Roma – ICANN ha annunciato che sta avviando i colloqui tecnici con i registri che si occuperanno di gestire la diffusione di due nuove estensioni di dominio “specializzate”, ossia.jobs e.mobi.
L’organizzazione internazionale dei domini ha specificato che per questa fase di valutazione dell’ingresso di nuove estensioni internazionali non sono previsti limiti nel numero dei domini ed è per questo che le due nuove definizioni si aggiungono a quelle già annunciate nelle scorse settimane. Come si ricorderà ad ottobre ICANN ha annunciato le candidature di.post e.travel.
L’estensione.jobs è pensata per caratterizzare le risorse online dedicate al mondo del lavoro, dal recruiting all’informazione di settore, e potrebbe essere utilizzato, almeno nelle intenzioni dei suoi promotori, per definire anche soltanto aree di siti aziendali laddove siano inserite opportunità di lavoro.
Il.mobi, invece, è un dominio che nelle intenzioni dovrebbe essere utilizzato per offrire siti studiati per essere facilmente navigati da strumenti di navigazione diversi dal tradizionale computer, come palmari, telefonini e via dicendo.
Attenzione però. La nota di ICANN delle scorse ore, che ha fatto seguito a lunghe discussioni sul futuro dei domini internazionali, non dà ancora il via libera alle nuove estensioni, sebbene venga preannunciato quali saranno le prossime estensioni a trovare, con ogni probabilità, la via dell’attuazione.
-
e sarebbe una novità?
e un bel........CHISSENEFREGA?!!AnonimoRe: e sarebbe una novità?
Beh ogni tanto qualcuno si sveglia e urla "LADRI !!!!"Un pò di gente si spaventa... ma il giorno dopo è tutto come prima ;)Anonimoma fatemi il piacere
"l'abitudine di offrire copie illegalmente riprodotte del software Microsoft, apparentemente proficua per i commercianti che la adottano, ha in realtà un impatto fortemente negativo sullo sviluppo del settore IT e in termini occupazionali".forse sarebbe meglio dire:"... ha in realtà un impatto fortemente negativo sulle tasche di Zio Bill"ciò che "ha in realtà un impatto fortemente negativo sullo sviluppo del settore IT e in termini occupazionali" sono piuttosto i ventilati copyright sul software, che M$ di guarda bene da denunciareAnonimoRe: ma fatemi il piacere
ti quoto tutto!sono proprio pazzi!!! ma chi puo' credere a queste str**zate?AnonimoRe: ma fatemi il piacere
hmm... ogni lira che si toglie allo zio bill è una lira che non potrà spendere per brevettare idee o per pagare multe all'antitrust per poter poi continuare a fare da monopolista o per poter continuare a co... nvincere i parlamentari europei della necessità di approvare la legge sui brevetti.AnonimoRe: ma fatemi il piacere
Mi piace la parola..... co...nvincere.... sai suona molto bene :DAnonimoRe: ma fatemi il piacere
Hai sacrosanta ragione!!!(linux)AnonimoRe: ma fatemi il piacere
Sarebbe come a dire che le attività in nero sono cosa buona!Se non vogliono comprare Windows che installino Linux! Non vedo la necessità di rubare (anche se ad una multinazionale).Ci vuole la galera per questi!AnonimoRe: ma fatemi il piacere
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe come a dire che le attività> in nero sono cosa buona!Questa è la tua interpretazione.Sarebbe come a dire che la pirateria di prodotti MS non è vero che "ha in realtà un impatto fortemente negativo sullo sviluppo del settore IT e in termini occupazionali"> Se non vogliono comprare Windows che> installino Linux! Non vedo la> necessità di rubare (anche se ad una> multinazionale).> > Ci vuole la galera per questi!Su questo concordo.Il fine non giustifica i mezzi, anche se ogni giorno ciò viene negato proprio da chi dovrebbe invece dare un buon esempio. Per rimanere nel campo dell'IT un certo Ballmer ... o anche certi politici che per approvare le leggi sui brevetti le infilano in discussioni che non centrano nulla ed in periodo festivo...AnonimoTutelare i consumatori?
