Due inchieste, recentemente avviate dalle autorità antitrust del Vecchio Continente per capire se IBM abbia effettivamente abusato di una posizione dominante nel mercato multimiliardario dei mainframe.
La prima indagine è il frutto delle precedenti accuse da parte di aziende competitor come T3 Technologies e la francese TurboHercules , che si erano rivolte alla Commissione Europea dopo il presunto stop di Big Blue alla distribuzione della licenza relativa al proprio software .
Un modo per stritolare la concorrenza – a parere delle accuse – bloccando di fatto la vendita di hardware compatibile . Un’inchiesta simile a quella dell’antitrust europea era già stata avviata dal Department of Justice degli Stati Uniti.
La seconda indagine è stata invece pianificata dalle stesse autorità di Bruxelles, che vorrebbero assicurarsi che IBM non abbia assunto un atteggiamento discriminatorio per quanto concerne i servizi di manutenzione .
In particolare, l’azienda di Armonk potrebbe aver tagliato fuori dal mercato i suoi concorrenti negando loro la possibilità di ottenere parti di ricambio , soprattutto se provenienti solo ed esclusivamente da Big Blue .
L’antitrust europeo ha quindi ricordato l’importanza di un mercato come quello dei mainframe, il cui hardware ha generato vendite per 8,5 miliardi di euro nel solo 2009 . Di questi, circa 3 miliardi sarebbero stati spesi nell’area economica europea.
Mauro Vecchio
-
magari impugnando la chiavetta...
mmm no mi sa che non cambierà nullabertucciaRe: magari impugnando la chiavetta...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)risolveremo con una custodia per chiavetteModRe: magari impugnando la chiavetta...
- Scritto da: Mod> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > risolveremo con una custodia per chiavettepaga tutto MS giusto? (rotfl)bertucciaRidaje con il Giovedì
Di bel nuovo: ma che è questo Patch Thursday? Risulta Patch Tuesday... Già osservato tempo fa, e l'unica risposta ricevuta era di un troll, prontamente rimossa, ma l'articolo non era stato corretto e non c'erano state altre osservazioni... mo' ce rifamo... illuminatemi! :PFridayChildRe: Ridaje con il Giovedì
ciao da dove hai saputo che microsoft rilascerà la patch il prox mese?grazieclaudio giorgiRe: Ridaje con il Giovedì
dal quadro finale di crysis (rotfl)collioneRe: Ridaje con il Giovedì
@claudio giorgi: il fatto che la patch sarà inclusa nel prossimo patch TUESDAY è affermato nell'articolo. Facevo semplicemente notare che non è la prima volta che questo redattore utilizza l'espressione "patch THURSDAY" e non mi risulta che gli aggiornamenti escano di giovedi'. Vorrei capire se si tratta di un refuso ricorrente o se c'è qualche motivo per cui lo chiama così.FridayChildM$ preoccupatissima per la figura di M..
