Roma – Il già notissimo Google Maps , in versione beta da qualche mese, le “mappe d’America” di Google, non solo ha dato vita alla moda del googlemapping ma è un servizio che sta generando interessanti appendici che ne accrescono ulteriormente il fascino.
Grazie ad un po’ di sano hacking, il servizio offerto da Google basato sull’uso di XSLT si trasforma velocemente in un monitor in tempo reale su cambiamenti demografici , fluttuazioni del prezzo degli affitti e situazione del traffico. Pur utilizzando lo stesso backbone dei concorrenti, ovvero le mappe offerte da Telcontar , Google Maps riesce a distinguersi grazie ad una fluidissima interfaccia in DHTML. Lo stesso Bill Schwegler, cofondatore di Telcontar, ammette che “la piattaforma è la stessa, cambia soltanto l’interfaccia grafica che i motori di ricerca intendono realizzare”. E la grande G ha fatto centro un’altra volta, andando incontro alle esigenze di milioni di utenti.
Con un po’ di esperienza e competenze pratiche, chiunque sia pratico di XML e Javascript è in grado di creare mappe personalizzate. Basta comunicare col server di Google, abbinando dati aggiuntivi ad un preciso set di coordinate geografiche. Esistono anche guide, per il momento in inglese, che spiegano passo passo come realizzare una versione personale di Google Maps. Capita così che un cittadino di Chicago, Adrian Holovaty, abbia abbinato le statistiche della polizia con le mappe di Google per indicare le aree più pericolose della celebre metropoli americana.
Le applicazioni sono pressoché infinite: il sito Housing Maps utilizza Google per localizzare le case messe in affitto da alcune agenzie statunitensi. Il fondatore di Florida Sexual Predators ha invece creato una originalissima cartografia che tiene traccia di ex detenuti per reati sessuali che si trovano a Miami.
Ovviamente tutto questo succede senza alcuna autorizzazione da parte dell’azienda di Mountain View: alcuni hacker statunitensi hanno addirittura realizzato una versione non ufficiale di Google Maps. Fin qui nessuno si è lamentato.
Tommaso Lombardi
-
I lavoratori sono più felici
La libertà è schiavitu'(Big Brother is watching you)AnonimoRe: I lavoratori sono più felici
Parole sante (e profetiche) :@AnonimoRe: I lavoratori sono più felici
- Scritto da: Anonimo> La libertà è schiavitu'> > (Big Brother is watching you)All'ingresso del campo Auschwitz-Birkenau campeggiava un cartello: «Il lavoro vi rende liberi».AnonimoRe: I lavoratori sono più felici
- Scritto da: Anonimo> All'ingresso del campo Auschwitz-Birkenau> campeggiava un cartello: «Il lavoro vi rende> liberi».Siamo nel 200x. Adesso sarà il lavoro vi rende felicigerryRe: I lavoratori sono più felici
http://homepages.wwc.edu/student/schwmic/bogenhofen/dacau03.jpgx chi ancora non ci e' stato (Dacau, Monaco di Baviera)- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > La libertà è schiavitu'> > > > (Big Brother is watching you)> > All'ingresso del campo Auschwitz-Birkenau> campeggiava un cartello: «Il lavoro vi rende> liberi».==================================Modificato dall'autore il 10/06/2005 15.10.35luke977se uno va a pisciare
il bracciale gli da una scossa, cosi la tiene.AnonimoRe: se uno va a pisciare
oppure ti dà un limite: non più di un litro ogni tre oreAnonimoRe: se uno va a pisciare
:| azz un litro ogni tre ore fanno 8 litri al giorno! una cassetta di ferrarelle di piscio!AnonimoIl problema è un altro...
...e non dico altro.AnonimoAffaroni d'oro in Italia !!!
a striscia la notizia facevano veder dei dipendenti pubblici che si facevano gli affari loro in giro per mercati mentre sarebbero dovuti essere in ufficiopenso che questo braccialetto si vendera bene negli uffici stataliAnonimoRe: Affaroni d'oro in Italia !!!
