errori. Nelle prime implementazioni di TCP/IP la window size aveva un max di 64k bytes, poi il limite e' stato superato, ma assumi che sia rimasto quello.Assumi di usare di fatto una windows size di 30000 bytes only (invece del max 64K ed oltre), quindi per ogni 30000 bytes down generi un ACK message. Non mi ricordo la lunghezza di un ACK message, ma esagerando sono 50 bytes, fai anche 100.Assumendo che la connessione sia a 20Mbps, avresti come overhead in upstream == 20 Mbps * (100 / 30000) = 66Kbps Anche facendo i conti a spanne larghe, siamo lontani dai 384K .E poi questo vale per le connessioni TCP/IP, alcune applicazioni come VoIP o certi streaming video, usano UDP che non genera nessun ACK per cui...Anonimomeglio un mb ma garantito
pagherei lo stesso che pago adesso per 4 mb che però un giorno alla settimana minimo mi si sconnette, per avere un mb costante e garantito.Ho contattato ngi, che mi pare sia uno dei pochi provider che offrono una garanzia di banda ai consumer, ma mi han detto che se i guasti dipendono dall'ultimo miglio loro non possono farci niente.A questo punto a chi mi rivolgo?Considerando poi che 4mb/sec bastano per un film in qualità dvd molto buona, e usando codec più avanzati (h.264 o simili) si può forse anche trasmettere in 720p, a che servono 20 mega? Forse per dare l'impressione, all'utonto che acquista da RossoAlice, di trovarsi ad un supermercato vero, dove basta passare dalla cassa, pagare e il prodotto diventa tuo, senza scaricarlo o altro.avvelenatoRe: meglio un mb ma garantito
anche a me si sconnetteva e ho fatto fare il downgrade a 640, ora è stabile... ho una alice business, ma quanto dovrei pagare? no xè sti fenomeni mif an pagare 39 euro al mese...AnonimoRe: meglio un mb ma garantito
- Scritto da: avvelenato> pagherei lo stesso che pago adesso per 4 mb che> però un giorno alla settimana minimo mi si> sconnette, per avere un mb costante e garantito.Io ho appurato così dopo lunghe analisi facendo prove con il mio routerle sconnessioni ci sono ogni tot quando la banda è come che se collassaio ho risolto così, da pppoE ho settato pppoA e mai più visto una sconnessioneho provato a chiedere anche al tecnico ma continuava ad affermare che pppoA e pppoE è automatico in centralea me risuta invece devi fare il cambio di pila> Ho contattato ngi, che mi pare sia uno dei pochi> provider che offrono una garanzia di banda ai> consumer, ma mi han detto che se i guasti> dipendono dall'ultimo miglio loro non possono> farci niente.I guasti io li traduco in ampliamenti o upgrade di copiese po iti mettono su una coppia da 100 e si è intasati lo senti per benealle volte può succedere l'inverso ti spostano momentaneamente su linee superiori da 4mbit poi però crolla perchè tu hai una 640 e l ovedi dal router e l'analisi linea rumore ecc> A questo punto a chi mi rivolgo? Uno vale l'altro imho c'è chi più ladra chi meno ma ladro lo sarà sempre> Considerando poi che 4mb/sec bastano per un film> in qualità dvd molto buona, e usando codec più> avanzati (h.264 o simili) si può forse anche> trasmettere in 720p, a che servono 20 mega? Forse> per dare l'impressione, all'utonto che acquista> da RossoAlice, di trovarsi ad un supermercato> vero, dove basta passare dalla cassa, pagare e il> prodotto diventa tuo, senza scaricarlo o altro.Come succede su 360 con il marketpalace e come succederà con half life e le serie a episodi giàprima fann oil tentativo coi giochi vedono i gonzi abboccano allora poi passano ai filmuna cosa da dire in quel 20m che ho dato un'occhiata spulcando le poche informazioni ci sono 3 porte per il voip la fregatura è che devi usare i loro cordless che oltre a essere dec son opure aladico che è il peggio del peggio--StargazerAnonimoRe: meglio un mb ma garantito
Io ho alice e la banda l'ho sempre garantita.AnonimoRe: meglio un mb ma garantito
- Scritto da: Anonimo> Io ho alice e la banda l'ho sempre garantita. Ancora qui? Quanto ti paga la Telecom per pubblicizzare Alice? Spero che tu sia almeno pagato decentemente, e non come gli operatori dei centralini sfruttati dal Tronchetto.AnonimoSI MA LA COPERTURA?!