Non vogliono che si vendano copie pirata, però nel comtempo impongono ai produttori di includere Windows nelle loro configurazioni, ci sarebbe da discutere su quale sia fra i due il comportamento che piu' danneggia il "settore della IT"! Come consumatore ed anche come cittadino mi sentiro' tutelato solo quando la smetteranno di impormi Windows!AnonimoRe: Tutelare i consumatori?
> Come consumatore ed anche come cittadino mi> sentiro' tutelato solo quando la smetteranno> di impormi Windows!ti riferisci all'imposizione da parte di certi produttori e di certe catene di distribuzione od all'imposizione per legge da parte del nostro caro stato italiano? Perchè se voi mandare una dichiarazione dei redditi, navigare sui siti di molti enti e via dicendo, DEVI AVERE: Windows Me/2000/XP con MS-Ie >6 e MS-Office XP, ripeto DEVI.Anche se non piango certo per detti "commercianti" (leggi venditori da strapazzo) che non solo danno le licenze educational o piratate al posto delle originali ma se le fanno anche pagare e più del dovuto.Per non parlare del tizio che con la scusa della garanzia ha voluto il computer in assistenza per installare un nuovo HD e si è rubato il foglio della licenza di office2000pro (che per fortuna non uso da quando sono passato a StarOffice anni fa).Avellino capitale della pirateria in campania? Ci credo e lo confermo. Ma chi fa pirateria è sempre e solo un improvvisato e chi si fa fregare un povero imbecille.Per avere la licenza e gli installatori MS sono dovuto andare fuori provincia e ho imparato per disperazione a ripararmi da solo il pc, stufo di ricattucci e malfunzionamenti dovuti all'incapacità ed all'impreparazione di certi cosiddetti "tecnici" che trovano ms conveniente solo perchè richiede assistenza continua ed è facile da "sistemare" senza necessità di studiare e prepararsi. Gente che sa riparare il pc riformattando il disco e se una scheda non va è rotta non può essere in conflitto, per capirci.AnonimoSE dimezzasser i prezzi ...
triplicherebbero le venditeAnonimoRe: SE dimezzasser i prezzi ...
tu forse non hai chiari i concetti di microeconomiaAnonimoRe: SE dimezzasser i prezzi ...
intendi dire monopolio?FAMRe: SE dimezzasser i prezzi ...
- Scritto da: FAM> intendi dire monopolio?Monopolio? Stai insinuando che non stiamoassistendo alla fantasmagorica avanzatadell'open?AnonimoRe: SE dimezzasser i prezzi ...
- Scritto da: Anonimo> tu forse non hai chiari i concetti di> microeconomiaSe vuoi glieli riassumo io: si possono semplificare nella frase "spenna il pollo fino al sangue". In altre parole: perchè far pagare 50 quello che posso COSTRINGERTI a pagare 100? Istruzioni sul come ottenere un monopolio e poi sfruttarlo in modo lucroso, per la gioia di quella crapa pelata (e lucida) di Balmer e dei suoi amici alla BSA.AnonimoRe: SE dimezzasser i prezzi ...
- Scritto da: Anonimo> tu forse non hai chiari i concetti di> microeconomiaTu invece? hai letto troppo Keynes? o ti è sfuggito qualcosa della teoria del consumatore?AnonimoRe: SE dimezzasser i prezzi ...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > tu forse non hai chiari i concetti di> > microeconomia> > > Tu invece? hai letto troppo Keynes? o ti> è sfuggito qualcosa della teoria del> consumatore?Mi sa che è sfuggita a te visto che M$ i soldi li fa lo stesso e molti. Ritieni forse che l'equazione costa meno = vendo di più sia valida nel mercato reale? Sei illuso. Ritieni forse che una (se non la) multinazionale monopolista più grande al mondo non sappia come comportarsi nel mercato ? Sei illuso. Proprio questa sua capacità la portata a quello che è, non le "innovazioni" che non ha mai fatto...AnonimoAvellinesi arrendetevi...
... stavolta grazie all'intercessione del WTO la missione di pace avrà anche il placet dell'ONU.Ne rimarrà uno solo (negoziante vivo, il minimo indispensabile per avere qualcuno da interrogare)...e vai di napalm! :DAnonimoRe: Avellinesi arrendetevi...
