Roma – Arriva da Marina del Rey, in California, l’annuncio dell’approvazione da parte della Board di <a href="http://www.icann.org di una serie di intese con ICANN , dopo anni di VeriSign . Accordi che mettono la parola fine anche ai procedimenti legali in corso.
Le intese tra il gestore del sistema dei domini e il maggiore player nel settore prevedono che VeriSign continui a gestire il registro dei.COM almeno fino al 2012. Inoltre VeriSign potrà elevare i prezzi delle registrazioni del 7 per cento ogni anno.
L’annuncio di ICANN è disponibile [qui[http://www.icann.org/announcements/announcement-28feb06.htm” target=”ontop” rel=”nofollow”>tensioni e ostruzionismi
-
Rorfl
Si e poi c'era la marmotta che ricercava la cioccolata.(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)Sono anni che devono superare Google.Forse queste previsioni le fanno pensando che Google resti fermo ad aspettarli.(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)Che continuino a disegnare farfalline colorate e a farsi di acidi grazie ai quali vedono "un mondo migliore", "più sicuro", "più stabile" (ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL) Ah ah ah stabile (ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)Ih ih ih (ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)Ho le lacrime agli occhi.Ridicoli (ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)(ROTFL)AnonimoRe: Rorfl
Ridi ridi, intanto l'interfaccia di ricerca avanzata di MSN Search è più comprensibile di quella di Google.Basta cliccare su un "+" e puoi inserire criteri di ricerca, alcuni dei quali Google neanche li ha.Ricorda che di solito il giusto sta nel mezzo.xander2kRe: Rorfl
- Scritto da: xander2k> Ridi ridi, intanto l'interfaccia di ricerca> avanzata di MSN Search è più comprensibile di> quella di Google.> > Basta cliccare su un "+" e puoi inserire criteri> di ricerca, alcuni dei quali Google neanche li> ha.> > Ricorda che di solito il giusto sta nel mezzo.Ecco il winaro quadratico medio!!! L'importante è l'interfaccia, fa niente se quello che ci sta sotto è pura spazzatura, basta che sia bello e pratico agli utonti... poi se si inchioda 10 volte al giorno (windows) o se non trovi niente (MSN Search) poco importa... tanto è bellino a vedersi!carobeppeRe: Rorfl
- Scritto da: carobeppe> Ecco il winaro quadratico medio!!! L'importante è> l'interfaccia, fa niente se quello che ci sta> sotto è pura spazzatura, basta che sia bello e> pratico agli utonti... poi se si inchioda 10> volte al giorno (windows) o se non trovi niente> (MSN Search) poco importa... tanto è bellino a> vedersi!AhhahhOssia come bruciare, o si dice anche congelare, un winzozzo utonto quadratico medio...O un commerciale astroturfer infiltrato in forum molto letti.Ho provato anche io il motore MSN per curiosità, quello che trova sembra selezionato in base ad accordi commerciali che i siti hanno con M$ che di semplice importanza del sito o del'informazione.AnonimoRe: Rorfl
> Sono anni che devono superare Google.sostituite Google con Windows ed avrete la descrizione della situazione di linux.Quando arriverà l'anno buono?Non posso fare la migrazioni con decenni di anticipoAnonimoVapor Search
l'utilizzo di un motore di ricerca è subordinato alla fiducia che se ne può avere.Microsoft non ispira più fiducia da un pezzo.E non ne merita.AnonimoRe: Vapor Search
- Scritto da: Anonimo> l'utilizzo di un motore di ricerca è subordinato> alla fiducia che se ne può avere.> Microsoft non ispira più fiducia da un pezzo.> E non ne merita.E chi garantisce che tu meriti fiducia nel momento in cui sentenzi che non la meritano gli altri?Attento.xander2kRe: Vapor Search
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: Anonimo> > l'utilizzo di un motore di ricerca è subordinato> > alla fiducia che se ne può avere.> > Microsoft non ispira più fiducia da un pezzo.> > E non ne merita.> > E chi garantisce che tu meriti fiducia nel> momento in cui sentenzi che non la meritano gli> altri?> > Attento.E chi ha detto che lui cercava fiducia? Lui esponeva il suo punto di vista, e ha parlato per sé.AnonimoRe: Vapor Search
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: Anonimo> > l'utilizzo di un motore di ricerca è subordinato> > alla fiducia che se ne può avere.> > Microsoft non ispira più fiducia da un pezzo.> > E non ne merita.> > E chi garantisce che tu meriti fiducia nel> momento in cui sentenzi che non la meritano gli> altri?> > Attento.Ecco il retorico di turno...carobeppeRe: Vapor Search
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: Anonimo> > l'utilizzo di un motore di ricerca è subordinato> > alla fiducia che se ne può avere.> > Microsoft non ispira più fiducia da un pezzo.> > E non ne merita.> > E chi garantisce che tu meriti fiducia nel> momento in cui sentenzi che non la meritano gli> altri?> > Attento.Che per caso lavori in M$ :D :|AnonimoRe: Vapor Search
- Scritto da: xander2k> E chi garantisce che tu meriti fiducia nel> momento in cui sentenzi che non la meritano gli> altri?> > Attento.Io avrei più fiducia nell'autore del thread che in un'azienda che è pluricondannata e pluripregiudicata per monopolio, abuso di posizione dominante e vari altri reati ai danni di molte aziende... La Micro$oft è un'azienda pluricondannata e pluripregiudicata.AnonimoSi in effetti l' integrazione....