... anzi no, tanto con il preinstallato "mafia mode" non rimborsabile, continua a prendere per il kulo il mondo intero, rischi? pressochè zero..Senza preinstallato il discorso cambierebbe molto...Inanzitutto l'80% lo userebbe craccato xche quella è la moda che la stessa M$ ha contribuito a diffondere...Quasi quasi corro a disabilitare le icone, il desktop è persin più bello, fà molto "vintage" :D :D :D :DAh no!... è vero, uso Linux, queste XXXXXte purtroppo non me le posso permettere...RealENNECIRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
il problema vero sono le istituzioni che non fanno nullauna banca avrebbe tutto l'interesse ad evitare rogne dovute a windows, magari potrebbero distribuire gratuitamente ai propri clienti delle pendrive con una live linux e dire "quando dovete accedere al conto fate partire il pc con questa"oppure offrire alla clientela un piccolo tablet da 5"-7" ( che tanto in India li fanno per 30 ) con su un sistema ultraprotetto, da utilizzare per l'acXXXXX al conto onlinebasterebbe davvero poco, ma mi sa che questa gente per svegliarsi ha bisogno di uno tsunami digitalecollioneRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
- Scritto da: collione> il problema vero sono le istituzioni che non> fanno> nulla> > una banca avrebbe tutto l'interesse ad evitare> rogne dovute a windows, magari potrebbero> distribuire gratuitamente ai propri clienti delle> pendrive con una live linux e dire "quando dovete> accedere al conto fate partire il pc con> questa"> > oppure offrire alla clientela un piccolo tablet> da 5"-7" ( che tanto in India li fanno per 30 )> con su un sistema ultraprotetto, da utilizzare> per l'acXXXXX al conto> online> > basterebbe davvero poco, ma mi sa che questa> gente per svegliarsi ha bisogno di uno tsunami> digitaleHai ragione, però mi sembra veramente troppo futuristica la tua soluzione.Calcola che la maggiorparte della gente non sà installare una stampante su windows (metto il cd, avanti->avanti->fine, collego la stampante).Secondo me una soluzione rivoluzionaria sarebbe buttare nel XXXXX tutto ciò che forza l'utente a windows, quindi ActiveX, .NET e cagate varie, puntanto su java..Una delle cose che odio e non sopporto sentirmela dire è "Deve usare IE 6 perchè con gli altri non va".Ma scherziamo? Uso quello CHE MI PARE... se non hai il sito W3C come minimo cambio banca..Mi è anche capitato di sentire roba assurda del tipo: "Deve avere la Java VM di Microsoft"... da quando Java è di Microsoft? sono riusciti a rompere le palle pure con il loro accrocchio che chiamavano java VM..Penoso, semplicemente penoso, nel 2010 sti Monopoli dovrebbero sparire e vinca il migliore!RealENNECIRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
ma hai una vaga idea di di quello di cui stai sparlando?e soprattutto, non vi siete stufati di riscrvere le solite ovvietà inutili in ogni notizia? basta, il mondo reale va in un'altra direzione.slugRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
> Hai ragione, però mi sembra veramente troppo> futuristica la tua> soluzione.> Calcola che la maggiorparte della gente non sà> installare una stampante su windows (metto il cd,> avanti->avanti->fine, collego la> stampante).> vabbè ma questo è un problema relativo ai pcla stessa gente che non sa installare una stampante usa cellulari di varie marche, smartphone come l'iphone, ecc...un device per l'acXXXXX al conto corrente sarebbe una cosa a prova di idiota> Secondo me una soluzione rivoluzionaria sarebbe> buttare nel XXXXX tutto ciò che forza l'utente a> windows, quindi ActiveX, .NET e cagate varie,> puntanto su> java..ma questo è molto più difficile e richiede una rivoluzione nel settore che arriverà, ma non a breve> Una delle cose che odio e non sopporto sentirmela> dire è "Deve usare IE 6 perchè con gli altri non> va".>e questo dimostra il perchè le banche non fanno nulla contro l'hackingse non sono in grado di rendere un sito w3c compliant, figuriamoci far produrre e distribuire terminali d'acXXXXX custom > rompere le palle pure con il loro accrocchio che> chiamavano java> VM..> era stupenda a quanto ricordo, bug a go-go, nel 2001-2003 ci bucai parecchi pc con un exploit basato su una vulnerabilità dell'interprete bytecode della jvm di m$ :DcollioneRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
