Armonk (USA) – Nella corsa alla riduzione dei consumi energetici, che vede in gara tutti i protagonisti del mercato server, IBM intende avvantaggiarsi da subito dei nuovi processori Xeon basati sulla neonata architettura Core di Intel .
Big Blue afferma che i suoi nuovi sistemi x86, che comprendono il server blade modulare HS21, quattro server System x3xx e la workstation grafica Z Pro Z30, migliorano il rapporto tra performance e consumi fino al 163% . Buona parte del merito è attribuito all’efficienza dei nuovi Xeon dual-core serie 5100 , capaci di consumare un massimo di 65-80 watt pur fornendo performance che, secondo Intel, superano in molti casi quelle degli Opteron di AMD .
IBM sostiene che i suoi nuovi computer siano stati progettati per supportare la futura generazione di processori quad-core : ciò significa che nei modelli dotati di doppio socket sarà possibile utilizzare fino a otto unità di calcolo in parallelo.
Il nuovo HS21 è un server modulare ad alta densità ideato per supportare l’intera famiglia di chassis BladeCenter. IBM afferma che l’H21 consente alle aziende di raddoppiare le performance utilizzando l’infrastruttura BladeCenter che già possiedono.
I server e le workstation System x , basati sulla nuova generazione dell’Xtended Design Architecture di IBM, comprendono i modelli x3650, x3550, x3500 e x3400, la cui predisposizione è quella di essere utilizzati come application server, per la gestione del remote office e per il consolidamento dei carichi di lavoro.
Infine, la Z Pro Z30 è una workstation scalabile pensata per far girare avanzate applicazioni di computer grafica.
I nuovi sistemi x86 di IBM saranno disponibili sul mercato a partire da settembre.
-
Xp è + sicuro
Lo dice anche mentre fai il setup allora dev'esser vero no ?AnonimoRe: Xp è + sicuro
Eh, ma tanto ora arriva Vista con i suoi permessi granulari e tutti i contro fiocchi. Peccato che poi a casa propria ognuno userà i privilegi di amministratore perché sono più comodi. :sAnonimoRe: Xp è + sicuro
- Scritto da: > Eh, ma tanto ora arriva Vista con i suoi permessi> granulari e tutti i contro fiocchi.giusto> Peccato che> poi a casa propria ognuno userà i privilegi di> amministratore perché sono più comodi.> :serratoAnonimoRe: Xp è + sicuro
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Eh, ma tanto ora arriva Vista con i suoi> permessi> > granulari e tutti i contro fiocchi.> > giusto> giusto> > Peccato che> > poi a casa propria ognuno userà i privilegi di> > amministratore perché sono più comodi.> > :s> > erratoerrato...è quello che succede alla maggioranza degli utenti. Comprano il PC accendono e win è in modalità monoutente admin...pensi che si creino un utente limitato?suvvia siamo seriAnonimoRe: Xp è + sicuro
- Scritto da: > > Peccato che> > poi a casa propria ognuno userà i privilegi di> > amministratore perché sono più comodi.> > :s> > erratoTu c'hai troppia fiducia negli utenti. Ma se gli utenti fossero così accorti come sostieni tu, allora le botnet di zombie sarebbero colpa del sistema operativo? (newbie)AnonimoMa davvero ?
"Fortunatamente l'exploit non sembra particolarmente pericoloso, soprattutto perché l'aggressore necessita di un account locale".Fantastico. Il famoso account "administrator" senza password attivo di default su XP, insomma.E comunque ho già inconmtrato, sulla mia strada, un ( worm ? virus ? spyware ? ) che creava un falso account con caratteristiche "administrator" e lo usava.....AnonimoRe: Ma davvero ?
- Scritto da: > "Fortunatamente l'exploit non sembra> particolarmente pericoloso, soprattutto perché> l'aggressore necessita di un account> locale".> > Fantastico. Il famoso account "administrator"> senza password attivo di default su XP,> insomma.se attivi il firewall di windows xp sei al sicuro.> E comunque ho già inconmtrato, sulla mia strada,> un ( worm ? virus ? spyware ? ) che creava un> falso account con caratteristiche "administrator"> e lo> usava.....be certo se non avevi installato le patch di sicurezza rilasciate mesi prima e clickavi sul primo exe che ti capitava, magari anche senza antivirus... dicesi utonto!AnonimoRe: Ma davvero ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "Fortunatamente l'exploit non sembra> > particolarmente pericoloso, soprattutto perché> > l'aggressore necessita di un account> > locale".> > > > Fantastico. Il famoso account "administrator"> > senza password attivo di default su XP,> > insomma.> > se attivi il firewall di windows xp sei al sicuro.> anche se non usi il PC e non sei collegato in rete se per quello, ma "con i se e con i ma" non si va da nessuna parte.> > E comunque ho già inconmtrato, sulla mia strada,> > un ( worm ? virus ? spyware ? ) che creava un> > falso account con caratteristiche> "administrator"> > e lo> > usava.....> > be certo se non avevi installato le patch di> sicurezza rilasciate mesi prima e clickavi sul> primo exe che ti capitava, magari anche senza> antivirus... dicesi> utonto!che bello leggere che tutte le tue argomentazioni si poggiano su "se" "magari" "ma" e quant'altro.ammettere che XP non è una cassaforte sarebbe più rapido e più trasparenteAnonimowindows 98 Se non interessato !
