L’FBI chiede da tempo la modifica del CALEA Act ( Communications Assistance for Law Enforcement Act ) per obbligare software e servizi di comunicazione digitale a installare backdoor che facilitino le intercettazioni nei rispettivi prodotti, ma un nuovo tentativo in tal senso – appoggiato dalla Casa Bianca di Barack Obama – avrebbe effetti devastanti sugli USA senza ottenere alcun risultato pratico.
È quanto sostiene uno studio firmato da 19 esperti comprendenti nomi celebri come Bruce Schneier e Phil Zimmermann (PGP), che racconta l’amara verità sperando che nella politica delle lobby a stelle e strisce ci sia ancora qualcuno disposto ad ascoltare: il CALEA II è inefficace, pericoloso ed estremamente dannoso per il futuro degli Stati Uniti, dicono gli esperti.
Obbligare i creatori di software, le aziende di servizi telematici e tutti gli attori responsabili per i “punti finali” delle comunicazioni digitali (su PC, smartphone o altrove) a riscrivere il codice e riprogettare l’hardware per facilitare le intercettazioni (legali) non farebbe altro che rendere più facile la vita ai cyber-criminali e altri soggetti “malintenzionati”, dice lo studio.
Un sistema di backdoor legali verrebbe subito individuato e sfruttato dai suddetti cyber-ciminali, sostengono gli esperti, risultando inefficacie nel proposito (cioè intercettare chi non vuole essere intercettato) e devastante per il futuro economico e tecnologico degli Stati Uniti.
I federali giustificano il CALEA II lamentando l'”oscuramento” dei servizi di comunicazione telematici (sul Web e altrove) protetti da robusti meccanismi di sicurezza crittografica, i firmatari dello studio anti-CALEA II sostengono che le nuove norme di legge fornirebbero agli “avversari” degli USA quegli strumenti di offesa digitale che al momento non sono loro accessibili per mancanza di competenze, risorse e capacità di sviluppo proprie. Le backdoor per legge farebbero molto più male agli States che l’incapacità (tutta da provare, visti i precedenti ) dell’FBI di intercettare tutte le comunicazioni telematiche.
Alfonso Maruccia
-
385.000 file = 500.000 euro
La FAPAV dice che 385 milioni di files scaricati hanno prodotto 500 milioni di danni di euro.Facendo i conti fanno circa 1 euro e 30 a file.Dov'e' che si puo' scaricare film a 1 euro e 30 l'uno?panda rossaRe: 385.000 file = 500.000 euro
- Scritto da: panda rossa> La FAPAV dice che 385 milioni di files scaricati> hanno prodotto 500 milioni di danni di> euro.> > Facendo i conti fanno circa 1 euro e 30 a file.> > Dov'e' che si puo' scaricare film a 1 euro e 30> l'uno?Lascia perdere sono i soliti numeri sparati a caso questi li avrà dati in sogno il fantasma del "cuggino".tucumcariRe: 385.000 file = 500.000 euro
VOLEVIAMO DIRE 500 MIGLIARDI DI EURO, NPO MIGLIONI!PAROLADIFAPAFAP :@ :@- Scritto da: panda rossa> La FAPAV dice che 385 milioni di files scaricati> hanno prodotto 500 milioni di danni di> euro.> > Facendo i conti fanno circa 1 euro e 30 a file.> > Dov'e' che si puo' scaricare film a 1 euro e 30> l'uno?FAPFAPLa fonte di tutti i mali
NON è la pirateria.Bensi queste MIGLIAIA di "associazioni" e "federqualcosa" che sono veri e propri poltronifici per incapaci o trombati dalla politica.L'unico "sviluppp" che portano queste congreghe è quello si produttori di bottigliette d'acqua minerale usate durante le centinaia di "dibbbattiti" che vengono svolti per parlare del nulla anzichè lavorare.Sorvoliamo poi sulle solite dichiarazioni belligeranti di polillo che sembrano uscite dalla bocca di un kamikaze.Gennarino BRe: La fonte di tutti i mali