- Scritto da: RealENNECI> ... anzi no, tanto con il preinstallato "mafia> mode" non rimborsabile, continua a prendere per> il kulo il mondo intero, rischi? pressochè> zero..> > Senza preinstallato il discorso cambierebbe> molto...> Inanzitutto l'80% lo userebbe craccato xche> quella è la moda che la stessa M$ ha contribuito> a> diffondere...> > Quasi quasi corro a disabilitare le icone, il> desktop è persin più bello, fà molto "vintage" :D> :D :D> :D> > Ah no!... è vero, uso Linux, queste XXXXXte> purtroppo non me le posso> permettere...Tralasciando la pessima figura dovuta ai numerosi errori grammaticali che ti rendono davvero poco credibile, ti volevo chiedere perchè scrivi a tratti come fosse un SMS? Non ti hanno insegnato forse l'educazione?Per il resto nemmeno commento, d'altra parte nel 2010 deve essere dura convivere con l'analfabetismo funzionale: hai tutta la mia comprensione.OddioRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
Tralasciando la pessima figura dovuta ai numerosi errori grammaticali che ti rendono davvero poco credibile, ti volevo chiedere perchè scrivi a tratti come fosse un SMS? Non ti hanno insegnato forse l'educazione?Per il resto nemmeno commento, d'altra parte nel 2010 deve essere dura convivere con l'analfabetismo funzionale: hai tutta la mia comprensione.Per i moderatori: ma cosa moderate? Sapete il significato di analfabetismo funzionale? E' semplice constatazione dei fatti, nessuna offesa! Se soltanto la gente usasse ancora il dizionario...OddioRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
e tu chi sei? il collega supergenio di nome e XXXXXXXX? :DcollioneRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
Ne hai di problemi tu, sempre con sto nome e XXXXXXXX quando non sai quale altra cazzaruola dire.panda biancaRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
- Scritto da: Oddio> Tralasciando la pessima figura dovuta ai numerosi> errori grammaticali che ti rendono davvero poco> credibile, ti volevo chiedere perchè scrivi a> tratti come fosse un SMS? Non ti hanno insegnato> forse> l'educazione?> > Per il resto nemmeno commento, d'altra parte nel> 2010 deve essere dura convivere con> l'analfabetismo funzionale: hai tutta la mia> comprensione.> > Per i moderatori: ma cosa moderate? Sapete il> significato di analfabetismo funzionale? E'> semplice constatazione dei fatti, nessuna offesa!> Se soltanto la gente usasse ancora il> dizionario...Sei il solito idiota che non sapendo cosa rispondere si attacca a qualche errorino dovuto alla fretta.Sai com'è, qua si lavora, e pensa un pò, non con minkiasoft, quello lo lasciamo ai convinti che il mondo sia solo minkiasoft... pezzenti!RealENNECIRe: M$ preoccupatissima per la figura di M..
- Scritto da: RealENNECI> Sei il solito idiota che non sapendo cosa> rispondere si attacca a qualche errorino dovuto> alla> fretta.> Sai com'è, qua si lavora, e pensa un pò, non con> minkiasoft, quello lo lasciamo ai convinti che il> mondo sia solo minkiasoft...> pezzenti!Rispondere a uno come te sul piano tecnico? No grazie, tempo perso, sarebbe davvero umiliante per te.PS: ok che le virgole le regalano ma mettino un po' meno, viene mal di testa nel cercare d'interpretare la sintassi di ciò che scrivi.PPS: si scrive po' non pò (v. elisione e troncamento, terza elementare).PPPS: si scrive Microsoft non minkiasoft.E anche oggi hai imparato qualcosina. Non sei contento?Non serve che tu mi ringrazi.;-)Oddiochi mai...
si sognerebbe di attaccare una chiavetta usb ed esporre su internet un sistema di controllo industriale?nome e cognomeRe: chi mai...
quindi i dati in questo sistema di controllo come li fai arrivare?usare una chiavetta è il metodo più logico e velocema si sa, tu giochi a crysis, queste cose non puoi capirleun giorno entrerai nel mondo del lavoro e allora capirai che per lavorare non puoi tenere il computer spento (rotfl)collioneRe: chi mai...
tranquillo, un giorno anche tu entrerai nel mondo del lavoro...slugRe: chi mai...
eh purtroppo ci sono già entrato e si lavora eh!?! (rotfl)collioneRe: chi mai...
- Scritto da: slug> tranquillo, un giorno anche tu entrerai nel mondo> del> lavoro...Su questo purtroppo ho seri dubbi.Certa gente è semplicemente inutile alla società!panda biancaRe: chi mai...
