È stato appena presentato il rapporto IBM X-Force 2008 Midyear Trend Statistics che evidenzia anche dati di particolare interesse sull’Italia. Secondo lo studio della sicurezza di Big Blue, infatti, “il dominio .it risulta essere il quarto più diffuso (dopo.com,.cn e.net) nella classifica dei top level domain usati per mail di spam.
“La classifica – spiega IBM X-Force – evidenzia come sia la prima volta che un dominio legato al nostro Paese raggiunge le prime posizioni tra quelli di creazione delle mail di questo tipo, scalzandone altri molto diffusi come.info o. biz, e posizionandosi al secondo posto a livello mondiale tra i domini che originano spam dietro alla Cina”.
Tra gli altri dati di interesse:
– Il numero crescente di attacchi che hanno come obiettivo i plug-in dei browser Web (il 78% degli exploit dei browser web ha avuto come bersaglio i plug-in dei browser Web nei primi 6 mesi del 2008)
– L’incremento di attacchi automatizzati
– L’impiego di Spam semplice – consistente in genere di poche semplici parole e di un URL – che ne rende più complesso il contrasto (il 90% dello spam totale è di questo tipo)
– La comparsa tra gli obiettivi preferiti dai cyber criminali dei siti di giochi online e delle comunità virtuali, accanto alle istituzioni finanziarie che rimangano il terreno d’azione prediletto degli attacchi di phishing
Secondo il rapporto di X-Force, inoltre, il 94 percento di tutti gli exploit online correlati a browser sono utilizzati entro 24 ore dalla divulgazione ufficiale della vulnerabilità. Sono gli attacchi zero-day, da sempre una vera preoccupazione per i responsabili della sicurezza e i software vendor.
-
in che modo violo un TOS
in che modo violo il TOS se riempio la banda che mi è stata data???Cioè scusate ma se scarico anche solo roba legale con che diritto mi sconnettono???A già, nel TOS c'è anche scritto "cavoli tuoi, noi facciamo come ci pare" in arial size 6 in giallo chiaro sul retro delle pagine che sembrava bianco...kattle87Re: in che modo violo un TOS
Non stai violando il tos ma potrebbe esserci alcune clausole sull'uso aggressivo della banda!Xeus32Re: in che modo violo un TOS
Indipendentemente dall'uso che se ne fa, come scritto anche nell'altro post da user$randomnumber, se anche per 10 secondi ho bisogno di poter usare tutta la banda che mi permette il contratto (bhe certo, se non posso usarne di più) allora devo poter usare tutta la banda, quello di AT&T è un buon metodo per permettere la recessione del contratto con penale pagata da loro, mi piacerebbe veramente vedere cosa c'è scritto sul contratto...E' come dire "guarda, ti permetto di andare fino a 130Km/h in qualsiasi strada" ma poi dopo un po' "ah si, ma se vai a più di 50 in centro abitato ti faccio la multa"IMHO le aggiunte non valgono, altrimenti si rifà il contrattoWolf01Re: in che modo violo un TOS
- Scritto da: Wolf01> Indipendentemente dall'uso che se ne fa, come> scritto anche nell'altro post da> user$randomnumber, se anche per 10 secondi ho> bisogno di poter usare tutta la banda che mi> permette il contratto (bhe certo, se non posso> usarne di più) allora devo poter usare tutta la> banda, quello di AT&T è un buon metodo per> permettere la recessione del contratto con penale> pagata da loro, mi piacerebbe veramente vedere> cosa c'è scritto sul> contratto...> E' come dire "guarda, ti permetto di andare fino> a 130Km/h in qualsiasi strada" ma poi dopo un po'> "ah si, ma se vai a più di 50 in centro abitato> ti faccio la> multa"> IMHO le aggiunte non valgono, altrimenti si rifà> il> contrattoMa dubito che abbiano scritto "puoi usare tutta la banda che vuoi per il P2P a scapito della qualità del servizio di altri", sbaglio?PIAFio rinuncerei subito a contratti
