Los Angeles (USA) – Si moltiplicano le porte chiuse per VeriSign , colosso dei servizi di rete: ancora una volta l’azienda si è vista negare la possibilità di procedere legalmente contro ICANN , organismo di supervisione sul sistema dei domini.
Un tribunale federale americano ha infatti archiviato la denuncia di VeriSign secondo cui ICANN, nel quale si anniderebbero i competitor dell’azienda, avrebbe tramato per impedire alla società di espandere il proprio business .
Il riferimento, tra le altre cose, è soprattutto al blocco del servizio SiteFinder deciso dall’ICANN dopo un lungo braccio di ferro. Molte le polemiche su SiteFinder che, come si ricorderà, sostituiva con una pagina di VeriSign e dei propri servizi la pagina di errore quando online un utente non riusciva a raggiungere domini.com o.net, estensioni gestite tecnicamente proprio da VeriSign.
La decisione dei giudici federali impediscono a VeriSign di portare nuove denunce in futuro contro ICANN per questioni di concorrenza.
Secondo i magistrati, la denuncia di VeriSign può essere eventualmente soltanto presentata a livello statale in California, una eventualità tutta da verificare. ICANN ha già dichiarato di sperare che VeriSign “non voglia sperperare altro denaro della comunità Internet di cui ICANN è espressione per testare le proprie teorie legali”. ICANN ha ancora una volta invitato VeriSign a sedersi attorno ad un tavolo per discutere compromessi e possibili soluzioni.
Per ora VeriSign si è limitata a rispondere che “sebbene si debbano cambiare i metodi, il nostro obiettivo rimane quello di chiarire il ruolo appropriato dell’ICANN e il metodo di introduzione nuovi servizi”.
-
Ma c'è davvero tanta differenza?
Mi chiedo quale sia la differenza fra tv sat normale e HDTV avendo un buon tv al plasma o lcd... è davvero così grossa la differenza di qualità ?AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo quale sia la differenza fra tv sat> normale e HDTV avendo un buon tv al plasma o> lcd... è davvero così grossa> la differenza di qualità ?Non so quella sat non saprei... sul PC si possono vedere filmati con quella compressione (ce ne sono alcuni da scaricare anche sul sito della MS) e la qualità è veramente buona, da far impallidire qualsiasi DVD.Parlando di televisori ho visto dal vero a NY 5 anni fa due schermi vicini uno normale (non economico, >1000$) ed uno HDTV (che vendevano non ricordo se a 7000$ o 15000$) e c'era una differenza abissale, qualità, definizione e colori molto superiori (il filmato era lo stesso: una partita di football).Che io ricordi erano entrambi a tubo catodico, per quelli al plasma o lcd non saprei...AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
se sei del gregge che il divx è uguale al dvd non esiste nessuna differenza.poi parlare di qualità sul plasma mi sembra ....AnonimoA me non me ne frega niente di questo.
AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> se sei del gregge che il divx è> uguale al dvd non esiste nessuna differenza.> poi parlare di qualità sul plasma mi> sembra ....No... il divx non è uguale al dvd... quasi sempre i dvd hanno qualità migliore, a meno che non codifichi il divx a 2-3 Mbps e con risoluzione adeguata!E poi scusa.... che hai contro i tv al plasma ?Un plasma di buona marca non ha niente da invidiare a nessuno... certo vanno ricaricati, ma questa è un'altra cosa!Anonimopeccato che ci sia ignoranza
con la gente che saccontenta dei divx e dei dvd ricompressi voglio vedere quando in italia si svilupperà l'hdtv."tanto si vede lo stesso bene" .. frase tipica .. e tenetevi pure la bicicletta ma io voglio godere con la ferrari ..Anonimo2008 ?
Il mondo cesserà di esistere molto prima, non ne vale la pena. Parola di angelo.Amen.AnonimoE' illegale decriptare i segnali
che giungono nella propria proprietà, e che quindi giuridicamente sono posseduti da chi li riceve, in quanto la società comunque quel segnale lo ha "gettato via" ?AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> con la gente che saccontenta dei divx e dei> dvd ricompressi voglio vedere quando in> italia si svilupperà l'hdtv.> > "tanto si vede lo stesso bene" .. frase> tipica .. e tenetevi pure la bicicletta ma> io voglio godere con la ferrari ..Wow, il Grande Fratello, la Fattoria e l'Isola dei Famosi ad alta definizione!TPKRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> con la gente che saccontenta dei divx e dei> dvd ricompressi voglio vedere quando in> italia si svilupperà l'hdtv.> > "tanto si vede lo stesso bene" .. frase> tipica .. e tenetevi pure la bicicletta ma> io voglio godere con la ferrari .....piu' che altro la gente si accontenta perchè è "gratis"...AnonimoRe: E' illegale decriptare i segnali
si', e' illegaleAnonimoRe: E' illegale decriptare i segnali
AnonimoRe: E' illegale decriptare i segnali
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > si', e' illegale> > e' verissimo > > e non lo fa nessuno in italia> > pages.prodigy.net/area512/circus1.mid Art. 1140 PossessoIl possesso è il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della proprietà o di altro diritto reale. Si può possedere direttamente o per mezzo di altra persona, che ha la detenzione della cosa.AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo quale sia la differenza fra tv sat> normale e HDTV avendo un buon tv al plasma o> lcd... è davvero così grossa> la differenza di qualità ?Ci sono display al Plasma, come i Pioneer Pure Drive, che non puoi pensare di sfruttare a fondo se non con la TV ad alta definizione. E' una trasformazione che avverrà nel giro di alcun anni ma che negli USA è già in corso...AnonimoRe: E' illegale decriptare i segnali
-> Art. 1140 Possesso> Il possesso è il potere sulla cosa> che si manifesta in un'attività> corrispondente all'esercizio della> proprietà o di altro diritto reale.> Si può possedere direttamente o per> mezzo di altra persona, che ha la detenzione> della cosa.caspita se ho il potere su quell'onda , se voglio non la faccio neppure passareAnonimoRe: 2008 ?
