A distanza di pochi giorni dall’annuncio ufficiale di Mountain View, il chiacchiericcio intorno a Chrome OS non accenna a placarsi. La “bomba mediatica” di Google ha scatenato un susseguirsi di speculazioni, ipotesi, analisi, dichiarazioni e prese di posizione tese a spiegare perché mai una società che fa soldi con l’advertising debba uscirsene con un “nuovo” sistema operativo (che è comunque basato sul “vecchio” e rodatissimo kernel Linux), perché la minaccia diretta a Microsoft in realtà non sembri sussistere e perché la gestione contemporanea di due OS, Chrome da una parte e Android dall’altra, non sia affatto un problema.
Tanto per cominciare a seguito della bomba di Google arriva una prima reazione da parte di Microsoft, che per bocca del vice-presidente Walid Abu-Hadba liquida Chrome OS come un tentativo di alzare gli scudi contro i competitor piuttosto che altro. “Molto di quello che Google fa lo fa per difendersi”, ha detto Abu-Hadba, che ritiene che in sostanza Chrome OS abbia l’unico obiettivo di tenere Redmond impegnata e fuori dalla ricerca online, un settore sempre più rilevante in casa Microsoft da quando si è deciso di aumentare gli investimenti e gli sforzi nel settore con Bing .
Concorrenza? Innovazione? Cloud computing realizzato? Niente di tutto ciò: per Microsoft Chrome OS è un diversivo, uno specchietto per le allodole e un tentativo del Googleplex di mantenere il dominio sul search e l’advertising. Ma stando a quanto dichiarato dalla coppia Schmidt-Page (versione temporaneamente ridotta del triumvirato del G-comando Page-Brin-Schmidt) in una lunga conferenza stampa, la volontà di lanciare prima un browser tutto proprio e poi un sistema operativo circola ai piani alti di Google da anni , e sarebbe stato proprio il CEO Eric Schmidt a rimandare l’iniziativa vista la sua precedente esperienza negli anni burrascosi della bolla speculativa della new economy.
Altro che specchietto per le allodole o diversivo, quelli di Google pensavano a Chrome prima ancora che qualcuno inventasse termini oggi iper-abusati come web 2-3.0, social networking e cloud computing. A quanto pare Schmidt ha infine cambiato idea quando ha visto all’opera una demo di Chrome (il browser) realizzata da alcuni sviluppatori di Firefox, e a quel punto l’idea dell’anti-sistema operativo di Page, un OS che si limita a starsene dietro le quinte invece di prendersi tutta la scena sarebbe debordata.
Schmidt e Page colgono poi l’occasione per dire che, al contrario di quanto comunicato in questi giorni dall’intero web, siti di news istituzionali e blog personali, Chrome OS non è un attacco frontale a Microsoft Windows essendo il nuovo sistema destinato a espandere il mercato dei netbook piuttosto che a fagocitare lo share di Redmond sui suddetti. “Microsoft è benvenuta nel convertire Internet Explorer sul nostro sistema operativa”, dice Schmidt, sostenendo che anche se la cosa è improbabile Google non potrebbe comunque impedirlo visto che Chrome OS sarà open source.
Il web e la stampa non avrebbero saputo interpretare Chrome, la sua natura di “alternativa” snella e veloce ai sistemi operativi monolitici che va a integrare un tipo di esperienza completamente diversa piuttosto che a sostituirla del tutto. Non avrebbero riconosciuto i presupposti da cui nasce Chrome OS e non avrebbero compreso dove Google voglia andare a parare quando parla di un sistema ideale per chi passa una parte non trascurabile del proprio tempo online.
Il cloud computing di Chrome OS, da quelle poche informazioni finora fornite in via ufficiale da Mountain View, sarebbe dipendenza totale dal network telematico e dai server di Google, la leggerezza del sistema starebbe nel suo essere una filigrana sottile tra i netizen e Internet , dove dovrebbero risiedere tutti i dati degli utenti, le applicazioni e i servizi a cui si ha accesso.
