Armonk (USA) – La celebre suite per la collaborazione di IBM , Lotus Notes, contiene una mezza dozzina di vulnerabilità, alcune delle quali sfruttabili da un aggressore per compromettere un sistema aziendale remoto.
I bug, scoperti dalla società di sicurezza Secunia , sono stati tutti valutati come highly critical .
Alcune delle vulnerabilità più insidiose possono essere innescate da un cracker creando un file compresso (Zip o TAR) o codificato UUE che, una volta aperto, causa l’esecuzione di codice dannoso. Un’altra debolezza si nasconde nel componente utilizzato da Lotus Notes per visualizzare le e-mail HTML: in questo caso il codice nocivo potrebbe essere celato all’interno di un link malformato contenuto in una e-mail.
Big Blue ha raccomandato ai propri utenti di aggiornare quanto prima Lotus Notes alle versioni 6.5.5 o 7.0.1.
Secunia ha poi identificato quattro vulnerabilità di tipo cross-site scripting che interessano Lotus Domino. Classificate di rischio moderato, tali spifferi potrebbero essere sfruttati per eseguire del codice Javascript dannoso inglobato all’interno di una pagina web o di una e-mail HTML. I problemi sono stati corretti da IBM con il rilascio delle versioni 6.5.5 e 7.0.1 di Lotus Domino.
-
ghghgh
il DRAGA non sà piu' dove attarcarsi per vendere i suoi prodotti :| :| .........il bello è che molta genta ancora abbocca!!! :( :( :( :'(AnonimoRe: ghghgh
- Scritto da: Anonimo> il DRAGA non sà piu' dove attarcarsi per vendere> i suoi prodotti :| :| .........il bello è che> molta genta ancora abbocca!!! :( :( :( :'(La gente abbocca perche' Halo 2 RULLA di brutto!Anonimo9 --
AnonimoRe: ghghgh
> La gente abbocca perche' Halo 2 RULLA di brutto!e chi rulla di brutto per un gioco e si fa fregare è rullato nel cervello!AnonimoRe: ghghgh
- Scritto da: Anonimo> > > La gente abbocca perche' Halo 2 RULLA di brutto!> > e chi rulla di brutto per un gioco e si fa> fregare è rullato nel cervello!hahahaha pinguinazzi se non sapete cosa dire lasciate perdere e tornate a giocare col kernel!AnonimoRe: ghghgh
si spera in qualche santuomo che lo renderà compatibile con XP :Anonimoe si comincia con halo 2 ;)
come sempre non mi pare niente di sensazionale..lo hanno fatto in passato lo faranno ora.Prendono software o giochi e di fatto costringono le persone a cambiare per utilizzarli ;)Your Frustration&&Your Money Our passion!AnonimoRe: e si comincia con halo 2 ;)
- Scritto da: Anonimo> come sempre non mi pare niente di sensazionale..> lo hanno fatto in passato lo faranno ora.> Prendono software o giochi e di fatto costringono> le persone a cambiare per utilizzarli ;)> > Your Frustration&&Your Money Our passion!Cazzi suoi, mi compro la pleistescion.Di certo non prendo vista per quella merda di halo 2.E sopratutto PALLADIUM!AnonimoRe: e si comincia con halo 2 ;)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come sempre non mi pare niente di sensazionale..> > lo hanno fatto in passato lo faranno ora.> > Prendono software o giochi e di fatto> costringono> > le persone a cambiare per utilizzarli ;)> > > > Your Frustration&&Your Money Our passion!> Cazzi suoi, mi compro la pleistescion.> Di certo non prendo vista per quella merda di> halo 2.> E sopratutto PALLADIUM!QUOTO.Al giorno d'oggi ancora credono di comprarsi le persone con un titolo!!! Sono finiti i tempi di mario world su ultra64, di wipeout su psx, di sonic su megadrive, di...di... il pc non ha nessun titolo che giustifichi l'acquisto di un determinato hardware per giocarlo.anche perchè per un ottimo titolo (vedi half life 2) escono decine e decine di giochi con lo stesso motore grafico che sono praticamente dei cloni....AnonimoRe: e si comincia con halo 2 ;)
E tu stai messo così male che cambieresti OS per giocare a HALO 2??? Dai commenti in questo forum sembra di si...COME SI PUò FARE A MENO DI HALO 2?? i soliti viziosetti borghesi comunisti...andate a lavorare in fabbrica va...che poi di Halo 2 e di Vista vedi come vi interessa...AnonimoRe: e si comincia con halo 2 ;)
- Scritto da: Anonimo> E tu stai messo così male che cambieresti OS per> giocare a HALO 2??? Dai commenti in questo forum> sembra di si...COME SI PUò FARE A MENO DI HALO> 2?? i soliti viziosetti borghesi> comunisti...andate a lavorare in fabbrica> va...che poi di Halo 2 e di Vista vedi come vi> interessa......e tu alle 14 passate sei a casa a navigare allegramente?? non lavori certo in fabbrica quindi?!?! :$AnonimoCome Costringere al Trusted Computing
CIAO A TUTTIe` una bella tattica questa che stanno addottando i Big e fondamentalmente ricorda molto quella addottata per catturare mandrie di animali.Chi vorra` Halo 2, dovra` prendere Vista, che non vorra` subire le limitazioni del Trusted Computing, non potra` prendere Vista.Chi vorra` Halo 2, ma non vorra` il Trusted Computing... dovra` scegliere se essere costretto al Trusted Computing, vedendosi eliminare la possibilita` di usufruire di un sacco di Utility gratuite scaricabili liberamente da Internet, oppure, rinunciare ad Halo 2.Beh, da parte mia la scelta e` ovvia, piuttosto che trovarmi con un Computer che mi impedisce di installarmi cio` che voglio, faccio a meno di comperarlo.In ogni caso, esistono piattaforme alternative che non hanno il Trusted Computing, basta avere la pazienza di rinunciare a tutti questi bei giochini, purtroppo, il mondo va a sfascio e le persone oneste sono quelle che ci devono sempre rimettere.Rimane sempre la speranza che il Boicottaggio al Trusted Computing ne causi anche il fallimento dello stesso, ma quando la mandria corre in una direzione e si va a far intrappolare nel recinto, sono sempre pochi i furbi che svoltano prima dell'imboccatura dell'imbuto che porta alla trappola rimanendo liberi... DISTINTI SALUTICrazyRe: Come Costringere al Trusted Computin
sei di una monotonia con la tua litania....yawnAnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
- Scritto da: Anonimo> sei di una monotonia con la tua litania....> > yawnHai fatto la rima, bravo!AnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> e` una bella tattica questa che stanno addottando> i Big e fondamentalmente ricorda molto quella> addottata per catturare mandrie di animali.> Chi vorra` Halo 2, dovra` prendere Vista, che non> vorra` subire le limitazioni del Trusted> Computing, non potra` prendere Vista.> Chi vorra` Halo 2, ma non vorra` il Trusted> Computing... dovra` scegliere se essere costretto> al Trusted Computing, vedendosi eliminare la> possibilita` di usufruire di un sacco di Utility> gratuite scaricabili liberamente da Internet,> oppure, rinunciare ad Halo 2.> Beh, da parte mia la scelta e` ovvia, piuttosto> che trovarmi con un Computer che mi impedisce di> installarmi cio` che voglio, faccio a meno di> comperarlo.> In ogni caso, esistono piattaforme alternative> che non hanno il Trusted Computing, basta avere> la pazienza di rinunciare a tutti questi bei> giochini, purtroppo, il mondo va a sfascio e le> persone oneste sono quelle che ci devono sempre> rimettere.> Rimane sempre la speranza che il Boicottaggio al> Trusted Computing ne causi anche il fallimento> dello stesso, ma quando la mandria corre in una> direzione e si va a far intrappolare nel recinto,> sono sempre pochi i furbi che svoltano prima> dell'imboccatura dell'imbuto che porta alla> trappola rimanendo liberi... > DISTINTI SALUTIPenso tu abbia ragione... speriamo di essere in tanti e di far cambiare i piani ai mandriani.AnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
> > Penso tu abbia ragione... speriamo di essere in> tanti e di far cambiare i piani ai mandriani.A me basterebbe fargli cambiare avatar è noiso almeno quanto i post.AnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
Non è che ripetendo le stesse "inesattezze" un milione di volte diventano oro colato.... Su un pc TG ci installi quel che ti pare....AnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