... che mi impediscono di usare la mia connessione.Se mi dai 56L/sec di acqua dal mio tubo e io lo pago, perbacco, io mi uso tutti i miei 56L/sec di acqua!sono fatti miei se la bevo, mi ci faccio la doccia o irrigo il giardino.dato che non si tratta di un bene prezioso e limitato in natura (mare a parte) come l'acqua del mio esempio, ma un bene che vendono loro stessi.user2394724Re: io rinuncerei subito a contratti
A parte il fatto che l'acqua è un bene prezioso e abbastanza limitato, forse non qui, ma ti assicuro che in Africa fanno 50km per andarsi a prendere una tanica d'acqua, per il resto sono d'accordoWolf01Re: io rinuncerei subito a contratti
- Scritto da: Wolf01> A parte il fatto che l'acqua è un bene prezioso e> abbastanza limitato, forse non qui, ma ti> assicuro che in Africa fanno 50km per andarsi a> prendere una tanica d'acqua, per il resto sono> d'accordoInfatti credo intendesse la stessa cosa.Un conto e' porre limiti su un bene primario, un conto su un prodotto che non occorre alla sussistenza come la banda.Ma perche' bisogna sempre criminalizzare i P2P? E se qualcuno ci volesse scaricare cose legali? Che so, musica o sw non protetti da copy... In fondo se proprio voglio trasgredire e ottenere roba illegale ci sono un sacco di altri modi oltre ai P2P per farlo.Io questi di AT&T li manderei subito a fare in C**O ...deactiveRe: io rinuncerei subito a contratti
sai benissimo che stai parlando ipocritamente del p2p.Sai benissimo che il 99.999999 degli utrenti lo usa ni modo illegale.Lo sai tu, io, lo sa AT&T e lo sanno TUTTI! Il mondo non è popolato da stolti.In ogni caso per controllare è semplice. Vedono molto traffico p2p dal client? Bene! Danno una sbirciatina ai files in condiviione e...trac! Ti chiudono il contratto per uso illegale della banda.Il gioco è fatto.zomgRe: io rinuncerei subito a contratti
- Scritto da: deactive> - Scritto da: Wolf01> > A parte il fatto che l'acqua è un bene prezioso> e> > abbastanza limitato, forse non qui, ma ti> > assicuro che in Africa fanno 50km per andarsi a> > prendere una tanica d'acqua, per il resto sono> > d'accordo> > Infatti credo intendesse la stessa cosa.> Un conto e' porre limiti su un bene primario, un> conto su un prodotto che non occorre alla> sussistenza come la> banda.> > Ma perche' bisogna sempre criminalizzare i P2P? E> se qualcuno ci volesse scaricare cose legali? Che> so, musica o sw non protetti da copy...Esatto, estendiamo pure il ragionamento. Se, come nel mio caso, ho la mia bella Ubuntu che una volta alla settimana o più richiede un aggiornamento massiccio, e un bel giorno AT&T inizia a "tagliare" decidendo che troppi utenti usano questo servizio? > In fondo se proprio voglio trasgredire e ottenere> roba illegale ci sono un sacco di altri modi> oltre ai P2P per> farlo.Esattamente.> Io questi di AT&T li manderei subito a fare in> C**O> ...Con esibizione e rotazione del dito medio (su Youtube, con dedica... :$ (cylon)!Santos-DumontRe: io rinuncerei subito a contratti
Be certo.Io compro una ferrari e posso andare sempre dove voglio a 300 allora. L'ho comprata che così e la voglio usare!!!Certo puoi spingerla al massimo SOLO nei posti dove ti è permesso dalla LEGGE, quindi in pista. Non in centro abitato.Quindi il discorso è puoi fare quello che vuoi con il mezzo comprato (in questo caso un abbonamento 3g) sempre nel rispetto della legge.Se condividi roba illegale possono controllare in 5 secondi e toglerti il contratto.Ma voi sinistroidi non ci pensate neanche, siete di un'arroganza incredibile. Tutto vi è dovuto, inneggiate alla libertà anche quando state palesemente violando la LEGGE.Che finchè è tale è sempre legge!Certo anch'io uso il p2p, lo ammetto e sto che sto sbagliando.Ma almeno non vado a scrivere sui forum cercando di diferndermi con argomenti idioti come fai tu.Il tuo reagionamento non sta in piedi perchè ci sono cose chiamate REGOLE o meglio LEGGI. E devono essere rispettate! Ma che vuoi saperne tu, torna in cantina a ricompilare il kernel va che è ora...zomgRe: io rinuncerei subito a contratti
