I domini senza punto rappresentano un fattore di instabilità e creano incertezza fra gli utenti: per questo motivo l’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN) ha stabilito che non basterà digitare stringhe come http://news o http://blog per ottenere risultati validi e che il formato delle URL deve rimanere standard.
La decisione di proibire l’uso di domini senza punto (dotless), basata su indagini commissionate ad hoc e osservazioni raccolte da terze parti, è stata presa per scongiurare un “impatto negativo sulla sicurezza, la stabilità e la elasticità del sistema DNS”. Un dominio dotless potrebbe innescare una risposta imprevedibile presso diverse applicazioni che processano i domini secondo regole convenzionali, potrebbe creare problemi nella gestione della posta elettronica e con protocolli come l’SMTP, che impiegano FQDN , o mandare in confusione il routing interno di reti aziendali basato su proxy.
La più dispiaciuta per la scelta di ICANN sarà probabilmente Google, che con tanta veemenza aveva chiesto l’introduzione di questo formato per i domini. Mountain View coltivava da tempo grandi progetti per i domini senza punto: auspicava di poter trasformare http://search in una scorciatoia “pluralista” per il search, attraverso cui condurre ricerche su diversi motori selezionati dall’utente.
Microsoft e Yahoo!, nel mese di giugno, avevano raccomandato ad ICANN di non concedere a Google il dominio dotless search . ( G.B. )
-
O XXXXXXX...
Esopianeti?!Va al passo con i programmi "deprecati" e i "trivia"?E magari ci mettiamo anche i "bottoni"?Povera lingua italiana.E poveri italioti...E se Kepler avesse trovato un endopianeta?L'avrebbe scartato?Qui sulla Terra perlomeno siamo polivalenti: facendoci un'endovena possiamo avere visioni esoteriche...kalinaRe: O XXXXXXX...
> Esopianeti?!I pianeti al di fuori del sistema solare si chiamano così. Non mi sembra una parola così brutta, vedi qui sul Treccani le prime attestazioni:http://www.treccani.it/vocabolario/esopianeta_%28Neologismi%29/> Va al passo con i programmi "deprecati" e i> "trivia"?> E magari ci mettiamo anche i "bottoni"?> Povera lingua italiana.> E poveri italioti...Ripeto, c'è di peggio. A cominciare dai termini inglesi che spuntano dai giornali per definire cose italianissime, come la "social card" (il nome vero era un altro, a dirla tutta: ma nessuno lo usava) e il "ministero del welfare". > E se Kepler avesse trovato un endopianeta?Ma è un pianeta all'interno del Sole, oppure un pianeta all'interno di un altro pianeta più grosso? (newbie)> Qui sulla Terra perlomeno siamo polivalenti:> facendoci un'endovena possiamo avere visioni> esoteriche...L'LSD si prende per via orale.BruscoRe: O XXXXXXX...
- Scritto da: Brusco> > Esopianeti?!> > I pianeti al di fuori del sistema solare si> chiamano così. Non mi sembra una parola così> brutta, vedi qui sul Treccani le prime> attestazioni:> > http://www.treccani.it/vocabolario/esopianeta_%28N> > > > Va al passo con i programmi "deprecati" e i> > "trivia"?> > E magari ci mettiamo anche i "bottoni"?> > Povera lingua italiana.> > E poveri italioti...> > Ripeto, c'è di peggio. A cominciare dai termini> inglesi che spuntano dai giornali per definire> cose italianissime, come la "social card" (il> nome vero era un altro, a dirla tutta: ma nessuno> lo usava) e il "ministero del welfare".> > > > E se Kepler avesse trovato un endopianeta?> > Ma è un pianeta all'interno del Sole, oppure un> pianeta all'interno di un altro pianeta più> grosso?> (newbie)[...............................]No, quelli che dici tu sono rispettivamente gli astrogestopianeti e i plateticoncezionari. L'ho letto su wikipediafshRe: O XXXXXXX...
> No, quelli che dici tu sono rispettivamente gli> astrogestopianeti e i plateticoncezionari. L'ho> letto su> wikipediachiedo venia, errore grave di battitura che in ambito scientifico e' imperdonabile. planeticoncezionari (non plateticoncezionari)fshRe: O XXXXXXX...
prima di scrivere almeno informati che quello è il nome usato per i pianeti al di fuori del sistema solare ... c'è gente che sembra ignorante poi parla e fuga qualsiasi dubbioZagoRe: O XXXXXXX...