- Scritto da: Anonimo> ... stavolta grazie all'intercessione del> WTO la missione di pace avrà anche il> placet dell'ONU.> Ne rimarrà uno solo (negoziante vivo,> il minimo indispensabile per avere qualcuno> da interrogare)> ...e vai di napalm! :DE se lo meritano! Carogne! Fare questi scherzi al povero Bill, che ci vuole tanto bene. Poveraccio, proprio non si meritava una pugnalata nelle spalle come questa.Ah, ma Bill questa volta si è arrabbiato sul serio: ha già telefonato a George, che ha ordinato a Silvio di mandare direttamente gli Alpini a radere al suolo Avellino.Ormai è cosa fatta.Gli sta bene, irpini fedifraghi!AnonimoRe: Avellinesi arrendetevi...
StraLOLLLLLL :D--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: Avellinesi arrendetevi...
Io mi sono arreso da tempo:Sono di Avellino, uso, propongo ed installo Linux da parecchio!Nella mia città, che non è una città di pirati, è stato celebrato questa estate il LINUX DAY.Torvalds, grazie di esistere!AnonimoRe: Avellinesi arrendetevi...
calma. si possono ancora salvare prima che partanoi i primi cruise. possono ad esempio chiedere a bill di fare le confezioni dei prodotti m$ gratis per salvarsi la pelle.AnonimoAhah ma va? IncrediBBole...
Ma no, ma mica adesso in Campania c'è la pirateria? Ahahah roftl, questi vivono fuori dal mondo.Io sto a Roma e trovo marocchini con la copie di Windows Xp, del fotosciop e di Visual Studio ogni 3x2, mi immagino che sarà a Napoli...Ok, ora seriamente...Il problema è tutto il sistema, non la pirateria in se': state parlando di una regione dove in alcuni punti c'è una disoccupazione del 50%, dove ci sono quartieri dove sono più i tossici delle persone perbene, dove molti ragazzi non hanno tante prospettive e se vogliono studiare devono fare grandi sacrifici... e tu gli spari $cifrone per un OS... dove se un negoziante vuole vivere tranquillo deve pagare il racket della camorra... e tu gli spari $cifrone_2 per vendere la licenza...Ma sai che gliene frega, a tutti e due...Consiglio: prima portate benessere, legalita' in certi posti e poi parliamo di pirateria... ma prima lasciate perdere che vi ridono in faccia... e fanno bene.AnonimoRe: Ahah ma va? IncrediBBole...
In effetti il discorso che fai su Roma e' corretto, ecco perche' io penso che queste cifre sono sottostimate. Credo che la pirateria abbia cifre ancora piu' grandi.Tempo fa passai per la campania e, uscendo al casello di Avellino (credo), aspettavo in coda per pagare l'uscita, fui "assalito" da tipi che cercavano di vendermi cd di musica, lanciandomeli quasi dal finestrino, tutti ovviamente piratati.Ma li le forze dell'ordine cosa fanno? Stanno a guardare? :|AnonimoRe: Ahah ma va? IncrediBBole...
Probabilmente prendono una percentuale sulle vendite :)..opsAnonimoRe: Ahah ma va? IncrediBBole...
le forze dell'ordine chiudono un occhio...E una volta tanto fanno bene,perche' quello li' se gli impedisci di vendere i cd piratacon la disperazione che c'e' va sicuramentea fare di peggio.AnonimoRe: Ahah ma va? IncrediBBole...
Magari pensano che a danneggiare davvero la Campania siano altre cose (faide, camorra, racket ecc.) e non le copie pirata di XP o dei Blue.AnonimoRe: Ahah ma va? IncrediBBole...
- Scritto da: Anonimo> Magari pensano che a danneggiare davvero la> Campania siano altre cose (faide, camorra,> racket ecc.) e non le copie pirata di XP o> dei Blue.> Magari lo penso anch'io e qui farebbero bene, ma poi torno a pensare male quando per esempio fanno le maxiretate antiprostituzione e chi ti beccano? Battone e clienti! Ma una maxiretata solo di papponi, tipo quello che a Genova ha cavato un occhio a una sua schiava, la ha fatta abortire a calci e la ha rispedita sul marciapiede con l'occhio di vetro mai?Non mi ricordo se il gentiluomo in questione lo hanno beccato o meno, ma ce n'è tanti come lui a piede libero.E se non li prendono perché sono "pesci piccoli", che razza di pesci sarebbero battone e clienti? Ma spediscano le prime in comunità di assistenza e recupero e i secondi dallo psichiatra che andare con una che sai che come minimo ha lo scolo non è da persona normale.Magari senza profilattico perché non è "macchio".AnonimoRe: Ahah ma va? IncrediBBole...