Sei un minchione perche' se io devo scaricare qualcosa tipo openoffice.org o altro programma pesante uso bittorrent, che e' p2p e non e' illegale.se poi ti fanno pagare l'abbonamento garantendoti 7 megs di banda, visto che te li garantiscono non possono tirarsi indietro quando uno li usae su 3G non ci sono attaccati solo smartphone- Scritto da: zomg> Be certo.> Io compro una ferrari e posso andare sempre dove> voglio a 300 allora. L'ho comprata che così e la> voglio> usare!!!> > Certo puoi spingerla al massimo SOLO nei posti> dove ti è permesso dalla LEGGE, quindi in pista.> Non in centro> abitato.> > Quindi il discorso è puoi fare quello che vuoi> con il mezzo comprato (in questo caso un> abbonamento 3g) sempre nel rispetto della> legge.> > Se condividi roba illegale possono controllare in> 5 secondi e toglerti il> contratto.> > Ma voi sinistroidi non ci pensate neanche, siete> di un'arroganza incredibile. Tutto vi è dovuto,> inneggiate alla libertà anche quando state> palesemente violando la> LEGGE.> Che finchè è tale è sempre legge!> > Certo anch'io uso il p2p, lo ammetto e sto che> sto> sbagliando.> > Ma almeno non vado a scrivere sui forum cercando> di diferndermi con argomenti idioti come fai> tu.> > Il tuo reagionamento non sta in piedi perchè ci> sono cose chiamate REGOLE o meglio LEGGI. E> devono essere rispettate! Ma che vuoi saperne tu,> torna in cantina a ricompilare il kernel va che è> ora...kruksRe: io rinuncerei subito a contratti
aridaie ...un altro adolescente frustrato.P2everRe: io rinuncerei subito a contratti
Sei una persona molto maleducata, presuntuosa e qualunquista, lasciatelo dire.Dovresti essere più imparziale nell'esprimere le tue opinioni.MatteoRe: io rinuncerei subito a contratti
- Scritto da: zomg> Be certo.> Io compro una ferrari e posso andare sempre dove> voglio a 300 allora. L'ho comprata che così e la> voglio> usare!!!> > Certo puoi spingerla al massimo SOLO nei posti> dove ti è permesso dalla LEGGE, quindi in pista.> Non in centro> abitato.Probabilmente ci arrivi pure te.Se vado a 300 all'ora in centro abitato, che mi succede?a) la polizia mi fa il culob) la ferrari mi ritira l'autoNon e' un problema di legalità o illegalità, e' un problema di chi controllaSe domani ti vedo andare a 70 all'ora in centro, per te sono autorizzato e spaccarti un vetro all'auto o rigartela?> Quindi il discorso è puoi fare quello che vuoi> con il mezzo comprato (in questo caso un> abbonamento 3g) sempre nel rispetto della> legge.3g non e' l'organo autorizzato a controllarmi> Se condividi roba illegale possono controllare in> 5 secondi e toglerti il> contratto.No che non possono, non si devono neanche permettere di controllare cosa scarico. Che fanno, si mettono a vedere se le foto che invio sono soggette al diritto d'autore? Se le email che mando sono testi coperti dal diritto d'autore?> Il tuo reagionamento non sta in piedi perchè ci> sono cose chiamate REGOLE o meglio LEGGI. E> devono essere rispettate! Ma che vuoi saperne tu,> torna in cantina a ricompilare il kernel va che è> ora...Certo, ma le devono rispettare pure chi ha i soldi :DChe palleRe: io rinuncerei subito a contratti
Sei molto maleducato, soprattutto perchè dai del "sinistroide" a chi con la politica non centra proprio nulla...i miei ultimi 10 file scaricati via P2P sono stati 9 CD legali di varie distro live perchè ne sto provando parecchie. Totale circa 6 GB. L'altro file era un libro. credo 200 kb.Come vedi il traffico pesante è anche legale a volte, come già sottolineato da qualcuno, visto anche quanto può pesare scaricare anche aggiornamenti, freeware, ecc... ecc...Senza contare che anche solo con YouTube la banda di un cell può essere saturata 24/7...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 luglio 2008 16.32-----------------------------------------------------------kattle87mah