- Scritto da: Anonimo> Non è che ripetendo le stesse "inesattezze" un> milione di volte diventano oro colato.... Su un> pc TG ci installi quel che ti pare....link?AnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non è che ripetendo le stesse "inesattezze" un> > milione di volte diventano oro colato.... Su un> > pc TG ci installi quel che ti pare....> > link?https://www.trustedcomputinggroup.org/specs/I computer TG nascono per proteggere la macchina da attacchi esterni.AnonimoUn paio di CITAZIONI... solo Certificati
- Scritto da: Anonimo> Non è che ripetendo le stesse "inesattezze" un> milione di volte diventano oro colato.... Su un> pc TG ci installi quel che ti pare....Ci installi quello che vuoi... OK, vediamo un po' di cose interessanti, cito dall'articolo di Venerdi`:"""" http://punto-informatico.it/p.asp?i=57791&r=PI "CITO DA LINK:Protected Launch (fornita dal BIOS e dal Fritz Chip insieme):Questa funzionalità serve a garantire che durante tutta la procedura di avviamento del PC si passi solo attraverso degli stadi "affidabili", nel senso che non siano presenti programmi o componenti hardware ritenuti inaffidabili dal sistema di Trusted Computing (l'opinione dell'utente su questo punto è irrilevante). Questo permette di impedire l'avviamento del sistema con driver, schede e/o sistemi operativi modificati in modo da scavalcare una o più delle funzionalità del Trusted Computing. Recentemente Microsoft ha annunciato che su Windows Vista permetterà soltanto l'uso di driver certificati. Secondo molti osservatori, questa decisione apre la strada alla creazione di whitelist contenenti l'elenco dei programmi e dei componenti hardware "graditi" a Microsoft ed ai suoi partner. Nello stesso modo, è possibile che vengano redatte delle blacklist che contengono l'elenco dei programmi che non potranno essere usati su macchine LaGrande/NGSCB. Tra questi programmi sgraditi potrebbero esserci molti concorrenti scomodi, come OpenOffice e Linux. La documentazione di Intel LaGrande fa esplicito riferimento a liste di programmi e componenti hardware ritenuti "affidabili"."""E se ancora non ti basta ti cito un altro articolo dove si dice in modo esplicito, si dichiarazione della stessa Microsoft, che Vista impedira` di installare determinati programmi, chiaramente questo e` solo l'inizio perche` poi, con il tempo, il tipo di Programmi che richiedera` la certificazione diverra` sempre maggiore:" http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685 "CITO DA LINK:soltanto le piattaforme autorizzate con speciali certificati potranno decodificare i flussi dati: se Vista identificherà, ad esempio, il lancio di un lettore multimediale non autorizzato, non conforme agli standard per il DRM, potrà automaticamente terminarlo."""Ora dimmi te se tutto questo vuol dire che sarai comunque libero di installare quello che vuoi ...Ti concedo la possibilita` di non commentareCrazyRe: Come Costringere al Trusted Computin
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> DISTINTI SALUTIAnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTIQuando leggo il tuo CIAO A TUTTI e vedo il tuo avatar inizio a avere la nausea.> DISTINTI SALUTIQuando arrivo a DISTINTI SALUTI invece mi sento meglio perché sono arrivato alla fine.AnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
Costringere? Se non lo vuoi, non lo compri.Non esiste l'imperativo categorico che ci dice di giocare ad Halo 2.AnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computing
come hai ragione! purtroppo la maggior parte della " gente " è troppo incantata dalla chiacchere....non ha più senso critico....ha perso aderenza con la realtà....preferisce farsi imboccare da una grande mamma piuttosto che alzare le maniche e darsi da fare usando la propria testa.....povero genere umano......forse è davvero meglio se abdichiamo a una qualsivoglia razza aliena che voglia venire qui, sulla terra, a ristabilire un pò di ordine!!!!!!Giuseppesperiamo sfruttino a dovere le dx10
il miglioramento sarebbe nettissimo (dalla XBOX che è directX8 alle directX10). Tuttavia credo che sarà ai livelli alti dei giochi dx9, le schede dx10 ancora non ci sono del restoAnonimoRe: speriamo sfruttino a dovere le dx10
- Scritto da: Anonimo> il miglioramento sarebbe nettissimo (dalla XBOX> che è directX8 alle directX10). > Tuttavia credo che sarà ai livelli alti dei> giochi dx9, le schede dx10 ancora non ci sono del> restol'xbox 1 usava DX8..la nuova non ci pensare proprio ;)AnonimoRe: speriamo sfruttino a dovere le dx10
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il miglioramento sarebbe nettissimo (dalla XBOX> > che è directX8 alle directX10). > > Tuttavia credo che sarà ai livelli alti dei> > giochi dx9, le schede dx10 ancora non ci sono> del> > resto> l'xbox 1 usava DX8..> la nuova non ci pensare proprio ;)la 360 usa le DX9 (anche se ad essere precisi sia la XBOX che la XBOX360 usano versioni migliorate delle directX 8 e 9).AnonimoRe: speriamo sfruttino a dovere le dx10
- Scritto da: Anonimo> il miglioramento sarebbe nettissimo (dalla XBOX> che è directX8 alle directX10). > Tuttavia credo che sarà ai livelli alti dei> giochi dx9, le schede dx10 ancora non ci sono del> restoNemmeno Vista. O) .AnonimoRe: speriamo sfruttino a dovere le dx10
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il miglioramento sarebbe nettissimo (dalla XBOX> > che è directX8 alle directX10). > > Tuttavia credo che sarà ai livelli alti dei> > giochi dx9, le schede dx10 ancora non ci sono> del> > resto> > Nemmeno Vista. O) .Vista c'è, o almeno la maggior parte.Le schede invece non ne vedo neanche gli annunciAnonimoRe: speriamo sfruttino a dovere le dx10
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > il miglioramento sarebbe nettissimo (dalla> XBOX> > > che è directX8 alle directX10). > > > Tuttavia credo che sarà ai livelli alti dei> > > giochi dx9, le schede dx10 ancora non ci sono> > del> > > resto> > > > Nemmeno Vista. O) .> Vista c'è, o almeno la maggior parte.> Le schede invece non ne vedo neanche gli annunciFanno prima a fare una scheda che a terminare Vista;se poi si pensa che sarà usabile dopo il secondo service pack... avranno tutto il tempo di fare le schede a mano!. :D .AnonimoAltrimenti non lo comprerà nessuno
Cioè senza costringere la gente, Vista non lo comprerebbe nessuno.Bella strategia. Complimenti.Perché mai puntare sulla qualità di un prodotto? Quando si è monopolista non serve.AnonimoRe: Altrimenti non lo comprerà nessuno
- Scritto da: Anonimo> Cioè senza costringere la gente, Vista non lo> comprerebbe nessuno.> Bella strategia. Complimenti.> Perché mai puntare sulla qualità di un prodotto?> Quando si è monopolista non serve.ma è da una vita che fanno così.. perchè stupirsi vanno avanti a sto modoAnonimoRe: Altrimenti non lo comprerà nessuno
C'e' una parola sempre che descrive quest'azione: RICATTOAnonimoRe: Altrimenti non lo comprerà nessuno
- Scritto da: Anonimo> C'e' una parola sempre che descrive quest'azione:> RICATTOno non è vero non è un ricatto!è stato necessario passare a vista scherzi?hai visto quante belle cose che ha?pure le DX10 che su XP non ci sarebbero mai girate..si è un ricatto.. c'e' chi se ne accorge e pensa a cambiare hci è gonzo e continua a sentire quello che gli dice l'illuminato Bill.. un pò come JobsAnonimoRe: Altrimenti non lo comprerà nessuno
- Scritto da: Anonimo> Perché mai puntare sulla qualità di un prodotto?e qual è quell'azienda che non punta sulla qualità? Informati meglio prima di dire le solite vaccate. Invidia forse che il tuo linux verrà sotterrato da Vista?AnonimoRe: Altrimenti non lo comprerà nessuno
- Scritto da: Anonimo> Cioè senza costringere la gente, Vista non lo> comprerebbe nessuno.Vista è un sistema operativo migliore quindi è naturale che tutti lo vorranno avere. E' come quando c'è stato il passaggio da Win98 a Windows XP.Anonimoma quindi ipoteticamente..
...chi avra' xp non potra' giocarci e chi invece e' utente di cedega, in TEORIA, potra' giocarci...figata :DAnonimoRe: ma quindi ipoteticamente..