Ma scherziamo ... ma perche' la Telecom non pensa piuttosto alla copertura ... e' ridicolo avere nel 2006 ancora molti comuni e frazioni non coperte da ADSL !! VERGOGNA !AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
- Scritto da: Anonimo> Ma scherziamo ... ma perche' la Telecom non pensa> piuttosto alla copertura ... e' ridicolo avere> nel 2006 ancora molti comuni e frazioni non> coperte da ADSL !! VERGOGNA !D'accordissimo, abito in una frazione di oltre 5000 abitanti e ancora nulla, il comune e le altre frazioni hanno invece ha anche fastweb, il problema: una centrale telecom diversa.AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
Ma perchè non la piantate di elemosinare a telecom!? Ci sono diverse soluzioni alternative all'adsl tra cui il wireless. E' da tempo che lo utilizzo, mi costa quasi quanto una linea adsl, ma vuoi mettere che non devi regalare 30euro di canone a telecom!?Nel mio paese (4000 abitanti) abbiamo raccolto oltre 100 firme e grazie a wadsl ora possiamo navigare decentemente! La cosa più bella è che almeno il 50% di queste firme ha portato alla disdetta della linea telecom.Fate vobis. :-)AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
Beato te... ma non si può realizzare ovunqe... da me niente adsl... niente UMTS... niente.E il MMORPG dove lo testo? :) Saluti!AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
Nel mio paese non c'è ADSL di Telecom purtroppo.Sto lavorando insieme ai miei amici per portare adsl tramite wireless ma abbiamo constatato che i costi sono nettamente superiori a TELECOM.Il wireless non è conveniente.Tu ad esempio mi dici che Wisp hai e come ti trovi?Ti ringrazio.claudio75Re: SI MA LA COPERTURA?!
- Scritto da: Anonimo> Ma scherziamo ... ma perche' la Telecom non pensa> piuttosto alla copertura ... e' ridicolo avere> nel 2006 ancora molti comuni e frazioni non> coperte da ADSL !! VERGOGNA !senti un po' questi, vivono in baite sperdute tra i monti e vogliono l'adslpoi cos'altro volete? un casello autostradale a 10 km di distanza, una stazione ferroviaria, una sciovia, un aeroporto? chiedete pure, non abbiate vergogna!__(, ,)'>AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
- Scritto da: Anonimo> senti un po' questi, vivono in baite sperdute tra> i monti e vogliono l'adslQuesta frase la poteva scrivere solo uno Gnugnu (significa 'gnurànt). E' un po' come il bambino ricco che sbeffeggia il bambino povero. Lo Gnugnu ignora, tra le moltissime cose che non sa, che esistono tantissime località di pianura assolutamente prive di connettività a banda larga. Magari presente in molti comuni del circondario, nel raggio di 2 km. Quando addirittura, in un stessa città, ci sono zone coperte e zone scoperte.AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > senti un po' questi, vivono in baite sperdute> tra> > i monti e vogliono l'adsl> > Questa frase la poteva scrivere solo uno Gnugnu> (significa 'gnurànt). E' un po' come il bambino> ricco che sbeffeggia il bambino povero. > > Lo Gnugnu ignora, tra le moltissime cose che non> sa, che esistono tantissime località di pianura> assolutamente prive di connettività a banda> larga. Magari presente in molti comuni del> circondario, nel raggio di 2 km. Quando> addirittura, in un stessa città, ci sono zone> coperte e zone scoperte.mangiato pane e volpe oggi?__(, ,)'>AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