Google non farà soldi vendendo Chrome OS. Come è sempre stato e probabilmente sempre sarà, l’unica vera fonte di ricavi per Google è l’advertising: più tempo si passa online più Google guadagna denaro . In questo senso mettere a disposizione un browser multi-processo sotto le mentite spoglie di un OS rappresenta la strada più sicura per far schizzare in alto la suddetta permanenza online.
Quanto alla presunta sovrapposizione tra Chrome OS e Android, inoltre, secondo l’ex-dipendente Google Kevin Fox il problema nemmeno si porrebbe perché entrambi i sistemi hanno la loro specifica destinazione di utilizzo nonostante il “form factor” dei dispositivi interessati possa risultare compatibile o persino coincidente.
Chi invece sembrerebbe avere dei problemi, più seri rispetto al passato , è il succitato Erich Schmidt, la cui doppia poltrona nei consigli di amministrazione di Google e Apple scotta dal momento che con Chrome OS Mountain View entra nell’ennesimo settore (dopo gli smartphone evoluti e i browser) in cui si troverà a dover concorrere con Cupertino. “Per ora non ci sono problemi”, dice Schmidt, confermando che il suo ruolo nella board Apple sarà comunque oggetto di discussione entro breve. Se Schmidt dovesse rassegnare le proprie dimissioni dalla board, infine, le speculazioni rampanti sullo spionaggio industriale ai massimi livelli cesserebbero di esistere.
Alfonso Maruccia
-
scie chimiche
perchè non fate un articolo anche su quelle? è da anni che è in ballo quel progetto, e un suo obiettivo è anche il controllo del clima e del meteobuhRe: scie chimiche
Chi? Cosa? Quando? Dove? Perché?GasogenRe: scie chimiche
http://www.sciechimiche.org/scie_chimiche/buhRe: scie chimiche
http://attivissimo.blogspot.com/2007/02/scie-chimiche.htmlChe bella la gente che s'informa e riporta ciò che legge senza neanche riflettere se sia una bufala o no.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 luglio 2009 02.57-----------------------------------------------------------steve81Re: scie chimiche
- Scritto da: buh> perchè non fate un articolo anche su quelle? è da> anni che è in ballo quel progetto, e un suo> obiettivo è anche il controllo del clima e del> meteoLa storia delle scie chimiche è una grandissima fesserie a cui ormai solo pochi ignoranti credono e continueranno a credere anche dopo tutte le spiegazioni che si possono trovare in rete a complemento della cultura generale che tutti abbiamo sulla chimica, la fisica ed altre piccole cose che si studiano nei primi anni di scuola. Naturalmente, come accade per ogni "teoria del complotto", chi non crede, non ha una mente sufficientemente aperta, è un complice, gli è stato fatto il lavaggio del cervello, ecc.. ecc..BilloRe: scie chimiche
Amen. (cylon)Sborone di rubikiana memoriaRe: scie chimiche
http://www.scribd.com/doc/13109227/Lingrediente-Non-Tanto-Segreto-Stadis-450Lybra1983Re: scie chimiche
E poi c'era l'Orgone che incartava la cioccolata... (ghost)Marmotta disoccupat aRe: scie chimiche
- Scritto da: buh> perchè non fate un articolo anche su quelle? è da> anni che è in ballo quel progetto, e un suo> obiettivo è anche il controllo del clima e del> meteoÈ vero esistono e c'ho le prove:http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Scie_chimicheROTFL, forse intendevi le scie comiche , vero? (rotfl)(rotfl)untore comicoCome ho sempre detto
Bill Gates è sicuramente un grande affarista, e dimostra di saper investire nei mercati redditizi. Lo fece negli anni Settanta con l'informatica e ha fatto soldi.Questo però non significa che "conosca" l'informatica: programmava solo schede perforate e ha saputo solo copiare Apple. Insomma, non sa fare bene niente, solo speculare.Dimostrazione è il fatto che Microsoft non inventi né crei nulla, bensì copi e rincorra gli altri.L'ultimo esempio è Office on-line che cercherà di contrastare Google.alexjennRe: Come ho sempre detto