- Scritto da: Anonimo> In effetti il discorso che fai su Roma e'> corretto, ecco perche' io penso che queste> cifre sono sottostimate. Credo che la> pirateria abbia cifre ancora piu' grandi.> Tempo fa passai per la campania e, uscendo> al casello di Avellino (credo), aspettavo in> coda per pagare l'uscita, fui "assalito" da> tipi che cercavano di vendermi cd di musica,> lanciandomeli quasi dal finestrino, tutti> ovviamente piratati.> Ma li le forze dell'ordine cosa fanno?> Stanno a guardare? :|Sì, ma se dicessero che la pirateria c'è ANCHE nella Padania, e in particolar modo a Milàn (Milàn l'è un grand Milàn), non farebbe notizia!!!!BASTA CON IL SUD BISTRATTATO!!!!:@:@AnonimoRe: Ahah ma va? IncrediBBole...
Sì....bistrattati, certo, però a Trento in motorino senza casco non fai neanche 100 metri!Ne vogliamo parlare?- Scritto da: Anonimo> Sì, ma se dicessero che la pirateria> c'è ANCHE nella Padania, e in> particolar modo a Milàn (Milàn> l'è un grand Milàn), non> farebbe notizia!!!!> BASTA CON IL SUD BISTRATTATO!!!!> :@:@AnonimoBravi tutti dentro !!!
Tutti con widnows originare, che bisogna mantenere le ville di papa' Bill.Se volete usarlo dovete pagarlo.AnonimoRe: Bravi tutti dentro !!!
- Scritto da: Anonimo> Tutti con widnows originare, che bisogna> mantenere le ville di papa' Bill.> > Se volete usarlo dovete pagarlo.Pss... io sono stato da poco ad uno stage alla mia regione (non dico quale ovviamente) e c'era windows piratato sulle workstation.Windows originale ce l'hanno solo quelli che comprano OEM e a Redmondo penso :DAnonimoRe: Bravi tutti dentro !!!
Ma in che mondo vivi? TrollAnonimoAi negozianti che hanno beccato
e sicuramente denunciato, installate linux sulle macchine che vendete.AnonimoChe scoperta....
...del kaiser.Altrimenti come li vendono i pc se non gli lobotizzano il cervello con XP ed i suoi figli.A Cosenza TUTTI i negozi (tranne i negozi Computer Discount che sono controllati a vista) mettono su copie pirata di M$ , Adobe, Macromedia, ecc...L'unico store che non lo fa invece è quasi sempre vuoto ed anzi è anche inviso alla concorrenza perchè di default installa Fedora o Debian (per utenti top) e, incredibile, è un fautore dell'antipirateria in città.Se paghi le licenze però ti installa anche roba closed come M$.l negozio non è mio, chiariamolo subito, però queste cose sono di dominio comune in città.Quando dovetti acquistare due licenze M$ Windoz Server 2000 pensate che la prima volta avevano anche provato a darmi le versioni OEM e chiedermi circa 2500 ? per un OS che veniva dato di default sui server Fuijtsu.Anonimo"Tutelare i consumatori"
Premesso che Microsoft, come qualsiasi altra azienda, ha tutto il diritto a difendere i suoi interessi dai contraffattori, e' del tutto ipocrita sostenere che agisce per "Tutelare i consumatori".La EULA sostanzialmente afferma che il software che compro non garantisce di fare quello per cui e' progettato, e che MS in caso di danno causati dal suo software e' tenuta al massimo a risarcirmi il prezzo di acquisto.Quindi, al di la' di questioni etiche e/o legali, per me come consumatore non fa alcuna differenza avere una copia originale di Windows od averne una piratata.SalutiNeutrinoPesanteRe: "Tutelare i consumatori"