- Scritto da: Anonimo> ...chi avra' xp non potra' giocarci e chi invece> e' utente di cedega, in TEORIA, potra'> giocarci...figata :D:Dgià non ci pensavo a questo fantastico risvolto.Secondo me puoi pure togliere in TEORIA :DAnonimoRe: ma quindi ipoteticamente..
bhe ho scritto in teoria perche' al momento cedega supporta pienamente solo DX 8.1 e PS 1.4, parzialmente le DX9 , quindi di sicuro ci sara' da aspettare un bel po' perche' le WGF siano supportate almeno in parte da cedega...fatto sta che sarebbe una bella fregatura per chi ha xpAnonimoun bene per i videogiocatori
date le problematiche inerenti allo sviluppo su due OS così diversi (XP e Vista), un passaggio veloce verso il secondo migliorerà la qualità grafica dei giochi ed usciranno prima i giochi dx10.Non abbiate le braccine corte, l'ho visto Vista e ne vale la pena.AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
- Scritto da: Anonimo> date le problematiche inerenti allo sviluppo su> due OS così diversi (XP e Vista), un passaggio> veloce verso il secondo migliorerà la qualità> grafica dei giochi ed usciranno prima i giochi> dx10.> Non abbiate le braccine corte, l'ho visto Vista e> ne vale la pena.Già già http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1312825&tid=1312825&p=1&r=PIAnonimoRe: un bene per i videogiocatori
su un modestissimo pc con scheda video ati 9800 ed un giga di girava tranquillamente con molte finestre aperte. Non mi sembrava più pesante di XP.Inoltre quando giochi il pc blocca tutti i servizi, quindi il pc si dedica quasi tutto al giocoAnonimoRe: un bene per i videogiocatori
> Inoltre quando giochi il pc blocca tutti i> servizi, quindi il pc si dedica quasi tutto al> giocoCosa che con Amiga si faceva già 21 anni fa, bastava un move.w su un registro che ora non ricordo...Ah già, dimenticavo, Microsoft innova...TADTADsince1995Re: un bene per i videogiocatori
- Scritto da: Anonimo> su un modestissimo pc con scheda video ati 9800> ed un giga di girava tranquillamente con molte> finestre aperte. Non mi sembrava più pesante di> XP.Ironia? "modestissimo"AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
- Scritto da: Anonimo> date le problematiche inerenti allo sviluppo su> due OS così diversi (XP e Vista), un passaggio> veloce verso il secondo migliorerà la qualità> grafica dei giochi ed usciranno prima i giochi> dx10.Bastava semplicemente aggiungere delle librerie a XP e permettere il supporto di XP a directx 10.Per i programmatori non cambiava una mazza.> Non abbiate le braccine corte, l'ho visto Vista e> ne vale la pena.Ah se lo dice una fonte così autorevole c'e' da fidarsi assolutamente..Ma si infatti non abbiate paura fidatevi di vista e in un lampo la vostra scorta di mp3 sparirà nel nulla *PUF* , i programmi p2p non andranno etc etc.Buon divertimento ;)Aggiornate HW e SW all'infinito per VIDEOGIOCARE..AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
> Bastava semplicemente aggiungere delle librerie a> XP e permettere il supporto di XP a directx 10.> Per i programmatori non cambiava una mazza.DX10 è stato completamente riscritto, per questo non si adatta a XP.Hanno fatto un cambio netto nella struttura e nel funzionamento. Le cose cambiano> > > Non abbiate le braccine corte, l'ho visto Vista> e> > ne vale la pena.> Ah se lo dice una fonte così autorevole c'e' da> fidarsi assolutamente..> Ma si infatti non abbiate paura fidatevi di vista> e in un lampo la vostra scorta di mp3 sparirà nel> nulla *PUF* , i programmi p2p non andranno etc> etc.> Buon divertimento ;)1: questa è una tua fantasia, gli mp3 giravano tranquillamente sulla beta2: un programma p2p è semplicemente un programma che si connette ad un altro programma. Vuoi fermare l'intero settore?> Aggiornate HW e SW all'infinito per VIDEOGIOCARE..AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
> DX10 è stato completamente riscritto, per questo> non si adatta a XP.e tu credi che non sia possibile adattarlo a XP?Sono librerie non sono radicate nel sistema come altre cose ...Potevano benissimo farlo ma non hanno nessuna intenzione.> 1: questa è una tua fantasia, gli mp3 giravano> tranquillamente sulla betala beta appunto> 2: un programma p2p è semplicemente un programma> che si connette ad un altro programma. Vuoi> fermare l'intero settore?Credi che tutte ste cose che escono su palladium sia follia di qualcuno?E credi che sia difficile attivare tramite una patch la protezione?Vista è palladium enable lo sanno tutti, per ora è disattivato ma verrà al momento opportuno.Se no chiaramente non vendono.Il test con la ati fallo con Aero attivato non con il desktop minimaleAnonimoRe: un bene per i videogiocatori
- Scritto da: Anonimo> Bastava semplicemente aggiungere delle librerie a> XP e permettere il supporto di XP a directx 10.un altro che parla senza conoscere...AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Bastava semplicemente aggiungere delle > > librerie a XP e permettere il supporto di XP > > a directx 10.> un altro che parla senza conoscere...Tu che conosci sei un programmatore Microsoft ?AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
- Scritto da: Anonimo> date le problematiche inerenti allo sviluppo su> due OS così diversi (XP e Vista), un passaggio> veloce verso il secondo migliorerà la qualità> grafica dei giochi ed usciranno prima i giochi> dx10.> Non abbiate le braccine corte, l'ho visto Vista e> ne vale la pena.Ecchissenefr...Io sono qui che lavoro e studio ancora con Win98, col quale faccio tutto quel che mi serve fare.. dei giochi non me ne può fregar di meno e cmnq si trovano una marea di titoli sulla rete o a 9.90 euro in edicola.. gli stessi titoli che 3-4 anni fa si vendevano a 50 e oltre! .. se proprio uno vuol buttare il proprio tempo..Semmai mi dispiace un po' di non poter usare Google Hearth, ma sopravvivo lo stesso..AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
> Io sono qui che lavoro e studio ancora con Win98,> col quale faccio tutto quel che mi serve fare..> dei giochi non me ne può fregar di meno e cmnq si> trovano una marea di titoli sulla rete o a 9.90> euro in edicola.. gli stessi titoli che 3-4 anni> fa si vendevano a 50 e oltre! .. se proprio uno> vuol buttare il proprio tempo..Tu come lo impieghi il tuo tempo, scaricando film porno?AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
> Non abbiate le braccine corte, l'ho visto Vista e> ne vale la pena.Secondo te vale la pena cambiare PC e SO solo per utilizzare gli ultimi giochi? Secondo me proprio no!AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
- Scritto da: Anonimo> Secondo te vale la pena cambiare PC e SO solo per> utilizzare gli ultimi giochi? Secondo me proprio> no!Infatti si passa da XP a Vista non solo per i giochi.AnonimoRe: un bene per i videogiocatori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Secondo te vale la pena cambiare PC e SO solo> per> > utilizzare gli ultimi giochi? Secondo me proprio> > no!> > Infatti si passa da XP a Vista non solo per i> giochi.non solo anche per le applicazioni perchè di fatto sei costretto a cambiare visto che tolgono il supporto su xp ;)"è ovvio!"AnonimoCambiate pc che arriva VISTA!!!
Eh si ragazzi non volete mica perdervi l'opportunità di far girare l'ultimo ritrovato di casa Redmond!Fino a 10 volte più pesante per fare le solite 4 cavolate che facevate fino ad ora!Cavolo se volete i giochi che vanno meglio ci vuole vista per forza!E non vorrete rimanere mica indietro eh!??!E poi i DRM bisogna utilizzarli no??Al diavolo il fatto che ogni tanto vi tocca pagare un pc nuovo ne vale la pena ve lo dico io!AnonimoRe: Cambiate pc che arriva VISTA!!!
- Scritto da: Anonimo> Eh si ragazzi non volete mica perdervi> l'opportunità di far girare l'ultimo ritrovato di> casa Redmond!> Fino a 10 volte più pesante per fare le solite 4> cavolate che facevate fino ad ora!> Cavolo se volete i giochi che vanno meglio ci> vuole vista per forza!> E non vorrete rimanere mica indietro eh!??!> E poi i DRM bisogna utilizzarli no??> Al diavolo il fatto che ogni tanto vi tocca> pagare un pc nuovo ne vale la pena ve lo dico io!> se hai le braccine corte non è un problema.Basta dirloAnonimoRe: Cambiate pc che arriva VISTA!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Eh si ragazzi non volete mica perdervi> > l'opportunità di far girare l'ultimo ritrovato> di> > casa Redmond!> > Fino a 10 volte più pesante per fare le solite 4> > cavolate che facevate fino ad ora!> > Cavolo se volete i giochi che vanno meglio ci> > vuole vista per forza!> > E non vorrete rimanere mica indietro eh!??!> > E poi i DRM bisogna utilizzarli no??> > Al diavolo il fatto che ogni tanto vi tocca> > pagare un pc nuovo ne vale la pena ve lo dico> io!> > > se hai le braccine corte non è un problema.> Basta dirloBeh è chiaro che io ora ho un pIII 800 con cui ti scrivo e lo faccio tranquillamente e molti hanno il pc di 2 anni , parlo di famiglie e privati che gliene frega na mazza di passare a vista e nella maggior parte dei casi dover aggiornare il pc per un sistema operativo.Evidentemente te preferisci che gli altri scelgano per te cosa è meglio da bravo cittadinoAnonimoRe: Cambiate pc che arriva VISTA!!!
impara l'itagliano te....AnonimoRe: Cambiate pc che arriva VISTA!!!