se finisco come lui anchio vorrei non sapere niente di niente sicuramente non è stupido come uomo !!!asd asdRe: Come ho sempre detto
Mai detto sia stupido, certo è un esempio di come bisogna XXXXXXX per avere soldi.alexjennRe: Come ho sempre detto
Niente male per uno che non sa far bene niente, vorrei solo una delle barche di soldi che ha lui grazie al saper fare niente. Anche io so fare niente molto bene, ma di soldi manco l'ombra.Gates in questa impresa, anche se lo si vuol far figurare come co-inventore a tutti i costi, visto che di costi si tratta avrà collaborato esclusivamente per finanziarla. Certo il suo tornaconto lo avrà, non si sarà solo mosso per filantropia!E, per favore, che ne dite di smetterla sul "ha copiato da" "ha rubato l'invenzione di", qualunque cosa abbia fatto l'ha messa a frutto assai meglio di altri, e di ciò gli si deve dare atto e abbassare il capino!giagiaRe: Come ho sempre detto
L'idea di fare soldi l'ha avuta quando fece il contratto con IBM, inventando il criterio di "licenza".Se IBM avesse detto no, ovvero se avesse capito che era il software la vera fonte di guadagno, la storia sarebbe andata molto diversamente.E non smettiamola di dire "ha copiato" e "non ha inventato", poiché è la verità.alexjennRe: Come ho sempre detto
tutti copiamo... TUTTIdando poi una interpretazione propria e aggiungendo un qualcosa in più...e nn solo nell'informatica, ma in tutti i settori.Anzi, in genere chi "inventa" poi non quaglia mai molto... vedi nel settore delle auto: alcune innovazioni vengono da case automobilistiche che di certo stanno ben al di sotto di altre.di passaggioRe: Come ho sempre detto
cavoli ma allora un programmatore come te può diventare anche più di lui!!! dai corri ad avviare la tua Debian e dacci dentro con la programmazione!!!S.G.Re: Come ho sempre detto
- Scritto da: alexjenn> Bill Gates è sicuramente un grande affarista, e> dimostra di saper investire nei mercati> redditizi. Lo fece negli anni Settanta con> l'informatica e ha fatto> soldi.> > Questo però non significa che "conosca"> l'informatica: programmava solo schede perforate> e ha saputo solo copiare Apple. Insomma, non sa> fare bene niente, solo> speculare.Neanche Steve Jobs, progetta e sviluppa da solo il suo sistema operativo e men che meno progetta l'hardware e il design dei suoi prodotti. Berlusconi non è un autore, neanche uno sceneggiatore o un regista, è un editore. Per essere a capo di un'azienda non ha niente a che fare con la produzione diretta dei beni e servizi che si vendono.BilloRe: Come ho sempre detto
Certo, Jobs non lo fa ma lo faceva e insieme a Wozniak ai tempi che furono.Gates non ha mai fatto nulla, solo la modifica del Basic per l'Altair 8800.alexjennRe: Come ho sempre detto
Personalmente credo ti manchino alcune informazioni a proposito di chi ha copiato cosa.L'interfaccia di windows (diciamo 3.10? o la preferisci più remota?) non è stata copiata da quella mac ma bensì dal GEM con l'introduzione di alcune delle innovazioni grafiche (e bada bene grafice) presenti nelle interfacce mac.Windows nasce parecchio tempo dopo le prime gui mac le quali sono nate dopo quelle sviluppate da commodore.Certo come tutti i fanatici mac credi che Bill e la sua dittarella copi a destra e a manca, ma ora che commercializzeranno il tavolo/pc con schermo multi touch andrai a raccontare che l'hanno copiato dall'iphone? Probabile.Peccato che tale progetto ha preso il via più di 9 anni fà.Nella storia di Gates la cosa più dubbia si chiama DOS che nulla ha a che vedere con mac ma molto ha a che fare con il primo o.s. sviluppato da ibm e AT&T il quale esclusi alcuni nomi di comandi (es. LS al posto di DIR e notare the ls è un comando unix) era identico...Gates era al posto giusto nel momento giusto, giovane pieno di idee e con una neonata azienda che per "C??ulo" ha svenduto ad IBM un O.S. che è finito sul primo home computer venduto su larga scala della storia IBM.MAC? guarda che originariamente era una copia di unix... da qualche parte dovrei avere ancora la manualistica per l'uso da linea di comando, ti spaventeresti di quando unix like fosse.Con questo non voglio dire che uno è meglio dell'altro, voglio solo sottolineare che i fanatici perdono sempre.Uno strumento è valido per le sue features e per l'utilità in un determinato campo d'applicazione. Gli strumenti vanno usati quando servono e se sono quelli giusti, tanto meglio, ma un cacciavite a stella funziona bene su viti a stella, inutile provare a svitarci bulloni...Pandadisossatopandadisoss atoLa cura è peggio del male