> senti un po' questi, vivono in baite sperdute tra> i monti e vogliono l'adsl> > poi cos'altro volete? un casello autostradale a> 10 km di distanza, una stazione ferroviaria, una> sciovia, un aeroporto? chiedete pure, non abbiate> vergogna!Ti ricordo, caro Imbecille, che la Telecom sta coprendo anche comuni di montagna da 1000 abitanti. Quindi prima di sparare ca77ate sei pregato di informarti, altrimenti chiudi quel forno di bocca che ti ritrovi.Il problema è che aggiornano solo poche centrali e non seguono nessun criterio logico.Anonimo9 --
AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
uhm, qui sui monti, 1000 abitanti, abbiamo l'adsl e pure la copertura 3G, però ci manca la stazione dei treni e l'uscita autostradale. Hai ragione, dovremmo incazzarci parecchio!AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
Purtroppo Business chiama Business...è la massa che conta, e non il singolo, se vuoi guadagnare, la legge del mercato è cosi.Non so cosa possa costare una centralina, ma se costa 100Euro per servire 1000 utenti su un raggio di 2km, devo avere la garanzia di almeno 1500 utenti in quel raggio per coprire l'acquisto della centralina, spese d'installazione e costi di manutenzione e aggiornamenti della centralina da 100Euro (non so se mi spiego bene: purtroppo babbo natale non esiste).La connessione ad internet non è calcolata come una una necessità vitale, come il mangiare e il bere, il diritto dell'informazione non la include, dunque è calcolata come un lusso, chi ha i soldi (massa) se la fà, chi ci abita vicino (fortunati) se la gode, chi si ritrova al di fuori della copertura (te come tanti altri) s'attacca.Puoi essere solo altamente incazzato , e ti capisco.Tante voci si sono alzate, ma purtroppo nonè una questione politica, su cui si può fare pressione, ma si tratta solo di un gestore che guarda al business e a nient'altro.AnonimoRe: SI MA LA COPERTURA?!
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo Business chiama Business...> è la massa che conta, e non il singolo, se vuoi> guadagnare, la legge del mercato è cosi.> > Non so cosa possa costare una centralina, ma se> costa 100Euro per servire 1000 utenti su un> raggio di 2km, devo avere la garanzia di almeno> 1500 utenti in quel raggio per coprire l'acquisto> della centralina, spese d'installazione e costi> di manutenzione e aggiornamenti della centralina> da 100Euro (non so se mi spiego bene: purtroppo> babbo natale non esiste).> > La connessione ad internet non è calcolata come> una una necessità vitale, come il mangiare e il> bere, il diritto dell'informazione non la> include, dunque è calcolata come un lusso, chi ha> i soldi (massa) se la fà, chi ci abita vicino> (fortunati) se la gode, chi si ritrova al di> fuori della copertura (te come tanti altri)> s'attacca.> > Puoi essere solo altamente incazzato , e ti> capisco.> Tante voci si sono alzate, ma purtroppo nonè una> questione politica, su cui si può fare pressione,> ma si tratta solo di un gestore che guarda al> business e a nient'altro.Invece dovrebbe proprio diventare una questione politica.In uno Stato in cui il presidente della confindustria ed il presidente della Repubblica rinnovano costantemente l'invito alle aziende di puntare sull'innovazione e sulla tecnologia, l'accesso alla banda larga dovrebbe essere un diritto da garantire a tutti coloro che hanno edificato regolarmente, e pagano l'ICI.Telecom fa bene a guardare al proprio tornaconto, è una azienda privata, è proprietaria della rete, è legittimo che faccia quello che le pare.MiFAnRe: SI MA LA COPERTURA?!