hai ragione il petrolio finira proprio in quella data .....dopo di che saremo pronti per combattere e appropriarci delle centrali atomiche che naturalmente esploderanno......(troll) trollata...ma forse no!AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Mi chiedo quale sia la differenza fra> tv sat> > normale e HDTV avendo un buon tv al> plasma o> > lcd... è davvero così> grossa> > la differenza di qualità ?> > Non so quella sat non saprei... sul PC si> possono vedere filmati con quella> compressione (ce ne sono alcuni da scaricare> anche sul sito della MS) e la qualità> è veramente buona, da far impallidire> qualsiasi DVD.> > Parlando di televisori ho visto dal vero a> NY 5 anni fa due schermi vicini uno normale> (non economico, >1000$) ed uno HDTV (che> vendevano non ricordo se a 7000$ o 15000$) e> c'era una differenza abissale,> qualità, definizione e colori molto> superiori (il filmato era lo stesso: una> partita di football).> Che io ricordi erano entrambi a tubo> catodico, per quelli al plasma o lcd non> saprei...quindicimila dollari un televisore ctr??!?il 30" apple costa UN QUARTO!avvelenatoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
...non fatevi abbindolare....attualmente un CRT è qualitativamente superiore a qualunque plasma o LCD...magari in futuro la tecnologia si evolverà a favore di questi ultimi...ma se ora volete la qualità video o acquistate un buon CRT oppure un bel videoproiettore tritubo (e così sì che avrete davvero il cinema in casa!)AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
dipende dall'occhio che hai o di quanto conta la qualita dell'immagine per te...a me vedere un vhs o un dvd non fa differenza basta il film sia bello però o son strano io...AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
la differenza nn la fa l'immagine ma il contenuto preferisco avere più scelta,qualche canale in + a bassa risoluzione che meno ad alta....AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > con la gente che saccontenta dei divx e> dei> > dvd ricompressi voglio vedere quando in> > italia si svilupperà l'hdtv.> > > > "tanto si vede lo stesso bene" .. frase> > tipica .. e tenetevi pure la bicicletta> ma> > io voglio godere con la ferrari ..> > Wow, il Grande Fratello, la Fattoria e> l'Isola dei Famosi ad alta definizione!AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!RIDATEMI LE TV A BIANCO E NERO!ANZI, RIDATEMI LE LANTERNE MAGICHE!!!!avvelenatoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> la differenza nn la fa l'immagine ma il> contenuto preferisco avere più> scelta,qualche canale in + a bassa> risoluzione che meno ad alta....così tra tanti che propongono numeri del lotto, magari qualcuno che propone quelli giusti lo becchi, neh? :DavvelenatoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> ...non fatevi abbindolare....attualmente un> CRT è qualitativamente superiore a> qualunque plasma o LCD...magari in futuro la> tecnologia si evolverà a favore di> questi ultimi...ma se ora volete la> qualità video o acquistate un buon> CRT oppure un bel videoproiettore tritubo (e> così sì che avrete davvero il> cinema in casa!)non ti preoccupare, faranno come han fatto con le vhs: abbasseranno la qualità dei crt in modo che ci stupiremo a vedere quanto sono migliori i televisori al plasma e ai cristalli liquidi! :DavvelenatoRe: E' illegale decriptare i segnali
- Scritto da: Anonimo> che giungono nella propria proprietà,> e che quindi giuridicamente sono posseduti> da chi li riceve, in quanto la> società comunque quel segnale lo ha> "gettato via" ?Riecco DB oppure uno dei suoi seguaci...AnonimoRe: E' illegale decriptare i segnali
- Scritto da: Anonimo> che giungono nella propria proprietà,> e che quindi giuridicamente sono posseduti> da chi li riceve, in quanto la> società comunque quel segnale lo ha> "gettato via" ?Possesso non vuol dire proprietà.AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: avvelenato> quindicimila dollari un televisore ctr??!?> > il 30" apple costa UN QUARTO!Scusa, ma sai leggere?Lui ha scritto 5 anni fa, non adesso!!!AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
...ma come?? il futuro "vero" lo abbiamo noi...Non ci avevano forse detto che la tv del futuro è il digitale terrestre??..e mentre BBC migrerà completamente all' HDTV noi ci trastulleremo con i famosi "servizi interattivi" per poter finalmente votare il vincitore dello show di turno...senza preoccuparci di ricordare il numero di telefono da chiamare, perchè verrà composto automaticamente.Come ogni favola a lieto fine.. ce lo siamo presi in quel posto anche questa volta. :'(Buona giornata a tutti!AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > quindicimila dollari un televisore> ctr??!?> > > > il 30" apple costa UN QUARTO!> > Scusa, ma sai leggere?> Lui ha scritto 5 anni fa, non adesso!!!pardon... :avvelenatoma non era...