Questo ragazzi è completamente pazzo !!!!Mischiare le acque profonde con le superficiali significa:1) spostare il tifone dall'atmosfera a alle profondità oceaniche distrugendone fauna e flora. Si perchè per chi non lo sapesse in fondo all'oceano NON esistono grandi fluttuazioni di temperatura. Pompare acqua calda signifa distruggere un ecositema che non predisposto ad avere alcuna difesa per un evento del genere. Molto meglio un uragano in superficie per la quale la natura ha le disfese ad anzi è motivo di rigenerazione. Il danno lo fa solo a noi esseri umani e solo perchè costuiamo case di legno in zone a rischio. Basterebbe costruire case ad-hoc per ridurre o addirittura eliminare i danni.2) Caxxo di Budda !!! ma se cretino raffredda l'acqua del golfo del messico ne blocca la corrente. Chissà come saranno contenti in Gran bretagna, Svezia, Finlandia , norvegia ecc, di vivere nuovamente l'era glaciale !!!! Piste di pattinaggio a non finire !!!!Che Iddio ci salvi da chi vuol salvare il mondo!!!!!!Aiace TelammonioManlio SgalambroRe: La cura è peggio del male
- Scritto da: Manlio Sgalambro> Questo ragazzi è completamente pazzo !!!!> Mischiare le acque profonde con le superficiali> significa:> > 1) spostare il tifone dall'atmosfera a alle> profondità oceaniche distrugendone fauna e flora.> Si perchè per chi non lo sapesse in fondo> all'oceano NON esistono grandi fluttuazioni di> temperatura. Pompare acqua calda signifa> distruggere un ecositema che non predisposto ad> avere alcuna difesa per un evento del genere.> Molto meglio un uragano in superficie per la> quale la natura ha le disfese ad anzi è motivo di> rigenerazione. Il danno lo fa solo a noi esseri> umani e solo perchè costuiamo case di legno in> zone a rischio. Basterebbe costruire case ad-hoc> per ridurre o addirittura eliminare i> danni.> > 2) Caxxo di Budda !!! ma se cretino raffredda> l'acqua del golfo del messico ne blocca la> corrente. Chissà come saranno contenti in Gran> bretagna, Svezia, Finlandia , norvegia ecc, di> vivere nuovamente l'era glaciale !!!! Piste di> pattinaggio a non finire> !!!!> > Che Iddio ci salvi da chi vuol salvare il> mondo!!!!!!> > Aiace TelammonioQuoto al 100%... ho sempre saputo che Bill Gates e' un pazzo, si vede dai suoi occhi e dalle sue mani da viscido.Come e' stato detto in un altro post e' una persona interessata solo ai soldi ed e' un pericoloso paranoico che vuole esser primo in tutto, sto qua non dorme la notte! E non e' una mia supposizione.Personalmente lo considero un personaggio molto pericoloso e questa ennesima XXXXXXX alla quale si sta interessando lo dimostra.Avanti con i troll adesso!!!Tony GRe: La cura è peggio del male
> Come e' stato detto in un altro post e' una> persona interessata solo ai soldi ed e' un> pericoloso paranoico che vuole esser primo in> tutto, sto qua non dorme la notte!Noi italiani siamo vaccinati1977sì certo Bill è a capo della SPECTRE
Zio Bill può non piacere, ma non è sicuramente un pazzo, e prima di criticare una cosa bisognerebbe studiare esattamente come funziona invece di fare "scienza da Bar" spiegando a caso come un sistema che nemmeno è stato presentato.kofGenocida