- Scritto da: Anonimo> impara l'itagliano te....Lui forse dovrebbe imparare l'italiano, ma tu certamente dovresti imparare a non farti infinocchiare...Anonimowindows vs linux
con windows giochi con Halocon linux giochi con il gioco della patata a cui devi mettere occhi, naso e barbasenza dubbio è un punto a vantaggio di linux, vuoi mettere quel gioco con robaccia come HL2, Fra Cry e Prince of Persia?io ci ho giocato e non riuscivo a staccarmi.Non è che me lo trovereste per windows?AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> con windows giochi con Halo> con linux giochi con il gioco della patata a cui> devi mettere occhi, naso e barba> > senza dubbio è un punto a vantaggio di linux,> vuoi mettere quel gioco con robaccia come HL2,> Fra Cry e Prince of Persia?> io ci ho giocato e non riuscivo a staccarmi.> Non è che me lo trovereste per windows?Usa una distro live e godi... ;) .AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> con windows giochi con Halo> con linux giochi con il gioco della patata a cui> devi mettere occhi, naso e barba> > senza dubbio è un punto a vantaggio di linux,> vuoi mettere quel gioco con robaccia come HL2,> Fra Cry e Prince of Persia?> io ci ho giocato e non riuscivo a staccarmi.> Non è che me lo trovereste per windows?La verità è che tu aggiornerai a vista e io utilizzerò come ho fatto finora cedega e giocherò a HL2 Halo 2 Doom III Quake etc etcQuake e Doom III ci gioco da tempo con soddisfazione..tu intanto:aggiorna aggiorna ;)ca$h ca$hAnonimosolitario e campo minato a scatti
girava un filmato dove si vedeva che su un pc nuovo i mitici solitario e campo minato andavano a scatti ed erano ingiocabili...AnonimoRe: solitario e campo minato a scatti
- Scritto da: Anonimo> girava un filmato dove si vedeva che su un pc> nuovo i mitici solitario e campo minato andavano> a scatti ed erano ingiocabili.... (troll1) . F . (troll) . U . (troll4) . D .AnonimoRe: solitario e campo minato a scatti
> . (troll1) . F . (troll) . U . (troll4) . D .Ah, vedo che sei esperto di FUD. Da dove ti viene tutta questa competenza? Ne hai mai fatto direttamente? Hai mai difeso chi fa FUD?AnonimoRe: solitario e campo minato a scatti
non è vero, ci ho giocato e vanno senza scatti.- Scritto da: Anonimo> girava un filmato dove si vedeva che su un pc> nuovo i mitici solitario e campo minato andavano> a scatti ed erano ingiocabili...AnonimoRe: solitario e campo minato a scatti
avrai una radeon x450.000AnonimoRe: solitario e campo minato a scatti
Mio cugino ha uno ZX Spectrum e il solitario va a scatti e i colori fanno schifo. Colpa del TCPA.AnonimoRe: solitario e campo minato a scatti
- Scritto da: Anonimo> Mio cugino ha uno ZX Spectrum e il solitario va a> scatti e i colori fanno schifo. Colpa del TCPA.Quanto spero che domani patchi winzozz e ti ritrovi pieno di drm che neanche scandisk ti riesce a girare.AnonimoQuesto notebook ha il TCPA?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108386AnonimoBasta farsi furbi
PC per lavoro, console per gioco.PC lo aggiorni solo quando non riesci piu' a lavorarci (4-5 anni realisticamente) console quando i titoli valgono la candela (ogni 3 anni). E senza fare patemi d'animo.Ho preso la Xbox 2 anni dopo la sua uscita e un anno dopo e' uscita la 360 (che prendero' FORSE tra un anno)E gioco (quando posso) con tutti i giochi piu' belli (halo 2 e call of duty 2 compresi) senza bisogno di rincorrere...AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> con windows giochi con Halo> con linux giochi con il gioco della patata a cui> devi mettere occhi, naso e barba(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con windows giochi con Halo> > con linux giochi con il gioco della patata a cui> > devi mettere occhi, naso e barba> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)E con puffa a cosa giochi?AnonimoDAVVERO GENIALE!
Halo 2 solo per VISTA.Inutile, non abbiamo scampo.AnonimoRe: DAVVERO GENIALE!
- Scritto da: Anonimo> Halo 2 solo per VISTA.> > Inutile, non abbiamo scampo.Io mi sono salvato... non ho mai giocato al primo!AnonimoRe: DAVVERO GENIALE!
> Io mi sono salvato... non ho mai giocato al primo!nemmeno io, questo e' il bello.AnonimoRe: DAVVERO GENIALE!
e chi se ne frega.. io mi son messo a giocare a dama da poco e sento i neuroni che si stan svegliando dal torpore dei giochi halo like..AnonimoRe: DAVVERO GENIALE!
- Scritto da: Anonimo> e chi se ne frega.. io mi son messo a giocare a> dama da poco e sento i neuroni che si stan> svegliando dal torpore dei giochi halo like..io invece sto provando con gli scacchi... e ho scoperto di essere un demente (perdo contro il pc al livello child)AnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> con windows giochi con Halo> con linux giochi con il gioco della patata a cui> devi mettere occhi, naso e barba> > senza dubbio è un punto a vantaggio di linux,> vuoi mettere quel gioco con robaccia come HL2,> Fra Cry e Prince of Persia?E che razzo sono HL2, Fra Cry ? due hentai gay ?Ma trombare pare troppo?Almeno una sega, quella puoi fartela.MaialeRe: windows vs linux
- Scritto da: Maiale> E che razzo sono HL2, Fra Cry ? due hentai gay ?> Ma trombare pare troppo?> Almeno una sega, quella puoi fartela.Se non sai cosa significa la sigla HL2 non hai capito un cazzo di videogiochi e quindi è meglio che stai zitto.Torna tu a farti le seghe anziché inquinare questo forumPiskyRe: windows vs linux
- Scritto da: Pisky> - Scritto da: Maiale> > E che razzo sono HL2, Fra Cry ? due hentai gay ?> > Ma trombare pare troppo?> > Almeno una sega, quella puoi fartela.> > Se non sai cosa significa la sigla HL2 non hai> capito un cazzo di videogiochi e quindi è meglio> che stai zitto.Non capisco nulla nulla di videogame io ????????Certo che non capiso nulla.Tornate a giocare, moccioso.==================================Modificato dall'autore il 13/02/2006 1.25.18MaialeRe: windows vs linux
cazzo volete mettere il memorabile gioco della patata con halo? la patata è la cosa piu' bella del mondo.. lo dice pure rocco siffredi.. e lui.. di patate.. ne capisce.AnonimoRe: Un paio di CITAZIONI... solo Certifi
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: Anonimo> > Non è che ripetendo le stesse "inesattezze" un> > milione di volte diventano oro colato.... Su un> > pc TG ci installi quel che ti pare....> > > Ci installi quello che vuoi... OK, vediamo un po'> di cose interessanti, cito dall'articolo di> Venerdi`:> > """> " http://punto-informatico.it/p.asp?i=57791&r=PI "> CITO DA LINK:> Protected Launch (fornita dal BIOS e dal Fritz> Chip insieme):> Questa funzionalità serve a garantire che durante> tutta la procedura di avviamento del PC si passi> solo attraverso degli stadi "affidabili", nel> senso che non siano presenti programmi o> componenti hardware ritenuti inaffidabili dal> sistema di Trusted Computing (l'opinione> dell'utente su questo punto è irrilevante).> Questo permette di impedire l'avviamento del> sistema con driver, schede e/o sistemi operativi> modificati in modo da scavalcare una o più delle> funzionalità del Trusted Computing. > Recentemente Microsoft ha annunciato che su> Windows Vista permetterà soltanto l'uso di driver> certificati. Secondo molti osservatori, questa> decisione apre la strada alla creazione di> whitelist contenenti l'elenco dei programmi e dei> componenti hardware "graditi" a Microsoft ed ai> suoi partner. Nello stesso modo, è possibile che> vengano redatte delle blacklist che contengono> l'elenco dei programmi che non potranno essere> usati su macchine LaGrande/NGSCB. Tra questi> programmi sgraditi potrebbero esserci molti> concorrenti scomodi, come OpenOffice e Linux. La> documentazione di Intel LaGrande fa esplicito> riferimento a liste di programmi e componenti> hardware ritenuti "affidabili".> """> > E se ancora non ti basta ti cito un altro> articolo dove si dice in modo esplicito, si> dichiarazione della stessa Microsoft, che Vista> impedira` di installare determinati programmi,> chiaramente questo e` solo l'inizio perche` poi,> con il tempo, il tipo di Programmi che> richiedera` la certificazione diverra` sempre> maggiore:> > " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685 "> CITO DA LINK:> soltanto le piattaforme autorizzate con speciali> certificati potranno decodificare i flussi dati:> se Vista identificherà, ad esempio, il lancio di> un lettore multimediale non autorizzato, non> conforme agli standard per il DRM, potrà> automaticamente terminarlo.> """> > Ora dimmi te se tutto questo vuol dire che sarai> comunque libero di installare quello che vuoi ...> Ti concedo la possibilita` di non commentareGradirei che una volta tanto, una non mille tu mi citassi della documentazione tecnica e non l'opinione di tizio o caio. Le specifiche TG prevedono che le autenticazioni ad ogni livello siano DISATTIVABILI, Vista stesso opera in modalità trusted ed untrusted .E' evidente che se vuoi utilizzare il pc in modalità trusted hai bisogno di una catena di dispositivi e software che operino in tale modalità, è una banalità, ma questo non significa che tu non possa utilizzare solo alcune caratteristiche di un TG computer installando quel che ti pare ed autenticandolo o non utilizzarle proprio . Su Vista ci installerai quel che vuoi alla MS non hanno tendenze suicide, la "libertà" dell'utente di fal quel che gli pare è il motivo del loro successo. Del resto il primo OS a supportare il tcpa è stato linux, proprio per il fatto che è una funzionalità in più non una limitazione.AnonimoRe: Basta farsi furbi