Negli uffici statali preferirei una palla di ferro al piede, piu economica, piu funzionale e non è craccabile. Altrimenti propenderei per il cavo Kensington al computer...però non attaccato alla scrivanaia ma al collo del dipendente.AnonimoRe: Affaroni d'oro in Italia !!!
ahaahahahahahahahahahahah !!!!!!!!!!ahaahahahahahahahahahahah !!!!!!!!!!ahaahahahahahahahahahahah !!!!!!!!!!ahaahahahahahahahahahahah !!!!!!!!!!ahaahahahahahahahahahahah !!!!!!!!!!ahaahahahahahahahahahahah !!!!!!!!!!ahaahahahahahahahahahahah !!!!!!!!!!:D:D:D:D:D:DAnonimoRe: Affaroni d'oro in Italia !!!
Purtroppo c'è poco da ridere, ci sono situazioni che meriterebbero la gogna.Sono 6 mesi che aspetto uno stupido timbro sul passaporti di mio figlio...E hanno preso pure l'aumento di 100? !!!!!AnonimoL'elettroshock alle parti basse, no?
Adesso si sta' un po' esagerando: e' vero, certi magazzinieri si fanno proprio i cavoli loro ma dovrebbe bastare il richiamo o dei provvedimenti dai superiori... che bisogno c'e' di tracciarli? Manco lavorassero in un cabeau...Mazinga@Re: L'elettroshock alle parti basse, no?
- Scritto da: Mazinga@> Manco lavorassero in un cabeau...In un che? :AnonimoRe: L'elettroshock alle parti basse, no?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Mazinga@> > > Manco lavorassero in un cabeau...> > > In un che? :un caveau (cavo')... ho sbagliato, scusate... :)http://www.demauroparavia.it/20332Mazinga@Il mondo è sempre più una galera...
In un mondo che sembra sempre più diventare un galera a cielo aperto, vien da pensare che l'unico anfratto di libertà rimasto sia, appunto, il carcere.Almeno lì ti puoi fumare anche una paglia.AnonimoSenza vergogna.
Non vi siete accorti che ormai, da qualche anno a questa parte, vengono sparate palesi e patetiche balle in malfede senza vergona, candidamente, ? Chi è così co&&ne da"sentirsi felice" di essere perennemente controllato dal padrone? Manco fossimo cani.HotEngineRe: Senza vergogna.
- Scritto da: HotEngine> Manco fossimo cani.Ehm, veramente coi cani sono già passati allo step successivo: il chip sottopelle obbligatorio per legge, povere bestiole ignare (in fondo è per il loro bene, dobbiamo salvarle dal loro peggior nemico cioè L'UOMO... a noi invece diranno che è per salvarci dai terroristi : )AnonimoRe: Senza vergogna.
- Scritto da: HotEngine> Non vi siete accorti che ormai, da qualche anno a> questa parte, vengono sparate palesi e patetiche> balle in malfede senza vergona, candidamente, ?> Chi è così co&&ne da"sentirsi felice" di essere> perennemente controllato dal padrone? Manco> fossimo cani.Puo' non essere affatto una balla. Molta gente, e specialmente tra i giovani, oggi e' huxleyanamente felicissima di essere controllata dal padrone. Anche perche' il mondo in cui sono nati, l'unico che conoscono, e' quello delle 60 ore di lavoro alla settimana se no il padrone si arrabbia, e poi il sabato sera via in discoteca, a farsi i tatuaggi e il piercing, un po' di alcool e perche' no un po' di fumo, cosi' per qualche ora dimentichiamo la squallida catena di montaggio.AnonimoRe: Senza vergogna.