...quella terrestre la tv del futuro ?AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
perché, cosa ti fa pensare che l'hdtv non possa essere trasmessa anche su dvb-t ?Certo in analogico è un po' piu' complicato (IMHO) ma il passaggio al dvb-t penso che serva anche a questo e non solo alla tv interattiva (che male non fa).Non capisco proprio tutto questo accanimento contro una tecnologia!!!CiaoAnonimoRe: ma non era...
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=728045AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
La stessa differenza che c'e' sul computer impostando la risoluzione a 640x480 o a 1024x768....... fai tu!!!CiaoAnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> perché, cosa ti fa pensare che l'hdtv> non possa essere trasmessa anche su dvb-t ?> > Certo in analogico è un po' piu'> complicato (IMHO) ma il passaggio al dvb-t> penso che serva anche a questo e non solo> alla tv interattiva (che male non fa).> > Non capisco proprio tutto questo accanimento> contro una tecnologia!!!> > Ciaohttp://www.associazionemarconi.com/rds/digi.htmAnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> perché, cosa ti fa pensare che l'hdtv> non possa essere trasmessa anche su dvb-t ?> > Certo in analogico è un po' piu'> complicato (IMHO) ma il passaggio al dvb-t> penso che serva anche a questo e non solo> alla tv interattiva (che male non fa).> > Non capisco proprio tutto questo accanimento> contro una tecnologia!!!> Perchè gli attuali decoder non supportano le codifiche mpeg4 e le altre, ma solo l'mpeg2? Che ne dici?Infatti se come è logico pensare si userà mpeg4 gli attuali decoder saranno da buttare (e fesso chi l'ha comprato, invece di un buon e longevo decoder sat)AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
Grazie per il link alla pagina umoristica...... ma ne tu ne le folli farneticazioni sull'altra pagina mi avete risposto.Perché mai l'hdtv non puo' essere trasmessa su dvb-t ?CiaoP.S. E smettetela di paragonare il dtt al satellite..... il paragone equo è fra dtt e tv analogica!!!AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
E' assurdo..... un accanimento contro una tecnologia per faziosità politica(1)...... dimmi 1 (dico uno) ricevitore satellitare che supporti mpeg4 su dvb-s (non penso che esista neanche come specifiche) cmq penso che sia i ricevitori dvb-s che quelli dvb-t supportino l'aggiornamento del firmware e quindi il problema non sussiste......Quando verrà introdotto mpeg4 come metodo di compressione per lo standard dvb i decoder potranno essere aggiornati con un normale upgrade del firmware!!!Ciao(1) l'unico vero problema del dtt è che l'ha introdotto il governo di centro dxAnonimoeccome se ce n'è!!
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo quale sia la differenza fra tv sat> normale e HDTV avendo un buon tv al plasma o> lcd... è davvero così grossa> la differenza di qualità ?guarda quihttp://www.digitalconnection.com/FAQ/HDTV_7.aspio ne avevo visto un'altro tempo fa, che comparava un fotogramma di un dvd e un fotogramma di un hdtv.. ma anche questo rende bene :)AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > ...non fatevi> abbindolare....attualmente un> > CRT è qualitativamente superiore> a> > qualunque plasma o LCD...magari in> futuro la> > tecnologia si evolverà a favore> di> > questi ultimi...ma se ora volete la> > qualità video o acquistate un> buon> > CRT oppure un bel videoproiettore> tritubo (e> > così sì che avrete> davvero il> > cinema in casa!)> > non ti preoccupare, faranno come han fatto> con le vhs: abbasseranno la qualità> dei crt in modo che ci stupiremo a vedere> quanto sono migliori i televisori al plasma> e ai cristalli liquidi! :DAccidenti... E' stato quando ho comprato Matrix in videocassetta che ho deciso di passare al DVD!Mi hai aperto gli occhi... ma dove sei stato tutto questo tempo?soulistaRe: E' illegale decriptare i segnali
- Scritto da: Anonimo> che giungono nella propria proprietà,> e che quindi giuridicamente sono posseduti> da chi li riceve, in quanto la> società comunque quel segnale lo ha> "gettato via" ?Penso, più che altro, che tu abbia il diritto di sapere che genere di onde elettromagnetiche ti investono ogni giorno. Ho letto una volta del caso di una persona che é riuscita a decrittare il segnale di telepiù, solo con mezzi tanto costosi da essere sconvenienti.Sciao belosoulistaRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> Grazie per il link alla pagina> umoristica...... Facci sapere poi cos'ha di umoristico.AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> E' assurdo..... un accanimento contro una> tecnologia per faziosità> politica(1)...... dimmi 1 (dico uno)> ricevitore satellitare che supporti mpeg4 su> dvb-s (non penso che esista neanche come> specifiche) cmq penso che sia i ricevitori> dvb-s che quelli dvb-t supportino> l'aggiornamento del firmware e quindi il> problema non sussiste......> > Quando verrà introdotto mpeg4 come> metodo di compressione per lo standard dvb i> decoder potranno essere aggiornati con un> normale upgrade del firmware!!!