- Scritto da: Anonimo> PC per lavoro, console per gioco.> > PC lo aggiorni solo quando non riesci piu' a> lavorarci (4-5 anni realisticamente) console> quando i titoli valgono la candela (ogni 3 anni).> E senza fare patemi d'animo.> > > Ho preso la Xbox 2 anni dopo la sua uscita e un> anno dopo e' uscita la 360 (che prendero' FORSE> tra un anno)> > E gioco (quando posso) con tutti i giochi piu'> belli (halo 2 e call of duty 2 compresi) senza> bisogno di rincorrere...Quoto totalmente.Se lo dico io mi prendono per linaro :(LinaroRe: Basta farsi furbi
non si tratta di esere linari o winari...Personalmente reputo chi fa dell'informatica una guerra religiosa solo un poverino...Io sono, per lavoro, certificato MCSE, CCDA e qualche altro pacco di certificazioni, lavoro indifferentemente su Windows, Linux, Solaris, HP-UX, MacOS. Dico solo una cosa. E' l'informatica che deve servire l'uomo e non il contrario.Le applicazioni Windows closed-source sono piu' belle e usabili? Ho soldi da spendere? Bene, allora uso quelle, PAGANDOLE se ne traggo un profitto (anche indiretto) per il mio lavoro.Le applicazioni Linux e Open-source sono gratuite e io non ho voglia di pagare? Sinche' trovero' anime pie disposte a sacrificarsi gratuitamente per gli altri allora le usero'.Di fatto, per fortuna, ora si sta creando una controtendenza per cui, in determinati tipi di applicazioni Free e Open-source la qualita' si e' alzata e, insieme alla gratuita ne appetiscono l'utilizzo. Prodotti come OpenOffice, The Gimp, K3B ed una marea di altro (sopratutto server) risultano essere QUASI allo stesso livello di qualita' dei rivali closed ma hanno di fatto l'essere gratuiti.Cosi' oggi mi trovo a consigliare alle PIM prodotti come OpenOffice, avendo un riscontro positivo nella maggior parte dei casi.Purtroppo tanto deve essere ancora fatto dal punto di vista del sistema operativo. Linux, nelle sue varie distro, pur avendo fatto passi da gigante, deve ancora farne per avvicinarsi all'utonto medio che NON VUOLE usare il cervello. Per capirci quello che ti chiama anche per installare una stampante...Il pro e' che l'aggiornamento hardware non e' cosi' pregnante come con i prodotti made in Redmond, e sopratutto il DRM e' maggiormente controllabile...AnonimoRe: Basta farsi furbi
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo tanto deve essere ancora fatto dal> punto di vista del sistema operativo. Linux,> nelle sue varie distro, pur avendo fatto passi da> gigante, deve ancora farne per avvicinarsi> all'utonto medio che NON VUOLE usare il cervello.Sinceramente con Mandriva, se chi fa l'installazione/sistemista dell'azienda, sa fare qualcosa (ripeto, QUALCOSA, non chissà che), va via tranquilloHerdukRe: Basta farsi furbi
- Scritto da: Anonimo> non si tratta di esere linari o winari...> [stracut]> Ottimo questo e' il vero perno del discorso!!!quoto in pieno.awerellwvRe: Basta farsi furbi
Ho un pc di 4 anni, pagato 900? ai tempi che ancora gioca benone. A risoluzione simil-PAL va come una console, solo se poi si vuole il 1280x1024 bisogna togliere tutti i ninnoli.Questo per dire che con un pc in media giochi più a lungo che con la console, a meno che tutti non si mettano a fare il DRM che controlla che sistema operativo hai.AnonimoRe: Basta farsi furbi
- Scritto da: Anonimo> > Le applicazioni Linux e Open-source sono gratuite> e io non ho voglia di pagare? Sinche' trovero'> anime pie disposte a sacrificarsi gratuitamente> per gli altri allora le usero'.Ecco un altro cacciavitaro che ha capito tutto dell' opensource e del free sotware.nattu_panno_damRe: Basta farsi furbi
il giorno che avrai un decimo delle mie qualifiche e della mia esperienza potrai chiamarmi cacciavitaro.salutiAnonimoRe: Basta farsi furbi
- Scritto da: Anonimo> non si tratta di esere linari o winari...> > Personalmente reputo chi fa dell'informatica una> guerra religiosa solo un poverino...> > Io sono, per lavoro, certificato MCSE, CCDA e> qualche altro pacco di certificazioni, lavoro> indifferentemente su Windows, Linux, Solaris,> HP-UX, MacOS. Dico solo una cosa. E'> l'informatica che deve servire l'uomo e non il> contrario.> > Le applicazioni Windows closed-source sono piu'> belle e usabili? Ho soldi da spendere? Bene,> allora uso quelle, PAGANDOLE se ne traggo un> profitto (anche indiretto) per il mio lavoro.> > Le applicazioni Linux e Open-source sono gratuite> e io non ho voglia di pagare? Sinche' trovero'> anime pie disposte a sacrificarsi gratuitamente> per gli altri allora le usero'.> > Di fatto, per fortuna, ora si sta creando una> controtendenza per cui, in determinati tipi di> applicazioni Free e Open-source la qualita' si e'> alzata e, insieme alla gratuita ne appetiscono> l'utilizzo. Prodotti come OpenOffice, The Gimp,> K3B ed una marea di altro (sopratutto server)> risultano essere QUASI allo stesso livello di> qualita' dei rivali closed ma hanno di fatto> l'essere gratuiti.> > Cosi' oggi mi trovo a consigliare alle PIM> prodotti come OpenOffice, avendo un riscontro> positivo nella maggior parte dei casi.> > Purtroppo tanto deve essere ancora fatto dal> punto di vista del sistema operativo. Linux,> nelle sue varie distro, pur avendo fatto passi da> gigante, deve ancora farne per avvicinarsi> all'utonto medio che NON VUOLE usare il cervello.> Per capirci quello che ti chiama anche per> installare una stampante...> > Il pro e' che l'aggiornamento hardware non e'> cosi' pregnante come con i prodotti made in> Redmond, e sopratutto il DRM e' maggiormente> controllabile...> Pur apprezzando i toni del discorso, devo dissentire sulla tua visione di Linux e di Open Source.Intanto non so se hai notato che il mio nick è proprio Linaro. Quindi i toni del mio intervento erano piuttosto scherzosi.Poi io (e tanta gente che come me utilizza Linux da un po' di tempo) apprezzo questo OS, non tanto per il fatto che sia gratuito e perché non ho voglia di pagare (anche perché su 4 versioni della mia SuSE che ho utilizzato fino ad ora due le ho pagate), ma soprattutto perché ho a disposizione un sistema realmente stabile, che fa quello che io (e soltanto io) gli dico di fare, di cui mi posso fidare, che posso modellare a mio piacimento fin nei più piccoli dettagli, che mi fornisce una quantità esagerata (realmente esagerata) di software ai più vari livelli (dal software amatoriale in perenne pre-alpha a cui posso contribuire se ne ho voglia e capacità, al software professionale stabile sicuro, costantemente aggiornato e nonostante tutto in continua evoluzione), di cui ho, nella stragrande maggioranza dei casi, il codice sorgente, il che mi consente di controllare cosa succede quando qualcosa va storto, di migliorare quello che non mi va, di personalizzare ciò che mi pare (e se le modifiche fatte incontrano il favore del/i maintainer posso trovarmele nella versione successiva), e di avere un certo livello di fiducia nel sistema (non cieca, perché comunque il codice è tanto e di bug e porcate se ne trovano sempre, ma sempre meglio che dovermi fidare ciecamente di qualcosa di cui non posso vedere nulla se non il risultato finale).Il fatto che sia (anche) gratuito è una piacevole conseguenza. Ma se fosse esclusivamente a pagamento non cambierei di una virgola le mie considerazioni.Infine scegliere un software soltanto in base al prezzo senza considerarne le caratteristiche che offre, perdonami, ma è un metro di valutazione profondamente sbagliato. Benché linaro, non mi azzarderei mai a proporre ad una PMI una migrazione a Linux, senza valutare prima il tipo di attività e l'impatto che ciò comporterebbe.LinaroRe: Basta farsi furbi