"Una chiave, ha spiegato Halloway, è nell'integrazione del search non con Windows Vista, il prossimo sistema operativo dell'azienda, ma con una serie di strumenti, da MSN Messenger a Hotmail, oggi usati da molti milioni di utenti."L' integrazione dei suoi strumenti con il S.O. e' l' unica speranza per MS di vincere le sfide, non solo questa....Il prodotto non ce la fa da solo? Si integra... non e' una garanzia (vedi noto caso di MS Network) ma di sicuro puo' dare una grossa spinta.....==================================Modificato dall'autore il 02/03/2006 11.37.03AlessandroxRe: Si in effetti l' integrazione....
Ci avevano già provato col passport ma non ci sono riusciti. L'integrazione ovviamente è prevista solo tra i loro prodotti.EffeElleRe: Si in effetti l' integrazione....
l'unico modo è di sfruttare la pigrizia degli utenti....moltissimi utenti utilizzano gli strumenti che hanno a non più di 2 click da loro e se MS integrerà in maniera appropriata MSN search con Vista potrà effettivamente ottenere l'effetto voluto (sempre che le polemiche sul TC non trasformino Vista in un flop epocale)....poi sono anni che insisto (e nessuno mi ascolta) che il web non è la carta stampata e che i siti devono essere composti di oggetti ben visibili, pagine pulite, poco testo perchè l'utente non vuole saperne di mettersi lì a leggere, l'utente internet è impulsivo, risponde ad uno stimolo solo se questo stimolo riesce ad attivare il suo interesse in non più di 10 secondi.....il recente restyling di MSN va in questa direzione, segno che MS finalmente ha capito come funziona il web.....AnonimoRe: Si in effetti l' integrazione....
- Scritto da: Anonimo> l'unico modo è di sfruttare la pigrizia degli> utenti....> > moltissimi utenti utilizzano gli strumenti che> hanno a non più di 2 click da loro e se MS> integrerà in maniera appropriata MSN search con> Vista potrà effettivamente ottenere l'effetto> voluto (sempre che le polemiche sul TC non> trasformino Vista in un flop epocale)....> > poi sono anni che insisto (e nessuno mi ascolta)> che il web non è la carta stampata e che i siti> devono essere composti di oggetti ben visibili,> pagine pulite, poco testo perchè l'utente non> vuole saperne di mettersi lì a leggere, l'utente> internet è impulsivo, risponde ad uno stimolo> solo se questo stimolo riesce ad attivare il suo> interesse in non più di 10 secondi.....> > il recente restyling di MSN va in questa> direzione, segno che MS finalmente ha capito come> funziona il web.....Beh si... un certo tipo di navigatori del web, forse quello che porta piu' introiti a MSN ma non tutti.PI ha molto testo ma ha un discreto successo.Dipende anche dalla qualita' del testo, oltre ovviamente a come viene presentato/formattato.Alessandroxmi ricorda una frase...
... di un capoccia M$ di qualche anno fa : "...stiamo togliendo le ultime sacche d'aria a Netscape"ovviamente poi in tribunale le parole erano diverse...AnonimoNuova droga?
4 anni che dicono noi di qui, noi di làbauhabuhbauhabuahuaMa che razza di droga usano?AnonimoParlare non costa niente
Vedremo se riusciranno un'altra volta a sfruttare il monopolio...Anonimo5 --
AnonimoE' OVVIO, SE GOOGLE USA LINUX!!!!
il sorpasso di M$ dara' rapido!Google dovrebbe concentrarsi sul motore di ricerca, invece che perdere tempo su pinguini spennacchiati e volpi piromani(troll4)rock and trollRe: E' OVVIO, SE GOOGLE USA LINUX!!!!
- Scritto da: rock and troll> il sorpasso di M$ dara' rapido!> Google dovrebbe concentrarsi sul motore di> ricerca, invece che perdere tempo su pinguini> spennacchiati e volpi piromani(troll4)...e tu dovresti concentrarti sulla grammatica, invece di perdere tempo su questo forumAnonimoanno 2003
"nel 2003 sara' pronto l'erede di windows XP!"...........fine 2006 FORSE.6 mesi > google?si, certo.no no davvero, ci credo.Sisi.Anonimoil coniglio dal cilindro
sicuramente Microsoft ha in serbo qualcosa di grosso, qualcosa che spiazzerà tutti, a partire da googl? per passare per oracl? , $un e tutto il fronte dei muli open-sorci.FInora Microsoft non ha mai fallito un colpo, basti pensare che msn search desktop non contiene tutti quegli spyware che invece sono contenuti nella googl? toolbar, e magari ti mettono chissà quale rootkit nei meandri del tuo hard disk.AnonimoRe: il coniglio dal cilindro
Poverino, a sto pezzente non ha risposto nessuno ?AnonimoRe: il coniglio dal cilindro
- Scritto da: Anonimo> Poverino, a sto pezzente non ha risposto nessuno ?Lo hai fatto tu, morto di fame cantinaroAnonimoProvatelo, non e' male...
Io l'ho provato e devo dire che si', ancora non e' al livello di google, ma molta roba che google non trova li' esce fuori, e' una cosa in piu'.Anche perche' bisognerebbe cominciare a non usare sempre esolo Google, senno' quel vergognoso monopoliono che e' stato fino ad oggi MS per il software, lo diventera' Google (anzi gia' lo sta diventando).Usate anche altri motori di ricerca, conviene a tutti!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 03 2006
Ti potrebbe interessare