> > Ciao> > (1) l'unico vero problema del dtt è> che l'ha introdotto il governo di centro dxuna domanda sciocca:ma i decoder mpeg2 hanno/avranno sufficiente potenza computazionale per l'mpeg4?avvelenatoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> con la gente che saccontenta dei divx e dei> dvd ricompressi voglio vedere quando in> italia si svilupperà l'hdtv.> > "tanto si vede lo stesso bene" .. frase> tipica .. e tenetevi pure la bicicletta ma> io voglio godere con la ferrari ..Lo sanno tutti che i dvd si vedono meglio dei divx, i divx però hanno una qualità accettabile. Se la gente guarda i divx è per ragioni economiche.L'ignoranza di cui mi preoccuperei è invece quella dei contenuti, gente che si fa l'impianto da 30 milioni per vedere solo filmoni a effetti speciali, quando magari un film tutto sgranato ma in grado di far riflettere lo snobba perché dentro non c'è la star del momento.I film comunque è meglio vederli in cinema.AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo quale sia la differenza fra tv sat> normale e HDTV avendo un buon tv al plasma o> lcd... è davvero così grossa> la differenza di qualità ?C'è un abisso. L'asse del flusso ottico non viene corrotto neanche lontanamente come nello standard televisivo interlacciato dell' SDTV.AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> ...non fatevi abbindolare....attualmente un> CRT è qualitativamente superiore a> qualunque plasma o LCD...magari in futuro la> tecnologia si evolverà a favore di> questi ultimi...ma se ora volete la> qualità video o acquistate un buon> CRT oppure un bel videoproiettore tritubo (e> così sì che avrete davvero il> cinema in casa!)Sbagliato.I nuovi LCD con risposta a 12ms di rise/fall sono sicuramente migliori dei CRT e li sostituiscono senza problemi.I plasma sono già superiori , ma certo che usarli con un segnale video SDTV interlacciato è ridicolo. Collegati ad un PC o con HDTV allora il discorso cambia.Certo, un proiettore anche da 1000 euro è sempre migliore.AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> dipende dall'occhio che hai o di quanto> conta la qualita dell'immagine per te...a me> vedere un vhs o un dvd non fa differenza> basta il film sia bello però o son> strano io...Sei strano tu perchè non ti accorgi di quante informazioni perdi rispetto al filmato originale ad alta risoluzione.AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: Anonimo> La stessa differenza che c'e' sul computer> impostando la risoluzione a 640x480 o a> 1024x768....... fai tu!!!> > CiaoLa differenza è equivalente a quella dei monitor con le prime VGA, 60Hz interlacciati a 800x600 ai monitor attuali (sempre parlando di CRT per dare un'idea) impostati a 100Hz e 1024x768 progressivi.AnonimoRe: ma non era...
- Scritto da: Anonimo> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=728045 il punto e' che il digitale terrestre potra' pure trasmettere l'alta definizione, ma il decoder digitale terrestre, tanto decantato, bisognera' sostituirlo, poprio come quello del sat e naturalemte ci vuole anche un televisore adeguato.AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> E' assurdo..... un accanimento contro una> tecnologia per faziosità> politica(1)...... dimmi 1 (dico uno)> ricevitore satellitare che supporti mpeg4 su> dvb-s (non penso che esista neanche come> specifiche) cmq penso che sia i ricevitori> dvb-s che quelli dvb-t supportino> l'aggiornamento del firmware e quindi il> problema non sussiste......> > Quando verrà introdotto mpeg4 come> metodo di compressione per lo standard dvb i> decoder potranno essere aggiornati con un> normale upgrade del firmware!!!> > Ciao> > (1) l'unico vero problema del dtt è> che l'ha introdotto il governo di centro dx?? La faziosità politica a me sembra tutta la tua.Ci sono degli standard internazionali per le tecnologie. Pensi che il DVB-T in Italia sia tanto diverso da quello in Germania, Nord Europa, UK o USA ? L' MPEG-4 non è necessariamente un bene, dipende che livello e profilo si usa, altrimenti non è detto che sia superiore la qualità rispetto all' MPEG-2 che oramai viene usato a profili e livelli piuttosto alti per DVB-S e DVB-TAnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > E' assurdo..... un accanimento contro> una> > tecnologia per faziosità> > politica(1)...... dimmi 1 (dico uno)> > ricevitore satellitare che supporti> mpeg4 su> > dvb-s (non penso che esista neanche come> > specifiche) cmq penso che sia i> ricevitori> > dvb-s che quelli dvb-t supportino> > l'aggiornamento del firmware e quindi il> > problema non sussiste......> > > > Quando verrà introdotto mpeg4> come> > metodo di compressione per lo standard> dvb i> > decoder potranno essere aggiornati con> un> > normale upgrade del firmware!!!> > > > Ciao> > > > (1) l'unico vero problema del dtt> è> > che l'ha introdotto il governo di> centro dx> > una domanda sciocca:> ma i decoder mpeg2 hanno/avranno sufficiente> potenza computazionale per l'mpeg4?Dipende dal/dai DSP usato/i. Ma anche fossero sufficientemente potenti poi il problema starebbe nelle scelte commerciali dei produttori, che probabilmente preferiranno costringere la gente all'acquisto di un nuovo prodotto piuttosto che fornire semplicemente il nuovo codice ai clienti attuali sui prodotti che hanno DSP adeguati.AnonimoHDTV IN FORMATO DIVX???