- Scritto da: Linaro> > Poi io (e tanta gente che come me utilizza Linux> da un po' di tempo) apprezzo questo OS, non tanto> per il fatto che sia gratuito e perché non ho> voglia di pagare (anche perché su 4 versioni> della mia SuSE che ho utilizzato fino ad ora due> le ho pagate), ma soprattutto perché ho a> disposizione un sistema realmente stabile, che fa> quello che io (e soltanto io) gli dico di fare,> di cui mi posso fidare, che posso modellare a mio> piacimento fin nei più piccoli dettagli, che mi> fornisce una quantità esagerata (realmente> esagerata) di software ai più vari livelli (dal> software amatoriale in perenne pre-alpha a cui> posso contribuire se ne ho voglia e capacità, al> software professionale stabile sicuro,> costantemente aggiornato e nonostante tutto in> continua evoluzione), di cui ho, nella stragrande> maggioranza dei casi, il codice sorgente, il che> mi consente di controllare cosa succede quando> qualcosa va storto, di migliorare quello che non> mi va, di personalizzare ciò che mi pare (e se> le modifiche fatte incontrano il favore del/i> maintainer posso trovarmele nella versione> successiva), e di avere un certo livello di> fiducia nel sistema (non cieca, perché comunque> il codice è tanto e di bug e porcate se ne> trovano sempre, ma sempre meglio che dovermi> fidare ciecamente di qualcosa di cui non posso> vedere nulla se non il risultato finale).> > Il fatto che sia (anche) gratuito è una piacevole> conseguenza. Ma se fosse esclusivamente a> pagamento non cambierei di una virgola le mie> considerazioni.> > Infine scegliere un software soltanto in base al> prezzo senza considerarne le caratteristiche che> offre, perdonami, ma è un metro di valutazione> profondamente sbagliato. Benché linaro, non mi> azzarderei mai a proporre ad una PMI una> migrazione a Linux, senza valutare prima il tipo> di attività e l'impatto che ciò comporterebbe.Per quello che hai scritto ti dovrebbero fare un MONUMENTO...(linux)Sei una persona molto saggia econcordo in pieno su tutto!Ciao.AnonimoRe: Basta farsi furbi
> Infine scegliere un software soltanto in base al> prezzo senza considerarne le caratteristiche che> offre, perdonami, ma è un metro di valutazione> profondamente sbagliato. Benché linaro, non mi> azzarderei mai a proporre ad una PMI una> migrazione a Linux, senza valutare prima il tipo> di attività e l'impatto che ciò comporterebbe.Linux e' bello e fa tutto ma e' meglio non proporlo alle aziende?Mi sembra giusto :DPer il momento le aziende stanno pensando ad utilizzare open office al posto di office semplicemente perche' hanno paura di essere beccati con il software M$ office piratato.Open office installato su windows.Ma il caro Bill se ne e' accorto e trovera' un sistema per "costringere" l'utente a ritornare sui suoi passi e sganciare l'obolo.AnonimoAncora con sto TCPA?
Ma speriamo di qua, ma speriamo di la.. ma che vi sperate.. Il TCPA arriverà PUNTO.Arriverà e presto diventerà quello che i piu' pessimisti temono. PUNTO.Personalmente non uso macchine Windows. Solo Linux.Quanto costerà a me il TCPA, o Palladium o quello che volete, in termini di libertà? Un CAZZO. Perchè? Perchè io non lo sceglierò.Chi non vorrà usare Windows, semplicemente, non lo farà.Credete che Microsoft sia il giorno e la notte? Il principio e la fine? Il tutto ed il niente? Allora vi state sbagliando.Il secondo piu' imponente colosso mondiale è Oracle.. quel coso li.. quel coso dei database.. pochi di voi lo conosceranno.. insomma.. è na cosa cazzuta.. la gente s'è fatta i soldini. Questo coso gira su UNIX.. che fanno? Arriva WinVista e chiudon barracca? Ed IBM? E Sun? O Novell? O RedHat? Credete sian piccole e che si piegheranno al monopolio Microsoft? Queste aziende poco o niente condividono con Microsoft ma hanno il loro mercato.. se il timore è che verranno imposti nuovi standard inaccessibili ad altri.. credete che queste impresucce chineranno il capo? AhAHA belle trollate. :)Per chi la cercherà ci sarà sempre un'alternativa al BIG di REDMOND.. brrrr.. e comunque windows fa talmente cagare che prima o poi vi sveglierete un po' tutti. Chi non vuole il TCPA con annessi e connessi dovrà semplicemente rinunciare a quel DOS patchato di Windows. :) E cmq Halo fa schifo al cazzo.. la copia di Unreal che è la copia di Quake che è la copia di Doom che è la copia di Wolf3D che è l'unico gioco che sia valsa la pena giocare.AnonimoNiente di nuovo sul fronte occidentale
Non vedo dove sia lo scandalo. E' dai tempi di Windows 95 che Microsoft si comporta così e in 10 anni la gente c'è sempre cascata a fagiolo in questo sottile ricatto.D'altronde intendiamoci, i pc di oggi sono perfettamente in grado di assolvere a qualsiasi compito, l'unico motivo per cui vengono sfornati componenti sempre più potenti è uno solo: i videogiochi (la stessa AMD si espresse in tal modo qualche tempo fa). Per tutto il resto che fa un utente qualsiasi Acer da supermarket a 399,99 euro è più che sufficiente.In particolare questo è un periodo critico per il settore sistemi operativi di Microsoft, infatti con XP si è, obiettivamente, potuto cominciare a parlare di qualcosa che somigliasse a un sistema operativo e molta gente non ha nessuna intenzione di cambiarlo. C'è ancora un sacco di gente oggi che lavora egregiamente con il Windows98, intere aziende che vanno con Win2K o XP e non gliene potrebbe fregar di meno di avere le DirectX10 o le finestre trasparenti. E' questa la vera paura di MS secondo me: stanno diventando i rivali di se stessi. E non è una novità in quanto ricordo che avevano loro stessi ammesso che si aspettavano di meglio dalle vendite di WindowsXP, frenate dall'inerzia della gente che non sentiva il bisogno di aggiornare il sistema operativo.I videogiochi sono l'unico motore in grado di spingere le persone a cambiare sistema operativo, oltre ovviamente ai soliti accordi con gli assemblatori per mettere Windows Vista in bundle con il pc del superstore. A chi non gliene frega niente dei videogiochi non gliene potrà fregare niente di un sistema ottimizzato per essi. Tutto questo fino a quando un bel giorno MS dirà che non farà uscire più aggiornamenti e patch per Windows XP, ma già un sacco di gente avrà scaricato Vista dal mulo e lo avrà installato per giocare all'ultimo Fifa, un sacco di gente se lo sarà trovato installato nell' Acer...E il ciclo ricomincerà...TADTADsince1995Trolling
Che cosa orribile vedere tutti i giornali di divulgazione informatica che sparano contro WinVista con lo spam Microsoft.. roba da Get The Fact.. si io mi prendo i fatti ma voi beccatevi sto terzo dito va.. brrr.. a volte leggo le trollate degli autori giusto per vedere quanto oltre si può arrivare.. mi dici che fa cagare ma vieni pagato per dire che è la coa migliore del mondo.. controverso? NO.CAPITALISMO. :)AnonimoVista DirectX Halo e Stonzate Varie
Oh.. Windows Vista ci porterà le trasparenze, Halo2 tanta figa e felicità. Peccato che tutte ste minchiate come le trasparenze su MacOs e su Linux si fanno da anni solo che voi siete tonti ed aspettate che Windows vi porti L'innovazione. maddai.. meglio il gioco della patata su linux..Yes.. Linux is better.. beccatevi sto screen con una tecnologia vecchia di anni, le trasparenze, e piu' scomoda di un dildo ficcato nel culo.. http://img106.imageshack.us/img106/8606/schermata9un.pngPensate di dover lavorare e vedere 10 finestre sotto quella che si sta utilizzando.. utile no.. ma vaBIPAnonimoRe: windows vs linux
- Scritto da: Anonimo> con windows giochi con Halo> con linux giochi con il gioco della patata a cui> devi mettere occhi, naso e barbaCa**o non ci posso credere.. ma il gioco in cui cui alla patata devi mettere la banana no???AnonimoRe: Vista DirectX Halo e Stonzate Varie
Hahaha sono un felice utilizzatore di linux anche io e da anni conosco le trasparenze apprezzo molto il tuo post soprattutto lo screenshot con il topic della chat peccato che te lo censureranno irrimediabilmente ;'(AnonimoRe: Vista DirectX Halo e Stonzate Varie