> Puo' non essere affatto una balla. Molta gente, e> specialmente tra i giovani, oggi e'> huxleyanamente felicissima di essere controllata> dal padrone. Anche perche' il mondo in cui sono> nati, l'unico che conoscono, e' quello delle 60> ore di lavoro alla settimana se no il padrone si> arrabbia, e poi il sabato sera via in discoteca,> a farsi i tatuaggi e il piercing, un po' di> alcool e perche' no un po' di fumo, cosi' per> qualche ora dimentichiamo la squallida catena di> montaggio.mi fai sentire tristesoprattutto perchè è veroearendilRe: Senza vergogna.
- Scritto da: earendil> > Puo' non essere affatto una balla. Molta gente,> e> > specialmente tra i giovani, oggi e'> > huxleyanamente felicissima di essere controllata> > dal padrone. Anche perche' il mondo in cui sono> > nati, l'unico che conoscono, e' quello delle 60> > ore di lavoro alla settimana se no il padrone si> > arrabbia, e poi il sabato sera via in discoteca,> > a farsi i tatuaggi e il piercing, un po' di> > alcool e perche' no un po' di fumo, cosi' per> > qualche ora dimentichiamo la squallida catena di> > montaggio.> > mi fai sentire triste> soprattutto perchè è veromi tocca tristemente quotare tutto......è la verità.....AnonimoRe: Senza vergogna.
I sistemi industriali da sempre si basano sul lavoro degli schiavi.AnonimoRe: Senza vergogna.
Nella mia ditta (nord-est) gli operai di produzione (catena di montaggio) timbrano un cartellino quando vanno al gabicesso...(o almeno era cosi' adesso nn so' se lo sia ancora :| )- Scritto da: HotEngine> Non vi siete accorti che ormai, da qualche anno a> questa parte, vengono sparate palesi e patetiche> balle in malfede senza vergona, candidamente, ?> Chi è così co&≠ da"sentirsi felice" di essere> perennemente controllato dal padrone? Manco> fossimo cani.luke977Re: Senza vergogna.
- Scritto da: HotEngine> Non vi siete accorti che ormai, da qualche anno a> questa parte, vengono sparate palesi e patetiche> balle in malfede senza vergona, candidamente, ?> Chi è così co&≠ da"sentirsi felice" di essere> perennemente controllato dal padrone? Manco> fossimo cani.Please, non confondere i cani - esseri dotati di talenti straordinari - con i "veri animali" dell'articolo in questione, QUELLI SI senza ritegno e senso della vergona....Thx!!! :Dmr_setterRe: Senza vergogna.
- Scritto da: mr_setter> Please, non confondere i cani - esseri dotati di> talenti straordinari - con i "veri animali"> dell'articolo in questione, QUELLI SI senzaCertamente. Il cane viene preso a mò d'esempio come animale in grado di dimostrare assoluto attaccamento ed amore al proprio padrone, anche ai peggiori...HotEngineBoicottateli !
Come da titolo.AnonimoRe: Boicottateli !
Ecco un altro narrowminded. Le aziende non possono fare beneficienza, soprattutto di questi tempi. Se perdono competitività, chiudono. Quindi il primo interesse di chi ci lavora è mantenere in salute la mucca da mungere, altrimenti non farà altro che sputare nello stesso piatto in cui mangia.Questa mancata percezione è la rovina dei sindacati, che una volta esaurito il loro compito storico (circa mezzo secolo fa) di lotta contro il vero sfruttamento e le condizioni di lavoro inumane, avrebbero dovuto sparire per manifesta inutilità. Invece hanno continuato ad autolegittimarsi, creando sacche di privilegi immotivati (per quelli che il lavoro lo hanno già) e mantenendo in piedi dei carrozzoni inutili e dannosi.AnonimoIn Italia