in pratica da quel che ho capito ... mettono l'alta definizione ma siccome occupano più banda passeranno a compressioni maggiori tramite divx (mpeg4) o wm9 ...quindi tanti pixel in più persi in antialias di compressione ..... bah!credo che la figata sarà vedere l'hdtv attraverso dvd di nuova generazione ...sperando non comprimano troppo anche quelli.AnonimoRe: HDTV IN FORMATO DIVX???
Entrambi i canali, trasmessi attraverso i satelliti Astra, utilizzeranno il formato video 1080i con codifica MPEG2CiaoKrecKerMa i contenuti ad HD esistono?
Ok che mi trasmetti 1080 linee ma ci sono programmi ripresi a questa definizione?e i film? se mi mandi un dvd via etere non credo che sfrutti appieno l'HD, no?AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> perché, cosa ti fa pensare che l'hdtv> non possa essere trasmessa anche su dvb-t ?> > Certo in analogico è un po' piu'> complicato (IMHO) ma il passaggio al dvb-t> penso che serva anche a questo e non solo> alla tv interattiva (che male non fa).> > Non capisco proprio tutto questo accanimento> contro una tecnologia!!!> > CiaoL' HDTV è nato per il digitale. In origine fu progettato come alternativa ad MPEG-2 ...AnonimoRe: Ma i contenuti ad HD esistono?
- Scritto da: Anonimo> Ok che mi trasmetti 1080 linee ma ci sono> programmi ripresi a questa definizione?> e i film? se mi mandi un dvd via etere non> credo che sfrutti appieno l'HD, no?Negli USA e Giappone trasmettono in HDTV da anni.Siamo noi a non poterli vedere. E purtroppo neanche esistono ancora i dischi dvd blue-ray per poter contenere video in formato HDTV.AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> > Lo sanno tutti che i dvd si vedono meglio> dei divx, i divx però hanno una> qualità accettabile. Se la gente> guarda i divx è per ragioni> economiche.> L'ignoranza di cui mi preoccuperei è> invece quella dei contenuti, gente che si fa> l'impianto da 30 milioni per vedere solo> filmoni a effetti speciali, quando magari un> film tutto sgranato ma in grado di far> riflettere lo snobba perché dentro> non c'è la star del momento.> I film comunque è meglio vederli in> cinema.Lo sanno tutti che i DivX (Mpeg4) a parità di qualità richiedono un bit-rate più basso (occupando meno spazio) ed una maggior potenza di calcolo per la decodifica.Credo che il tuo giudizio sia dovuto al fatto di prendere come riferimento quei filmati cui viene (quasi sempre) imposto un limite di 700 MB (guarda caso ;) ).AnonimoRe: Ma i contenuti ad HD esistono?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ok che mi trasmetti 1080 linee ma ci> sono> > programmi ripresi a questa definizione?> > e i film? se mi mandi un dvd via etere> non> > credo che sfrutti appieno l'HD, no?> > Negli USA e Giappone trasmettono in HDTV da> anni.> Siamo noi a non poterli vedere. E purtroppo> neanche esistono ancora i dischi dvd> blue-ray per poter contenere video in> formato HDTV.vendono anche film in formato hdtv su media d-vhs.... : siamo proprio nel terzo mondo informatico, noi europei.... :(avvelenatoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> Grazie per il link alla pagina> umoristica...... ma ne tu ne le folli> farneticazioni sull'altra pagina mi avete> risposto.> > Perché mai l'hdtv non puo' essere> trasmessa su dvb-t ?> > Ciao> > P.S. E smettetela di paragonare il dtt al> satellite..... il paragone equo è fra> dtt e tv analogica!!!Chi dice che non è possibile trasmettere HDTV su DVB-T evidentemente non sa di cosa parla e/o vuole propagandare delle falsità per fini politici a quanto sembra.Nel 1998.....----------http://www.st.com/stonline/press/news/year1998/w457d.htmSTMicroelectronics Demonstrates 50Hz HDTV Using DVB-T Is Available For Australian Digital TV Australian Digital TV standard selection authorities see demo confirming availability of off-the-shelf components for 50Hz HDTV using a 7MHz DVB system.Sydney, Australia -- 18 June 1998 -----------http://www.eyo.com.au/details_D-fusionHDTV-25.htmlDVICO FusionHDTV DVB-T Digital Terrestrial TV/Capture Card Arguably the developer of the best software decoders in the world. Currently the most popular HDTV PCI card in Korea and one of the best selling HDTV cards in the USA, is now available in Australia. Supports all Australian DVB-t