- Scritto da: NeutrinoPesante> Premesso che Microsoft, come qualsiasi altra> azienda, ha tutto il diritto a difendere i> suoi interessi dai contraffattori, e' del> tutto ipocrita sostenere che agisce per> "Tutelare i consumatori".> > La EULA sostanzialmente afferma che il> software che compro non garantisce di fare> quello per cui e' progettato, e che MS in> caso di danno causati dal suo software e'> tenuta al massimo a risarcirmi il prezzo di> acquisto.> > Quindi, al di la' di questioni etiche e/o> legali, per me come consumatore non fa> alcuna differenza avere una copia originale> di Windows od averne una piratata.> > SalutiConcordo in pieno. Microsoft, come del resto le aziende in generale, hanno stufato con questo perbenismo di facciata secondo il quale si preoccupano della "tutela del consumatore".Penso che si sia capito che la loro preoccupazione è quella di non lasciare ad altri neanche la più piccola penna del pollo da spennare, e che le affermazioni sulla "tutela" sembrano più che altro battute di pessimo gusto.AnonimoRe: "Tutelare i consumatori"
Ma no, ha senso invece.Il consumatore è m$ stessa, che "consuma" i nostri soldi.AnonimoRe: "Tutelare i consumatori"
- Scritto da: Anonimo> Ma no, ha senso invece.> Il consumatore è m$ stessa, che> "consuma" i nostri soldi.Fino a che trova polli come te che glieli dannofa bene, male che le vada la candannano percircunvenzione d'incapace.AnonimoPagatemi e vi dico chi mi ha precaricato
Pagatemi e vi dico chi mi ha precaricato windows xp sul pc appena comprato.AnonimoRe: Pagatemi e vi dico chi mi ha precari
- Scritto da: Anonimo> Pagatemi e vi dico chi mi ha precaricato> windows xp sul pc appena comprato.tra non molto sarai tu stesso a farlo,quando sara' necessaria una nuova installazione.AnonimoRe: Pagatemi e vi dico chi mi ha precari
Precaricato non necessariamente significa illegale.Se invece lo è e lo sai pure anche te hai compiuto un reato.AlessandroAnonimoRe: Pagatemi e vi dico chi mi ha precaricato
> Pagatemi e vi dico chi mi ha precaricato> windows xp sul pc appena comprato.AH infame!! :D :D :DOk lo dico e' stato Bill Gates in persona ma mi ha detto di non dire nulla ai soci. :D :DAnonimoLa scoperta dell'acqua calda!!!
Questa vicenda mi sembra come la scoperta dell'acqua calda!!!Ai negozianti direi perchè correre dei rischi,installate LINUX!!!!fate dei corsi su linux ai vostri acquirenti!!!!e invitate i signori M$ fuori dal vostro negozio!!!AnonimoNapoli - sempre Napoli
Probabilmente non è falso che in campania ci sia il record di pirateria, ma non è che a Roma, al ridosso dei palazzi del potere, non ci sia il povero magrebino sfruttato che vende CD audio dvd video e una bella messe di programmini pirata.Che sento? Roma Ladrona? Beh, allora andate a Verona a ridosso dell'arena, anche lì gli immigrati più o meno clandestini ti vendono piratato qualunque cosa.AnonimoRe: Napoli - sempre Napoli
> Che sento? Roma Ladrona?Senti che c'entra? Chiaro che la pirateria c'è anche al nord, come tutti gli altri problemi, però non si può negare la verità..generalmente in meridione è peggio ... vedi evasione, omicidi, mafia, inquinamento, abusivismo, corruzione, etc etc. La sola cosa che mi preoccupa è che sia al nord che al sud vedo poca voglia di migliorare...spero in un'inversione di tendenza...AnonimoRe: Napoli - sempre Napoli
- Scritto da: Anonimo> > > > Che sento? Roma Ladrona?> > Senti che c'entra? Chiaro che la pirateria> c'è anche al nord, come tutti gli> altri problemi, però non si> può negare la verità..> generalmente in meridione è peggio> ... vedi evasione, omicidi, mafia,> inquinamento, abusivismo, corruzione, etc> etc. > La sola cosa che mi preoccupa è che> sia al nord che al sud vedo poca voglia di> migliorare...spero in un'inversione di> tendenza...ehm su evasione inquinamento e corruzione ci andrei un po' piu' coi piedi di piombo :)AnonimoPerò, che grave preoccupazione!