ma quanti saranno che fanno p2p via 3g ? cioe' ti metti a scaricare roba pirata con iphone ? ahahahahama non diciamo stupidate at&t, se la vostra struttura cola a picco perchè avete troppi utenti su una rete che non li può mantenere tutti ditela chiara.buffoni HAahahAH :DLuNaRe: mah
ps= sembra che sta storia del p2p comunque faccia comodo un pò a tutti i provider, avete notato ? "accuso" i miei utenti di usarmi troppa banda così giustifico il mare di (dis)servizi che "offro" ai miei clienti.LuNaRe: mah
- Scritto da: LuNa> ps= sembra che sta storia del p2p comunque faccia> comodo un pò a tutti i provider, avete notato ?> "accuso" i miei utenti di usarmi troppa banda> così giustifico il mare di (dis)servizi che> "offro" ai miei> clienti.Quotone.Ho idea che sia proprio cosi'.deactiveRe: mah
- Scritto da: LuNa> ma quanti saranno che fanno p2p via 3g ? cioe' ti> metti a scaricare roba pirata con iphone ?anche vodafone da la chiavetta usb 3G : si attacca al PC!> ahahahaha> ma non diciamo stupidate at&t, se la vostra> struttura cola a picco perchè avete troppi utenti> su una rete che non li può mantenere tutti ditela> chiara.> buffoni HAahahAH :DkruksBuffoni!
Se non hanno abbastanza banda sul 3G per tutti i loro clienti, facciano contratti con meno banda! Mi sembra semplice no? Invece di promettere 7-8 Mbit/s ne promettano solo 1!Enjoy with UsRe: Buffoni!
Ma si sa da tempo che le dimensioni non contano, eppure siamo sempre attirati dal c...o più grosso, è diventata una regola ormaiWolf01[OT] Solo il primo passo?
Non sono in grado di valutarne l'attendibilità e non vorrei diffondere notizie tutte da verificare, ma l'enormità delle affermazioni e delle conseguenze mi spingono a segnalare questa notizia comunque.Se qualcuno ne sa di più prego segnalarlo.http://ipower.ning.com/netneutrality2 Sembra che la neutralità della rete sia diventata ormai troppo fastidiosa, e quindi notizie del genere non sono troppo difficili da credere.Qualcuno ne sa di più?precisinoRe: [OT] Solo il primo passo?
Vedi nick. Vecchia bufala pure fatta malino.BufalaRidicolo
Presumo che negli USA, come del resto qui in Brasile considerata l'estensione del territorio, esista una fascia non trascurabile di utenza che si affida alla connessione 2/2.5/3G in assenza di altri tipi di connessione migliore. Non serve allontanarsi di molto: nella mia città esistono zone troppo distanti dalla centrale (quindi niente ADSL) ma servite dalla telefonia mobile, il mio collega d'ufficio é un caso esemplare. Con che coraggio si concede a queste persone un accesso "manipolato" a internet? Oltretutto, se io fossi uno di questi clienti, me la legherei al dito e alla prima occasione abbandonerei il provider per qualcosa di meglio.Santos-Dumontscrivete i limiti nei contratti!!
scrivete i limiti nei contratti!! invece di fare le solite campagne byte infiniti, tempo illimitato supermegaflat a soli 0.0000005!!freeeakRe: scrivete i limiti nei contratti!!
- Scritto da: freeeak> scrivete i limiti nei contratti!! invece di fare> le solite campagne byte infiniti, tempo> illimitato supermegaflat a soli> 0.0000005!!Se hanno indicato cosa è lecito e cosa non è lecito fare con la banda disponibile, è superfluo indicare dei limiti di banda.PIAFRe: scrivete i limiti nei contratti!!
Se ti indicano sulla colonna "Illecito" che è vietato usare tutta la banda, uno potrà sapere quanto è tutta la banda, no?Se mi dicono guarda che non puoi usare tutta la banda, imposto la velocità massima di download al 50% e da una fonte per volta, inoltre mi resta anche banda libera per navigare, però per sapere quanto è quel 50% devono scrivermelo, non si possono appellare al fatto che io uso tutta la banda se non so quanto è e come limitarmiWolf01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 07 2008
Ti potrebbe interessare