- Scritto da: Anonimo> Hahaha sono un felice utilizzatore di linux anche> io e da anni conosco le trasparenze apprezzo> molto il tuo post soprattutto lo screenshot con> il topic della chat peccato che te lo> censureranno irrimediabilmente ;'(Infatti, è la prima cosa che salta all'occhio! :D :D :D TADTADsince1995Vista non è solo trasparenze
Evidentemente in questi forum ci sono parecchie persone che scrivono senza informarsi. Vista non è solo trasparenze o amenità del genere. Vista ha una serie di caratteristiche sotto il cofano che lo rendono interessante in molti scenari non ultimo quello aziendale (sicurezza, distribuzione e gestibilità).Vista ha una serie di nuove API (WinFX) molto più potenti di quelle precedenti (WIN32): WCF ad esempio permette la costruzione di software che comunica molto facilmente, WF introduce il workflow "di serie" su Windows, ecc. ecc.Non è neanche vero che dovete cambiare pc o scheda grafica per far girare Vista. In effetti l'ho provato su un P4 1.4 GHz, 512 MB di RAM e scheda video Intel integrata nella piastra dove la beta (quindi nessuna ottimizzazione) gira tranquillamente (su questo ho anche installato Office 2003 Pro). Quanto ai giochi molti altri produttori hanno costretto gli utenti a cambiare scheda grafica (o CPU o RAM). Un videogiocatore "deve" avere la macchina sempre al top in quanto tecnologia. Quindi non ci vedo nulla si strano.AnonimoRe: windows vs linux
Peccato, speravo che le risposte al troll che ha aperto il thread sarebbero state di livello migliore.Quindi perché buttare perle ai porci? (Ogni riferimento a Maiale è casuale).francescor82Re: Vista DirectX Halo e Stonzate Varie
Après la classe: Kalinifta! Vedo che abbiamo qualche gusto in comune! :) Nel caso il tuo post venga censurato, riporto il tuo link qui, perché vale la pena!http://img106.imageshack.us/img106/8606/schermata9un.pngfrancescor82Re: Vista non è solo trasparenze
> Un videogiocatore "deve" avere la macchina sempre> al top in quanto tecnologia. Quindi non ci vedo> nulla si strano.Io credo che un videogiocatore incallito faccia meglio a prendere una consolle.Se uno gioca una volta ogni tanto, si può adattare tranquillamente a quello che ha.francescor82Re: Vista non è solo trasparenze
- Scritto da: francescor82> Io credo che un videogiocatore incallito faccia> meglio a prendere una consolle.> Se uno gioca una volta ogni tanto, si può> adattare tranquillamente a quello che ha.Sono d'accordo con te ma qua si parla di utilizzare il pc per giocare: è un mercato più ridotto ma di alto valore (visto l'hardware necessario).AnonimoRe: Vista non è solo trasparenze
Per un videogiocatore incallito una consolle non può rivaleggiare con un pc assemblato ad hoc per il gaming...(ovvio..altri prezzi..ma se sei un "incallito")AnonimoRe: Niente di nuovo sul fronte occidenta
- Scritto da: TADsince1995> D'altronde intendiamoci, i pc di oggi sono> perfettamente in grado di assolvere a qualsiasi> compito, l'unico motivo per cui vengono sfornati> componenti sempre più potenti è uno solo: i> videogiochi/mode +trollNo, l'altro motivo è avere più risorse per l'assistente di Office! @^ /mode -trollPer il resto, bel post.francescor82Re: Ancora con sto TCPA?
Wolf3D che è l'unico gioco che sia valsa la pena> giocare.Parole Sante!!!!!!!!!AnonimoRe: Ancora con sto TCPA?
Arriva il TCPA...moriremo tutti...AnonimoRe: Un paio di CITAZIONI... solo Certifi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non è che ripetendo le stesse "inesattezze" un> > > milione di volte diventano oro colato.... Su> un> > > pc TG ci installi quel che ti pare....> > > > > > Ci installi quello che vuoi... OK, vediamo un> po'> > di cose interessanti, cito dall'articolo di> > Venerdi`:> > > > """> > "> http://punto-informatico.it/p.asp?i=57791&r=PI "> > CITO DA LINK:> > Protected Launch (fornita dal BIOS e dal Fritz> > Chip insieme):> > Questa funzionalità serve a garantire che> durante> > tutta la procedura di avviamento del PC si passi> > solo attraverso degli stadi "affidabili", nel> > senso che non siano presenti programmi o> > componenti hardware ritenuti inaffidabili dal> > sistema di Trusted Computing (l'opinione> > dell'utente su questo punto è irrilevante).> > Questo permette di impedire l'avviamento del> > sistema con driver, schede e/o sistemi operativi> > modificati in modo da scavalcare una o più delle> > funzionalità del Trusted Computing. > > Recentemente Microsoft ha annunciato che su> > Windows Vista permetterà soltanto l'uso di> driver> > certificati. Secondo molti osservatori, questa> > decisione apre la strada alla creazione di> > whitelist contenenti l'elenco dei programmi e> dei> > componenti hardware "graditi" a Microsoft ed ai> > suoi partner. Nello stesso modo, è possibile che> > vengano redatte delle blacklist che contengono> > l'elenco dei programmi che non potranno essere> > usati su macchine LaGrande/NGSCB. Tra questi> > programmi sgraditi potrebbero esserci molti> > concorrenti scomodi, come OpenOffice e Linux. La> > documentazione di Intel LaGrande fa esplicito> > riferimento a liste di programmi e componenti> > hardware ritenuti "affidabili".> > """> > > > E se ancora non ti basta ti cito un altro> > articolo dove si dice in modo esplicito, si> > dichiarazione della stessa Microsoft, che Vista> > impedira` di installare determinati programmi,> > chiaramente questo e` solo l'inizio perche` poi,> > con il tempo, il tipo di Programmi che> > richiedera` la certificazione diverra` sempre> > maggiore:> > > > " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685 "> > CITO DA LINK:> > soltanto le piattaforme autorizzate con speciali> > certificati potranno decodificare i flussi dati:> > se Vista identificherà, ad esempio, il lancio di> > un lettore multimediale non autorizzato, non> > conforme agli standard per il DRM, potrà> > automaticamente terminarlo.> > """> > > > Ora dimmi te se tutto questo vuol dire che sarai> > comunque libero di installare quello che vuoi> ...> > Ti concedo la possibilita` di non commentare> > > Gradirei che una volta tanto, una non mille tu mi> citassi della documentazione tecnica e non> l'opinione di tizio o caio. Le specifiche TG> prevedono che le autenticazioni ad ogni livello> siano DISATTIVABILI, Vista stesso opera in> modalità trusted ed untrusted .E' evidente che se> vuoi utilizzare il pc in modalità trusted hai> bisogno di una catena di dispositivi e software> che operino in tale modalità, è una banalità, ma> questo non significa che tu non possa utilizzare> solo alcune caratteristiche di un TG computer> installando quel che ti pare ed autenticandolo o> non utilizzarle proprio . Su Vista ci installerai> quel che vuoi alla MS non hanno tendenze suicide,> la "libertà" dell'utente di fal quel che gli pare> è il motivo del loro successo. > Del resto il primo OS a supportare il tcpa è> stato linux, proprio per il fatto che è una> funzionalità in più non una limitazione.....LA LIBERTA' DELL' UTENTE DI FARE QUEL CHE GLI PARE E' IL MOTIVO DEL LORO SUCCESSO ??!!??.......Ma che c*****e diciiiiiiii !!!!!!!Dimmi allora come posso evitare di installare quella merda di IE, oppure quell' altra merda di OUTLOOK....oppure WINDOW Media Player...ogni volta che installo W2000 o WXP.......allora me lo dici zio Bill ......... ;)AnonimoRe: Un paio di CITAZIONI... solo Certifi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Crazy> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Non è che ripetendo le stesse "inesattezze"> un> > > > milione di volte diventano oro colato.... Su> > un> > > > pc TG ci installi quel che ti pare....> > > > > > > > > Ci installi quello che vuoi... OK, vediamo un> > po'> > > di cose interessanti, cito dall'articolo di> > > Venerdi`:> > > > > > """> > > "> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=57791&r=PI "> > > CITO DA LINK:> > > Protected Launch (fornita dal BIOS e dal Fritz> > > Chip insieme):> > > Questa funzionalità serve a garantire che> > durante> > > tutta la procedura di avviamento del PC si> passi> > > solo attraverso degli stadi "affidabili", nel> > > senso che non siano presenti programmi o> > > componenti hardware ritenuti inaffidabili dal> > > sistema di Trusted Computing (l'opinione> > > dell'utente su questo punto è irrilevante).