perche hanno tolto il supporto a win 98 se oppure perche sto exploit non intacca win 98 se?uso win 98 se e vorrei sapere se posso dormire tranquillo quando usoil DIAL UPperhce non coperto da adslAnonimoRe: windows 98 Se non interessato !
Non si interessano + del win 98 quindi non si e' certi che non ce lo abbia.Cmq prova ad hackerarti il pc usando quell'exploit e vedi se funziona.Se l'exploit non gli fa' nulla _molto probabilmente_ il tuo windows non ne e' affetto da quel bug, altrimenti solita storia, lo devi rendere + sicuro con firewall + potenti.Ciao :)- Scritto da: > perche hanno tolto il supporto a win 98 se oppure> perche sto exploit non intacca win 98> se?> uso win 98 se e vorrei sapere se posso dormire> tranquillo quando usoil DIAL> UP> perhce non coperto da adslSuper_TrejeRe: windows 98 Se non interessato !
> da quel bug, altrimenti solita storia, lo devi> rendere + sicuro con firewall +> potenti.> Trovo sempre divertenti queste affrmazioni qualunquiste.Cosa vorra mai dire un firewall più potente?AnonimoRe: windows 98 Se non interessato !
- Scritto da: > > da quel bug, altrimenti solita storia, lo devi> > rendere + sicuro con firewall +> > potenti.> Trovo sempre divertenti queste affrmazioni> qualunquiste. > Cosa vorra mai dire un firewall più potente?Che il muro e' piu' spesso e il fuoco brucia ad una temperatura piu' alta ??? (geek)AnonimoRe: windows 98 Se non interessato !
se controlli le patch di giugno, c'è anche per win98.Anonimoprotegersi dai dialer : come ?
esiste un modo per proteggersi dai dialer in maniera sicura?che so..un programma che obbliga il pc a fare un solo numero telefonico oppure che se cade la connessione impedisce di connettersi di nuovoaveva una mezza idea di fare TeleconomyInternet 12 euro per navigare inrete...e ho windows XPAnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
Ecco, io l'ho usato un periodo e funziona benehttp://www.socket2000.com/index.asp?id=1AnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
- Scritto da: > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> maniera> sicura?> che so..un programma che obbliga il pc a fare un> solo numero telefonico oppure che se cade la> connessione impedisce di connettersi di> nuovo> aveva una mezza idea di fare > TeleconomyInternet 12 euro per navigare inrete...> e ho windows XPSi esiste.Scegli qui http://shots.osdir.com/ quello che ti piace di più.AnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
- Scritto da: > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> maniera> sicura?si, usare un untente limitato oppure passare a Windows Vista.AnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
- Scritto da: > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> maniera> sicura?Microsoft Windows DefenderAnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> > maniera> > sicura?> > Microsoft Windows Defenderun bijoux di sw...mahAnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> > maniera> > sicura?> > Microsoft Windows Defenderche chiunque abbia un win piratato non può usare, no?AnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> > maniera> > sicura? Io mi sono trovato bene con StopDialers 3.1. Usare un utente limitato non sempre funziona, alcuni dialer riescono a funzionare, altri no (non chiedetemi perché).Piuttosto potrebbe essere utile, dopo avere impostato la connessione, cambiare gli attributi a rasphone.pbk e farlo diventare di sola lettura.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 giugno 2006 14.45-----------------------------------------------------------vannaraptusprotegersi dai dialer : come? con un Mac
- Scritto da: > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> maniera> sicura?> che so..un programma che obbliga il pc a fare un> solo numero telefonico oppure che se cade la> connessione impedisce di connettersi di> nuovo> aveva una mezza idea di fare > TeleconomyInternet 12 euro per navigare inrete...> e ho windows XPPassa ad un Mac...(apple)AnonimoRe: protegersi dai dialer : come? con un
- Scritto da: > > - Scritto da: > > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> > maniera> > sicura?> > che so..un programma che obbliga il pc a fare un> > solo numero telefonico oppure che se cade la> > connessione impedisce di connettersi di> > nuovo> > aveva una mezza idea di fare > > TeleconomyInternet 12 euro per navigare> inrete...> > e ho windows XP> > > Passa ad un Mac...> > (apple)Standing Ovation!(linux)(apple)(amiga)(atari)(c64)AnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
Basta non avere un modem.AnonimoRe: protegersi dai dialer : come ?