I soldi danno alla testa non c'è dubbio, ma mo esagera. Gli uragani sono valvole di sfogo inventate da madre Natura proprio quando la temperatura degli oceani supera una temperatura ben definita (intorno ai 26 gradi). Superato questo limite la fauna ittica muore per il troppo calore, così l'evaporazione di enormi masse d'acqua sviluppa gli uragani, i quali dissipano l'enorme energia termica accumulata. Immaginate cosa voglia dire arrestare questo proXXXXX abbassando (non si sa con cosa) la temperatura superficiale degli oceani. Se Billy non ha idea di come fucilare i suoi miliardi li donasse in giro, invece di spendere a sviluppare assurdità simili.irideRe: Genocida
Quello che dà alla testa sono le sciocchezze. Madre Natura non esiste e non inventa proprio niente per mantenere le cose come sono. La natura è puramente meccanica e indifferente ai destini di chiunque - compreso il proprio. "Immaginate cosa voglia dire arrestare questo proXXXXX": lo immagino perfettamente, significa impedire agli uragani di svilupparsi e devastare città e ammazzare gente. Ma tu sei più consapevole, eh?UdippuyRe: Genocida
Senza entrare nelmerito del sistema, ammesso che quello proposto funzioni, e senza voler polemizzare se è importante salvare delle vite, vorrei far notare che (mi sembra) nessuno abbia valutato le conseguenze.Cioé: togliamo di mezzo gli uragani, siamo sicuri che vada davvero bene?Ricordo che in america, anni settanta, volevano creare un'enorme area di granoturco per l'agrucoltura: adesso è una zona desertica.A medio e lungo termine non è che ci tiriamo la zappa sui piedi?In fondo gli uragani li conosciamo molto bene e (volendo polemizzare) non l'ha ordinato il dottore di abitare in una zona a rischio.Francesco zRe: Genocida
Solo una considerazione generale di metodo. Sappiamo una cosa molto chiara: gli uragani sono fenomeni devastanti che causano ogni anno enormi perdite in vite umane e danni economici. Non abbiamo invece nessun indizio del fatto che impedire ad un uragano di svilupparsi sia rischioso. Date queste premesse, una persona normale cosa fa? Se trova un modo per impedire gli uragani lo mette in pratica. A rischio di sbagliare, s'intende - come tutte le volte che si intraprende qualcosa di nuovo. Un italiano, invece, che fa? Comincia a XXXXXX dubbi per dimostrare di essere più intelligente e più consapevole degli altri. E infatti siamo la nazione più sviluppata e innovatrice del mon.... ah, no, scusate, quelli sono gli Stati Uniti.UdippuyRe: Genocida
- Scritto da: Francesco z> In fondo gli uragani li conosciamo molto bene e> (volendo polemizzare) non l'ha ordinato il> dottore di abitare in una zona a> rischio.A te invece, prima di impiantarti nella pancia di tua mamma e nascere dove sei nato ti è stato consegnato un questionario dal titolo "Dove voglio nascere" e c'era l'Italia tra le opzioni?Pensa se fossi nato in India, o in Thailandia, o nelle Filippine... "Abito in zona a rischio, quindi mi trasferisco in un altro continente". E' per quello che siamo pieni di cingalesi!!! Vedi te che storie...Tu sostieni che non bisogna abitare in zona a rischio... Evacuiamo la dorsale appenninica (Val di Magra, Mugello, Val Tiberina, Val Nerina, Aquilano, Fucino, Valle del Liri, Beneventano, Irpinia) - Calabria e Sicilia, alcune aree settentrionali, tra le quali il Friuli, parte del Veneto e la Liguria occidentale. Magari ci abiti tu in quei posti... hai mai pensato di cambiare casa? Ma non venire qui, siamo già in tanti...Shezan74Re: Genocida
Studia prima di sparare XXXXXte. Questa è metereologia di base, potresti caXXXXX facilmenteirideRe: Genocida
E perchè già che ci siamo non finanziamo una ricerca per eliminare i tornado? Oppure per limitare i fulmini dei temporali? Ovviamente saprai dire tu dove poi andremo a dissipare tutta l'energia altrimenti dispersa tramite sistemi naturali (uragani/temporali/trombe d'aria ecc..).irideRe: Genocida