- Scritto da: Gennarino B> NON è la pirateria.> > Bensi queste MIGLIAIA di "associazioni" e> "federqualcosa" che sono veri e propri> poltronifici per incapaci o trombati dalla> politica.Standing ovation!tucumcariRe: La fonte di tutti i mali
Ben detto paisà!Santino CacaceRe: La fonte di tutti i mali
- Scritto da: Santino Cacace> Ben detto paisà!Maronn' ro carmen'e tieni ragione paisà accussì me piac'e.Donatantoni o SalvatoreRe: La fonte di tutti i mali
- Scritto da: Gennarino B> NON è la pirateria.La fonte di tutti i mali È la pirateria. :@> Bensi queste MIGLIAIA di "associazioni" e> "federqualcosa" che sono veri e propri> poltronifici per incapaci o trombati dalla> politica.> > L'unico "sviluppp" che portano queste congreghe è> quello si produttori di bottigliette d'acqua> minerale usate durante le centinaia di> "dibbbattiti" che vengono svolti per parlare del> nulla anzichè> lavorare.> > Sorvoliamo poi sulle solite dichiarazioni> belligeranti di polillo che sembrano uscite dalla> bocca di un> kamikaze.Vedi di volare basso, che sorvolare su camicazi non è roba per te. :@Parola di SIAELa SIAERe: La fonte di tutti i mali
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: Gennarino B> > NON è la pirateria.> > La fonte di tutti i mali È la pirateria. :@> Bravo! A morte "le tigri della malesia"!> Parola di SIAElode a te o siae:Pbubbasacchetti igienici
ma al workshop hanno dato anche i sacchetti igienici per raccogliere il VOMITO???vo mitoRe: sacchetti igienici
> ma al workshop hanno dato anche i sacchetti igienici per raccogliere il VOMITO???No, hanno dato lo straccio. :@La SIAERe: sacchetti igienici
- Scritto da: vo mito> ma al workshop hanno dato anche i sacchetti> igienici per raccogliere il> VOMITO???SIII SII AAAHNNO DAAATO ANCHEEE I FAAZZZOLETTIII [yt]BYBzl5OCXjE[/yt]FAPFAPgiuda ballerino
ma questi signori dell'agcom non si ascoltano quando parlano?per es "...principi di legalità, ragionevolezza e proporzionalità..". Ma le norme sul diritto d'autore & copyright le sembrano ragionevoli e proporzionali???il discorso ora "piu buonista", si sposta sul "hei abbiamo un mercato legale fiorente ora", "insegnamo l'educazione", "no staccare la connessione".. ma mai MAI *MAI* mettono in discussione le protezioni dei 150 anni (= spannometrico per 70 anni oltre la vita dell autore)! Giuda ballerino :PbubbaRe: giuda ballerino
non solo non si ascoltano, non rileggono neppure... non bisogna credergli chi si è sXXXXXXXto la parola una volta non puà averne una seconda. C'est la vie :)prova123Errore
Libertà di espressione e proprietà intellettuale, a parere della SIAE costituiscono entrambi diritti, e i diritti vanno pagati alla SIAE! :@Parola di SIAELa SIAERe: Errore
- Scritto da: La SIAE> Libertà di espressione e proprietà intellettuale,> a parere della SIAE costituiscono entrambi> diritti, e i diritti vanno pagati alla SIAE!> :@> > Parola di SIAE[yt]k4e6x_LucIE[/yt]Luco, giudice di linea mancatoRe: Errore
Per me la siae è............... UNA CAGATA PAZZESCA!!!!GIOVANNI AMELOTTIArticolo fatto male, anzi malissimo
Interventi solo da parte dell'industria.Manca un'associazione di consumatori.Manca un avvocato esperto di diritti digitali (Guido Scorza, Fulvio Sarzana).Manca un esperto della rete (uno lo avete in redazione, Marco Calamari).Manca il Partito Pirata o associazioni analoghe.Non è così che si fanno gli articoli.E se mi cancellerete il commento... dimostrerete la coda di paglia.Luco, giudice di linea mancatoRe: Articolo fatto male, anzi malissimo