per fortuna abbiamo lo statuto dei lavoratori:"ART. 4 - Impianti audiovisivi. È vietato l'uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori. Gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori, possono essere installati soltanto previo accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, oppure, in mancanza di queste, con la commissione interna. In difetto di accordo, su istanza del datore di lavoro, provvede l'Ispettorato del lavoro, dettando, ove occorra, le modalità per l'uso di tali impianti. Per gli impianti e le apparecchiature esistenti, che rispondono alle caratteristiche di cui al secondo comma del presente articolo, in mancanza di accordo con le rappresentanze sindacali aziendali o con la commissione interna, l'Ispettorato del lavoro provvede entro un anno dall'entrata in vigore della presente legge, dettando all'occorrenza le prescrizioni per l'adeguamento e le modalità di uso degli impianti suddetti. Contro i provvedimenti dell'Ispettorato dei lavoro, di cui ai precedenti secondo e terzo comma, il datore di lavoro, le rappresentanze sindacali aziendali o, in mancanza di queste, la commissione interna, oppure i sindacati dei lavoratori di cui al successivo art. 19 possono ricorrere, entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento, al Ministro per il lavoro e la previdenza sociale. "teniamocelo strettoAnonimoRe: In Italia
> per fortuna abbiamo lo statuto dei lavoratori:Niente paura, modernizzeranno anche quello.Gatto SelvaggioRe: In Italia
- Scritto da: Gatto Selvaggio> > > per fortuna abbiamo lo statuto dei lavoratori:> > Niente paura, modernizzeranno anche quello.E questa sarà l'organizzazione del lavoro prossima venturaGiochini "Turboflex" e "TamAtipico" su http://www.molleindustria.it/home.php con aggiunta di "Memory reloaded" (sempre su molleind.)AnonimoRe: In Italia
> http://www.molleindustria.it/home.phpAgghiacciante sto sito. Devo dire che i punti di vista dei "progressisti" mi appaiono sempre più come un guazzabuglio incoerente. Sto diventando un exsinistro.Gatto SelvaggioRe: In Italia
- Scritto da: Anonimo> per fortuna abbiamo lo statuto dei lavoratori:> > "ART. 4 - Impianti audiovisivi. > È vietato l'uso di impianti audiovisivi e di> altre apparecchiature per finalità di controllo a> distanza dell'attività dei lavoratori. > Gli impianti e le apparecchiature di controllo> che siano richiesti da esigenze organizzative e> produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma> dai quali derivi anche la possibilità di> controllo a distanza dell'attività dei> lavoratori, possono essere installati soltanto> previo accordo con le rappresentanze sindacali> aziendali, oppure, in mancanza di queste, con la> commissione interna. In difetto di accordo, su> istanza del datore di lavoro, provvede> l'Ispettorato del lavoro, dettando, ove occorra,> le modalità per l'uso di tali impianti. > Per gli impianti e le apparecchiature esistenti,> che rispondono alle caratteristiche di cui al> secondo comma del presente articolo, in mancanza> di accordo con le rappresentanze sindacali> aziendali o con la commissione interna,> l'Ispettorato del lavoro provvede entro un anno> dall'entrata in vigore della presente legge,> dettando all'occorrenza le prescrizioni per> l'adeguamento e le modalità di uso degli impianti> suddetti. > Contro i provvedimenti dell'Ispettorato dei> lavoro, di cui ai precedenti secondo e terzo> comma, il datore di lavoro, le rappresentanze> sindacali aziendali o, in mancanza di queste, la> commissione interna, oppure i sindacati dei> lavoratori di cui al successivo art. 19 possono> ricorrere, entro 30 giorni dalla comunicazione> del provvedimento, al Ministro per il lavoro e la> previdenza sociale. "> > teniamocelo strettosi abbiamo anche la costituzione......ma tutto può essere cambiato per meglio adattarsi alle esigenze di chi comanda!AnonimoRe: In Italia
appunto per quello dicevo "tenioamocelo stretto"AnonimoRe: In Italia
- Scritto da: Anonimo> teniamocelo strettoSì, tenetevelo stretto e tra venti anni non ci saranno più questi problemi, perché in Italia non ci saranno più aziende. Tutte fallite, o comprate dai tedeschi...La tutela istituzionale dei fancazzisti in Italia ha raggiunto livelli degni della burocrazia russa, fin dagli anni '70. Il risultato è stato il totale declino industriale, oggi reso irreversibile dalle tigri asiatiche e dagli ex quartomondisti. La disaffezione al lavoro porta solo al baratro, e l'Italia c'è dentro da un pezzo.AnonimoMettiamo ai nostri politici!