Esopianeta - s.m. - Corpo celeste che orbita intorno a una stella in sistemi simili a quello solare; pianeta extrasolare. Composto dal s. m. pianeta con l'aggiunta del confisso eso- (dal greco ἔξω, exo, fuori)Tre minuti di Google e ti risparmiavi una figuraccia...KyushuRe: O XXXXXXX...
- Scritto da: kalina> Esopianeti?!> Va al passo con i programmi "deprecati" e i> "trivia"?> E magari ci mettiamo anche i "bottoni"?[yt]wst7f_AFre8[/yt]Zuckerbegbi eRe: O XXXXXXX...
Ahah...fail.1/10ndrRe: O XXXXXXX...
- Scritto da: kalina> Esopianeti?!> Va al passo con i programmi "deprecati" e i> "trivia"?> E magari ci mettiamo anche i "bottoni"?> Povera lingua italiana.> E poveri italioti...ahahahaha XXXXXX!cojo unoRe: O XXXXXXX...
- Scritto da: cojo uno> - Scritto da: kalina> > Esopianeti?!> > Va al passo con i programmi "deprecati" e i> > "trivia"?> > E magari ci mettiamo anche i "bottoni"?> > Povera lingua italiana.> > E poveri italioti...> > ahahahaha XXXXXX! anzi, esoXXXXXXcojo unoRe: O XXXXXXX...
C'è un altro termine che hai trascurato, preso a prestito dalla lingua inglese: grammar Nazi.E se poi, come nel tuo caso, il "grammar Nazi" ha pure preso una cantonata, è proprio il colmo!O signur...Re: O XXXXXXX...
Comunque per rispondere alla domanda di kalina direi che, si, se Kepler avesse trovato un endopianeta l'avrebbe scartato... :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 agosto 2013 12.14-----------------------------------------------------------mpreviStrana discussione
Solo in Italia si può vedere una cosa del genere. Sarà che siamo ancora condizionati dalla riforma Gentile, ma la protervia della forma becera della cultura classica non perde occasione di manifestarsi. L'articolo parla di risultati scientifici epocali, di passi avanti nella conoscenza dell'universo solo da poco immaginabili. Ma i commenti su cosa vengono spesi? Inopportunità del neologismo "esopianeti". Povera lingua italiana dici, sì spesso la lingua italiana é povera perché la gente come te rifiuta i neologismi. A volte il mondo evolve, compaiono cose e concetti nuovi. Anche se a qualcuno dispiace, a volte servono dei neologismi altrimenti la lingua si impoverisce. Dietro a un neologismo eiste, spesso anche se non sempre, una nuova idea. La prossima volta preoccupati di capire l'idea e non sederti in cattedra a sputare dotti commenti fondamentalmente inutili.EsopianetaRe: Strana discussione
- Scritto da: Esopianeta> e non sederti in cattedra a sputare> dotti commenti fondamentalmente> inutili.Ma lo sei su che forum sei capitato ? Se vuoi mi metto in cattedra e te lo spiego...kraneRe: Strana discussione
Non ti seguo. Non capisco cosa ti disturba. Comunque spiegami su che forum sono arrivato. Monta in cattedra e spiegameloEsopianetaRe: Strana discussione
- Scritto da: Esopianeta> Non ti seguo. Non capisco cosa ti disturba.> Comunque spiegami su che forum sono arrivato.> Monta in cattedra e spiegameloCome hai gia' potuto vedere gli articoli qua sono pessimi, approssimativi e spesso zeppi di errori, questo va ancora bene, pensa che i giornalai qua sono arrivato a confondere tra loro i concetti di gravita' e pressione.A questo aggiungi una moderazione randomica e non imparziale, la possibilita' di scrivere da anonimi e le tonnellate di spam che infestano queste parti ed otterrai il trollaio che e' diventato. Tanto che mi e' sembrato strano trovare un post serio come il tuo.kraneVorrei capire perché sono stato cancella
Ho espresso la mia opinione. Sarò stato molto critico ma non ho offeso. Perché il mio commento é stato cancellato? Il mio commento é stato aggredito con tono pesante e poi cancellato. Vabbé andrà nbene cosìEsopianetaRe: Vorrei capire perché sono stato cancella
- Scritto da: Esopianeta> Ho espresso la mia opinione. Sarò stato molto> critico ma non ho offeso. Perché il mio commento> é stato cancellato? Il mio commento é stato> aggredito con tono pesante e poi cancellato.> Vabbé andrà nbene cosìChe ti avevo detto ?Il tuo commento era troppo interessante per il tono di questo forum.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 ago 2013Ti potrebbe interessare