In effetti con tutto quello che succede nella tranquilla Campania, quisquiglie tipo sparatorie all'ordine del giorno e chiusura di fabbriche con centinaia di perdite di posti di lavoro, il fatto del software di M$ illegalmente distribuito mi risulta essere un gravissimo problema, speriamo che ci venga in soccorso la CIA o i marines americani....AnonimoRe: Però, che grave preoccupazione!
- Scritto da: Anonimo> venga in soccorso la CIA o i marines> americani....sei pazzo? quelli poi esportano la democrazia anche qui!AnonimoRe: Però, che grave preoccupazione!
- Scritto da: Anonimo> In effetti con tutto quello che succede> nella tranquilla Campania, quisquiglie tipo> sparatorie all'ordine del giorno e chiusura> di fabbriche con centinaia di perdite di> posti di lavoro, il fatto del software di M$> illegalmente distribuito mi risulta essere> un gravissimo problema, speriamo che ci> venga in soccorso la CIA o i marines> americani....non capisco. Il ministro della giustizia qualche giorno fa è stato così chiaro, la camorra non esiste, il vero problema sono i centri sociali e la gente troppo indisciplinata che pensa solo a suonare il mandolino sugli scogli di mergellina.Il regime deve distrarre la gente dai problemi o potrrebbero contestarlo, anche a costo di scagliare l'estrema destra contro l'estrema sinistra di modo che iniziano a pestarsi e si fanno veramente intervenire i marines così non avremo da dibattere sulle copie illegali saremo costretti a pagare il windows per obbligo di legge.AnonimoRe: Però, che grave preoccupazione!
> Il regime deve distrarre la gente dai> problemi o potrrebbero contestarlo, anche a> costo di scagliare l'estrema destra contro> l'estrema sinistra di modo che iniziano a> pestarsi ...è una vecchia storia (non solo italiana) questa :(Anonimoe loro piangono e piangono e piangono..
ma dove sta la grande scoperta??? solo buoni a csendere in piazza a gridare "lavoro, lavoro"...meno lavori in nero e più tasse pagate!AnonimoRe: e loro piangono e piangono e piangon
ma i legaioli esistono ancora?AnonimoRe: e loro piangono e piangono e piangon
- Scritto da: Anonimo> ma i legaioli esistono ancora?putroppo si. Anche perchè la solita miopia della legge insiste a volerli equiparare all'uomo. Dobbiamo solo sperare che non si riproducano anche se i latini solevano dire mater storltorum semper pregna est.Anonimoagenti in incognito
Homer entra in una drogheria:"salve. Vorrei acquistare dei fuochi d'artificio"Commesso indiano:"mi dispiace signore la vendita di fuochi d'artificio é illegale in questo stato(intanto segue con lo sguardo un tizio insignificante che sta per uscire dal negozio)ed in particolare secondo le leggi numero...(il tizio esce)Mi segua..."soulistaQuesto forum e' una vergona
Possibile che nessuno qui si sia perlomeno sprecato nel dire che sia illegale vendere quei prodotti pirata nei negozi? Nei forum americani quando danno una notizia sulla pirateria, di solito il rapporto tra chi difende i produttori di software e quelli che invece appoggiano la piateria e' del 50-50. Qui il 100% sembra essere del parere che se rubi il software o lo copi e' perfettamente morale. Ma ci rendiamo conto dell'assurdita'? Scusate, ma a me sembra che se in italia non ci siano industrie di software, ma solo qualcuno di servizi, una ragione ci sia, e quindi non lamentatevi poi, come si legge spesso su PI, che l'industria informatica italiana e' in crisi e i programmatori sono sottopagati. Siete sottopagati, perche siete stati i primi a non ripagare la vostra classe lavorativa con quello che meritava.AnonimoRe: Questo forum e' una vergona
> Siete sottopagati, perche siete stati i> primi> a non ripagare la vostra classe lavorativa> con quello che meritava. winzozz non merita niente, percui è giusto non pagarlo.E poi lo dice anche il nano pelato che è giusto non pagare se non si puo'.AnonimoRe: Questo forum e' una vergona
> Siete sottopagati, perche siete stati i> primi> a non ripagare la vostra classe lavorativa> con quello che meritava. no sottopagati perchè non si deve sviluppare fuori dagli stati uniti e perchè la domada non è se è reato rubare ma se è reato rubare ai ladri (MS).AnonimoRe: Questo forum e' una vergona