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Manca un avvocato esperto di diritti digitali> (Guido Scorza, Fulvio Sarzana).Guarda che Scorza c'era ....> Manca un esperto della rete (uno lo avete in redazione, Marco> Calamari).No, Calamari no.Nome e cognomeRe: Articolo fatto male, anzi malissimo
non mi sembra citati nell'articolo.Sg@bbioRe: Articolo fatto male, anzi malissimo
- Scritto da: Sg@bbio> non mi sembra citati nell'articolo.Si scrive citato.Fai il login o RegistratiRe: Articolo fatto male, anzi malissimo
00/10sgabbiottoRe: Articolo fatto male, anzi malissimo
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Interventi solo da parte dell'industria.> Manca un'associazione di consumatori.> Manca un avvocato esperto di diritti digitali> (Guido Scorza, Fulvio> Sarzana).> Manca un esperto della rete (uno lo avete in> redazione, Marco> Calamari).> Manca il Partito Pirata o associazioni analoghe.> > Non è così che si fanno gli articoli.> E se mi cancellerete il commento... dimostrerete> la coda di paglia.per la cancellazione, devi aspettare lunedi, isto che al sabato e domenica luca va in giro a far baldoria con le stecche che gli passano apple e microsoft.attonitoRe: Articolo fatto male, anzi malissimo
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Interventi solo da parte dell'industria.> > Manca un'associazione di consumatori.> > Manca un avvocato esperto di diritti digitali> > (Guido Scorza, Fulvio> > Sarzana).> > Manca un esperto della rete (uno lo avete in> > redazione, Marco> > Calamari).> > Manca il Partito Pirata o associazioni analoghe.> > > > Non è così che si fanno gli articoli.> > E se mi cancellerete il commento... dimostrerete> > la coda di paglia.> > per la cancellazione, devi aspettare lunedi, isto> che al sabato e domenica luca va in giro a far> baldoria con le stecche che gli passano apple e> microsoft.Luca, con quelle stecche, al massimo si fa due birre in bottiglia, al minimarket del pakistano, sotto casa.KillerRe: Articolo fatto male, anzi malissimo
- Scritto da: Killer> Luca, con quelle stecche, al massimo si fa due> birre in bottiglia, al minimarket del pakistano,> sotto> casa.No no, si è convertito all'islam non beve più. (ghost)ghostRe: Articolo fatto male, anzi malissimo
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Interventi solo da parte dell'industria.> Manca un'associazione di consumatori.> Manca un avvocato esperto di diritti digitali> (Guido Scorza, Fulvio> Sarzana).> Manca un esperto della rete (uno lo avete in> redazione, Marco> Calamari).> Manca il Partito Pirata o associazioni analoghe.Tutta gente (a parte Scorza) che al workshop non c'era, non è stata rappresentata, non contava nulla, non è stata considerata se non con poche parole di circostanza.Funz...
In questo workshop sulla tutela del diritto d'autore c'è abbastanza intelligenza da illuminare un'intera città. @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> In questo workshop sulla tutela del diritto> d'autore c'è abbastanza intelligenza da> illuminare un'intera città. > @^si, Lilliput .bubbaRe: ...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Pianeta Video> > In questo workshop sulla tutela del diritto> > d'autore c'è abbastanza intelligenza da> > illuminare un'intera città. > > @^> si, Lilliput .(rotfl)volgareRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> In questo workshop sulla tutela del diritto> d'autore c'è abbastanza intelligenza da> illuminare un'intera città. > @^Ricolfi e Scorza durante il workshop hano spazzato via le vostre sciocchezze ma l'articolo non li nomina.Free worldRe: ...
Ma guarda un pò CHE CASO!Sg@bbioRe: ...