- Scritto da: Udippuy> Quello che dà alla testa sono le sciocchezze.> Madre Natura non esiste e non inventa proprio> niente per mantenere le cose come sono. La natura> è puramente meccanica e indifferente ai destini> di chiunque - compreso il proprio.> > "Immaginate cosa voglia dire arrestare questo> proXXXXX": lo immagino perfettamente, significa> impedire agli uragani di svilupparsi e devastare> città e ammazzare gente. Ma tu sei più> consapevole,> eh?Ok, mettiamo che funziona e ottieni una tempesta invece di un uragano.A parte le scempiaggini su madre natura che inventa gli uragani per scaricare l'energia in ecXXXXX... eh tu stai comunque infilando il problema sotto il tappeto del fondale oceanico.Non sai che effetti puo' avere a lungo termine il riscaldamento delle acque profonde.Prova ad immaginare un anno senza corrente del golfo, o con la stessa che "accelera" favorendo la formazione di tempeste polari piu' intense del solito.(sto tirando ad indovinare)Comunque l'idea in se non e' malvagia... solo costosetta.--GTGuybrushRe: Genocida
Bill come tutti coloro che sono riusciti più o meno ad arrivare dove volevano (ricco e con tanto tempo da dedicare ai propri interessi) dopo anni di dedizione assoluta a microsoft è tornato a dedicarsi a quelli che magari erano i suoi sogni e le sue idee da giovane e cerca ora che più di realizzarle fisicamente.Magari sono anni che gli gira per la testa questa idea e ora vuole provarla.Ne conosco tanta di gente così, sperano un giorno di diventare ricchi per poter provare a realizzare idee bizzarre avute da bambini ma che in cuor loro possono ancora funzionare, bill è uno dei pochi fortunati che ricco c'è diventato davvero.In ogni caso più che fermare gli uragani credo che questo sistema posso solo limitarne la violenza.Per quanto riguarda, gli effetti collaterali, bhè meglio che se ne occupino degli esperti del settore che noi (di baggianate ne sono state dette parecchie, anche se in buona fede, anche in questa sede).Pandadisossatopandadisoss atoAttenzione!
Chi gioca con il vento rischia di rompere le Finestre!Facile Umoristasalvare il mondo...
si certo proprio come madre teresa e gandhi, lui è la copia spicciacata -.-infatti anche loro si preoccupavano del problema del free rider ovvero come far pagare i bisognosi d'aiuto del servizio(di aiuto) che hanno ricevuto...ma per favore...a parte che a me non sembra nemmeno molto funzionale la cosa ma comunque ritengo che sia solo un'altro modo per fare più soldi >_>DarkatRe: salvare il mondo...
- Scritto da: Darkat> si certo proprio come madre teresa e gandhi, lui> è la copia spicciacata> -.-> infatti anche loro si preoccupavano del problema> del free rider ovvero come far pagare i bisognosi> d'aiuto del servizio(di aiuto) che hanno> ricevuto...ma per favore...a parte che a me non> sembra nemmeno molto funzionale la cosa ma> comunque ritengo che sia solo un'altro modo per> fare più soldi> >_>Per rubare soldi, vorrai dire. Quel pagliaccio sono 30 anni che non fa altro.killerBrevetto antiuragani
Anch'io sono un inventore, ma non ho i soldi di Bill Gates.Anzi ho presentato la mia invenzione alla Fondazione Gates, ma mi hanno risposto che non era tra le iniziative previste dalla Fondazione stessa.Il metodo che vuole brevettare Gates è solo strano e mira a pigliare solo soldi sulla paura degli uragani. Il mio Brevetto, che porta il n° 0001351154,denominato Capsula antincendi ed antiuragani, autorizzato dal Ministero dello sviluppo economico,Direzione generale per la Proprietà Industriale-ufficio Italiano Brevetti e Marchi,invece è focalizzato, e scentificamente efficace,là dove avviene il fenomeno terrificante degli Uragani.Ma "nemo profeta in patria"finchè c'è Bertolaso ed il suo sistema di organizzativo.Comunque, complimenti a voi.Pasquale VurchioPasquale VurchioRe: Brevetto antiuragani
Il sistema di Bertolaso agisce la dove serve.Il tuo sistema mira a dotare ogni singolo italiano (e cittadino del pianeta) di una personale capsula di salvataggio acXXXXXriata di tutto e in grado di sostenerlo per delle settimane al riparo da qualsiasi problema?A me sembra molto più business questo della nostra benemerita Protezione Civile...Shezan74Certo... certo...