- Scritto da: collione> quindi i dati in questo sistema di controllo come> li fai> arrivare?> > usare una chiavetta è il metodo più logico e> veloce> > ma si sa, tu giochi a crysis, queste cose non> puoi> capirle> > un giorno entrerai nel mondo del lavoro e allora> capirai che per lavorare non puoi tenere il> computer spento> (rotfl)(rotfl) ecco la cagata del giorno, adesso i dati nei sistemi scada li si carica con le chiavette. Ora chi te lo spiega che spesso nei sistemi di controllo industriali le porte usb manco esistono?nome e cognomeRe: chi mai...
SssssseSì peccato che la maggioranza degli Scada WinCC girano su normali PC Fujitsu-Siemens, con la loro bella dotazione di USB che viene largamente usata. Ci sono casi in cui l'antivirus o il firewall di Windows attivo bloccano le connessioni client-server di WinCC, e la soluzione è semplice......Nome e cognomeRe: chi mai...
ecco appunto, hai dimostrato di non avere la più pallida idea di cosa sia un sistema SCADAtorna a giocare vacollioneRe: chi mai...
- Scritto da: nome e cognome> (rotfl) ecco la cagata del giorno, adesso i dati> nei sistemi scada li si carica con le chiavette.> Ora chi te lo spiega che spesso nei sistemi di> controllo industriali le porte usb manco> esistono?sivluppo sistemi scada da un po di anni e ne ho visto di tutto e di piu... dal operatore che giocca a solitario sul pc industriale a quello che cerca di mettere la chiavetta usb per scaricare i report nella porta ethernet.devicenetRe: chi mai...
- Scritto da: collione> usare una chiavetta è il metodo più logico e> veloceSenza parole :-> un giorno entrerai nel mondo del lavoro e allora> capirai che per lavorare non puoi tenere il> computer spentoSe le tue soluzioni ai problemi sono i suggerimenti scritti sopra, spero per l'azienda che ha investito su di te che tu sia a tempo determinato :-|Non sono ioRe: chi mai...
no mi dispiace, sono a tempo indeterminato e guadagno un bel pò :Ppoi di che ti lamenti? se uno mi dice che la macchina è offline come pretendi di trasportarci dei dati? solo con un dispositivo di memoria di massaquindi non vedo di che ti lagni?tu usi il teletrasporto per trasferire dati in un computer offline? (rotfl)collioneRe: chi mai...
> si sognerebbe di attaccare una chiavetta usb ed> esporre su internet un sistema di controllo> industriale?Chi mai si sognerebbe di fare girare una piattaforma petrolifera su windows?lolRe: chi mai...
> Chi mai si sognerebbe di fare girare una> piattaforma petrolifera su> windows?Eh si meglio usare linux, come fa la BP (rotfl).nome e cognomeRe: chi mai...
Mah, di solito le aziende serie (leggasi centrali nucleari & co.) usano un sistema più avanzato a microkernel in modalità realtime come "QNX Neutrino" o "QNX" puro (http://www.qnx.com/). Costicchia, ma ne vale la pena...MartynRe: chi mai...
veramente pare usassero windows http://www.computerworlduk.com/management/security/cybercrime/news/index.cfm?newsid=21299windows ha causato la fuoriuscita di petrolio (rotfl)collioneRe: chi mai...
- Scritto da: lol> > si sognerebbe di attaccare una chiavetta usb ed> > esporre su internet un sistema di controllo> > industriale?> > Chi mai si sognerebbe di fare girare una> piattaforma petrolifera su> windows?Ho visto di persona, sulla JFK usano winmdows (sala di controllo), la cosa mi ha scosso non poco..pietroRe: chi mai...
mmm adesso capisco perchè molti tecnici aziendali hanno i capelli bianchi a 30 anni (rotfl)collioneRe: chi mai...