- Scritto da: Free world> - Scritto da: Pianeta Video> > In questo workshop sulla tutela del diritto> > d'autore c'è abbastanza intelligenza da> > illuminare un'intera città. > > @^> > Ricolfi e Scorza durante il workshop hano> spazzato via le vostre sciocchezze ma l'articolo> non li> nomina.Posso scrivere io cosa ha detto lEsimio professore, hO visto lo streaming, si preoccupava dei costi se fosse stata adottata l'hadopi, 10 milioni di euro all'anno, c'è stata una risata generale, si era appena parlato di 500 milioni di perdite e decine di migliaia di posti di lavoro persi e lui si preoccupava dei 10 milioni che sarebbero anche in parte o tutti recuperati dai sequestri e sanzioni. Ha fatto ridere come con la difesa di filmsenzalimiti, subito risequestrato, ormai é lo zimbello degli addetti ai lavori. É furbo e sfila soldi ai pirati, ma non vince mai.AllibitoRe: ...
Che bello essere di parte e dire cagate di parte eh ?Ovviamente non mostrerai quello che hai "visto" :D Peccato che i FANTOMATICI DANNI della pirateria sono quantificati sul nulla, vabbè sei un troll.Tra l'altro appena tireranno fuori l'analogo del sistema francese, vedrai un aumento di VPN....Sg@bbioRe: ...
venire irrisi dai voi parassiti e' una coccarda da puntare sul pettoGennarino BRe: ...
- Scritto da: Free world> Ricolfi e Scorza durante il workshop hano> spazzato via le vostre sciocchezze ma l'articolo> non li> nomina.Beh Vecchio è quello che usa spesso il termine "scariconi", da che parte stia è difficile da capire?KidonRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> In questo workshop sulla tutela del diritto> d'autore c'è abbastanza intelligenza da> illuminare un'intera città. e tanta mer..a da concimare tutto il pianetavo mitoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> In questo workshop sulla tutela del diritto> d'autore c'è abbastanza intelligenza da> illuminare un'intera città. > @^Dov'è Pianeta Video 2000? Te lo sei perso? (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)NomeHa parlato solo di...
... "soldi", "arricchirsi", "seguire il flusso dei soldi"... tutte cose che mancano se uno scarica e basta.Sono sbagliate la mentalità, la conoscenza delle tecnologie attuali e le soluzioni proposte. A proposito del mercato "legale" di cui parla i prezzi fanno pietà essendo a volte superiori alla controparte "fisica".E, inoltre, non è anche questo "mercato legale" un danno economico con perdita di migliaia e migliaia di posti "fisici" di lavoro?M.R.Re: Ha parlato solo di...
Oh, senza dubbio. Ma vedrai, che, per una porta che si chiude, tante se ne apriranno ... nella ristorazione, nell'agricoltura ... ci sono così tanti campi lasciati a loro stessi !Joe TornadoRe: Ha parlato solo di...
Non sarei così ottimista, sono posti già occupati da extracomunitari a qualche centinaio di euro al mese e in nero.prova123Re: Ha parlato solo di...
perchè?...Re: Ha parlato solo di...
- Scritto da: M.R.> ... "soldi", "arricchirsi", "seguire il flusso> dei soldi"... tutte cose che mancano se uno> scarica e> basta.> Sono sbagliate la mentalità, la conoscenza delle> tecnologie attuali e le soluzioni proposte.> > A proposito del mercato "legale" di cui parla i> prezzi fanno pietà essendo a volte superiori alla> controparte> "fisica".> E, inoltre, non è anche questo "mercato legale"> un danno economico con perdita di migliaia e> migliaia di posti "fisici" di> lavoro?No, molti operatori rimangono al loro posto. É giusto seguire il progresso, non é giusto danneggiare qualcuno e permettere arricchimenti illeciti ad altri.AllibitoRe: Ha parlato solo di...
Quindi sei ha favore nello smantellare tutte queste XXXXXte che fanno in favore di un copyright che campa di privilegi assurdi ?Sg@bbioRe: Ha parlato solo di...