Mettiamo lo stesso braccialetto ai nostri politici (o in generale a qualunque politico) e vediamo quanti sono presenti dove dovrebbero essere e quanto invece vanno a cazzeggiare...JoJo79Re: Mettiamo ai nostri politici!
Questo è quello che dovrebbe essere fatto. Ma il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loroAnonimoRe: Mettiamo ai nostri politici!
> Mettiamo lo stesso braccialetto ai nostri> politici (o in generale a qualunque politico) e> vediamo quanti sono presenti dove dovrebbero> essere e quanto invece vanno a cazzeggiare...Infondo loro dicono di essere servitori del popolo :D :D :DEd invece sono gli unici che possono votarsi da soli l'aumento dello stipendio.AnonimoRe: Mettiamo ai nostri politici!
> Infondo loro dicono di essere servitori del> popolo :D :D :D> > Ed invece sono gli unici che possono votarsi da> soli l'aumento dello stipendio.Se fossero servitori del popolo allora dovremmo dediderlo noi il loro stipendio, magari con un referendum. Inviterebbero all'astensione anche in questo caso? :|AnonimoRe: Mettiamo ai nostri politici!
l'aumentone dello stipendioneAnonimoRe: Mettiamo ai nostri politici!
il guinzaglio ce l'hanno già, messogli dai loro sponsorpadronidanaroniprepotentonischiacciapopoli che gli fanno votare le loro leggicosìcomeselevoglionoperilorointeressipersonalisenzascrupoli.AnonimoSe non ci fossero tutti questi furboni..
...ed i dipendenti fossero SERI nel loro lavoro e non superficiali non si dovrebbe ricorrere a questi stratagemmi ovviamente molto ortodossi.PaoloAnonimoRe: Se non ci fossero tutti questi furbo
guarda che i primi, e' piu' furbi sono sempre i padroni!!!comunque si parla di persone che lavorano, non di robot, non e' un problema solo di serieta' dei dipendenti.......il fatto e' che il padrone li vuole trasformare in automi con rendimento al 150% o meglio come "cinesi" che lavorano tantissimo, a pochi soldi :-/AnonimoRe: Se non ci fossero tutti questi furbo
> guarda che i primi, e' piu' furbi sono sempre i> padroni!!!E qui ti sbagli.Ho sentito storie vere di dipendenti pubblici che timbrano il carellino e passano la giornata fuori ufficio a fare spese o altri affari loro. (non tutti i dipendenti pubblici chiaramente)Ho sentito di dipendenti del settore privato che fanno piu' malattia che giorni lavorativi ed integrano con lavoretti in nero.E' dura trovare un equlibrio equo tra datore di lavoro e lavoratore sopratutto in una societa' multietnica dove le leggi italiane che tutelano il lavoratore sono viste solo come un fastidio fatte per i poveri italiani lavoratori prigri. > comunque si parla di persone che lavorano, non di> robot,Ma anche meglio di un robot, automatizzare la produzione con robot che lavorano 24ore al giorno 7 giorni su sette e' molto piu' costoso che pagare 3 cinesini che fanno lo stesso lavoro.> non e' un problema solo di serieta' dei> dipendenti.......Ma anche di serieta' dei dipendeti, ho lavorato in aziende dove regnava un clima di serenita' e produzione all'arrivo del dipendente paraculo e fancazzista sono inziati i problemi per tutti.> il fatto e' che il padrone li vuole trasformare> in automi con rendimento al 150% o meglio come> "cinesi" che lavorano tantissimo, a pochi soldi > :-/Esatto, almeno facessero questi benedetti controlli per evitare lo sfruttamento dei cinesi almeno qui in Italia. :@AnonimoRe: Se non ci fossero tutti questi furbo
> E qui ti sbagli.> Ho sentito storie vere di dipendenti pubblici che> timbrano il carellino e passano la giornata fuori> ufficio a fare spese o altri affari loro. non è assolutamente vero, vai nel reparto smistamento bagagli di Malpensa oppure alle poste di Peschiera Borromeo per vedere se i dipendenti abbandonano il posto di "lavoro"AnonimoE se lo mettessimo ai dirigenti?