> > Invece dovrebbe proprio diventare una questione> politica.> In uno Stato in cui il presidente della> confindustria ed il presidente della Repubblica> rinnovano costantemente l'invito alle aziende di> puntare sull'innovazione e sulla tecnologia,> l'accesso alla banda larga dovrebbe essere un> diritto da garantire a tutti coloro che hanno> edificato regolarmente, e pagano l'ICI.> > Telecom fa bene a guardare al proprio tornaconto,> è una azienda privata, è proprietaria della rete,> è legittimo che faccia quello che le pare.Non penso che telecom con i debiti che ha possa pensare ad investire per coprire quelli non coperti come dovrebbe essere suo dovere fare a fronte di un "canone" che tutti noi paghiamo a fronte di una manutenzione/sviluppo della rete in rame ridicola.La cosa è politica semplicemente perche i politici ascoltano , evidentemente è cosi altrimenti non si spiegherebbe questo arrettratezza infrastrutturale, piu la lobbies di telecom (grazie al canone piu permettersi di finanziare qualunque partito di destra e sinistra e con i giornali e televisioni puo fare campagnie mediatiche su cui i politici sono molto sensibili) che le instanze dei cittadini che chiedono maggior sviluppo della rete.AnonimoRiduzione di prezzo su altre offerte?
Mi sembra opportuno che la 640 passi *almeno* a 1,2 o 2Mbit..... Ci sono voci in tal senso?AnonimoRe: Riduzione di prezzo su altre offerte
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra opportuno che la 640 passi *almeno* a> 1,2 o 2Mbit..... Ci sono voci in tal senso?e l'uploaaaaaaaaad?AnonimoRe: Riduzione di prezzo su altre offerte
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra opportuno che la 640 passi *almeno* a> 1,2 o 2Mbit..... Ci sono voci in tal senso?io preferirei tenere la 640flat come e' e portarla a 10euro.pippo75Re: Riduzione di prezzo su altre offerte
- Scritto da: pippo75> io preferirei tenere la 640flat come e' e> portarla a 10euro.anche ioAnonimoA questo punto meglio Ydea
Che ne pensate?- Adsl Wi-fi da 640 a 9,50?+iva al mese - Costo di attivazione: 60? - Antenna da mettere sul palazzo in comodato d'uso: gratuita - La connessione avviene tramite una VPN criptata e tramite assegnazione di IP pubblico dinamico (sarà comunque possibile richiedere l'assegnazione di un IP statico). - Il contratto non ha vincoli annuali ma è rescindibile con 30 giorni di preavviso. FirmatoUn digital-diviso (c64)AnonimoRe: A questo punto meglio Ydea
- Scritto da: Anonimo> Che ne pensate?> > - Adsl Wi-fi da 640 a 9,50?+iva al mese > - Costo di attivazione: 60? > - Antenna da mettere sul palazzo in comodato> d'uso: gratuita [...]Ma dove puoi farla?Qual e' la'rea di copertura?AnyFileRe: A questo punto meglio Ydea
Roma e provincia, mi pare.AnonimoRe: A questo punto meglio Ydea
- Scritto da: Anonimo> Che ne pensate?> > - Adsl Wi-fi da 640 a 9,50?+iva al mese > - Costo di attivazione: 60? > - Antenna da mettere sul palazzo in comodato> d'uso: gratuita > - La connessione avviene tramite una VPN criptata> e tramite assegnazione di IP pubblico dinamico> (sarà comunque possibile richiedere> l'assegnazione di un IP statico). > - Il contratto non ha vincoli annuali ma è> rescindibile con 30 giorni di preavviso. si ma quanta banda in upload???AnonimoRe: Sempre piu veloci...