Bill Gates vuol salvare il Mondo ma, alla fine, chi salverà il Mondo da Bill Gates?UccioSperiamo non s'impalli!
Vista la perizia di zio Bill nel produrre cose che s'impallano, io gli posso solo augurare che non succeda anche al suo meraviglioso Salvamondo...Enormi navi che solcano gli oceani rimescolando milioni di tonnellate di acqua... bé, ricorda un po' lo sforzo che deono fare i proXXXXXri per far girare Vista (e Seven...) (rotfl)Maxportobello
Mi ricorda tanto quella puntata di Portobello (del compianto Enzo Tortora) dove un inventore voleva eliminare la nebbia in val padana spianando il Turchino......Pepito SbazzegutiRe: portobello
- Scritto da: Pepito Sbazzeguti> Mi ricorda tanto quella puntata di Portobello> (del compianto Enzo Tortora) dove un inventore> voleva eliminare la nebbia in val padana> spianando il> Turchino......ma quello avrebbe funzionato questo invece..pietrogiocare con la natura
Quello che vediamo oggi e' l'evoluzione del pianeta nato 4.5 MILIARDI di anni fa.Le ERE GEOLOGICHE si misurano in millenni,le evoluzioni del clima anche.Nessuno pare in grado di prevedere cosa accadra' tra N anni se ci divertiamo a modificare la struttura del pianeta.tutto quello che accade, non accade per caso.Sappiamo noi cosa puo' accadere se adoperiamo certi cambiamenti sulla temperatura del mare?Sappiamo che impatto avra' nel futuro?Ci rendiamo conto che basta un solo grado di cambiamento per decretare una nuova era glaciale o un FORNO sul pianeta?Gia' oggi ci avviamo al massacro per colpa del nostro modus vivendi,noncurante dei danni che stiamo facendo al pianeta e che ci si ribalteranno contro sempre piu'.Adesso ci proteggiamo dagli uragani, poi magari dalle trombe d'aria per poi arrivare a capire che questa operazione ha concentrato un tale potenziale distruttivo da qualche parte che quando esplodera' fara' un delirio planetario.Insomma,questa cosa puo' partire per fare del bene ma potrebbe,come spesso accade per giunta, fare ancora piu' danno.Spero che le persone a cui si e' affidato per gli studi siano mosse da COMPETENZA ed EQUILIBRIO perche' se sono solo i soldi che li muovono...RickyRe: giocare con la natura
- Scritto da: Ricky> Spero che le persone a cui si e' affidato per gli> studi siano mosse da COMPETENZA ed EQUILIBRIO> perche' se sono solo i soldi che li> muovono...Ah se è per quello stai tranquillo, le nuove generazioni cresciute a playstation e sms avranno di sicuro la competenza e l'equilibrio necessari...ruppoloConoscendolo
Conoscendolo arriverà a dire: se volete salvarvi usate Windows XDXD hahahahahaAndreabont... e se invertono la polarità ...
riescono a produrli, gli uragani?io quasi quasi brevetto questa idea, e poi fondo la SPECTRE e ricatto il mondo!Grazie Bill!UlisseSe il battito d'ali di una farfalla...
ma se il battito d'ali di una farfalla sull'oceano indiano può creare un uragano sull'oceano pacifico... cosa potrebbero fare le correnti d'acqua fredde di bill gates? E soprattutto che cacchio ci fa una farfalla sull'oceano indiano?MauroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 07 2009
Ti potrebbe interessare