> > > Questo permette di impedire l'avviamento del> > > sistema con driver, schede e/o sistemi> operativi> > > modificati in modo da scavalcare una o più> delle> > > funzionalità del Trusted Computing. > > > Recentemente Microsoft ha annunciato che su> > > Windows Vista permetterà soltanto l'uso di> > driver> > > certificati. Secondo molti osservatori, questa> > > decisione apre la strada alla creazione di> > > whitelist contenenti l'elenco dei programmi e> > dei> > > componenti hardware "graditi" a Microsoft ed> ai> > > suoi partner. Nello stesso modo, è possibile> che> > > vengano redatte delle blacklist che contengono> > > l'elenco dei programmi che non potranno essere> > > usati su macchine LaGrande/NGSCB. Tra questi> > > programmi sgraditi potrebbero esserci molti> > > concorrenti scomodi, come OpenOffice e Linux.> La> > > documentazione di Intel LaGrande fa esplicito> > > riferimento a liste di programmi e componenti> > > hardware ritenuti "affidabili".> > > """> > > > > > E se ancora non ti basta ti cito un altro> > > articolo dove si dice in modo esplicito, si> > > dichiarazione della stessa Microsoft, che> Vista> > > impedira` di installare determinati programmi,> > > chiaramente questo e` solo l'inizio perche`> poi,> > > con il tempo, il tipo di Programmi che> > > richiedera` la certificazione diverra` sempre> > > maggiore:> > > > > > " http://punto-informatico.it/p.asp?i=54685 "> > > CITO DA LINK:> > > soltanto le piattaforme autorizzate con> speciali> > > certificati potranno decodificare i flussi> dati:> > > se Vista identificherà, ad esempio, il lancio> di> > > un lettore multimediale non autorizzato, non> > > conforme agli standard per il DRM, potrà> > > automaticamente terminarlo.> > > """> > > > > > Ora dimmi te se tutto questo vuol dire che> sarai> > > comunque libero di installare quello che vuoi> > ...> > > Ti concedo la possibilita` di non commentare> > > > > > Gradirei che una volta tanto, una non mille tu> mi> > citassi della documentazione tecnica e non> > l'opinione di tizio o caio. Le specifiche TG> > prevedono che le autenticazioni ad ogni livello> > siano DISATTIVABILI, Vista stesso opera in> > modalità trusted ed untrusted .E' evidente che> se> > vuoi utilizzare il pc in modalità trusted hai> > bisogno di una catena di dispositivi e software> > che operino in tale modalità, è una banalità, ma> > questo non significa che tu non possa utilizzare> > solo alcune caratteristiche di un TG computer> > installando quel che ti pare ed autenticandolo o> > non utilizzarle proprio . Su Vista ci> installerai> > quel che vuoi alla MS non hanno tendenze> suicide,> > la "libertà" dell'utente di fal quel che gli> pare> > è il motivo del loro successo. > > Del resto il primo OS a supportare il tcpa è> > stato linux, proprio per il fatto che è una> > funzionalità in più non una limitazione.> > > ....LA LIBERTA' DELL' UTENTE DI FARE QUEL CHE GLI> PARE E' IL MOTIVO DEL LORO SUCCESSO> ??!!??.......Ma che c*****e diciiiiiiii !!!!!!!> Dimmi allora come posso evitare di installare> quella merda di IE, oppure quell' altra merda di> OUTLOOK....oppure WINDOW Media Player...ogni> volta che installo W2000 o WXP.......allora me lo> dici zio Bill ......... ;)A parte il fatto che volendo rimuovi anche quelli, quelli per Ms son pezzi dell'os nè più nè meno di konqueror per kde o nautilus per gnome . Nel caso di IE serve peraltro anche per la gestione degli aggiornamenti. Mi dirai su KDE e gnome li posso eliminare vero ma non è un'operazione alla portata di tutti, nel caso di Ms han preferito mantenere l'integrità dell' OS e permetterti la sola "disattivazione", tanto chi sa metterci le mani li leva comunque e non telefona al centro assistenza chiendo come mai ha tolto IE e non naviga più.... Comunque il discorso era diverso sotto windows non è stato mai impedito all'utente di far quel che gli pare installare tutto il software che vuole o utlizzare quello che più gli aggrada. Avessero voluto bloccare crack e soci avrebbero potuto farlo anni fa non è che ci vuole molto ad estendere le capacità di controllo dell'integrità delle dll, firmando digitalmente il software.Non l'hanno mai fatto perchè sanno benissimo che la libertà di far quel che gli pare per l'utente windows è un plus sul prodotto. O vogliamo parlare della WGA disabilitabile dall'utente. Win non sarà mai un sistema blindato.AnonimoDRAGA E IL 3D
ma lui e' bravo! da da damangiare agli africai per pulirsi la coscenza...dalle ciofeke ha distribuito nel pc!AnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
CARO CRAZYHai citato in parte un recente articolo di PI.Peccato che hai omesso il punto più importante (che era il primo):" un BIOS in grado di attivare/disattivare le funzionalità Trusted Computing del sistema, di gestire il Fritz Chip durante il normale funzionamento della macchina e di collaborare con il Fritz Chip nella verifica della "affidabilità" del sistema al momento del bootstrap;"COSA TI SFUGGE DEL SIGNIFICATO DEL VERBO DISATTIVARE?SCORTESI SALUTIAnonimoTC Disabilitato e Windows non fa il Boot
- Scritto da: Anonimo> CARO CRAZY> > Hai citato in parte un recente articolo di PI.> Peccato che hai omesso il punto più importante> (che era il primo):> > " un BIOS in grado di attivare/disattivare le> funzionalità Trusted Computing del sistema, di> gestire il Fritz Chip durante il normale> funzionamento della macchina e di collaborare con> il Fritz Chip nella verifica della "affidabilità"> del sistema al momento del bootstrap;"> > COSA TI SFUGGE DEL SIGNIFICATO DEL VERBO> DISATTIVARE?> > SCORTESI SALUTIForse non mi e` sfuggito il fatto che se disabiliti le Funzionalita` di Trusted Computing, Windows Vista non accetta di avviarsi, costringendo in qualche modo l'utente a tenerle abilitate...SALUTICrazyRe: TC Disabilitato e Windows non fa il
- Scritto da: Crazy> > - Scritto da: Anonimo> > CARO CRAZY> > > > Hai citato in parte un recente articolo di PI.> > Peccato che hai omesso il punto più importante> > (che era il primo):> > > > " un BIOS in grado di attivare/disattivare le> > funzionalità Trusted Computing del sistema, di> > gestire il Fritz Chip durante il normale> > funzionamento della macchina e di collaborare> con> > il Fritz Chip nella verifica della> "affidabilità"> > del sistema al momento del bootstrap;"> > > > COSA TI SFUGGE DEL SIGNIFICATO DEL VERBO> > DISATTIVARE?> > > > SCORTESI SALUTI> > > Forse non mi e` sfuggito il fatto che se> disabiliti le Funzionalita` di Trusted Computing,> Windows Vista non accetta di avviarsi,> costringendo in qualche modo l'utente a tenerle> abilitate...> > SALUTIScreenshot? Fotografia (tradizionale o digitale)? Dipinto ad acquerello? QUALCOSA di concreto che faccia vedere come Vista si rifiuta di partire se le funzioni trusted sono disabilitate?("maaaa....nella beta tutto questo ancora non esiste!" non vale. Vista tra poco arriverà al freeze prima di entrare nella fase finale del ciclo dei rilasci, ci mancherebbe solo che con in cantiere una funzionalità così critica ai beta tester non sia stata data ANCORA la possibilità di testare in maniera approfondita la fantomatica blindatura!!)("maaaa....verrà attivato tutto col service pack 2!" non vale neanche questa. perchè non il SP1? perchè non il 3? forse perchè stiamo parlando di update che non sono ancora nemmeno IN CANTIERE??)OSSEQUIAnonimoRe: Come Costringere al Trusted Computin
CARO CRAZYHai citato in parte un recente articolo di PI.Peccato che hai omesso il punto più importante (che era il primo):" un BIOS in grado di attivare/disattivare le funzionalità Trusted Computing del sistema, di gestire il Fritz Chip durante il normale funzionamento della macchina e di collaborare con il Fritz Chip nella verifica della "affidabilità" del sistema al momento del bootstrap;"COSA TI SFUGGE DEL SIGNIFICATO DEL VERBO DISATTIVARE?SCORTESI SALUTIAnonimoMa x i linari Vista sara' lentissimo!
Loro hanno sempre detto,come scusa per la lentezza di X,che il punto e' che, sotto Linux e al contrario di XP, i drivers video non girano in modo kernel ma in modo user, e questo comporta una maggior lentezza, a vantaggio della stabilita.Ci sara' da divertirsi quando uscira' vista (nel quale i drivers video gireranno in user mode) e non avremo alcuna differenza di velocita' con XPA qualcuno sorgera' finalmente il dubbio che X sia una ciofeca...AnonimoRe: Ma x i linari Vista sara' lentissimo
> A qualcuno sorgera' finalmente il dubbio che X> sia una ciofeca...O che lo sia VistaAnonimoRe: Questo notebook ha il TCPA?
E' anche pieno di chiodi, se intalli winamp esplode devastandoti la faccia