formats including 1080iHDTV (MP&HL) and AC3 Audio. SPDIF pass through and more.Features Conexant CX23881 LG DVB-T Tuner 1x Coax Antenna/Cable Connector Composite Video Input S-Video Input Analog Audio (Stereo) Input DScaler supported FusionConvertor Software - allows conversion of HDTV recordings to DVD and DivX formats, with just one click!. Live Analogue Input compression to DVD/VCD/DIVX, etc USB Remote Control included----------http://www.dansdata.com/hdtv.htmHDTV on the cheap with the DGTEC DH-2000A Digital Set Top Box----------http://www.fact-index.com/d/dv/dvb.htmlDVBDigital Video Broadcasting (DVB) is an internationally accepted standard for digital television, including HDTV, satellite TV, and data ( one-way, named DVB-IP, and double-way, named DVB-RCS, data connections via satellite to Internet).DVB is often used in signal compression and encoding of digital satellite communications. DVB is an open standard, used primarily outside of North America, but is also used frequently in North American satellite communications as well. Unlike Motorola's DigiCipher 2 standard, the DVB standard has a wider adoption in terms of the number of manufacturers of DVB-capable satellite receiver boxes. In the United States, terrestrial HDTV broadcasts use 8VSB digital encoding instead of DVB-T, the HDTV variant of the DVB standard.--------http://www.tvtechnology.com/features/On-RF/f-DL-Standards.shtmlAnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> Dipende dal/dai DSP usato/i. Ma anche> fossero sufficientemente potenti poi il> problema starebbe nelle scelte commerciali> dei produttori, che probabilmente> preferiranno costringere la gente> all'acquisto di un nuovo prodotto piuttosto> che fornire semplicemente il nuovo codice ai> clienti attuali sui prodotti che hanno DSP> adeguati.permettimi di dubitare che un decoder nato per il mpeg2 a risoluzioni pal possa essere aggiornato ad mpeg4 e risoluzioni hdtv.....:avvelenatoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > Dipende dal/dai DSP usato/i. Ma anche> > fossero sufficientemente potenti poi il> > problema starebbe nelle scelte> commerciali> > dei produttori, che probabilmente> > preferiranno costringere la gente> > all'acquisto di un nuovo prodotto> piuttosto> > che fornire semplicemente il nuovo> codice ai> > clienti attuali sui prodotti che hanno> DSP> > adeguati.> > permettimi di dubitare che un decoder nato> per il mpeg2 a risoluzioni pal possa essere> aggiornato ad mpeg4 e risoluzioni> hdtv.....:Dipende da che tipo di DSP montano. Se il produttore fa economia sceglie come DSP il minimo indispensabile, se invece decide di utilizzare DSP più potenti il discorso cambia. I decoder non nascono per MPEG2-PAL. Se decodificano MPEG-2 di solito decodificano come minimo tutto MP@MLPoi bisogna aggiungere che se il produttore vuole migliore la qualità video deve applicare dei filtri FIR in tempo reale e/o filtri non lineari, quindi la potenza elaborativa del DSP deve essere adeguata, salvo utilizzare un secondo DSP dedicandolo ai filtri.Il problema è che la maggioranza dei produttori ha sicuramente fatto economia ma poi anche se qualcuno avesse implementato DSP sufficientemente potenti per supportare gli algoritmi specifici per MPEG-4 che MPEG-2 non implementa, sicuramente la direzione commerciale del produttore stesso deciderà di non regalare nuove funzionalità di decodifica e quindi costringerà a riacquistare un decoder nuovo.AnonimoRe: HDTV IN FORMATO DIVX???
Anonimo wrote:> in pratica da quel che ho capito ...Cioe' poco.Anonimo also wrote:> [...] mettono l'alta definizione ma siccome occupano più> banda passeranno a compressioni maggiori tramite divx> (mpeg4) o wm9 ...quindi tanti pixel in più persi in antialias di> compressione .....A parte il fatto ke ora trasmettono in MPEG-2, saro' molto franco: non capisci una mazza di compressione video.1- MPEG-4 AVC e' ben diverso dall'MPEG-4 tradizionale (XviD 1, DivX 5, NeroDigital -attuale-, ...), cosi' come WMV 9 ha una qualita' di tutto rispetto, al pari di VP6 e RealVideo 10.2- Se anke avessero usato l'MPEG-4 "tradizionale", sarebbe ben difficile accorgersi della differenza rispetto all'MPEG-2: i tempi del DivX ;-) 3 sono ormai preistoria.DKDIBRe: ma non era...