Piu di 40 anni di fregature e raggiri, promesse mai mantenute, e frustrazioni.Sono ancora un libero pensatore a sangue freddo, continuate ad'inpasticcarvi e seguite la moda...Fra qualche anno, con qualche responsabilità in piu capirai....AnonimoVIVA TELECOM ITALIA
Finalmente l'Italia esce dal 3° mondo digitale ed approda nel 3* mondo della connettività broad-band. In ogni caso da quando c'è il Tronchetto non è che faccia poi così schifo Tin-TIM-T.COM., anzi dalle mie parti la canooessione e' sempre veloce ed affidabile.HO CULO?AnonimoRe: VIVA TELECOM ITALIA
> HO CULO?Sì.AnonimoRe: VIVA TELECOM ITALIA
- Scritto da: Anonimo> Finalmente l'Italia esce dal 3° mondo digitale ed> approda nel 3* mondo della connettività> broad-band. > > In ogni caso da quando c'è il Tronchetto non è> che faccia poi così schifo Tin-TIM-T.COM., anzi> dalle mie parti la canooessione e' sempre veloce> ed affidabile.> > HO CULO?tu nn sai nemmeno di cosa parli.AnonimoRe: VIVA TELECOM ITALIA
- Scritto da: Anonimo> Finalmente l'Italia esce dal 3° mondo digitale ed> approda nel 3* mondo della connettività> broad-band. ma che diciè come inspirare un camion di aria e poter espirare con una cannuccia per pulciAnonimosenza l'upload vero... schifo
se non c'è banda in upload, LASCIATELO PERDEREAnonimoRe: Nuove centrali ADSL; lista 2006
se sei circondato da adsl ma tu non ce lhai forsehai la disgrazie di avere un multiplexer in linea...e allora..son dolori per l adsl!!!lAnonimoRe: Nuove centrali ADSL; lista 2006
ma invece di sta mappa geografica dove non si capisce una mazza non e meglio mettere un form dove io metto il telefono e loro mi dicono.sarai attivato tra 1 anno, 2anni...10 anni o nonsarai mai attivato?AnonimoVai con i virusssss
Adesso i gestori di bot net potranno fare veri danni sfruttando gli utonti di alice :DAnonimoRe: Vai con i virusssss
- Scritto da: Anonimo> Adesso i gestori di bot net potranno fare veri> danni sfruttando gli utonti di alice :DMica han fatto i tc per niente ehAnonimoRe: Nuove centrali ADSL; lista 2006
Orio al serio è coperta in Wifi da un ottimo provider locale e Curno lo dovrebbe essere a breve...AnonimoRe: Nuove centrali ADSL; lista 2006
si ma anche a Roma dove c'è scritto attiva non è mica vero... io abito in una zona dove così risulta ma non c'è il servizio, digitando il numero la zona non è coperta...in più i miei hanno fatto il trasloco da 5 mesi e l'operatore ha cambiato numero per un trasloco di 50 metri e da allora l'ADSL non riescono più ad averla, la stanno pagando a uffa per non perdere la connessione ma telecom non riesce a traslocarla!!! :@AnonimoA me basta la 640
mi va benone già così.AnonimoRe: Sempre piu veloci...
in pratica..i comunisti!!AnonimoA me non serve
E' solo una mia personale opinione, per carità, ma fra un'offerta a 4Mega e un'offerta a 20Mega, per lo più non garantita come banda (se non erro), non serve proprio a niente, se non a comprare contenuti multimediali.In parole povere abbonandoti a questa 20Mega fai un favore ai venditori dei contenuti ponendoti come possibile cliente, quindi la connessione secondo me te la dovrebbero pagare loro. ;-)Scherzi a parte, una linea che non abbia almeno il 30% di banda in upload a che serve se non a comprare contenuti?djmSi ma da 1.2 a 4 mega quando?
Scusate l'ignoranza ma non dovevano passare le connessioni a 1.2 tutte a 4 mega automaticamente entro il 1° marzo di quest'anno? Io sto ancora andando con la 1.280 nonostante abiti in una zona con copertura telecom a 4 mb e addirittura a casa di mia suocera ancora a 640.E si parla di adsl2 a 20mb? si, buonanotte......AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 04 2006
Ti potrebbe interessare