- Scritto da: > esiste un modo per proteggersi dai dialer in> maniera> sicura?> che so..un programma che obbliga il pc a fare un> solo numero telefonico oppure che se cade la> connessione impedisce di connettersi di> nuovo> aveva una mezza idea di fare > TeleconomyInternet 12 euro per navigare inrete...> e ho windows XPUn modo c'è, ed anche senza andare a cercare la soluzione chissà dove:Avvia la ricerca [anche nei file nascosti e assicurati di visualizzare anche le estensioni di tutti i file], digitando "rasphone.pbk", poi vai nelle sue proprietà e metti il segno di spunta su: nascosto e sola lettura.Da quel momento in poi non c'è dialer che tenga, infatti non potranno modificare alcun'chè della tua connessione dial-up.(idea)AnonimoNotizia inutile per 2 motivi
1. la falla funziona solo se uno usa uno script di connessione ad internet (quegli script che si usavano anni fa e che ormai nessun provider adotta)2. la falla è già stata corretta e rilasciata tramite aggiornamenti automatici.AnonimoRe: Notizia inutile per 2 motivi
3. occorre che un utonto installi volutamente uno scriptAnonimoRe: Notizia inutile per 2 motivi
4. e se anche fosse lo script lo prende dal sito del suo provider e non dal primo allegato di posta elettronica che gli arriva...AnonimoRe: Notizia inutile per 2 motivi
- Scritto da: > 4. e se anche fosse lo script lo prende dal sito> del suo provider e non dal primo allegato di> posta elettronica che gli> arriva...5. l'utonto no sa cosa sia l'ISP ne tantomino la url del sito, per cui lo prenderà dall'allegato di outlook. 6. Murphy è un bastardo e madre natura una puttana...ma tu essere così ingenuo no daiAnonimoRe: Notizia inutile per 2 motivi
- Scritto da: > 1. la falla funziona solo se uno usa uno script> di connessione ad internet (quegli script che si> usavano anni fa e che ormai nessun provider> adotta)Ma che invece si usano tantissimo nelle aziende, mandando lo script ai consulenti via posta elettronica.> 2. la falla è già stata corretta e rilasciata> tramite aggiornamenti> automatici.E tanti utonti (sottogruppo delle pseudopersone chiamate "consulenti informatici") non fanno mai gli aggiornamenti.P.S. ovviamente non ce l'ho con tutti i consulenti, sono stato io stesso un consulente per diversi anni. Ma in genere quello che vedo rende la generalizzazione un atto dovuto. (chiedendo sempre scusa, come sto facendo in questo istante, a chi sa fare il proprio lavoro in modo serio).teddybearRe: Notizia inutile per 2 motivi
- Scritto da: teddybear> E tanti utonti (sottogruppo delle pseudopersone> chiamate "consulenti informatici") non fanno mai> gli> aggiornamenti.beh allora non leggeranno nemmeno PIAnonimo"Gli esperti raccomandano prudenza"
AHAHAH.... ma quando mai un "esperto" ha detto *vai tranquillo, non avrai problemi di virusse* su windows?puft...AnonimoRe: "Gli esperti raccomandano prudenza"
- Scritto da: > AHAHAH.... ma quando mai un "esperto" ha detto> *vai tranquillo, non avrai problemi di virusse*> su> windows?è PI che gonfia le notizie.AnonimoRe: "Gli esperti raccomandano prudenza"
- Scritto da: > > - Scritto da: > > AHAHAH.... ma quando mai un "esperto" ha detto> > *vai tranquillo, non avrai problemi di virusse*> > su> > windows?> > è PI che gonfia le notizie.E' anche PI che gonfia le botnet di zombie?AnonimoRe: "Gli esperti raccomandano prudenza"
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > AHAHAH.... ma quando mai un "esperto" ha detto> > > *vai tranquillo, non avrai problemi di> virusse*> > > su> > > windows?> > > > è PI che gonfia le notizie.> > E' anche PI che gonfia le botnet di zombie?ma gli rispondi pure?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 06 2006
Ti potrebbe interessare