Anonimo wrote:> [...] il punto e' che il digitale terrestre potra' pure trasmettere> l'alta definizione, ma il decoder digitale terrestre, tanto> decantato, bisognera' sostituirlo, poprio come quello del sat> e naturalemte ci vuole anche un televisore adeguato.Grande deduzione... solo non vedo dove stia il limite del DVB-T in tutto cio'.___Francamente trovo piuttosto da lammer questo accanimento contro il digitale terrestre.DKDIBRe: peccato che ci sia ignoranza
Anonimo wrote:> Perchè gli attuali decoder non supportano le codifiche> mpeg4 e le altre, ma solo l'mpeg2?Ed il limite del DVB-T dove sta?Anonimo also wrote:> [...] di un buon e longevo decoder sat)A parte il fatto ke con quell'affare l'HDTV di certo non la decodifiki, riguardo alla presunta longevita' penso ke Murduch abbia qualcosa da ridire......DKDIBRe: peccato che ci sia ignoranza
Avvelenato wrote:> ma i decoder mpeg2 hanno/avranno sufficiente potenza> computazionale per l'mpeg4?L'MPEG-4 AVC fa fatica a decodificarlo persino un PC un po' datato......Semplicemente con l'HDTV servira' dell'hardware completamente nuovo, a prescindere dalla tecnologia di trasmissione ke verra' usata (terrestre, piuttosto ke satellitare o via cavo).DKDIBRe: peccato che ci sia ignoranza
Anonimo wrote:> Dipende da che tipo di DSP montano. [...]E daglie... e' inutile arrampicarsi sugli specchi: i decoder attuali non decodificano l'HDTV manco se sei tu a dettargli il risultato.DKDIBRe: peccato che ci sia ignoranza
Anonimo wrote:> [L'HDTV] In origine fu progettato come alternativa ad> MPEG-2 ...???Hai messo insieme le scarpe con le calze.L'HDTV prescrive solo parametri quali la risoluzione e non certo l'algortimo di compressione da usare.Anzi: quando venne concepito si inizio' a sperimentarlo proprio con l'MPEG-2 dato ke non c'era nulla di meglio in giro.DKDIBRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
Anonimo wrote:> se sei del gregge che il divx è uguale al dvd [...]Se e' per questo tu sei del gregge ke non sa comprimere. :(1- Se prendi una sorgente DV puoi ottenere la medesima qualita' sia con MPEG-2 ke con MPEG-4 (or better).Solo ke nel II caso ti occupera' di meno (anke se non molto).2- Nonostante le transcodifike portino per definizione ad una perdita di qualita', usando un buon encoder MPEG-4 (tipo XviD 1) ed un bitrate adeguato (senza cioe' l'incubo dei 700 MB) la differenza puo' essere impercettibile (e cio' ke non si vede non conta di certo).DKDIBSKYITALIA CI FA RIMANERE AGLI ANTIPODI!
skyuk e le altre paytv hanno già annunciato di avere l'intenzione di offrire canali in hdtv, mentre da skyitalia non giunge nessuna notizia e sembra rimanere e FARCI RIMANERE agli antipodi.....CON LA SUA QUALITA' VIDEO DA DIVXX E IL DOLBY SURROUND!RAGAZZI E' LORA DI MUOVERCI, BISOGNA ORGANIZZARE UNA CLAMOROSA PROTESTA PERCHE' NON E' POSSIBILE SUBIRE IL MONOPOLIO IN QUESTO MODO!AnonimoLE BUGIE ASSURDE DI GASPARRI....
Secondo lui l'Italia è all'avanguardia in Europa riguardo il sistema televisivo?MA VI RENDETE CONTO CHENEGLI ALTRI PAESI COME INGHILTERRA, FRANCIA,GERMANIA, HANNO GIA' PIANIFICATOLE LE TRASMISSIONI IN HDTV DAL PROSSIMO ANNO!Mentre in Italia ritengono che dare quella specie di decoder per il dt, obsoleti,tra l'altro non abilitati per poter vedere l'HDTV, IL REGALO E L'INNOVAZIONE del secolo....MA PER FAVORE......AnonimoRe: Ma c'è davvero tanta differenza?
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > se sei del gregge che il divx è> uguale al dvd [...]> > Se e' per questo tu sei del gregge ke non sa> comprimere. :(> > 1- Se prendi una sorgente DV puoi ottenere> la medesima qualita' sia con MPEG-2 ke con> MPEG-4 (or better).> Solo ke nel II caso ti occupera' di meno> (anke se non molto).Il sorgente DV è già compresso di suo comunque, come MJPEG, per cui in pratica fai una transcodifica anche se non c'è compressione inter-frame.> 2- Nonostante le transcodifike portino per> definizione ad una perdita di qualita',> usando un buon encoder MPEG-4 (tipo XviD 1)> ed un bitrate adeguato (senza cioe' l'incubo> dei 700 MB) la differenza puo' essere> impercettibile (e cio' ke non si vede non> conta di certo).XviD è tutto fuorchè un buon encoder MPEG-4. E' gratuito d'accordo ma è pieno di bug e problemi. DiVX è nettamente superiore, se uno sa cosa fa e malgrado offra molte meno opzioni, almeno quelle che offre funzionano. E comunque non sono il massimo che l' MPEG-4 ha da offrire come standard.La differenza c'è anche ed a maggior ragione, paradossalmente, ad alti bitrate. Altrimenti per i DVD avrebbero scelto MPEG-4 invece di MPEG-2 quando fu ratificato lo standard.AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > Dipende da che tipo di DSP montano.> [...]