- Scritto da: Sg@bbio> Quindi sei ha favore nello smantellare tutte> queste XXXXXte che fanno in favore di un> copyright che campa di privilegi assurdi> ?Per favore, lasciamo perdere i voli pindarici, come si fa a parlare di privilegi quando si sta solo impedendo l'illegalità. Il lavoro, qualsiasi esso sia deve essere tutelato, non è possibile pensare che non serva comprare il tuo lavoro perchè qualcuno l'ha messo in rete. Guarda che tolto il lavoro manuale tutto è in pericolo e se un giorno farai una qualsiasi scoperta o creazione cambieresti idea in un attimo vedendola girare per il mondo senza un compenso.AllibitoRe: Ha parlato solo di...
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: M.R.> > ... "soldi", "arricchirsi", "seguire il flusso> > dei soldi"... tutte cose che mancano se uno> > scarica e> > basta.> > Sono sbagliate la mentalità, la conoscenza delle> > tecnologie attuali e le soluzioni proposte.> > > > A proposito del mercato "legale" di cui parla i> > prezzi fanno pietà essendo a volte superiori> alla> > controparte> > "fisica".> > E, inoltre, non è anche questo "mercato legale"> > un danno economico con perdita di migliaia e> > migliaia di posti "fisici" di> > lavoro?> No, molti operatori rimangono al loro posto. É> giusto seguire il progresso, non é giusto> danneggiare qualcuno e permettere arricchimenti> illeciti ad> altri.Giusto. Ma <b> SE LA COSA E' FATTA PER USO PERSONALE, <u> LA PERSONA NON E' PUNIBILE </u> </b> .http://youtube.com/watch?v=IaZ37YRGaos#t=5m10sLuco, giudice di linea mancatoNo l'industria NON HA FATTO la sua parte
Le solite balle. Mi sono stancato anche solo di leggerle. Vogliono introdurre un balzello sugli smartphone? Ci risparmiassero le solite chiacchiere nell'ennesimo, inutile "workshop". "L'industria ha fatto la sua parte". No. L'industria non l'ha fatto. Aspettiamo da anni una piattaforma per i contenuti cinematografici che sia anche solo vagamente simile a ciò che iTunes, Spotify e Google Music rappresentano per i contenuti audio. Questo perché l'industria non ha trovato un accordo che si conciliasse con le sue esose aspettative, preferendo stringere accordi solo ed esclusivamente con le pay-TV che, con tutto il rispetto per gli sforzi che fanno per presentarsi sul web in qualche modo, NON sono il web. Del resto le carenze dell'industria culturale emergono anche da questo comunicato propagandistico, quando il direttore dell'Associazione Italiana Editori afferma che il 50% delle novità editoriali viene proposto in formato ebook e che il 98% dei testi scolastici offre un estensione ebook. Se ci pensate sono numeri impresentabili. Oggi il 100% delle NOVITA' dovrebbe essere proposto in formato ebook ed una parte cospicua del vecchio catalogo distribuito digitalmente. Quanto ai testi scolastici è più che evidente che "l'estensione" non è il testo ufficiale, che quindi gli studenti sono costretti a continuare a comprare pesanti e costosi tomi di carta come 20 anni fa. Se poi queste carenze devono essere usate come pretesto per un ulteriore giro di vite alla legislazione del diritto d'autore, come se già non ci fossero leggi di ogni genere in proposito, anche fortemente punitive come la Urbani, facciano pure, sappiamo da anni quale sia lo scopo della loro attività di lobbying, però la smettano di affermare che la libertà e la privacy degli utenti della Rete non verrà compromessa, farlo è nè più né meno come affermare che una guerra preventiva ad uno Stato canaglia non farà vittime civili.Luke1Re: No l'industria NON HA FATTO la sua parte
90 minuti di applausiGennarino BRe: No l'industria NON HA FATTO la sua parte
Ben detto paisà!Gennarino EspositoIl copyright va abolito