Così per par condicio! :DAnonimoRe: E se lo mettessimo ai dirigenti?
Ma non hai capito nulla :-)Quando i dirigenti vanno in giro non è per non lavorare ma lo fanno per il bene dell'azienda :-)In effetti in alcuni casi è effettivamente vero che è inutile controlalre quanto tempo lavorino i dirigenti se si basa sui risultati ottenuti e non sul tempo lavorato. Ovviamnete il discorso vale dove i dirigenti devono raggiungere certi obiettivi e sia nel loro stesso interesse che vengano raggiunti.Il discorso non vale nella pubblica amministrazione dove tanto un dirigente non viene controllato dal suo superiore (per farlo dovrebbe lavorare!) e dove all'opposto vengono organizzati dai dirigenti sistemi apposta per permettergli di assentarsi quando vogliono.Purtroppo per i dipendenti ci si basa ancora sull'orario. Per tanto chii fa finta di lavorare per 8 ore passa per uno che lavora tanto (anche se fa telefonate non per lavoro ma per motivi personali) chi invece sgobba gome tre o quattro persone messe assieme per 4 ore e poi vuole prendersi un quarto d'ora di pausa passa per fannullone.AnyFileRe: E se lo mettessimo ai dirigenti?
i dirigenti possono falsificare i bilanci senza correre rischi per dimostrare i loro obbiettivi raggiunti, l'operaio invece è contato dai kapo che sono contati dai dirigenti che sono contati dagli azionisti che sono contati dalle banche che sono contati dal fisco che sono contati dai politici che sono contati dai cittadini che sono plagiati dalla tv che sono dirette dagli azionisti che sono diretti dal denaro che è diretto dall'avidità che è diretta dall'immoralità che è diretta da cervelli mezzi bacati sin dalla nascita è poi ben condizionati dal male in persona per tutta la loro infima esistenza.AnonimoUn piccolo dettaglio...
Se non mi sbaglio, sull'articolo che ho letto sul giornale, stanno fioccando le dimissioni. Ad essere controllati come detenuti molti lavoratori non ci stanno e preferiscono cercare un'altro lavoro. Le affermazioni della società sono totalmente false.AnonimoBonus per stakanovisti
... "i nostri lavoratori sono adesso più felici" ...Niente niente quei braccialetti iniettano anche endorfine oltre a conteggiare il tempo di permanenza al cesso?:DAnonimomi fanno sempre più cagare.
non a caso Orwell era inglese ... si vede che l'aria che si respira è sempre quella di Spionaggio, in casa della regina.AnonimoDilettanti
Il futuro del controllo dei sudditi, pardon, dipendenti, è il radiocollare esplosivo.AnonimoOgnuno a ciò che merita
E continiuamo a stare dietro alla scusa che "non possiamo dire niente perchè abbiamo una famiglia da mantenere".Per come la vedo io, la mia famiglia vivrebbe meglio in un mondo dove figli di troia capaci di certe idee sono ormai un ricordo.AnonimoRe: Ognuno a ciò che merita
- Scritto da: Anonimo> E continiuamo a stare dietro alla scusa che "non> possiamo dire niente perchè abbiamo una famiglia> da mantenere".> Per come la vedo io, la mia famiglia vivrebbe> meglio in un mondo dove figli di troia capaci di> certe idee sono ormai un ricordo.ai ragioneAnonimoDipedenti ? Comandali con un bracciale !
Cazzo, si vede che la democrazia l'hanno esportata ! :@ Ma dove hanno imparato a Guantanamo ? :D ps : che mondo! (anonimo)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 giu 2005Ti potrebbe interessare