AnonimoRe: Questo forum e' una vergona
credo che essere scorretti verso multinazionali scorrette sia il minimo che questi debbano aspettarsiAnonimoche bella presa per i fondelli
É da qualche tempo che alcune aziende, MS in testa (e non bisogna dimenticare che Bill Gates è stato il principale promotore del concetto di software "proprietario", qualche anno fa, con articoli a metà tra i deliri nel nome dell'ordine e dell'efficienza di Rockfeller ed i discorsi di Hitler) vanno lagnandosi della pirateria e propongono nuovi modi per migliorare la situazione.Ma come mai ho visto solo criminalizzazioni? Piratare musica o video da internet non è poi così conveniente se sommate il costo della connessione, del supporto e del consumo del pc (i masterizzatori non sono eterni) mi sa che siamo a poco in meno del costo di vendita, secondo me val la pena di farlo per trovare materiale altrimenti irreperibile o scoprire novità e forse è proprio questo che non vogliono.Il codice regionale dei dvd, il trusted computer (che per me è una truffa perchè se acquisto una cosa non posso essere limitato nel suo uso) e le sparate della nostra cara parassitaria siae hanno sulo un fine ultimo: evitare a questi signori il rischio di flop togliendo la possibilità di alternative.Ho provato a comprare un portatile ed ovviamente ho chiesto se potevo fare a meno del windozz ed il negoziante mi ha risposto che non era possibile, tutti usano il windows XP.Ma la cosa più grave è che la legge impone MS.In quale modo?Per mandare una dichiarazione dei redditi (obbligo di legge) ci vuole l'entratel che è solo per windows.Per le aziende che hanno dipendenti il software per trasmettere all'INPS, alle casse edili ed all'INAIL (che è l'unica che ad oggi ha rilasciato una versione java multipiattaforma).Per non parlare della camera di commercio che ha rilasciato un software alternativo ad ms solo per linux mal gestito, compilato per libc antiche, privo della funzione di rinnovo del certificato e valido solo per card della prima serie che saranno inutili tra un paio d'anni ma non per tutte le successive.O della modulistica in formato ms-word od ms-excel, altamente incompatibile se non alle ultime versioni e distribuita in archivio zip autoeseguibile?Sono felice che abbiano beccato dei truffatori di bassa lega, infelice che non li abbiano denunciati ed incarcerati ma non posso certo prendere le parti di MS che orma ha veramente esagerato.AnonimoSarà sempre peggio...
..secondo me sarà sempre peggio (o meglio?)si sa benissimo che un cd originale o un dvd originale è più bello (libretto etc) di uno copiato.....MA 30? per un ca..o di film è troppo!!!!!!!!!Se un dvd costasse in media 10? tutti comprerebbero gli originali, e invece così facendo tutti se li copiano e fanno bene. E al cinema ci propinano la bellissima sigletta prima del film che ci spiega quant'è la multa per chi pirata a fini di lucro??? ma quali fini di lucro!!! la gente si compra i film copiati perchè gli originali costano troppo!!! e che vadano a cagare pure le licenze microsoft che costano un occhio della testa! ma figuriamoci se una persona normale deve comprarsi un computer (cheormai si trova completo di tutto a molto meno di 500?!!) per poi spendere 150? di licenza di windows xp e 300 di office (PER FARE COSA!!! UN DOCUMENTO AL MESE???? in media è così). e con questi due programmi il computer è un arnese inutile. MANCA TUTTO IL SOFTWARE PER POTER FARE qualsiasi altra cosa. Capisco benissimo che i software dedicati per certe aziende costino caro, ma è una cosa diversa. LA MICROSOFT ne vende milioni di copie, i prezzi dovrebbero essere ALMENO 5 volte inferiori. E' chiaro poi che c'è anche chi se ne approfitta e fa un mucchio di soldi vendendo software e cd pirata...e quelli sono d'accordo che li becchino, perchè quando uno esagera esagera...per quanto riguarda il resto delle persone che ascoltano gli mp3 invece che comprarsi il cd originale a 18? penso che facciano bene.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 12 2004
Ti potrebbe interessare