Il copyright, così come il brevetto e le altre forme di proprietà intellettuale, è un monopolio. E come tutti i monopoli, danneggia sia i consumatori che la concorrenza. Per quello va gradualmente superato in diversi modi. No, non è la tesi di qualche guru del software libero, vicino ad Anonymous o al partito dei Pirati, ma di David K. Levine, un economista neoclassico della Washington University di Saint Louis, Missouri, che nell'introduzione al suo libro , scritto a quattro mani insieme al collega Michele Boldrin, Against intellectual monopoly, si definisce "a conservative economist". Per lui, i benefici per il superamento dell'attuale sistema si vedrebbero soprattutto nel lungo termine, ma anche nell'immediato.Segue quihttp://www.linkiesta.it/copyright-danno-consumatoriLuco, giudice di linea mancatoPirateria agli sgoccioli
Come dissi qualche giorno fa' la pirateria ormai è agli sgoccioli. Pirati pentitevi finche siete in tempo!Videoteca GenesiRe: Pirateria agli sgoccioli
- Scritto da: Videoteca Genesi> Come dissi qualche giorno fa' la pirateria > ormai è agli sgoccioli. Pirati pentitevi > finche siete in tempo!Ma pentirsi chi ? Non c'e' ormai piu' nessuno che pirata.Si possono tranquillamente deviare le forse di controllo e polizia da altre parti, smettere di sprecare risorse controllando reti p2p ed eliminare gli inutili blocchi ai siti pirata che tanto piu' nessuno guarda.kraneRe: Pirateria agli sgoccioli
- Scritto da: krane> - Scritto da: Videoteca Genesi> > Come dissi qualche giorno fa' la pirateria > > ormai è agli sgoccioli. Pirati pentitevi > > finche siete in tempo!> > Ma pentirsi chi ? Non c'e' ormai piu' nessuno che> pirata.> > Si possono tranquillamente deviare le forse di> controllo e polizia da altre parti, smettere di> sprecare risorse controllando reti p2p ed> eliminare gli inutili blocchi ai siti pirata che> tanto piu' nessuno> guarda.Quoto, bisognerebbe eliminare anche l'equo compenso infatti.PassanteRe: Pirateria agli sgoccioli
- Scritto da: Passante> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Videoteca Genesi> > > Come dissi qualche giorno fa' la> pirateria> > > > ormai è agli sgoccioli. Pirati> pentitevi> > > > finche siete in tempo!> > > > Ma pentirsi chi ? Non c'e' ormai piu'> nessuno> che> > pirata.> > > > Si possono tranquillamente deviare le forse> di> > controllo e polizia da altre parti, smettere> di> > sprecare risorse controllando reti p2p ed> > eliminare gli inutili blocchi ai siti pirata> che> > tanto piu' nessuno> > guarda.> > Quoto, bisognerebbe eliminare anche l'equo> compenso> infatti.Sta' attento, sciocco ragazzo! Tieni a freno la lingua! :@AHAHAHAHAH... :@La SIAEma non rompano
e basta con queste menate... si combatte duramente la pirateria da quanto tempo? 30 anni? Lasciateciin pale, il digitale è copiabilità, copiare i contenuti è una cosa istintiva e naturalissima.no videotecheRe: ma non rompano
- Scritto da: no videoteche> e basta con queste menate... si combatte> duramente la pirateria da quanto tempo? 30 anni?> Lasciateciin pale, il digitale è copiabilità,> copiare i contenuti è una cosa istintiva e> naturalissima.Già, peccato che sia illegale e come tale deve essere combattuta in un paese civile.AllibitoRe: ma non rompano
- Scritto da: Allibito> Già, peccato che sia illegaleTi piacerebbe, vero, mafioso strozzino dei miei stivali che pretende il pizzo pure per fare usare i nostri occhi. E invece no, non è così, e l'ha detto la Polizia Postale su un canale televisivo del servizio pubblico: <b> SE LA COSA E' FATTA PER USO PERSONALE, <u> LA PERSONA NON E' PUNIBILE </u> </b> .http://youtube.com/watch?v=IaZ37YRGaos#t=5m10sLuco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mag 2013Ti potrebbe interessare