Premetto che non voglio scatenare una discussione tra fan e dtrattori di Windows. Però forse si potrebbe dire che la cosa che riporti tu potrebbe dimostrare che, usandolo con le dovute precauzioni, e valutando bene il rapporto tra benefici e possibili rischi, Windows alla fine non sia poi così male... O quantomeno non IL male. Un sistema linux lasciato in mano a utenti disattenti se non proprio incapaci forse sarebbe altrettanto pericoloso.E ripeto, sono benissimo consapevole che Linux sia superiore per molti aspetti, non è quello il punto di ciò che voglio dire. Credo che se la NASA ritenesse che usare Windows fosse un pericolo per la sicurezza (di dati e/o di missione), molto probabilmente non lo utilizzerebbe.Poi per carità, magari in settori non critici alla fine conta di più un'offerta commerciale vantaggiosa di Windows che non tanti discorsi tecnici (purtroppo)... Fatto sta che alla fine non credo che le missioni fallite della NASA siano fallite per colpa di Windows (o magari è solo questione di tempo :D)squalhoRe: chi mai...
Fidati...... si fa...Nome e cognomeRe: chi mai...
- Scritto da: nome e cognome> si sognerebbe di attaccare una chiavetta usb ed> esporre su internet un sistema di controllo> industriale?Io lo farei, peccato che non ho la porta USB :( .Comunque winfruit95 non è affetto.pippo75Re: chi mai...
- Scritto da: nome e cognome> si sognerebbe di attaccare una chiavetta usb ed> esporre su internet un sistema di controllo> industriale?Scusa, ma non vedo il nesso: inserire una chaivetta USB in un computer lo "espone su internet" ? mah...MarcelloRomaniconficker bufala
di questo worm ne abbiamo lette di cotte e di crude. Fiumi di articoli, statistiche di pericolosità redatte dagli anti-virus writers.Eppure in tutte le mie assistenze non mi è mai capitato di trovarlo.Anche in rete non si trova nulla o pochissimo riguardo a post su richieste di aiuto o suggerimenti sulla sua rimozione.Ne deduco che sia una grassa e grossa bufala, come il nuovo fantasioso nome "stucaxx" che dir si voglia.Perchè "grassa" ? Bhe, è ovvio, sulle bufale ci si possono scrivere fiumi di parole = trafficoNevvero ? ;)bufaloRe: conficker bufala
Io la mia bella rete di 30 computer più servers infettati l'ho vista...AnonimoRe: conficker bufala
- Scritto da: Anonimo> Io la mia bella rete di 30 computer più servers> infettati l'ho vista...Io anche 300 (rotfl) e in quel tempo lavoravo nel centro di calcolo di una grossa nota banca (rotfl) siamo stati praticamente offline 3gg, e fortuna che le altre banche non se ne sono accorte altrimenti ci mangiavano vivi.(rotfl)kraneRe: conficker bufala
Io la mia rete da 40.. un week-end di aggiornamenti e scanning..PS: Fatturerei volentieri a BillAlessandroRe: conficker bufala
- Scritto da: Alessandro> Io la mia rete da 40.. un week-end di> aggiornamenti e> scanning..> > PS: Fatturerei volentieri a BillNon dare ad altri colpe esclusivamente tue e dei tuoi colleghi.E' il giusto prezzo da pagare per chi non sa gestire sistemi informatici, ed è il normale risultato di un settore dove sempre più "peracottari" si mettono a fare gli informatici.Se tu avessi disabilitato porte usb e CD/DVD, com'è normale che sia in macchine aziendali, non avresti avuto nessun problema. Se tutte le mmacchine usassero utenti limitati ecco che conficker si attacca al piffero. Ci sono tante altre cose poi come acXXXXX limitato ad internet o, ancora meglio, macchine blindate e fuori dalla lan dedicate alla sola navigazione.Usando tali accorgimenti (e tanti altri) nella wan che contribuisco a gestire non è passato proprio un bel niente.Ma è molto più facile dare le colpe agli altri, da tipico italiano medio!OddioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 26 07 2010
Ti potrebbe interessare