> > E daglie... e' inutile arrampicarsi sugli> specchi: i decoder attuali non decodificano> l'HDTV manco se sei tu a dettargli il> risultato.Non è detto che i DSP utilizzati non ne siano in grado.Il fatto che poi non glielo facciano fare è un altro discorso.AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: DKDIB> Avvelenato wrote:> > ma i decoder mpeg2 hanno/avranno> sufficiente potenza> > computazionale per l'mpeg4?> > L'MPEG-4 AVC fa fatica a decodificarlo> persino un PC un po' datato......> > Semplicemente con l'HDTV servira'> dell'hardware completamente nuovo, a> prescindere dalla tecnologia di trasmissione> ke verra' usata (terrestre, piuttosto ke> satellitare o via cavo).Non sai di cosa parli ed ignori le richieste degli algoritmi usati per HDTV. Ed ovviamente ignori il fatto che un DSP da $40 è in grado di elaborare in tempo reale quello che su PC, anche usando SSE2/SSE3 (derivate da tecnologie DSP), richiederebbe 2 o 4 CPU.Ho riportato dei link di prodotti a basso costo che supportano HDTV venduti in altri paesi in cui la tecnologia è in funzione da anni oramai. Le schede Tv HDTV DVB-T ad esempio non costano di più di quelle DVB-S SDTV.AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > Perchè gli attuali decoder non> supportano le codifiche> > mpeg4 e le altre, ma solo l'mpeg2?> > Ed il limite del DVB-T dove sta?> > > > Anonimo also wrote:> > [...] di un buon e longevo decoder sat)> > A parte il fatto ke con quell'affare l'HDTV> di certo non la decodifiki, riguardo alla> presunta longevita' penso ke Murduch abbia> qualcosa da ridire......Questo lo dici perchè non hai idea di come funzionano i DSP e di come si realizza HDTV.AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > [L'HDTV] In origine fu progettato come> alternativa ad> > MPEG-2 ...> > ???> Hai messo insieme le scarpe con le calze.> > L'HDTV prescrive solo parametri quali la> risoluzione e non certo l'algortimo di> compressione da usare.> Anzi: quando venne concepito si inizio' a> sperimentarlo proprio con l'MPEG-2 dato ke> non c'era nulla di meglio in giro.Ti confondi. Le ricerche su HDTV avvennero prima di MPEG-2. L' MPEG-2 arrivò in seguito. Il fatto che le due tecnolgie furono praticamente mischiate non conta.Poi che assurdità sarebbe dire che l' HDTV prescrive solo la risoluzione ?? Allora secondo te MPEG non prescrive nulla visto che lascia i progettisti ampio margine di modifica pur richiedendo di seguire degli standard comuni ? Allora secondo te l' MPEG non specifica nulla visto che ad esempio la stima del movimento può essere realizzata in vari modi dai progettisti/produttori e quindi secondo te lo standard non dice nulla al riguardo ? Il fatto che venga lasciato margine di modifica non significa che non vengano dettate specifiche su ogni cosa. Non vengono dettate leggi fisse per arrivare a realizzare una determinata cosa, malgrado vengano dati molti consigli ed esempi per farla, ma questo non significa che sia uno standard anarchico che si limita a dare qualche consiglio su che risoluzione usare.... !Naturalmente per te i profili e livelli sono solo una banalità e non contano.. eh? Mah!Sempre più sconcertato dalle assurdità con cui se ne esce fuori la gente sui forum.AnonimoRe: peccato che ci sia ignoranza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: DKDIB> > Anonimo wrote:> > > Dipende da che tipo di DSP montano.> > [...]> > > > E daglie... e' inutile arrampicarsi> sugli> > specchi: i decoder attuali non> decodificano> > l'HDTV manco se sei tu a dettargli il> > risultato.> > Non è detto che i DSP utilizzati non> ne siano in grado.> Il fatto che poi non glielo facciano fare> è un altro discorso.GIANNI, L'OTTIMISMO E' IL PROFUMO DELLA VITA!:D(TROLL) scusami non ho resistito! ;)avvelenatoRe: LE BUGIE ASSURDE DI GASPARRI....
- Scritto da: Anonimo> Secondo lui l'Italia è> all'avanguardia in Europa riguardo il> sistema televisivo?> MA VI RENDETE CONTO CHE> NEGLI ALTRI PAESI COME INGHILTERRA,> FRANCIA,GERMANIA, HANNO GIA' PIANIFICATOLE> LE TRASMISSIONI IN HDTV DAL PROSSIMO ANNO!> Mentre in Italia ritengono che dare quella> specie di decoder per il dt, obsoleti,tra> l'altro non abilitati per poter vedere> l'HDTV, IL REGALO E L'INNOVAZIONE del> secolo....> MA PER FAVORE......Fosse per l'opposizione di sinistra però neanche il DVB-T SDTV avremmo, visto che continuano ad affermare che tanto prima del 2008-2010 non se ne dovrebbe neanche parlare.. quando poi in realtà la data del 2006 venne stabilita proprio dai governi dell' Ulivo.Anonimoskyitalia e hdtv
ma se skayitalia non trasmettera' mai film in dts (vedi i nuovi decoder che ha dato agli abbonati mancano di uscita audio digitale)figuratevi se trasmettera' in hdtv.da notare che sono un abbonato e alla fine del contratto lo disdico .AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 08 2004
Ti potrebbe interessare